2. Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale
dell’atmosfera terrestre.
3. La terra è colpita dai raggi del sole che
riscaldano l’atmosfera e il terreno.
Di questa raggi, una parte viene assorbita
dalla superficie e una parte è riflessa.
Questi raggi riflessi dalla superficie non
"scappano" nello spazio ma restano racchiusi
tra la superficie e l'atmosfera (come in una
serra dove sono intrappolati sotto i vetri).
L'effetto è utile e senza di esso, la
temperatura media sarebbe di -19°C.
4. Negli ultimi anni l'Effetto Serra ha provocato un
innalzamento della temperatura della terra.
I principali gas responsabili di questo aumento sono:
il metano, il vapore acqueo e l'anidride carbonica
(CO2).
L'anidride carbonica è il principale gas serra: viene
prodotta in tutte le combustioni, dalle automobili e
dalle fabbriche.
5. L’Effetto Serra fa crescere la temperatura terrestre.
Nei prossimi 35~40 anni la temperatura potrà
aumentare di circa 2°C.
Sembrano molto pochi ma possono aumentare i
deserti, sciogliere i ghiacciai e aumentare l’altezza dei
mari di circa 70~150 cm.
In Italia tante aree del sud diventerebbero aride,
Venezia e migliaia di km di coste verrebbero sommerse
dal mare,.
6. Usare meno petrolio, carbone, gas, ecc
Aumentare la superficie terrestre dedicata alle foreste
dove, grazie alla fotosintesi clorofilliana, l'anidride
carbonica viene assorbita e "distrutta".