Similar a SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza incorrere in pericoli e sanzioni: dalla firma digitale alla blockchain(20)
SMAU NAPOLI 2021 - Come gestire documenti digitali in modo corretto e senza incorrere in pericoli e sanzioni: dalla firma digitale alla blockchain
Come gestire documenti digitali in modo
corretto e senza incorrere in pericoli e
sanzioni: dalla firma digitale alla blockchain
NICOLA SAVINO, esperto nazionale
digitalizzazione dei processi aziendali | CEO
Savino Solution Holding | TOP 100 Italian Forbes
Partiamo dal Contesto : Il Digitale è una cosa complessa ? SI
7
Come disse il famoso maestro indiano KATZATA :
«Il Digitale non funzionerà mai perché l’abitudine quotidiana con la carta è
sacrosanta…»
Oggi devi Proiettare la tua Azienda nella Digitalizzazione, o Muori
8
Stiamo attraversando un momento storico epocale. Le principali Survey mondiali, rivelano
che l’80% delle aziende occidentali investiranno nella digitalizzazione dei propri canali di
interazione con i mercati, entro i prossimi 3 anni per non scomparire.
Ciò significa che, nel giro di 36 mesi, verrà stravolto il modo in cui le imprese dialogheranno
globalmente tra loro e con gli enti istituzionali, attraverso canali digitalizzati e regolati da
algoritmi.
Tutto questo in aggiunta ai canali presidiati, come da tradizione, da personale fisico.
Contabilità, Marketing, supporto clienti, processi di vendita e di assistenza sono solo i
principali ambiti aziendali che stanno passando al digitale e che gradualmente vedranno
l’impiego di automatismi basati su algoritmi sempre più performanti.
Ti faccio una domanda :
9
Non passi per caso buona parte del tuo tempo davanti al computer a leggere, analizzare,
modificare, approvare, comporre documenti, spedirli via mail, analizzare, modificare,
approvare, gestire i flussi di lavoro (“invio la proposta, attendo la risposta, se positiva inoltro
il documento a … se negativa ne devo parlare con … , ecc. ecc.)?
LA TUA AZIENDA E’ FATTA PER 30% DI CARTA E IL RESTANTE DIGITALE ?
10
Se non possiamo ancora pensare ad una automazione completa senza l’ausilio dell’essere
umano, possiamo pensare ad un ambiente di lavoro molto più integrato, una scrivania dove
lavorare molto meno frammentata e in definitiva un ambiente e un modo di operare più
facile ed usabile.
Questa scrivania ha una collocazione, il cloud, e un nome, Digital Transaction Management,
dove poter comporre, inviare, firmare, approvare e conservare documenti a partire da un
unico ambiente, la nostra scrivania.
SE GESTISCI IN DIGITALE I TUOI DATI E LE TUE INFORMAZIONI…
11
Devi farlo rispettando le norme e le leggi attualmente in vigore, altrimenti il rischio che ti
troverai ad affrontare e che hai un bellissimo giocattolo digitale, ma che non ha alcun valore
legale e dove i tuoi documenti, i tuoi dati e le tue informazioni, non avranno alcun tipo di
opponibilità a terzi.
OVVERO SARESTI FUORI NORMA, PRONTO PER SANZIONI E CONTENZIOSI
DEVI PARTIRE SEMPLICEMENTE DAI TUOI PROCESSI AZIENDALI
13
• Prima si disegnano le procedure ed i processi
• Si crea un piano di digitalizzazione che parte dall’amministrazione fino ai processi
produttivi
• Poi si sceglie la tecnologia
• E questa tecnologia può essere la Blockchain ?
• SI, MA ATTENZIONE
FACCIAMO UN PICCOLO PASSO INDIETRO
14
TUTTO PARTE DAI DOCUMENTI
E infatti : PROCESSI = INFORMAZIONI
INFORMAZIONI = DOCUMENTI
DOCUMENTI = DIGITAL TRUST
DIGITAL TRUST = BLOCKCHAIN
NELLA TUA AZIENDA CI SONO DOCUMENTI E DOCUMENTI
16
• Regolamento eIDAS dice che : << documento elettronico è qualsiasi contenuto
conservato in forma elettronica, in particolare testo o registrazione sonora, visiva o
audiovisiva >>
• Le modifiche al CAD introdotte dal Dlgs 179/2016 che recepisce anche eIDAS dice che :
<< il documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o
dati giuridicamente rilevanti >>
QUINDI SE GESTISCO IN DIGITALE E A NORMA I DOCUMENTI,
DIGITALIZZO I MIEI PROCESSI RISPETTANDO LA COMPLIANCE E
SEGUENDO LE DIRETTIVE DEL DIGITAL TRUST.
E IL DIGITAL TRUST MI PERMETTE DI UTILIZZARE IL MONDO DELLE
BLOCKCHAIN
23
IL LEGAME CHE UNISCE
DOCUMENTI E BLOCKCHAIN =
NOTARIZZAZIONE
LE BLOCKCHAIN HANNO UNA BASE SOLIDA, MA NON BASTA
26
• Regolamento eIDAS dice che “ai dati in forma elettronica che collegano altri dati in forma
elettronica a una particolare ora e data, così da provare che questi ultimi esistevano in
quel momento, non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come
prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica”
• Ex DL Semplificazione : Si attribuisce alla Blockchain, la validazione temporale. Ovvero in
una certa data ed ora, qualcuno ha caricato un’informazione su Blockchain.
MA L’INFORMAZIONE ED IL DOCUMENTO DOVE RISIEDONO ?
DOVE SI TROVANO ?
SONO GESTITI IN MODO SICURO?
28
I documenti informatici devono essere conservati !!!
29
• In particolare l’art. 43 del CAD ci ricorda al comma 1 che:
• Gli obblighi di conservazione e di esibizione di documenti si intendono soddisfatti a tutti
gli effetti di legge a mezzo di documenti informatici, se le relative procedure sono
effettuate in modo tale da garantire la conformità ai documenti originali e sono conformi
alle Linee guida.
• Archivio quindi conservo? Assolutamente NO, NO e poi NO
• Per conservazione digitale si intende quel tipo di procedura informatica che permette di
dar valore legale nel tempo a documenti informatici nativi digitali. Infatti un documento
digitale in conservazione, sottoscritto con firma elettronica avanzata ha la stessa validità
ed efficacia di un documento cartaceo.
Tiriamo le somme
Blockchain SI
Ma se vogliamo introdurla nei nostri
processi di Business, dobbiamo
prima rendere i nostri dati ed i nostri
documenti digitali. Vogliamo parlare
di Blockchain e ABBIAMO ANCORA
LA CARTA!
E’ EVIDENTEMENTE IL
FUTURO
Il mondo delle Blokchai è
evidentemente il futuro, ma dobbiamo
slegare il mondo delle cryptovalute dal
mondo dei modelli di Business.
31
GRAZIE
Per poter ricevere materiale gratuito sul mondo
delle Blockchain legato ai processi di Business,
vai qui : www.savinochain.com