1. Ratificata con delibera di
Rettificata con delibera di
Modif. e/o integrocon delibera di
Revocata con delibera di
Annullata con delibera di
del --:-I Prot. n. _
del I Affissa all' Albo Pretorio il _
del I Comunicata in elenco ai Capigruppo Consiliari
del I con lettera n° del _
del I RIF. Det. Dirig. n. del _
I CITTA' DI POMPEI
ORiGiNALE
Provincia di Napoli
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N° ..1.25 DEL ~5~rr dM~rLoloIl{
OGGETIO: Presa d'atto della relazione redatta dal Dirigente Ing. Michele Fiorenza sul
procedimento amministrativo inerente ai rapporti con la concessionaria
dei Servizi Cimiteriali Soc. Mirca sas di Mirante C. Atto di indirizzo.
L'anno duemilaquattordici addì ~ del mese di 5ò1'~ì;ItJalle ore l~IQO ,nella sala
delle adunanze del Comune si è riunita la Giunta Comunale, previo convocazione nei modi di legge, con
la presenza dei Sigg.:
Cognome e Nome P A
SINDACO ULlANO FERDINANDO )(
-ASSESSORE - VICE SINDACO PIROZZI IMMA X -ASSESSORE AMITRANO PIETRO
'I
-
ASSESSORE ORSINERI PIETRO X -
ASSESSORE PALOMBA SONIA X -ASSESSORE SICA VINCENZO x
I Assume la Presidenza Uliano Ferdinando nella sua qualità di Sindaco.
Assiste il Segretario Generale Dott.ssa Carmela Cucca , incaricato della redazione del verbale.
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara validamente costituita la seduta,
invitando i presenti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
Avvalendosi delle attribuzioni di rispettiva competenza, ai sensi ed in conformità dell'art. 48 del D.Lgvo
n° 267 del 18.08.2000;
Vista ed esaminata l'allegata proposta di deliberazione relativa all'argomento segnato in oggetto
corredata dai pareri di cui all' art.49 - comma l° - del D.Lgvo n.267/2ooo;
Ritenuto di dover approvare la suddetta proposta di deliberazione;
A voti unanimi, espressi nei modi e forme di legge;
t.
DELIBERA
Di approvare la proposta di deliberazione, così come formulata, relativa all'argomento indicato in
oggetto, che viene allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale e come se nel
presente dispositivo trascritta.
Di non comunicare il presente provvedimento, contestualmente all'affissione all' Albo Pretorio
Comunale, al Sig. Prefetto di Napoli, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.135 del D.Lgvo 267/00,
regolante le materie relative ad acquisti, alienazioni, appalti e in generale a contratti nelle modalità e
termini di cui all'art.l33 del D.Lgvo m~simo.
Di incaricare il Dirigente del Settore )L...' Responsabili de~ Servizji UT e ,nell~
persona.del.f J~. H.f IO~b/fàper l'esecuzione della presente e le relative procedure attuative.
Dichiarare la presente, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile, stante
l'urgenza ai sensi dell'art.134 - comma 4° - del D.Lgvo n.267/2000.
2.
3.
4.
2. Oggetto: Presa d'atto della relazione redatta dal Dirigente Ing. Michele Fiorenza sul
procedimento amministrativo inerente ai rapporti con la concessionaria dei Servizi
Cimiteriali Soc.Mirca sas di Mirante C. Atto di indirizzo.
RELAZIONE ISTRUTTORIA
Con delibera di G.M. n. 188 del 20/09/2011 L'Amministrazione dettava gli indirizzi per
procedere alla estemalizzazione dei servizi cimiteriali attraverso l'istituto della concessione
affidando nel contempo l'incarico al Dirigente del VI settore, ing. Andrea Nunziata, di redigere
lo studio di fattibilità.
il Consiglio Comunale, con deliberazione n° 69 del 29/09/2011, ratificava la predetta delibera
di G.c. n. 188/2011 e stabiliva di procedere all'affidamento in concessione a terzi della gestione
dei servizi cimiteriali con procedura aperta ai sensi dell'art, 30 del D.lgs 163/2006 e s.m.i;
la Giunta Comunale ,con Delibera n. 90 del 17/05/2012, approvava lo studio di fattibilità per
l'estemalizzazione dei servizi cimiteriali ed incaricava il Dirigente del VI settore di predisporre
tutti gli atti di gara al fine di procedere alla concessione dei servizi connessi alle attività
cimiteriali;
Con determina del dirigente VI settore n. 93 del 28/06/2011 sono stati approvati gli atti
necessari per l'espletamento della gara;
Il bando veniva pubblicato nei modi di legge sul GUCE sul GURI e su due quotidiani a tiratura
nazionale, nonché su Aste ed Appalti Pubblici e sul SITAR- Campania in data 11/07/2012;
all'esito della procedura di aggiudicazione, la società MIRCA s.a.s. di Carmine Mirante con
sede legale a Sant'Antonio Abate Via Casa Aniello n.183 lotto 8 se. D, Partita I.V.A.
066339801213-risultavala migliore offerente;
con determina dirigenziale n° 81 del 18/04/2013 veniva definitivamente aggiudicata la
concessione di che trattasti alla società MIRCA s.a.s.;
in data 19/06/2013 veniva sottoscritto il contratto di concessione registrato al repertorio n.
5966;
i richiamati atti di gara prevedevano, a carico della società aggiudicataria, la predisposizione di
un progetto esecutivo inerente all'adeguamento degli impianti delle lampade votive e delle
opere migliorative offerte in sede di gara;
la società Mirca s.a.s., in data 02/07/2013 prot. n. 20737,produceva in duplice copia il progetto
esecutivo sia in forma cartacea che su supporto magnetico;
con deliberazione di giunta n. 219 del 19/11/2013 veniva approvato il predetto progetto
prodotto dalla società MIRCA sas; tale progetto, ancorché approvato dalla Giunta, non risulta
mai autorizzato per l'inizio dei lavori da parte del RUP;
Sin dall'inizio del nuovo servizio si sono innescati numerosi contrasti tra l'ufficio ed il
concessionario inerenti alle modalità con cui il servizio stesso veniva svolto. Alla società sono
state formalizzate numerose contestazioni ed applicate diverse penali;
le contestazioni sono relative alle tariffe applicate in modo anomalo, alla gestione del personale
incaricato dalla ditta, alla scarsa collaborazione con il Comune ed al rapporto con l'utenza;
data la complessità sia del contratto in essere sia del rapporto con la società MIRCA, l'ufficio
richiedeva con più note al sindaco, alla segretaria generale ed al commissario, di costituire una
commissione al fine di verificare le controversie insorte ed insorgenti con la società
concessionaria. Questa richiesta venne disattesa, pertanto, con determina dirigenziale n. 45 del
20/02/2014, si provvedeva alla costituzione di una commissione a supporto dell'attività del
RUP, costituita come segue:
• Presidente: Ing. Andrea Nunziata - Dirigente del VI Settore;
3. • componente effettivo: avv. Francesco Migliarotti con studio in Napoli alla via dei
Mille- esperto in diritto Amministrativo;
• componente effettivo: arch. Massimo Corvino con studio in Napoli alla via G. Mediani
n. 19- esperto in servizi cimiteriali;
• componente effettivo: dotto Graziano Abagnale con studio in Castellamare di Stabia
(Na) alla via Pozzillo n. 30 - esperto in diritto del lavoro.
L'ufficio, con l'ausilio della commissione, a seguito di diverse verifiche e contestazioni mosse
alla società concessionaria, perveniva alla determinazione dell'esistenza di inadempienze
contrattuali tali da comportare la rescissione del contratto in essere con la società Mirca.
Le motivazioni di tale rescissione venivano cosi sintetizzate:
a) A seguito dei numerosi accessi presso la sede del cimitero si è rilevata la costante presenza
del sig. Francesco Mirante. Il sig. Mirante risulta intrattenere, abitualmente, rapporti con il
pubblico e l'utenza. Su specifica richiesta di codesto servizio, è emerso che il sig. Mirante è
titolare di una procura spedale notarile che, se io abilita ad interloquire con la stazione
appaltante, non conferisce a costui alcun potere di gestire i rapporti con l'utenza e con il
personale della Mirca s.a.s.
b) Il socio accomandatario della Mirca s.a.s., legale rappresentante della società, risulta
"responsabile degli impianti cimiteriali" ai sensi dell'art.18 del c.s.a. Tuttavia lo stesso, da
verifiche a campione, non è mai risultato presente presso la struttura cimiteriale.
c) Relativamente alla gestione dei servizi, sono pervenute a codesta Amministrazione
numerose segnalazioni sia da parte di cittadini in proprio, sia da parte di avvocati, sia da
parte delle FF.OO, e, in ultimo, dalla Prefettura di Napoli,
d) Dalla lettura delle richiamate segnalazioni emerge una regolare e sistematica violazione
degli obblighi che discendono dal contratto, dal capitolato speciale di appalto, dall'offerta
migliorativa, nonché dagli atti deliberativi della Giunta Comunale e, in genere, dagli atti
posti a base della procedura di gara,
e) che la Mirca s.a.s. applica tariffe diverse da quelle previste dalla delibera di Giunta
Comunale n. 59 del 10/03/2011;
f) per il deposito del resti mortali in un loculo privato viene applicata la tariffa di €.260,00
(oltre IVA) in luogo di quella di €.35,00 prevista dalla delibera di Giunta Comunale
n.59/2011 per il trasferimento di scheletro (resti mortali) da nicchia, cappella, monumento o
proveniente o da trasferirsi in altro cimitero;
g) il concessionario, oltre ad offrire i servizi previsti in concessione, provvede a formulare
preventivi di lavori e forniture non previamente autorizzati dall'Amministrazione, in
contrasto con i divieti sanciti dall'art.16 del contratto e dall'art.20 del c.s.a.;
h) risulta che il concessionario, seppur consenta all'utenza di fornirsi autonomamente di
cassetta di zinco per il deposito dei resti mortali, chiede, nell'ambito dell'attività di
estumulazione e di tumulazione compensi aggiuntivi per attività di saldatura che,
viceversa, è già ricompresa nella relativa voce di tariffa;
i) non risulta che il concessionario, nell'ambito dell'attività di esumazione, provveda a fornire
la cassetta di zinco cosi come previsto dalla voce A3 dello studio di fattibilità, a titolo
gratuito;
j) il concessionario, contrariamente a quanto rappresentato nella propria proposta di gara,
segnatamente al punto "par. 11" di pag,26, per gli utenti morosi non ha richiesto la
preventiva autorizzazione ad avvalersi delle procedure di cui al R.D. 14/4/1910 n.639, ed
ha disposto arbitrariamente il distacco della fornitura di energia elettrica dalle lampade
votive. Ha inoltre richiesto un nuovo emolumento per il riallaccio della fornitura di energia
elettrica arbitrariamente distaccata. Tra l'altro lo studio di fattibilità non prevede alcuna
voce per il "riallaccio" della fornitura di energia elettrica sicché anche il relativo prezzo è
stato arbitrariamente determinato;
k) in occasione della presentazione del rendiconto, previsto e disciplinato dall'art. 9 del
contratto e art.5 del c.s.a., il concessionario ha prodotto solo un riepilogo (in formato
tabella) delle somme incassate ma non ha fornito la documentazione di supporto, vale a
4. dire le fatture emesse, le spese sostenute, le imposte pagate e gli importi delle utenze. In tal
modo il concedente non è stato messo in grado di effettuare alcuna attività di controllo;
I) alla data odierna il concessionario non ha ancora provveduto a! pagamento del corrispettivo
della concessione sicché lo stesso risulta gravemente inadempiente anche per tale ragione;
m) durante l'accesso presso il cimitero in data 27/2/2014 sì rilevava che non era presente un
custode cimiteriale, inoltre, contrariamente a quanto rappresentato nell'offerta migliorativa
mancavano le seguenti attrezzature (pag.13 progetto organizzativo): l.-escavatare portatile,
2.- cala feretro manuale, 3,- base di cassero, 4.- cassero in elevazione.
In data 06/05/2014 prot. 12938 veniva trasmesso tramite PEC alla ditta Mirca l'avvio del
procedimento di rescissione contrattuale.
La soc Mirca rispondeva con delle controdeduzioni in data 14/05/2014 proti 13578 che
venivano sottoposte all'attenzione dell'avv. Migliarotti, il quale le riteneva non sufficienti a
sospendere il procedimento avviato e predisponeva la bozza del provvedimento conclusivo di
rescissione contrattuale.
L'ing. Nunziata, con propria nota del 09/06/2014 prot.16224, trasmetteva al commissario
prefettizio ed alla segretaria generale il proprio parere favorevole, ai sensi dell'art, 136 comma
3 del Dlgs 163/06, sulla risoluzione del contratto con la società concessionaria.
Con delibera di G.M. n 104 del 08/08/2014 la responsabilità delle attività cimiteriali veniva
trasferita allo scrivente.
Dall'esame della bozza di rescissione, il sottoscritto rileva che in essa emerge una motivazione
che non è riportata nella nota di avvio del procedimento. Infatti, in occasione della richiesta di
escussione della cauzione a favore del comune, emergeva che la cauzione definitiva presentata
dalla soc. Mirca non rispettava il disposto dell'art. 75 c. 3 del D.L. n. 163/2006, in quanto la
società A.S. Finance spa, che aveva emesso la polizza a garanzia, non risultava inscritta
nell'elenco di cui all'art. 107 del D.L. n. 385/1993, né la stessa risultava essere un istituto
bancario o assicurativo.
Pertanto la cauzione è da ritenersi insistente e la soc. Mirca non ha ottemperato al disposto di
cui all'art. 113c. 1 del D.L. 163/2006.
Lo scrivente ritiene che quanto sopra costituisca una chiara ipotesi di negligenza da parte della
concessionaria e costituisce un grave inadempimento nei confronti dell'Amm.ne Comunale dì
Pompei, tale da giustificare la risoluzione in danno del Contratto di Appalto.
Tuttavia è da ritenere che tale ultimo motivo debba essere oggetto di una preliminare
contestazione alla ditta, anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della L. 241/90.
Pertanto in data 29/09/2014 prot, 26731 è stata predisposta una integrazione dell'avvio del
procedimento di rescissione contrattuale, confermando tutte le motivazioni già contestate con il
precedente avvio di rescissione e aggiungendo il motivo della nullità della cauzione presentata.
Entro 15 giorni dalla data suddetta, il concessionario dovrà proporre eventuali osservazioni e
solo dopo tale termine si procederà, in caso di mancato riscontro positivo, alla notifica del
provvedimento definitivo di rescissione contrattuale.
Si rende peraltro indispensabile, in tale ultimo caso, predisporre tutto quanto necessario per la
successiva gestione dei servizi in argomento, per i quali l'Amm.ne Comunale ha manifestato la
volontà di internalizzarli attivando le previste procedure.
Al riguardo, l'ufficio sta predisponendo un piano organizzativo (personale e mezzi necessari)
da sottoporre all'attenzione dell'Amm.ne, della Segretaria Generale e dirigente del
personale.
5. IL SINDACO E L'ASSESSORE AI LAVaRI PUBBLICI
PRESTO ATTO:
Della deliberazione della Giunta Comunale n. 89 del 14/07/2014, con la quale si è
deciso di individuare, per le motivazioni ivi riportate, il responsabile unico del
procedimento nella persona dell' Avv. Venanzio Vitiello, Dirigente del II'' Settore,
Della deliberazione della Giunta Comunale n. 104 del 08/08/2014 con la quale, in
ragione delle motivazioni ivi riportate, si è deciso di revocare la deliberazione n. 89
del 14/07/2014 e di affidare il procedimento amministrativo "de qua" al Dirigente
Ing. Michele Fiorenza V Settore;
Degli impulsi forniti dall' Amministrazione Comunale in ordine alla necessità di
approfondire ulteriormente le problematiche inerenti al rapporto concessorio in
ragione anche di una serie di lamentele da parte degli utenti;
Della relazione istruttoria di cui al presente atto deliberativo depositata agli atti
dell'Ente in data 29/09/2014 prot n. 26717
TENUTO CONTO
delle motivazioni addotte dal Dirigente, finalizzate alla integrazione di ulteriori
motivi che costituiscono grave inadempienza per le quali il Dirigente si è riservato
una preliminare contestazione alla concessionaria, anche ai sensi e per gli effetti
dell'art. 7 della legge 241/90;
della necessità di attendere il termine di 15 giorni per eventuali osservazioni della
parte;
della ipotesi di predisposizione delle attività necessarie per un' eventuale successiva
gestione dei servizi attraverso la internalizzazione degli stessi, previa
predisposizione di un piano organizzativo che tenga conto dell'impiego di mezzi e
risorse umane che sarà sottoposto all'attenzione dell' Amministrazione comunale;
PROPONGONO ALLA GIUNTA DI DELIBERARE
1) Prendere atto della relazione istruttoria che richiama la pari relazione inviata dal
Dirigente competente in data 29/09/2014 prot. n.
2) Formulare opportuno atto di indirizzo e dare impulso al Dirigente Ing. Michele
Fiorenza affinché:
a) proceda con l'osservanza delle disposizioni di legge in materia di procedimenti
amministrativi all'adozione dei provvedimenti consequenziali ;
b) verifichi la fattibilità della reinternalizzazione del servizio e predisponga gli atti
consequenziali
3) Riservarsi, all'esito delle attività di competenza del Dirigente, l'adozione di un atto
deliberativo di proposta al Consiglio comunale per la diversa modalità di gestione
dei servizi de quibus.
SSORE Al LAVORI PUBBLICI
6. Oggettò: Presa d'atto della relazìone redatta dal Dirigente Ing. Michele Fiorenza sul procedimento
amministrativo inerente ai rapporti con la concessionaria dei Servìzl Cimiteriali Soc. Mirca sas di
Mirante C. Atto di indirizzo.
PARERE SULLA REGOLARITA' TECNICA (Art. 49 - comma l - TUEL)
SETTORE PROPONENTE: TECNICO
Ili si esprime parere FAVOREVOLE
D si esprime parere SFAVOREVOLE per il seguente motivo:
IL DIRIGEN"~ DEL SETIORE TECNICO
Ing~~C~e~e ;:frenza
Li 30/09/2014_
PARERE SULLA REGOLARITA' CONTABILE (Art. 49 - comma 1- TUEL)
SETTORE AFFARI GENERALI E FINANZIARI
D si esprime parere FAVOREVOLE
D si esprime parere SFAVOREVOLE per il seguente motivo: _
D atto estraneo al parere contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione
economico, finanziaria o sul patrimonio dell'Ente.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Il Dirigente del Settore Affari Finanziari
Dr. Eugenio PISCINO
Lì. _
ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA
SETTORE AFFARI GENERALI E FINANZIARI
Bilancio: _ Missione: _
Programma: _
Titolo: _
Cap. PEG n. -'-
Esercizio finanziario: ------
Prenotazione impegno di spesa
Assunzione impegno di spesa
(153 comma 5 del TUEL e d.lgs. n. 11812011 - Principio contabile n. 16) n. per €, _
D si attesta che esiste la copertura finanziaria al capitolo indicato
D atto estraneo alla copertura finanziaria _
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
Il Dirigente del Settore Affari Generali e Finanziari
dr. Eugenio PISCINO
Lì _
7. 3O SET. 2014
, viene cosi sottoscritto:
Fe
Prot. -+-
Della suestesa deliberazione viene iniziata oggi la p
Messo Comunale.
Pompei n,
1
COPIA CONFORME ALL'ORIGIN
.:>
Pompei, n _
Il Dirigente Responsabile del Settore AA.GG. e FINANZIARI
Dr. Eugenio PISCINO
ATIESTATO DI TRASMISSIONE E COMUNICAZIONE
Si attesta che la suestesa deliberazione, contestualmente all' Affissione all' Albo Pretorio Comunale, è stata:
D riportata in apposito elenco, comunicato con lettera n. in data ai Sigg. Capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125 del
D. Lgvo n. 267nooo,
D comunicata con lettera n. in data al Sig. Prefetto ai sensi dell'art. 135 del D.Lgvo n. 267nOOO;
Pompei n~ _
VISTO: Il Dirigente Responsabile del Settore AA.GG. e FINANZIARI
Dr .Eugenio PISCINO
ATTESTATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE
La suestesa deliberazione è stata pubblicata mediante affissione ai sensi dell'art lZd- comma l° D. Lgvo n. 267nooo all' Albo Pretorio Comunale
per quindici giorni consecutivi dal , contrassegnata con n. Reg. Pubbl., senza reclami ed opposizioni.
IL MESSO COMUNALE VISTO: IL SEGRETARIO GENERALE
Dr.ssa Carmela CuccaPompei n, _
ATTESTATO DI ESECUTIVITA'
La suestesa deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del D. L.gvo n. 267/2000 il giorno perché:
a) D Entro il prescritto termine di IO giorni dalla suddetta data di inizio della pubblicazione elo contestuali comunicazioni non è pervenuta
alcuna richiesta di invio al controllo da parte degli interessati (Art. 127· comma l°, art. 134 comma 3° e art. 135 - comma 2° . del D.
L.gvo n. 267/2000);
b) D E' una delibera urgente, dichiarata immediatamente eseguibile, con il voto espresso dall'unanimità ovvero dalla maggioranza dei suoi
componenti (art. 134 - comma 4° • del D. L.gvo n. 267nooo);
Pompei n, _
IL SEGRETARIO GENERALE
Dr.ssa Carmela Cucca ••,SPAZIO RISERVATO ALL'ORGANO DELmERANTE DELL'ENTE
NOMINATIVO
PIROZZI Imma
NOMINATIVO
AMITRANO Pietro
1~:ì=1~~~~~_:PALOMBA Sonia
SICA Vincenzo
Assessore --+-.L...f'---"----'--="..-
ORSINERI Pietro Assessort.-I,.~~~M~=--_
SPAZIO RISERVATO PER ALTRI ORGANI DELL'ENTE
La presente deliberazione viene trasmessa agli interessati sottoindicati su richiesta della G.c.:
p.r. Data e Firma p.r. Data e Firma
D Presidente del Consiglio
D Assessore al ramo
D Capigruppo Consiliari
D Presidente del Nucleo di Valutazione
--------- D Presidente del Collegio dei Revisori
---------__________ D Presidente della Struttura per controllo di gestione _
SPAZIO RISERVATO PER GLI INCARICATI DELL'ESECUZIONE
ld""'"'' viene trasmessa per l'esecuzione della medesima e le relative procedure attuative:
P.R. Data e Firma P.R. Data e Firma
al Dirigente l° Settore AA.GG. e FINANZIARI
al Dirigente no Settore Turismo,Cultura e Legale
al Dirigente IUOSettore AA.DD. e Politiche Sociali
al Dirigente IVo
Settore Sicurezza, Polizia Locale
al Dirigente VO Settore Tecnico e P.c.
al Dirigente VIo
Settore Tecnico
Pompei,lì _
elo Responsabile Servizio _
c/o Responsabile Servizio _
elo Responsabile Servizio _
c/o Responsabile Servizio _
elo Responsabile Servizio _
elo Responsabile Servizio, _
IL RESPONSABILE Settore AA.GG. e FINANZIARI
Dott. Eugenio PISCINO
1
t