SlideShare a Scribd company logo
Equazioni di secondo grado Di A.Giardina
Equazioni di secondo grado
Equazioni di secondo grado
Equazioni di secondo grado condizione fondamentale
Equazioni di secondo grado
Equazioni di II grado incomplete spuria  spuria
Equazioni di II grado incomplete  soluzioni dell’equazione spuria Una equazione pura ammette sempre due radici reali delle quali una è sempre la soluzione nulla
Equazioni di secondo grado pura  pura
Equazioni di II grado incomplete soluzioni dell’equazione pura Se –c/a < 0 l’equazione non ammette radici reali, in caso contrario essa ammette due radici reali opposte
Equazioni di II grado incomplete In questo caso l’equazione ammette due radici reali uguali nulle
Equazioni di II grado complete è il discriminante dell’equazione
Equazioni di II grado complete Le due soluzioni sono reali e distinte se risulta  Δ >0 Le due soluzioni sono reali e coincidenti se risulta  Δ =0 Le due soluzioni sono  immaginarie se risulta  Δ <0
Equazioni di II grado End

More Related Content

What's hot

Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
alife24
 
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioniDisequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Luigi Pasini
 
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo graficoRisoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo graficoannamaro
 
La funzione dei numeri primi
La funzione dei numeri primiLa funzione dei numeri primi
La funzione dei numeri primiguest705ffa
 
Equazionidi 1 grado prof fumo
Equazionidi 1 grado   prof fumoEquazionidi 1 grado   prof fumo
Equazionidi 1 grado prof fumo
Marco Fumo
 
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Matekanc
 
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaLezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaNicola Trillo
 
Equazioni di 2° grado(senza pw)
Equazioni di 2° grado(senza pw)Equazioni di 2° grado(senza pw)
Equazioni di 2° grado(senza pw)
giafra
 
quello finale
quello finalequello finale
quello finalechiara1c
 
Area equaz matematica
Area equaz matematicaArea equaz matematica
Area equaz matematica
Giovanni Cilfone
 
Metodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii gradoMetodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii grado
annamaro
 
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assolutoDispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
Domenico Tafuni
 
Webhelp Fisica prima superiore
Webhelp Fisica prima superioreWebhelp Fisica prima superiore
Webhelp Fisica prima superioreEduardo Andrade
 
Vari metodi per lascomposizione
Vari metodi per lascomposizioneVari metodi per lascomposizione
Vari metodi per lascomposizionechiara1c
 
Alle 23.16
Alle 23.16Alle 23.16
Alle 23.16chiara1c
 
Gli insiemi n e z
Gli insiemi n e zGli insiemi n e z
Gli insiemi n e z
angelo dorata
 
To infinity and beyond
To infinity and beyondTo infinity and beyond
To infinity and beyond
Francesco Sanchini
 

What's hot (20)

Equazioni
EquazioniEquazioni
Equazioni
 
E qe fzdi2grado
E qe fzdi2gradoE qe fzdi2grado
E qe fzdi2grado
 
Disequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioniDisequazioni e sistemi di disequazioni
Disequazioni e sistemi di disequazioni
 
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo graficoRisoluzione disequazione II grado con metodo grafico
Risoluzione disequazione II grado con metodo grafico
 
La funzione dei numeri primi
La funzione dei numeri primiLa funzione dei numeri primi
La funzione dei numeri primi
 
Equazionidi 1 grado prof fumo
Equazionidi 1 grado   prof fumoEquazionidi 1 grado   prof fumo
Equazionidi 1 grado prof fumo
 
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010Esercizi applicativi compito_17-11-2010
Esercizi applicativi compito_17-11-2010
 
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modificaLezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
Lezione contenuti-1 disequazioni 1° grado e problemi di scelta -modifica
 
Equazioni di 2° grado(senza pw)
Equazioni di 2° grado(senza pw)Equazioni di 2° grado(senza pw)
Equazioni di 2° grado(senza pw)
 
quello finale
quello finalequello finale
quello finale
 
Area equaz matematica
Area equaz matematicaArea equaz matematica
Area equaz matematica
 
Le disequazioni
Le disequazioniLe disequazioni
Le disequazioni
 
Metodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii gradoMetodo grafico disequazioni ii grado
Metodo grafico disequazioni ii grado
 
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assolutoDispensa disequazioni   semplici, fratte, con valore assoluto
Dispensa disequazioni semplici, fratte, con valore assoluto
 
Problema 49 di Bombelli
Problema 49 di BombelliProblema 49 di Bombelli
Problema 49 di Bombelli
 
Webhelp Fisica prima superiore
Webhelp Fisica prima superioreWebhelp Fisica prima superiore
Webhelp Fisica prima superiore
 
Vari metodi per lascomposizione
Vari metodi per lascomposizioneVari metodi per lascomposizione
Vari metodi per lascomposizione
 
Alle 23.16
Alle 23.16Alle 23.16
Alle 23.16
 
Gli insiemi n e z
Gli insiemi n e zGli insiemi n e z
Gli insiemi n e z
 
To infinity and beyond
To infinity and beyondTo infinity and beyond
To infinity and beyond
 

Viewers also liked

Breve storia delle equazioni di secondo grado
Breve storia delle equazioni di secondo gradoBreve storia delle equazioni di secondo grado
Breve storia delle equazioni di secondo gradoMartina Bartolucci
 
Equazioni secondo grado
Equazioni secondo gradoEquazioni secondo grado
Equazioni secondo grado
ProveZacademy
 
Sistema di equazioni
Sistema di equazioniSistema di equazioni
Sistema di equazioni
Alberto Costacurta
 
Carole Croella
Carole CroellaCarole Croella
Carole Croella
yuklan
 
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
Denis Mpagaze
 
Abstract of mit open course ware new textiles
Abstract of mit open course ware new textilesAbstract of mit open course ware new textiles
Abstract of mit open course ware new textiles
Marc Tena Gil
 
Finished! evaluation1
Finished! evaluation1 Finished! evaluation1
Finished! evaluation1
KendalMiles
 
Narciso.it il bello degli uomini
Narciso.it il bello degli uominiNarciso.it il bello degli uomini
Narciso.it il bello degli uominiciorci
 
Facebook社團
Facebook社團Facebook社團
Facebook社團shiehrm
 
舉辦活動
舉辦活動舉辦活動
舉辦活動shiehrm
 
Arquus
ArquusArquus
Arquus
Siri Mloh
 
Google表單
Google表單Google表單
Google表單shiehrm
 
Qut presentation 9 may 2012
Qut presentation 9 may 2012Qut presentation 9 may 2012
Qut presentation 9 may 2012
MarySomerville
 
Joy canzoneri
Joy canzoneriJoy canzoneri
Joy canzonerix0joyx0
 

Viewers also liked (19)

Breve storia delle equazioni di secondo grado
Breve storia delle equazioni di secondo gradoBreve storia delle equazioni di secondo grado
Breve storia delle equazioni di secondo grado
 
Equazioni secondo grado
Equazioni secondo gradoEquazioni secondo grado
Equazioni secondo grado
 
Sistema di equazioni
Sistema di equazioniSistema di equazioni
Sistema di equazioni
 
Scis2014_presen
Scis2014_presenScis2014_presen
Scis2014_presen
 
Carole Croella
Carole CroellaCarole Croella
Carole Croella
 
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
Laurian Victor on , "The Impact of Facebook Usage on SAUT Youth Moral Behavior"
 
Ussd
UssdUssd
Ussd
 
Abstract of mit open course ware new textiles
Abstract of mit open course ware new textilesAbstract of mit open course ware new textiles
Abstract of mit open course ware new textiles
 
Finished! evaluation1
Finished! evaluation1 Finished! evaluation1
Finished! evaluation1
 
Narciso.it il bello degli uomini
Narciso.it il bello degli uominiNarciso.it il bello degli uomini
Narciso.it il bello degli uomini
 
Facebook社團
Facebook社團Facebook社團
Facebook社團
 
舉辦活動
舉辦活動舉辦活動
舉辦活動
 
Arquus
ArquusArquus
Arquus
 
Google表單
Google表單Google表單
Google表單
 
Autism
AutismAutism
Autism
 
Qut presentation 9 may 2012
Qut presentation 9 may 2012Qut presentation 9 may 2012
Qut presentation 9 may 2012
 
Projusticia
ProjusticiaProjusticia
Projusticia
 
Joy canzoneri
Joy canzoneriJoy canzoneri
Joy canzoneri
 
Comic commands
Comic commandsComic commands
Comic commands
 

More from Antonino Giardina

Il quadrato di un trinomio
Il quadrato di un trinomioIl quadrato di un trinomio
Il quadrato di un trinomio
Antonino Giardina
 
Il quadrato di binomio
Il quadrato di binomioIl quadrato di binomio
Il quadrato di binomio
Antonino Giardina
 
Somma di due monomi per la loro differenza
Somma di due monomi per la loro differenzaSomma di due monomi per la loro differenza
Somma di due monomi per la loro differenza
Antonino Giardina
 
La regola di Ruffini
La regola di RuffiniLa regola di Ruffini
La regola di Ruffini
Antonino Giardina
 
Divisione di due polinomi in una sola variabile
Divisione di due polinomi in una sola variabileDivisione di due polinomi in una sola variabile
Divisione di due polinomi in una sola variabile
Antonino Giardina
 
Una cucina solare
Una cucina solareUna cucina solare
Una cucina solare
Antonino Giardina
 
Elementi generali sui polinomi
Elementi generali sui polinomiElementi generali sui polinomi
Elementi generali sui polinomi
Antonino Giardina
 

More from Antonino Giardina (7)

Il quadrato di un trinomio
Il quadrato di un trinomioIl quadrato di un trinomio
Il quadrato di un trinomio
 
Il quadrato di binomio
Il quadrato di binomioIl quadrato di binomio
Il quadrato di binomio
 
Somma di due monomi per la loro differenza
Somma di due monomi per la loro differenzaSomma di due monomi per la loro differenza
Somma di due monomi per la loro differenza
 
La regola di Ruffini
La regola di RuffiniLa regola di Ruffini
La regola di Ruffini
 
Divisione di due polinomi in una sola variabile
Divisione di due polinomi in una sola variabileDivisione di due polinomi in una sola variabile
Divisione di due polinomi in una sola variabile
 
Una cucina solare
Una cucina solareUna cucina solare
Una cucina solare
 
Elementi generali sui polinomi
Elementi generali sui polinomiElementi generali sui polinomi
Elementi generali sui polinomi
 

Equazioni di secondo grado