2021 20-rn

SIALVeneto
SIALVeneto Animal Health and Food Safety Consultant en SIALVeneto

Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".

DIRITTO ALIMENTARE E
LEGISLAZIONE VETERINARIA
RASSEGNA
NORMATIVA
Food and veterinary legislation review
EDITED BY
SIAL VENETO
N. 20/2021 2021 | 20 MAGGIO
1
OBIETTIVI
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.
Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 4
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 4
DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 4
MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 4
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE............... 4
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 4
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 5
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 5
Serie Generale:....................................................................................................................................... 5
2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 5
3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 5
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Pubblicazioni............................................................................................................................................ 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 6
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 6
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE....................... 7
Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 7
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 7
REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 8
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 8
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 8
Maggio 2021............................................................................................................................................ 8
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI...................... 9
3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
 Rettifica del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile
2019 relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all’etichettatura delle
bevande spiritose, all’uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e
nell’etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche
delle bevande spiritose e all’uso dell’alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande
alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008 (GU L 130 del 17.5.2019)
 Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione, dell’8 marzo 2021, che rettifica
alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del
Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e
all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/794 della Commissione, dell’11 maggio 2021, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Nagykun rizs (IGP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/795 della Commissione, del 17 maggio 2021, che
revoca l'approvazione della sostanza attiva alpha-cypermethrin, in conformità al regolamento
(CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato
dei prodotti fitosanitari e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della
Commissione
 Regolamento (UE) 2021/783 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, che
istituisce un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE), e abroga il regolamento
(UE) n. 1293/2013
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/790 della Commissione, del 10 maggio 2021, recante
iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni
geografiche protette [Pesca di Delia (IGP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/791 della Commissione, del 10 maggio 2021, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette, [Aischgründer
Karpfen (IGP)]
 Decisione (UE) 2021/793 del Consiglio, del 26 marzo 2021, relativa alla firma, a nome
dell’Unione europea, e all’applicazione a titolo provvisorio di un accordo di partenariato per una
pesca sostenibile tra l’Unione europea, da una parte, e il governo della Groenlandia e il governo
della Danimarca, dall’altra, e del relativo protocollo di attuazione
 Accordo di partenariato per una pesca sostenibile tra l’unione europea, da una parte, e il
governo della Groenlandia e il governo della Danimarca, dall’altra
4
 Decisione di esecuzione (UE) 2021/788 della Commissione, del 12 maggio 2021, che fissa le
norme per la sorveglianza e la segnalazione di infezioni da SARS-CoV-2 in alcune specie
animali [notificata con il numero C(2021) 3293]
 Decisione (UE) 2021/792 del Consiglio, del 6 maggio 2021, relativa alla posizione da adottare
a nome dell’Unione europea in sede di comitato misto sui prodotti biologici, istituito dall’accordo
tra l’Unione europea e la Repubblica del Cile sul commercio di prodotti biologici, in merito
all’adozione del regolamento interno del comitato misto sui prodotti biologici
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
 Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del
regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità
dei prodotti agricoli e alimentari
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
DECRETI PRESIDENZIALI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA SALUTE
 DECRETO 29 aprile 2021 Riconoscimento dell'acqua minerale naturale «Gran Fontane», in
San Giovanni di Fassa-Sen Jan, al fine dell'imbottigliamento e della vendita.
 DECRETO 29 aprile 2021 Ripristino della validità del decreto di riconoscimento dell'acqua
minerale naturale «Certalto», in Macerata Feltria.
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL
TURISMO
 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro analisi Biochimiche
Sas del Dr. Carmine Ventre in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
5
 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Centro analisi
Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre, in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel
settore oleicolo.
 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di
Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore
vitivinicolo.
 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di
Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore
oleicolo.
 DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Argo Group S.C. a r.l., in
Fermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 114 del 14-05-2021
n° 115 del 15-05-2021
n° 116 del 17-05-2021
n° 116 del 17-05-2021 (S.S. n° 2)
n° 116 del 17-05-2021 (S.O. n° 20)
n° 117 del 18-05-2021
n° 118 del 19-05-2021
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 38 del 17-05-2021
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 19 del 15-05-2021
6
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Pubblicazioni
 Avviso di sicurezza per Sildenafil in integratori alimentari
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
 DL sostegni bis: via libera in cdm a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore
agroalimentare
 Istituito il registro nazionale degli operatori EUTR per la crescita della filiera forestale
7
 Elenco nazionale delle O.P. (organizzazioni dei produttori) e A.O.P. (associazioni di
organizzazioni di produttori) ortofrutticole riconosciute ai sensi dei Reg.ti (CE) n.2200/1996,
(CE) n.1234/2007 e del Reg. (UE) n. 1308/2013 - Aggiornato al 18 maggio 2021
 Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici
 Elenco dei consorzi di tutela dei vini incaricati ai sensi dell'art. 41 della Legge 12 Dicembre
2016, n. 238 (aggiornato al 19/05/2021)
 Dati classificazione carcasse suine 2021
 Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Comunicati e pubblicazioni
 Giornata delle api, Cingolani: "Loro tutela importante per preservare biodiversità"
 MiTE, debutta la nuova newsletter con il contributo scientifico dei 3 Dipartimenti e delle 10
Direzioni Generali
 Giornata internazionale dei musei: cultura e ambiente per il rilancio post Covid
 Settimana della natura: appuntamento con l’ambiente, la cultura e l’informazione
 G20, Workshop su una recovery realmente “green”
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le
Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Linee Guida per
la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire
a contatto con gli alimenti"
8
 Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le
Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il posticipo delle fasi di
pianificazione e adozione dei Piani regionali della prevenzione di cui al Piano nazionale della
prevenzione (PNP) 2020 - 2025 (Rep. Atti n. 127/CSR del 6 agosto 2020)
REGIONE DEL VENETO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.68 del 18/05/2021
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Maggio 2021
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
9
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.16682 del 03/05/2021, udienza del 10/02/2021
Il Tribunale di Torino, agendo quale giudice del riesame cautelare, ha con ordinanza emessa in data
7 settembre 2020 respinto il ricorso proposto da N.G. - persona sottoposta ad indagini preliminari in
ordine al reato di tentata frode in commercio per avere, in ipotesi, predisposto per la vendita
un elevato numero di bottiglie di una bevanda alcolica, recante il nome commerciale
Alexandrion, da lei importata entro il territorio nazionale proveniente dalla casa di produzione
in Romania, recanti delle indicazioni mendaci sulla sua composizione - avverso i decreti di
sequestro, uno probatorio ed un altro preventivo, emessi in relazione a n. 106.280 bottiglie del
predetto prodotto, rispettivamente in data 24 luglio 2020 e 3 agosto 2020. Ha, in estrema sintesi,
ritenuto il Tribunale, con la ordinanza dianzi citata, che - tenuto conto del fatto che la bevanda in
questione è risultata essere stata prodotta attraverso l'uso di alcol di origine agricola e non derivato
dalla fermentazione dell'uva - la predisposizione della vendita del prodotto citato, la cui etichetta
riportava la indicazione che fra gli ingredienti vi fosse il "distillato di vino" era di per sé decettiva e,
pertanto, idonea ad integrare il fumus del reato contestato…
Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.17384 del 06/05/2021, udienza del 28/01/2021
Con sentenza del 14 marzo 2019 il Tribunale di Lecce ha condannato B.F. alla pena,
condizionalmente sospesa, di 1000 euro di ammenda in ordine al reato di cui agli artt. 5, lett. b),
e 6 I. 30 aprile 1962, n. 283, per aver detenuto, presso il magazzino di commercio all'ingrosso
di prodotti ittici di cui era titolare, alimenti in cattivo stato di conservazione (Kg. 705 di prodotti
ittici)…
10
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Tutti i rischi della deregulation delle macellazioni
Olio di palma, soia, legno, caffè, cacao. A che serve la certificazione di sostenibilità?
Rapporto di Greenpeace
Incerti limiti di conservazione di alimenti in regime di caldo e freddo
Acrilammide, nuove fonti per la valutazione dei rischi
EFSA advises food suppliers on information for consumers
Raccolta plastica: risultati 2020 della relazione COREPLA
2021 20-rn

Recomendados

RN.2021.02 por
RN.2021.02RN.2021.02
RN.2021.02SIALVeneto
153 vistas12 diapositivas
2021 05-rn por
2021 05-rn2021 05-rn
2021 05-rnSIALVeneto
283 vistas12 diapositivas
2021 30-rn por
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rnSIALVeneto
110 vistas14 diapositivas
RN.2021.01 por
RN.2021.01RN.2021.01
RN.2021.01SIALVeneto
236 vistas14 diapositivas
2020 38 rassegna_normativa por
2020 38 rassegna_normativa2020 38 rassegna_normativa
2020 38 rassegna_normativaSIALVeneto
105 vistas12 diapositivas
2021 25-rn por
2021 25-rn2021 25-rn
2021 25-rnSIALVeneto
87 vistas12 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

2021 12-rn por
2021 12-rn2021 12-rn
2021 12-rnSIALVeneto
153 vistas14 diapositivas
2021 19-rn por
2021 19-rn2021 19-rn
2021 19-rnSIALVeneto
137 vistas14 diapositivas
2019 09 rassegna_normativa por
2019 09 rassegna_normativa2019 09 rassegna_normativa
2019 09 rassegna_normativaSIALVeneto
78 vistas12 diapositivas
2021 22-rn por
2021 22-rn2021 22-rn
2021 22-rnSIALVeneto
84 vistas12 diapositivas
2021 29-rn por
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rnSIALVeneto
129 vistas12 diapositivas
2020 15 rassegna_normativa por
2020 15 rassegna_normativa2020 15 rassegna_normativa
2020 15 rassegna_normativaSIALVeneto
42 vistas13 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Similar a 2021 20-rn

2021 41-rn por
2021 41-rn2021 41-rn
2021 41-rnSIALVeneto
148 vistas12 diapositivas
2020 16 rassegna_normativa por
2020 16 rassegna_normativa2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativaSIALVeneto
43 vistas12 diapositivas
2021 31-rn por
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rnSIALVeneto
109 vistas14 diapositivas
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021 por
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021SIALVeneto
83 vistas14 diapositivas
2021 23-rn por
2021 23-rn2021 23-rn
2021 23-rnSIALVeneto
122 vistas16 diapositivas
2020 07 rassegna_normativa por
2020 07 rassegna_normativa2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativaSIALVeneto
57 vistas12 diapositivas

Similar a 2021 20-rn(20)

2020 16 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 16 rassegna_normativa2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa
SIALVeneto 43 vistas
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021 por SIALVeneto
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
SIALVeneto 83 vistas
2020 07 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 07 rassegna_normativa2020 07 rassegna_normativa
2020 07 rassegna_normativa
SIALVeneto 57 vistas
2020 33 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 33 rassegna_normativa2020 33 rassegna_normativa
2020 33 rassegna_normativa
SIALVeneto 144 vistas
2020 13 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 13 rassegna_normativa2020 13 rassegna_normativa
2020 13 rassegna_normativa
SIALVeneto 45 vistas
2020 40 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 40 rassegna_normativa2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa
SIALVeneto 57 vistas
2020 04 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 04 rassegna_normativa2020 04 rassegna_normativa
2020 04 rassegna_normativa
SIALVeneto 12 vistas

Más de SIALVeneto

2023-11-RN.pdf por
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdfSIALVeneto
101 vistas12 diapositivas
2023-10-RN.pdf por
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdfSIALVeneto
92 vistas14 diapositivas
2023-9-RN.pdf por
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdfSIALVeneto
74 vistas14 diapositivas
2023-8-RN.pdf por
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdfSIALVeneto
84 vistas14 diapositivas
2023-7-RN.pdf por
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdfSIALVeneto
70 vistas14 diapositivas
2023-5-RN.pdf por
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdfSIALVeneto
51 vistas14 diapositivas

2021 20-rn

  • 1. DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA RASSEGNA NORMATIVA Food and veterinary legislation review EDITED BY SIAL VENETO N. 20/2021 2021 | 20 MAGGIO
  • 2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA................................................................................. 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni ............................................................................ 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA...................................................................... 4 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI................................................................................................... 4 DECRETI PRESIDENZIALI................................................................................................................... 4 MINISTERO DELLA SALUTE............................................................................................................... 4 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE............... 4 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO.. 4 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO................................................................................ 5 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana ........................................................................ 5 Serie Generale:....................................................................................................................................... 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea .................................................................................................... 5 3ª Serie Speciale – Regioni................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE.................................................................. 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Pubblicazioni............................................................................................................................................ 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ....................................................................................... 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ....................................... 6 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 6 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE....................... 7 Comunicati e pubblicazioni.................................................................................................................... 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ................................................ 7 REGIONE DEL VENETO .............................................................................................................................. 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto...................................................................................... 8 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA..................................................................................................................... 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA................................. 8 Maggio 2021............................................................................................................................................ 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI...................... 9
  • 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Rettifica del regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all’etichettatura delle bevande spiritose, all’uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell’etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all’uso dell’alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008 (GU L 130 del 17.5.2019)  Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione, dell’8 marzo 2021, che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/794 della Commissione, dell’11 maggio 2021, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Nagykun rizs (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/795 della Commissione, del 17 maggio 2021, che revoca l'approvazione della sostanza attiva alpha-cypermethrin, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione  Regolamento (UE) 2021/783 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, che istituisce un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE), e abroga il regolamento (UE) n. 1293/2013  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/790 della Commissione, del 10 maggio 2021, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pesca di Delia (IGP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/791 della Commissione, del 10 maggio 2021, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette, [Aischgründer Karpfen (IGP)]  Decisione (UE) 2021/793 del Consiglio, del 26 marzo 2021, relativa alla firma, a nome dell’Unione europea, e all’applicazione a titolo provvisorio di un accordo di partenariato per una pesca sostenibile tra l’Unione europea, da una parte, e il governo della Groenlandia e il governo della Danimarca, dall’altra, e del relativo protocollo di attuazione  Accordo di partenariato per una pesca sostenibile tra l’unione europea, da una parte, e il governo della Groenlandia e il governo della Danimarca, dall’altra
  • 5. 4  Decisione di esecuzione (UE) 2021/788 della Commissione, del 12 maggio 2021, che fissa le norme per la sorveglianza e la segnalazione di infezioni da SARS-CoV-2 in alcune specie animali [notificata con il numero C(2021) 3293]  Decisione (UE) 2021/792 del Consiglio, del 6 maggio 2021, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di comitato misto sui prodotti biologici, istituito dall’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica del Cile sul commercio di prodotti biologici, in merito all’adozione del regolamento interno del comitato misto sui prodotti biologici Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Pubblicazione di una domanda di modifica ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  DECRETO 29 aprile 2021 Riconoscimento dell'acqua minerale naturale «Gran Fontane», in San Giovanni di Fassa-Sen Jan, al fine dell'imbottigliamento e della vendita.  DECRETO 29 aprile 2021 Ripristino della validità del decreto di riconoscimento dell'acqua minerale naturale «Certalto», in Macerata Feltria. MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO  DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.
  • 6. 5  DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al Laboratorio Centro analisi Biochimiche Sas del Dr. Carmine Ventre, in Rizziconi, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.  DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo.  DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Omnia Lab S.n.c. di Gianpaolo & Massimiliano Spina, in Atripalda, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo.  DECRETO 28 aprile 2021 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Argo Group S.C. a r.l., in Fermo, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 114 del 14-05-2021 n° 115 del 15-05-2021 n° 116 del 17-05-2021 n° 116 del 17-05-2021 (S.S. n° 2) n° 116 del 17-05-2021 (S.O. n° 20) n° 117 del 18-05-2021 n° 118 del 19-05-2021 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 38 del 17-05-2021 3ª Serie Speciale – Regioni n° 19 del 15-05-2021
  • 7. 6 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Pubblicazioni  Avviso di sicurezza per Sildenafil in integratori alimentari MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni  DL sostegni bis: via libera in cdm a circa 2 miliardi di euro e semplificazioni per il settore agroalimentare  Istituito il registro nazionale degli operatori EUTR per la crescita della filiera forestale
  • 8. 7  Elenco nazionale delle O.P. (organizzazioni dei produttori) e A.O.P. (associazioni di organizzazioni di produttori) ortofrutticole riconosciute ai sensi dei Reg.ti (CE) n.2200/1996, (CE) n.1234/2007 e del Reg. (UE) n. 1308/2013 - Aggiornato al 18 maggio 2021  Laboratori designati all'analisi di prodotti biologici  Elenco dei consorzi di tutela dei vini incaricati ai sensi dell'art. 41 della Legge 12 Dicembre 2016, n. 238 (aggiornato al 19/05/2021)  Dati classificazione carcasse suine 2021  Elenco dei Prodotti DOP, IGP e STG MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni  Giornata delle api, Cingolani: "Loro tutela importante per preservare biodiversità"  MiTE, debutta la nuova newsletter con il contributo scientifico dei 3 Dipartimenti e delle 10 Direzioni Generali  Giornata internazionale dei musei: cultura e ambiente per il rilancio post Covid  Settimana della natura: appuntamento con l’ambiente, la cultura e l’informazione  G20, Workshop su una recovery realmente “green” CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n.131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante "Linee Guida per la gestione operativa del Sistema di allerta per alimenti, mangimi e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti"
  • 9. 8  Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il posticipo delle fasi di pianificazione e adozione dei Piani regionali della prevenzione di cui al Piano nazionale della prevenzione (PNP) 2020 - 2025 (Rep. Atti n. 127/CSR del 6 agosto 2020) REGIONE DEL VENETO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.68 del 18/05/2021 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Maggio 2021  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 10. 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.16682 del 03/05/2021, udienza del 10/02/2021 Il Tribunale di Torino, agendo quale giudice del riesame cautelare, ha con ordinanza emessa in data 7 settembre 2020 respinto il ricorso proposto da N.G. - persona sottoposta ad indagini preliminari in ordine al reato di tentata frode in commercio per avere, in ipotesi, predisposto per la vendita un elevato numero di bottiglie di una bevanda alcolica, recante il nome commerciale Alexandrion, da lei importata entro il territorio nazionale proveniente dalla casa di produzione in Romania, recanti delle indicazioni mendaci sulla sua composizione - avverso i decreti di sequestro, uno probatorio ed un altro preventivo, emessi in relazione a n. 106.280 bottiglie del predetto prodotto, rispettivamente in data 24 luglio 2020 e 3 agosto 2020. Ha, in estrema sintesi, ritenuto il Tribunale, con la ordinanza dianzi citata, che - tenuto conto del fatto che la bevanda in questione è risultata essere stata prodotta attraverso l'uso di alcol di origine agricola e non derivato dalla fermentazione dell'uva - la predisposizione della vendita del prodotto citato, la cui etichetta riportava la indicazione che fra gli ingredienti vi fosse il "distillato di vino" era di per sé decettiva e, pertanto, idonea ad integrare il fumus del reato contestato… Sez. TERZA PENALE, Sentenza n.17384 del 06/05/2021, udienza del 28/01/2021 Con sentenza del 14 marzo 2019 il Tribunale di Lecce ha condannato B.F. alla pena, condizionalmente sospesa, di 1000 euro di ammenda in ordine al reato di cui agli artt. 5, lett. b), e 6 I. 30 aprile 1962, n. 283, per aver detenuto, presso il magazzino di commercio all'ingrosso di prodotti ittici di cui era titolare, alimenti in cattivo stato di conservazione (Kg. 705 di prodotti ittici)…
  • 11. 10 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Tutti i rischi della deregulation delle macellazioni Olio di palma, soia, legno, caffè, cacao. A che serve la certificazione di sostenibilità? Rapporto di Greenpeace Incerti limiti di conservazione di alimenti in regime di caldo e freddo Acrilammide, nuove fonti per la valutazione dei rischi EFSA advises food suppliers on information for consumers Raccolta plastica: risultati 2020 della relazione COREPLA