SlideShare a Scribd company logo
Performance Management  ,[object Object],[object Object],Cos’è un Sistema di Performance Management "Tutti i processi, le metodologie, i criteri di misurazione e i sistemi necessari per valutare e gestire le prestazioni di un'organizzazione" (Gartner Research) Cosa serve per attuarlo
Attività e documenti di riferimento Definizione obiettivi Piano di impresa:  documento in cui vengono inseriti gli obiettivi, soprattutto di tipo strategico, a lungo termine, dell’impresa. Attività/documenti di riferimento Orizzonte temporale Pluriennale (ad esempio 5 anni) Budget:  documento in cui vengono inseriti gli obiettivi di medio termine dell’impresa .  Ogni impresa realizzerà diversi budget in funzione dei diversi processi o attività aziendali: (budget delle vendite, budget di produzione, budget di marketing, etc.).  Ogni budget potrà essere  di costo  o  di ricavo  in base all’attività caratteristica della funzione aziendale considerata (centro di costo, centro di ricavo o di profitto)  Annuale (esercizio di riferimento) Piano di azione:  documento in cui vengono inserite le azioni che una determinata struttura aziendale intende mettere in campo per il raggiungimento degli obiettivi che le sono stati assegnati in sede di budget  (es. Marketing plan).  Semestrale

More Related Content

Viewers also liked

Social Media Monitoring
Social Media MonitoringSocial Media Monitoring
Social Media Monitoring
Antonio Tresca
 
Triz (1)
Triz (1)Triz (1)
Triz (1)
guest567ed5
 
Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità
Antonio Tresca
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
Forema
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
Franco Marra
 

Viewers also liked (6)

Social Media Monitoring
Social Media MonitoringSocial Media Monitoring
Social Media Monitoring
 
Triz (1)
Triz (1)Triz (1)
Triz (1)
 
Liseri Aparatua
Liseri AparatuaLiseri Aparatua
Liseri Aparatua
 
Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità Gestire la Variabilità
Gestire la Variabilità
 
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costiWorld Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
World Class Manufacturing: Controllare e ridurre sistematicamente i costi
 
Uso di Slideshare
Uso di SlideshareUso di Slideshare
Uso di Slideshare
 

Similar to Performance Management in due slide

1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
NicolaBari
 
Cmp Value Proposition
Cmp Value PropositionCmp Value Proposition
Cmp Value PropositionMauro Pomer
 
Business Plan - Pubblicazione
Business Plan - PubblicazioneBusiness Plan - Pubblicazione
Business Plan - Pubblicazione
pd for - consulenza direzionale, Bologna
 
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business OneSYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT SPA - SYS-DAT Group
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendali
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendaliCreazione e monitoraggio delle strategie aziendali
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendali
CentoCinquanta srl
 
Presentazione Cd G
Presentazione Cd GPresentazione Cd G
Presentazione Cd G
Fabrizio Di Crosta
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
Fabrizio Di Crosta
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
Giacomo Favaro
 
Iso 9001 2000 Sezione IV
Iso 9001 2000 Sezione IVIso 9001 2000 Sezione IV
Iso 9001 2000 Sezione IV
Matteo Casadio Strozzi
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
New Trend Consulting Srl
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
Pietro Rocchegiani
 
Valentino Macri - Business plan evento
Valentino Macri - Business plan eventoValentino Macri - Business plan evento
Valentino Macri - Business plan evento
Nova Pop Communication Srl
 
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdfCome implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
Andrea Mecchia
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
Giacomo Favaro
 
Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
Giacomo Favaro
 
I moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application ProjectI moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application Project
Happy Business Application Project
 
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
Epistema
 
Corso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesiCorso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesi
Maurizio Girometti
 

Similar to Performance Management in due slide (20)

1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
1-CONCETTI_INTRODUTTIVI.pptx
 
Cmp Value Proposition
Cmp Value PropositionCmp Value Proposition
Cmp Value Proposition
 
Business Plan - Pubblicazione
Business Plan - PubblicazioneBusiness Plan - Pubblicazione
Business Plan - Pubblicazione
 
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business OneSYS-DAT Controlling One for SAP Business One
SYS-DAT Controlling One for SAP Business One
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendali
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendaliCreazione e monitoraggio delle strategie aziendali
Creazione e monitoraggio delle strategie aziendali
 
Presentazione Cd G
Presentazione Cd GPresentazione Cd G
Presentazione Cd G
 
Budget
BudgetBudget
Budget
 
Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008Presentazione Sulmona10122008
Presentazione Sulmona10122008
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
 
Iso 9001 2000 Sezione IV
Iso 9001 2000 Sezione IVIso 9001 2000 Sezione IV
Iso 9001 2000 Sezione IV
 
KPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'ImpresaKPI per il Governo d'Impresa
KPI per il Governo d'Impresa
 
Balanced scorecard
Balanced scorecardBalanced scorecard
Balanced scorecard
 
Valentino Macri - Business plan evento
Valentino Macri - Business plan eventoValentino Macri - Business plan evento
Valentino Macri - Business plan evento
 
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdfCome implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
Come implementare un sistema di controllo di gestione.pdf
 
Strumenti di controllo
Strumenti di controlloStrumenti di controllo
Strumenti di controllo
 
Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)Strumenti di controllo (1)
Strumenti di controllo (1)
 
I moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application ProjectI moduli di Happy Business Application Project
I moduli di Happy Business Application Project
 
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
2005 november 25 - Intervento 10 KM Forum
 
Corso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesiCorso controllo gestione - sintesi
Corso controllo gestione - sintesi
 

More from Antonio Tresca

Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
Antonio Tresca
 
Idea concept
Idea conceptIdea concept
Idea concept
Antonio Tresca
 
Come valutare se vale la pena scrivere un business plan
Come valutare se vale la pena scrivere un business planCome valutare se vale la pena scrivere un business plan
Come valutare se vale la pena scrivere un business planAntonio Tresca
 
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentationThe impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
Antonio Tresca
 
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey Golub
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey GolubGhirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey Golub
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey GolubAntonio Tresca
 
Performance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlidePerformance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlideAntonio Tresca
 
Branding - leggi fondamentali
Branding - leggi fondamentaliBranding - leggi fondamentali
Branding - leggi fondamentaliAntonio Tresca
 
Modelli Comunicativi
Modelli ComunicativiModelli Comunicativi
Modelli Comunicativi
Antonio Tresca
 

More from Antonio Tresca (8)

Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
Startup Pratico Fase 2 - Quali Mercati
 
Idea concept
Idea conceptIdea concept
Idea concept
 
Come valutare se vale la pena scrivere un business plan
Come valutare se vale la pena scrivere un business planCome valutare se vale la pena scrivere un business plan
Come valutare se vale la pena scrivere un business plan
 
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentationThe impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
The impact of p2p file distribution on paid content sales presentation
 
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey Golub
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey GolubGhirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey Golub
Ghirada Bar Camp Mvno.It Alessandro Morelli Andrey Golub
 
Performance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlidePerformance Management In Due Slide
Performance Management In Due Slide
 
Branding - leggi fondamentali
Branding - leggi fondamentaliBranding - leggi fondamentali
Branding - leggi fondamentali
 
Modelli Comunicativi
Modelli ComunicativiModelli Comunicativi
Modelli Comunicativi
 

Performance Management in due slide

  • 1.
  • 2. Attività e documenti di riferimento Definizione obiettivi Piano di impresa: documento in cui vengono inseriti gli obiettivi, soprattutto di tipo strategico, a lungo termine, dell’impresa. Attività/documenti di riferimento Orizzonte temporale Pluriennale (ad esempio 5 anni) Budget: documento in cui vengono inseriti gli obiettivi di medio termine dell’impresa . Ogni impresa realizzerà diversi budget in funzione dei diversi processi o attività aziendali: (budget delle vendite, budget di produzione, budget di marketing, etc.). Ogni budget potrà essere di costo o di ricavo in base all’attività caratteristica della funzione aziendale considerata (centro di costo, centro di ricavo o di profitto) Annuale (esercizio di riferimento) Piano di azione: documento in cui vengono inserite le azioni che una determinata struttura aziendale intende mettere in campo per il raggiungimento degli obiettivi che le sono stati assegnati in sede di budget (es. Marketing plan). Semestrale