2. Comune di Napoli
Smart cities
Maggiori introiti COSAP con il supporto
del QRcode
Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
3. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
● Mauro Forte, funzionario architetto, assegnatario di Posizione
Organizzativa presso il Servizio Attività Tecniche della prima
Municipalità del comune di Napoli
● Renato Imbriani, geometra, responsabile U.O. Concessioni COSAP
● Luigi De Rosa, geometra, collaboratore presso la U.O. Concessioni
COSAP
Presentazione del gruppo di lavoro
4. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Il rilascio del dispositivo QR-code all’atto del rilascio dell’autorizzazione onerosa mediante COSAP (Canone per
l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche unitamente all’obbligo per
il concessionario di esporlo nei pressi delle aree in concessione mira a consentire una più semplice azione di
controllo e un progressivo decremento delle occupazioni abusive; ogni singola Unità Operativa che rilascia le
autorizzazioni si occuperà, all’atto del rilascio dell’autorizzazione, di depositare il documento digitale relativo
all'intera autorizzazione nel repositorio cloud individuato: Il link al file verrà tradotto in un QRcode (quicck
response code) e lo stesso verrà fornito al concessionario che si impegnerà ad esporlo ben visibile sul fronte del
passo carraio o nei pressi dell' area per la quale ha ottenuto l'autorizzazione, rendendo semplice ed immediato
l’accesso (mediante le app gratuite scaricabili anche su smartphone) al titolo autorizzativo da parte di chi è
preposto al controllo per conto della Pubblica Amministrazione (Polizia Locale… ) ma anche da parte del cittadino
comune che contribuirà a stanare le sacche di illegalità innescando pratiche virtuose di civic hacking. La
sperimentazione, avviata sul territorio della Prima Municipalità del comune di Napoli è stata valutata
positivamente dall'amministrazione che ne ha implementato il procedimento all'interno del nuovo regolamento
COSAP in via di approvazione.
Presentazione del progetto:
5. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Obiettivi e destinatari del progetto
Obiettivo del progetto è quello di ridurre progressivamente l’evasione del pagamento dell'imposta COSAP da
parte di chi occupa il suolo pubblico determinando maggiori introiti nelle casse dell'Amministrazione.
Sono destinatari del progetto, da un lato: le Unità Operative delle municipalità preposte al rilascio delle
autorizzazioni onerose per le occupazioni di spazi ed aree pubbliche che si adoperano a questo ulteriore
adempimento; dall'altro: i concessionari delle aree pubbliche che, all'atto del rilascio del titolo autorizzativo, si
impegnano ad esporlo rendendo l'intera documentazione consultabile mediante il link contenuto nel Qrcode
rilasciato dagli uffici competenti.
6. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
Per ulteriori approfondimenti
google drive
7. Premio FORUM PA 2017:
10x10 = cento progetti per cambiare la PA
arch. Mauro Forte
mauro.forte@comune.napoli.it