Publicidad
Publicidad

Más contenido relacionado

Similar a SMAU MILANO 2022 | La Rivoluzione del Google Liquido.pdf(20)

Más de Smau(20)

Publicidad

SMAU MILANO 2022 | La Rivoluzione del Google Liquido.pdf

  1. Giorgio Taverniti Co-Founder www.googleliquido.it www.giorgiotaverniti.it La community di riferimento di cui sono Community Manager La Rivoluzione del Google Liquido
  2. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it 3 1 2 I passi storici Il nostro percorso La Rivoluzione del Google Liquido La rivoluzione Cosa fare
  3. I passi storici [1/3]
  4. I primi anni
  5. 16 Maggio 2007
  6. Per la prima volta nella storia un motore di ricerca supera la ricerca a “parole chiave” su larga scala. Arriva il “Knowledge Graph” basato sulle entità! 16 Maggio 2012
  7. 16 Maggio 2012 Ogni volta che si cerca qualcosa dal Knowledge Graph viene tirato fuori il riassunto dell’entità creando il Knowledge Panel. Knowledge Panel
  8. In Italiano Entità per Google è una Persona, un luogo o una cosa. Alla quale poi è possibile fare delle associazioni ovviamente: con attributi o con altre entità. Per Google
  9. In Italiano Entità per Google è una Persona, un luogo o una cosa. Alla quale poi è possibile fare delle associazioni ovviamente: con attributi o con altre entità. Per Google ATTRIBUTI
  10. In Italiano Entità per Google è una Persona, un luogo o una cosa. Alla quale poi è possibile fare delle associazioni ovviamente: con attributi o con altre entità. Per Google ATTRIBUTI ENTITÀ
  11. [leonardo da vinci nascita] [leonardo da vinci opere] Ogni singola ricerca ha relazioni differenti, non è statico, è molto dinamico.
  12. È l’inizio di quella che sarà la più grande rivoluzione di Google della sua storia 16 Maggio 2012
  13. È la base con la quale Google andrà a strutturare tutti gli altri database di informazioni: non solo Persone, Luoghi o Cose. Prodotti, Articoli, Immagini, Video. 16 Maggio 2012
  14. La rivoluzione [2/3]
  15. Il nostro problema
  16. Lo abbiamo continuato a considerareun motore di ricerca
  17. Settembre 2018 - Google Discover Il Social Media senza gli amici, le informazioni basate sui tuoi interessi Google Discover
  18. Ottobre 2019 - Google Shopping L’e-commerce del mondo: trova il miglior prezzo e il posto più vicino Integrazione Shopping
  19. Dicembre 2020 - Google Maps Un Social Media geolocalizzato Esplosione Maps
  20. Google è un Ecosistema Discover
  21. E questa è l’accesso:
  22. Discover Lens Search Vocal
  23. È la base con la quale Google andrà a strutturare tutti gli altri database di informazioni: non solo Persone, Luoghi o Cose. Prodotti, Articoli, Immagini, Video. Si è iniziato a vedere un atteggiamento diverso. Meno compartimenti stagni e più interazione. Dal 2020..
  24. IN TUTTA GOOGLE Dal 2020..
  25. Google Assistant Google Discover Google Search Dove finisce un prodotto? Shopping Un prodotto Maps News Immagini Video
  26. Google Assistant Google Discover Google Search Dove finisce un articolo? Un Articolo con Video, Audio e Immagini... News Immagini Video Podcast
  27. ECOSISTEMA È LIQUIDO Discover
  28. Ogni informazione è distribuita in modo diverso, contestualizzata nell’ambiente in cui appare
  29. Non solo potrebbe finire ovunque Discover
  30. Ma in formati differenti: video
  31. Ma in formati differenti: immagini
  32. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Con tipologie sempre nuove
  33. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Con ricerche di ogni forma
  34. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Con ricerche che diventano Guide
  35. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Con ricerche personalizzate
  36. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Con Integrazioni più forti
  37. E di più modalità differenti
  38. E di più modalità differenti
  39. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it E di più modalità differenti
  40. Con una pubblicità liquida
  41. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Anche Shorts
  42. Cosa fare [3/3]
  43. L’ottimizzazione [3.1/3]
  44. 45 Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili
  45. 46 Scansione Utilizziamo software noti come web crawler per scoprire le pagine disponibili al pubblico. I crawler guardano le pagine web e seguono i link presenti, come farebbe un utente che esplora i contenuti sul Web CONOSCERE URL NUOVE Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili
  46. 47 Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili CONOSCERE URL NUOVE L'indice della Ricerca Google contiene centinaia di miliardi di pagine web e le sue dimensioni superano i 100.000.000 di gigabyte. È come l'indice alla fine di un libro, con una voce per ogni parola visualizzata su ciascuna pagina web che indicizziamo. Quando indicizziamo una pagina web, la aggiungiamo alle voci per tutte le parole che contiene. AGGIUNGE PAGINE ALL’INDICE DI PAROLE
  47. 48 CONOSCERE URL NUOVE Ciò implica dei passaggi apparentemente semplici, dall'interpretazione di errori di ortografia al tentativo di comprensione del tipo di query che hai inserito, applicando alcune delle ultime ricerche nell'ambito della comprensione del linguaggio naturale. Ad esempio, il nostro sistema di sinonimi aiuta Ricerca a capire cosa intendi dire, anche se una parola ha più definizioni. Per sviluppare tale sistema ci sono voluti più di cinque anni e ci è servito a migliorare in modo significativo i risultati in oltre il 30% delle ricerche in tutte le lingue. E i subtopic. AGGIUNGE PAGINE ALL’INDICE DI PAROLE ANALISI DELLE RICERCHE Tipo - Definizioni Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili
  48. 49 CONOSCERE URL NUOVE 1: Gli algoritmi cercano i termini nell’indice e prendono le pagine 2: Analizzano la presenza nei luoghi chiave: titoli, intestazioni, corpo pagina 3: Individuano se la tua pagina offre una risposta alla domanda tramite i contenuti pertinenti: se cerchi cane, non significa che tu voglia vedere la parola cane ripetuta centinaia di volte, magari meglio la presenza di foto, video o elenco di razze 4: Che sia nella stessa lingua della ricerca AGGIUNGE PAGINE ALL’INDICE DI PAROLE ANALISI DELLE RICERCHE Tipo - Definizioni CORRISPONDENZA PERTINENZA Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili
  49. 2: Analizzano la presenza nei luoghi chiave: titoli, intestazioni, corpo pagina 3: Individuano se la tua pagina offre una risposta alla domanda tramite i contenuti pertinenti: se cerchi cane, non significa che tu voglia vedere la parola cane ripetuta centinaia di volte, magari meglio la presenza di foto, video o elenco di razze La scrittura per la SEO è come aver messo una cornice ad un quadro I Contenuti Pertinenti per la SEO sono il quadro
  50. Per la prima volta nella storia un motore di ricerca supera la ricerca a “parole chiave” su larga scala. Arriva il “Knowledge Graph” basato sulle entità! 16 Maggio 2012 Le parole sono superate
  51. 52 CONOSCERE URL NUOVE AGGIUNGE PAGINE ALL’INDICE DI PAROLE ANALISI DELLE RICERCHE Tipo - Definizioni CORRISPONDENZA Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca Risposte Utili PAGINE UTILI Quality of content Beyond matching the words in your query with relevant documents on the web, Search algorithms also aim to prioritize the most reliable sources available. To do this, our systems are designed to identify signals that can help determine which pages demonstrate expertise, authoritativeness, and trustworthiness on a given topic.
  52. 53 CONOSCERE URL NUOVE AGGIUNGE PAGINE ALL’INDICE DI PAROLE ANALISI DELLE RICERCHE Tipo - Definizioni CORRISPONDENZA Scansione Indicizzazione Algoritmi di Ricerca PAGINE UTILI CONTESTO TOP RISULTATI Se stai cercando la parola "meteo", sarai interessato a visualizzare le previsioni meteo nella pagina dei risultati e non unicamente i collegamenti a siti del meteo. O se inserisci una query del tipo "Percorso per l'aeroporto di Fiumicino", significa che stai cercando una mappa con indicazioni stradali e non link ad altri siti. Quindi le nostre pagine devono avere, oltre ai contenuti pertinenti, uno scopo. Risposte Utili
  53. GOOGLE È LA BIBLIOTECA DEL MONDO
  54. CERCA DI RISOLVERE UN PUZZLE
  55. COMPOSTO DA TUTTI GLI INTENTI DELLE PERSONE
  56. Le risorse [3.2/3]
  57. Internet, oggi ESPLOSIONE ORIZZONTALE CONTENUTI News News News News News News
  58. Internet, oggi News Web Stories Shorts FAQ Video E via dicendo ESPLOSIONE VERTICALE CONTENUTI
  59. Internet, oggi ESPLOSIONE VERTICALE CONTENUTI Schede Profili Recensioni e Post Articoli Immagini E via dicendo
  60. La competizione sul Google Liquido è molto elevata e la visibilità organica è diminuita perché ci sono persone più brave di noi a creare Risorse.
  61. La competizione sul Google Liquido è molto elevata e la visibilità organica è diminuita perché ci sono persone più brave di noi a creare Prodotti.
  62. La competizione sul Google Liquido è molto elevata e la visibilità organica è diminuita perché ci sono persone più brave di noi a creare Servizi.
  63. Gli scopi e Google Helpful - Utile Beneficial Purpose - Scopo benefico Che in qualche modo più aiutare Che aiuta molto Informazione generica Guida che ti aiuta a scegliere qualcosa Informazioni generali sul prodotto Recensione che ti aiuta a capire le potenzialità A Google piacciono di più le Risorse Può essere di qualità Massima qualità raggiungibile
  64. Siamo sempre di più nel messy middle
  65. Il Messy Middle
  66. Il Messy Middle
  67. Il Messy Middle Una pagina è utile che risponde al bisogno dell’utente è la cosa più SEO che esiste. Eppure questa non è una classica chiave da title!
  68. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it Euristiche..
  69. Con una grande differenza rispetto ai Social: - Distribuire un video su più social significa comprenderne linguaggi e tendenze: bisogna fare un contenuto diverso - Andare a distribuire qualcosa nel Google Liquido, significa invece creare una risorsa multidimensionale, ovvero che sia ottimizzata in origine per tutti i luoghi in cui finirà.
  70. La multidimensionalità Facendo una recensione su una serie TV, siamo portati a mettere il trailer come video. Ma se vogliamo creare un video multidimensionale dobbiamo pensare a YouTube. Che tipi di format funzionano su YouTube? Per Squid Game: gli errori che non hai visto Per The Walking Death: le morti assurde Per Attack on Titan: le scene di Levi
  71. I video integrati bene, funzionano
  72. “Siamo stati impegnati così tanto nel seguire le novità quotidiane che non ci siamo resi conto che l’Internet di un tempo è morta” Cit: Testa nella sabbia
  73. Molta Competizione
  74. Molta Competizione Molta Qualità
  75. Molta Competizione Molta Qualità Molti Interessi economici
  76. Molta Competizione Molta Qualità Molti Interessi economici E un’Internet sempre più liquida
  77. Web3 o non Web3 Ogni realtà è un Ecosistema e ogni Ecosistema che oggi è chiuso si sta aprendo al mondo.
  78. Esempi Shopify integrato ovunque Google prende i prodotti di Amazon https://giorgiotaverniti.substack.com/p/lintegrazione-shopify-youtube-e-pazzesca
  79. Dati strutturati e prodotto tecnologico: culturalmente siamo indietro sulle PWA, bisogna andare più veloce. La UX e le Performance, comunque, non sono delle cose da avere perché fa figo. Sono la base.
  80. Per la produzione di contenuti, noi dobbiamo diventare La Fonte
  81. Trovando almeno una Risorsa Che Spacca
  82. Non ha senso fare un contenuto al giorno,
  83. Non ha senso fare un contenuto al giorno, specialmente se non hai una Risorsa all’anno
  84. https://giorgiotaverniti.substack.com/p/helpful-content-update-terremoto
  85. Buona fortuna
  86. Giorgio Taverniti - Community Manager di Connect.gt | www.googleliquido.it 3 1 2 I passi storici Il nostro percorso La Rivoluzione del Google Liquido La rivoluzione Cosa fare
  87. Giorgio Taverniti Co-Founder www.googleliquido.it www.giorgiotaverniti.it La community di riferimento di cui sono Community Manager Grazie :)
  88. www.googleliquido.it
Publicidad