Effetto serra

L
Effetto serra
 Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale
dell’atmosfera terrestre.
 La terra è colpita dai raggi del sole che
riscaldano l’atmosfera e il terreno.
 Di questa raggi, una parte viene assorbita
dalla superficie e una parte è riflessa.
 Questi raggi riflessi dalla superficie non
"scappano" nello spazio ma restano racchiusi
tra la superficie e l'atmosfera (come in una
serra dove sono intrappolati sotto i vetri).
 L'effetto è utile e senza di esso, la
temperatura media sarebbe di -19°C.
 Negli ultimi anni l'Effetto Serra ha provocato un
innalzamento della temperatura della terra.
 I principali gas responsabili di questo aumento sono:
il metano, il vapore acqueo e l'anidride carbonica
(CO2).
 L'anidride carbonica è il principale gas serra: viene
prodotta in tutte le combustioni, dalle automobili e
dalle fabbriche.
 L’Effetto Serra fa crescere la temperatura terrestre.
 Nei prossimi 35~40 anni la temperatura potrà
aumentare di circa 2°C.
 Sembrano molto pochi ma possono aumentare i
deserti, sciogliere i ghiacciai e aumentare l’altezza dei
mari di circa 70~150 cm.
 In Italia tante aree del sud diventerebbero aride,
Venezia e migliaia di km di coste verrebbero sommerse
dal mare,.
 Usare meno petrolio, carbone, gas, ecc
 Aumentare la superficie terrestre dedicata alle foreste
dove, grazie alla fotosintesi clorofilliana, l'anidride
carbonica viene assorbita e "distrutta".
1 de 6

Recomendados

Effetto serra por
Effetto serraEffetto serra
Effetto serraantoniogaleone
8.2K vistas18 diapositivas
Inquinamento atmosferico por
Inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico
Inquinamento atmosferico scuolamediapertinire
9.7K vistas23 diapositivas
Inquinamento globale por
Inquinamento globaleInquinamento globale
Inquinamento globalescrivarolo13
9K vistas15 diapositivas
Inquinamento atmosferico por
Inquinamento atmosfericoInquinamento atmosferico
Inquinamento atmosfericoAdriana Stanzione
4K vistas21 diapositivas
Il riscaldamento globale 01 por
Il riscaldamento globale 01Il riscaldamento globale 01
Il riscaldamento globale 01tosso
16K vistas30 diapositivas
Il Protocollo di Kyoto por
Il Protocollo di KyotoIl Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto1GL14_15
2.6K vistas8 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

La seconda rivoluzione industriale por
La seconda rivoluzione industrialeLa seconda rivoluzione industriale
La seconda rivoluzione industrialeGiorgio Scudeletti
91.7K vistas58 diapositivas
Seconda Guerra Mondiale por
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra MondialeRenata
27K vistas58 diapositivas
Inquinamento Atmosferico por
Inquinamento AtmosfericoInquinamento Atmosferico
Inquinamento Atmosfericoandrea.multari
4.1K vistas13 diapositivas
Il buco dell'ozono por
Il buco dell'ozonoIl buco dell'ozono
Il buco dell'ozonobenedettarapezzi
5.3K vistas11 diapositivas
Risorse non rinnovabili por
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
9.6K vistas13 diapositivas
Giovanni Verga, vita e opere por
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e operefms
50.7K vistas25 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Seconda Guerra Mondiale por Renata
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
Renata 27K vistas
Inquinamento Atmosferico por andrea.multari
Inquinamento AtmosfericoInquinamento Atmosferico
Inquinamento Atmosferico
andrea.multari4.1K vistas
Risorse non rinnovabili por s4r40l1v4r1
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabili
s4r40l1v4r19.6K vistas
Giovanni Verga, vita e opere por fms
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms50.7K vistas
Inquinamento por albersca
InquinamentoInquinamento
Inquinamento
albersca17.4K vistas
Ugo Foscolo por fms
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
fms18.4K vistas
TECNOLOGIA - Il petrolio por scrivarolo13
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolio
scrivarolo1334.7K vistas
Presentazione inquinamento a f por classidigitali
Presentazione inquinamento a fPresentazione inquinamento a f
Presentazione inquinamento a f
classidigitali11K vistas
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx por LeonardoMincarelli
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptxPP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
PP COMPLETO AGENDA 2030 E OBIETTIVI 2 12.pptx
LeonardoMincarelli1.9K vistas
Energia nucleare por elenamarte
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
elenamarte11.8K vistas
Eolica 4 por lorenza57
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
lorenza5718.3K vistas
Movimenti della Terra e della Luna por maurizio9
Movimenti della Terra e della LunaMovimenti della Terra e della Luna
Movimenti della Terra e della Luna
maurizio919.5K vistas

Destacado

Carra L. Inquinamento e salute por
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e saluteredazione Partecipasalute
963 vistas18 diapositivas
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa por
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaIC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di Pesa
IC Don Lorenzo Milani - Tavarnelle Val di PesaConsorzio LaMMA - Corso UdC
262 vistas2 diapositivas
Effetto serra por
Effetto serraEffetto serra
Effetto serraProgetto Pervinca
799 vistas1 diapositiva
Giulia manetti por
Giulia manettiGiulia manetti
Giulia manettigiuliamanetti
354 vistas8 diapositivas
Smog slide show por
Smog slide showSmog slide show
Smog slide showEmmaWinder25
4.3K vistas7 diapositivas
La forma passiva por
La forma passivaLa forma passiva
La forma passivaSandraTenaG
7.1K vistas7 diapositivas

Destacado(13)

La forma passiva por SandraTenaG
La forma passivaLa forma passiva
La forma passiva
SandraTenaG7.1K vistas
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva por enzagrasso
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passivaUn po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
Un po' di grammatica:Forma attiva forma passiva
enzagrasso10.3K vistas
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente por Dario
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambienteInquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Inquinamento atmosferico e patologia legata all'ambiente
Dario 5.2K vistas
Smog por uden
SmogSmog
Smog
uden6.1K vistas
Smog por drloewen
SmogSmog
Smog
drloewen14.7K vistas
Restivo carlotta 2011-2012_esercizio4 por carlottarestivo
Restivo carlotta 2011-2012_esercizio4Restivo carlotta 2011-2012_esercizio4
Restivo carlotta 2011-2012_esercizio4
carlottarestivo182 vistas

Similar a Effetto serra

L'effetto serra in una bottiglia por
L'effetto serra in una bottigliaL'effetto serra in una bottiglia
L'effetto serra in una bottigliaProgetto Pervinca
1.4K vistas4 diapositivas
Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3 por
Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3
Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3shamalaya
171 vistas6 diapositivas
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3 por
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3shamalaya
1 vista6 diapositivas
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale por
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleLuca Lombroso
437 vistas88 diapositivas
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptx por
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptxCosa sta succedendo al nostro pianeta.pptx
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptxpaolomonticelli2
35 vistas7 diapositivas
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva. por
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.Fausto Intilla
257 vistas5 diapositivas

Similar a Effetto serra(10)

Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3 por shamalaya
Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3
Valgiusti_Andrea_2009-10_esercizio3
shamalaya171 vistas
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3 por shamalaya
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3
ValgiustiAndrea_2009-10_esercizio3
shamalaya1 vista
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale por Luca Lombroso
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufaleCambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Cambiamenti climaticI: fra fakenews, ere glaciali e climabufale
Luca Lombroso437 vistas
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptx por paolomonticelli2
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptxCosa sta succedendo al nostro pianeta.pptx
Cosa sta succedendo al nostro pianeta.pptx
paolomonticelli235 vistas
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva. por Fausto Intilla
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.
Riscaldamento globale: un'analisi obiettiva.
Fausto Intilla257 vistas
La risorsa aria por martipal
La risorsa aria La risorsa aria
La risorsa aria
martipal2.5K vistas
Cambiamenti climatici por nepkanepka
Cambiamenti climaticiCambiamenti climatici
Cambiamenti climatici
nepkanepka85 vistas

Más de lorenza57

Elettricità nel quotidiano por
Elettricità nel quotidianoElettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidianolorenza57
2.5K vistas35 diapositivas
Energia pulita nel quotidiano por
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidianolorenza57
1.2K vistas10 diapositivas
Biomasse por
BiomasseBiomasse
Biomasselorenza57
5.9K vistas7 diapositivas
Edifici nel futuro por
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futurolorenza57
1.2K vistas14 diapositivas
Solare alternativa por
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativalorenza57
1.3K vistas5 diapositivas
Solare 9 por
Solare 9Solare 9
Solare 9lorenza57
4K vistas9 diapositivas

Más de lorenza57(20)

Elettricità nel quotidiano por lorenza57
Elettricità nel quotidianoElettricità nel quotidiano
Elettricità nel quotidiano
lorenza572.5K vistas
Energia pulita nel quotidiano por lorenza57
Energia pulita nel quotidianoEnergia pulita nel quotidiano
Energia pulita nel quotidiano
lorenza571.2K vistas
Biomasse por lorenza57
BiomasseBiomasse
Biomasse
lorenza575.9K vistas
Edifici nel futuro por lorenza57
Edifici nel futuroEdifici nel futuro
Edifici nel futuro
lorenza571.2K vistas
Solare alternativa por lorenza57
Solare alternativaSolare alternativa
Solare alternativa
lorenza571.3K vistas
Solare 4 por lorenza57
Solare 4Solare 4
Solare 4
lorenza571.5K vistas
Centrale solare orbitale por lorenza57
Centrale solare orbitaleCentrale solare orbitale
Centrale solare orbitale
lorenza571.1K vistas
Solare alternativa 2 por lorenza57
Solare alternativa 2Solare alternativa 2
Solare alternativa 2
lorenza57735 vistas
Solare 3 por lorenza57
Solare 3Solare 3
Solare 3
lorenza571.4K vistas
Solare 1 por lorenza57
Solare 1Solare 1
Solare 1
lorenza571.6K vistas
Nucleare 7 por lorenza57
Nucleare 7Nucleare 7
Nucleare 7
lorenza573.4K vistas
Nucleare 6 por lorenza57
Nucleare 6Nucleare 6
Nucleare 6
lorenza571.6K vistas
Nucleare 5 por lorenza57
Nucleare 5Nucleare 5
Nucleare 5
lorenza571.7K vistas
Nucleare 4 por lorenza57
Nucleare 4Nucleare 4
Nucleare 4
lorenza575.7K vistas
Nucleare 3 por lorenza57
Nucleare 3Nucleare 3
Nucleare 3
lorenza572.8K vistas
Nucleare 2 por lorenza57
Nucleare 2Nucleare 2
Nucleare 2
lorenza573.4K vistas
Nucleare 1 por lorenza57
Nucleare 1Nucleare 1
Nucleare 1
lorenza571.9K vistas
Vajont por lorenza57
VajontVajont
Vajont
lorenza572.3K vistas

Effetto serra

  • 2.  Per "Effetto Serra" si intende un effetto naturale dell’atmosfera terrestre.
  • 3.  La terra è colpita dai raggi del sole che riscaldano l’atmosfera e il terreno.  Di questa raggi, una parte viene assorbita dalla superficie e una parte è riflessa.  Questi raggi riflessi dalla superficie non "scappano" nello spazio ma restano racchiusi tra la superficie e l'atmosfera (come in una serra dove sono intrappolati sotto i vetri).  L'effetto è utile e senza di esso, la temperatura media sarebbe di -19°C.
  • 4.  Negli ultimi anni l'Effetto Serra ha provocato un innalzamento della temperatura della terra.  I principali gas responsabili di questo aumento sono: il metano, il vapore acqueo e l'anidride carbonica (CO2).  L'anidride carbonica è il principale gas serra: viene prodotta in tutte le combustioni, dalle automobili e dalle fabbriche.
  • 5.  L’Effetto Serra fa crescere la temperatura terrestre.  Nei prossimi 35~40 anni la temperatura potrà aumentare di circa 2°C.  Sembrano molto pochi ma possono aumentare i deserti, sciogliere i ghiacciai e aumentare l’altezza dei mari di circa 70~150 cm.  In Italia tante aree del sud diventerebbero aride, Venezia e migliaia di km di coste verrebbero sommerse dal mare,.
  • 6.  Usare meno petrolio, carbone, gas, ecc  Aumentare la superficie terrestre dedicata alle foreste dove, grazie alla fotosintesi clorofilliana, l'anidride carbonica viene assorbita e "distrutta".