SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 3
Descargar para leer sin conexión
Corso di COSTRUZIONI METALLICHE – a.a. 2012/13

                         Annuncio di seminario:

             PONTI IN STRUTTURA METALLICA
                    E LORO PROGETTO

    Ing. Luca ROMANO, libero professionista - Albenga
   Direttore Tecnico I QUADRO INGEGNERIA – GENOVA

      Aula 12 - Giovedì 6 dicembre 2012, ore 15.45-19.00




Prof.Dr.-Ing. Franco Bontempi,

Ordinario di Tecnica delle Costruzioni,
Facolta' di Ingegneria Civile e Industriale,
Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica,
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA",
Via Eudossiana 18 - 00184 Roma
e-mail: franco.bontempi@uniroma1.it - franco.bontempi@francobontempi.org
web: www.francobontempi.org - http://w3.disg.uniroma1.it/bontempi/
Pag 2



Indice seminario.
- Il quadro Normativo attuale: DL 163/2006 Codice dei contratti pubblici DPR
   207/2010 Regolamento appalti.
- I tre livelli di progettazione ed i loro contenuti: Progetto preliminare, Progetto
   definitivo, Progetto esecutivo.
- Bandi di progettazione ed incarichi.
- Sopralluogo, studio del contesto, richieste dell’Amministrazione. Rilievo
   strumentale e restituzione CAD, indagini geologiche.
- Prime idee, rendering e inserimento della soluzione scelta.
- Predimensionamento: flessione, torsione, deformabilità, dinamica.
- Modelli di calcolo semplificati, bidimensionali e tridimensionali.
- Concezione strutturale: divisione in conci, costruibilità, trasportabilità, montaggio.
- Particolari e ottimizzazioni: tipi di giunto, estetica degli elementi, modularità.
- Problematiche d’officina: materiale base, lavorazioni, controlli, premontaggio.
- Protezione delle strutture: sabbiatura, verniciatura, trattamento giunti.
- Trasporto e montaggio delle strutture.
- Progetto esecutivo: contenuti e appalto.
- Progetto costruttivo.

CV Luca Romano.
- Nato il 30 agosto 1964 ad Alassio (SV).
- Laurea Ingegneria Civile Edile, ramo geotecnico e strutturale, Università degli
  Studi di Genova, 1 giugno 1989 con voti 110/110 e lode e dignità di stampa.
- Specializzazione biennale al Politecnico di Milano, Scuola di Specializzazione in
  Costruzioni in Cemento Armato e Cemento Armato Precompresso F.lli Pesenti,
  16 dicembre 1993 con voti 100/100.
- Dal 1989 al 1990 ha lavorato nello studio arch. Romano di Albenga, dove ha
  progettato, calcolato e diretto numerosi edifici in cemento armato.
- Nel 1991 ha lavorato al C.T.I.C.M. (Centro Tecnologico Industriale delle
  Costruzioni Metalliche) di Parigi, St. Remy Le Chevreuse, collaborando al calcolo
  di due ponti in struttura metallica per il TGV.
- Dal 1994 al 1996 ha lavorato nello studio ing. Pistoletti di Genova, dove ha
  partecipato alla progettazione di tre ponti in acciaio ed in struttura mista acciaio-
  calcestruzzo ed a vari edifici in acciaio.
- Dal 1997 lavora nel proprio studio di Albenga, progettando numerosi ponti, edifici
  alti e di civile abitazione, sia in acciaio che in cemento armato.
- Nel 2007 apre in Genova col socio ing. Stefano Migliaro, la società di ingegneria
  “Iquadro ingegneria”, con la quale affronta importanti progetti strutturali in tutta
  Italia.
- Dal 1998 é membro IABSE (Associazione Internazionale Ponti ed Ingegneria
  Strutturale).
- Nel 2006 vince il premio di architettura PAI 2006 “premio di architettura e
  ingegneria delle Province di Cuneo, Savona, Imperia” col ponte dello svincolo di
  Borghetto S.S. quale miglior struttura del biennio 2004:2006.
Pag 3


         PONTE SUL FIUME CENTA L=98 m
             Albenga (Savona), 1995




PONTE SUL PARCO ARCHEOLOGICO DI POZZUOLI L=60 m
              Pozzuoli (Napoli), 1997

Más contenido relacionado

Más de StroNGER2012

Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione StroNGER2012
 
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di AugustoI Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di AugustoStroNGER2012
 
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...StroNGER2012
 
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’StroNGER2012
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...StroNGER2012
 
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione CivileRoma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione CivileStroNGER2012
 
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.StroNGER2012
 
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codificaL’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codificaStroNGER2012
 
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...StroNGER2012
 
norme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendinorme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendiStroNGER2012
 
Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015StroNGER2012
 
Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015StroNGER2012
 
Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015StroNGER2012
 
Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015StroNGER2012
 
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storiciUso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storiciStroNGER2012
 
Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15StroNGER2012
 
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...StroNGER2012
 
IF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryIF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryStroNGER2012
 
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015StroNGER2012
 
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...StroNGER2012
 

Más de StroNGER2012 (20)

Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione Corso di dottorato & Corso di formazione
Corso di dottorato & Corso di formazione
 
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di AugustoI Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
I Restauri e la Città: l’esempio del Colosseo e della Casa di Augusto
 
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
SISTEMILA RETE STRADALE URBANA:UN’EMERGENZA DEL QUOTIDIANO O UN’OPPORTUNITA’ ...
 
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
INFRASTRUTTURE IN AMBITO URBANO: COMPLESSITA’ DI PROGETTO E DURABILITA’
 
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
61Resilienza dei centri urbani e rilievo delle costruzioni: un binomio indivi...
 
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione CivileRoma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
Roma e le sue acque:il punto di vista della Protezione Civile
 
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
Una visione ampia dei sistemi: robustezza e resilienza.
 
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codificaL’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
L’investigazione antincendio sugli aspetti strutturali: una proposta di codifica
 
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
Progetto e analisi di ospedali come costruzioni strategiche: visione di siste...
 
norme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendinorme tecniche di prevenzione incendi
norme tecniche di prevenzione incendi
 
Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015Arangio sapienza-may2015
Arangio sapienza-may2015
 
Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015Petrini sapienza-may2015
Petrini sapienza-may2015
 
Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015Erdogmus sapienza-may2015
Erdogmus sapienza-may2015
 
Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015Avila sapienza-may2015
Avila sapienza-may2015
 
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storiciUso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
Uso delle fibre di basalto nel risanamento degli edifici storici
 
Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15Programma IF CRASC 15
Programma IF CRASC 15
 
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
IDENTIFICAZIONE STRUTTURALE DEL COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI CENTINE INNOVAT...
 
IF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summaryIF CRASC'15 summary
IF CRASC'15 summary
 
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
Corso Ottimizzazione Strutturale Sapienza 2015
 
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO SISMICO DI STRUTTURE ESISTENTI ATTRAVERSO L’UTIL...
 

Annuncio di seminario Ing. Luca Romano Corso di Costruzioni Metalliche del Prof. Bontempi

  • 1. Corso di COSTRUZIONI METALLICHE – a.a. 2012/13 Annuncio di seminario: PONTI IN STRUTTURA METALLICA E LORO PROGETTO Ing. Luca ROMANO, libero professionista - Albenga Direttore Tecnico I QUADRO INGEGNERIA – GENOVA Aula 12 - Giovedì 6 dicembre 2012, ore 15.45-19.00 Prof.Dr.-Ing. Franco Bontempi, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni, Facolta' di Ingegneria Civile e Industriale, Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA", Via Eudossiana 18 - 00184 Roma e-mail: franco.bontempi@uniroma1.it - franco.bontempi@francobontempi.org web: www.francobontempi.org - http://w3.disg.uniroma1.it/bontempi/
  • 2. Pag 2 Indice seminario. - Il quadro Normativo attuale: DL 163/2006 Codice dei contratti pubblici DPR 207/2010 Regolamento appalti. - I tre livelli di progettazione ed i loro contenuti: Progetto preliminare, Progetto definitivo, Progetto esecutivo. - Bandi di progettazione ed incarichi. - Sopralluogo, studio del contesto, richieste dell’Amministrazione. Rilievo strumentale e restituzione CAD, indagini geologiche. - Prime idee, rendering e inserimento della soluzione scelta. - Predimensionamento: flessione, torsione, deformabilità, dinamica. - Modelli di calcolo semplificati, bidimensionali e tridimensionali. - Concezione strutturale: divisione in conci, costruibilità, trasportabilità, montaggio. - Particolari e ottimizzazioni: tipi di giunto, estetica degli elementi, modularità. - Problematiche d’officina: materiale base, lavorazioni, controlli, premontaggio. - Protezione delle strutture: sabbiatura, verniciatura, trattamento giunti. - Trasporto e montaggio delle strutture. - Progetto esecutivo: contenuti e appalto. - Progetto costruttivo. CV Luca Romano. - Nato il 30 agosto 1964 ad Alassio (SV). - Laurea Ingegneria Civile Edile, ramo geotecnico e strutturale, Università degli Studi di Genova, 1 giugno 1989 con voti 110/110 e lode e dignità di stampa. - Specializzazione biennale al Politecnico di Milano, Scuola di Specializzazione in Costruzioni in Cemento Armato e Cemento Armato Precompresso F.lli Pesenti, 16 dicembre 1993 con voti 100/100. - Dal 1989 al 1990 ha lavorato nello studio arch. Romano di Albenga, dove ha progettato, calcolato e diretto numerosi edifici in cemento armato. - Nel 1991 ha lavorato al C.T.I.C.M. (Centro Tecnologico Industriale delle Costruzioni Metalliche) di Parigi, St. Remy Le Chevreuse, collaborando al calcolo di due ponti in struttura metallica per il TGV. - Dal 1994 al 1996 ha lavorato nello studio ing. Pistoletti di Genova, dove ha partecipato alla progettazione di tre ponti in acciaio ed in struttura mista acciaio- calcestruzzo ed a vari edifici in acciaio. - Dal 1997 lavora nel proprio studio di Albenga, progettando numerosi ponti, edifici alti e di civile abitazione, sia in acciaio che in cemento armato. - Nel 2007 apre in Genova col socio ing. Stefano Migliaro, la società di ingegneria “Iquadro ingegneria”, con la quale affronta importanti progetti strutturali in tutta Italia. - Dal 1998 é membro IABSE (Associazione Internazionale Ponti ed Ingegneria Strutturale). - Nel 2006 vince il premio di architettura PAI 2006 “premio di architettura e ingegneria delle Province di Cuneo, Savona, Imperia” col ponte dello svincolo di Borghetto S.S. quale miglior struttura del biennio 2004:2006.
  • 3. Pag 3 PONTE SUL FIUME CENTA L=98 m Albenga (Savona), 1995 PONTE SUL PARCO ARCHEOLOGICO DI POZZUOLI L=60 m Pozzuoli (Napoli), 1997