SlideShare a Scribd company logo
1 of 14
dell’ATOMO
1EA | 2014 – 2015 | SNA | Licei Stefanini, Venezia-Mestre
La STRUTTURA
10/09/15 proff anoè | ferrarese 2
SNA | La struttura dell’atomo
I temi
LA STRUTTURA
DELL’ATOMO
DOPPIA NATURA
DELLA LUCE
L’ATOMO
DI BOHR
MODELLO ATOMICO
A STRATI
CONFIGURAZIONE ELETTRONICA
DEGLI ELEMENTI
MODELLO
A ORBITALI
10/09/15 proff anoè | ferrarese 3
– La luce è
• un particolare tipo di onda elettromagnetica che si crea
per rapidissima oscillazione di cariche elettriche.
• L’insieme delle onde elettromagnetiche costituisce lo
spettro elettromagnetico.
SNA | La struttura dell’atomo
Spettro elettromagnetico
10/09/15 proff anoè | ferrarese 4
– I parametri che caratterizzano le onde elettromagnetiche sono:
• la velocità, la lunghezza d’onda (λ) e la frequenza (ν).
• La lunghezza d’onda si esprime in nanometri (nm) o in
ångstrom (Å).
• La frequenza (ν = 1/ λ) si misura in Hertz (Hz).
SNA | La struttura dell’atomo
Parametri della luce
10/09/15 proff anoè | ferrarese 5
– La
• diffrazione della luce
– è la
• caratteristica principale della sua natura
ondulatoria.
SNA | La struttura dell’atomo
Diffrazione della luce
10/09/15 proff anoè | ferrarese 6
– L’interazione della luce con la materia
• è la prova che la luce ha anche natura
corpuscolare.
– Possiamo considerare la luce e ogni radiazione
elettromagnetica
• costituite da un insieme di particelle, chiamate
fotoni.
SNA | La struttura dell’atomo
Natura corpuscolare luce
10/09/15 proff anoè | ferrarese 7
SNA | La struttura dell’atomo
Doppia natura luce
10/09/15 proff anoè | ferrarese 8
– A ogni fotone è associata un’energia espressa
da
• E = h · ν
– dove
• E = energia di un fotone di luce
• h = 6,63 · 10-34 J · s (costante di Planck)
∀ν = frequenza radiazione elettromagnetica
SNA | La struttura dell’atomo
Doppia natura luce
10/09/15 proff anoè | ferrarese 9
– Ricordando che
∀ν = c/λ
– la stessa relazione si può scrivere anche:
• E = h · c/ λ
– Queste due formule evidenziano i due aspetti
della natura della luce:
• ondulatoria
• e corpuscolare.
SNA | La struttura dell’atomo
Ondulatoria & corpuscolare
10/09/15 proff anoè | ferrarese 10
– Lo spettro continuo, tipico dei solidi e dei liquidi portati
all’incandescenza,
• è una serie di colori che si susseguono senza
discontinuità,.
– Lo spettro a righe, tipico dei gas rarefatti sottoposti a
scarica elettrica,
• è formato da righe colorate discontinue (righe di
emissione).
– La luce emessa dagli atomi
• non è continua e presenta soltanto alcune
frequenze, caratteristiche per ciascun tipo di
atomo.
SNA | La struttura dell’atomo
Spettro
10/09/15 proff anoè | ferrarese 11
SNA | La struttura dell’atomo
Spettro
10/09/15 proff anoè | ferrarese 12
– Ogni atomo
• emette un caratteristico spettro formato da una serie di
righe separate da spazi neri.
– Possiamo usare gli spettri atomici
• per riconoscere gli elementi, come le impronte digitali per
gli uomini.
– Attraverso i suoi studi Bohr
• spiegò perché soltanto certe radiazioni possono interagire
con gli atomi e quale relazione intercorre tra radiazione
luminosa e struttura atomica.
– Bohr perfezionò il modello di Rutherford
• e riuscì a spiegare la stabilità degli atomi e l’emissione
degli spettri a righe.
SNA | La struttura dell’atomo
L’atomo di Bohr
10/09/15 proff anoè | ferrarese 13
1. L’elettrone percorre solo determinate orbite circolari dette
orbite stazionarie.
2. All’elettrone sono permesse solo certe orbite, a cui
corrispondono determinati valori di energia (quantizzata).
3. Per passare da un’orbita a un’altra a livello energetico più
elevato, l’elettrone assorbe energia.
4. Per passare da un’orbita a un’altra a contenuto energetico
minore, l’elettrone emette un fotone di appropriata
frequenza.
5. L’energia del fotone emesso o assorbito corrisponde alla
differenza di energia delle due orbite.
SNA | La struttura dell’atomo
L’elettrone
10/09/15 proff anoè | ferrarese 14
SNA | La struttura dell’atomo
Orbite quantizzate

More Related Content

What's hot

012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso InvariabiliFrisoni_Andrea
 
Evoluzione dei modelli atomici
Evoluzione dei modelli atomiciEvoluzione dei modelli atomici
Evoluzione dei modelli atomiciMatteoDerejeGizaw
 
009 Morfologia e Classificazione dei Nomi
009 Morfologia e Classificazione dei Nomi009 Morfologia e Classificazione dei Nomi
009 Morfologia e Classificazione dei NomiFrisoni_Andrea
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiVittoria Patti
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliVittoria Patti
 
Congiunzioni
CongiunzioniCongiunzioni
CongiunzioniKipaRada
 
Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Margherita Spanedda
 
Presentació urani ins berenguer d'entença
Presentació urani ins berenguer d'entençaPresentació urani ins berenguer d'entença
Presentació urani ins berenguer d'entençaEaea123
 
Grammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del VerboGrammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del Verbofms
 
Equilibrio chimico
Equilibrio chimicoEquilibrio chimico
Equilibrio chimicoLaprof Russo
 

What's hot (20)

012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
012 Morfologia e Classificazione delle Parti del Discorso Invariabili
 
Riproduzione
Riproduzione Riproduzione
Riproduzione
 
Evoluzione dei modelli atomici
Evoluzione dei modelli atomiciEvoluzione dei modelli atomici
Evoluzione dei modelli atomici
 
Ilmetabolismo
IlmetabolismoIlmetabolismo
Ilmetabolismo
 
009 Morfologia e Classificazione dei Nomi
009 Morfologia e Classificazione dei Nomi009 Morfologia e Classificazione dei Nomi
009 Morfologia e Classificazione dei Nomi
 
Slide fisica quantistica
Slide fisica quantistica Slide fisica quantistica
Slide fisica quantistica
 
Molecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementiMolecole 2: composti ed elementi
Molecole 2: composti ed elementi
 
Il complemento oggetto
Il complemento oggettoIl complemento oggetto
Il complemento oggetto
 
Molecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugliMolecole-1, i miscugli
Molecole-1, i miscugli
 
Congiunzioni
CongiunzioniCongiunzioni
Congiunzioni
 
I vulcani
I vulcaniI vulcani
I vulcani
 
Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'Il legame chimico elettronegativita'
Il legame chimico elettronegativita'
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
La frase semplice
La frase sempliceLa frase semplice
La frase semplice
 
Presentació urani ins berenguer d'entença
Presentació urani ins berenguer d'entençaPresentació urani ins berenguer d'entença
Presentació urani ins berenguer d'entença
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
Grammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del VerboGrammatica - Morfologia del Verbo
Grammatica - Morfologia del Verbo
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
 
Equilibrio chimico
Equilibrio chimicoEquilibrio chimico
Equilibrio chimico
 
I legami chimici
I legami chimiciI legami chimici
I legami chimici
 

Viewers also liked

L'atomo: il modello a orbitali
L'atomo: il modello a orbitaliL'atomo: il modello a orbitali
L'atomo: il modello a orbitali3EL1415
 
Scuola primaria 4b La materia
Scuola primaria 4b La materiaScuola primaria 4b La materia
Scuola primaria 4b La materiateresabarbara
 
La moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolareLa moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolareIsabella De Gregorio
 
L'atomo: modello a orbitali
L'atomo: modello a orbitaliL'atomo: modello a orbitali
L'atomo: modello a orbitali3EL1415
 
Chimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circondaChimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circondasilverdevil
 
Il modello a orbitali
Il modello a orbitaliIl modello a orbitali
Il modello a orbitali3EL1415
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciVittoria Patti
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
FrazioniRenata
 
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemitodeschinimarta
 
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoProgetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoI.C. Duca degli Abruzzi e I.C. Lodi Terzo
 
Attivita di scienze: i cinque sensi
Attivita di scienze: i cinque sensiAttivita di scienze: i cinque sensi
Attivita di scienze: i cinque sensiComprensivo di Cursi
 

Viewers also liked (18)

L'atomo: il modello a orbitali
L'atomo: il modello a orbitaliL'atomo: il modello a orbitali
L'atomo: il modello a orbitali
 
Scuola primaria 4b La materia
Scuola primaria 4b La materiaScuola primaria 4b La materia
Scuola primaria 4b La materia
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
Atomo
AtomoAtomo
Atomo
 
Storia dell'atomo a fumetti
Storia dell'atomo a fumettiStoria dell'atomo a fumetti
Storia dell'atomo a fumetti
 
Atomo
AtomoAtomo
Atomo
 
La moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolareLa moderna teoria atomico molecolare
La moderna teoria atomico molecolare
 
L'atomo: modello a orbitali
L'atomo: modello a orbitaliL'atomo: modello a orbitali
L'atomo: modello a orbitali
 
Chimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circondaChimica tutto ciò che ci circonda
Chimica tutto ciò che ci circonda
 
Materia
MateriaMateria
Materia
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Il modello a orbitali
Il modello a orbitaliIl modello a orbitali
Il modello a orbitali
 
Molecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimiciMolecole 3: i legami chimici
Molecole 3: i legami chimici
 
Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!Che pizza le frazioni!
Che pizza le frazioni!
 
Frazioni
FrazioniFrazioni
Frazioni
 
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
6  Potenziare La Soluzione Di Problemi6  Potenziare La Soluzione Di Problemi
6 Potenziare La Soluzione Di Problemi
 
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I gradoProgetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
Progetto, gioco, imparo...Giochi matematici per la scuola secondaria di I grado
 
Attivita di scienze: i cinque sensi
Attivita di scienze: i cinque sensiAttivita di scienze: i cinque sensi
Attivita di scienze: i cinque sensi
 

Similar to La struttura dell'atomo

Lezione 2a 2013
Lezione 2a 2013Lezione 2a 2013
Lezione 2a 2013lab13unisa
 
Lezione 2 2010
Lezione 2 2010Lezione 2 2010
Lezione 2 2010lab13unisa
 
Lezioni Settimana 2
Lezioni Settimana 2Lezioni Settimana 2
Lezioni Settimana 2lab13unisa
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxlorenzodemidio01
 
1.atomo 2011
1.atomo 20111.atomo 2011
1.atomo 2011abrotono
 
Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare mauro_sabella
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2mazzone
 
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Laprof Russo
 
Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013lab13unisa
 
le domande del giovane W parte seconda
le domande del giovane  W parte secondale domande del giovane  W parte seconda
le domande del giovane W parte secondaMargherita Spanedda
 
Tesi Master Nicola Schiccheri
Tesi Master Nicola SchiccheriTesi Master Nicola Schiccheri
Tesi Master Nicola Schiccherithinfilmsworkshop
 
Sebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fSebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fgiu89
 
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzecampo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzesecondary school
 

Similar to La struttura dell'atomo (20)

Lezione 2a 2013
Lezione 2a 2013Lezione 2a 2013
Lezione 2a 2013
 
Lezione 2 2010
Lezione 2 2010Lezione 2 2010
Lezione 2 2010
 
Lezioni Settimana 2
Lezioni Settimana 2Lezioni Settimana 2
Lezioni Settimana 2
 
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptxImodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
Imodelli_atomici_stefano_afferrante.pptx
 
1.atomo 2011
1.atomo 20111.atomo 2011
1.atomo 2011
 
Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare Teoria dell’orbitale molecolare
Teoria dell’orbitale molecolare
 
Lezione 2a
Lezione 2aLezione 2a
Lezione 2a
 
Chimica 2
Chimica 2Chimica 2
Chimica 2
 
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
Ppt unita' d1 la configurazione elettronica 1 a 17
 
Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013Lezione 2b 2013
Lezione 2b 2013
 
LuceOndeAtomoBohr
LuceOndeAtomoBohrLuceOndeAtomoBohr
LuceOndeAtomoBohr
 
Fiucci giorgia 5_f
Fiucci giorgia 5_fFiucci giorgia 5_f
Fiucci giorgia 5_f
 
le domande del giovane W parte seconda
le domande del giovane  W parte secondale domande del giovane  W parte seconda
le domande del giovane W parte seconda
 
Struttura a bande
Struttura a bandeStruttura a bande
Struttura a bande
 
Lezione 2b
Lezione 2bLezione 2b
Lezione 2b
 
Piano Lauree Scientifiche: Scienze dei materiali
Piano Lauree Scientifiche: Scienze dei materialiPiano Lauree Scientifiche: Scienze dei materiali
Piano Lauree Scientifiche: Scienze dei materiali
 
Tesi Master Nicola Schiccheri
Tesi Master Nicola SchiccheriTesi Master Nicola Schiccheri
Tesi Master Nicola Schiccheri
 
Sebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_fSebastiano alessia 5_f
Sebastiano alessia 5_f
 
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenzecampo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
campo gravitazionale e campo elettrico: analogie e differenze
 
Spettroscopia UV-vis
Spettroscopia UV-visSpettroscopia UV-vis
Spettroscopia UV-vis
 

More from Gianni Ferrarese (20)

Guerre puniche
Guerre punicheGuerre puniche
Guerre puniche
 
Roma, origini e monarchia
Roma, origini e monarchiaRoma, origini e monarchia
Roma, origini e monarchia
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
Ebrei e fenici
Ebrei e feniciEbrei e fenici
Ebrei e fenici
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
 
Civiltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico orienteCiviltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico oriente
 
La preistoria
La preistoriaLa preistoria
La preistoria
 
L'atmosfera
L'atmosferaL'atmosfera
L'atmosfera
 
I movimenti della terra
I movimenti della terraI movimenti della terra
I movimenti della terra
 
Contributi dalla matematica e dalla fisica
Contributi dalla matematica e dalla fisicaContributi dalla matematica e dalla fisica
Contributi dalla matematica e dalla fisica
 
Caratteristiche scienza
Caratteristiche scienzaCaratteristiche scienza
Caratteristiche scienza
 
Le risorse e la loro gestione
Le risorse e la loro gestioneLe risorse e la loro gestione
Le risorse e la loro gestione
 
Le città della terra
Le città della terraLe città della terra
Le città della terra
 
Economia e storia
Economia e storiaEconomia e storia
Economia e storia
 
Lo stato
Lo statoLo stato
Lo stato
 
I soggetti e gli oggetti
I soggetti e gli oggettiI soggetti e gli oggetti
I soggetti e gli oggetti
 
I reati
I reatiI reati
I reati
 
Le fonti del diritto
Le fonti del dirittoLe fonti del diritto
Le fonti del diritto
 
Come funziona l'ONU
Come funziona l'ONUCome funziona l'ONU
Come funziona l'ONU
 

Recently uploaded

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPDamiano Orru
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 

Recently uploaded (20)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 

La struttura dell'atomo

  • 1. dell’ATOMO 1EA | 2014 – 2015 | SNA | Licei Stefanini, Venezia-Mestre La STRUTTURA
  • 2. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 2 SNA | La struttura dell’atomo I temi LA STRUTTURA DELL’ATOMO DOPPIA NATURA DELLA LUCE L’ATOMO DI BOHR MODELLO ATOMICO A STRATI CONFIGURAZIONE ELETTRONICA DEGLI ELEMENTI MODELLO A ORBITALI
  • 3. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 3 – La luce è • un particolare tipo di onda elettromagnetica che si crea per rapidissima oscillazione di cariche elettriche. • L’insieme delle onde elettromagnetiche costituisce lo spettro elettromagnetico. SNA | La struttura dell’atomo Spettro elettromagnetico
  • 4. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 4 – I parametri che caratterizzano le onde elettromagnetiche sono: • la velocità, la lunghezza d’onda (λ) e la frequenza (ν). • La lunghezza d’onda si esprime in nanometri (nm) o in ångstrom (Å). • La frequenza (ν = 1/ λ) si misura in Hertz (Hz). SNA | La struttura dell’atomo Parametri della luce
  • 5. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 5 – La • diffrazione della luce – è la • caratteristica principale della sua natura ondulatoria. SNA | La struttura dell’atomo Diffrazione della luce
  • 6. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 6 – L’interazione della luce con la materia • è la prova che la luce ha anche natura corpuscolare. – Possiamo considerare la luce e ogni radiazione elettromagnetica • costituite da un insieme di particelle, chiamate fotoni. SNA | La struttura dell’atomo Natura corpuscolare luce
  • 7. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 7 SNA | La struttura dell’atomo Doppia natura luce
  • 8. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 8 – A ogni fotone è associata un’energia espressa da • E = h · ν – dove • E = energia di un fotone di luce • h = 6,63 · 10-34 J · s (costante di Planck) ∀ν = frequenza radiazione elettromagnetica SNA | La struttura dell’atomo Doppia natura luce
  • 9. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 9 – Ricordando che ∀ν = c/λ – la stessa relazione si può scrivere anche: • E = h · c/ λ – Queste due formule evidenziano i due aspetti della natura della luce: • ondulatoria • e corpuscolare. SNA | La struttura dell’atomo Ondulatoria & corpuscolare
  • 10. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 10 – Lo spettro continuo, tipico dei solidi e dei liquidi portati all’incandescenza, • è una serie di colori che si susseguono senza discontinuità,. – Lo spettro a righe, tipico dei gas rarefatti sottoposti a scarica elettrica, • è formato da righe colorate discontinue (righe di emissione). – La luce emessa dagli atomi • non è continua e presenta soltanto alcune frequenze, caratteristiche per ciascun tipo di atomo. SNA | La struttura dell’atomo Spettro
  • 11. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 11 SNA | La struttura dell’atomo Spettro
  • 12. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 12 – Ogni atomo • emette un caratteristico spettro formato da una serie di righe separate da spazi neri. – Possiamo usare gli spettri atomici • per riconoscere gli elementi, come le impronte digitali per gli uomini. – Attraverso i suoi studi Bohr • spiegò perché soltanto certe radiazioni possono interagire con gli atomi e quale relazione intercorre tra radiazione luminosa e struttura atomica. – Bohr perfezionò il modello di Rutherford • e riuscì a spiegare la stabilità degli atomi e l’emissione degli spettri a righe. SNA | La struttura dell’atomo L’atomo di Bohr
  • 13. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 13 1. L’elettrone percorre solo determinate orbite circolari dette orbite stazionarie. 2. All’elettrone sono permesse solo certe orbite, a cui corrispondono determinati valori di energia (quantizzata). 3. Per passare da un’orbita a un’altra a livello energetico più elevato, l’elettrone assorbe energia. 4. Per passare da un’orbita a un’altra a contenuto energetico minore, l’elettrone emette un fotone di appropriata frequenza. 5. L’energia del fotone emesso o assorbito corrisponde alla differenza di energia delle due orbite. SNA | La struttura dell’atomo L’elettrone
  • 14. 10/09/15 proff anoè | ferrarese 14 SNA | La struttura dell’atomo Orbite quantizzate