SlideShare a Scribd company logo
1 of 40
Il Gruppo La FOCA Soluzioni abitative in bio-edilizia: design, innovazione, ecologia
Il Gruppo La Foca Poggiamo su solide basi:  50 anni di esperienza La Foca Group ha svolto nell’ambito della bioedilizia e dell’eco-architettura un ruolo pionieristico in Italia. È stata tra le prime aziende a diffondere nel nostro paese la cultura delle costruzioni in legno: ecologiche, economiche, anti-sisimiche e ad alta efficienza energetica grazie alla particolare tecnica costruttiva  con struttura portante a telaio in legno. Il quartier generale del gruppo con il suo stabilimento di produzione è a Villlarbasse, alle porte di Torino, Inoltre un secondo stabilimento è stato realizzato in Lettonia, paese ricco di materia prima di qualità.  Una scelta, quella di estendere la produzione all’estero, di fondamentale importanza perché consente oggi alla società di avere il controllo su tutta la filiera del legname. In  quasi 50 anni di attività ha realizzato più di 5000 edifici, specializzandosi in due aree:  edilizia residenziale ed edilizia pubblica. 1960  Nasce LA FOCA VILLE NORDICHE 1961 Inizio produzione indipendente 1963 RIVOLI 1°casa 1978  SVIZZERA prima casa 1982  TORINO primo edificio pubblico in legno 1988  Adeguamento al livello qualitativo tedesco 1990  LaFoca cessa produzione di serremanti e finiture 1995  Boom edilizio con 310 edifici realizzati 2000  LaFoca apertura al mercato del Pubblico 2001  NASCE LAFOCA LATVIJA 2005  NASCE LAFOCA FRANCE 2006  Grenoble FR primo edifio Ecocompatibile del governo francese 2008  Vinovo TO Prima scuola passiva italiana di 3000mq
Il Gruppo La Foca Gli stabilimenti e gli uffici
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Il Gruppo La Foca
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],E -costruire
Green vision…. Gli investimenti nella ricerca e nella sperimentazione hanno il fine di realizzare dei concept  che si trasformino in realtà per un futuro sostenibile ed una qualità della vita senza compromessi. L’individuo in quanto tale o come parte di una comunità è il cardine su cui ruota l’attività del gruppo. E -costruire
Il Gruppo LA FOCA si posiziona alla confluenza delle tre preoccupazioni primarie del XXI secolo, fornendo la  risposta immobiliare sostenibile e realizzabile: La soluzione per costruire Sociale Ambientale Vivibile Sostenibile Realizzabile Equo Economico
[object Object],[object Object],[object Object],La soluzione per costruire:  l’HOUSING
Il legno è la materia prima impiegata nelle costruzioni pertanto la sua intera filiera è scrupolosamente seguita e monitorata, dalla foresta allo stabilimento per garantire un materiale certificato. Il legno, infatti, è un materiale naturale e una delle energie rinnovabili,  richiede un basso contenuto di energia durante la fase di produzione ed è biodegradabile oltre che facilmente inseribile nel processo di rigenerazione.  La coltivazione della materia prima aiuta il pianeta Terra. Infatti, per uso industriale, il legname viene sottoposto a segagione solo in fase di invecchiamento, mentre sono le piante giovani quelle che trasformano più anidride carbonica in ossigeno, attraverso la fotosintesi clorofilliana.  La tecnica per costruire
La tecnica per costruire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Perché il legno? Legno Cemento Acciaio 500 kg/m³ 2.500 kg/m³ 7.800 kg/m³
A confronto con materiali metallici, plastici o cementizi, gli elementi strutturali in legno richiedono poca energia primaria per  essere prodotti . Di conseguenza anche l’energia per il trasporto, grazie al minor peso è nettamente inferiore. La tecnica per costruire Infine è un materiale organico, naturale e biodegradabile, in una parola  è: …….. ecologico Nel ciclo completo di vita di una costruzione, lo smaltimento e il relativo   riciclaggio dei rifiuti di una struttura in legno costituisce un onere minore rispetto ad altre tecnologie costruttive, se non addirittura una risorsa, laddove è possibile riutilizzarlo in altre forme. Legno 1 MJ/ton Cemento armato 4 MJ/ton Laterizio 6 MJ/ton Vetro 24 MJ/ton Acciaio 60 MJ/ton Alluminio 250 MJ/ton Titanio 800 MJ/ton Fibre Sintetiche 4000 MJ/ton
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La tecnica per costruire
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’azienda per costruire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’azienda per costruire
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’azienda per costruire Le normative
Considerando l' EDIFICIO  come un insieme di più prodotti e di operazioni necessarie per mettere insieme tali prodotti, appare chiaro che si può certificare la sostenibilità ambientale dell'edificio su più livelli: •  Progettazione ecologicamente orientata : nuove costruzioni, ristrutturazione e interventi di ampliamento •  Scelta delle materie prime : provenienza e le eventuali certificazioni ambientali dei prodotti, luogo di reperimento delle materie prime •  Impatto ambientale del cantiere .  •  Consumi energetici e vita utile dell'edificio : ridurre al minimo o annullare le dispersioni termiche e ottimizzare l'uso degli impianti, sfruttando al meglio le risorse naturali (ventilazione, illuminazione, controllo del ciclo dell'acqua) e le fonti rinnovabili •  Smantellamento dell'edificio .: demolizione, parziale o totale •  Smaltimento dei materiali .  Obiettivo essenziale della certificazione ambientale dell'edificio è, quindi, quello di fornire un percorso di realizzazione "certificabile", che attesti la sostenibilità ambientale dell'edificio dalla progettazione fino allo smaltimento degli scarti di demolizione, passando attraverso una vita utile che non imponga elevati carichi ambientali . L’azienda per costruire La certificazione ambientale
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I vantaggi economici per costruire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
I vantaggi finanziari per  E -costruire Il leasing (locazione finanziaria) è uno strumento finanziario di cui la sia Pubblica Amministrazione che le Imprese dispongono per la realizzazione di opere. La gara ha per oggetto la selezione sia del finanziatore che del soggetto realizzatore.  Con il contratto di leasing la società di leasing concede in godimento all’utilizzatore un bene immobile, dietro il pagamento, da parte di quest'ultimo, di un canone periodico e riconoscendogli il diritto di acquisirne la proprietà, durante ovvero alla scadenza del periodo contrattuale. L'applicazione dello strumento del leasing risulta particolarmente efficace per la realizzazione di opere finalizzate ad erogare servizi di pubblica utilità che non permettono il recupero del capitale impiegato (cosiddette "opere fredde" come ad esempio ospedali, scuole, strade non a pedaggio, carceri, caserme, uffici pubblici, etc.). Nel settore delle  fonti rinnovabili di energia  sia la Pubblica Amministrazione che le Imprese attente alle esigenze dell'ambiente ma anche desiderose di investire sfruttando tutte le potenzialità che la normativa permette, possono ricorrere allo strumento del leasing per entrare nel campo delle  energie pulite .  I clienti quindi, investendo in quote contenute di risorse, potranno disporre fin dall'inizio sia dei vantaggi del leasing sia degli incentivi del "conto energia" - D.M. 19 febbraio 2007 e dei certificati verdi. Il  mantenimento in efficienza del bene per tutta la sua vita utile è lo scopo del canone di locazione che comprende i servizi di manutenzione "full-risk" e delle coperture assicurative che coprono ogni tipologia di rischio.
La tecnica per costruire Il punto di partenza è il Progetto Architettonico, proposto da professionisti su commissione del Cliente oppure scelto tra la gamma dei nostri modelli standard e adattati alle richieste specifiche.  Una volta definito il progetto architettonico e la scelta della finitura esterna (cappotto termico, legno o mattone), si passa alla realizzazione del disegno strutturale. Il progetto passa quindi in produzione, si realizza la struttura direttamente in stabilimento (Lettonia o Villarbasse) e la si trasporta in cantiere dove viene assemblata. Progettazione Produzione  Montaggio  CONSEGNA Trasporto
La tecnica per costruire Esecutivi di produzione Trasporto on site CONSEGNA PROGETTAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],PRODUZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MONTAGGIO
La tecnica per costruire
La tecnica per costruire
La tecnologia per costruire
La tecnologia per costruire SISTEMI DI FISSAGGIO PARETE SU BLINDA
La tecnologia per costruire SISTEMI DI FISSAGGIO CAPRIATA SU PARETE
La tecnologia per costruire
La tecnologia per costruire L’intero processo produttivo è regolamentato e continuamente monitorato in azienda. Il risultato finale è un prodotto dalle prestazioni  definite e certificate .
La tecnologia per costruire
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La tecnologia per costruire
La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  IL FOTOVOLTAICO Tutti  gli edifici de LA FOCA sono realizzati con la predisposizione per gli impianti fotovoltaici e solare termico. E’ un ulteriore contributo alla riduzione dell’emissione di gas serra, infatti la produzione di un kWh di energia elettrica da fonte solare, se confrontata con pari produzione energetica da fonti fossili, consente di evitare l'emissione in atmosfera di 0,53 kg di anidride carbonica, inoltre  contribuisce ad abbassare la temperatura della terra contrastando il global warming e permette di raggiungere i parametri di Kyoto.
La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  IL FOTOVOLTAICO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La tecnologia del solare termico consente di trasformare direttamente l'energia associata alla  radiazione solare in energia termica. Essa sfrutta i principi basilari della termodinamica, ed in particolar modo la trasmissione del calore da un corpo "caldo" ad uno "freddo“: il corpo caldo è il sole che irraggia energia nello spazio circostante; il corpo freddo è il fluido che scorre all'interno del pannello. Si ha quindi un sistema che funziona senza l'uso di alcun combustibile. La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  IL SOLARE  TERMICO La radiazione solare incidente viene utilizzata per riscaldare un fluido che può circolare in scambiatori di calore o direttamente in tubazioni e corpi radianti posti nei locali da riscaldare.  L'applicazione più comune è il collettore solare termico, utilizzato per scaldare acqua sanitaria.  In un giorno, un metro quadrato di collettore solare può scaldare a 45- 60 °C una quantità di acqua fra i 40 ed i 300 litri, a seconda dell'efficienza che può variare - tra il 30 % e 80% - a seconda delle condizioni climatiche e della tipologia di collettore.
Utilizzare IL calore della Terra per riscaldare un edificio ?  La geotermia. Normalmente si parla di impianto  geotermico intendendo la presenza di un generatore (pompa di calore) e di una o più sonde inserite nel terreno dal quale prelevare energia geotermica (che deriva dal sottosuolo). In realtà la definizione esatta sarebbe "impianto di riscaldamento alimentato con pompa di calore". La macchina in oggetto da un lato ha l'impianto di riscaldamento che deve essere alimentato e dall'altra un prelievo di energia che viene dal terreno. La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  LA GEOTERMIA
L'energia geotermica (che può essere di vari tipi) serve per avviare il ciclo di lavoro della pompa di calore. Questa energia permette al gas sotto forma liquida, presente nel circuito, di trasformarsi in stato gassoso ed essere prelevato e compresso (dal compressore) e quindi surriscaldato. Sarà questo gas surriscaldato, a mezzo di scambiatori, a cedere calore all'acqua dell’impianto di riscaldamento e produrre acqua calda sanitaria.  Pertanto la pompa di calore può funzionare tramite delle sonde geotermiche (circuito chiuso, che va dalla p.d.c. al terreno e dallo stesso torna alla macchina), oppure prelevando acqua da un pozzo, senza l'ausilio delle sonde geotermiche, e quindi potendo risparmiare la costosissima perforazione, oppure ancora prelevare questa energia dall'ambiente esterno (macchina ad aria). La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  LA GEOTERMIA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],La tecnologia che utilizza energie rinnovabili  LE ACQUE
La particolare duttilità dei sistemi impiegati offre il vantaggio di soddisfare ogni esigenza abitativa, garantendo la gradevolezza degli ambienti e la funzionalità dell’edificio. Standard garantiti sono la  qualità e l’affidabilità dei materiali e delle soluzioni applicative   Aree di attività:  Edilizia residenziale Case uni e plurifamiliari ad uno o più piani La qualità per costruire ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Clienti privati:  Italia: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria,  Emilia, Marche, Abruzzo, Sardegna, Francia, Lettonia. Circa 40.000mq/anno di produzione Circa 15.000mq/anno di costruzioni Clienti pubblici Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Torino Vinovo(TO), Venaria(TO), Comune di Rivoli(TO), Reano(TO), Bonefro(CB), S.Croce Magliano(CB), Salcito(CB), Serravalle  del Chienti(MC),  Cerreto di Spoleto(FB), S.Agata Fossili(AL), Villarbasse (TO), Crolles (Grenoble – FRA), Banca Sella, Esercito Italiano.
La qualità costruita
La qualità costruita
Curriculum Aziendale COMUNE COMMITTENTE TIPOLOGIA  EDIFICIO SUPERFICIE   COMPLESSIVA IMPORTO LAVORI COMPLESSIVO Vinovo - TORINO Referenze Indirizzo:  Responsabile: Geom. Luigi Miniace ; P.zza Marconi,1 - 10048 VINOVO Tel. Responsabile: 011/96.20.402 Email:  [email_address] COMUNE DI VINOVO TORINESE – TO  Scuola Elementare  UNICO EDIFICIO 3000MQ € . 3.800.00,00 Barisciano –AQ PoggioPicenze-AQ Cugnoli-AQ Fondazione LA STAMPA - SPECCHIO DEI  TEMPI Referenti e committenti: Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi O.N.L.U.S. Via Marenco, 32 - 10126 Torino Tel 011-656.81.11 - Fax 011-656.81.87 e-mail:  [email_address] Sito web:  www.specchiodeitempi.org Plessi scolastici  COMPLESSIVA 3500 MQ € . 2.800.00,00 Grugliasco -TO ASD CUS TORINO Via P.Braccini 1, 10100 Torino Tel. 011.3825681 [email_address] Ristorante COMPLESSIVI 280 MQ € . 300.000,00
 

More Related Content

What's hot

Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
infoprogetto
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
infoprogetto
 

What's hot (20)

EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO: IL SISTEMA DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO THERMOPHON ...
 
MondoDiPaglia
MondoDiPagliaMondoDiPaglia
MondoDiPaglia
 
Gruppo 8 tirapelle_sean
Gruppo 8 tirapelle_seanGruppo 8 tirapelle_sean
Gruppo 8 tirapelle_sean
 
Brochure Cover Group
Brochure Cover GroupBrochure Cover Group
Brochure Cover Group
 
Gruppo 8 tirapelle_sean
Gruppo 8 tirapelle_seanGruppo 8 tirapelle_sean
Gruppo 8 tirapelle_sean
 
Gruppo_8_tirapelle_sean
Gruppo_8_tirapelle_seanGruppo_8_tirapelle_sean
Gruppo_8_tirapelle_sean
 
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativoLegno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
Legno & ambiente futuro o binomio gia' operativo
 
10 minuti con Laura Chiarolanza per GNL building
10 minuti con Laura Chiarolanza per GNL building10 minuti con Laura Chiarolanza per GNL building
10 minuti con Laura Chiarolanza per GNL building
 
Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile
Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia SostenibileIl progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile
Il progetto PLES - Prodotti Locali per l'Edilizia Sostenibile
 
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel SikkensBarbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
Barbara Moretti, Akzo Nobel Sikkens
 
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spaIntervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
Intervento di Daniele Fornai, ECOPNEUS spa
 
Brochure Green Factory
Brochure Green FactoryBrochure Green Factory
Brochure Green Factory
 
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
Emilio Ponzio, Pescara 22 settembre 2015
 
Brochure cortexa
Brochure cortexaBrochure cortexa
Brochure cortexa
 
catalogo BIOHAUS
catalogo BIOHAUScatalogo BIOHAUS
catalogo BIOHAUS
 
CS Cortexa post_forum EAE
CS Cortexa post_forum EAECS Cortexa post_forum EAE
CS Cortexa post_forum EAE
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
 
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014Aluk sistemi di infissi e facciate   torino 09042014
Aluk sistemi di infissi e facciate torino 09042014
 
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
Intervento di Luciano Pugnaletto, Lapitec®
 
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
Tecniche ed esempi per la riduzione e ottimizzazione dei costi manutentivi de...
 

Viewers also liked

Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale PelosoLdb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
laboratoridalbasso
 

Viewers also liked (10)

Gli italiani e la Green Economy
Gli italiani e la Green EconomyGli italiani e la Green Economy
Gli italiani e la Green Economy
 
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide MarinoI servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
I servizi ecosistemici: dalla valutazione alla governance - Davide Marino
 
Il Ruolo Degli Investimenti
Il Ruolo Degli InvestimentiIl Ruolo Degli Investimenti
Il Ruolo Degli Investimenti
 
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale PelosoLdb_77 Agricoltura Naturale Peloso
Ldb_77 Agricoltura Naturale Peloso
 
A New Green Economy
A New Green Economy A New Green Economy
A New Green Economy
 
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato CasagrandiIl ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
Il ruolo dei servizi ecosistemici in un mondo che cambia - Renato Casagrandi
 
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei BandiHorizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
Horizon 2020 Introduzione e Lettura dei Bandi
 
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
Smart City & Horizon 2020 - Serata informativa a cura di Grumello Orizzonte N...
 
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo SantoliniValutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
Valutazione dei servizi ecosistemici in Italia - Riccardo Santolini
 
Affiliazioni: Cosa Sono e a che Cosa Servono
Affiliazioni: Cosa Sono e a che Cosa ServonoAffiliazioni: Cosa Sono e a che Cosa Servono
Affiliazioni: Cosa Sono e a che Cosa Servono
 

Similar to Presentazione Azienda

2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
Fiemme3000
 
Présentation sk1n23
Présentation sk1n23Présentation sk1n23
Présentation sk1n23
infoprogetto
 
Pre sentation sk1n
Pre sentation sk1n Pre sentation sk1n
Pre sentation sk1n
infoprogetto
 
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptxLorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
lorenzodemidio01
 
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 30002014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
Fiemme3000
 
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_LottoIUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
lisa_barbetta
 
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
Fiemme3000
 
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptxBioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
LeonardoMincarelli
 

Similar to Presentazione Azienda (20)

2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
2012-12-01 - Case e Country - Quando in casa c_è l_eco
 
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptxBioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
Bioarchitettura_Medeiros_Alessandro_5C.pptx
 
Présentation sk1n23
Présentation sk1n23Présentation sk1n23
Présentation sk1n23
 
Geom. Denis Panizzolo I nuovi edifici NZEB - ANCE (Veneto)
Geom. Denis Panizzolo   I nuovi edifici NZEB - ANCE (Veneto)Geom. Denis Panizzolo   I nuovi edifici NZEB - ANCE (Veneto)
Geom. Denis Panizzolo I nuovi edifici NZEB - ANCE (Veneto)
 
Pre sentation sk1n
Pre sentation sk1n Pre sentation sk1n
Pre sentation sk1n
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptxLorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
Lorenzo_D'Emidio_Stefano_Afferrante_Lavoro_Bioarchittetura.pptx
 
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivoLa Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
La Sostenibilità Ambientale come fonte di vantaggio competitivo
 
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 30002014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
2014-12-01 - Area137 - Dolcerivo Fiemme 3000
 
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_LottoIUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
IUAVCamp2012_Barbetta_Bettin_Lotto_Lotto
 
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
2012-18-10 - l'Espresso - Ecologia modello Finlandia
 
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptxBioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
Bioarchitettura_Leonardo_Mincarelli.pptx
 
Impatto Zero®
Impatto Zero®Impatto Zero®
Impatto Zero®
 
L'ufficio ecologico al 100%
L'ufficio ecologico al 100%L'ufficio ecologico al 100%
L'ufficio ecologico al 100%
 
bioarchitetturaputaturo.pptx
bioarchitetturaputaturo.pptxbioarchitetturaputaturo.pptx
bioarchitetturaputaturo.pptx
 
ba
baba
ba
 
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'educazione ambientale, la tutela ...
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'educazione ambientale, la tutela ...Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'educazione ambientale, la tutela ...
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'educazione ambientale, la tutela ...
 
1 Rex Lavabiancheria 1 13
1 Rex Lavabiancheria 1 131 Rex Lavabiancheria 1 13
1 Rex Lavabiancheria 1 13
 
1 Rex Freddo 08 1 15
1 Rex Freddo 08 1 151 Rex Freddo 08 1 15
1 Rex Freddo 08 1 15
 
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
F. Iannone - Edilizia Sostenibile: l'Ecobonus 2020 e i Benefici dell'Economia...
 

Presentazione Azienda

  • 1. Il Gruppo La FOCA Soluzioni abitative in bio-edilizia: design, innovazione, ecologia
  • 2. Il Gruppo La Foca Poggiamo su solide basi: 50 anni di esperienza La Foca Group ha svolto nell’ambito della bioedilizia e dell’eco-architettura un ruolo pionieristico in Italia. È stata tra le prime aziende a diffondere nel nostro paese la cultura delle costruzioni in legno: ecologiche, economiche, anti-sisimiche e ad alta efficienza energetica grazie alla particolare tecnica costruttiva con struttura portante a telaio in legno. Il quartier generale del gruppo con il suo stabilimento di produzione è a Villlarbasse, alle porte di Torino, Inoltre un secondo stabilimento è stato realizzato in Lettonia, paese ricco di materia prima di qualità. Una scelta, quella di estendere la produzione all’estero, di fondamentale importanza perché consente oggi alla società di avere il controllo su tutta la filiera del legname. In quasi 50 anni di attività ha realizzato più di 5000 edifici, specializzandosi in due aree: edilizia residenziale ed edilizia pubblica. 1960 Nasce LA FOCA VILLE NORDICHE 1961 Inizio produzione indipendente 1963 RIVOLI 1°casa 1978 SVIZZERA prima casa 1982 TORINO primo edificio pubblico in legno 1988 Adeguamento al livello qualitativo tedesco 1990 LaFoca cessa produzione di serremanti e finiture 1995 Boom edilizio con 310 edifici realizzati 2000 LaFoca apertura al mercato del Pubblico 2001 NASCE LAFOCA LATVIJA 2005 NASCE LAFOCA FRANCE 2006 Grenoble FR primo edifio Ecocompatibile del governo francese 2008 Vinovo TO Prima scuola passiva italiana di 3000mq
  • 3. Il Gruppo La Foca Gli stabilimenti e gli uffici
  • 4.
  • 5.
  • 6. Green vision…. Gli investimenti nella ricerca e nella sperimentazione hanno il fine di realizzare dei concept che si trasformino in realtà per un futuro sostenibile ed una qualità della vita senza compromessi. L’individuo in quanto tale o come parte di una comunità è il cardine su cui ruota l’attività del gruppo. E -costruire
  • 7. Il Gruppo LA FOCA si posiziona alla confluenza delle tre preoccupazioni primarie del XXI secolo, fornendo la risposta immobiliare sostenibile e realizzabile: La soluzione per costruire Sociale Ambientale Vivibile Sostenibile Realizzabile Equo Economico
  • 8.
  • 9. Il legno è la materia prima impiegata nelle costruzioni pertanto la sua intera filiera è scrupolosamente seguita e monitorata, dalla foresta allo stabilimento per garantire un materiale certificato. Il legno, infatti, è un materiale naturale e una delle energie rinnovabili, richiede un basso contenuto di energia durante la fase di produzione ed è biodegradabile oltre che facilmente inseribile nel processo di rigenerazione. La coltivazione della materia prima aiuta il pianeta Terra. Infatti, per uso industriale, il legname viene sottoposto a segagione solo in fase di invecchiamento, mentre sono le piante giovani quelle che trasformano più anidride carbonica in ossigeno, attraverso la fotosintesi clorofilliana. La tecnica per costruire
  • 10.
  • 11. A confronto con materiali metallici, plastici o cementizi, gli elementi strutturali in legno richiedono poca energia primaria per essere prodotti . Di conseguenza anche l’energia per il trasporto, grazie al minor peso è nettamente inferiore. La tecnica per costruire Infine è un materiale organico, naturale e biodegradabile, in una parola è: …….. ecologico Nel ciclo completo di vita di una costruzione, lo smaltimento e il relativo riciclaggio dei rifiuti di una struttura in legno costituisce un onere minore rispetto ad altre tecnologie costruttive, se non addirittura una risorsa, laddove è possibile riutilizzarlo in altre forme. Legno 1 MJ/ton Cemento armato 4 MJ/ton Laterizio 6 MJ/ton Vetro 24 MJ/ton Acciaio 60 MJ/ton Alluminio 250 MJ/ton Titanio 800 MJ/ton Fibre Sintetiche 4000 MJ/ton
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16. Considerando l' EDIFICIO come un insieme di più prodotti e di operazioni necessarie per mettere insieme tali prodotti, appare chiaro che si può certificare la sostenibilità ambientale dell'edificio su più livelli: • Progettazione ecologicamente orientata : nuove costruzioni, ristrutturazione e interventi di ampliamento • Scelta delle materie prime : provenienza e le eventuali certificazioni ambientali dei prodotti, luogo di reperimento delle materie prime • Impatto ambientale del cantiere . • Consumi energetici e vita utile dell'edificio : ridurre al minimo o annullare le dispersioni termiche e ottimizzare l'uso degli impianti, sfruttando al meglio le risorse naturali (ventilazione, illuminazione, controllo del ciclo dell'acqua) e le fonti rinnovabili • Smantellamento dell'edificio .: demolizione, parziale o totale • Smaltimento dei materiali . Obiettivo essenziale della certificazione ambientale dell'edificio è, quindi, quello di fornire un percorso di realizzazione "certificabile", che attesti la sostenibilità ambientale dell'edificio dalla progettazione fino allo smaltimento degli scarti di demolizione, passando attraverso una vita utile che non imponga elevati carichi ambientali . L’azienda per costruire La certificazione ambientale
  • 17.
  • 18. I vantaggi finanziari per E -costruire Il leasing (locazione finanziaria) è uno strumento finanziario di cui la sia Pubblica Amministrazione che le Imprese dispongono per la realizzazione di opere. La gara ha per oggetto la selezione sia del finanziatore che del soggetto realizzatore. Con il contratto di leasing la società di leasing concede in godimento all’utilizzatore un bene immobile, dietro il pagamento, da parte di quest'ultimo, di un canone periodico e riconoscendogli il diritto di acquisirne la proprietà, durante ovvero alla scadenza del periodo contrattuale. L'applicazione dello strumento del leasing risulta particolarmente efficace per la realizzazione di opere finalizzate ad erogare servizi di pubblica utilità che non permettono il recupero del capitale impiegato (cosiddette "opere fredde" come ad esempio ospedali, scuole, strade non a pedaggio, carceri, caserme, uffici pubblici, etc.). Nel settore delle fonti rinnovabili di energia sia la Pubblica Amministrazione che le Imprese attente alle esigenze dell'ambiente ma anche desiderose di investire sfruttando tutte le potenzialità che la normativa permette, possono ricorrere allo strumento del leasing per entrare nel campo delle energie pulite . I clienti quindi, investendo in quote contenute di risorse, potranno disporre fin dall'inizio sia dei vantaggi del leasing sia degli incentivi del "conto energia" - D.M. 19 febbraio 2007 e dei certificati verdi. Il mantenimento in efficienza del bene per tutta la sua vita utile è lo scopo del canone di locazione che comprende i servizi di manutenzione "full-risk" e delle coperture assicurative che coprono ogni tipologia di rischio.
  • 19. La tecnica per costruire Il punto di partenza è il Progetto Architettonico, proposto da professionisti su commissione del Cliente oppure scelto tra la gamma dei nostri modelli standard e adattati alle richieste specifiche. Una volta definito il progetto architettonico e la scelta della finitura esterna (cappotto termico, legno o mattone), si passa alla realizzazione del disegno strutturale. Il progetto passa quindi in produzione, si realizza la struttura direttamente in stabilimento (Lettonia o Villarbasse) e la si trasporta in cantiere dove viene assemblata. Progettazione Produzione Montaggio CONSEGNA Trasporto
  • 20.
  • 21. La tecnica per costruire
  • 22. La tecnica per costruire
  • 23. La tecnologia per costruire
  • 24. La tecnologia per costruire SISTEMI DI FISSAGGIO PARETE SU BLINDA
  • 25. La tecnologia per costruire SISTEMI DI FISSAGGIO CAPRIATA SU PARETE
  • 26. La tecnologia per costruire
  • 27. La tecnologia per costruire L’intero processo produttivo è regolamentato e continuamente monitorato in azienda. Il risultato finale è un prodotto dalle prestazioni definite e certificate .
  • 28. La tecnologia per costruire
  • 29.
  • 30. La tecnologia che utilizza energie rinnovabili IL FOTOVOLTAICO Tutti gli edifici de LA FOCA sono realizzati con la predisposizione per gli impianti fotovoltaici e solare termico. E’ un ulteriore contributo alla riduzione dell’emissione di gas serra, infatti la produzione di un kWh di energia elettrica da fonte solare, se confrontata con pari produzione energetica da fonti fossili, consente di evitare l'emissione in atmosfera di 0,53 kg di anidride carbonica, inoltre contribuisce ad abbassare la temperatura della terra contrastando il global warming e permette di raggiungere i parametri di Kyoto.
  • 31.
  • 32. La tecnologia del solare termico consente di trasformare direttamente l'energia associata alla radiazione solare in energia termica. Essa sfrutta i principi basilari della termodinamica, ed in particolar modo la trasmissione del calore da un corpo "caldo" ad uno "freddo“: il corpo caldo è il sole che irraggia energia nello spazio circostante; il corpo freddo è il fluido che scorre all'interno del pannello. Si ha quindi un sistema che funziona senza l'uso di alcun combustibile. La tecnologia che utilizza energie rinnovabili IL SOLARE TERMICO La radiazione solare incidente viene utilizzata per riscaldare un fluido che può circolare in scambiatori di calore o direttamente in tubazioni e corpi radianti posti nei locali da riscaldare. L'applicazione più comune è il collettore solare termico, utilizzato per scaldare acqua sanitaria. In un giorno, un metro quadrato di collettore solare può scaldare a 45- 60 °C una quantità di acqua fra i 40 ed i 300 litri, a seconda dell'efficienza che può variare - tra il 30 % e 80% - a seconda delle condizioni climatiche e della tipologia di collettore.
  • 33. Utilizzare IL calore della Terra per riscaldare un edificio ? La geotermia. Normalmente si parla di impianto geotermico intendendo la presenza di un generatore (pompa di calore) e di una o più sonde inserite nel terreno dal quale prelevare energia geotermica (che deriva dal sottosuolo). In realtà la definizione esatta sarebbe "impianto di riscaldamento alimentato con pompa di calore". La macchina in oggetto da un lato ha l'impianto di riscaldamento che deve essere alimentato e dall'altra un prelievo di energia che viene dal terreno. La tecnologia che utilizza energie rinnovabili LA GEOTERMIA
  • 34. L'energia geotermica (che può essere di vari tipi) serve per avviare il ciclo di lavoro della pompa di calore. Questa energia permette al gas sotto forma liquida, presente nel circuito, di trasformarsi in stato gassoso ed essere prelevato e compresso (dal compressore) e quindi surriscaldato. Sarà questo gas surriscaldato, a mezzo di scambiatori, a cedere calore all'acqua dell’impianto di riscaldamento e produrre acqua calda sanitaria. Pertanto la pompa di calore può funzionare tramite delle sonde geotermiche (circuito chiuso, che va dalla p.d.c. al terreno e dallo stesso torna alla macchina), oppure prelevando acqua da un pozzo, senza l'ausilio delle sonde geotermiche, e quindi potendo risparmiare la costosissima perforazione, oppure ancora prelevare questa energia dall'ambiente esterno (macchina ad aria). La tecnologia che utilizza energie rinnovabili LA GEOTERMIA
  • 35.
  • 36.
  • 39. Curriculum Aziendale COMUNE COMMITTENTE TIPOLOGIA EDIFICIO SUPERFICIE COMPLESSIVA IMPORTO LAVORI COMPLESSIVO Vinovo - TORINO Referenze Indirizzo: Responsabile: Geom. Luigi Miniace ; P.zza Marconi,1 - 10048 VINOVO Tel. Responsabile: 011/96.20.402 Email: [email_address] COMUNE DI VINOVO TORINESE – TO Scuola Elementare UNICO EDIFICIO 3000MQ € . 3.800.00,00 Barisciano –AQ PoggioPicenze-AQ Cugnoli-AQ Fondazione LA STAMPA - SPECCHIO DEI TEMPI Referenti e committenti: Fondazione La Stampa - Specchio dei tempi O.N.L.U.S. Via Marenco, 32 - 10126 Torino Tel 011-656.81.11 - Fax 011-656.81.87 e-mail: [email_address] Sito web: www.specchiodeitempi.org Plessi scolastici COMPLESSIVA 3500 MQ € . 2.800.00,00 Grugliasco -TO ASD CUS TORINO Via P.Braccini 1, 10100 Torino Tel. 011.3825681 [email_address] Ristorante COMPLESSIVI 280 MQ € . 300.000,00
  • 40.