Unione europea

Unione Europea
Nel 1951 fu creata la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA )
Nel  1957  Italia, Francia, Germania Occidentale, Belgio, Olanda e Lussemburgo firmano il  Trattato di Roma  che istituisce la Comunità Economica Europea Il primo impegno è sopprimere i diritti di dogana per gli scambi commerciali all’interno di questi paesi
Vengono create nuove istituzioni:
La Commissione Europea  con sede a Bruxelles
Commissione Europea E’ composta da 27 commissari, nominati per 5 anni da ciascuno stato. L’attuale Presidente della Commissione è José Manuel Durão Barroso
Compiti: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Parlamento Europeo con sede a Strasburgo
Dal 1979 il Parlamento Europeo è eletto a  suffragio universale   da tutti i cittadini della Comunità
Parlamento Europeo Ad ogni paese membro spetta un certo numero di deputati, in proporzione alla popolazione. I deputati siedono nel Parlamento europeo riuniti in gruppi politici e non per nazionalità. Non ha il potere di fare le leggi: vota le leggi proposte dalla Commissione, ma può proporre modifiche.
Entrano Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca
Entra la Grecia
Entrano Spagna e Portogallo
[object Object]
Consiglio Europeo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Consiglio dei Ministri ,[object Object],[object Object],[object Object]
La Germania si riunifica
[object Object],Unione Europea
Per aderire al Trattato di Maastricht nei diversi paesi è stato indetto un  referendum
Nel Trattato si fissano dei parametri per stabilire se un paese sia in grado di far parte dell’Unione economica e monetaria. In particolare il  debito pubblico  di un paese non può superare il 60% del suo P.I.L.
Entrano Svezia, Finlandia, Austria
Entrano Estonia, Lituania, Lettonia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Malta, Cipro
Entrano Bulgaria e Romania
L'euro (EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella  unica  per i 17 stati membri che attualmente aderiscono all'UEM (Unione economica e monetaria), ossia  Austria ,  Belgio ,  Cipro ,  Estonia ,  Finlandia ,  Francia ,  Germania ,  Grecia ,  Irlanda ,  Italia ,  Lussemburgo ,  Malta ,  Paesi Bassi ,  Portogallo ,  Slovacchia ,  Slovenia  e  Spagna . L'ultimo stato ad aver adottato l'euro è stato l' Estonia  nel 2011.
La Banca Centrale Europea ha un consiglio direttivo formato dal Presidente e dai 12 Governatori delle Banche centrali dei paesi membri. Le decisioni vengono prese a  maggioranza semplice,  con un voto a testa Mario Draghi, attuale presidente della Banca Centrale Europea
Corte di Giustizia ,[object Object],[object Object]
Corte dei Conti E’ composta da 27 funzionari, uno per ogni stato. Ha il compito di verificare che tutte le operazioni economiche condotte dagli organi dell’Unione siano svolte in modo corretto. Esamina tutti i conti
Il bilancio comunitario ,[object Object],[object Object],[object Object]
Le risorse vengono raccolte attraverso le  quote comunitarie , che ogni stato versa in base al suo P.I.L. ( Prodotto Interno Lordo ) Ci sono paesi che versano una quantità di contributi superiore ai fondi che ricevono indietro e altri paesi che ricevono più di quanto versino.
Le istituzioni principali RIASSUMENDO.... Le istituzioni principali della UE sono: La Commissione Europea Il Consiglio Europeo Il Parlamento Europeo La Corte di Giustizia La Corte dei Conti
1 de 30

Recomendados

Lo Stato por
Lo StatoLo Stato
Lo Statodonatella carli Moretti
42.4K vistas36 diapositivas
L'unione europea por
L'unione europeaL'unione europea
L'unione europeaaldo moro scuola
7.9K vistas60 diapositivas
La magistratura slides por
La magistratura slidesLa magistratura slides
La magistratura slidesAndrea Cascianelli
11.4K vistas16 diapositivas
Organizzazioni internazionali por
Organizzazioni internazionaliOrganizzazioni internazionali
Organizzazioni internazionalisilviabmolinari
7.4K vistas19 diapositivas
Unione europea storia por
Unione europea storiaUnione europea storia
Unione europea storiagiuseppe bruno
4.8K vistas49 diapositivas
LA CORTE COSTITUZIONALE por
LA CORTE COSTITUZIONALELA CORTE COSTITUZIONALE
LA CORTE COSTITUZIONALEfrancescazuppani
24.4K vistas16 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Il presidente della repubblica por
Il presidente della repubblicaIl presidente della repubblica
Il presidente della repubblicadonatella carli Moretti
96K vistas17 diapositivas
Onu por
OnuOnu
Onuvaleria serraino
17.7K vistas25 diapositivas
L'unione Europea por
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europeatuttinfila
11.7K vistas21 diapositivas
Le istituzioni dell'Unione Europea por
Le istituzioni dell'Unione EuropeaLe istituzioni dell'Unione Europea
Le istituzioni dell'Unione EuropeaScuola Media Galileo Galilei Mira
12.5K vistas13 diapositivas
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE" por
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"OdgToscana
5K vistas27 diapositivas
Gli organi costituzionali por
Gli organi costituzionaliGli organi costituzionali
Gli organi costituzionalidirittoeconomiacreativi
9.3K vistas6 diapositivas

La actualidad más candente(20)

L'unione Europea por tuttinfila
L'unione EuropeaL'unione Europea
L'unione Europea
tuttinfila11.7K vistas
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE" por OdgToscana
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le Istituzioni dell'UE"
OdgToscana5K vistas
Il Presidente della Repubblica por 291179
Il Presidente della RepubblicaIl Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica
2911794.2K vistas

Destacado

Struttura Ue por
Struttura UeStruttura Ue
Struttura Ueuntimoteo
14.1K vistas47 diapositivas
Le origini dell' unione europea por
Le origini dell' unione europeaLe origini dell' unione europea
Le origini dell' unione europeavoglio10geografia
5.7K vistas9 diapositivas
Unione europea por
Unione europeaUnione europea
Unione europeaLiceo Scientifico e Linguistico Ceccano
2.7K vistas34 diapositivas
Unione europea vd 2011 por
Unione europea vd 2011Unione europea vd 2011
Unione europea vd 2011Bart Damiani
2.5K vistas106 diapositivas
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE" por
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"OdgToscana
1.5K vistas28 diapositivas

Destacado(20)

Struttura Ue por untimoteo
Struttura UeStruttura Ue
Struttura Ue
untimoteo14.1K vistas
Unione europea vd 2011 por Bart Damiani
Unione europea vd 2011Unione europea vd 2011
Unione europea vd 2011
Bart Damiani2.5K vistas
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE" por OdgToscana
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
Corso "Europa e Italia": Slides "Le competenze dell'UE"
OdgToscana1.5K vistas
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25 por Istituto Comprensivo
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 2510 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
10 - Anniversario dei Trattati Di Roma - Marzo 25
Istituto Comprensivo1.6K vistas
L’Evoluzione Dell’Ue por Edi Dal Farra
L’Evoluzione Dell’UeL’Evoluzione Dell’Ue
L’Evoluzione Dell’Ue
Edi Dal Farra3.4K vistas
Unione europea: II A Poliziano por paola corrias
Unione europea: II A PolizianoUnione europea: II A Poliziano
Unione europea: II A Poliziano
paola corrias1.4K vistas
Le istituzioni europee por lizsca
Le istituzioni europeeLe istituzioni europee
Le istituzioni europee
lizsca382 vistas
Storia UE (Caterina, Vittoria e Ludovica) por idigitalichiavari
Storia UE (Caterina, Vittoria e Ludovica)Storia UE (Caterina, Vittoria e Ludovica)
Storia UE (Caterina, Vittoria e Ludovica)
idigitalichiavari453 vistas
Unione europea 2_vd_2011 por Bart Damiani
Unione europea 2_vd_2011Unione europea 2_vd_2011
Unione europea 2_vd_2011
Bart Damiani1.1K vistas
Geografia. 2a. 03. Dalla CEE alla UE por scrivarolo13
Geografia. 2a. 03. Dalla CEE alla UEGeografia. 2a. 03. Dalla CEE alla UE
Geografia. 2a. 03. Dalla CEE alla UE
scrivarolo132.4K vistas
La riforma della Legge Comunitaria por telosaes
La riforma della Legge ComunitariaLa riforma della Legge Comunitaria
La riforma della Legge Comunitaria
telosaes778 vistas
Presentazione generale istituzioni 1 por Moverim
Presentazione generale istituzioni 1Presentazione generale istituzioni 1
Presentazione generale istituzioni 1
Moverim696 vistas
Legge 161/2014 = Legge Europea 2013bis/2014 por Vincenzo Renne
Legge 161/2014 = Legge Europea 2013bis/2014Legge 161/2014 = Legge Europea 2013bis/2014
Legge 161/2014 = Legge Europea 2013bis/2014
Vincenzo Renne613 vistas
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013 por Paolo Soro
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Approvata dal parlamento italiano la legge europea 2013
Paolo Soro149 vistas

Similar a Unione europea

Presentazione4 (2) por
Presentazione4 (2)Presentazione4 (2)
Presentazione4 (2)valeria serraino
1.5K vistas41 diapositivas
Unione europea por
Unione europeaUnione europea
Unione europeasara1668
706 vistas1 diapositiva
Ricerca unione europea por
Ricerca unione europeaRicerca unione europea
Ricerca unione europeaFilippo Galli
606 vistas4 diapositivas
Parlamento Europeo approva Stone ax por
Parlamento Europeo approva Stone axParlamento Europeo approva Stone ax
Parlamento Europeo approva Stone axMarco Mazzocchi
933 vistas32 diapositivas
Noi e l'Europa.pptx por
Noi e l'Europa.pptxNoi e l'Europa.pptx
Noi e l'Europa.pptxMangU5999
19 vistas7 diapositivas
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri por
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Quattrogatti.info
4.2K vistas13 diapositivas

Similar a Unione europea(20)

Unione europea por sara1668
Unione europeaUnione europea
Unione europea
sara1668706 vistas
Parlamento Europeo approva Stone ax por Marco Mazzocchi
Parlamento Europeo approva Stone axParlamento Europeo approva Stone ax
Parlamento Europeo approva Stone ax
Marco Mazzocchi933 vistas
Noi e l'Europa.pptx por MangU5999
Noi e l'Europa.pptxNoi e l'Europa.pptx
Noi e l'Europa.pptx
MangU599919 vistas
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri por Quattrogatti.info
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Il Parlamento europeo: struttura, composizione e poteri
Quattrogatti.info4.2K vistas
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Storia, Istituzioni e prospettive dell'Unione Eur... por Jacopo Scipione
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Storia, Istituzioni e prospettive dell'Unione Eur...VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Storia, Istituzioni e prospettive dell'Unione Eur...
VERSO LE ELEZIONI EUROPEE - Storia, Istituzioni e prospettive dell'Unione Eur...
Jacopo Scipione55 vistas
2014.03.06 granis erba europa por Davide Caocci
2014.03.06 granis erba europa2014.03.06 granis erba europa
2014.03.06 granis erba europa
Davide Caocci492 vistas
Why Europe por Tony Roma
Why EuropeWhy Europe
Why Europe
Tony Roma168 vistas
Why Europe por Tony Roma
Why EuropeWhy Europe
Why Europe
Tony Roma116 vistas
Slides_progetto_europa_2013 por Laura55
Slides_progetto_europa_2013Slides_progetto_europa_2013
Slides_progetto_europa_2013
Laura551.7K vistas
Iv lezione eurozona e trattati por Filippo Abbate
Iv lezione eurozona e trattatiIv lezione eurozona e trattati
Iv lezione eurozona e trattati
Filippo Abbate1.4K vistas

Último

Power Point Vajont 2023 por
Power Point Vajont 2023Power Point Vajont 2023
Power Point Vajont 2023IISGiovanniVallePado
70 vistas25 diapositivas
Corso base - HW e SW pubblicata.pptx por
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxCorso base - HW e SW pubblicata.pptx
Corso base - HW e SW pubblicata.pptxPaolo Righetto
8 vistas17 diapositivas
Data expedition por
Data expeditionData expedition
Data expeditionA Scuola di OpenCoesione
46 vistas29 diapositivas
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -... por
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...
ĐỀ THI THỬ CUỐI HỌC KÌ 1 MÔN TIẾNG ANH 10 - GLOBAL SUCCESS - FRIENDS GLOBAL -...Nguyen Thanh Tu Collection
20 vistas97 diapositivas
Data expedition_Scuole medie por
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieA Scuola di OpenCoesione
25 vistas29 diapositivas
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI... por
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...
1969 - Corsi di educazione sessuale, Scuola Media Statale F.Tosi, Legnano (MI...Diario Legnanese
9 vistas6 diapositivas

Unione europea

  • 2. Nel 1951 fu creata la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA )
  • 3. Nel 1957 Italia, Francia, Germania Occidentale, Belgio, Olanda e Lussemburgo firmano il Trattato di Roma che istituisce la Comunità Economica Europea Il primo impegno è sopprimere i diritti di dogana per gli scambi commerciali all’interno di questi paesi
  • 4. Vengono create nuove istituzioni:
  • 5. La Commissione Europea con sede a Bruxelles
  • 6. Commissione Europea E’ composta da 27 commissari, nominati per 5 anni da ciascuno stato. L’attuale Presidente della Commissione è José Manuel Durão Barroso
  • 7.
  • 8. Il Parlamento Europeo con sede a Strasburgo
  • 9. Dal 1979 il Parlamento Europeo è eletto a suffragio universale da tutti i cittadini della Comunità
  • 10. Parlamento Europeo Ad ogni paese membro spetta un certo numero di deputati, in proporzione alla popolazione. I deputati siedono nel Parlamento europeo riuniti in gruppi politici e non per nazionalità. Non ha il potere di fare le leggi: vota le leggi proposte dalla Commissione, ma può proporre modifiche.
  • 11. Entrano Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca
  • 13. Entrano Spagna e Portogallo
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. La Germania si riunifica
  • 18.
  • 19. Per aderire al Trattato di Maastricht nei diversi paesi è stato indetto un referendum
  • 20. Nel Trattato si fissano dei parametri per stabilire se un paese sia in grado di far parte dell’Unione economica e monetaria. In particolare il debito pubblico di un paese non può superare il 60% del suo P.I.L.
  • 22. Entrano Estonia, Lituania, Lettonia, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Malta, Cipro
  • 24. L'euro (EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica per i 17 stati membri che attualmente aderiscono all'UEM (Unione economica e monetaria), ossia Austria , Belgio , Cipro , Estonia , Finlandia , Francia , Germania , Grecia , Irlanda , Italia , Lussemburgo , Malta , Paesi Bassi , Portogallo , Slovacchia , Slovenia e Spagna . L'ultimo stato ad aver adottato l'euro è stato l' Estonia nel 2011.
  • 25. La Banca Centrale Europea ha un consiglio direttivo formato dal Presidente e dai 12 Governatori delle Banche centrali dei paesi membri. Le decisioni vengono prese a maggioranza semplice, con un voto a testa Mario Draghi, attuale presidente della Banca Centrale Europea
  • 26.
  • 27. Corte dei Conti E’ composta da 27 funzionari, uno per ogni stato. Ha il compito di verificare che tutte le operazioni economiche condotte dagli organi dell’Unione siano svolte in modo corretto. Esamina tutti i conti
  • 28.
  • 29. Le risorse vengono raccolte attraverso le quote comunitarie , che ogni stato versa in base al suo P.I.L. ( Prodotto Interno Lordo ) Ci sono paesi che versano una quantità di contributi superiore ai fondi che ricevono indietro e altri paesi che ricevono più di quanto versino.
  • 30. Le istituzioni principali RIASSUMENDO.... Le istituzioni principali della UE sono: La Commissione Europea Il Consiglio Europeo Il Parlamento Europeo La Corte di Giustizia La Corte dei Conti