Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B

L'Ippogrifo®
L'Ippogrifo®L'Ippogrifo®
1
WEBINAR:
IL MAREKTING DEI CONTENUTI NEL B2B
30 agosto 2017 ore 17.
2
ANDREA ZUCCA, L’IPPOGRIFO® E AIMB2B
• Specializzazione in marketing e vendite B2B;
• Agenzia trasversale che opera in tutti i settori di business;
• Vent’anni di esperienza operativa;
• Centinaia di case history;
• Agenzia affiliata ad AssoCom, Club del Marketing
e della Comunicazione, fondatrice di AIMB2B;
• Agenzia certificata ISO:9001, Excellent SME;
• Risorse Gratuite www.marketingevenditeb2b.it
• Per i non iscritti all’ASSOCIAZIONE www.aimb2b.org
Andrea Zucca
CEO L’Ippogrifo®
PRESIDENTE AIMB2B
https://it.linkedin.com/in/andreazucca
3
TI OCCUPI DI B2B? ENTRA IN AIMB2B
• È nata L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL
MARKETING B2B – AIMB2B
• Contenuti formativi, osservatorio, ricerche di mercato,
tutto su marketing e vendite B2B
• Trovi tutto su www.aimb2b.org
ASSOCIATI inviando la tua richiesta di iscrizione su
http://aimb2b.org/come-associarsi.php
• Il webinar viene registrato;
• Il materiale (registrazione del webinar + pdf) sarà
veicolato via email ai partecipanti nei prossimi giorni;
• Per chi fosse interessato è possibile richiedere il
check up gratuito della propria impresa funzionale
a determinare le opportunità e le potenzialità
commerciali della stessa nei mercati di riferimento.
MATERIALE WEBINAR E CHECK UP
4
• Per qualsiasi domanda che ti sorgesse spontanea durante il webinar il consiglio
è quello di scriverla da subito nel box domande che trovi in basso a destra nel tuo
monitor;
• Al termine del webinar risponderò al maggior numero di domande possibili
DOMANDE
5
6
OBIETTIVI DEL WEBINAR
Il webinar ha l’obiettivo di:
1. Capire l’importanza del marketing dei contenuti per un’impresa B2B
2. Definire quali siano le modalità di approccio per le PMI al tema dei contenuti
3. Offrire consigli pratici sul tema
4. Prospettare il percorso da intraprendere per un’impresa
7
TIPOLOGIE DI CONTENUTI
Tipologia Esempi A cosa servono
ISTITUZIONALI Sito, brochure istituzionale Presentazione aziendale
COMMERCIALI
Sales letter, Presentazioni di
prodotto, contenuti per
strumenti di mkt specifici (es.
landing page, dem, ecc.)
Offerta commerciale
(focus sales)
INFORMATIVI
Report, contenuti formativi
(blog, fad)
Creare consapevolezza nel
cliente / Brand Awareness
8
PERCHÉ I CONTENUTI
I contenuti sono diventati un pilastro del marketing odierno.
Un programma / progetto serio di Content Marketing è diventato un asset
imprescindibile per il marketing di un’impresa.
Perché?
1) Perché aumenta la forza persuasiva dell’impresa verso il mercato
In sostanza si convincono più facilmente i clienti
2) Mantiene un collegamento nel tempo con i clienti che non sono pronti per
acquistare oggi
9
LEAD NURTURING
ACCULTURAMENTO DEL CLIENTE
INDOTTRINAMENTO DEL CLIENTE
10
ALCUNI DATI
11
LE FASI DEL CICLO DI VENDITA
FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4
INFORMATIVA INTERESSE PROGETTO / OFFERTA CLOSING
Importanza del marketing dei contenuti:
PORTARE IL CLIENTE A SCALARE LE FASI DEL PROCESSO DI VENDITA
12
TIPOLOGIA DI CONTENUTI
PER TIPOLOGIA DI BUSINESS
I tuoi clienti comprano one shot o hanno bisogno del tuo prodotto /
servizio con continuità?
In base alla risposta cambia la strategia di produzione dei contenuti.
13
TIPOLOGIA DI CONTENUTI
PER TIPOLOGIA DI BUSINESS
BUSINSS ONE SHOT BUSINESS DI CONTINUITA’
Impianti fotovoltaici Agenzia marketing
Software gestionali
Spedizionieri
Macchinari industriali
Progettazione uffici Azienda agroalimentare
Produzione infissi
14
BUSINSS ONE SHOT BUSINESS DI CONTINUITA’
Pochi contenuti altamente
concentrati
Piano formativo «annuale»
Altra frequenza di diffusione News di settore
Guide formative Mode e tendenze
Report Casi pratici
Case history Frequenza di diffusione inferiore
Le domande di riferimento:
Quanto dura il ciclo di vendita?
Ci sono acquisti ripetuti da parte del cliente?
Quali sono le informazioni che servono al target audience?
15
tipologia frequenza produzione frequenza diffusione (MIN.)
brochure istituzionale annuale al bisogno
brochure di prodotto annuale al bisogno
sales letter annuale al bisogno
guide e manuali informativi annuale al bisogno
house organ mensile / bimestrale mensile / bimestrale
post blog settimanale settimanale
report settoriali annuale al bisogno
webinar mensile mensile
trascrizione dei file audio e video dopo ogni produzione al bisogno
video istituzionale annuale al bisogno
video di prodotto annuale al bisogno
video gallery annuale al bisogno
videopillole mensile mensile
presentazioni multimediali annuale al bisogno
podcast mensile mensile
file mp3 dei video dopo ogni produzione al bisogno
file mp3 dei webinar dopo ogni produzione al bisogno
ELENCO DEI CONTENUTI NECESSARI AL MKT DI UNA PMI
TESTO
VIDEO
AUDIO
16
TECNOLOGIA E FRUIBILITÀ
17
VALE ANCHE PER LE PMI
Questo momento storico
permette anche alle PMI di
potersi creare un
POSIZIONAMENTO
DIFFERENZIANTE e
sfruttare ciò che la
tecnologia ed i moderni
strumenti di marketing
offrono a proprio vantaggio
18
PENSA DA PUBLISHER
Immagina di dover diventare la media company di
riferimento che parla del settore in cui operi.
Cosa faresti?
(fallo come esercizio: scrivi il palinsesto dei contenuti
che offriresti al tuo mercato;
Immagina di dover creare una trasmissione di N puntate
che parli del settore di business in cui operi;
che cosa prepareresti?)
19
IL CONCETTO DI ENGAGEMENT
Affinchè i lettori / ascoltatori / videospettatori,
ecc. non mollino la tua trasmissione dopo
una o due puntate cosa dovresti dare loro?
CONTENUTI DI VALORE
20
QUAL È L’OBIETTIVO
NELL’ USO DEI
CONTENUTI?
Diventare un’impresa di
riferimento nel settore
in cui operi
Essere considerati
degli esperti
21
PARTI DAL TARGET AUDIENCE
Profila dettagliatamente
i destinatari nel piano di
content marketing.
Chi sono?
Come sono?
Quali sono le loro caratteristiche?
22
BISOGNI E PROBLEMI DEI TARGET AUDIENCE
Profila dettagliatamente il target audience
Crea un avatar
Pensa alle diverse fasi e momenti in cui il tuo avatar si può trovare
23
Slide da webhouse
24
CONOSCI
BENE I TUOI
CLIENTI?
Chi sono i tuoi clienti?
Li hai segmentati per
settore di attività?
Il gruppo di acquisto è
composto da più
persone?
Se sì hai creato il piano
dei contenuti per
ognuno dei ruoli dei
buyer?
25
PARLA AD UNA PERSONA
Ricorda che a prescindere dal mezzo utilizzato stai parlando ad una persona
Regola: comunica come se la persona fosse davanti a te.
Quale sarebbe il «tone of voice»?
Daresti del tu o del lei?
Come sei nella realtà?
26
STUDIA I COMPETITOR
Hai fatto l’elenco dei tuoi
competitor?
Hai studiato cosa comunicano
al mercato?
Hai capito quali sono i
contenuti che gli altri non
diffondono?
Trova il contesto in cui puoi
muoverti con la peculiarità
dell’unicità
27
NON CAVALCARE L’ONDA
Quando tutti cavalcano un tema
può essere il momento buono per
andare nella direzione opposta.
Tieniti alla larga da contenuti e
termini inflazionati.
28
I SEGRETI PER ESSERE INTERESSANTE
CONOSCENZA DEI PROBLEMI DEI CLIENTI
FORNITURA DI SOLUZIONI NON CONOSCIUTE
EXPERTISE RICONOSCIUTA
PERTINENZA
AUTENTICITÀ
29
TUTTO IN POCHI SECONDI
Ogni contenuto che produci deve
avere un effetto esplosivo nei primi
7 secondi.
Pensa da copywriter.
L’importanza delle head line.
30
IN HOUSE VS. OUTSOURCING
Cosa puoi fare in casa e cosa no.
IN HOUSE OUTSOURCING
Progettazione strategia
Media plan
Budget
Piano editoriale
Produzione contenuti
31
UN CONTENUTO PIÙ MEZZI
Ogni contenuto che crei deve essere prodotto per più mezzi.
Una volta scelto il tema di approfondimento puoi creare:
• Post del blog
• Video
• Puntata podcast
• Altro
TOOL UTILI:
https://www.happyscribe.co >>>> per sbobinare e trascrivere in testo file audio o video
https://speechnotes.co/it >>>> per scrivere un testo parlando
32
PUOI METTERCI LA FACCIA?
C’è in azienda il
front man?
33
STRUMENTI
DI DIFFUSIONE
Social network
DEM - NL
PR – Ufficio stampa
34
IL CALENDARIO EDITORIALE
Produci il calendario editoriale annuale
Pianifica temi e contenuti per i prossimi 12 mesi
Fallo a dicembre per l’anno successivo
Lasciati degli spazi liberi per le news che produrrai in contro sulla base
degli eventi che accadranno
35
LA DIFFUSIONE DEI CONTENUTI
Una produzione di contenuti forte senza una
altrettanto forte diffusione degli stessi è come
organizzare un concerto con grandi artisti ma
senza pubblico
Pensa che devi costruirti (pagando)
un’audience adeguata:
Mailing list per NL;
Follower social network
36
I TEMPI DEI RITORNI
Se parliamo di contenuti ragiona su tempi medio lunghi.
Il primo anno di attività ti sembrerà di sprecare tempo e denaro.
I primi obiettivi seri sono a tre anni.
37
L’IMPORTANZA DELLA CTA
Ogni produzione di contenuti è una pallottola sparata.
Ricordati di inserire la call to action sempre.
L’obiettivo sarà (quasi) sempre l’incentivo al contatto, la richiesta di una
consulenza, la vendita di un prodotto / servizio, ecc.
38
CONVERSIONI, KPI E ROI
Il ROI è il risultato finale atteso.
Il marketing dei contenuti è uno dei pilastri del marketing e
si inserisce nel piano di marketing.
Non vive di luce propria.
I KPI di riferimento rimangono quelli classici inseriti nel piano di MKT.
Va creta la situazione per cui sia oggettivo il contributo dei contenuti
nei processi marketing & sales.
39
TI SERVE AIUTO
E’ molto difficile che una PMI
abbia la competenza per
implementare in autonomia un
piano di marketing dei contenuti.
Condividi le tue idee, una
progettualità e la strategia con dei
professionisti.
40
MARKETING AUTOMATION
La diffusione dei
contenuti viene oggi
sostenuta e resa
ancora più efficace
grazie a dei tool di
marketing
automation.
41
UN CASO PRATICO
B2B
VIDEOPILLOLE
WEBINAR
HOUSE ORGAN
REPORT SETTORIALI
NL / DEM
B2C
VIDEOGALLERY
BLOG
MKT AUTOMATION SEQUENZA CORTA
GUIDA ALL'ACQUISTO
PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI PER SHOW ROOM
42
….DAL PIANO DEI CONTENUTI
target problema soluzione esempio di contenuto
B2C acquisto one shot "una volta nella vita" guida all'acquisto "Non acquistare una sola finestra prima di aver letto questa guida."
B2C preferenza per il legno ma "portafoglio per pvc"
contenuti emozionali sul legno (cataloghi ambientati, presentazione multimediali
in show room con totem mkt oriented); tabelle esplicative che comparano i
pricing; esplicitazione degli svantaggi di PVC e alluminio
"10 ragioni per scegliere una finestra in legno".
B2C idea sbagliata sulla manutenzione
kit della manutenzione con istruzioni per l'uso e contenuti esplicativi che
spiegano lo sforzo minimo manutentivo da fare per avere un prodotto eterno
"Cambi serramenti? Aspettati la muffa".
B2C aspetti burocratici
garanzie servizio chaivi in mano e programma TOP DEALER per i rivenditori con
alti standard di assistenza
"Serramenti e burocrazia: emicrania assicurata. Ecco la cura".
B2C luoghi comuni sulla posa in opera
programma TOP DEALER con certificazione CASACLIMAa garanzia dell'alto
standard di performance nella posa in opera
"Scopri tutti i luoghi comuni sulla posa in opera dei serramenti".
B2B - RIVENDITORI bassa attitudine / capacità alla vendita consulenziale programma TOP DEALER, piattaforma FAD
B2B - RIVENDITORI scarsa capacità di vendita di prodotti premium piattaforma FAD con corsi tecniche di vendita
B2B - RIVENDITORI scarsa attitudine al marketing attivazione di piano mkt B2C a sostegno del rivenditore
B2B - ARCHITETTI gestione di una molteplicità di prodotti - partner
piano di contenuti formativi sul mondo del serramento e soluzioni offerte mezzo
house organ cartacei a cadenza bimestrale e NL settimanali
RICHIEDI IL CHECK UP DELLA TUA IMPRESA
Ti serve aiuto per fare il
MARKETING DELLA
TUA IMPRESA B2B?
Approfondisci questi temi con dei professionisti.
Per maggiori info richiedi il
check up gratuito all’indirizzo web
www.ippogrifogroup.com (home page) oppure
al numero verde 800 - 123784
43
DEDICATO SOLO A CHI CREDE CHE
IL MARKETING SIA UNO DEI PRIMI
INVESTIMENTI PER IL SUCCESSO DI UN’IMPRESA
DOMANDEwww.ippogrifogroup.com
www.marketingevenditeb2b.it
www.aimb2b.org
zucca@ippogrifogroup.com
a.zucca@aimb2b.org
Collegati alle pagine L’Ippogrifo® e AIMB2B su Facebook e
LinkedIn e riceverai tutti gli aggiornamenti
44
GRAZIE DI AVER PARTECIPATO AL WEBINAR
1 de 44

Recomendados

Webinar: I principi della comunicazione B2B por
Webinar: I principi della comunicazione B2BWebinar: I principi della comunicazione B2B
Webinar: I principi della comunicazione B2BL'Ippogrifo®
1K vistas45 diapositivas
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n... por
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...L'Ippogrifo®
701 vistas37 diapositivas
Workshop fare impresa oggi. Social Network por
Workshop fare impresa oggi. Social NetworkWorkshop fare impresa oggi. Social Network
Workshop fare impresa oggi. Social NetworkL'Ippogrifo®
575 vistas73 diapositivas
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio por
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioWebinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioL'Ippogrifo®
1.1K vistas37 diapositivas
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B. por
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.L'Ippogrifo®
1.1K vistas43 diapositivas
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo por
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoWebinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoL'Ippogrifo®
1.1K vistas40 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso por
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'usoWebinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'usoL'Ippogrifo®
1.6K vistas31 diapositivas
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida por
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapidaWebinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapidaL'Ippogrifo®
778 vistas44 diapositivas
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B por
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BL'Ippogrifo®
740 vistas34 diapositivas
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B por
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2BWebinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2BL'Ippogrifo®
1.2K vistas34 diapositivas
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing por
Da start up  ad azienda milionaria grazie al marketingDa start up  ad azienda milionaria grazie al marketing
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketingL'Ippogrifo®
842 vistas87 diapositivas
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm... por
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...L'Ippogrifo®
592 vistas38 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso por L'Ippogrifo®
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'usoWebinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso
Webinar: La gestione di una rete vendita B2B. Istruzioni per l'uso
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida por L'Ippogrifo®
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapidaWebinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
Webinar: Internazionalizzazione Step 1. Guida rapida
L'Ippogrifo®778 vistas
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2BWebinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
Webinar: strategie di ingresso nel marketing B2B
L'Ippogrifo®740 vistas
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2BWebinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
Webinar: La costruzione di un posizionamento premium nel B2B
L'Ippogrifo®1.2K vistas
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing por L'Ippogrifo®
Da start up  ad azienda milionaria grazie al marketingDa start up  ad azienda milionaria grazie al marketing
Da start up ad azienda milionaria grazie al marketing
L'Ippogrifo®842 vistas
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm... por L'Ippogrifo®
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
Webinar: Lead Generation. Quali devono essere le fonti delle opportunità comm...
L'Ippogrifo®592 vistas
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora! por L'Ippogrifo®
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!
L'Ippogrifo®1.7K vistas
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2BWebinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
Webinar: il sistema di gestione delle obiezioni nella vendita B2B
L'Ippogrifo®897 vistas
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi. por L'Ippogrifo®
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
L'Ippogrifo®1.2K vistas
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi por L'Ippogrifo®
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermediWebinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi
Webinar: il valore del tempo nel Marketing e KPI intermedi
L'Ippogrifo®496 vistas
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa. por L'Ippogrifo®
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.
Webinar: Il funnel di marketing nel B2B. Come si implementa.
L'Ippogrifo®573 vistas
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa. por L'Ippogrifo®
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.
Webinar - Il posizionamento di marketing B2B. Ecco come si fa.
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni por L'Ippogrifo®
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorniWebinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni
Webinar: Le fasi del ciclo di vendita B2B. Chiudi una trattativa in 120 giorni
L'Ippogrifo®1.4K vistas
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili por L'Ippogrifo®
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utiliWebinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
Webinar: Leve di Marketing B2B. Ecco le più utili
L'Ippogrifo®1.6K vistas
Webinar - Sviluppo estero B2B por L'Ippogrifo®
Webinar - Sviluppo estero B2BWebinar - Sviluppo estero B2B
Webinar - Sviluppo estero B2B
L'Ippogrifo®694 vistas
Le fondamenta del Marketing per una PMI por L'Ippogrifo®
Le fondamenta del Marketing per una PMILe fondamenta del Marketing per una PMI
Le fondamenta del Marketing per una PMI
L'Ippogrifo®174 vistas
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B por L'Ippogrifo®
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2BReferral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
Referral marketing: come stimolare il passaparola attivo nel B2B
L'Ippogrifo®667 vistas
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere por L'Ippogrifo®
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscereCopywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
Copywriting nel B2B: i concetti chiave che devi conoscere
L'Ippogrifo®397 vistas
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi por L'Ippogrifo®
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchiWebinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi
Webinar: sistemi vs prodotti e uso dei marchi
L'Ippogrifo®471 vistas
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance por L'Ippogrifo®
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performanceWebinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance
Webinar. Rete vendita B2B: come massimizzarne le performance
L'Ippogrifo®771 vistas

Similar a Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B

Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018 por
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018Cultura Digitale
1.2K vistas25 diapositivas
Social network nel B2B por
Social network nel B2BSocial network nel B2B
Social network nel B2BAIMB2B
375 vistas30 diapositivas
Marketing e creatività por
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creativitàAIMB2B
252 vistas25 diapositivas
Le 3 basi del Content Marketing por
Le 3 basi del Content MarketingLe 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content MarketingNinja Academy
1.5K vistas40 diapositivas
Come promuovere una fiera B2B por
Come promuovere una fiera B2BCome promuovere una fiera B2B
Come promuovere una fiera B2BGabriella Mazzon
125 vistas25 diapositivas
Targetizzazione dei clienti potenziali por
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenzialiL'Ippogrifo®
124 vistas25 diapositivas

Similar a Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B(20)

Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018 por Cultura Digitale
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Contentware Summit, Le soluzioni per il content marketing - 8 novembre 2018
Cultura Digitale1.2K vistas
Social network nel B2B por AIMB2B
Social network nel B2BSocial network nel B2B
Social network nel B2B
AIMB2B375 vistas
Marketing e creatività por AIMB2B
Marketing e creativitàMarketing e creatività
Marketing e creatività
AIMB2B252 vistas
Le 3 basi del Content Marketing por Ninja Academy
Le 3 basi del Content MarketingLe 3 basi del Content Marketing
Le 3 basi del Content Marketing
Ninja Academy1.5K vistas
Targetizzazione dei clienti potenziali por L'Ippogrifo®
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenziali
L'Ippogrifo®124 vistas
Come lanciare un prodotto online - Webinar gratuito por Ninja Academy
Come lanciare un prodotto online - Webinar gratuitoCome lanciare un prodotto online - Webinar gratuito
Come lanciare un prodotto online - Webinar gratuito
Ninja Academy268 vistas
La Bibbia del Marketing B2B por L'Ippogrifo®
La Bibbia del Marketing B2BLa Bibbia del Marketing B2B
La Bibbia del Marketing B2B
L'Ippogrifo®630 vistas
Digital PR e SEO (1° parte) por Bizup
Digital PR e SEO (1° parte)Digital PR e SEO (1° parte)
Digital PR e SEO (1° parte)
Bizup1.6K vistas
Seminario Gratuito Nuovo Marketing relazionale por dirigereaziende
Seminario Gratuito Nuovo Marketing relazionaleSeminario Gratuito Nuovo Marketing relazionale
Seminario Gratuito Nuovo Marketing relazionale
dirigereaziende339 vistas
Come diventare un'autorità nel tuo settore por L'Ippogrifo®
Come diventare un'autorità nel tuo settoreCome diventare un'autorità nel tuo settore
Come diventare un'autorità nel tuo settore
L'Ippogrifo®199 vistas
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B por Gabriella Mazzon
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
9 regole per il successo del tuo content marketing B2B
Gabriella Mazzon205 vistas
Comunicare al mercato attraverso le PR e le digital PR: la nuova comunicazion... por Contentware Hub
Comunicare al mercato attraverso le PR e le digital PR: la nuova comunicazion...Comunicare al mercato attraverso le PR e le digital PR: la nuova comunicazion...
Comunicare al mercato attraverso le PR e le digital PR: la nuova comunicazion...
Contentware Hub653 vistas
L'essenza del Marketing per una PMI por L'Ippogrifo®
L'essenza del Marketing per una PMIL'essenza del Marketing per una PMI
L'essenza del Marketing per una PMI
L'Ippogrifo®202 vistas
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren... por Smau
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
SMAU MILANO 2021 - Strategia di LinkedIn Marketing per aumentare brand awaren...
Smau175 vistas
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ... por Adv Media Lab
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Product marketing: Significato, attività, ruoli e implementazione a supporto ...
Adv Media Lab10.4K vistas
Limo Comunicazione Snc - Marketing e Comunicazione por lucaddeu
Limo Comunicazione Snc - Marketing e ComunicazioneLimo Comunicazione Snc - Marketing e Comunicazione
Limo Comunicazione Snc - Marketing e Comunicazione
lucaddeu129 vistas
Smau Milano 2010 Andrea Zucca por Smau
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau478 vistas

Más de L'Ippogrifo®

Videobrand: videomarketing per creare brand di successo por
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoVideobrand: videomarketing per creare brand di successo
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoL'Ippogrifo®
4 vistas14 diapositivas
Export intelligence: PMI oltre i confini por
Export intelligence: PMI oltre i confiniExport intelligence: PMI oltre i confini
Export intelligence: PMI oltre i confiniL'Ippogrifo®
5 vistas15 diapositivas
Porte aperte al marketing por
Porte aperte al marketingPorte aperte al marketing
Porte aperte al marketingL'Ippogrifo®
12 vistas12 diapositivas
Booster Marketing B2B por
Booster Marketing B2B Booster Marketing B2B
Booster Marketing B2B L'Ippogrifo®
8 vistas17 diapositivas
Il database di marketing nel B2B por
Il database di marketing nel B2BIl database di marketing nel B2B
Il database di marketing nel B2BL'Ippogrifo®
403 vistas20 diapositivas
Il marketing dei contenuti nel B2B por
Il marketing dei contenuti nel B2BIl marketing dei contenuti nel B2B
Il marketing dei contenuti nel B2BL'Ippogrifo®
212 vistas21 diapositivas

Más de L'Ippogrifo®(18)

Videobrand: videomarketing per creare brand di successo por L'Ippogrifo®
Videobrand: videomarketing per creare brand di successoVideobrand: videomarketing per creare brand di successo
Videobrand: videomarketing per creare brand di successo
L'Ippogrifo®4 vistas
Export intelligence: PMI oltre i confini por L'Ippogrifo®
Export intelligence: PMI oltre i confiniExport intelligence: PMI oltre i confini
Export intelligence: PMI oltre i confini
L'Ippogrifo®5 vistas
Il database di marketing nel B2B por L'Ippogrifo®
Il database di marketing nel B2BIl database di marketing nel B2B
Il database di marketing nel B2B
L'Ippogrifo®403 vistas
Il marketing dei contenuti nel B2B por L'Ippogrifo®
Il marketing dei contenuti nel B2BIl marketing dei contenuti nel B2B
Il marketing dei contenuti nel B2B
L'Ippogrifo®212 vistas
Clienti attivi e referral marketing por L'Ippogrifo®
Clienti attivi e referral marketingClienti attivi e referral marketing
Clienti attivi e referral marketing
L'Ippogrifo®143 vistas
Le milestone del marketing e delle vendite B2B por L'Ippogrifo®
Le milestone del marketing e delle vendite B2BLe milestone del marketing e delle vendite B2B
Le milestone del marketing e delle vendite B2B
L'Ippogrifo®247 vistas
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale por L'Ippogrifo®
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendaleGestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale
Gestione interna e delega in outsourcing del marketing aziendale
L'Ippogrifo®231 vistas
Marketing automation nel B2B por L'Ippogrifo®
Marketing automation nel B2BMarketing automation nel B2B
Marketing automation nel B2B
L'Ippogrifo®251 vistas
Lead magnet: quali scegliere e come produrli por L'Ippogrifo®
Lead magnet: quali scegliere e come produrliLead magnet: quali scegliere e come produrli
Lead magnet: quali scegliere e come produrli
L'Ippogrifo®199 vistas
Gestione dell'offerta commerciale por L'Ippogrifo®
Gestione dell'offerta commercialeGestione dell'offerta commerciale
Gestione dell'offerta commerciale
L'Ippogrifo®355 vistas
Studio della concorrenza nel B2B por L'Ippogrifo®
Studio della concorrenza nel B2BStudio della concorrenza nel B2B
Studio della concorrenza nel B2B
L'Ippogrifo®318 vistas
Cassetta degli attrezzi por L'Ippogrifo®
Cassetta degli attrezziCassetta degli attrezzi
Cassetta degli attrezzi
L'Ippogrifo®198 vistas
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità por L'Ippogrifo®
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiaritàCiclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità
Ciclo di vendita B2B: gestione, consigli e peculiarità
L'Ippogrifo®325 vistas
Piano marketing 2019. Approfondimenti por L'Ippogrifo®
Piano marketing 2019. ApprofondimentiPiano marketing 2019. Approfondimenti
Piano marketing 2019. Approfondimenti
L'Ippogrifo®420 vistas
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio por L'Ippogrifo®
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®661 vistas

Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B

  • 1. 1 WEBINAR: IL MAREKTING DEI CONTENUTI NEL B2B 30 agosto 2017 ore 17.
  • 2. 2 ANDREA ZUCCA, L’IPPOGRIFO® E AIMB2B • Specializzazione in marketing e vendite B2B; • Agenzia trasversale che opera in tutti i settori di business; • Vent’anni di esperienza operativa; • Centinaia di case history; • Agenzia affiliata ad AssoCom, Club del Marketing e della Comunicazione, fondatrice di AIMB2B; • Agenzia certificata ISO:9001, Excellent SME; • Risorse Gratuite www.marketingevenditeb2b.it • Per i non iscritti all’ASSOCIAZIONE www.aimb2b.org Andrea Zucca CEO L’Ippogrifo® PRESIDENTE AIMB2B https://it.linkedin.com/in/andreazucca
  • 3. 3 TI OCCUPI DI B2B? ENTRA IN AIMB2B • È nata L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEL MARKETING B2B – AIMB2B • Contenuti formativi, osservatorio, ricerche di mercato, tutto su marketing e vendite B2B • Trovi tutto su www.aimb2b.org ASSOCIATI inviando la tua richiesta di iscrizione su http://aimb2b.org/come-associarsi.php
  • 4. • Il webinar viene registrato; • Il materiale (registrazione del webinar + pdf) sarà veicolato via email ai partecipanti nei prossimi giorni; • Per chi fosse interessato è possibile richiedere il check up gratuito della propria impresa funzionale a determinare le opportunità e le potenzialità commerciali della stessa nei mercati di riferimento. MATERIALE WEBINAR E CHECK UP 4
  • 5. • Per qualsiasi domanda che ti sorgesse spontanea durante il webinar il consiglio è quello di scriverla da subito nel box domande che trovi in basso a destra nel tuo monitor; • Al termine del webinar risponderò al maggior numero di domande possibili DOMANDE 5
  • 6. 6 OBIETTIVI DEL WEBINAR Il webinar ha l’obiettivo di: 1. Capire l’importanza del marketing dei contenuti per un’impresa B2B 2. Definire quali siano le modalità di approccio per le PMI al tema dei contenuti 3. Offrire consigli pratici sul tema 4. Prospettare il percorso da intraprendere per un’impresa
  • 7. 7 TIPOLOGIE DI CONTENUTI Tipologia Esempi A cosa servono ISTITUZIONALI Sito, brochure istituzionale Presentazione aziendale COMMERCIALI Sales letter, Presentazioni di prodotto, contenuti per strumenti di mkt specifici (es. landing page, dem, ecc.) Offerta commerciale (focus sales) INFORMATIVI Report, contenuti formativi (blog, fad) Creare consapevolezza nel cliente / Brand Awareness
  • 8. 8 PERCHÉ I CONTENUTI I contenuti sono diventati un pilastro del marketing odierno. Un programma / progetto serio di Content Marketing è diventato un asset imprescindibile per il marketing di un’impresa. Perché? 1) Perché aumenta la forza persuasiva dell’impresa verso il mercato In sostanza si convincono più facilmente i clienti 2) Mantiene un collegamento nel tempo con i clienti che non sono pronti per acquistare oggi
  • 9. 9 LEAD NURTURING ACCULTURAMENTO DEL CLIENTE INDOTTRINAMENTO DEL CLIENTE
  • 11. 11 LE FASI DEL CICLO DI VENDITA FASE 1 FASE 2 FASE 3 FASE 4 INFORMATIVA INTERESSE PROGETTO / OFFERTA CLOSING Importanza del marketing dei contenuti: PORTARE IL CLIENTE A SCALARE LE FASI DEL PROCESSO DI VENDITA
  • 12. 12 TIPOLOGIA DI CONTENUTI PER TIPOLOGIA DI BUSINESS I tuoi clienti comprano one shot o hanno bisogno del tuo prodotto / servizio con continuità? In base alla risposta cambia la strategia di produzione dei contenuti.
  • 13. 13 TIPOLOGIA DI CONTENUTI PER TIPOLOGIA DI BUSINESS BUSINSS ONE SHOT BUSINESS DI CONTINUITA’ Impianti fotovoltaici Agenzia marketing Software gestionali Spedizionieri Macchinari industriali Progettazione uffici Azienda agroalimentare Produzione infissi
  • 14. 14 BUSINSS ONE SHOT BUSINESS DI CONTINUITA’ Pochi contenuti altamente concentrati Piano formativo «annuale» Altra frequenza di diffusione News di settore Guide formative Mode e tendenze Report Casi pratici Case history Frequenza di diffusione inferiore Le domande di riferimento: Quanto dura il ciclo di vendita? Ci sono acquisti ripetuti da parte del cliente? Quali sono le informazioni che servono al target audience?
  • 15. 15 tipologia frequenza produzione frequenza diffusione (MIN.) brochure istituzionale annuale al bisogno brochure di prodotto annuale al bisogno sales letter annuale al bisogno guide e manuali informativi annuale al bisogno house organ mensile / bimestrale mensile / bimestrale post blog settimanale settimanale report settoriali annuale al bisogno webinar mensile mensile trascrizione dei file audio e video dopo ogni produzione al bisogno video istituzionale annuale al bisogno video di prodotto annuale al bisogno video gallery annuale al bisogno videopillole mensile mensile presentazioni multimediali annuale al bisogno podcast mensile mensile file mp3 dei video dopo ogni produzione al bisogno file mp3 dei webinar dopo ogni produzione al bisogno ELENCO DEI CONTENUTI NECESSARI AL MKT DI UNA PMI TESTO VIDEO AUDIO
  • 17. 17 VALE ANCHE PER LE PMI Questo momento storico permette anche alle PMI di potersi creare un POSIZIONAMENTO DIFFERENZIANTE e sfruttare ciò che la tecnologia ed i moderni strumenti di marketing offrono a proprio vantaggio
  • 18. 18 PENSA DA PUBLISHER Immagina di dover diventare la media company di riferimento che parla del settore in cui operi. Cosa faresti? (fallo come esercizio: scrivi il palinsesto dei contenuti che offriresti al tuo mercato; Immagina di dover creare una trasmissione di N puntate che parli del settore di business in cui operi; che cosa prepareresti?)
  • 19. 19 IL CONCETTO DI ENGAGEMENT Affinchè i lettori / ascoltatori / videospettatori, ecc. non mollino la tua trasmissione dopo una o due puntate cosa dovresti dare loro? CONTENUTI DI VALORE
  • 20. 20 QUAL È L’OBIETTIVO NELL’ USO DEI CONTENUTI? Diventare un’impresa di riferimento nel settore in cui operi Essere considerati degli esperti
  • 21. 21 PARTI DAL TARGET AUDIENCE Profila dettagliatamente i destinatari nel piano di content marketing. Chi sono? Come sono? Quali sono le loro caratteristiche?
  • 22. 22 BISOGNI E PROBLEMI DEI TARGET AUDIENCE Profila dettagliatamente il target audience Crea un avatar Pensa alle diverse fasi e momenti in cui il tuo avatar si può trovare
  • 24. 24 CONOSCI BENE I TUOI CLIENTI? Chi sono i tuoi clienti? Li hai segmentati per settore di attività? Il gruppo di acquisto è composto da più persone? Se sì hai creato il piano dei contenuti per ognuno dei ruoli dei buyer?
  • 25. 25 PARLA AD UNA PERSONA Ricorda che a prescindere dal mezzo utilizzato stai parlando ad una persona Regola: comunica come se la persona fosse davanti a te. Quale sarebbe il «tone of voice»? Daresti del tu o del lei? Come sei nella realtà?
  • 26. 26 STUDIA I COMPETITOR Hai fatto l’elenco dei tuoi competitor? Hai studiato cosa comunicano al mercato? Hai capito quali sono i contenuti che gli altri non diffondono? Trova il contesto in cui puoi muoverti con la peculiarità dell’unicità
  • 27. 27 NON CAVALCARE L’ONDA Quando tutti cavalcano un tema può essere il momento buono per andare nella direzione opposta. Tieniti alla larga da contenuti e termini inflazionati.
  • 28. 28 I SEGRETI PER ESSERE INTERESSANTE CONOSCENZA DEI PROBLEMI DEI CLIENTI FORNITURA DI SOLUZIONI NON CONOSCIUTE EXPERTISE RICONOSCIUTA PERTINENZA AUTENTICITÀ
  • 29. 29 TUTTO IN POCHI SECONDI Ogni contenuto che produci deve avere un effetto esplosivo nei primi 7 secondi. Pensa da copywriter. L’importanza delle head line.
  • 30. 30 IN HOUSE VS. OUTSOURCING Cosa puoi fare in casa e cosa no. IN HOUSE OUTSOURCING Progettazione strategia Media plan Budget Piano editoriale Produzione contenuti
  • 31. 31 UN CONTENUTO PIÙ MEZZI Ogni contenuto che crei deve essere prodotto per più mezzi. Una volta scelto il tema di approfondimento puoi creare: • Post del blog • Video • Puntata podcast • Altro TOOL UTILI: https://www.happyscribe.co >>>> per sbobinare e trascrivere in testo file audio o video https://speechnotes.co/it >>>> per scrivere un testo parlando
  • 32. 32 PUOI METTERCI LA FACCIA? C’è in azienda il front man?
  • 33. 33 STRUMENTI DI DIFFUSIONE Social network DEM - NL PR – Ufficio stampa
  • 34. 34 IL CALENDARIO EDITORIALE Produci il calendario editoriale annuale Pianifica temi e contenuti per i prossimi 12 mesi Fallo a dicembre per l’anno successivo Lasciati degli spazi liberi per le news che produrrai in contro sulla base degli eventi che accadranno
  • 35. 35 LA DIFFUSIONE DEI CONTENUTI Una produzione di contenuti forte senza una altrettanto forte diffusione degli stessi è come organizzare un concerto con grandi artisti ma senza pubblico Pensa che devi costruirti (pagando) un’audience adeguata: Mailing list per NL; Follower social network
  • 36. 36 I TEMPI DEI RITORNI Se parliamo di contenuti ragiona su tempi medio lunghi. Il primo anno di attività ti sembrerà di sprecare tempo e denaro. I primi obiettivi seri sono a tre anni.
  • 37. 37 L’IMPORTANZA DELLA CTA Ogni produzione di contenuti è una pallottola sparata. Ricordati di inserire la call to action sempre. L’obiettivo sarà (quasi) sempre l’incentivo al contatto, la richiesta di una consulenza, la vendita di un prodotto / servizio, ecc.
  • 38. 38 CONVERSIONI, KPI E ROI Il ROI è il risultato finale atteso. Il marketing dei contenuti è uno dei pilastri del marketing e si inserisce nel piano di marketing. Non vive di luce propria. I KPI di riferimento rimangono quelli classici inseriti nel piano di MKT. Va creta la situazione per cui sia oggettivo il contributo dei contenuti nei processi marketing & sales.
  • 39. 39 TI SERVE AIUTO E’ molto difficile che una PMI abbia la competenza per implementare in autonomia un piano di marketing dei contenuti. Condividi le tue idee, una progettualità e la strategia con dei professionisti.
  • 40. 40 MARKETING AUTOMATION La diffusione dei contenuti viene oggi sostenuta e resa ancora più efficace grazie a dei tool di marketing automation.
  • 41. 41 UN CASO PRATICO B2B VIDEOPILLOLE WEBINAR HOUSE ORGAN REPORT SETTORIALI NL / DEM B2C VIDEOGALLERY BLOG MKT AUTOMATION SEQUENZA CORTA GUIDA ALL'ACQUISTO PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI PER SHOW ROOM
  • 42. 42 ….DAL PIANO DEI CONTENUTI target problema soluzione esempio di contenuto B2C acquisto one shot "una volta nella vita" guida all'acquisto "Non acquistare una sola finestra prima di aver letto questa guida." B2C preferenza per il legno ma "portafoglio per pvc" contenuti emozionali sul legno (cataloghi ambientati, presentazione multimediali in show room con totem mkt oriented); tabelle esplicative che comparano i pricing; esplicitazione degli svantaggi di PVC e alluminio "10 ragioni per scegliere una finestra in legno". B2C idea sbagliata sulla manutenzione kit della manutenzione con istruzioni per l'uso e contenuti esplicativi che spiegano lo sforzo minimo manutentivo da fare per avere un prodotto eterno "Cambi serramenti? Aspettati la muffa". B2C aspetti burocratici garanzie servizio chaivi in mano e programma TOP DEALER per i rivenditori con alti standard di assistenza "Serramenti e burocrazia: emicrania assicurata. Ecco la cura". B2C luoghi comuni sulla posa in opera programma TOP DEALER con certificazione CASACLIMAa garanzia dell'alto standard di performance nella posa in opera "Scopri tutti i luoghi comuni sulla posa in opera dei serramenti". B2B - RIVENDITORI bassa attitudine / capacità alla vendita consulenziale programma TOP DEALER, piattaforma FAD B2B - RIVENDITORI scarsa capacità di vendita di prodotti premium piattaforma FAD con corsi tecniche di vendita B2B - RIVENDITORI scarsa attitudine al marketing attivazione di piano mkt B2C a sostegno del rivenditore B2B - ARCHITETTI gestione di una molteplicità di prodotti - partner piano di contenuti formativi sul mondo del serramento e soluzioni offerte mezzo house organ cartacei a cadenza bimestrale e NL settimanali
  • 43. RICHIEDI IL CHECK UP DELLA TUA IMPRESA Ti serve aiuto per fare il MARKETING DELLA TUA IMPRESA B2B? Approfondisci questi temi con dei professionisti. Per maggiori info richiedi il check up gratuito all’indirizzo web www.ippogrifogroup.com (home page) oppure al numero verde 800 - 123784 43
  • 44. DEDICATO SOLO A CHI CREDE CHE IL MARKETING SIA UNO DEI PRIMI INVESTIMENTI PER IL SUCCESSO DI UN’IMPRESA DOMANDEwww.ippogrifogroup.com www.marketingevenditeb2b.it www.aimb2b.org zucca@ippogrifogroup.com a.zucca@aimb2b.org Collegati alle pagine L’Ippogrifo® e AIMB2B su Facebook e LinkedIn e riceverai tutti gli aggiornamenti 44 GRAZIE DI AVER PARTECIPATO AL WEBINAR