Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Chatta che ti passa! Gli assistenti virtuali a supporto degli utenti del MIUR

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Próximo SlideShare
Etwinning intro
Etwinning intro
Cargando en…3
×

Eche un vistazo a continuación

1 de 11 Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Chatta che ti passa! Gli assistenti virtuali a supporto degli utenti del MIUR (20)

Más de MI. Ministero dell'Istruzione (20)

Anuncio

Más reciente (20)

Chatta che ti passa! Gli assistenti virtuali a supporto degli utenti del MIUR

  1. 1. Intelligenza Artificiale nella PA: esperienze e prospettive Roma, 5 Novembre 2019 h. 9.00-13.30 organizzato e promosso da www.prsmonitor.euwww.di.uniroma1.itwww.miur.gov.it Chatta che ti passa! Gli assistenti virtuali a supporto degli utenti del MIUR Paolo De Santis Responsabile dello sviluppo del sistema informativo del MIUR
  2. 2. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 22 ❑ Il contesto MIUR di riferimento ❑ Alcuni esempi di chatbot realizzate/in via di rilascio ❑ Mini Demo ❑ Cosa abbiamo appreso Agenda
  3. 3. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 33 •Applicazioni gestione Proc. Amm. •Plico telematico •Cooperazione altre Amm. •PEC, Posta elettronica •Carta dello studente •Portale dello studente •Iscrizioni on line •Scuola in chiaro •Pagamenti elettronici •Istanze on line •Posta elettronica •Carta del docente •Formazione •Riconoscimento titoli di studio all’estero Docenti ed ATA Famiglie Istituzioni scolastiche Ministero Studenti 1.500.000 Famiglie 1.000.000 Docenti Il contesto MIUR
  4. 4. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 44 Agid ha istitutito una taskforce per studiare impatti ed applicazioni dell’IA nella pubblica amministrazione. La task force redige un «Libro bianco sull’intelligenza artificiale al servizio del cittadino» Etica Tecnologica SFIDE Competenze Legale Disuguaglian ze ……….. Rapporti con il cittadino/Utente Sanità Ambito legale e giudiziario Sicurezza Ambiente :::::: Casi d’uso IA nella PA
  5. 5. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 55 ❑ Service desk del sistema informativo ❑ Numero telefonico dedicato per specifiche piattaforme applictive ❑ URP – Sito web Istituzionale, Task force ❑ Contatti diretti (mail, telefonate, PEC) ❑ Nuovi arrivati: Urpy, Moby, Folium BOT, Diogene Il supporto MIUR agli utenti
  6. 6. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 66 13.998 Conversazioni 49.480 Messaggi Moby Moby
  7. 7. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 77 30.294 Conversazioni 79.362 Messaggi Urpy 1.389 Conversazioni 22.158 MessaggiFolium Bot Urpy
  8. 8. organizzato e promosso da 8Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR GESTIONE RAPPORTI DI LAVORO SUPPLENZE BREVI Sintesi del processo
  9. 9. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 99 ChatBot per l’assistenza al personale delle istituzioni scolastiche sulla tematica dei contratti per supplenze brevi, IRC e Maternità DEMO Diogene
  10. 10. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 1010 ❑ Identificare gli elementi utili a costituire la base di conoscenza (documenti, manuali, FAQ, conversazioni utente) e gli aspetti di business di interesse ❑ Studiare con cura l’organizzazione della base di conoscenza (intenti, entità, modello di conversazione) ❑ Dedicare tempo ed attenzione alla fase di training: formulare tante domande e risposte per ogni intento ❑ Curare il testo delle risposte ❑ Validare i risultati della fase di addestramento, non avere fretta ❑ Multidisciplinarità del team di lavoro ❑ Migliorare continuamente il contenuto Lessons learned
  11. 11. Paolo De Santis Responsabile sviluppo SI MIUR 1111 Grazie per l’attenzione. paolo.desantis@istruzione.it

×