Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Casi studio nel progetto PRISMA

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Cargando en…3
×

Eche un vistazo a continuación

1 de 14 Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Casi studio nel progetto PRISMA (20)

Más reciente (20)

Anuncio

Casi studio nel progetto PRISMA

  1. 1. Casi studio nel progetto PRISMA STLab-ISTC Catania Aldo Gangemia,c, Valentina Presuttia Sergio Consolia, Giorgia Lodia, Misael Mongiovi’a, Andrea G. Nuzzolesea, Silvio Peronia,b, Diego Reforgiato Recuperoa, Daria Spampinatoa a. Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive, Semantic Technology Laboratory (STLab), Italia b. Università di Bologna, Dipartimento di Informatica, Italia c. University Paris 13, LIPN, Sorbone Citè, UMR CNRS, Francia
  2. 2. Estrazione di LOD dal SIT (GIS) • Il SIT contains tre tipi di dati: – registro base, – dati catastali, – toponomastica, • Dati geo-referenziati provenienti da un dump ArcGis relativi a entità quali: – Archi Stradali; Contorno Densitá; Pubblica Sicurezza; Sedi Servizi Sociali; Aree di Emergenza; Farmacie; Rete Fibra Ottica; Sezioni Censimento 1991; Sezioni Censimento 2001; Carceri; Isolati; Rete; Gas; Case Riposo; Municipalità; Scuole Aree; Uffici Comunali; Centraline Smog; Numeri Civici; Scuole; Universitá; Chiese; Ospedali; Semafori; Utenti WAN; Circoscrizioni; Poste; Serbatoi Idrici; Aree Verde; Confini Comunali; Piano Regolatore Generale; Aree Servizi Sociali; Vigili del Fuoco.
  3. 3. RDF produced by the transformation program of Tabels and modified RDF to match the designed ontology
  4. 4. Example of a KML file produced for a pharmacy
  5. 5. Ontologia PRISMA • Mapping su vocabolari esistenti (NeoGeo, WGS84, Collection Ontology, Organization Ontology, etc.) e seguito le linee guida di AgID • Ontologia risultante (circa 1 milione di triple): http://www.ontologydesignpatterns.org/ont/prisma/ontology.owl visualizzabile in maniera piu' user-friendly attraverso Live OWL Documentation Environment (LODE): http://www.essepuntato.it/lode/http://www.ontologydesignpatterns.org/ont/ prisma/ontology.owl#d4e2753 • Ontologia e dati possono essere interrogati pubblicamente selezionando il grafico RDF chiamato <prisma> sullo SPARQL endpoint dedicato accessibile su: http://wit.istc.cnr.it:8894/sparql • L’ endpoint è anche accessibile come REST web service. • E.g. Chiese: http://wit.istc.cnr.it:8894/sparql?default-graph-uri=&query=%0D%0ASELECT +*+%0D%0AFROM%3Cprisma%3E%0D%0AWHERE%7B%0D%0A+++%3Fs+%3Fp+ %3Chttp%3A%2F%2Fwww.ontologydesignpatterns.org%2Font%2Fprisma%2FChiesa%3E %0D%0A%7D&should-sponge=&format=text%2Fhtml&timeout=0&debug=on
  6. 6. Content negotiation… http://www.ontologydesignpatterns.org/data/prisma/chiesa/chiesa-basilica-cattedrale http://www.ontologydesignpatterns.org/data/prisma/centralinasmog/piazza-stesicoro
  7. 7. Visualizzare i dati geo-referenziati dell’endpoint http://wit.istc.cnr.it/prisma/geovisual/selectvisualize.php
  8. 8. Alcune App modellate • BestLocation: where to locate a facility – servizio che propone la migliore posizione di una facility, sulla base di alcuni parametri definiti dall'utente, che puo’ essere di utilità, per esempio, per aiutare gli imprenditori a decidere l'ubicazione degli uffici per nuove startup, per assistere nella localizzazione impianti e infrastrutture, o per offrire una valutazione aggiornata di una proprietà per l'acquisto. • EmergencyRoute: vehicle routing during emergencies – applicazione relativa ad un "social GPS” (stile WAZE) per offrire al cittadino uno strumento collaborativo di supporto e risposta rapida ad emergenze urbane (mobilità sostenibile e l'instradamento dei veicoli di emergenza). Lo scopo è quello di gestire in tempo reale il traffico stradale urbano e dei trasporti pubblici, ed informare i cittadini sullo stato delle strade nelle aree urbane, in particolare durante le emergenze urbane, in modo da reindirizzare il traffico fornendo migliori percorsi alternativi per trovare vie d'uscita, ospedali o altri luoghi di interesse.
  9. 9. References • S. Consoli, A. Gangemi, A. G. Nuzzolese, S. Peroni, V. Presutti, D. Reforgiato Recupero, D. Spampinato (06/2014), Geolinked Open Data for the Municipality of Catania, 4th International Conference on Web Intelligence, Mining and Semantics (WIMS 14), Thessaloniki, Greece. URL: http://dl.acm.org/citation.cfm?id=2611092&preflayout=tabs • S. Consoli, A. Gangemi, A. Nuzzolese, S. Peroni, D. Reforgiato Recupero, D. Spampinato (10/2014). Setting the course of emergency vehicle routing using geolinked open data for the municipality of Catania. In V. Presutti, E. Blomqvist, R. Troncy, H. Sack, I. Papadakis, and A. Tordai, editors, The Semantic Web: ESWC 2014 Satellite Events, Lecture Notes in Computer Science, pages 42–53. Springer International Publishing, 2014. URL: http://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-319-11955-7_4
  10. 10. Prisma Deliverables • Gangemi A., Nuzzolese A.G., Peroni S., Presutti V., Spampinato D. (2012). Linked Open Data – Casi d’uso, PAL e dati, Project PRISMA - PiattafoRme cloud Interoperabili per SMArt-government, Objective: Linked Open Data e Community Trust nel Cloud PAL, PRISMA OR4:D4.1.1. URL: http://wit.istc.cnr.it/prisma/deliverables/D4.1.1-LOD.pdf • Consoli S., Gangemi A., Peroni S., Presutti V., Reforgiato D., Spampinato D. (2013). Linked Open Data - Arricchimento e pubblicazione dei dati, Project PRISMA - PiattafoRme cloud Interoperabili per SMArt-government, Objective: Linked Open Data e Community Trust nel Cloud PAL, PRISMA OR4:D4.1.2. URL: http://wit.istc.cnr.it/prisma/deliverables/D4.1.2-LOD-OntologieArricchite.pdf • Consoli S., Gangemi A., Nuzzolese A.G., Peroni S., Presutti V., Spampinato D. (2013). Software e documentazione: Linked Open Data - Pubblicazione e interazione, Project PRISMA - PiattafoRme cloud Interoperabili per SMArt-government, Objective: Linked Open Data e Community Trust nel Cloud PAL, PRISMA OR4:D4.2.1. URL: http://wit.istc.cnr.it/prisma/deliverables/D4.2.1-PubblicazioneDeiDati.pdf

×