Innovare il #Futuro

Massimo Canducci
Massimo CanducciChief Innovation Officer en Engineering Ingegneria Informatica S.p.a.
Massimo Canducci
@mcanducci
Innovare il #futuro
L’Innovazione non è abbastanza
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci
Head of Innovation
Engineering Group
Adjunct Professor in Innovation Management
Master in ICT and Advanced Programming
University of Turin
Adjunct Professor in Consultancy and Soft Skills
Master in International Business and Entrepreneurship
University of Pavia
About me
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Voi siete
innovativi?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Oppure siete così?
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
@mcanducci
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
É più probabile che il problema sia questo
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
The Valley Of Death
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Forbes
Nov 2007
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Cominciamo da qua
https://www.youtube.com/watch?v=SELVa0jsGkE
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Quanti di voi comprano su Amazon?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Iniziamo con una domanda
https://www.youtube.com/watch?v=JXkMevbjga4
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
1.Un robot non può recar danno a un
essere umano né può permettere che,
a causa del proprio mancato intervento,
un essere umano riceva danno.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Le leggi di Asimov al Parlamento Europeo
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Macchine capaci di gestire
integralmente un punto
vendita, in modo simile a come
farebbe una persona in carne
ed ossa.
Inizialmente in contesti
particolari come la vendita di
farmaci, alcolici e tabacchi.
Robotica – il futuro
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Esoscheletri che permetteranno
di superare alcune disabilità.
Ne esisteranno
anche in campo
industriale e
militare.
Robotica – il futuro
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Robotica – il futuro
Robot che ci aiuteranno nella quotidianità
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Ok, allora
facciamoli
umanoidi!
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Robotica – il futuro
https://www.youtube.com/watch?v=izHflJv3BgE
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Robotica – il futuro
Robot umanoidi o “geminoidi”
che verranno utilizzati come:
• insegnanti
• commessi
• attori / ospiti TV
• operatori di call center
• operatori sanitari di base
• informatori turistici
• “mamme e papà”
• generatori di emotività
• … Hiroshi Ishiguro
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
“mamme e papà”?
generatori di emotività?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Telenoid
Hugvie
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Questi oggetti devono:
• essere connessi
• produrre e ricevere grandi
quantità di dati
• saper “imparare” autonomamente
• essere in grado di elaborarli high
computing
performance
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Things – com’è oggi
Sei miliardi di oggetti connessi
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Things – com’è oggi
Sei miliardi di oggetti connessi
che producono 10 exabyte di dati al mese
con una crescita del 30% all’anno
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Dopo avere, con successo digitalizzato l’informazione, le transazioni
economiche, i processi organizzativi e le interazioni sociali, adesso
stiamo per digitalizzare il mondo fisico.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
Fattori di influenza
• diminuzione del costo dei chip
• diminuzione del costo dei
sensori
• aumento delle prestazioni dei
chip a parità di dimensioni e
peso
• diminuzione del consumo
energetico
• miglioramento delle prestazioni
delle batterie
• adozione completa di IPv6
IPv4: 4,2 x 1012 indirizzi possibili
IPv6: 3,4 x 1038 indirizzi possibili
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Entro il 2030 si prevede di passare a 1.000 miliardi di oggetti connessi
(fonte: Cisco)
Internet of Everythings
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
In tutte le case avremo frigoriferi smart, in grado di fare la spesa
automaticamente e di controllare le scadenze dei prodotti
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
I runner potranno utilizzare scarpe smart in grado di avvisare
l’utente quando è arrivato il momento di sostituirle
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
Spediremo e riceveremo prodotti all’interno di smart packaging
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Internet of Everythings
Indosseremo vestiti in grado di fornire alla rete informazioni su
clima, qualità dell’aria, traffico ed eventi straordinari
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Tutto questo
su Internet
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Ma cosa è
Internet?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Questi oggetti produrranno
e consumeranno
un’enorme quantità di dati.
Diversi ordini di grandezza
più di oggi.
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
da 10 zettabyte attuali
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z
a 200 zettabyte previsti entro il 2030
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Questi dati dovranno essere
• Raccolti
• Memorizzati
• Gestiti
• Verificati
• Elaborati
• Analizzati
• Utilizzati per generare valore
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Concettualmente saremo in grado di prevenire e controllare (quasi)
qualunque tipo di fenomeno naturale e sociale per il quale esistano
abbastanza informazioni ed adeguati modelli matematici
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Avremo una migliore consapevolezza su come utilizziamo
il nostro tempo e le nostre risorse
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
I nostri parametri vitali saranno costantemente monitorati ed
eventuali situazioni di rischio per la nostra salute ci verranno
notificate con molto anticipo, volendo anche al nostro medico.
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Potremo individuare comportamenti criminali in alcuni casi anche prima
che si verifichino realmente. Saremo in grado di prevedere dove alcuni
crimini potranno essere compiuti ed anche quali profili personali e
comportamentali avranno le vittime ed i criminali.
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
I dati pubblici su criminalità, qualità della vita della popolazione e incidenza
delle malattie in determinate zone, avranno incidenza sul mercato immobiliare,
su quello assicurativo e sui livelli retributivi dei lavoratori.
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Chi controlla il dato avrà sempre più influenza e potere, sia dal punto di
vista del condizionamento diretto, sia da quello dell’efficacia dei messaggi
promozionali che saranno sempre più orientati direttamente alla singola
persona, uscendo dalla logica attuale basata sui target di utenza.
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Tutto questo con
qualche dato in più?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Questi dati dovranno essere
• Raccolti
• Memorizzati
• Gestiti
• Verificati
• Elaborati
• Analizzati
• Utilizzati per generare valore
Big Data
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Produrremo macchine in
grado di apprendere
autonomamente sulla
base dei dati e
dell’esperienza.
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Un esempio
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
https://www.youtube.com/watch?v=v11Y64dnnF4
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
image-net.org/
20M images
22K objects
per image
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Image Notation and
Segmentation
Add information that
does not exist
Strategy
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
https://www.youtube.com/watch?v=-LRKZHAqEr8&t=17s
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Image Notation and
Segmentation
Add information that
does not exist
Strategy
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
https://www.youtube.com/watch?v=TmPfTpjtdgg
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Image Notation and
Segmentation
Add information that
does not exist
Strategy
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
https://www.youtube.com/watch?v=o74xEVdT7N4
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Prendere decisioni utilizzando di:
• conoscenza (i dati stessi)
• pattern comportamentali standard
• nuovi pattern comportamentali appresi
dagli eventi attraverso l’esperienza e
dai nuovi dati in ingresso
• reti neurali
• algoritmi adattativi, che mutano con
l’esperienza
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Questo consentirà alle macchine di
relazionarsi con l’uomo in modo
sempre più indistinguibile da un
vero essere umano, non per
l’acquisizione di una vera e propria
coscienza, ma per la capacità di
apprendere nel tempo quali siano i
pattern comportamentali da utilizzare
in tutte le situazioni e per la capacità
di gestire nuovi dati in ingresso.
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Macchine in grado di superare il test di
Turing.
Non macchine “pensanti” e “coscienti”
secondo la definizione originale di Alan
Turing, ma macchine esperte, adattative
ed in grado di comprendere sempre più il
linguaggio naturale e di esprimersi
sempre meglio con esso.
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Quanti di voi hanno un’auto a guida completamente autonoma?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma?
La tecnologia?
La tecnologia c’è, ma va perfezionata
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma?
Le normative?
Le normative aspettano (giustamente) che la tecnologia sia 100% sicura
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma?
L’uomo?
L’uomo ha comportamenti difficili da prevedere perché non rispetta il CdS
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma?
L’etica?
Chi può decidere come si deve comportare un’auto in condizioni critiche?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Il numero dei veicoli autonomi aumenterà sempre più, i dati sperimentali
dimostreranno che questi veicoli sono più sicuri di quelli tradizionali grazie alla
sensoristica, alla capacità di gestire enormi moli di dati ed alla capacità di
prevedere il comportamento dell’uomo con algoritmi adattativi e AML.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Connessi alla stessa rete
Più sicuri
Più efficienti
Più economici
Più ecologici
Elettrici
Non necessariamente Auto, ma
anche mezzi trasporto merci.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Veicoli autonomi
Non necessariamente Auto, ma
anche mezzi volanti o ibridi.
Pop.Up prototipo realizzato da
Italdesign Giugiaro e Airbus
presentato al salone di Ginevra
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
E se l’auto provassimo a stamparla in 3D?
Strati
• 44 ore di stampa
• 6 gg di
assemblaggio
• 65 km/h
• 200 km autonomia
• design italiano
• non è in vendita
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing
Con le stampanti
casalinghe si fa poco.
Piccoli oggetti, parti
di ricambio per
elettrodomestici,
Giochi.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing
Con le stampanti
professionali si
realizzano prototipi o
veri e propri oggetti
da mettere sul
mercato.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing
E se provassimo a stampare un organo in 3D?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing
https://www.youtube.com/watch?v=AhKV5PDzPPo
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing – il futuro
Oggetti complessi
Nuovi materiali
Tempi sempre più brevi
Costi sempre più bassi
Tessuti biologici
Organi semplici funzionanti
Organi complessi?
Materiale bio-meccanico
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Alcune linee di produzione tradizionali verranno sostituite da linee basate
su stampa 3D, con vantaggi su produzione, manutenzione e distribuzione.
3D printing – il futuro
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Sarà possibile stampare tessuto biologico mescolato a tessuto
meccanico e chip per realizzare impianti anti rigetto di varia natura.
3D printing – il futuro
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
3D printing – ancora più avanti
Materiali tradizionali
Materiali biologici
Materiali meccanici e chip
Grafene
Nuovi polimeri
Nano compositi
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
E se provassimo a stampare in 3D uno smartphone?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Diventeranno il centro di controllo
della nostra vita reale e virtuale.
La componente telefonica perderà
di importanza diventando una delle
tante forme di comunicazione
disponibili.
Autonomia virtualmente infinita.
Spazio di archiviazione
virtualmente infinito.
Enorme capacità di calcolo.
Dispositivi personali
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Il concetto di “sincronizzazione”
perderà di significato.
Le postazioni fisse non avranno più
capacità computazionale né spazio
di archiviazione per i dati,
forniranno unicamente dispositivi di
input e schermi abbastanza grandi
per soddisfare le nostre necessità.
Dispositivi personali
Tutta la potenza di calcolo, di archiviazione ed i software saranno forniti direttamente dal
nostro dispositivo personale collegato in modalità wireless alle periferiche esterne.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Il concetto di “spazio di
archiviazione” perderà di significato,
tutti i dati e le applicazioni saranno su
spazi cloud costantemente sincronizzati
con i nostri dispositivi ed
automaticamente soggetti a backup.
Questo fenomeno sarà spinto anche
dalla qualità della connettività, che nel
tempo migliorerà sempre più diventando
una commodity di cui non dovremo più
preoccuparci.
Dispositivi personali
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
E’ un paradiso?
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
La qualità della connettività
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Nuovi modelli di business
Cosa stai comprando?
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Cosa stai comprando?
Nuovi modelli di business
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
0,88 € / Kg 0,99 € / 150g
6,6 € / Kg
Stai comprando il servizio e lo stai
pagando più del valore del prodotto.
Nuovi modelli di business
www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci
Nuovi modelli di business
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Il futuro
Cambiamenti tecnologici che avranno impatto sui nostri comportamenti e
determineranno nuove modalità con cui ci relazioneremo con la tecnologia.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Un futuro che migliorerà la nostra vita
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
Pillole di Innovazione
Innovate, innovate, innovate.
I ricavi di oggi si fanno con le attività mainstream.
I ricavi di domani si faranno con l’innovazione di oggi.
Date un senso a quello che fate,
la tecnologia fine a se stessa non genera valore.
Il dato è oro, ma per estrarlo e trattarlo servono
gli strumenti giusti, conosceteli e usateli.
Non dimenticate mai che state cambiando il mondo,
lasciatelo migliore di come lo avete trovato.
Non fate tutto da soli.
Fatevi aiutare da partner adeguati.
Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.itMassimo Canducci - @mcanducci
1 de 121

Recomendados

Vite Aumentate - Come le Tecnologie del Futuro cambieranno le nostre Vite por
Vite Aumentate - Come le Tecnologie del Futuro cambieranno le nostre ViteVite Aumentate - Come le Tecnologie del Futuro cambieranno le nostre Vite
Vite Aumentate - Come le Tecnologie del Futuro cambieranno le nostre ViteMassimo Canducci
333 vistas31 diapositivas
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of People por
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of PeopleLa Disruptive innovation al servizio della Internet Of People
La Disruptive innovation al servizio della Internet Of PeopleMassimo Canducci
1.2K vistas51 diapositivas
Metaverso e dintorni por
Metaverso e dintorniMetaverso e dintorni
Metaverso e dintorniMassimo Canducci
184 vistas77 diapositivas
Social Marketing 2012 por
Social Marketing 2012Social Marketing 2012
Social Marketing 2012Massimo Petrucci
5.6K vistas38 diapositivas
Smau Padova 2019 Claudio Gagliardini por
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau Padova 2019 Claudio Gagliardini
Smau Padova 2019 Claudio GagliardiniSmau
202 vistas32 diapositivas
Generare impatto con i dati del futuro por
Generare impatto con i dati del futuroGenerare impatto con i dati del futuro
Generare impatto con i dati del futuroMassimo Canducci
133 vistas36 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a Innovare il #Futuro

Vite Aumentate in Regione Lombardia por
Vite Aumentate in Regione LombardiaVite Aumentate in Regione Lombardia
Vite Aumentate in Regione LombardiaMassimo Canducci
93 vistas31 diapositivas
CURARE L’IMMAGINE, IL MARCHIO E PORTARLI A CONOSCENZA NEL MONDO - dialogare c... por
CURARE L’IMMAGINE, IL MARCHIO E PORTARLI A CONOSCENZA NEL MONDO - dialogare c...CURARE L’IMMAGINE, IL MARCHIO E PORTARLI A CONOSCENZA NEL MONDO - dialogare c...
CURARE L’IMMAGINE, IL MARCHIO E PORTARLI A CONOSCENZA NEL MONDO - dialogare c...Unione Parmense degli Industriali
225 vistas34 diapositivas
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione! por
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!Claudio Gagliardini
999 vistas46 diapositivas
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale por
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleLuca Leonardini
677 vistas58 diapositivas
Come la Extended Reality cambierà le nostre vite por
Come la Extended Reality cambierà le nostre viteCome la Extended Reality cambierà le nostre vite
Come la Extended Reality cambierà le nostre viteMassimo Canducci
28 vistas38 diapositivas
Smau big datawebreputation_2013 por
Smau big datawebreputation_2013Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013gigulle
682 vistas24 diapositivas

Similar a Innovare il #Futuro (20)

Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione! por Claudio Gagliardini
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Marketing, Brand e Media: 5 anni per una vera rivoluzione!
Claudio Gagliardini999 vistas
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale por Luca Leonardini
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione AziendaleImpatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Impatto Tecnologie Indossabili Sulla Comunicazione Aziendale
Luca Leonardini677 vistas
Come la Extended Reality cambierà le nostre vite por Massimo Canducci
Come la Extended Reality cambierà le nostre viteCome la Extended Reality cambierà le nostre vite
Come la Extended Reality cambierà le nostre vite
Massimo Canducci28 vistas
Smau big datawebreputation_2013 por gigulle
Smau big datawebreputation_2013Smau big datawebreputation_2013
Smau big datawebreputation_2013
gigulle682 vistas
Internet of things por Sara Scotti
Internet of thingsInternet of things
Internet of things
Sara Scotti3.7K vistas
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |... por Basilicata Turistica
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Conoscenza e promozione del territorio. La IULM per la Basilicata Turistica |...
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose" por Smau
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau Milano 2015 - Assintel "L’internet delle cose"
Smau871 vistas
#CybermediAvola2015 Chiara Marescalco por CyberMediAvola
#CybermediAvola2015 Chiara Marescalco#CybermediAvola2015 Chiara Marescalco
#CybermediAvola2015 Chiara Marescalco
CyberMediAvola 1.5K vistas
Social Media e Web Marketing: la pubblicità creata su Misura. #CyberMediAvola... por Chiara Marescalco -Kiarma-
Social Media e Web Marketing: la pubblicità creata su Misura. #CyberMediAvola...Social Media e Web Marketing: la pubblicità creata su Misura. #CyberMediAvola...
Social Media e Web Marketing: la pubblicità creata su Misura. #CyberMediAvola...
Gregorio Fogliani partner di un master in monetica por Gregorio Fogliani
Gregorio Fogliani partner di un master in moneticaGregorio Fogliani partner di un master in monetica
Gregorio Fogliani partner di un master in monetica
Gregorio Fogliani493 vistas
Marketing e comunicazione digitale a quattro direzioni por Roberto Scano
Marketing e comunicazione digitale a quattro direzioniMarketing e comunicazione digitale a quattro direzioni
Marketing e comunicazione digitale a quattro direzioni
Roberto Scano548 vistas
How will Digital DIY change society, the economy and lawmaking processes? por Marco Fioretti
How will Digital DIY change society, the economy and lawmaking processes?How will Digital DIY change society, the economy and lawmaking processes?
How will Digital DIY change society, the economy and lawmaking processes?
Marco Fioretti100 vistas
Smau Bologna | R2B 2019 Dario Flaccovio Editore por Smau
Smau Bologna | R2B 2019 Dario Flaccovio EditoreSmau Bologna | R2B 2019 Dario Flaccovio Editore
Smau Bologna | R2B 2019 Dario Flaccovio Editore
Smau365 vistas
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments” por Cdweb Srl
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Mobile Search Strategy e “Micro-Moments”
Cdweb Srl635 vistas

Más de Massimo Canducci

La nostra vita sarà soft e smart? por
La nostra vita sarà soft e smart?La nostra vita sarà soft e smart?
La nostra vita sarà soft e smart?Massimo Canducci
51 vistas34 diapositivas
Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdf por
Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdfUn nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdf
Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdfMassimo Canducci
88 vistas37 diapositivas
The future of learning techniques and education por
The future of learning techniques and educationThe future of learning techniques and education
The future of learning techniques and educationMassimo Canducci
24 vistas26 diapositivas
Human Augmentation por
Human AugmentationHuman Augmentation
Human AugmentationMassimo Canducci
82 vistas32 diapositivas
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspetta por
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspettaVite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspetta
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspettaMassimo Canducci
167 vistas18 diapositivas
Future Technologies and their role in building a new hospitality por
Future Technologies and their role in building a new hospitalityFuture Technologies and their role in building a new hospitality
Future Technologies and their role in building a new hospitalityMassimo Canducci
286 vistas34 diapositivas

Más de Massimo Canducci(20)

Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdf por Massimo Canducci
Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdfUn nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdf
Un nuovo equilibrio tra esseri umani e macchine.pdf
Massimo Canducci88 vistas
The future of learning techniques and education por Massimo Canducci
The future of learning techniques and educationThe future of learning techniques and education
The future of learning techniques and education
Massimo Canducci24 vistas
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspetta por Massimo Canducci
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspettaVite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspetta
Vite aumentate - Le tecnologie e il futuro che ci aspetta
Massimo Canducci167 vistas
Future Technologies and their role in building a new hospitality por Massimo Canducci
Future Technologies and their role in building a new hospitalityFuture Technologies and their role in building a new hospitality
Future Technologies and their role in building a new hospitality
Massimo Canducci286 vistas
Innovation, Enabling Technologies & Sustainability por Massimo Canducci
Innovation, Enabling Technologies & SustainabilityInnovation, Enabling Technologies & Sustainability
Innovation, Enabling Technologies & Sustainability
Massimo Canducci120 vistas
Innovation, Enabling Technologies & Sustainability por Massimo Canducci
Innovation, Enabling Technologies & SustainabilityInnovation, Enabling Technologies & Sustainability
Innovation, Enabling Technologies & Sustainability
Massimo Canducci160 vistas
The new normal waiting for the era of ecosystems por Massimo Canducci
The new normal waiting for the era of ecosystemsThe new normal waiting for the era of ecosystems
The new normal waiting for the era of ecosystems
Massimo Canducci593 vistas
Come si innova in grandi organizzazioni, PMI e startup. por Massimo Canducci
Come si innova in grandi organizzazioni, PMI e startup. Come si innova in grandi organizzazioni, PMI e startup.
Come si innova in grandi organizzazioni, PMI e startup.
Massimo Canducci346 vistas

Innovare il #Futuro

  • 1. Massimo Canducci @mcanducci Innovare il #futuro L’Innovazione non è abbastanza
  • 2. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Massimo Canducci Head of Innovation Engineering Group Adjunct Professor in Innovation Management Master in ICT and Advanced Programming University of Turin Adjunct Professor in Consultancy and Soft Skills Master in International Business and Entrepreneurship University of Pavia About me
  • 3. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda Voi siete innovativi?
  • 4. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 5. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Oppure siete così?
  • 8. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 9. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda @mcanducci
  • 10. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci É più probabile che il problema sia questo
  • 11. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it The Valley Of Death
  • 13. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda
  • 14. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda Forbes Nov 2007
  • 15. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda
  • 16. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda
  • 17. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 18. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Cominciamo da qua https://www.youtube.com/watch?v=SELVa0jsGkE
  • 19. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 20. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda
  • 21. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Quanti di voi comprano su Amazon?
  • 22. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Iniziamo con una domanda https://www.youtube.com/watch?v=JXkMevbjga4
  • 23. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 24. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 25. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 26. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 27. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 1.Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno.
  • 28. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Le leggi di Asimov al Parlamento Europeo
  • 29. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Macchine capaci di gestire integralmente un punto vendita, in modo simile a come farebbe una persona in carne ed ossa. Inizialmente in contesti particolari come la vendita di farmaci, alcolici e tabacchi. Robotica – il futuro
  • 30. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Esoscheletri che permetteranno di superare alcune disabilità. Ne esisteranno anche in campo industriale e militare. Robotica – il futuro
  • 31. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Robotica – il futuro Robot che ci aiuteranno nella quotidianità
  • 32. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Ok, allora facciamoli umanoidi!
  • 33. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Robotica – il futuro https://www.youtube.com/watch?v=izHflJv3BgE
  • 34. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Robotica – il futuro Robot umanoidi o “geminoidi” che verranno utilizzati come: • insegnanti • commessi • attori / ospiti TV • operatori di call center • operatori sanitari di base • informatori turistici • “mamme e papà” • generatori di emotività • … Hiroshi Ishiguro
  • 35. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it “mamme e papà”? generatori di emotività?
  • 36. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Telenoid Hugvie
  • 37. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 38. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Questi oggetti devono: • essere connessi • produrre e ricevere grandi quantità di dati • saper “imparare” autonomamente • essere in grado di elaborarli high computing performance
  • 39. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Things – com’è oggi Sei miliardi di oggetti connessi
  • 40. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Things – com’è oggi Sei miliardi di oggetti connessi che producono 10 exabyte di dati al mese con una crescita del 30% all’anno
  • 41. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Dopo avere, con successo digitalizzato l’informazione, le transazioni economiche, i processi organizzativi e le interazioni sociali, adesso stiamo per digitalizzare il mondo fisico.
  • 42. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 43. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings
  • 44. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings Fattori di influenza • diminuzione del costo dei chip • diminuzione del costo dei sensori • aumento delle prestazioni dei chip a parità di dimensioni e peso • diminuzione del consumo energetico • miglioramento delle prestazioni delle batterie • adozione completa di IPv6 IPv4: 4,2 x 1012 indirizzi possibili IPv6: 3,4 x 1038 indirizzi possibili
  • 45. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Entro il 2030 si prevede di passare a 1.000 miliardi di oggetti connessi (fonte: Cisco) Internet of Everythings
  • 46. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings In tutte le case avremo frigoriferi smart, in grado di fare la spesa automaticamente e di controllare le scadenze dei prodotti
  • 47. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings I runner potranno utilizzare scarpe smart in grado di avvisare l’utente quando è arrivato il momento di sostituirle
  • 48. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings Spediremo e riceveremo prodotti all’interno di smart packaging
  • 49. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Internet of Everythings Indosseremo vestiti in grado di fornire alla rete informazioni su clima, qualità dell’aria, traffico ed eventi straordinari
  • 50. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Tutto questo su Internet
  • 51. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Ma cosa è Internet?
  • 52. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 53. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Questi oggetti produrranno e consumeranno un’enorme quantità di dati. Diversi ordini di grandezza più di oggi. Big Data
  • 54. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z da 10 zettabyte attuali Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z Z a 200 zettabyte previsti entro il 2030 Big Data
  • 55. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Questi dati dovranno essere • Raccolti • Memorizzati • Gestiti • Verificati • Elaborati • Analizzati • Utilizzati per generare valore Big Data
  • 56. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Concettualmente saremo in grado di prevenire e controllare (quasi) qualunque tipo di fenomeno naturale e sociale per il quale esistano abbastanza informazioni ed adeguati modelli matematici Big Data
  • 57. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Avremo una migliore consapevolezza su come utilizziamo il nostro tempo e le nostre risorse Big Data
  • 58. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it I nostri parametri vitali saranno costantemente monitorati ed eventuali situazioni di rischio per la nostra salute ci verranno notificate con molto anticipo, volendo anche al nostro medico. Big Data
  • 59. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Potremo individuare comportamenti criminali in alcuni casi anche prima che si verifichino realmente. Saremo in grado di prevedere dove alcuni crimini potranno essere compiuti ed anche quali profili personali e comportamentali avranno le vittime ed i criminali. Big Data
  • 60. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it I dati pubblici su criminalità, qualità della vita della popolazione e incidenza delle malattie in determinate zone, avranno incidenza sul mercato immobiliare, su quello assicurativo e sui livelli retributivi dei lavoratori. Big Data
  • 61. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Chi controlla il dato avrà sempre più influenza e potere, sia dal punto di vista del condizionamento diretto, sia da quello dell’efficacia dei messaggi promozionali che saranno sempre più orientati direttamente alla singola persona, uscendo dalla logica attuale basata sui target di utenza. Big Data
  • 62. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Tutto questo con qualche dato in più?
  • 63. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 64. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 65. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Questi dati dovranno essere • Raccolti • Memorizzati • Gestiti • Verificati • Elaborati • Analizzati • Utilizzati per generare valore Big Data
  • 66. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Produrremo macchine in grado di apprendere autonomamente sulla base dei dati e dell’esperienza. AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 67. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Un esempio
  • 68. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) https://www.youtube.com/watch?v=v11Y64dnnF4
  • 69. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 70. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 71. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 72. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 73. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 74. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it image-net.org/ 20M images 22K objects per image
  • 75. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 76. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) Image Notation and Segmentation Add information that does not exist Strategy
  • 77. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) https://www.youtube.com/watch?v=-LRKZHAqEr8&t=17s
  • 78. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) Image Notation and Segmentation Add information that does not exist Strategy
  • 79. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) https://www.youtube.com/watch?v=TmPfTpjtdgg
  • 80. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) Image Notation and Segmentation Add information that does not exist Strategy
  • 81. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning) https://www.youtube.com/watch?v=o74xEVdT7N4
  • 82. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Prendere decisioni utilizzando di: • conoscenza (i dati stessi) • pattern comportamentali standard • nuovi pattern comportamentali appresi dagli eventi attraverso l’esperienza e dai nuovi dati in ingresso • reti neurali • algoritmi adattativi, che mutano con l’esperienza AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 83. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Questo consentirà alle macchine di relazionarsi con l’uomo in modo sempre più indistinguibile da un vero essere umano, non per l’acquisizione di una vera e propria coscienza, ma per la capacità di apprendere nel tempo quali siano i pattern comportamentali da utilizzare in tutte le situazioni e per la capacità di gestire nuovi dati in ingresso. AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 84. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Macchine in grado di superare il test di Turing. Non macchine “pensanti” e “coscienti” secondo la definizione originale di Alan Turing, ma macchine esperte, adattative ed in grado di comprendere sempre più il linguaggio naturale e di esprimersi sempre meglio con esso. AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 85. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 86. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it AI (Artificial Intelligence) e AML (Advanced Machine Learning)
  • 87. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 88. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Quanti di voi hanno un’auto a guida completamente autonoma?
  • 89. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma? La tecnologia? La tecnologia c’è, ma va perfezionata
  • 90. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma? Le normative? Le normative aspettano (giustamente) che la tecnologia sia 100% sicura
  • 91. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma? L’uomo? L’uomo ha comportamenti difficili da prevedere perché non rispetta il CdS
  • 92. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Cosa ci impedisce di avere un’auto completamente autonoma? L’etica? Chi può decidere come si deve comportare un’auto in condizioni critiche?
  • 93. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Il numero dei veicoli autonomi aumenterà sempre più, i dati sperimentali dimostreranno che questi veicoli sono più sicuri di quelli tradizionali grazie alla sensoristica, alla capacità di gestire enormi moli di dati ed alla capacità di prevedere il comportamento dell’uomo con algoritmi adattativi e AML.
  • 94. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Connessi alla stessa rete Più sicuri Più efficienti Più economici Più ecologici Elettrici Non necessariamente Auto, ma anche mezzi trasporto merci.
  • 95. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Veicoli autonomi Non necessariamente Auto, ma anche mezzi volanti o ibridi. Pop.Up prototipo realizzato da Italdesign Giugiaro e Airbus presentato al salone di Ginevra
  • 96. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it E se l’auto provassimo a stamparla in 3D? Strati • 44 ore di stampa • 6 gg di assemblaggio • 65 km/h • 200 km autonomia • design italiano • non è in vendita
  • 97. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing
  • 98. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing Con le stampanti casalinghe si fa poco. Piccoli oggetti, parti di ricambio per elettrodomestici, Giochi.
  • 99. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing Con le stampanti professionali si realizzano prototipi o veri e propri oggetti da mettere sul mercato.
  • 100. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it
  • 101. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing E se provassimo a stampare un organo in 3D?
  • 102. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing https://www.youtube.com/watch?v=AhKV5PDzPPo
  • 103. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing – il futuro Oggetti complessi Nuovi materiali Tempi sempre più brevi Costi sempre più bassi Tessuti biologici Organi semplici funzionanti Organi complessi? Materiale bio-meccanico
  • 104. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Alcune linee di produzione tradizionali verranno sostituite da linee basate su stampa 3D, con vantaggi su produzione, manutenzione e distribuzione. 3D printing – il futuro
  • 105. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Sarà possibile stampare tessuto biologico mescolato a tessuto meccanico e chip per realizzare impianti anti rigetto di varia natura. 3D printing – il futuro
  • 106. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it 3D printing – ancora più avanti Materiali tradizionali Materiali biologici Materiali meccanici e chip Grafene Nuovi polimeri Nano compositi
  • 107. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it E se provassimo a stampare in 3D uno smartphone?
  • 108. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Diventeranno il centro di controllo della nostra vita reale e virtuale. La componente telefonica perderà di importanza diventando una delle tante forme di comunicazione disponibili. Autonomia virtualmente infinita. Spazio di archiviazione virtualmente infinito. Enorme capacità di calcolo. Dispositivi personali
  • 109. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Il concetto di “sincronizzazione” perderà di significato. Le postazioni fisse non avranno più capacità computazionale né spazio di archiviazione per i dati, forniranno unicamente dispositivi di input e schermi abbastanza grandi per soddisfare le nostre necessità. Dispositivi personali Tutta la potenza di calcolo, di archiviazione ed i software saranno forniti direttamente dal nostro dispositivo personale collegato in modalità wireless alle periferiche esterne.
  • 110. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Il concetto di “spazio di archiviazione” perderà di significato, tutti i dati e le applicazioni saranno su spazi cloud costantemente sincronizzati con i nostri dispositivi ed automaticamente soggetti a backup. Questo fenomeno sarà spinto anche dalla qualità della connettività, che nel tempo migliorerà sempre più diventando una commodity di cui non dovremo più preoccuparci. Dispositivi personali
  • 111. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci E’ un paradiso?
  • 112. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it La qualità della connettività
  • 114. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Nuovi modelli di business Cosa stai comprando?
  • 115. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Cosa stai comprando? Nuovi modelli di business
  • 116. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci 0,88 € / Kg 0,99 € / 150g 6,6 € / Kg Stai comprando il servizio e lo stai pagando più del valore del prodotto. Nuovi modelli di business
  • 117. www.eng.it Massimo Canducci - @mcanducci Nuovi modelli di business
  • 118. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Il futuro Cambiamenti tecnologici che avranno impatto sui nostri comportamenti e determineranno nuove modalità con cui ci relazioneremo con la tecnologia.
  • 119. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Un futuro che migliorerà la nostra vita
  • 120. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.it Pillole di Innovazione Innovate, innovate, innovate. I ricavi di oggi si fanno con le attività mainstream. I ricavi di domani si faranno con l’innovazione di oggi. Date un senso a quello che fate, la tecnologia fine a se stessa non genera valore. Il dato è oro, ma per estrarlo e trattarlo servono gli strumenti giusti, conosceteli e usateli. Non dimenticate mai che state cambiando il mondo, lasciatelo migliore di come lo avete trovato. Non fate tutto da soli. Fatevi aiutare da partner adeguati.
  • 121. Massimo Canducci - canducci@eng.it - @mcanducci - www.eng.itMassimo Canducci - @mcanducci