2. Benedetto Pacitto – Coordinatore e Responsabile di progetto, ingegnere delle
telecomunicazioni, consulente per l’innovazione e project manager
Gianluca Paronitti – Front end developer, ex ricercatore presso il ComLab
dell’Università di Oxford, esperto in ricerca logica e gestione delle risorse informatiche
Matteo Battista – Back end developer, ingegnere informatico esperto in controller e
mobile development
Joseph Viola – Software Analyst, sviluppatore senior ex team manager Microsoft UK
Giuseppe Marra – Direttore Commerciale, pluridecennale esperienza nella
commercializzazione e gestione di reti commerciali, franchising, reti vendita
Domenico Maselli – Esperto in rapporti con i clienti e con la Pubblica Amministrazione
Presentazione del gruppo di lavoro
3. ComunicaCity è una mobile app per smartphone e tablet che permette agli enti
pubblici e alle pubbliche amministrazioni (comuni, provincie, regioni, forze
dell’ordine, ministeri, comunità) di inviare al cittadino e alle imprese news,
segnalazioni, allerte, aggiornamenti, comunicati, il tutto in tempo reale e in
maniera semplice e veloce.
All’interno dell’app ci sono inoltre sezioni ad hoc per la raccolta differenziata, per il
turismo, info utili, ecc. L’aspetto più innovativo e unico di ComunicaCity è la
possibilità, per l’utente, di seguire tutti gli enti che desidera, in una sola app.
Presentazione dell’idea o soluzione 1/2
4. ComunicaCity è uno strumento informatico che permette alle pubbliche
amministrazione (comuni, provincie, regioni, comunità montane, aziende
pubbliche, e qualsiasi ente pubblico) di inviare ai cittadini comunicazioni, avvisi e
segnalazioni sul proprio smartphone o tablet, tramite una app sviluppata ad hoc.
E’ utilizzata già da quasi 70 pubbliche amministrazioni locali in tutta Italia: Lazio,
Campania, Molise, Lombardia, Piemonte, Marche, da comuni piccolissimi di meno
di mille abitanti, a comuni di oltre 35.000
Presentazione dell’idea o soluzione 2/2
5. Per ulteriori approfondimenti
ComunicaCity sfrutta lo strumento che negli ultimi 5 anni è diventato di uso quotidiano
irrinunciabile per milioni di persone: lo smartphone. E lo fa tramite una app sviluppata
appositamente per essere semplicissima per l’utente da utilizzare: non richiede
iscrizioni/registrazioni, permette di scegliere i comuni da cui ricevere le notizie, e le
categorie di notizie di interesse, in ogni momento, e in caso di avvisi urgenti e
segnalazioni viene inviata sullo smartphone una “push notification”, ovvero un avviso
che avverte l’utente di nuove comunicazioni non lette.
In questo modo i Comuni hanno la possibilità di inviare comunicazioni ai propri cittadini
(e a tutti gli utenti che hanno interesse a ricevere notizie e avvisi su una specifica città),
in maniera gratuita e senza limitazioni (come a esempio avrebbero utilizzando i classici
sms).
Inoltre l’app permette di accedere a tutto lo storico delle segnalazioni, e a tante altre
info utili di interesse per il cittadino, sempre aggiornate.
6. Benedetto Pacitto (CEO)
Telefono: 380-3917370
Email: b.pacitto@comunicacity.it
Web: www.comunicacity.it
Yes I Code Scrl
Sede legale: Via Pazzano 112, 00118 Roma
Sede operativa: Via Puccini6, 03043 Cassino (FR)
Web: www.yesicode.it | Email: info@yesicode.it