2021 39-rn

SIALVeneto
SIALVeneto Animal Health and Food Safety Consultant en SIALVeneto

Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".

DIRITTO ALIMENTARE E
LEGISLAZIONE VETERINARIA
RASSEGNA
NORMATIVA
Food and veterinary legislation review
EDITED BY
SIAL VENETO
N. 39/2021 2021 | 8 OTTOBRE
1
OBIETTIVI
Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione
veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali.
Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna".
Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
2
Sommario
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 4
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 4
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 4
DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 5
MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA................................................................................ 5
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 5
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 5
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 5
Serie Generale: ........................................................................................................................................ 5
2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6
3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 6
Note........................................................................................................................................................... 6
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 7
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA........................................................................................ 7
Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 7
REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 8
Note........................................................................................................................................................... 8
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 8
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA........................................................................................................................ 8
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA .......................................... 8
Settembre-Ottobre 2021......................................................................................................................... 8
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9
3
GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA
 Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2021, che
modifica il regolamento (UE) 2017/625 per quanto riguarda i controlli ufficiali su animali e prodotti
di origine animale esportati dai paesi terzi nell’Unione al fine di garantire il rispetto del divieto di
taluni usi degli antimicrobici e il regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda la fornitura
diretta di carni provenienti da pollame e lagomorfi
 Regolamento (UE) 2021/1769 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che stabilisce la chiusura
delle attività di pesca del gambero rosso nelle sottozone geografiche 9, 10 e 11 della CGPM per le
navi battenti bandiera italiana e aventi lunghezza fuori tutto pari o superiore a 18 metri e inferiore a
24 metri
 Regolamento (UE) 2021/1770 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che stabilisce la chiusura
delle attività di pesca del gambero rosso nelle sottozone geografiche 9, 10 e 11 della CGPM per le
navi battenti bandiera italiana e aventi lunghezza fuori tutto pari o superiore a 12 metri e inferiore a
18 metri
 Regolamento (UE) 2021/1771 della Commissione, del 7 ottobre 2021, recante modifica
dell’allegato I del regolamento (CE) n.396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto
riguarda le foglie di ravanello
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1762 della Commissione, del 30 settembre 2021, recante
approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle
denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Σητεία Λασιθίου Κρήτης
(Sitia Lasithiou Kritis) (DOP)]
 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1761 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che proroga
la deroga al regolamento (CE) n.1967/2006 del Consiglio per quanto riguarda la distanza minima
dalla costa, la profondità minima e il divieto di pesca al di sopra di habitat protetti per le sciabiche
da spiaggia utilizzate nelle acque territoriali della Croazia
 Regolamento (UE) 2021/1750 del Consiglio, del 28 settembre 2021, recante modifica del
regolamento (UE) 2019/440 relativo alla ripartizione delle possibilità di pesca a norma dell’accordo
di partenariato per una pesca sostenibile tra l’Unione europea e il Regno del Marocco e del relativo
protocollo di attuazione
 Rettifica del regolamento (UE) n.1343/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13
dicembre 2011 relativo a talune disposizioni per la pesca nella zona di applicazione dall’accordo
CGPM (Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo) e che modifica il regolamento (CE)
n.1967/2006 del Consiglio, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle
risorse della pesca nel Mar Mediterraneo
4
 Decisione (UE) 2021/1765 del Consiglio, del 5 ottobre 2021, relativa alla posizione che deve
essere adottata a nome dell'Unione europea per il periodo 2021-2026 in sede di comitato
specializzato per la pesca istituito dall'accordo sugli scambi e la cooperazione tra l'Unione europea
e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e
Irlanda del Nord, dall'altra
 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1766 della Commissione, del 7 ottobre 2021, che modifica
l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione
a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri
Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni
 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca
 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca
 Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di
produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento
delegato (UE) 2019/33 della Commissione
 Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 23 ottobre 2020, alla proposta di regolamento
del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n.1308/2013 recante
organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n.1151/2012 sui regimi di qualità dei
prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la
presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli
aromatizzati, (UE) n.228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle
regioni ultraperiferiche dell'Unione e (UE) n. 229/2013 recante misure specifiche nel settore
dell'agricoltura a favore delle isole minori del Mar Egeo (COM(2018)0394 — C8-0246/2018 —
2018/0218(COD))
 Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di produzione di un nome nel settore
vitivinicolo di cui all’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del
Consiglio
 Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2,
lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di
qualità dei prodotti agricoli e alimentari
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
5
DECRETI PRESIDENZIALI
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA SALUTE
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO
 DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Puzzone di Moena
- Spretz Tzaori' a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999,
n. 526, per la DOP «Puzzone di Moena - Spretz Tzaori'».
 DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano
Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999,
n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
 DECRETO 26 agosto 2021 Modalità di applicazione dell'articolo 3 del decreto-legge 29 marzo
2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto concerne
le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte ovi-caprino.
 PROVVEDIMENTO 29 settembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione
«Colline di Romagna» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al
regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.
 COMUNICATO Adozione di un avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un
contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 40 lett. d), e) e f)
«Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione
nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili» del regolamento (UE) n. 508/2014.
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana
Serie Generale:
n° 235 del 01-10-2021
n° 236 del 02-10-2021
n° 237 del 04-10-2021
n° 238 del 05-10-2021
n° 239 del 06-10-2021
6
n° 240 del 07-10-2021
2ª Serie Speciale - Unione Europea
n° 78 del 04-10-2021
n° 79 del 07-10-2021
3ª Serie Speciale – Regioni
n° 39 del 02-10-2021
MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Pubblicazioni
 Relazione sul processo di Autovalutazione per l’anno 2020 della coerenza agli elementi di
conformità individuati dalla Linea guida per il funzionamento e miglioramento delle attività di
controllo ufficiale delle AC (Accordo Stato Regioni del 7/2/2013)
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
7
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Comunicati e pubblicazioni
 Elenco nazionale delle O.P. (organizzazioni dei produttori) e A.O.P. (associazioni di organizzazioni
di produttori) ortofrutticole riconosciute ai sensi dei Reg.ti (CE) n.2200/1996, (CE) n.1234/2007 e
del Reg. (UE) n. 1308/2013 - Aggiornato al 6 ottobre 2021
 Elenco organismi di controllo autorizzati al controllo delle produzioni biologiche
MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Comunicati e pubblicazioni
 Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
 Intesa, ai sensi dell’articolo 13, comma 2, della legge 20 novembre 2017, n. 167, recante
disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione
Europea (Legge Europea 2017), sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con
il Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali, concernente la gestione e il funzionamento
dell’anagrafe degli equini
8
REGIONE DEL VENETO
Note
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.
Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
n.133 del 05/10/2021
n.134 del 08/10/2021
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA
Settembre-Ottobre 2021
 Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
9
SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI
Sez.TERZA PENALE, Sentenza n.23353 del 15/06/2021, udienza del 25/03/2021
Con decreto del 19 ottobre 2020, il pubblico ministero ha convalidato il provvedimento con il quale la
polizia giudiziaria aveva sottoposto a sequestro probatorio la documentazione relativa ai registri degli
animali presenti nella struttura “omissis”, in relazione: al reato di cui all'art. 256, comma 1, lettera a), del
d.lgs. n. 152 del 2006 contestato all'indagato, perché, quale amministratore della società di gestione del
parco, avviava un'attività di smaltimento mediante interramento, in area attigua a quella aziendale, di
carcasse di animali (capo a); al reato di cui agli artt. 484 e 61, n. 2), cod. pen., perché, al fine di non fare
risultare la precedente attività illecita, annotava nel registro di carico e scarico di animali una cessione
fittizia di un esemplare di dromedario femmina (capo b)...
Sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.24379 del 09/09/2021, udienza del 29/04/2021
La società “omissis”. e il sig. S. V. proponevano appello avverso la sentenza del Giudice di pace di R. n.
594/2014, chiedendone la riforma con la dichiarazione di annullamento dell'ordinanza-ingiunzione del 18
settembre 2014 con cui le era stata irrogata dal Comune di L. apposita sanzione con riferimento alla
violazione prevista dall'art. 3, comma 1, lett.d) del d.Igs. n. 109/1992, punita dal successivo art. 18,
comma 2, dello stesso d. Igs., per aver omesso di apporre su prodotti alimentari (fettine di pollo vendute
nel banco frigo) preconfezionati destinati al consumatore il termine minimo di conservazione o la data
di scadenza…
10
Letture consigliate
Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria
Ocratossina A, pericolo muffe in formaggi e carni suine - Gift
Upcycling, il reimpiego migliorativo nella filiera agroalimentare - Gift
Etichettatura delle bevande alcoliche, lavori in corso a Bruxelles - Gift
WHO sceglie il modello UK per ridurre gli apporti di calorie e zucchero nel Vecchio Continente -
Gift
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Fruttolo, formaggio fresco leggero? Risponde l’avvocato Dario Dongo
Riduzione dei nitriti nei salumi, lavori in corso a Bruxelles. L’ABC - Gift
Valutazione e comunicazione del rischio alimentare
20211001_Presentazione_Conco_Emergenza_Cinghiali.pdf
2021 39-rn

Recomendados

2021 35-rn por
2021 35-rn2021 35-rn
2021 35-rnSIALVeneto
133 vistas14 diapositivas
2021 36-rn por
2021 36-rn2021 36-rn
2021 36-rnSIALVeneto
108 vistas12 diapositivas
2021 30-rn por
2021 30-rn2021 30-rn
2021 30-rnSIALVeneto
110 vistas14 diapositivas
RN 2021.26 por
RN 2021.26RN 2021.26
RN 2021.26SIALVeneto
55 vistas14 diapositivas
2021 31-rn por
2021 31-rn2021 31-rn
2021 31-rnSIALVeneto
109 vistas14 diapositivas
2021 43-rn por
2021 43-rn2021 43-rn
2021 43-rnSIALVeneto
158 vistas14 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021 por
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021
Rassegna di Diritto Alimentare e Legislazione Veterinaria - N. 32/2021SIALVeneto
83 vistas14 diapositivas
2021 29-rn por
2021 29-rn2021 29-rn
2021 29-rnSIALVeneto
129 vistas12 diapositivas
2021 45-rn por
2021 45-rn2021 45-rn
2021 45-rnSIALVeneto
94 vistas14 diapositivas
2021 27-rn por
2021 27-rn2021 27-rn
2021 27-rnSIALVeneto
85 vistas14 diapositivas
2021 34-rn por
2021 34-rn2021 34-rn
2021 34-rnSIALVeneto
136 vistas12 diapositivas
2021 42-rn por
2021 42-rn2021 42-rn
2021 42-rnSIALVeneto
140 vistas18 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Similar a 2021 39-rn

2022 01-rn por
2022 01-rn2022 01-rn
2022 01-rnSIALVeneto
92 vistas18 diapositivas
2020 36 rassegna_normativa por
2020 36 rassegna_normativa2020 36 rassegna_normativa
2020 36 rassegna_normativaSIALVeneto
128 vistas12 diapositivas
2021 40-rn por
2021 40-rn2021 40-rn
2021 40-rnSIALVeneto
152 vistas14 diapositivas
2023-6-RN.pdf por
2023-6-RN.pdf2023-6-RN.pdf
2023-6-RN.pdfSIALVeneto
96 vistas14 diapositivas
2020 12 rassegna_normativa por
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativaSIALVeneto
402 vistas15 diapositivas
2020 22 rassegna_normativa por
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativaSIALVeneto
82 vistas15 diapositivas

Similar a 2021 39-rn(20)

2020 36 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 36 rassegna_normativa2020 36 rassegna_normativa
2020 36 rassegna_normativa
SIALVeneto 128 vistas
2020 12 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 12 rassegna_normativa2020 12 rassegna_normativa
2020 12 rassegna_normativa
SIALVeneto 402 vistas
2020 22 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 22 rassegna_normativa2020 22 rassegna_normativa
2020 22 rassegna_normativa
SIALVeneto 82 vistas
2020 40 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 40 rassegna_normativa2020 40 rassegna_normativa
2020 40 rassegna_normativa
SIALVeneto 57 vistas
2020 44 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 44 rassegna_normativa2020 44 rassegna_normativa
2020 44 rassegna_normativa
SIALVeneto 63 vistas
2020 03 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 03 rassegna_normativa2020 03 rassegna_normativa
2020 03 rassegna_normativa
SIALVeneto 11 vistas
2020 06 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 06 rassegna_normativa2020 06 rassegna_normativa
2020 06 rassegna_normativa
SIALVeneto 20 vistas
2020 16 rassegna_normativa por SIALVeneto
2020 16 rassegna_normativa2020 16 rassegna_normativa
2020 16 rassegna_normativa
SIALVeneto 43 vistas

Más de SIALVeneto

2023-11-RN.pdf por
2023-11-RN.pdf2023-11-RN.pdf
2023-11-RN.pdfSIALVeneto
101 vistas12 diapositivas
2023-10-RN.pdf por
2023-10-RN.pdf2023-10-RN.pdf
2023-10-RN.pdfSIALVeneto
92 vistas14 diapositivas
2023-9-RN.pdf por
2023-9-RN.pdf2023-9-RN.pdf
2023-9-RN.pdfSIALVeneto
74 vistas14 diapositivas
2023-8-RN.pdf por
2023-8-RN.pdf2023-8-RN.pdf
2023-8-RN.pdfSIALVeneto
84 vistas14 diapositivas
2023-7-RN.pdf por
2023-7-RN.pdf2023-7-RN.pdf
2023-7-RN.pdfSIALVeneto
70 vistas14 diapositivas
2023-5-RN.pdf por
2023-5-RN.pdf2023-5-RN.pdf
2023-5-RN.pdfSIALVeneto
51 vistas14 diapositivas

2021 39-rn

  • 1. DIRITTO ALIMENTARE E LEGISLAZIONE VETERINARIA RASSEGNA NORMATIVA Food and veterinary legislation review EDITED BY SIAL VENETO N. 39/2021 2021 | 8 OTTOBRE
  • 2. 1 OBIETTIVI Questa rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria, completamente gratuito, che non intende sostituire le fonti e i flussi informativi ufficiali. Se desideri ricevere la Rassegna alla tua e-mail scrivi a staff@sialveneto.it indicando nell'oggetto "mandami la rassegna". Le Rassegne precedenti le trovi su Slideshare - Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT
  • 3. 2 Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA....................................................................................... 3 Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni................................................................................. 4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA ............................................................................ 4 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ....................................................................................................... 4 DECRETI PRESIDENZIALI....................................................................................................................... 5 MINISTERO DELLA SALUTE.................................................................................................................. 5 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA................................................................................ 5 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO............. 5 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................... 5 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana............................................................................. 5 Serie Generale: ........................................................................................................................................ 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea....................................................................................................... 6 3ª Serie Speciale – Regioni ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE......................................................................... 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Pubblicazioni............................................................................................................................................. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO............................................................................................ 6 Note........................................................................................................................................................... 6 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI................................................. 7 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA........................................................................................ 7 Comunicati e pubblicazioni ..................................................................................................................... 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME ........................................................ 7 REGIONE DEL VENETO.................................................................................................................................. 8 Note........................................................................................................................................................... 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ......................................................................................... 8 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA........................................................................................................................ 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA .......................................... 8 Settembre-Ottobre 2021......................................................................................................................... 8 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI................................ 9
  • 4. 3 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA  Regolamento (UE) 2021/1756 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2021, che modifica il regolamento (UE) 2017/625 per quanto riguarda i controlli ufficiali su animali e prodotti di origine animale esportati dai paesi terzi nell’Unione al fine di garantire il rispetto del divieto di taluni usi degli antimicrobici e il regolamento (CE) n. 853/2004 per quanto riguarda la fornitura diretta di carni provenienti da pollame e lagomorfi  Regolamento (UE) 2021/1769 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca del gambero rosso nelle sottozone geografiche 9, 10 e 11 della CGPM per le navi battenti bandiera italiana e aventi lunghezza fuori tutto pari o superiore a 18 metri e inferiore a 24 metri  Regolamento (UE) 2021/1770 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che stabilisce la chiusura delle attività di pesca del gambero rosso nelle sottozone geografiche 9, 10 e 11 della CGPM per le navi battenti bandiera italiana e aventi lunghezza fuori tutto pari o superiore a 12 metri e inferiore a 18 metri  Regolamento (UE) 2021/1771 della Commissione, del 7 ottobre 2021, recante modifica dell’allegato I del regolamento (CE) n.396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le foglie di ravanello  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1762 della Commissione, del 30 settembre 2021, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Σητεία Λασιθίου Κρήτης (Sitia Lasithiou Kritis) (DOP)]  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1761 della Commissione, del 5 ottobre 2021, che proroga la deroga al regolamento (CE) n.1967/2006 del Consiglio per quanto riguarda la distanza minima dalla costa, la profondità minima e il divieto di pesca al di sopra di habitat protetti per le sciabiche da spiaggia utilizzate nelle acque territoriali della Croazia  Regolamento (UE) 2021/1750 del Consiglio, del 28 settembre 2021, recante modifica del regolamento (UE) 2019/440 relativo alla ripartizione delle possibilità di pesca a norma dell’accordo di partenariato per una pesca sostenibile tra l’Unione europea e il Regno del Marocco e del relativo protocollo di attuazione  Rettifica del regolamento (UE) n.1343/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2011 relativo a talune disposizioni per la pesca nella zona di applicazione dall’accordo CGPM (Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo) e che modifica il regolamento (CE) n.1967/2006 del Consiglio, relativo alle misure di gestione per lo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mar Mediterraneo
  • 5. 4  Decisione (UE) 2021/1765 del Consiglio, del 5 ottobre 2021, relativa alla posizione che deve essere adottata a nome dell'Unione europea per il periodo 2021-2026 in sede di comitato specializzato per la pesca istituito dall'accordo sugli scambi e la cooperazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall'altra  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1766 della Commissione, del 7 ottobre 2021, che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2021/641 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri Risoluzioni, Comunicazioni, Pareri e Informazioni  Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca  Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca  Pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 17, paragrafi 2 e 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione  Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 23 ottobre 2020, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n.1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n.1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche dei prodotti vitivinicoli aromatizzati, (UE) n.228/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle regioni ultraperiferiche dell'Unione e (UE) n. 229/2013 recante misure specifiche nel settore dell'agricoltura a favore delle isole minori del Mar Egeo (COM(2018)0394 — C8-0246/2018 — 2018/0218(COD))  Pubblicazione di una domanda di modifica del disciplinare di produzione di un nome nel settore vitivinicolo di cui all’articolo 105 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio  Pubblicazione di una domanda di registrazione di un nome ai sensi dell’articolo 50, paragrafo 2, lettera a), del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 6. 5 DECRETI PRESIDENZIALI  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA SALUTE  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO  DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Puzzone di Moena - Spretz Tzaori' a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Puzzone di Moena - Spretz Tzaori'».  DECRETO 27 settembre 2021 Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».  DECRETO 26 agosto 2021 Modalità di applicazione dell'articolo 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44, per quanto concerne le dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte ovi-caprino.  PROVVEDIMENTO 29 settembre 2021 Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Colline di Romagna» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 1491 della Commissione del 25 agosto 2003.  COMUNICATO Adozione di un avviso pubblico, con i relativi allegati, per l'erogazione di un contributo ex art. 12, legge n. 241/1990, a valere sulle risorse di cui alla Misura 40 lett. d), e) e f) «Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell'ambito di attivita' di pesca sostenibili» del regolamento (UE) n. 508/2014. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 235 del 01-10-2021 n° 236 del 02-10-2021 n° 237 del 04-10-2021 n° 238 del 05-10-2021 n° 239 del 06-10-2021
  • 7. 6 n° 240 del 07-10-2021 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 78 del 04-10-2021 n° 79 del 07-10-2021 3ª Serie Speciale – Regioni n° 39 del 02-10-2021 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Pubblicazioni  Relazione sul processo di Autovalutazione per l’anno 2020 della coerenza agli elementi di conformità individuati dalla Linea guida per il funzionamento e miglioramento delle attività di controllo ufficiale delle AC (Accordo Stato Regioni del 7/2/2013) MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.
  • 8. 7 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni  Elenco nazionale delle O.P. (organizzazioni dei produttori) e A.O.P. (associazioni di organizzazioni di produttori) ortofrutticole riconosciute ai sensi dei Reg.ti (CE) n.2200/1996, (CE) n.1234/2007 e del Reg. (UE) n. 1308/2013 - Aggiornato al 6 ottobre 2021  Elenco organismi di controllo autorizzati al controllo delle produzioni biologiche MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Comunicati e pubblicazioni  Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo. CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME  Intesa, ai sensi dell’articolo 13, comma 2, della legge 20 novembre 2017, n. 167, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea (Legge Europea 2017), sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali, concernente la gestione e il funzionamento dell’anagrafe degli equini
  • 9. 8 REGIONE DEL VENETO Note  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo. Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.133 del 05/10/2021 n.134 del 08/10/2021 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Settembre-Ottobre 2021  Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo
  • 10. 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI Sez.TERZA PENALE, Sentenza n.23353 del 15/06/2021, udienza del 25/03/2021 Con decreto del 19 ottobre 2020, il pubblico ministero ha convalidato il provvedimento con il quale la polizia giudiziaria aveva sottoposto a sequestro probatorio la documentazione relativa ai registri degli animali presenti nella struttura “omissis”, in relazione: al reato di cui all'art. 256, comma 1, lettera a), del d.lgs. n. 152 del 2006 contestato all'indagato, perché, quale amministratore della società di gestione del parco, avviava un'attività di smaltimento mediante interramento, in area attigua a quella aziendale, di carcasse di animali (capo a); al reato di cui agli artt. 484 e 61, n. 2), cod. pen., perché, al fine di non fare risultare la precedente attività illecita, annotava nel registro di carico e scarico di animali una cessione fittizia di un esemplare di dromedario femmina (capo b)... Sez. SECONDA CIVILE, Ordinanza n.24379 del 09/09/2021, udienza del 29/04/2021 La società “omissis”. e il sig. S. V. proponevano appello avverso la sentenza del Giudice di pace di R. n. 594/2014, chiedendone la riforma con la dichiarazione di annullamento dell'ordinanza-ingiunzione del 18 settembre 2014 con cui le era stata irrogata dal Comune di L. apposita sanzione con riferimento alla violazione prevista dall'art. 3, comma 1, lett.d) del d.Igs. n. 109/1992, punita dal successivo art. 18, comma 2, dello stesso d. Igs., per aver omesso di apporre su prodotti alimentari (fettine di pollo vendute nel banco frigo) preconfezionati destinati al consumatore il termine minimo di conservazione o la data di scadenza…
  • 11. 10 Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria Ocratossina A, pericolo muffe in formaggi e carni suine - Gift Upcycling, il reimpiego migliorativo nella filiera agroalimentare - Gift Etichettatura delle bevande alcoliche, lavori in corso a Bruxelles - Gift WHO sceglie il modello UK per ridurre gli apporti di calorie e zucchero nel Vecchio Continente - Gift Etichettatura ambientale degli imballaggi Fruttolo, formaggio fresco leggero? Risponde l’avvocato Dario Dongo Riduzione dei nitriti nei salumi, lavori in corso a Bruxelles. L’ABC - Gift Valutazione e comunicazione del rischio alimentare 20211001_Presentazione_Conco_Emergenza_Cinghiali.pdf