Francesco Ronchi, CEO @ Synesthesia.it, Entrepreneur
11 de May de 2023•0 recomendaciones•8 vistas
1 de 22
AI Work Revolution - #TDD2023
11 de May de 2023•0 recomendaciones•8 vistas
Descargar para leer sin conexión
Denunciar
Tecnología
AI Work Revolution:
come l’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare
13 Aprile 2023
Moderatore: Francesco Ronchi - President & CTO @Synesthesia
2. AI Work Revolution:
come l’intelligenza artificiale sta
cambiando il nostro modo di lavorare
13 Aprile 2023
Moderatore: Francesco Ronchi - President & CTO @Synesthesia
3. Le Intelligenze Artificiali
Generative come ChatGPT e
Midjourney ed il loro impatto su
professioni come il designer,
marketing manager, il software
developer.
● Intro: lo scenario attuale
● Presentazione degli ospiti
● Tavola Rotonda
● Conclusioni + Q&A
Di cosa
parliamo
oggi?
5. AI
(R)evolution
● Anni ‘50 nasce il concetto,
Alan Turing
● Anni ‘60 le prime reti neurali e
machine learning
● Anni ‘80: l’inverno dell’AI
● Fine ‘90 e ‘00: timida ripresa,
Deep Blue batte a scacchi
Kasparov
● Anni ‘10: rinascita grazie a big
data e potenza di calcolo
6. Le ultime
evoluzioni
● 2012: DeepMind (deep
learning) impara a giocare ai
videogiochi Atari
● 2016: AlphaGo vince Lee Sedol,
campione mondiale di Go
● 2020-22: AlphaFold calcola la
struttura di 200 milioni di
proteine
● 2020-23: emergono e si
diffondono le AI Generative
8. Sistemi AI basati su machine
learning progettati per generare
“nuovi” contenuti, come testo,
immagini o video, in base ad un input
fornito (prompt)
Imitano la creatività umana
attingendo da essa, si comportano in
modo apparentemente intelligente
Cosa
sappiamo
delle AI
generative?
Approfondimento: Prediction is not
Reasoning! Exploring ChatGPT
with Children's Riddles
9. - Large Language Models (LLM)
per la produzione di testo
GPT di OpenAI, LLaMA di Meta,
Bard / LaMDA di Google, …
- Diffusion per la generazione
di immagini
Dall-E di OpenAI, Midjourney,
Stable Diffusion, Firefly di
Adobe, …
Esempi delle
principali AI
generative
16. Strumento
potentissimo…
Il successo di ChatGPT, ha posto con
forza l’attenzione alla rivoluzione in
atto, in vari ambiti della società e
settori produttivi.
Il mondo del lavoro in particolare
potrebbe subire un impatto simile o
superiore a quello delle passate
rivoluzioni industriali
17. Strumento
potentissimo…
ma anche una
minaccia?
Molti lavori vengono influenzati o
affiancati dalla AI, altri potrebbero
essere potenzialmente soppiantati?
Goldman Sachs: il 7% dei lavoratori
potrebbe perdere il lavoro nei
prossimi 10 anni.
OpenAI: l’80% dei lavori verrà
influenzato per almeno il 10% dei task
(il 19% per almeno il 50%)
18. potenzialità
e problemi
(oggi)
● Accuratezza (errori e allucinazioni)
● Privacy (il Garante italiano…)
● Bias e pregiudizi (di genere, razziali…)
● Controllo limitato (prompt engineering)
● Mancanza di spiegabilità (black box)
● Rischio di contenuti dannosi (illegali o
pericolosi, copyright)