Publicidad
2014 03 10_galasso_massimo_cv_europeo
2014 03 10_galasso_massimo_cv_europeo
2014 03 10_galasso_massimo_cv_europeo
2014 03 10_galasso_massimo_cv_europeo
Próximo SlideShare
Curriculum vitae Teresio AsolaCurriculum vitae Teresio Asola
Cargando en ... 3
1 de 4
Publicidad

2014 03 10_galasso_massimo_cv_europeo

  1. Curriculum Vitae Massimo Galasso INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Galasso via Falcone e Borsellino, 32, 65129, Pescara, Italia fax +39.085.9430739 +39.340.7542587 massimo.galasso@gmail.com Sesso M | Data di nascita 24/03/1971 | Nazionalità italiana © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 4 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Novembre 2009 Direttore generale Co.Sve.Ga. S.r.l. Piazza San Domenico 66023 Francavilla al Mare ▪ Coordinamento delle funzioni aziendali e delle diverse attività dell'organizzazione per garantire gli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità stabiliti dal Consiglio di Amministrazione ▪ Direzione e coordinamento delle attività di erogazione dei servizi Attività o settore Società a prevalente capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici locali per conto del Comune di Francavilla al Mare, operante nel settore dei servizi ambientali e di manutenzione del territorio Da Settembre 2011 Consigliere di Amministrazione Consac S.r.l. Viale Europa, 1 66010 Fara Filiorum Petri ▪ Elaborazione della strategia aziendale, degli indirizzi di gestione e delle politiche organizzative, del budget aziendale, del controllo di gestione e degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità Attività o settore Società a prevalente capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici locali ambientali per conto del Consorzio Comprensoriale del Chietino per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani costituito da 20 Comuni Febbraio 2006 – Ottobre 2009 Amministratore Delegato Co.Sve.Ga. S.r.l. Piazza San Domenico 66023 Francavilla al Mare ▪ Coordinamento delle funzioni aziendali e delle diverse attività dell'organizzazione per garantire gli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità ▪ Pianificazione e sviluppo delle strategie e delle politiche organizzative ▪ Direzione e coordinamento delle attività di erogazione dei servizi Attività o settore Società a prevalente capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici locali per conto del Comune di Francavilla al Mare operante nel settore dei servizi ambientali e di manutenzione del territorio
  2. Curriculum Vitae Massimo Galasso Agosto 2004 – Luglio 2005 Consulente senior PricewaterhouseCoopers Advisory S.r.l. Largo Angelo Fochetti, 29 00154 Roma ▪ Assistenza e consulenza alla Commissione Valutazione Impatto Ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Attività o settore Società di consulenza di direzione che lavora in tutto il mondo e supporta i clienti nella ricerca di opportunità di crescita nell’ambito della consulenza direzionale e della green economy Settembre 2003 – Luglio 2004 Consulente senior AGICI Finanza d’impresa S.r.l. via Podgora, 1 20122 Milano ▪ Consulenza in materia di gestione di servizi pubblici ▪ Ricerca sul sistema di finanziamento del servizio di igiene urbana e sul passaggio da tassa a tariffa, per conto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare (Osservatorio Nazionale dei Rifiuti) ▪ Ricerca sull’industria della plastica per la promozione ambientale del settore Attività o settore Società di ricerca e consulenza di direzione ad imprese ed amministrazioni, specializzata nel settore dei servizi pubblici e delle infrastrutture Ottobre 2001 – Gennaio 2005 Consigliere di Amministrazione Ortona Ambiente S.r.l. via Cavour, 1 66026 Ortona ▪ Elaborazione, all’interno del Consiglio di Amministrazione, della s trategia aziendale, degli indirizzi di gestione e delle politiche organizzative, gestione del budget aziendale e degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità Attività o settore Società a prevalente capitale pubblico per la gestione di servizi pubblici locali per conto del Comune di Ortona, operante nel settore dei servizi ambientali Ottobre 1998 – Settembre 2003 Responsabile tecnico Impresa Galasso Rocco Belvedere San Franco, 5 66023 Francavilla al Mare ▪ Res ponsabile tecnico presso l’albo delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti ▪ Direttore tecnico del settore costruzioni civili ed industriali ▪ Responsabile del sistema qualità ISO 9001 Attività o settore L’Impresa Galasso Rocco, ditta individuale, ha operato fino al 2005 nel settore ambientale ed edile © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 4
  3. Curriculum Vitae Massimo Galasso Novembre 2009 – Maggio 2012 Executive Master in Business Administration Master di II livello © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 4 ISTRUZIONE E FORMAZIONE COMPETENZE PERSONALI MIP - Business School del Politecnico di Milano ▪ Il Master in Business Administration è un percorso formativo nel quale si studia l’amministrazione aziendale: in esso si analizzano tutti gli elementi determinanti per la gestione di un'impresa efficiente ed efficace. Le principali materie di studio sono: contabilità, finanza, economia, strategia aziendale, organizzazione aziendale, gestione risorse umane, organizational behavior. ▪ Votazione conseguita: 110/110 Gennaio 2003 – Dicembre 2003 Master in Economia e Management Ambientale Master di II livello Università Commerciale Luigi Bocconi - Milano ▪ Obiettivo del Master in Economia e Management Ambientale è di formare figure professionali che possano operare in imprese del settore ambientale, nonché nei diversi ambiti della gestione dell'ambiente all'interno di organizzazioni pubbliche, imprese e servizi di pubblica utilità. Le principali materie di studio sono: economia ambientale, economia e gestione dei servizi ambientali, management, fondamenti di diritto, diritto ambientale. ▪ Votazione conseguita: 110/110 e dichiarazione di lode 1997 (II sessione) Abilitazione all’esercizio della professione di geologo Abilitazione Università degli Studi di Urbino Gennaio 1990 – Marzo 1995 Laurea in Scienze Geologiche Laurea Specialistica Università degli Studi di Urbino ▪ Il Corso di Laurea in scienze geologiche si prefigge l'obiettivo di formare tecnici qualificati nelle s cienze della terra e di esercitare, previo s uperamento dell’esame di stato, la professione di geologo. Le principali materie di studio sono: geologia, mineralogia, topografia, geografia, matematica, fisica, chimica. Durante il corso si apprendono anche le tecniche per il rilevamento idrogeologico, la ricerca e la valutazione quali-quantitativa e la ges tione delle ris ors e d’acqua s otterranee . ▪ Votazione conseguita: 110/110 e dichiarazione di lode Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese C1 C1 C1 C1 B2 Spagnolo C2 C2 C2 C2 C1 Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative ▪ Ottime competenze comunicative acquisite durante gli studi di management, nonché durante la mia esperienza professionale nella consulenza aziendale e nell’attività di manager. Competenze organizzative e gestionali Negli anni di esperienza professionale, nonché durante il Master in Business Administration ho acquisito le seguenti competenze organizzative e gestionali: ▪ Leadership e capacità di comunicazione, motivazione e coinvolgimento del personale; attualmente gestisco il lavoro di un team di circa 40 persone, in qualità di direttore generale di Co.Sve.Ga. S.r.l. e di circa 60 persone, in qualità di Consigliere di Amministrazione di Consac S.r.l. ▪ Capacità di organizzare le risorse umane e tecniche, di scelta delle priorità da perseguire, dei ruoli più consoni e delle relative responsabilità del personale
  4. Curriculum Vitae Massimo Galasso Competenze professionali ▪ Ottima conoscenza del settore dei servizi pubblici locali, sia relativamente agli aspetti economico-finanziari che a quelli giuridici ▪ Conoscenza delle tecniche di organizzazione aziendale e di gestione secondo principi di efficienza, efficacia ed economicità ▪ Conoscenza delle tecniche per il rilevamento idrogeologico, la ricerca e la valutazione quali - quantitativa e la gestione delle ris ors e d’acqua s otterranee ▪ Conoscenza tecnica delle tecnologie e degli aspetti ambientali della depurazione delle acque Competenze informatiche ▪ Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office e dei più comuni software di office automation Patente di guida A e B Membro del Consiglio Direttivo di Federmanager Abruzzo e Molise febbraio 2008 - Master di II livello in direzione e management dei beni ambientali organizzato da Eurobic Abruzzo e Molise S.p.A. materia: gestione rifiuti gennaio 2008 - Formazione operatori ambiente-qualità-sicurezza organizzato da Gruppo Format – Chieti. materia: gestione ambientale 25 ottobre 2004 - Workshop “Il passaggio da tas s a a tariffa. Inquadramento e modelli applicativi” Provincia di Chieti organizzato dall’Agenzia per l’informazione e la formazione s ulla gestione dei Rifiuti maggio - giugno 2004 - Master di II livello in Economia e management ambientale pres s o l’Università Bocconi di Milano. materia: economia e gestione dei servizi ambientali 26 marzo 2004 - Convegno “La ges tione dei rifiuti: s tato e pros pettive della tariffa” Presso il Salone delle Autonomie locali Rimini - EuroPa Borse di studio gennaio - dicembre 2003 - Borsa di studio per la frequenza del Master di II livello in Economia e Management Ambientale pres s o l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano settembre 1995 - luglio 1996 - Borsa di ricerca per uno Studio dell’interfaccia acqua dolce - acqua s alata in un acquifero costiero con l’ausilio di un modello matematico Universidad de Granada (E) Servizio militare Novembre 1996 - Novembre 1997 - Arma dei Carabinieri ▪ Master in Business Administration ▪ Master in Economia e Management Ambientale ▪ Laurea in scienze geologiche © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 4 ULTERIORI INFORMAZIONI Appartenenza a gruppi / associazioni Docenze, Seminari e convegni ALLEGATI Il sottoscritto, dott. Massimo Galasso, nato a Chieti il 24.0.1971, dichiara che le informazioni contenute nel presente Curriculum Vitae sono veritiere. Dichiara altresì di autorizzare codesto Spett.le Ente/Impresa al trattamento dei propri dati personali eo sensibili, nel rispetto della vigente normativa in materia di privacy, di cui al D..Lgs. 30/6/2003 n.196 e successive modifiche ed integrazioni.
Publicidad