Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Impostare la relazione con un cliente prospect e online: Sfide e Opportunità

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio

Eche un vistazo a continuación

1 de 10 Anuncio

Impostare la relazione con un cliente prospect e online: Sfide e Opportunità

Descargar para leer sin conexión

La relazione delle aziende con il consumatore è ormai multicanale. Buona parte dei touchpoint in tutte le fasi del customer journey sono digitali. L'obiettivo dele aziende deve essere pertanto quello di unificare l'esperienza dei consumatori, esprimendo la personalità del brand attraverso visual e tone of voice coordinati, ottimizzando i contenuti in funzione del canale e del contesto e sfruttando le opportunità offerte dalla digital transformation.

La relazione delle aziende con il consumatore è ormai multicanale. Buona parte dei touchpoint in tutte le fasi del customer journey sono digitali. L'obiettivo dele aziende deve essere pertanto quello di unificare l'esperienza dei consumatori, esprimendo la personalità del brand attraverso visual e tone of voice coordinati, ottimizzando i contenuti in funzione del canale e del contesto e sfruttando le opportunità offerte dalla digital transformation.

Anuncio
Anuncio

Más Contenido Relacionado

A los espectadores también les gustó (20)

Similares a Impostare la relazione con un cliente prospect e online: Sfide e Opportunità (20)

Anuncio

Más de Social Media Marketing & Digital Communication - Executive Master SDC IULM (20)

Más reciente (20)

Anuncio

Impostare la relazione con un cliente prospect e online: Sfide e Opportunità

  1. 1. L‘impostazione della relazione con un cliente e prospect online Sfide e opportunità Prof. Mauro Lupi
  2. 2. MAURO LUPI Partner e responsabile delle strategie di DigitalBreak, società specializzata in progetti di Digital Transformation con sedi a Milano e Roma. Professore a progetto in Digital Marketing allo IULM di Milano e relatore a decine di convegni e seminari ogni anno. Eletto Strategic Planner 2011 nell’ambito del Premio Web Italia 2011. 2
  3. 3. 3
  4. 4. 4 IL DIGITALE PUÓ RIMODELLARE OGNI ASPETTO DELLA MODERNA IMPRESA
  5. 5. 5 ALCUNI DEI DRIVER CHE GUIDANO IL CAMBIAMENTO
  6. 6. 6 LE PRIORITÀ DEL DIGITAL INIZIANO DAL CUSTOMER ENGAGEMENT
  7. 7. 7 GLI INDIVIDUI STANNO CAMBIANDO
  8. 8. 8 DIGITAL TRANFORMATION ROADMAP
  9. 9. 9 La strategia non deve essere autoreferenziale ma incentrata sui bisogni dei clienti, capendo le loro esigenze e mantenendo una relazione bidirezionale. Che poi è la differenza tra «Usare la Rete» e «Essere parte della Rete» Le parole chiave del cambiamento sono: ascolto, condivisione, trasparenza, collaborazione, engagement. Ciò che ogni consumatore si aspetta dalle aziende è un'esperienza ed un linguaggio comune e coerente su ogni touchpoint, sia esso fisico che digitale.
  10. 10. L'impostazione della relazione con un cliente e prospect online Sfide e opportunità Prof. Mauro Lupi

×