SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 29
Information literacy:
formare nuove competenze
nelle biblioteche pubbliche
Sara Chiessi
Gruppo di studio AIB sulla Information Literacy
Che cosa è l’information
literacy?
AGID, Programma nazionale per la cultura, la formazione e le
competenze digitali. Linee guida. Indicazioni strategiche e
operative, 2014
• In sintesi la competenza informativa prevede la
capacità di:
• RICONOSCERE UN BISOGNO informativo,
• RICERCARE, VALUTARE, UTILIZZARE le
informazioni in modo consapevole
• per CREARE NUOVA CONOSCENZA
• Gli studenti di ogni ordine e grado e i professionisti
dell’insegnamento possono contare su personale
bibliotecario qualificato che gli insegni a diventare
autonomi nella ricerca delle informazioni
• La maggioranza della popolazione ha bisogni
informativi e una tecnologia che cambia in
continuazione. Chi cerca informazioni rischia di
essere sopraffatto dalla vastità dell’infosfera: per
questo i bibliotecari pubblici devono fare di più.
• IFLA Public Library Service Guidelines, 2010.
Perché fare information literacy
nelle biblioteche pubbliche?
L’indagine sull’information literacy nelle
biblioteche pubbliche: perché?
• Comprendere lo stato
dell’arte
• Diffondere e promuovere le
esperienze più significative
• Capire che cosa viene
considerato information
literacy nelle biblioteche
pubbliche
L’indagine sull’information literacy nelle
biblioteche pubbliche: la struttura
• 18 domande:
• 6 = raccolta di dati
anagrafici
• 11 = descrizione dell’attività
La descrizione dell’attività
• Nome dell’attività di information literacy realizzata
• Target
• Partner dell’attività
• Descrizione estesa dell’attività
• I costi richiesti
• Obiettivi in sintesi
http://www.aib.it/wp-
content/uploads/2015/07/questionario_IL_nelle_biblio_PUBBLICHE.pdf
L’indagine sull’information literacy nelle
biblioteche pubbliche: le risposte
• 485 risposte
• 160 risposte valide
• 85 risposte descrivono
attività di information
literacy
Che cosa è rimasto fuori?
Analisi
quantitativa /
target
Scuole
58%
Cittadini
22%
Pensionati
11%
Lavoratori,
studenti
universitari,
persone in cerca
di occupazione
9%
Other
20%
TARGET DELLE INIZIATIVE
Scuole
Cittadini
Pensionati
Lavoratori, studenti universitari, persone in cerca di occupazione
N° totale
partecipanti:
46.118
di cui studenti:
41.968 (91%)
L’analisi
automatica
dei testi
(AAT)
AAT / la clusterizzazione dei testi
• Parole sì: lettura,
bambino, classe,
incontro, attività,
visita, storia, voce
• Parole no: uso,
motore ricerca,
internet,
informazione, OPAC,
fonte, risorsa
Cluster #1
ANIMAZIONI E
PROMOZIONE DELLA
LETTURA (39,5%)
• Parole sì: ricerca,
informazione, OPAC,
fonte, valutazione,
processo, strumento
• Parole no:
promozione, lettura,
bambino,
laboratorio,
alfabetizzazione
digitale, MLOL
•
Cluster #2
INFORMATION
LITERACY (35,6%)
• Parole sì: corso,
lezione,
alfabetizzazione,
digitale, base,
computer,
informatico, MLOL
• Parole no: lettura,
classe, ragazzo,
bambino, ricerca,
informazione, fonte,
libro, OPAC
Cluster #3
ALFABETIZZAZIONE
INFORMATICA
(24,9%)
L’analisi
qualitativa
DIDATTICA DELLE
FONTI
DIDATTICA DEL
PROCESSO DI RICERCA
ORIENTARSI NEL WEB LEGGERE E SCARICARE
EBOOK
ALFABETIZZAZIONE
INFORMATICA
CODING / ROBOTICA /
LINUX
ANIMAZIONI CON I
BAMBINI / LE SCUOLE
PROMOZIONE
LETTURA / INCONTRI
CON L’AUTORE
SERVIZIO DI
REFERENCE
INDIVIDUALE
EDUCAZIONE
ALL’IMMAGINE
GUIDA ALL’USO DELLA
BIBLIOTECA
Analisi qualitativa / tutte le attività descritte
5.0%
11.2%
12.5%
14.4%
15.0%
16.2%
21.9%
48.7%
0.0% 10.0% 20.0% 30.0% 40.0% 50.0% 60.0%
EBOOK
PROMOZIONE DELLA LETTURA
DIDATTICA DEL PROCESSO DI RICERCA
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
ORIENTARSI NEL WEB
ANIMAZIONI CON BAMBINI / SCUOLE
GUIDA ALL'USO DELLA BIBLIOTECA
DIDATTICA DELLE FONTI
CATEGORIE
Analisi qualitativa / le attività di information
literacy (53% di tutte le attività descritte)
8.2%
8.2%
15.3%
21.2%
22.3%
23.5%
85.9%
0.0% 10.0% 20.0% 30.0% 40.0% 50.0% 60.0% 70.0% 80.0% 90.0% 100.0%
EBOOK
PROMOZIONE DELLA LETTURA
ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
GUIDA ALL'USO DELLA BIBLIOTECA
ORIENTARSI NEL WEB
DIDATTICA DEL PROCESSO DI RICERCA
DIDATTICA DELLE FONTI
CATEGORIE
Nuove partnership per lavorare in rete
Scuole
Sistemi bibliotecari
Università
Associazioni
Soggetti privati
Informazioni
relative alla
salute
Informazioni
legate alla ricerca
di un lavoro
Supporto al
mondo delle
imprese
Modalità di
accesso ai dati
della PA
Che cosa manca?
Information literacy «di utilità sociale»
Alcuni esempi / scuola primaria
• CACCIA ALL’INFORMAZIONE
• Biblioteca Mario Rigoni Stern di
Bellusco (MB)
• Un gioco in cui i bambini delle
classi, divisi a coppie, devono
trovare la risposta a una serie di
domande utilizzando le risorse
presenti in biblioteca. Ogni
risposta giusta fa guadagnare
punti alla classe, che è in
competizione con le classi
parallele.
Alcuni esempi / scuola secondaria 1° grado
• PARADIGMA INDIZIARIO
• Biblioteca di Coccaglio (BS)
• Partendo dalla lettura integrale
del romanzo Dieci piccoli indiani
di Agatha Christie, si procede
insieme alla classe alla
compilazione di una serie di
schede contenenti “i fatti”, “gli
indizi”, e “le deduzioni”. In
questo modo i ragazzi iniziano a
comprendere come funziona il
processo di ricerca.
Alcuni esempi / scuola secondaria 1° grado
• LABORATORIO DI STORIA
LOCALE
• Biblioteca di Coccaglio (BS)
• Punto di partenza: l’unico libro
pubblicato di storia del Comune. Dopo
averne identificato le lacune, i ragazzi
vengono stimolati a riflettere su quali
altre fonti possono essere utilizzate.
La ricerca può essere fatta anche sul
campo, uscendo dalla biblioteca:
percorrendo le vie del paese,
interpellando esperti di storia locale,
gli anziani e il sindaco.
Alcuni esempi / scuola secondaria 2° grado
• NON SOLO TESINE
• Biblioteca Mario Rostoni
dell’Università Carlo Cattaneo –
LIUC + oltre 30 biblioteche
pubbliche
• Incontri laboratoriali con gli
studenti dell’ultimo anno delle
scuole superiori di tutta Italia,
incentrati sul processo di
indagine documentale.
Quali
competenze
per i
bibliotecari?
Cosa occorre per accrescere la competenza
informativa dei cittadini?
• Nell’84% dei casi il costo
dell’iniziativa si limita alle ore
del personale coinvolto
• Nel 14% dei casi il corso è stato
tenuto da un docente esterno
• In meno del 6% dei casi sono
state sostenute spese per
l’acquisto di materiali o premi
• Spesa massima sostenuta: 1.200
Euro per acquisto di PC,
proiettori, tablet che rimarranno
alla biblioteca
Cosa occorre per accrescere la competenza
informativa dei cittadini?
• Il vero patrimonio in
campo sono i bibliotecari:
• la loro professionalità e le
loro competenze
• la capacità di guardare al
proprio lavoro da una
prospettiva diversa
Cosa occorre per accrescere la competenza
informativa dei cittadini?
Competenze
informative
Competenze in
termini di
progettualità
Capacità di
insegnamento
Capacità di
attivare nuove
partnership
Capacità (e voglia)
di guardarsi con
occhi diversi
Quale formazione per accrescere la competenza
informativa dei cittadini?
Aiutare i bibliotecari
e le biblioteche a
capire “come fare a”:
insegnare l’uso delle
fonti a un bambino di 9
anni
convincere un tredicenne
dell’importanza della
competenza informativa
aiutare chi si ritrova
senza lavoro
aiutare gli
imprenditori locali
Perché fare information literacy nelle
biblioteche pubbliche?
Muoversi
consapevolmente e
criticamente nell’info-
sfera è una compe-
tenza essenziale.
Il digital divide
culturale è una delle
nuove frontiere della
discriminazione
sociale.
La maggioranza della
popolazione non sa
orientarsi nel
complesso mondo
dell’informazione
Perché fare information literacy nelle
biblioteche pubbliche?
(E questo è – oggi più che mai – un ruolo fondamentale per la comunità.)
Oggi la biblioteca è sempre meno
il luogo in cui cercare informazioni
MA
I bibliotecari continuano ad essere
dei professionisti
dell’informazione.
Grazie per l’attenzione!
sara.chiessi@gmail.com
Gruppo di studio AIB sulla information literacy <glit@aib.it>:
Luigi Catalani, Sara Chiessi, Tommaso Paiano, Stefania Puccini, Alina Renditiso, Laura Testoni

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteAnna Galluzzi
 
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Laura Testoni
 
Manifesto AIB per l'Information Literacy
Manifesto AIB per l'Information LiteracyManifesto AIB per l'Information Literacy
Manifesto AIB per l'Information LiteracyLaura Testoni
 
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademicaInformation literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademicaLaura Testoni
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicospanero
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?Anna Galluzzi
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheVirginia Gentilini
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaLaura Testoni
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniAnna Galluzzi
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoAnna Galluzzi
 
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...Laura Testoni
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneMarta Marchi
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)Luisa Marquardt
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneMarta Marchi
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàGabriele De Veris
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaMarta Marchi
 
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010Laura Testoni
 
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniEbook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniLaura Testoni
 
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Anna Maria Tammaro
 

La actualidad más candente (20)

Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presenteBiblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
Biblioteche per tutti? Imparare dal passato e riflettere sul presente
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
Quali literacy al tempo dei social network? Slides presentate al Convegno "La...
 
Manifesto AIB per l'Information Literacy
Manifesto AIB per l'Information LiteracyManifesto AIB per l'Information Literacy
Manifesto AIB per l'Information Literacy
 
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademicaInformation literacy contemporanea nella biblioteca accademica
Information literacy contemporanea nella biblioteca accademica
 
Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
 
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
New librarianship: un futuro sociale per biblioteche e bibliotecari?
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
 
La biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domaniLa biblioteca pubblica oggi e domani
La biblioteca pubblica oggi e domani
 
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidanoBiblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
Biblioteche pubbliche tra mode passeggere e prospettive che si consolidano
 
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
Conoscere gli utenti delle biblioteche pubbliche e accademiche: elementi e da...
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
 
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
L’esperienza dei Bibliopoint di Roma, di Giovanna Micaglio (Biblioteche di Roma)
 
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazioneUna biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di  partecipazione
Una biblioteca scolastica per la costruzione di identità e di partecipazione
 
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilitàBiblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
Biblioteche: conoscenze, comunità, sostenibilità
 
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attivaLa stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
La stanza dei sogni, biblioteca scolastica per una cittadinanza attiva
 
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
 
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura TestoniEbook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
Ebook Fest Sanremo 25-27 ottobre 2012 slide Laura Testoni
 
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
Biblioteca digitale e creatività Convegno Stelline 2017
 

Destacado

La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarusso
La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarussoLa biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarusso
La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarussoOrnella Russo
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.Lucia Bertini
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Lucia Bertini
 
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...libriedocumenti
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliVirginia Gentilini
 
Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliograficaLucia Bertini
 
4. Riviste, Peer Review, Refereeing
4. Riviste, Peer Review, Refereeing4. Riviste, Peer Review, Refereeing
4. Riviste, Peer Review, RefereeingFabio Ciracì
 
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...Laura Testoni
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptAnna Maria Tammaro
 
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuniBiblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuniVirginia Gentilini
 
Seminario digitografie
Seminario digitografieSeminario digitografie
Seminario digitografiePaolo Roganti
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Lucia Bertini
 
Valutare le fonti e scrivere per il web
Valutare le fonti e scrivere per il webValutare le fonti e scrivere per il web
Valutare le fonti e scrivere per il webNicola Rabbi
 
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplines
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplinesWhat does Information Literacy mean? Some examples from different disciplines
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplinesSheila Webber
 
Information literacy
Information literacyInformation literacy
Information literacyJohan Koren
 

Destacado (19)

La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarusso
La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarussoLa biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarusso
La biblioteca e_ilLinguaggiodellaricerca_ornellarusso
 
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.DSpace per la conservazione di oggetti digitali:  breve introduzione.
DSpace per la conservazione di oggetti digitali: breve introduzione.
 
Il modello documentale-liuc
Il modello documentale-liucIl modello documentale-liuc
Il modello documentale-liuc
 
Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani. Come comunicano giovani.
Come comunicano giovani.
 
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
Il profilo del "bibliotecario-professionista" in Italia : norma uni e legge 4...
 
Seriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitaliSeriate - Information literacy e risorse digitali
Seriate - Information literacy e risorse digitali
 
Ricerca bibliografica
Ricerca bibliograficaRicerca bibliografica
Ricerca bibliografica
 
4. Riviste, Peer Review, Refereeing
4. Riviste, Peer Review, Refereeing4. Riviste, Peer Review, Refereeing
4. Riviste, Peer Review, Refereeing
 
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...
Presentazione kit di sopravvivenza del lettore digitale. torino, Salone del L...
 
Architetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.pptArchitetturadellinformazione.ppt
Architetturadellinformazione.ppt
 
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuniBiblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
Biblioteche e Wikipedia: forme di collaborazione, obiettivi comuni
 
Seminario digitografie
Seminario digitografieSeminario digitografie
Seminario digitografie
 
Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.Seminario sulla biblioteca digitale.
Seminario sulla biblioteca digitale.
 
Wikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzioneWikipedia: un'introduzione
Wikipedia: un'introduzione
 
Valutare le fonti e scrivere per il web
Valutare le fonti e scrivere per il webValutare le fonti e scrivere per il web
Valutare le fonti e scrivere per il web
 
Politropia e Web
Politropia e WebPolitropia e Web
Politropia e Web
 
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplines
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplinesWhat does Information Literacy mean? Some examples from different disciplines
What does Information Literacy mean? Some examples from different disciplines
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
Information literacy
Information literacyInformation literacy
Information literacy
 

Similar a Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche

DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschibibliotecadeiragazzi
 
Milano2008 Italiano
Milano2008 ItalianoMilano2008 Italiano
Milano2008 Italianojmulvad
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Matilde Fontanin
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaMadiaA
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaMED Toscana
 
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontoConvegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontomatedena
 
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazione
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazioneWorkshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazione
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazioneBiblioteca d'Area CNR Bologna
 
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domani
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domaniTrovare, usare e creare: competenze di oggi e domani
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domaniUniPR Co-Lab
 
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
La competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricercaLa competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricerca
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricercaMadiaA
 
L'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecariL'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecaritaylorandfrancis
 
Le biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...
Le  biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...Le  biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...
Le biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...patrizia lùperi
 
Servizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseServizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseLucia Bertini
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Matteo Uggeri
 
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennion
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennionLezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennion
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennionState University Milan Bicocca
 
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...Osservatoriopedofilia
 

Similar a Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche (20)

DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschiDIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
DIGITAL READERS 1 intervento attilia garlaschi
 
Milano2008 Italiano
Milano2008 ItalianoMilano2008 Italiano
Milano2008 Italiano
 
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
Elearning per lo sviluppo delle e-skills e della formazione continua: il punt...
 
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in bibliotecaCercare, valutare  e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
Cercare, valutare e utilizzare le informazioni: si impara in biblioteca
 
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto ParolaConvegno Cecina - Intervento Alberto Parola
Convegno Cecina - Intervento Alberto Parola
 
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in ItalySchool in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
School in the cloud: un ambiente di apprendimento digitale made in Italy
 
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confrontoConvegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
Convegno Biblioteche scolastiche: esperienze a confronto
 
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazione
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazioneWorkshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazione
Workshop La biblioteca e i bibliotecari per la società e l'educazione
 
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domani
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domaniTrovare, usare e creare: competenze di oggi e domani
Trovare, usare e creare: competenze di oggi e domani
 
Seminario Francavilla
Seminario FrancavillaSeminario Francavilla
Seminario Francavilla
 
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
La competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricercaLa competenza digitale  per costruire conoscenza:  come si fa una ricerca
La competenza digitale per costruire conoscenza: come si fa una ricerca
 
L'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecariL'Open Access e il futuro dei bibliotecari
L'Open Access e il futuro dei bibliotecari
 
Le biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...
Le  biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...Le  biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...
Le biblioteche nel nuovo sistema integrato della formazione in presenza e a ...
 
La lettura a scuola
La lettura a scuolaLa lettura a scuola
La lettura a scuola
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Servizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di baseServizi bibliotecari di base
Servizi bibliotecari di base
 
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
Apprendimento e digitale: strumenti versatili e gratuiti (da "Il manuale dell...
 
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennion
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennionLezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennion
Lezione dottorato Quasi Università Milano Bicocca 30 gennion
 
Biblioprof
BiblioprofBiblioprof
Biblioprof
 
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...
Portale dell'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografi...
 

Último

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaRafael Figueredo
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataGianluigi Cogo
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieVincenzoPantalena1
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxfedericodellacosta2
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxOrianaOcchino
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiorevaleriodinoia35
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaPierLuigi Albini
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldivaleriodinoia35
 

Último (8)

IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla CresimaIL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
IL CHIAMATO ALLA CONVERSIONE - catechesi per candidati alla Cresima
 
La produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open DataLa produzione e la gestione degli Open Data
La produzione e la gestione degli Open Data
 
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medieLa seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
La seconda guerra mondiale per licei e scuole medie
 
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptxEsame finale - riunione genitori 2024.pptx
Esame finale - riunione genitori 2024.pptx
 
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptxStoria dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
Storia dell’Inghilterra nell’Età Moderna.pptx
 
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superioreEsperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
Esperimenti_laboratorio di fisica per la scuola superiore
 
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza culturaTiconzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
Ticonzero news 148.pdf aprile 2024 Terza cultura
 
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldilezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
lezione di fisica_I moti nel piano_Amaldi
 

Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche

  • 1. Information literacy: formare nuove competenze nelle biblioteche pubbliche Sara Chiessi Gruppo di studio AIB sulla Information Literacy
  • 2. Che cosa è l’information literacy?
  • 3. AGID, Programma nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali. Linee guida. Indicazioni strategiche e operative, 2014 • In sintesi la competenza informativa prevede la capacità di: • RICONOSCERE UN BISOGNO informativo, • RICERCARE, VALUTARE, UTILIZZARE le informazioni in modo consapevole • per CREARE NUOVA CONOSCENZA
  • 4. • Gli studenti di ogni ordine e grado e i professionisti dell’insegnamento possono contare su personale bibliotecario qualificato che gli insegni a diventare autonomi nella ricerca delle informazioni • La maggioranza della popolazione ha bisogni informativi e una tecnologia che cambia in continuazione. Chi cerca informazioni rischia di essere sopraffatto dalla vastità dell’infosfera: per questo i bibliotecari pubblici devono fare di più. • IFLA Public Library Service Guidelines, 2010. Perché fare information literacy nelle biblioteche pubbliche?
  • 5. L’indagine sull’information literacy nelle biblioteche pubbliche: perché? • Comprendere lo stato dell’arte • Diffondere e promuovere le esperienze più significative • Capire che cosa viene considerato information literacy nelle biblioteche pubbliche
  • 6. L’indagine sull’information literacy nelle biblioteche pubbliche: la struttura • 18 domande: • 6 = raccolta di dati anagrafici • 11 = descrizione dell’attività
  • 7. La descrizione dell’attività • Nome dell’attività di information literacy realizzata • Target • Partner dell’attività • Descrizione estesa dell’attività • I costi richiesti • Obiettivi in sintesi http://www.aib.it/wp- content/uploads/2015/07/questionario_IL_nelle_biblio_PUBBLICHE.pdf
  • 8. L’indagine sull’information literacy nelle biblioteche pubbliche: le risposte • 485 risposte • 160 risposte valide • 85 risposte descrivono attività di information literacy
  • 9. Che cosa è rimasto fuori?
  • 10. Analisi quantitativa / target Scuole 58% Cittadini 22% Pensionati 11% Lavoratori, studenti universitari, persone in cerca di occupazione 9% Other 20% TARGET DELLE INIZIATIVE Scuole Cittadini Pensionati Lavoratori, studenti universitari, persone in cerca di occupazione N° totale partecipanti: 46.118 di cui studenti: 41.968 (91%)
  • 12. AAT / la clusterizzazione dei testi • Parole sì: lettura, bambino, classe, incontro, attività, visita, storia, voce • Parole no: uso, motore ricerca, internet, informazione, OPAC, fonte, risorsa Cluster #1 ANIMAZIONI E PROMOZIONE DELLA LETTURA (39,5%) • Parole sì: ricerca, informazione, OPAC, fonte, valutazione, processo, strumento • Parole no: promozione, lettura, bambino, laboratorio, alfabetizzazione digitale, MLOL • Cluster #2 INFORMATION LITERACY (35,6%) • Parole sì: corso, lezione, alfabetizzazione, digitale, base, computer, informatico, MLOL • Parole no: lettura, classe, ragazzo, bambino, ricerca, informazione, fonte, libro, OPAC Cluster #3 ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA (24,9%)
  • 13. L’analisi qualitativa DIDATTICA DELLE FONTI DIDATTICA DEL PROCESSO DI RICERCA ORIENTARSI NEL WEB LEGGERE E SCARICARE EBOOK ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA CODING / ROBOTICA / LINUX ANIMAZIONI CON I BAMBINI / LE SCUOLE PROMOZIONE LETTURA / INCONTRI CON L’AUTORE SERVIZIO DI REFERENCE INDIVIDUALE EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE GUIDA ALL’USO DELLA BIBLIOTECA
  • 14. Analisi qualitativa / tutte le attività descritte 5.0% 11.2% 12.5% 14.4% 15.0% 16.2% 21.9% 48.7% 0.0% 10.0% 20.0% 30.0% 40.0% 50.0% 60.0% EBOOK PROMOZIONE DELLA LETTURA DIDATTICA DEL PROCESSO DI RICERCA ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTARSI NEL WEB ANIMAZIONI CON BAMBINI / SCUOLE GUIDA ALL'USO DELLA BIBLIOTECA DIDATTICA DELLE FONTI CATEGORIE
  • 15. Analisi qualitativa / le attività di information literacy (53% di tutte le attività descritte) 8.2% 8.2% 15.3% 21.2% 22.3% 23.5% 85.9% 0.0% 10.0% 20.0% 30.0% 40.0% 50.0% 60.0% 70.0% 80.0% 90.0% 100.0% EBOOK PROMOZIONE DELLA LETTURA ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA GUIDA ALL'USO DELLA BIBLIOTECA ORIENTARSI NEL WEB DIDATTICA DEL PROCESSO DI RICERCA DIDATTICA DELLE FONTI CATEGORIE
  • 16. Nuove partnership per lavorare in rete Scuole Sistemi bibliotecari Università Associazioni Soggetti privati
  • 17. Informazioni relative alla salute Informazioni legate alla ricerca di un lavoro Supporto al mondo delle imprese Modalità di accesso ai dati della PA Che cosa manca? Information literacy «di utilità sociale»
  • 18. Alcuni esempi / scuola primaria • CACCIA ALL’INFORMAZIONE • Biblioteca Mario Rigoni Stern di Bellusco (MB) • Un gioco in cui i bambini delle classi, divisi a coppie, devono trovare la risposta a una serie di domande utilizzando le risorse presenti in biblioteca. Ogni risposta giusta fa guadagnare punti alla classe, che è in competizione con le classi parallele.
  • 19. Alcuni esempi / scuola secondaria 1° grado • PARADIGMA INDIZIARIO • Biblioteca di Coccaglio (BS) • Partendo dalla lettura integrale del romanzo Dieci piccoli indiani di Agatha Christie, si procede insieme alla classe alla compilazione di una serie di schede contenenti “i fatti”, “gli indizi”, e “le deduzioni”. In questo modo i ragazzi iniziano a comprendere come funziona il processo di ricerca.
  • 20. Alcuni esempi / scuola secondaria 1° grado • LABORATORIO DI STORIA LOCALE • Biblioteca di Coccaglio (BS) • Punto di partenza: l’unico libro pubblicato di storia del Comune. Dopo averne identificato le lacune, i ragazzi vengono stimolati a riflettere su quali altre fonti possono essere utilizzate. La ricerca può essere fatta anche sul campo, uscendo dalla biblioteca: percorrendo le vie del paese, interpellando esperti di storia locale, gli anziani e il sindaco.
  • 21. Alcuni esempi / scuola secondaria 2° grado • NON SOLO TESINE • Biblioteca Mario Rostoni dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC + oltre 30 biblioteche pubbliche • Incontri laboratoriali con gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di tutta Italia, incentrati sul processo di indagine documentale.
  • 23. Cosa occorre per accrescere la competenza informativa dei cittadini? • Nell’84% dei casi il costo dell’iniziativa si limita alle ore del personale coinvolto • Nel 14% dei casi il corso è stato tenuto da un docente esterno • In meno del 6% dei casi sono state sostenute spese per l’acquisto di materiali o premi • Spesa massima sostenuta: 1.200 Euro per acquisto di PC, proiettori, tablet che rimarranno alla biblioteca
  • 24. Cosa occorre per accrescere la competenza informativa dei cittadini? • Il vero patrimonio in campo sono i bibliotecari: • la loro professionalità e le loro competenze • la capacità di guardare al proprio lavoro da una prospettiva diversa
  • 25. Cosa occorre per accrescere la competenza informativa dei cittadini? Competenze informative Competenze in termini di progettualità Capacità di insegnamento Capacità di attivare nuove partnership Capacità (e voglia) di guardarsi con occhi diversi
  • 26. Quale formazione per accrescere la competenza informativa dei cittadini? Aiutare i bibliotecari e le biblioteche a capire “come fare a”: insegnare l’uso delle fonti a un bambino di 9 anni convincere un tredicenne dell’importanza della competenza informativa aiutare chi si ritrova senza lavoro aiutare gli imprenditori locali
  • 27. Perché fare information literacy nelle biblioteche pubbliche? Muoversi consapevolmente e criticamente nell’info- sfera è una compe- tenza essenziale. Il digital divide culturale è una delle nuove frontiere della discriminazione sociale. La maggioranza della popolazione non sa orientarsi nel complesso mondo dell’informazione
  • 28. Perché fare information literacy nelle biblioteche pubbliche? (E questo è – oggi più che mai – un ruolo fondamentale per la comunità.) Oggi la biblioteca è sempre meno il luogo in cui cercare informazioni MA I bibliotecari continuano ad essere dei professionisti dell’informazione.
  • 29. Grazie per l’attenzione! sara.chiessi@gmail.com Gruppo di studio AIB sulla information literacy <glit@aib.it>: Luigi Catalani, Sara Chiessi, Tommaso Paiano, Stefania Puccini, Alina Renditiso, Laura Testoni

Notas del editor

  1. Esistono molte definizioni di information literacy, che per quanto diverse ruotano tutte intorno ai concetti di ricercare, valutare e usare le informazioni. Qui utilizziamo per comodità una definizione made in Italy, contenuta all’interno di un documento dell’Agenzia per l’Italia Digitale, che in diversi punti fa esplicito riferimento alle biblioteche.
  2. L’immagine sullo sfondo è un tentativo di rendere graficamente il web. Per molti anni, in un’epoca di relativa scarsità informativa come era quella pre-Internet, l’information literacy è rimasta prerogativa delle biblioteche accademiche e scolastiche e i suoi destinatari naturali erano studenti, ricercatori, professori e professionisti dell’informazione. Oggi l’infosfera è diventata qualcosa di infinitamente più complesso, e sono nati nuovi bisogni informativi in nuove categorie di persone.
  3. Nelle biblioteche accademiche le attività di information literacy sono più o meno visibili nel portale del sistema bibliotecario di Ateneo. Molte biblioteche pubbliche non hanno nemmeno un vero sito web. L’indagine è stata inserita da AgID nella piattaforma dei progetti che contribuiscono a sviluppare la competenza digitale e informativa dei cittadini.
  4. Le domande sono state studiate in modo da lasciare ampi margini di libertà a chi l’avrebbe compilato: cosa rispondere e cosa no, e – entro certi limiti – cosa considerare information literacy.
  5. 160 (33%) utili ai fini dell’indagine. Le biblioteche pubbliche in Italia sono più di 6000: l’indagine non vuole e non può avere pretese di validità statistica. NON è una fotografia dell’esistente, bensì solo l’analisi delle risposte ricevute. 290 risposte non valide (77%): quelle incomplete, quelle compilate da biblioteche non di pubblica lettura (accademiche, speciali, di fondazioni ecc.) + 71% biblioteche pubbliche che hanno deciso di non continuare la compilazione.
  6. Alcune biblioteche importanti – che avrebbero sicuramente avuto qualcosa da raccontare – non hanno risposto all’indagine: un’assenza che è difficile ignorare. Quali sono i motivi che hanno scoraggiato la partecipazione di quelle biblioteche? sfiducia verso lo strumento indagine? motivi contingenti? mancanza di tempo? lungaggini burocratiche? Una domanda per ora senza risposta. Procediamo allora con l’analisi delle risposte ricevute.
  7. 1,3% lavoratori, 0,6% studenti universitari, 0,6% persone in cerca di occupazione!!!!
  8. L’analisi automatica del testo si differenzia da quella qualitativa in quanto applica ai dati testuali un approccio metrico: individua le parole utilizzate le “conta” Misura e rappresenta oggettivamente il contenuto del testo laddove l’analisi qualitativa punta invece a interpretarlo. La nuvola di parole – primo livello di analisi – mostra le “parole tema”, e consente la percezione immediata delle tematiche sulle quali converge il testo.
  9. Un secondo livello di analisi ha evidenziato i principali mondi lessicali, ovvero i modi diversi in cui le persone parlano di IL. Il criterio con cui il software individua e suddivide i cluster (analizzando le parole contenute in ogni singola risposta, e considerando ogni risposta come un’unità a sé) è che le risposte appartenenti a ciascun gruppo devono essere da una parte il più vicine possibile tra loro, e dall’altra il più lontane possibile dalle risposte appartenenti agli altri gruppi. La suddivisione – ottenuta attraverso un’analisi automatica e quantitativa del testo – rispecchia con impressionante fedeltà quella ottenuta attraverso l’analisi qualitativa delle risposte.
  10. L’analisi delle risposte alle domande aperte che chiedevano nome, descrizione e obiettivi dell’attività di information literacy realizzata ha portato EX POST all’individuazione di una serie di categorie. A ciascuna attività sono state assegnate da una a quattro categorie. Es. corsi di alfabetizzazione digitale che comprendono OPAC e EBOOK, avranno 3 categorie ecc. OPAC: didattica delle fonti; piattaforme di ebook lending: didattica delle fonti, ebook.
  11. La maggior parte delle categorie non corrisponde ad attività di information literacy. 1) Per l’analisi ci siamo basati sulle DESCRIZIONI inserite nel questionario. 2) La somma delle percentuali non dà 100. Attività di alfabetizzazione informatica e Coderdojo / YouLab Pistoia: alla fine si è deciso di tenere fuori tutto quello che non abbia come fine dichiarato ricercare, valutare e/o utilizzare le informazioni: la competenza digitale pura non è stata considerata – in questa indagine – information literacy.
  12. Le percentuali cambiano significativamente. La maggioranza delle biblioteche che svolge attività di information literacy si focalizza sulle fonti (compreso il web). La percentuale di biblioteche che vanno oltre (es il processo di ricerca) è significativa, ma molto più bassa.
  13. La possibilità/necessità di stringere partnership con soggetti del territorio (che aggregano le persone con fini formativi ma non solo) è una delle caratteristiche di molti progetti di information literacy, che puntano a raggiungere proprio chi, dal mondo dell’informazione (e quindi anche dalla biblioteca) è tendenzialmente escluso. Lavorare insieme a soggetti esterni può aiutare non poco ad accrescere l’impatto delle iniziative della biblioteca, dato che sappiamo che in Italia la biblioteca da sola raggiunge al massimo, nei casi più fortunati, il 30% della popolazione. Fare rete con altre realtà e istituzioni del territorio costituisce quindi un’opportunità preziosa e da far fruttare.
  14. Non è un dato sorprendente, ma su cui comunque vale la pena riflettere e soprattutto provare ad agire. La competenza informativa – lo dice l’Unesco, lo dice IFLA, lo dice AgID – non è una cosa che riguarda solo studenti, ricercatori e professionisti dell’informazione. È una competenza vitale per muoversi nel mondo, per trovare un lavoro, per non pagare il doppio il prezzo di un biglietto aereo, per riqualificarsi quando le competenze professionali che abbiamo non bastano più, per mantenere una piccola impresa famigliare concorrenziale in un mercato sempre più aggressivo.
  15. Per ragioni di tempo sono pochissime qui, ma speriamo di trovare presto la giusta sede per raccontarle tutte, in modo che possano funzionare da spunto.
  16. Accanto ai laboratori è stata sviluppata un’app.
  17. FORMAZIONE: da che esistono le biblioteche, i bibliotecari sono sempre stati professionisti dell’informazione. A queste vanno aggiunte poi competenze che in alcuni casi sono ancora da imparare.
  18. Nel 90% dei casi descritti dall’indagine i bibliotecari hanno utilizzato le competenze che ogni bibliotecario ha (o dovrebbe avere): muoversi in maniera competente nel catalogo online, capire come utilizzare un testo di consultazione, individuare velocemente un bisogno informativo e provare a soddisfarlo ecc.
  19. Survival skills (Unesco) Digital divide: non si limita alla capacità di accendere un computer o mandare un’email La maggioranza delle gente non ha nessuno che gli spieghi/insegni come fare.
  20. Biblioteca: sempre meno l’unico / il principale luogo in cui cercare e trovare informazioni Bibliotecari: professionisti altamente qualificati nel reperimento, valutazione e fornitura di informazioni attendibili e di qualità.