SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 22
Descargar para leer sin conexión
Etica della comunicazione



       Dott. Paolo Lattanzio

    paolo.lattanzio@gmail.com
    paololattanzio.blogspot.com
Introduzione
Programma
• Definizione di etica.
• Definizione di comunicazione.
• Etica generale ed etiche applicate
• I significati e le forme della comunicazione.
• L’etica nei media e nel discorso.
• Etica della (o nella ) comunicazione Vs Etica dei
  media.
• L’approccio deontologico.
Approccio al problema
• Di cosa parliamo: Etica & Comunicazione

• Sguardo ai media e alla scuola, ma anche
  al mondo esterno.

• Necessità di legare alla media education.
Definizione di etica
• Elabora e fissa principi morali
Definizione di etica
• Etimologia: ɛθοσ ma anche ηθοσ.
• Ɛθοσ invoca la prassi e il costume
  individuali, e sta a significare
  comportamento, consuetudine, costume
• Ηθοσ accentua il legame di ogni
  comportamento rispetto alla comunità.
• Etica è quindi riflessione sui fatti
  all’interno di un contesto (sociale)
  allargato.
• Etica si differenzia dalla morale: la morale
  non si limita a descrivere, e neppure a
  comprendere, ma indica all’uomo la
  norma che deve osservare nel suo agire.
  E’ dunque per sua essenza normativa.

       • ‹‹La morale comanda, l’etica
               raccomanda››.
L’etica
• È una misura qualitativa del comportamento che
  permette di ragionare su atti e agire umano.
• Nomina anche il complesso di criteri che guidano
  l’azione , i principi e le consuetudini che regolano i
  comportamenti del singolo o di una comunità.
• Studia i fondamenti oggettivi e razionali che
  permettono di distinguere i comportamenti umani
  in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai
  comportamenti ritenuti cattivi o moralmente
  inappropriati.
Etica è
• Teoria dei principi che guidano le azioni
  degli uomini.

• Fondamento della praxis, da cui nascono
  gli atti umani.

• Basata sulla comprensione (fatta da
  ragione ed emozione) e sulla
  conoscenza.
Definizione di etica
• Etica è questione centrale dalla filosofia greca,
  con Aristotele, ed ha percorso tutto il pensiero
  occidentale passando per Kant fino a coloro che
  si sono occupati di etica della comunciazione:
  Karl Otto Apel e Jurgen Habermas.
• L’etica è un concetto di valori condivisi e dinamici
  nello sviluppo di ogni civiltà.
• L’etica si modifica con l’avanzare della civiltà, dei
  sistemi sociali e dei concetti filosofico politici che
  sottintendono a detti sistemi.
• Basti pensare all’etica del lavoro.
La questione è duplice:
• individuare e analizzare sia la linguisticità dell'ethos
  (dunque il carattere linguistico-comunicativo delle
  abitudini condivise, dei doveri, degli affetti e delle passioni
  -> veicolo) che l'eticità del linguaggio (dunque le
  implicazioni morali insite in qualsiasi enunciazione, anche
  in quelle soltanto descrittive -> etica della comunicazione
  -> veicolato).
• In tutte le civiltà i comportamenti etici individuali derivano
  da impostazioni culturali e religiose che vengono
  accettate per il loro valore spirituale che sono al
  contempo anche una proposta di modelli di
  comportamento funzionali alla vita sociale.
• Nella vita quotidiana non occorre
  scomodare i massimi sistemi
  filosofici; basta pensare, nell’utilizzo
  dei mezzi di comunicazione, alle
  funzioni che vari strumenti tecnici
  messi a disposizione possono
  svolgere.
• E difatti è la tecnica una delle grandi
  imputate di questo asservimento dei
  mezzi al giudizio.
• Etiche applicate -> mettono in dubbio
Etica ed Etica
• Etica esiste non solo             • Evitare di derespon-
  nelle speculazioni                  sabilizzare l’agire
  filosofiche ma anche                tecnico.
  nella pratica e nella             • Rischio di autonomia
  tecnica.                            della tecnica

             Etica generale ed etiche applicate.



                  Il perché di un
                  plurale.
Nella pratica….
• Per Apel: “La vera sfida sta nel
  distinguere una comunicazione in grado
  di emanciparci, da una comunicazione
  fondata sulla dissimulazione tesa a
  sostenere una visione paricolare, dove la
  dissimulazione nasce da un racconto
  presumibilmente veritiero o corretto ma
  che in realtà sottintende orientamenti ben
  definiti”.
Le domande dell’etica
• Cosa sto facendo? Come lo sto facendo?
  Spinto da quale istanza? Per quale
  scopo?
Aristotele
• Da domande si ricava che l’etica studia non solo i
  comportamenti, sarebbe pragmatica, ma i comportamenti buoni,
  giusti.
• Il bene è fine e scopo dell’umanità. L’agire stesso dell’uomo è
  un processo che mira a realizzare uno scopo. È lo stesso
  essere dell’uomo, come soggetto dell’azione, a venire
  individuato nel tendere alla realizzazione del bene. È un
  tendere naturale.
• L'etica non è più scienza dell'essere, ma scienza del divenire (e in
  divenie).
• Individua scala di beni, in cima bene supremo: eudaimonia.
• Tenta di instaurare doppio equilibrio:interno al singolo uomo; fra
  tutti gli uomini.
• Il bene dei singoli individui si riconduce
  alla dimensione del bene comune che i
  vari uomini per natura perseguono, anche
  se non sempre è facilmente riconoscibile.
• Esiste un bene comune?
• Secondo altri approcci il bene si ritrova in
  Dio e nella religione, e da questi è dettato.
Media Education


La Media Education è una disciplina di studio
che si pone epistemologicamente al confine tra
le Scienze della Comunicazione e le Scienze
dell’Educazione.
• Media svolgono ruolo fondamentale nella
  società -> Società dell’informazione
• Questo ruolo consiste nella trasmissione
  delle conoscenze
                     MA
• I media non si limitano ad una semplice
  funzione di trasmissione di contenuti, essi
  partecipano attivamente a questo
  processo condizionandolo.
L’ambiente mediatico

• Pervasività dei mezzi di comunicazione
• Convergenza mediatica delle conoscenze
             e dei contenuti culturali
• Potere modellizzante dei mezzi
  di comunicazione, da comprendere,
  neutralizzare e volgere al proprio utile
 Necessità di coltivare e sviluppare una quarta
  dimensione dell’apprendimento,           oltre a
  “leggere, scrivere e fare di conto”
• Il termine inglese di Media Education si presta meglio di
  altri usati nelle lingue latine (educazione ai media,
  éducation à l’actualité, educación para los medios, lectura
  critica, ecc.) per indicare, in modo diretto e sintetico, il
  rapporto tra il mondo dell’educazione e quello della
  comunicazione mediale:
• “educazione con i media”, considerati come strumenti
  della didattica,
• “educazione ai media”, con riferimento alla compren-
  sione critica dei media, intesi come linguaggio, risorsa,
  ambiente e cultura.
• “educazione per i media” (formazione dei professionisti).
Didattica e Media

       CARATTERISTICHE                                ME COME

1930   Prospettiva difensiva.                           Educazione
       I media come attacco alla cultura alta (scuola). contro i media
1960
       Pubblico dei minori come soggetto da
       proteggere.

1960   Attenzione per linguaggio cinematografico.     Educazione tra
                                                      i media
       Attività di selezione di opere e autori
1970
       meritevoli.
       Questione del valore .
1970   Ampliamento dei confini contenutistici.        Educazione
                                                      a/con i media
       Estensione metodologica.
1990
       I media come sistema.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...
Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...
Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...Center for Generative Communication
 
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoCapitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoRiva Giuseppe
 
Corso comunicazione politica
Corso comunicazione politicaCorso comunicazione politica
Corso comunicazione politicaMarina Mancini
 
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazio
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazioCapitolo 3 - Comprendere il ciberspazio
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazioRiva Giuseppe
 
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi mediaCapitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi mediaRiva Giuseppe
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaCircolo degli Inquieti
 

La actualidad más candente (6)

Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...
Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...
Metodologia della Comunicazione Generativa e didattica negli ambienti di appr...
 
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamentoCapitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
Capitolo 6 - Nuovi media e cambiamento
 
Corso comunicazione politica
Corso comunicazione politicaCorso comunicazione politica
Corso comunicazione politica
 
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazio
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazioCapitolo 3 - Comprendere il ciberspazio
Capitolo 3 - Comprendere il ciberspazio
 
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi mediaCapitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
Capitolo 1 - L'emergere dei nuovi media
 
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e ConoscenzaInquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
InquietaMente 2013: Virtu' e Conoscenza
 

Destacado

Slide etica aziendale
Slide etica aziendaleSlide etica aziendale
Slide etica aziendaleelis22
 
Etica e business
 Etica e business Etica e business
Etica e businessAntreem
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008PAOLA FIORE
 
Cinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneCinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneimartini
 
Come comunicare a giornalisti e influencer
Come comunicare a giornalisti e influencerCome comunicare a giornalisti e influencer
Come comunicare a giornalisti e influencerI3P
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitarePLS Coaching
 
Ethical communication
Ethical communicationEthical communication
Ethical communicationafinn302
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneiva martini
 
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...AskesisSrl
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completoBruno Marzemin
 
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...Flavia Rubino | The Talking Village
 

Destacado (17)

Slide etica aziendale
Slide etica aziendaleSlide etica aziendale
Slide etica aziendale
 
Svolta linguistica
Svolta linguisticaSvolta linguistica
Svolta linguistica
 
Etica della comunicazione
Etica della comunicazioneEtica della comunicazione
Etica della comunicazione
 
Codice etico
Codice eticoCodice etico
Codice etico
 
Etica e business
 Etica e business Etica e business
Etica e business
 
Presentazione b.e.
Presentazione b.e.Presentazione b.e.
Presentazione b.e.
 
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
Dr. Paola Fiore ETICAMBIENTE® - SAS FORUM ITALIA 2008
 
Cinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazioneCinesica e-comunicazione
Cinesica e-comunicazione
 
Come comunicare a giornalisti e influencer
Come comunicare a giornalisti e influencerCome comunicare a giornalisti e influencer
Come comunicare a giornalisti e influencer
 
Comunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitareComunicazione: 10 errori da evitare
Comunicazione: 10 errori da evitare
 
Ethical communication
Ethical communicationEthical communication
Ethical communication
 
Tecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazioneTecniche di comunicazione
Tecniche di comunicazione
 
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
Comunicazione Etica nell'era della globalizzazione | Master Executive in Busi...
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Introduzione a Slideshare
Introduzione a SlideshareIntroduzione a Slideshare
Introduzione a Slideshare
 
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...
Definirsi per negazione. Fare impresa fondata sulla cultura digitale, Ravenna...
 
Etica professionale
Etica professionaleEtica professionale
Etica professionale
 

Similar a Etica della comunicazione - Lezione 1

Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeMaria Teresa
 
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Giuseppe Carpentieri
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021Zago Fabrizio
 
La comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataLa comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataAntonetta Cimmarrusti
 
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Giuseppe Carpentieri
 
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014Giuseppe Carpentieri
 
Liceo Economico Sociale Pp2
Liceo Economico  Sociale Pp2Liceo Economico  Sociale Pp2
Liceo Economico Sociale Pp2facc8
 
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013Giuseppe Carpentieri
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...MED Lazio
 
Progettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaProgettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaSamuele Verucchi
 
Evoluzione MOOC: scenari possibili
Evoluzione MOOC: scenari possibiliEvoluzione MOOC: scenari possibili
Evoluzione MOOC: scenari possibiliClay Casati
 

Similar a Etica della comunicazione - Lezione 1 (20)

Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo Competenza interculturale secondo
Competenza interculturale secondo
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
Impariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insiemeImpariamo ad apprendere insieme
Impariamo ad apprendere insieme
 
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
Laboratorio di scuola politica salerno 28 dicembre 2017
 
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
EDUCAZIONE CIVICA_curriculo verticale_2020-2021
 
La comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica FacilitataLa comunicazione Pedagogica Facilitata
La comunicazione Pedagogica Facilitata
 
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
Laboratorio di scuola politica salerno 8 gennaio 2018
 
CCLC 4° incontro
CCLC 4° incontroCCLC 4° incontro
CCLC 4° incontro
 
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
Lab scuola politica Pesaro 11 gen 2014
 
Liceo Economico Sociale Pp2
Liceo Economico  Sociale Pp2Liceo Economico  Sociale Pp2
Liceo Economico Sociale Pp2
 
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
Lab scuola politica Nardò (LE) 22 dic 2013
 
Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1Firenze20110319rev1
Firenze20110319rev1
 
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
App and game media e salute pordenone 9-10 giugno 2014
 
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...Conclusioni   corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
Conclusioni corso di base di me latina 15 marzo 19 aprile 2012 - prof. robe...
 
Progettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copiaProgettazione LO (presentaizone) copia
Progettazione LO (presentaizone) copia
 
Comuicazione e Divulgazione
Comuicazione e DivulgazioneComuicazione e Divulgazione
Comuicazione e Divulgazione
 
Evoluzione MOOC: scenari possibili
Evoluzione MOOC: scenari possibiliEvoluzione MOOC: scenari possibili
Evoluzione MOOC: scenari possibili
 
Laboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politicaLaboratorio di scuola politica
Laboratorio di scuola politica
 
Esercitazioni os
Esercitazioni osEsercitazioni os
Esercitazioni os
 

Más de Paolo Lattanzio

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docPaolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Paolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoPaolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoPaolo Lattanzio
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Paolo Lattanzio
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQPaolo Lattanzio
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaPaolo Lattanzio
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialePaolo Lattanzio
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPaolo Lattanzio
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releasePaolo Lattanzio
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridottePaolo Lattanzio
 

Más de Paolo Lattanzio (20)

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.doc
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismo
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master Giornalismo
 
La web science
La web scienceLa web science
La web science
 
Cos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggiCos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggi
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQ
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e Conoscenza
 
Lezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - GiornalismoLezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - Giornalismo
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Lezione 1
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new release
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
 
ipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimediaipertesti & Multimedia
ipertesti & Multimedia
 
La scienza alla Radio
La scienza alla RadioLa scienza alla Radio
La scienza alla Radio
 
Web 2.0 & Pa
Web 2.0 & PaWeb 2.0 & Pa
Web 2.0 & Pa
 

Etica della comunicazione - Lezione 1

  • 1. Etica della comunicazione Dott. Paolo Lattanzio paolo.lattanzio@gmail.com paololattanzio.blogspot.com
  • 3. Programma • Definizione di etica. • Definizione di comunicazione. • Etica generale ed etiche applicate • I significati e le forme della comunicazione. • L’etica nei media e nel discorso. • Etica della (o nella ) comunicazione Vs Etica dei media. • L’approccio deontologico.
  • 4. Approccio al problema • Di cosa parliamo: Etica & Comunicazione • Sguardo ai media e alla scuola, ma anche al mondo esterno. • Necessità di legare alla media education.
  • 5. Definizione di etica • Elabora e fissa principi morali
  • 6. Definizione di etica • Etimologia: ɛθοσ ma anche ηθοσ. • Ɛθοσ invoca la prassi e il costume individuali, e sta a significare comportamento, consuetudine, costume • Ηθοσ accentua il legame di ogni comportamento rispetto alla comunità. • Etica è quindi riflessione sui fatti all’interno di un contesto (sociale) allargato.
  • 7. • Etica si differenzia dalla morale: la morale non si limita a descrivere, e neppure a comprendere, ma indica all’uomo la norma che deve osservare nel suo agire. E’ dunque per sua essenza normativa. • ‹‹La morale comanda, l’etica raccomanda››.
  • 8. L’etica • È una misura qualitativa del comportamento che permette di ragionare su atti e agire umano. • Nomina anche il complesso di criteri che guidano l’azione , i principi e le consuetudini che regolano i comportamenti del singolo o di una comunità. • Studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di distinguere i comportamenti umani in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inappropriati.
  • 9. Etica è • Teoria dei principi che guidano le azioni degli uomini. • Fondamento della praxis, da cui nascono gli atti umani. • Basata sulla comprensione (fatta da ragione ed emozione) e sulla conoscenza.
  • 10. Definizione di etica • Etica è questione centrale dalla filosofia greca, con Aristotele, ed ha percorso tutto il pensiero occidentale passando per Kant fino a coloro che si sono occupati di etica della comunciazione: Karl Otto Apel e Jurgen Habermas. • L’etica è un concetto di valori condivisi e dinamici nello sviluppo di ogni civiltà. • L’etica si modifica con l’avanzare della civiltà, dei sistemi sociali e dei concetti filosofico politici che sottintendono a detti sistemi. • Basti pensare all’etica del lavoro.
  • 11. La questione è duplice: • individuare e analizzare sia la linguisticità dell'ethos (dunque il carattere linguistico-comunicativo delle abitudini condivise, dei doveri, degli affetti e delle passioni -> veicolo) che l'eticità del linguaggio (dunque le implicazioni morali insite in qualsiasi enunciazione, anche in quelle soltanto descrittive -> etica della comunicazione -> veicolato). • In tutte le civiltà i comportamenti etici individuali derivano da impostazioni culturali e religiose che vengono accettate per il loro valore spirituale che sono al contempo anche una proposta di modelli di comportamento funzionali alla vita sociale.
  • 12. • Nella vita quotidiana non occorre scomodare i massimi sistemi filosofici; basta pensare, nell’utilizzo dei mezzi di comunicazione, alle funzioni che vari strumenti tecnici messi a disposizione possono svolgere. • E difatti è la tecnica una delle grandi imputate di questo asservimento dei mezzi al giudizio. • Etiche applicate -> mettono in dubbio
  • 13. Etica ed Etica • Etica esiste non solo • Evitare di derespon- nelle speculazioni sabilizzare l’agire filosofiche ma anche tecnico. nella pratica e nella • Rischio di autonomia tecnica. della tecnica Etica generale ed etiche applicate. Il perché di un plurale.
  • 14. Nella pratica…. • Per Apel: “La vera sfida sta nel distinguere una comunicazione in grado di emanciparci, da una comunicazione fondata sulla dissimulazione tesa a sostenere una visione paricolare, dove la dissimulazione nasce da un racconto presumibilmente veritiero o corretto ma che in realtà sottintende orientamenti ben definiti”.
  • 15. Le domande dell’etica • Cosa sto facendo? Come lo sto facendo? Spinto da quale istanza? Per quale scopo?
  • 16. Aristotele • Da domande si ricava che l’etica studia non solo i comportamenti, sarebbe pragmatica, ma i comportamenti buoni, giusti. • Il bene è fine e scopo dell’umanità. L’agire stesso dell’uomo è un processo che mira a realizzare uno scopo. È lo stesso essere dell’uomo, come soggetto dell’azione, a venire individuato nel tendere alla realizzazione del bene. È un tendere naturale. • L'etica non è più scienza dell'essere, ma scienza del divenire (e in divenie). • Individua scala di beni, in cima bene supremo: eudaimonia. • Tenta di instaurare doppio equilibrio:interno al singolo uomo; fra tutti gli uomini.
  • 17. • Il bene dei singoli individui si riconduce alla dimensione del bene comune che i vari uomini per natura perseguono, anche se non sempre è facilmente riconoscibile. • Esiste un bene comune? • Secondo altri approcci il bene si ritrova in Dio e nella religione, e da questi è dettato.
  • 18. Media Education La Media Education è una disciplina di studio che si pone epistemologicamente al confine tra le Scienze della Comunicazione e le Scienze dell’Educazione.
  • 19. • Media svolgono ruolo fondamentale nella società -> Società dell’informazione • Questo ruolo consiste nella trasmissione delle conoscenze MA • I media non si limitano ad una semplice funzione di trasmissione di contenuti, essi partecipano attivamente a questo processo condizionandolo.
  • 20. L’ambiente mediatico • Pervasività dei mezzi di comunicazione • Convergenza mediatica delle conoscenze e dei contenuti culturali • Potere modellizzante dei mezzi di comunicazione, da comprendere, neutralizzare e volgere al proprio utile  Necessità di coltivare e sviluppare una quarta dimensione dell’apprendimento, oltre a “leggere, scrivere e fare di conto”
  • 21. • Il termine inglese di Media Education si presta meglio di altri usati nelle lingue latine (educazione ai media, éducation à l’actualité, educación para los medios, lectura critica, ecc.) per indicare, in modo diretto e sintetico, il rapporto tra il mondo dell’educazione e quello della comunicazione mediale: • “educazione con i media”, considerati come strumenti della didattica, • “educazione ai media”, con riferimento alla compren- sione critica dei media, intesi come linguaggio, risorsa, ambiente e cultura. • “educazione per i media” (formazione dei professionisti).
  • 22. Didattica e Media CARATTERISTICHE ME COME 1930 Prospettiva difensiva. Educazione I media come attacco alla cultura alta (scuola). contro i media 1960 Pubblico dei minori come soggetto da proteggere. 1960 Attenzione per linguaggio cinematografico. Educazione tra i media Attività di selezione di opere e autori 1970 meritevoli. Questione del valore . 1970 Ampliamento dei confini contenutistici. Educazione a/con i media Estensione metodologica. 1990 I media come sistema.