Con 25 milioni di accessi all'anno il LaMMA raggiunge un pubblico ben più vasto della Toscana. Quest'analisi presenta gli strumenti utili a mappare l'impronta geografica del pubblico online del LaMMA, servizio meteo della Toscana. Una riflessione su come il web e i social possano cambiare la rilevanza geografica del pubblico di riferimento e identificare le aree a maggior "vocazionalità digitale". Il web forza i confini geografici fino a farci ipotizzare che per un soggetto pubblico che eroga servizi online possa esistere di fatto un doppio mandato: un mandato istituzionale, codificato dagli atti normativi, e un "mandato digitale" derivante dal suo pubblico di riferimento in rete. Questi due mandati coesistono ogni volta che si pubblica qualcosa sul web.