IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SOL PRESSO ASST NIGUARDA

SOL S.p.A.
Il processo di attivazione delle
forniture di gas medicinali:
l’esperienza SOL presso ASST
Niguarda
Il gruppo di lavoro
Ing. Fulvio Vitali
Responsabile Commesse Area Milano – Servizi Medicali Italia
Ing. Giovanni Cati
Responsabile Appalti Area Nord Italia – Servizi Medicali Italia
Descrizione
Nell’ambito dei servizi sanitari, la fornitura di gas medicinali rappresenta un
contributo essenziale alla gestione e alla cura dei pazienti, estendendosi
dall’ossigenoterapia fino all’utilizzo di miscele speciali per il corretto
funzionamento di apparecchiature elettromedicali e da laboratorio.
A seguito dell’aggiudicazione di ARCA_2017_028.2 - Convenzione per la fornitura di
gas medicinali, tecnici e criogenici […], il coordinamento di SOL S.p.A. con ASST
Niguarda ha permesso la definizione di un cronoprogramma di attivazione atto a
garantire la continuità di un servizio vitale.
Il presente lavoro descrive quindi il processo di attivazione delle forniture di gas
medicinali e tecnici SOL presso l’ASST Niguarda.
Obiettivi e destinatari del lavoro
L’obiettivo del lavoro è creare una linea guida che descriva le azioni necessarie
alla gestione completa dell’attivazione di un servizio di fornitura di gas
medicinali, analizzando:
• le esigenze della struttura ospedaliera in termini qualitativi e quantitativi di
gas medicinali compressi e criogenici e relativi recipienti;
• gli aspetti regolatori inerenti i gas medicinali e Dispositivi Medici;
• i metodi di pianificazione e controllo dei servizi di erogazione;
• La gestione tecnica, amministrativa e commerciale della commessa.
in modo da fornire una panoramica sull’intera filiera di approvvigionamento e
consumo del medicinale, basata sull’esperienza dei principali attori coinvolti.
Risultati
Il progetto SOL presso ASST Niguarda ha portato alla messa in funzione di:
• 8 serbatoi di gas liquidi criogenici
• 30 pacchi bombole di gas medicinale compresso
• oltre 30 centrali di stoccaggio ed erogazione a rampe e circa 1200 bombole di
gas compressi
La pianificazione dettagliata delle singole attività, nel rispetto delle normative
vigenti, in aggiunta a un nuovo sistema di tracciabilità del medicinale – nelle fasi
di produzione, distribuzione e gestione ospedaliera – ha permesso il rispetto degli
standard di sicurezza nell’erogazione delle forniture di gas medicinali.
Ing. Fulvio Vitali
f.vitali@sol.it
Responsabile Commesse Area Milano – Servizi Medicali Italia
1 de 6

Recomendados

PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ... por
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...
PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DI GESTIONE DEL PARCO STRUMENTI ...convegnonazionaleaiic
133 vistas10 diapositivas
Osi company profile por
Osi company profileOsi company profile
Osi company profileAlessio Mastroianni
384 vistas33 diapositivas
Finale iss la_spezia_8_2011(1) por
Finale iss la_spezia_8_2011(1)Finale iss la_spezia_8_2011(1)
Finale iss la_spezia_8_2011(1)Marco Grondacci
410 vistas34 diapositivas
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf por
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdfPremio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdf
Premio FORUM PA Sanita 2022 - Televisita WORD.pdfAORSanCarlo
4 vistas5 diapositivas
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL... por
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...
L’EVOLUZIONE DELLA RILEVAZIONE DEI TEMPI DEL PERCORSO CHIRURGICO NELL’OSPEDAL...convegnonazionaleaiic
194 vistas6 diapositivas
News A 27 2014 por
News A 27 2014News A 27 2014
News A 27 2014Roberta Culiersi
242 vistas7 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SOL PRESSO ASST NIGUARDA

RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE... por
RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...
RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...convegnonazionaleaiic
241 vistas7 diapositivas
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli) por
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)csermeg
947 vistas28 diapositivas
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...convegnonazionaleaiic
432 vistas6 diapositivas
2014.07.29 Presentazione Città della Salute por
2014.07.29 Presentazione Città della Salute2014.07.29 Presentazione Città della Salute
2014.07.29 Presentazione Città della SaluteChiara_Copello
441 vistas14 diapositivas
Regolamento Cartella Clinica.Doc por
Regolamento Cartella Clinica.DocRegolamento Cartella Clinica.Doc
Regolamento Cartella Clinica.DocAOU Vittorio Emanuele, Catania, Italia
2K vistas19 diapositivas
Irmi ior milano por
Irmi ior milanoIrmi ior milano
Irmi ior milanoIRMI_MedicinaRigenerativa
576 vistas24 diapositivas

Similar a IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SOL PRESSO ASST NIGUARDA(20)

RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE... por convegnonazionaleaiic
RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...
RIMODULARE ISORISORSE L’ORGANIZZAZIONE DEL PERCORSO PERI-OPERATORIO DEL PAZIE...
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli) por csermeg
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)
CREG? No grazie (Andrea Mangiagalli)
csermeg947 vistas
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ... por convegnonazionaleaiic
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
AMMODERNAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DEL REPROCESSING DEGLI ENDOSCOPI FLESSIBILI: ...
2014.07.29 Presentazione Città della Salute por Chiara_Copello
2014.07.29 Presentazione Città della Salute2014.07.29 Presentazione Città della Salute
2014.07.29 Presentazione Città della Salute
Chiara_Copello441 vistas
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO... por convegnonazionaleaiic
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
APPLICAZIONE DEL METODO IDEF0 PER LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL PERCORSO...
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI... por convegnonazionaleaiic
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI..."SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO  DEI REFLUI RADIOATTIVI...
"SOSTITUZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE E SMALTIMENTO DEI REFLUI RADIOATTIVI...
LA GESTIONE DI UN SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA IN SUBAPPALTO por convegnonazionaleaiic
LA GESTIONE DI UN SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA IN SUBAPPALTOLA GESTIONE DI UN SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA IN SUBAPPALTO
LA GESTIONE DI UN SERVIZIO INGEGNERIA CLINICA IN SUBAPPALTO
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT... por convegnonazionaleaiic
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
APERTURA DI UN BLOCCO OPERATORIO IN REGIME DAY SURGERY: LA SFIDA DI UNA REALT...
Metodologia per determinazione dei fabbisogni di personale per il funzionamen... por Giuseppe Quintaliani
Metodologia per determinazione dei fabbisogni di personale per il funzionamen...Metodologia per determinazione dei fabbisogni di personale per il funzionamen...
Metodologia per determinazione dei fabbisogni di personale per il funzionamen...
Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS por Mattia Merlini
Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS
Aggiornamento sul quadro normativo: le nuove norme UNI sui CSS
Mattia Merlini322 vistas
Progetto ripartenza fase 2 in Veneto por Paolo Cagnan
Progetto ripartenza fase 2 in VenetoProgetto ripartenza fase 2 in Veneto
Progetto ripartenza fase 2 in Veneto
Paolo Cagnan32.5K vistas
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria por AleBrioschi
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 LiguriaASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
ASL4Liguria TLS Tigullio luogo di salute - tele-riconciliazione in Asl 4 Liguria
AleBrioschi14 vistas

Más de convegnonazionaleaiic

PROGETTO ICARE por
PROGETTO ICAREPROGETTO ICARE
PROGETTO ICAREconvegnonazionaleaiic
163 vistas6 diapositivas
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...convegnonazionaleaiic
59 vistas6 diapositivas
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...convegnonazionaleaiic
178 vistas6 diapositivas
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...convegnonazionaleaiic
87 vistas6 diapositivas
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEconvegnonazionaleaiic
104 vistas6 diapositivas
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ por
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀI BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀ
I BENEFICI DELL'IMPARZIALITÀconvegnonazionaleaiic
461 vistas6 diapositivas

Más de convegnonazionaleaiic(20)

SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU... por convegnonazionaleaiic
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
SISTEMA AUTOMATICO CUSTOM DI ARCHIVIAZIONE DEI RAPPORTINI DI LAVORO BASATO SU...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T... por convegnonazionaleaiic
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
MONITORAGGIO POST OPERATORIO A DISTANZA PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHIRURGIA T...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON... por convegnonazionaleaiic
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
PROGETTAZIONE DI UN SOFTWARE PER IL PROCESSO DI GESTIONE DELLO SCREENING NEON...
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE por convegnonazionaleaiic
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONEMONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
MONOUSO O PLURIUSO: UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LE PROCEDURE DI ACQUISIZIONE
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION... por convegnonazionaleaiic
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
THD® HR STATION E LASER STATION PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DELLE LESION...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE... por convegnonazionaleaiic
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
PROGETTO “CASA ALER”: SPERIMENTAZIONE DI INNOVAZIONE SOCIALE E WELFARE LOCALE...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH... por convegnonazionaleaiic
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
STANDARDS AND PRACTICE FOR INFECTION PREVENTION AND CONTROL IN SONOGRAPHY: WH...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C... por convegnonazionaleaiic
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
IA IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: INDIVIDUAZIONE E CARATTERIZZAZIONE ASSISTITA IN C...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT... por convegnonazionaleaiic
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
METODO PER RILEVARE UNA CONVERSIONE DA LIEVE DETERIORAMENTO COGNITIVO A MALAT...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O... por convegnonazionaleaiic
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
COSYMA - SISTEMA PER LA SMART MAINTENANCE DEGLI APPARATI ELETTROMEDICALI IN O...
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM por convegnonazionaleaiic
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOMSERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
SERVIZIO DI HYPERCARE CON PIATTAFORMA INTEGRATA PER CONTROL ROOM
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI... por convegnonazionaleaiic
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
LA SIMULAZIONE AD EVENTI DISCRETI PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEI TEMPI DI UTILI...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION... por convegnonazionaleaiic
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
IMPLEMENTAZIONE DI UN MODELLO DECISIONALE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA DOTAZION...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC... por convegnonazionaleaiic
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...
FIDRUN 5 - IL CARRELLO INFORMATIZZATO, AD ALTA TECNOLOGIA, CHE RIDUCE IL RISC...

IL PROCESSO DI ATTIVAZIONE DELLE FORNITURE DI GAS MEDICINALI: L’ESPERIENZA SOL PRESSO ASST NIGUARDA

  • 1. SOL S.p.A. Il processo di attivazione delle forniture di gas medicinali: l’esperienza SOL presso ASST Niguarda
  • 2. Il gruppo di lavoro Ing. Fulvio Vitali Responsabile Commesse Area Milano – Servizi Medicali Italia Ing. Giovanni Cati Responsabile Appalti Area Nord Italia – Servizi Medicali Italia
  • 3. Descrizione Nell’ambito dei servizi sanitari, la fornitura di gas medicinali rappresenta un contributo essenziale alla gestione e alla cura dei pazienti, estendendosi dall’ossigenoterapia fino all’utilizzo di miscele speciali per il corretto funzionamento di apparecchiature elettromedicali e da laboratorio. A seguito dell’aggiudicazione di ARCA_2017_028.2 - Convenzione per la fornitura di gas medicinali, tecnici e criogenici […], il coordinamento di SOL S.p.A. con ASST Niguarda ha permesso la definizione di un cronoprogramma di attivazione atto a garantire la continuità di un servizio vitale. Il presente lavoro descrive quindi il processo di attivazione delle forniture di gas medicinali e tecnici SOL presso l’ASST Niguarda.
  • 4. Obiettivi e destinatari del lavoro L’obiettivo del lavoro è creare una linea guida che descriva le azioni necessarie alla gestione completa dell’attivazione di un servizio di fornitura di gas medicinali, analizzando: • le esigenze della struttura ospedaliera in termini qualitativi e quantitativi di gas medicinali compressi e criogenici e relativi recipienti; • gli aspetti regolatori inerenti i gas medicinali e Dispositivi Medici; • i metodi di pianificazione e controllo dei servizi di erogazione; • La gestione tecnica, amministrativa e commerciale della commessa. in modo da fornire una panoramica sull’intera filiera di approvvigionamento e consumo del medicinale, basata sull’esperienza dei principali attori coinvolti.
  • 5. Risultati Il progetto SOL presso ASST Niguarda ha portato alla messa in funzione di: • 8 serbatoi di gas liquidi criogenici • 30 pacchi bombole di gas medicinale compresso • oltre 30 centrali di stoccaggio ed erogazione a rampe e circa 1200 bombole di gas compressi La pianificazione dettagliata delle singole attività, nel rispetto delle normative vigenti, in aggiunta a un nuovo sistema di tracciabilità del medicinale – nelle fasi di produzione, distribuzione e gestione ospedaliera – ha permesso il rispetto degli standard di sicurezza nell’erogazione delle forniture di gas medicinali.
  • 6. Ing. Fulvio Vitali f.vitali@sol.it Responsabile Commesse Area Milano – Servizi Medicali Italia