FLASH NEXT HYBRID TROLLEY CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
1. «FAVERO HEALTH PROJECTS SPA»
«FLASH NEXT HYBRID
TROLLEY CON INTELLIGENZA
ARTIFICIALE»
Innovazione (prodotti e servizi)
2. Il gruppo di lavoro
FAVERO HEALTH PROJECTS SPA ha sviluppato questo progetto con il proprio staff
interno di ricerca e sviluppo coinvolgendo anche 2 partner esterni :
▪ Il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova
Ha eseguito tutti i test per calcolare le forze di spinta necessarie e le forze di
frenata, oltre ad aver costruito i sensori per elaborare tutti i test.
▪ Delineat srl
Ha realizzato il design e realizzazione involucro dispositivo
3. Descrizione
STATO DELL’ARTE
Come noto, la manovra di tali strutture di trasporto può risultare
piuttosto difficoltosa, in particolare qualora sia necessario seguire
percorsi con curve o angoli.
Non esiste nel mercato, comè risultato dai brevetti concessi, un
sistema plag and play per la movimentazione dei letti ospedalieri.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA PROGETTATO DA FAVERO
Favero health projects ha ideato un innovativo concetto di trazione
elettrica applicabile a ai letti ospedalieri, facile da usare e
completamente asportabile e non presenta alcun ingombro.
Il sistema è un concentrato di elettronica, meccanica e materiali
ecocompatibili che hanno permesso di realizzare un prodotto
ergonomico, facile da usare ma soprattutto sicuro, grazie ai sensori
di sicurezza e i comandi atti ad evitare manovre accidentali durante
il trasporto dei pazienti.
Il kit propone una tecnologia all’avanguardia che consente di
frenare automaticamente in piena sicurezza e di recuperare
l’energia durante la frenata.
4. Obiettivi e destinatari del lavoro
RIDUZIONE TOTALE DELLO
SFORZO FISICO e agevolazione delle
attività più gravose collegate alle
diverse tipologie di trasporto sanitario.
LA RIDUZIONE DI INFORTUNI
degli operatori sanitari.
LA RIDUZIONE DEL TEMPO DI TRASPORTO,
la prevenzione di eventuali complicazioni
del paziente o danni conseguenti ad
un malfunzionamento o rallentamento
durante il trasporto sanitario.
IL TRASPORTO SANITARIO
PUÒ AVVENIRE IMPIEGANDO
UN SOLO OPERATORE,
consentendo ad altri operatori
nei reparti di occuparsi della
gestione e della cura dei
pazienti.
IL KIT PUÒ ESSERE APPLICATO
E RIMOSSO FACILMENTE
permettendo cosi di essere
applicato sul letto in cui
l’operatore ha la necessità di
trasportare il paziente.
Le patologie muscolo-scheletriche occupazionali hanno raggiunto il 1° posto per diffusione tra le
malattie da lavoro nell’ambito ospedaliero.
La spinta del letto o della barella durante il trasferimento del paziente è una delle attività più
frequenti ed impegnative dal punto di vista fisico.
5. Risultati
Il sistema sviluppato in questo progetto è coerente con le traiettorie di sviluppo “Smart Manufacturing” e
“Sustainable Living – Tecnologie assistive” in quanto sviluppa nuovi componenti con elevati livelli
prestazionali: si tratta infatti di un kit dal contenuto ingombro esterno completamente integrabile nei letti
ospedalieri, garantendo manovrabilità, sicurezza e completo controllo mediante la consolle asportabile
con pratici comandi ergonomici senza cavi attraverso la tecnologia Bluetooth. Il dispositivo è inoltre
alloggiato in un contenitore a forma di valigetta (trolley) dal curato design “Made in Italy” che ne valorizza
gli aspetti funzionali e assicura una facile trasportabilità grazie alla dotazione di ruote e di un comodo
maniglione a scomparsa per il traino (driver innovazione: design e creatività).
Grazie l’impiego di materiali ecocompatibili e di tecniche a basso impatto ambientale, il sistema realizzato
rappresenta un concentrato di elettronica e meccanica avanzate (tecnologie abilitanti: materiali avanzati
e micro/nano elettronica).
In ottica di una riduzione dei consumi è stato implementato un sistema Hybrid nell’elettronica del Trolley
in grado di sfruttare l’energia cinetica accumulata in fase di frenata per ricarica la batteria. In questo
modo viene aumentata l’autonomia del trolley e ridotto il consumo di energia elettrica
Il sistema ha ottenuto la concessione di 3 BREVETTI
- KIT ASPORTABILE E AUTONOMO DI MOTORUOTA PER IL TRASPORTO DEI LETTI OSPEDALIERI
- Sistema di riconoscimento automatico quando il letto è in fase di ricarica attiva il sistema frenante
- Attivazione automatica del sistema direzionale in modalità elettronico o manuale in base alle esigenze
dell’operatore .