SlideShare a Scribd company logo
1 of 46
Capitolo 14
                    Mappe genetiche
                     negli eucarioti




http://web.unife.it/progetti/genetica/Guido/index.php?lng=it&p=4




          Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Domande 14
• Che conseguenze sulla trasmissione degli alleli ha il
  fatto che i geni (loci) sono tanti, stanno sui
  cromosomi, e i cromosomi sono pochi?
• Che conseguenze genetiche hanno gli scambi fra
  cromosomi omologhi alla meiosi?
• Con che frequenza avvengono questi scambi?
• Queste frequenze ci dicono qualcosa sulla posizione
  reciproca dei loci sul cromosoma?

    Incrocio a tre punti
Trasmissione congiunta di alleli sul cromosoma X (Morgan 1911)




              E’ come un reincrocio




Figura 14.1

                   Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
E quindi:
Se prevalgono nella F2 i fenotipi parentali, la trasmissione
dei due geni non è indipendente: geni associati sul
cromosoma

Se compaiono nella F2 fenotipi non parentali,
l’associazione dei geni sul cromosoma non è completa, e
gli alleli possono essere riassortiti da fenomeni di
ricombinazione
Come indicare alleli associati


                            A      B

                         a+ b          a b
                         a b+          a+ b+
Disposizione degli alleli: trans    cis
                      (repulsion) (coupling)

La posizione occupata da un allele di un certo gene sul
cromosoma si chiama locus, e si indica in genere con la
lettera maiuscola
Cromosomi (e fenotipi)
       parentali e ricombinanti
            A    a           a    a
                      X
            b    B           b    b




Combinazioni di alleli nella progenie:
Ab, aB = parentali      AB, ab = ricombinanti
Esperimento di Barbara McClintock
          (1931) in Zea mais

 C: seme colorato,
 c: non colorato
 Wx: amido normale,
 wx: amido waxy


Anche: carnation, Bar in
Drosophila
Esperimento di Stern:
                                         Relazione fra scambio di
                                         materiale cromosomico e
                                         ricombinazione genetica in
                                         Drosophila




Figura 14.2

              Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Il mezzo ideale per studiare
      associazione e ricombinazione
      è il reincrocio




Figura 14.3

                    Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Reincrocio
Aa Bb X aa bb

Frequenze fenotipiche: AB Ab    aB ab TOT
Osservate              78 122   118 82 400
Attese                100 100   100 100 400

                  Difetto   Eccesso Difetto
Reincrocio
 Aa Bb X aa bb

 Frequenze fenotipiche: AB Ab        aB ab TOT
 Osservate              78 122       118 82 400
 Attese                100 100       100 100 400

 I fenotipi Ab e aB sono presenti in frequenze superiori
 all’attesa
 Perciò Ab e aB sono i fenotipi parentali:
      A     b                  A      B

     a    B                     a     b
La distanza fra locus A e locus B è d = NR / NT =
=(78+82)/400 = 0,4 e cioè 40 cM
Se tutti i cromosomi subiscono crossing-over alla
 meiosi, la frequenza di ricombinazione è del 50%
Cioè la stessa frequenza che si osserva se i geni sono indipendenti




   La frequenza di ricombinazione è metà della frequenza
                       di crossing over
Mappe genetiche

Se il crossing over si verifica in punti casuali del cromosoma,
la ricombinazione sarà più frequente fra loci distanti e meno
fra loci vicini
            A    B                           C




      bassa probabilità    alta probabilità
      di crossing over     di crossing over

La percentuale di ricombinanti può essere utilizzata per
quantificare la distanza fra loci associati:
1 Morgan (1 M) = 100% di ricombinazione
1 centiMorgan (1 cM) = 1% di ricombinazione
Costruzione di mappe genetiche 1




                    b   ci                 B       Ci
                    b   ci             x   b         ci


         B     Ci       b         ci       B           ci   b        Ci

         nero,          grigio,                nero,             grigio,
b   ci
         cinabro        rosso                  rosso            cinabro

         430            419                     40                 44

         TOT=933
Costruzione di mappe genetiche 2

nero,         grigio,      nero,       grigio,
cinabro       rosso        rosso       cinabro

 430           419          40            44     TOT=933


d = NR / (NP + NR) dB-Ci = 84 / 933 = 0.09
   9 cM (centiMorgan) o 9 um (unità di mappa)
Si può studiare, con lo stesso
                                      metodo, anche l’associazione
                                      fra fenotipi e marcatori del DNA




Figura box 14.1

                  Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura box 14.2

                  Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Incrocio a tre punti
Tre caratteri in Drosophila




                                Vermillion (v)

Crossveinless (cv)




                     Cut (ct)
Incrocio a tre punti
v v cv cv ct ct X v+ v+ cv+ cv+ ct+ ct+
Starting with the v and cv loci, we see that the recombinants are of
genotype v · cv and v+ · cv+ and that there are 45 + 40 + 89 + 94 = 268 of
these recombinants. Of a total of 1448 flies, this number gives an RF of
18.5 percent.
For the v and ct loci, the recombinants are v · ct and v+ · ct+. There are
89 + 94 + 3 + 5 = 191 of these recombinants among 1448 flies, so RF =
13.2 percent.




           L’incrocio può essere riscritto come
           v+ct cv / v ct+cv+ × v ct cv / v ct cv.
Figura 14.5

              Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Ci vogliono due crossing-over per spostare l’allele del
              locus intermedio dal cromosoma originario




Figura 14.6

                       Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 14.7

              Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Figura 14.8

              Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Le distanze stimate fra loci vicini sono più accurate di
            quelle stimate fra loci lontani perché è minore la
                   probabilità di doppio crossing-over




Figura 14.9

                        Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Correzione di Haldane per l’effetto di crossing-over multipli




Figura 14.10

                       Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
Interferenza


Se i crossing over, CO, fossero indipendenti:
P(doppio CO) = P(CO v-ct) x P(CO ct-cv) =
       = 0.132 x 0.064 = 0.0084

Doppi crossing over attesi, DCA = 1448 x 0.0084 = 12
Doppi crossing over osservati, DCO = 8

 cc = coeff. di coincidenza = DCO/DCA = 0.67
 I = interferenza = 1 – cc = 0.33
Il fenomeno citologico alla base della ricombinazione è
il crossing-over
Meccanismo della ricombinazione
(Modello di Holliday, rottura ad elica singola)
Meccanismo della ricombinazione
(Modello di Holliday,rottura ad elica singola)




                         Eteroduplex: appaiamento
                         temporaneo di eliche non
                         complementari
Meccanismo della ricombinazione
(Modello di Holliday,rottura ad elica singola)
L’intervento dell’endonucleasi
può portare o non portare al
crossing-over
Holliday-junction al microscopio elettronico
Meccanismo della
   ricombinazione
(Modello di Holliday,
      risoluzioni
      alternative
  dell’eteroduplex)
Meccanismo della
    ricombinazione
 (Modello di Holliday,
  conseguenze delle
risoluzioni alternative)
Macchie gemelle in Drosophila (Stern)




           In femmine y+ sn / y sn+
Macchie gemelle




Frequenza troppo alta per essere dovute a doppia mutazione
Macchie gemelle
Crossing-over
   mitotico
Una risorsa online:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/mapview/map_search.cgi?taxid=9606
Mappa del Cromosoma 21
Una risorsa online:
http://www.ornl.gov/sci/techresources/Human_Genome/posters/chromosome/chooser.shtml
Mappa del Cromosoma 20
Mappa del Cromosoma Y
Sintesi 14
• La concatenazione dei geni, cioè la presenza di più geni sullo
  stesso cromosoma, fa sì che la loro trasmissione non sia
  indipendente
• L’associazione degli alleli sullo stesso cromosoma è modificata
  dal fenomeno (genetico) della ricombinazione, a cui corrisponde
  il fenomeno citologico del crossing-over
• La probabilità di ricombinazione è proporzionale alla distanza fra
  loci sul cromosoma; si può stimare la seconda sulla base della
  prima: mappe genetiche
• Un metodo classico per mappare i geni negli Eucarioti è
  l’incrocio a tre punti
• Il modello di Holliday descrive il meccanismo molecolare della
  ricombinazione
• Molto raramente, il crossing-over può avvenire anche durante la
  mitosi
• Col sequenziamento dei genomi si è arrivati a produrre mappe
  genetiche molto dettagliate

More Related Content

What's hot (20)

07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione07 mutazione e riparazione
07 mutazione e riparazione
 
06 traduzione
06 traduzione06 traduzione
06 traduzione
 
Gen pop6drift
Gen pop6driftGen pop6drift
Gen pop6drift
 
Genetica 05
Genetica 05Genetica 05
Genetica 05
 
02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico02 dna materiale genetico
02 dna materiale genetico
 
Genetica 03
Genetica 03Genetica 03
Genetica 03
 
05 trascrizione
05 trascrizione05 trascrizione
05 trascrizione
 
Genetica 14
Genetica 14Genetica 14
Genetica 14
 
03 dna replicazione
03 dna replicazione03 dna replicazione
03 dna replicazione
 
Autism Ppt1
Autism Ppt1Autism Ppt1
Autism Ppt1
 
18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti18 regolazione eucarioti
18 regolazione eucarioti
 
environmental influence on gene expression
environmental influence on gene expressionenvironmental influence on gene expression
environmental influence on gene expression
 
Ese med11 1
Ese med11 1Ese med11 1
Ese med11 1
 
Genetica 11
Genetica 11Genetica 11
Genetica 11
 
Gen pop7geneflow
Gen pop7geneflowGen pop7geneflow
Gen pop7geneflow
 
1. basic genetics
1. basic genetics1. basic genetics
1. basic genetics
 
Gen pop5mut
Gen pop5mutGen pop5mut
Gen pop5mut
 
Genetica
GeneticaGenetica
Genetica
 
Gen pop4ld
Gen pop4ldGen pop4ld
Gen pop4ld
 
Genetica di popolazioni 3
Genetica di popolazioni 3Genetica di popolazioni 3
Genetica di popolazioni 3
 

Similar to 14 mappe genetiche eucarioti (6)

21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni21 genetica di popolazioni
21 genetica di popolazioni
 
Gen pop9mantpol
Gen pop9mantpolGen pop9mantpol
Gen pop9mantpol
 
3.codice genetico.mutazioni
3.codice genetico.mutazioni3.codice genetico.mutazioni
3.codice genetico.mutazioni
 
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
Verdun Di Cantogno 28 Nov 08
 
Genetica di popolazioni 4
Genetica di popolazioni 4Genetica di popolazioni 4
Genetica di popolazioni 4
 
Genpop9coal e abc
Genpop9coal e abcGenpop9coal e abc
Genpop9coal e abc
 

More from Genetica, Ferrara University, Italy (12)

Comparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic familiesComparing genes across linguistic families
Comparing genes across linguistic families
 
Barbujani abt lecture
Barbujani abt lectureBarbujani abt lecture
Barbujani abt lecture
 
Barbujani leicester
Barbujani leicesterBarbujani leicester
Barbujani leicester
 
Genpop11a dna
Genpop11a dnaGenpop11a dna
Genpop11a dna
 
Genpop10coal e abc
Genpop10coal e abcGenpop10coal e abc
Genpop10coal e abc
 
Gen pop8selezione
Gen pop8selezioneGen pop8selezione
Gen pop8selezione
 
Gen pop1var
Gen pop1varGen pop1var
Gen pop1var
 
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
Perché non possiamo non dirci africani. Otto cose da ricordare sulla biodiver...
 
Rovereto
RoveretoRovereto
Rovereto
 
20 genetica del cancro
20 genetica del cancro20 genetica del cancro
20 genetica del cancro
 
16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi16 variazione cromosomi
16 variazione cromosomi
 
Milano darwinday
Milano darwindayMilano darwinday
Milano darwinday
 

Recently uploaded

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereMarco Chizzali
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfteccarellilorenzo
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024IISGiovanniVallePado
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxpalestiniaurora
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxpalestiniaurora
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxteccarellilorenzo
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxpalestiniaurora
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxteccarellilorenzo
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticanico07fusco
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxpalestiniaurora
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxteccarellilorenzo
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxsasaselvatico
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda prespalestiniaurora
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxmichelacaporale12345
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxpalestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxpalestiniaurora
 

Recently uploaded (20)

Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptxPancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
Pancia Asia-La vita di Steve Jobs-Adriano Olivetti-Bill Gates.pptx
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpointEducazione civica-Asia Pancia powerpoint
Educazione civica-Asia Pancia powerpoint
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 

14 mappe genetiche eucarioti

  • 1. Capitolo 14 Mappe genetiche negli eucarioti http://web.unife.it/progetti/genetica/Guido/index.php?lng=it&p=4 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 2. Domande 14 • Che conseguenze sulla trasmissione degli alleli ha il fatto che i geni (loci) sono tanti, stanno sui cromosomi, e i cromosomi sono pochi? • Che conseguenze genetiche hanno gli scambi fra cromosomi omologhi alla meiosi? • Con che frequenza avvengono questi scambi? • Queste frequenze ci dicono qualcosa sulla posizione reciproca dei loci sul cromosoma? Incrocio a tre punti
  • 3. Trasmissione congiunta di alleli sul cromosoma X (Morgan 1911) E’ come un reincrocio Figura 14.1 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 4. E quindi: Se prevalgono nella F2 i fenotipi parentali, la trasmissione dei due geni non è indipendente: geni associati sul cromosoma Se compaiono nella F2 fenotipi non parentali, l’associazione dei geni sul cromosoma non è completa, e gli alleli possono essere riassortiti da fenomeni di ricombinazione
  • 5. Come indicare alleli associati A B a+ b a b a b+ a+ b+ Disposizione degli alleli: trans cis (repulsion) (coupling) La posizione occupata da un allele di un certo gene sul cromosoma si chiama locus, e si indica in genere con la lettera maiuscola
  • 6. Cromosomi (e fenotipi) parentali e ricombinanti A a a a X b B b b Combinazioni di alleli nella progenie: Ab, aB = parentali AB, ab = ricombinanti
  • 7. Esperimento di Barbara McClintock (1931) in Zea mais C: seme colorato, c: non colorato Wx: amido normale, wx: amido waxy Anche: carnation, Bar in Drosophila
  • 8. Esperimento di Stern: Relazione fra scambio di materiale cromosomico e ricombinazione genetica in Drosophila Figura 14.2 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 9. Il mezzo ideale per studiare associazione e ricombinazione è il reincrocio Figura 14.3 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 10. Reincrocio Aa Bb X aa bb Frequenze fenotipiche: AB Ab aB ab TOT Osservate 78 122 118 82 400 Attese 100 100 100 100 400 Difetto Eccesso Difetto
  • 11. Reincrocio Aa Bb X aa bb Frequenze fenotipiche: AB Ab aB ab TOT Osservate 78 122 118 82 400 Attese 100 100 100 100 400 I fenotipi Ab e aB sono presenti in frequenze superiori all’attesa Perciò Ab e aB sono i fenotipi parentali: A b A B a B a b La distanza fra locus A e locus B è d = NR / NT = =(78+82)/400 = 0,4 e cioè 40 cM
  • 12. Se tutti i cromosomi subiscono crossing-over alla meiosi, la frequenza di ricombinazione è del 50% Cioè la stessa frequenza che si osserva se i geni sono indipendenti La frequenza di ricombinazione è metà della frequenza di crossing over
  • 13. Mappe genetiche Se il crossing over si verifica in punti casuali del cromosoma, la ricombinazione sarà più frequente fra loci distanti e meno fra loci vicini A B C bassa probabilità alta probabilità di crossing over di crossing over La percentuale di ricombinanti può essere utilizzata per quantificare la distanza fra loci associati: 1 Morgan (1 M) = 100% di ricombinazione 1 centiMorgan (1 cM) = 1% di ricombinazione
  • 14. Costruzione di mappe genetiche 1 b ci B Ci b ci x b ci B Ci b ci B ci b Ci nero, grigio, nero, grigio, b ci cinabro rosso rosso cinabro 430 419 40 44 TOT=933
  • 15. Costruzione di mappe genetiche 2 nero, grigio, nero, grigio, cinabro rosso rosso cinabro 430 419 40 44 TOT=933 d = NR / (NP + NR) dB-Ci = 84 / 933 = 0.09 9 cM (centiMorgan) o 9 um (unità di mappa)
  • 16. Si può studiare, con lo stesso metodo, anche l’associazione fra fenotipi e marcatori del DNA Figura box 14.1 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 17. Figura box 14.2 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 18. Incrocio a tre punti
  • 19. Tre caratteri in Drosophila Vermillion (v) Crossveinless (cv) Cut (ct)
  • 20. Incrocio a tre punti v v cv cv ct ct X v+ v+ cv+ cv+ ct+ ct+
  • 21. Starting with the v and cv loci, we see that the recombinants are of genotype v · cv and v+ · cv+ and that there are 45 + 40 + 89 + 94 = 268 of these recombinants. Of a total of 1448 flies, this number gives an RF of 18.5 percent. For the v and ct loci, the recombinants are v · ct and v+ · ct+. There are 89 + 94 + 3 + 5 = 191 of these recombinants among 1448 flies, so RF = 13.2 percent. L’incrocio può essere riscritto come v+ct cv / v ct+cv+ × v ct cv / v ct cv.
  • 22. Figura 14.5 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 23. Ci vogliono due crossing-over per spostare l’allele del locus intermedio dal cromosoma originario Figura 14.6 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 24. Figura 14.7 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 25. Figura 14.8 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 26. Le distanze stimate fra loci vicini sono più accurate di quelle stimate fra loci lontani perché è minore la probabilità di doppio crossing-over Figura 14.9 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 27. Correzione di Haldane per l’effetto di crossing-over multipli Figura 14.10 Peter J Russell, Genetica © 2010 Pearson Italia S.p.A
  • 28. Interferenza Se i crossing over, CO, fossero indipendenti: P(doppio CO) = P(CO v-ct) x P(CO ct-cv) = = 0.132 x 0.064 = 0.0084 Doppi crossing over attesi, DCA = 1448 x 0.0084 = 12 Doppi crossing over osservati, DCO = 8 cc = coeff. di coincidenza = DCO/DCA = 0.67 I = interferenza = 1 – cc = 0.33
  • 29. Il fenomeno citologico alla base della ricombinazione è il crossing-over
  • 30. Meccanismo della ricombinazione (Modello di Holliday, rottura ad elica singola)
  • 31. Meccanismo della ricombinazione (Modello di Holliday,rottura ad elica singola) Eteroduplex: appaiamento temporaneo di eliche non complementari
  • 32. Meccanismo della ricombinazione (Modello di Holliday,rottura ad elica singola)
  • 33. L’intervento dell’endonucleasi può portare o non portare al crossing-over
  • 35. Meccanismo della ricombinazione (Modello di Holliday, risoluzioni alternative dell’eteroduplex)
  • 36. Meccanismo della ricombinazione (Modello di Holliday, conseguenze delle risoluzioni alternative)
  • 37. Macchie gemelle in Drosophila (Stern) In femmine y+ sn / y sn+
  • 38. Macchie gemelle Frequenza troppo alta per essere dovute a doppia mutazione
  • 40. Crossing-over mitotico
  • 46. Sintesi 14 • La concatenazione dei geni, cioè la presenza di più geni sullo stesso cromosoma, fa sì che la loro trasmissione non sia indipendente • L’associazione degli alleli sullo stesso cromosoma è modificata dal fenomeno (genetico) della ricombinazione, a cui corrisponde il fenomeno citologico del crossing-over • La probabilità di ricombinazione è proporzionale alla distanza fra loci sul cromosoma; si può stimare la seconda sulla base della prima: mappe genetiche • Un metodo classico per mappare i geni negli Eucarioti è l’incrocio a tre punti • Il modello di Holliday descrive il meccanismo molecolare della ricombinazione • Molto raramente, il crossing-over può avvenire anche durante la mitosi • Col sequenziamento dei genomi si è arrivati a produrre mappe genetiche molto dettagliate