I combustibili fossili

I COMBUSTIBILI FOSSILI:
             UN’ERA FINITA



Emiliano Toni
Gabriel Rehfeld
3A
Combustibili fossili

Si definiscono combustibili fossili quei combustibili che derivano dalla
trasformazione della sostanza organica in forme via via più stabili e ricche
di carbonio.

                            Carbone

                            Petrolio

                            Gas naturale
Origine
Si sono formati dalla decomposizione di organismi animali e vegetali in
ambiente anaerobico depositatisi sul fondo di bacini poco profondi;
Gas naturale

Formato da una miscela di idrocarburi gassosi, il cui componente
principale è il metano;
Come viene trasportato?
Rigassificatori in Italia
Combustibili fossili e l’ambiente



         Inquinamento dell’aria

         Effetto serra

         Modificazione degli equilibri
Inquinamento dell’aria

   Ossidi di zolfo

   Ossidi di azoto

      Ozono

     Benzene

Monossido di carbonio

   PTS o PM10
Effetto serra
Stiamo modificando gli equilibri
                                 Atmosfera
                              Anidride carbonica
              CO2
                                                   150 anni
                                                                       CO2
                    sole
                                           CO2
  CO2                                                        Produzione
                                                              di energia
              fotosintesi         respirazione



combustione          piante
                                   animali

                                                         Carbonio fossile
                                                       Petrolio, carbone e gas
                           Microrganismi
                                             CO2
         interramento
                                  25 milioni di anni
Produzione e consumo


  Trasporti                                        Elettricità
  44,3 MTep                                        28,3 MTep

0,8% gas
                                                   42,4% gas
99,2% petrolio
                                                   10,2% petrolio
                                                   12,5% carbone




                                  67,6% gas
                  Riscaldamento   22,4% petrolio
                    62,6 MTep
                                   7,4% carbone
Da dove arriva il gas dell'Italia?
Oil Peak
    Oggi consumiamo circa 86 milioni barili/gg
e la massima produttività è 110 milioni di barili/gg
Perché credere all’oil peak così vicino?




Non sono più stati scoperti nuovi giacimenti importanti dal 1964
Riserve energetiche per il futuro

   Consumo annuo corrisponde allo 3% delle riserve di petrolio
           Oil peak nel 2004 - 33 anni di autonomia




Consumo annuo corrisponde allo 1,6% delle riserve di gas naturale
          Gas peak nel 2017 - 62,5 anni di autonomia




  Consumo annuo corrisponde al 0,5% delle riserve di carbone
        Carbon peak nel 2044-200 anni di autonomia
Consumo italiano
Consumo mondiale

 1° paese consumatore di :
 • Petrolio sono gli USA con il 24,6%
 • Gas naturale sono gli USA e la Russia
    con il 36%


  1° paese produttore di:
  • Gas naturale: Russia con 197 Gm³;
  • Petrolio: Arabia Saudita 10% dei
     consumi mondiali;
  • Carbone: Cina.
I COMBUSTIBILI FOSSILI:
             UN’ERA FINITA



Emiliano Toni
Gabriel Rehfeld
3A
1 de 18

Recomendados

Combustibili fossili por
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossiliDenisemarley
5.5K vistas23 diapositivas
TECNOLOGIA - Il petrolio por
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolioscrivarolo13
34.6K vistas31 diapositivas
Carbone por
CarboneCarbone
CarboneSara Sorre
5K vistas8 diapositivas
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone por
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbonescrivarolo13
13K vistas24 diapositivas
Risorse non rinnovabili por
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
9.6K vistas13 diapositivas
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2) por
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
149.3K vistas39 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Onu por
OnuOnu
Onuvaleria serraino
17.7K vistas25 diapositivas
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media por
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media Secondaria
14.6K vistas9 diapositivas
Razzismo por
Razzismo Razzismo
Razzismo Elisabetta Verticelli
62K vistas45 diapositivas
Il razzismo. por
Il razzismo.Il razzismo.
Il razzismo.agnese79
19.2K vistas34 diapositivas
Se questo è un uomo por
Se questo è un uomoSe questo è un uomo
Se questo è un uomoSimona Martini
5.4K vistas10 diapositivas
Presentazione islam por
Presentazione islamPresentazione islam
Presentazione islamEmanuele Rebecchi
12.3K vistas15 diapositivas

La actualidad más candente(20)

9 mappe utilissime per l'esame di 3° media por Secondaria
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media 9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
9 mappe utilissime per l'esame di 3° media
Secondaria14.6K vistas
Il razzismo. por agnese79
Il razzismo.Il razzismo.
Il razzismo.
agnese7919.2K vistas
Malala por agnese79
MalalaMalala
Malala
agnese7923.9K vistas
Africa por profsimona
AfricaAfrica
Africa
profsimona31.3K vistas
Mascellaro luca malala yousafzai por MartaMaria36
Mascellaro luca   malala yousafzaiMascellaro luca   malala yousafzai
Mascellaro luca malala yousafzai
MartaMaria364K vistas
Biomasse por lorenza57
BiomasseBiomasse
Biomasse
lorenza575.9K vistas
Tesina power point [salvato automaticamente] por sofia paonessa
Tesina power point [salvato automaticamente]Tesina power point [salvato automaticamente]
Tesina power point [salvato automaticamente]
sofia paonessa41.6K vistas
I pericoli della rete por Maria Sgrò
I pericoli della reteI pericoli della rete
I pericoli della rete
Maria Sgrò10.1K vistas
Energia nucleare por elenamarte
Energia nucleareEnergia nucleare
Energia nucleare
elenamarte11.8K vistas
Lezione3E06.10.2014 por mzucchiatti
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014
mzucchiatti1.8K vistas
Eolica 4 por lorenza57
Eolica 4Eolica 4
Eolica 4
lorenza5718.2K vistas

Destacado

I combustibili fossili por
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossiliscuolamediapertinire
1.8K vistas9 diapositivas
Combustibili fossili por
Combustibili fossiliCombustibili fossili
Combustibili fossiliscuolamediapertinire
2.9K vistas22 diapositivas
Fonti fossili ortica por
Fonti fossili orticaFonti fossili ortica
Fonti fossili orticaGianni Bianciardi
804 vistas34 diapositivas
Le Energie Alternative por
Le Energie AlternativeLe Energie Alternative
Le Energie Alternativexelogom
673 vistas16 diapositivas
Solare 8 por
Solare 8Solare 8
Solare 8lorenza57
1K vistas14 diapositivas
Petrolio por
PetrolioPetrolio
PetrolioSara Sorre
3.3K vistas9 diapositivas

Destacado(9)

Similar a I combustibili fossili

Iveco - Veicoli CNG por
Iveco - Veicoli CNGIveco - Veicoli CNG
Iveco - Veicoli CNGivecoitaly
405 vistas10 diapositivas
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana... por
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...Andrea Piazzalunga
553 vistas41 diapositivas
Caldara wec gruppo siad sz v7 por
Caldara wec gruppo siad sz v7Caldara wec gruppo siad sz v7
Caldara wec gruppo siad sz v7canaleenergia
463 vistas22 diapositivas
Federico Valerio a Bagni di lucca 2012 por
Federico Valerio a Bagni di lucca 2012 Federico Valerio a Bagni di lucca 2012
Federico Valerio a Bagni di lucca 2012 Comitatoambientesalute ValledelSerchio
512 vistas46 diapositivas
Rifiuti por
RifiutiRifiuti
RifiutiDario
539 vistas31 diapositivas
Il progetto CCS di Enel por
Il progetto CCS di Enel Il progetto CCS di Enel
Il progetto CCS di Enel Enel S.p.A.
1.3K vistas33 diapositivas

Similar a I combustibili fossili(18)

Iveco - Veicoli CNG por ivecoitaly
Iveco - Veicoli CNGIveco - Veicoli CNG
Iveco - Veicoli CNG
ivecoitaly405 vistas
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana... por Andrea Piazzalunga
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...
Combustione della legna e inquinamento atmosferico (dal campionamento all’ana...
Andrea Piazzalunga553 vistas
Caldara wec gruppo siad sz v7 por canaleenergia
Caldara wec gruppo siad sz v7Caldara wec gruppo siad sz v7
Caldara wec gruppo siad sz v7
canaleenergia463 vistas
Rifiuti por Dario
RifiutiRifiuti
Rifiuti
Dario 539 vistas
Il progetto CCS di Enel por Enel S.p.A.
Il progetto CCS di Enel Il progetto CCS di Enel
Il progetto CCS di Enel
Enel S.p.A.1.3K vistas
Le fonti energetiche tra sicurezza degli approvvigionamenti e emergenza clima... por Libertà e Giustizia
Le fonti energetiche tra sicurezza degli approvvigionamenti e emergenza clima...Le fonti energetiche tra sicurezza degli approvvigionamenti e emergenza clima...
Le fonti energetiche tra sicurezza degli approvvigionamenti e emergenza clima...
4737 manuale isolamento_ursa_2010 por RikkPG
4737 manuale isolamento_ursa_20104737 manuale isolamento_ursa_2010
4737 manuale isolamento_ursa_2010
RikkPG1K vistas
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano por Sardegna Ricerche
L'economia del biometano - Intervento di Efisio ScanoL'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
L'economia del biometano - Intervento di Efisio Scano
Sardegna Ricerche485 vistas
I combustibili fossili 2 por elisa addaris
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris188 vistas

I combustibili fossili

  • 1. I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA Emiliano Toni Gabriel Rehfeld 3A
  • 2. Combustibili fossili Si definiscono combustibili fossili quei combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in forme via via più stabili e ricche di carbonio. Carbone Petrolio Gas naturale
  • 3. Origine Si sono formati dalla decomposizione di organismi animali e vegetali in ambiente anaerobico depositatisi sul fondo di bacini poco profondi;
  • 4. Gas naturale Formato da una miscela di idrocarburi gassosi, il cui componente principale è il metano;
  • 7. Combustibili fossili e l’ambiente Inquinamento dell’aria Effetto serra Modificazione degli equilibri
  • 8. Inquinamento dell’aria Ossidi di zolfo Ossidi di azoto Ozono Benzene Monossido di carbonio PTS o PM10
  • 10. Stiamo modificando gli equilibri Atmosfera Anidride carbonica CO2 150 anni CO2 sole CO2 CO2 Produzione di energia fotosintesi respirazione combustione piante animali Carbonio fossile Petrolio, carbone e gas Microrganismi CO2 interramento 25 milioni di anni
  • 11. Produzione e consumo Trasporti Elettricità 44,3 MTep 28,3 MTep 0,8% gas 42,4% gas 99,2% petrolio 10,2% petrolio 12,5% carbone 67,6% gas Riscaldamento 22,4% petrolio 62,6 MTep 7,4% carbone
  • 12. Da dove arriva il gas dell'Italia?
  • 13. Oil Peak Oggi consumiamo circa 86 milioni barili/gg e la massima produttività è 110 milioni di barili/gg
  • 14. Perché credere all’oil peak così vicino? Non sono più stati scoperti nuovi giacimenti importanti dal 1964
  • 15. Riserve energetiche per il futuro Consumo annuo corrisponde allo 3% delle riserve di petrolio Oil peak nel 2004 - 33 anni di autonomia Consumo annuo corrisponde allo 1,6% delle riserve di gas naturale Gas peak nel 2017 - 62,5 anni di autonomia Consumo annuo corrisponde al 0,5% delle riserve di carbone Carbon peak nel 2044-200 anni di autonomia
  • 17. Consumo mondiale 1° paese consumatore di : • Petrolio sono gli USA con il 24,6% • Gas naturale sono gli USA e la Russia con il 36% 1° paese produttore di: • Gas naturale: Russia con 197 Gm³; • Petrolio: Arabia Saudita 10% dei consumi mondiali; • Carbone: Cina.
  • 18. I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA Emiliano Toni Gabriel Rehfeld 3A