SlideShare a Scribd company logo
1 of 36
Download to read offline
Tecniche e applicazioni per
     la comunicazione sul web
              La comunicazione audio via internet.
                 Spunti. Esperienze. Linguaggi.
                          Ibridazioni.




Seminario 9/11/05             P.L.                   1
Il mezzo



  • Diffusione contenuti audio
            via internet.
• Come?

Seminario 9/11/05      P.L.      2
Varie modalità di emissione:

• Broadcast:          un flusso, dall’emittente a tutti gli
    ascoltatori.

• Multicast:          con abbonamento. Un flusso per cerchia
    ristretta e predefinita di utenti. Es.: streaming video.

• Unicast:         flusso da server centrale verso singolo
    ascoltatore. Streaming personalizzato.




Seminario 9/11/05               P.L.                           3
Funzionamento web-radio
• Broadcast
                                     Server icecast



Client emittente


                                  Internet




                    Ascoltatori

Seminario 9/11/05                    P.L.             4
Funzionamento web-radio
• Unicast

                                     Server icecast



 Client emittente


                                  Internet




                    Ascoltatori

Seminario 9/11/05                    P.L.             5
Funzionamento web-radio
• Multicast

                                     Server icecast



 Client emittente


                                  Internet




                    Ascoltatori

Seminario 9/11/05                    P.L.             6
Cosa serve
•   Server emittente (icecast o shoutcast).
•   Connessione internet minimo adsl
•   Computer client/stazione radio con connessione internet.
•   Software streaming audio (muse e dynebolic)
•   Microfoni e cuffie
•   Mixer minimo due canali.




Seminario 9/11/05             P.L.                             7
Soluzioni server

• Icecast: server di diffusione contenuti audio         in modalità
    streaming. Riceve flusso di dati dal client/emittente e li
    diffonde in rete per gli ascoltatori. Sviluppato su
    piattaforma GNU/Linux.


• Shoutcast: server di diffusione contenuti audio in
    modalità streaming. Riceve flusso di dati dal
    client/emittente e li diffonde in rete per gli ascoltatori .
    Software proprietario.



Seminario 9/11/05                 P.L.                             8
Novità tecniche rispetto radio
             etere


• Buffering: spazio-memoria in cui il client mp3
    dell’ascoltatore immagazzina dati trasmessi dal server, per
    mantenere costante il flusso senza causare interruzioni.




Seminario 9/11/05              P.L.                               9
Novità tecniche rispetto radio
             etere


• Compressione: possibilità di riduzione del
    file/streaming audio trasmesso. Riduce la quantità di dati
    che vengono trasmessi all’ascoltatore finale. Causa perdita
    di qualità ma diventa accessibile anche a connessioni lente.




Seminario 9/11/05              P.L.                            10
Novità tecniche rispetto radio
             etere


• Formati: tipologie dei file musicali, compressi, che
    vengono prodotti dall’emittente. Per audio via internet mp3
    (coperto da brevetto e copyright) e OGG/Vorbis (libero
    sotto licenza GPL)




Seminario 9/11/05             P.L.                           11
Novità tecniche rispetto radio
             etere

 • Server relay: un singolo server può essere utilizzato
     come sala di regia che permette di creare un palinsesto con
     frammenti di diversi flussi audio provenienti da diversi
     emittenti. Serve anche come tutela per cadute del server




Seminario 9/11/05             P.L.                           12
Novità tecniche rispetto radio
             etere


• Gestione server da remoto: il tutto è gestibile
    dall’amministratore in ogni momento anche a distanza:
    statistiche, connessioni e disconnessioni, etc




Seminario 9/11/05             P.L.                          13
Esempio client di streaming:
            MuSE


    è un software multi-piattaforma che permette di stabilire
    connessione diretta con server icecast inviando il flusso
    audio creato. E’ utilizzabile sia da solo sia collegato ad un
    mixer esterno.




Seminario 9/11/05                P.L.                               14
MuSE




Seminario 9/11/05     P.L.   15
Modalità di ascolto
• Live: modalità di ascolto in diretta collegandosi al sito
       dell’emittente

• M3u: modalità di ascolto “diretta’s Style”. L’ascolto
       diffonde la trasmissione dal suo inizio in qualunque
       momento ci si colleghi al sito, come se fosse in diretta,
       ma senza possibilità d’interazione in real time.

• Archivio: ascolto delle puntate precedenti,
       registrate, dall’archivio. Possibile quindi in ogni momento




Seminario 9/11/05                P.L.                              16
Alcune possibilità
                      comunicative




Seminario 9/11/05           P.L.         17
Audio-interviste




Seminario 9/11/05          P.L.        18
Audio-conferenza




Seminario 9/11/05         P.L.         19
Aspetto comunicativo

 •   Comunicazione festiva
 •   Informazione, intrattenimento, promozione
 •   Elevata interazione
 •   Funzione di servizio
 •   Bidirezionalità della comunicazione
 •   Multicanale
 •   Ibridazione di mezzi e linguaggi
 •   Creazione di comunità




Seminario 9/11/05            P.L.                20
Per quale emittente?
• Università
• Pubblica Amministrazione
• Aziende private
• Scuole
• Comunità varie




Seminario 9/11/05      P.L.          21
Per quale pubblico

• Pubblico generalista

• Pubblico di settore (in base al tipo di
  emittente e di trasmissione)



• Cambia strategia comunicativa
Seminario 9/11/05           P.L.            22
Tratti salienti per ogni
            tipologia di emittente
                                Formazione del personale
                              
                                Uso informativo
                              
• PA:                           Aggiornamenti
                              
                                Alfabetizzazione
                              
                                informatica
                               Rapporti esterni
                                centralizzati ma
                                diversificati a seconda
                                degli interlocutori



                              • Razionalizzazione dei flussi
                                informativi, interni ed
                                esterni

Seminario 9/11/05      P.L.                                23
Tratti salienti per ogni
            tipologia di emittente
                               Educazione alla
• Scuole                        comunicazione
                               Condivisione esperienze e
                                network
                               E-learning
                               Parteciapzione diretta al
                                processo formativo e di
                                apprendimento
                               Collegamento con il territorio
                               Insegnamento a distanza
                               Sviluppo nuove abilità
                               Educazione al multimediale
                               Insegnamento per disabili
                               Funzione-vetrina
                               Stimolare la presa di parola



Seminario 9/11/05      P.L.                                  24
Tratti salienti per ogni
            tipologia di emittente
                               sperimentazione sia
• Università                    tecnica sia comunicativo-
                                mediatica
                               Metodologia didattica
                                partecipativa e interattiva
                               E-learning;
                               Intertestualità per ricerca e
                                insegnamento
                               Streaming di eventi e
                                convegni
                               Valorizzazione della ricerca
                                svolta in loco
                               Funzione vetrina
                               Laboratorio di studio sui
                                media
                               Sviluppo nuovo canale
Seminario 9/11/05      P.L.                                25
Tratti salienti per ogni
            tipologia di emittente
• Aziende private               Formazione del personale
                              
                                Pubbliche relazioni
                              
                                Ufficio stampa
                              
                                Fidelizzazione clienti
                              
                                Promozioni
                              
                                Cassa di risonanza
                              
                                Nuovo canale di marketing
                              
                                Vantaggi da economia,
                              
                                contatti e comunicazione di
                                rete
                               Nuovo contatto locale e
                                globale




Seminario 9/11/05      P.L.                              26
Web radio non può esistere
                 da sola
     Interagisce con:

     Sito internet,

     Chat,

     Forum

     Newsletter

     Blog


    Seminario 9/11/05   P.L.         27
Due possibilità di utilizzo del
            mezzo

• Funzione mass mediatica,
   ossia web-radio

• Funzione strumentale e di
  supporto, ossia come strategia
  comunicativa come supporto o
  valorizzazione di altri
  contenuti/prodotti/lezioni.
Seminario 9/11/05   P.L.            28
Funzione mass-mediatica

• Costruire un nuovo mezzo di comunicazione, con proprie
  specifictà. Quindi



    Comunicazione festiva

    Informazione, intrattenimento, promozione

    Funzione di servizio

    Multicanale

    Elevata interazione

    Ibridazione di mezzi e linguaggi



Seminario 9/11/05             P.L.                         29
Funzione strumentale

• Streaming audio come potenzialità comunicativa a
  supporto di attività, progetti, siti, esperienze, prodotti,
  lezioni già esistenti.
• Strumento che coesiste con altri, magari per sviluppare
  contenuti specifici.
• Fare aggregazione, proseliti, seguito, comunità su (o a
  partire da) alcune tematiche/occasioni specifiche
• Parte di una strategia comunicativa e interazionale più
  ampia.
• Connette ed integra dimensione locale e globale.




Seminario 9/11/05              P.L.                             30
L’interazione:
          elemento fondamentale
                             è costituzionalmente
                              interattiva
                             è bidirezionale
                             è personalizzabile
• La modalità                mette a disposizione
                              molteplicità di strumenti
  comunicativa                interattivi sia in fase di
                              progettazione e creazione
  on-line in audio            che di realizzazione e
                              diffusione di contenuti.
                             Stimola interazione per
                              costruzione del processo di
                              apprendimento

Seminario 9/11/05    P.L.                              31
Soluzioni importanti per
     implementazione in ambito
       universitario, nel breve
              periodo
    E-learning, sia realtime che in differita.

    Lavoro collettivo

    Vetrina per la ricerca

    Sperimentazione e diffusione della nuova esperienza





Seminario 9/11/05             P.L.                        32
Ultimi spunti di innovazione e
       implementazione




Seminario 9/11/05   P.L.     33
Podcasting




Seminario 9/11/05     P.L.       34
Fornitura contenuti audio
          on - demand




 Seminario 9/11/05   P.L.   35
Network di emittenti




Seminario 9/11/05    P.L.        36

More Related Content

Viewers also liked

Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D AulaComunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D AulaCesare Rossi
 
Introduzione al web marketing
Introduzione al web marketingIntroduzione al web marketing
Introduzione al web marketingJacopo Matteuzzi
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingLuigi Sciolti
 
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceSEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceseagruppo
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleInterazione Clinica
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfDamiano Crognali
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePaolo Vallicelli
 
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e AnaliticoIntroduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e AnaliticoJacopo Matteuzzi
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceVERLICCHI VERONICA
 
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet MarketingLa Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet MarketingVincenzo Risi
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleVERLICCHI VERONICA
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di basePLS Coaching
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceClaudio Settembrini
 
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Gianluca Giansante
 

Viewers also liked (17)

Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D AulaComunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
Comunicazione Non Verbale & Tecniche Di Gestione D Aula
 
Introduzione al web marketing
Introduzione al web marketingIntroduzione al web marketing
Introduzione al web marketing
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
 
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficaceSEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
SEAGRUPPO - Tecniche di comunicazione efficace
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 
Corso tecniche di vendita 2013
Corso tecniche di vendita 2013Corso tecniche di vendita 2013
Corso tecniche di vendita 2013
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
 
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro WolfTeorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
Teorie E Tecniche Della Comunicazione Di Massa. Studio su Mauro Wolf
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e AnaliticoIntroduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
Introduzione al Web Marketing Strategico e Analitico
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Gal.Internet
Gal.InternetGal.Internet
Gal.Internet
 
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet MarketingLa Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
 
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonaleTecniche di comunicazione e relazione interpersonale
Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
 
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di baseComunicazione efficace: principi e tecniche di base
Comunicazione efficace: principi e tecniche di base
 
Tecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficaceTecniche di comunicazione efficace
Tecniche di comunicazione efficace
 
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
Comunicazione politica efficace: tre elementi per aumentare l'efficacia dei t...
 

Similar to Tecniche E Applicazioni Per La Comunicazione Audio Sul Web

Lezione Uniba 3 La web-radio
Lezione Uniba 3 La web-radioLezione Uniba 3 La web-radio
Lezione Uniba 3 La web-radioPaolo Lattanzio
 
Funzionalità Videoconferenza web presentata a Cernobbio
Funzionalità Videoconferenza web presentata a CernobbioFunzionalità Videoconferenza web presentata a Cernobbio
Funzionalità Videoconferenza web presentata a CernobbioMatteo Barberi
 
Presentazione dell' Azione europea Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...
Presentazione dell' Azione europea  Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...Presentazione dell' Azione europea  Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...
Presentazione dell' Azione europea Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...Maurizio Messina
 
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...Luca Mazzola
 
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web Dipartimentale
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web DipartimentaleCorso di Formazione: Redattore di Sito Web Dipartimentale
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web DipartimentaleUniversity of Padua
 
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le impreseInternazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le impreseFEDERICA PASCUCCI
 
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...Network Lab
 
SeveNow a 4Comm
SeveNow a 4CommSeveNow a 4Comm
SeveNow a 4Commcastel1977
 
Stefano Monti - Presentazione di FE e della Community
Stefano Monti  - Presentazione di FE e della CommunityStefano Monti  - Presentazione di FE e della Community
Stefano Monti - Presentazione di FE e della CommunityEPOCA
 
Presentazione nella rete definitiva
Presentazione nella rete definitivaPresentazione nella rete definitiva
Presentazione nella rete definitivacsenprogetti
 
Il webcast con StreamConnect
Il webcast con StreamConnectIl webcast con StreamConnect
Il webcast con StreamConnectfrancescocoppola
 
Social Media Lab Presentazione 10/02/09
Social Media Lab Presentazione 10/02/09Social Media Lab Presentazione 10/02/09
Social Media Lab Presentazione 10/02/09Social Media Lab
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMminibar
 
Presentazione nella rete
Presentazione nella retePresentazione nella rete
Presentazione nella retecsenprogetti
 

Similar to Tecniche E Applicazioni Per La Comunicazione Audio Sul Web (20)

Lezione Uniba 3 La web-radio
Lezione Uniba 3 La web-radioLezione Uniba 3 La web-radio
Lezione Uniba 3 La web-radio
 
Funzionalità Videoconferenza web presentata a Cernobbio
Funzionalità Videoconferenza web presentata a CernobbioFunzionalità Videoconferenza web presentata a Cernobbio
Funzionalità Videoconferenza web presentata a Cernobbio
 
Presentazione dell' Azione europea Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...
Presentazione dell' Azione europea  Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...Presentazione dell' Azione europea  Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...
Presentazione dell' Azione europea Digital Preservation Europe / Chiara Ciri...
 
Motorino.tv
Motorino.tvMotorino.tv
Motorino.tv
 
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online  nella scuola ...
Verso il ritorno della oralita? Una esperienza di radio online nella scuola ...
 
Online TV
Online TVOnline TV
Online TV
 
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web Dipartimentale
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web DipartimentaleCorso di Formazione: Redattore di Sito Web Dipartimentale
Corso di Formazione: Redattore di Sito Web Dipartimentale
 
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le impreseInternazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese
 
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...
Internazionalizzazione digitale: opportunità per le imprese - Federica Pascuc...
 
SeveNow a 4Comm
SeveNow a 4CommSeveNow a 4Comm
SeveNow a 4Comm
 
Stefano Monti - Presentazione di FE e della Community
Stefano Monti  - Presentazione di FE e della CommunityStefano Monti  - Presentazione di FE e della Community
Stefano Monti - Presentazione di FE e della Community
 
Presentazione nella rete definitiva
Presentazione nella rete definitivaPresentazione nella rete definitiva
Presentazione nella rete definitiva
 
Presentazione_2015
Presentazione_2015Presentazione_2015
Presentazione_2015
 
Il webcast con StreamConnect
Il webcast con StreamConnectIl webcast con StreamConnect
Il webcast con StreamConnect
 
Social Media Lab Presentazione 10/02/09
Social Media Lab Presentazione 10/02/09Social Media Lab Presentazione 10/02/09
Social Media Lab Presentazione 10/02/09
 
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULMSocial Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
Social Media Lab Launch - 10 02 09 IULM
 
Come rendere pubbliche
Come rendere pubblicheCome rendere pubbliche
Come rendere pubbliche
 
Il progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATARIl progetto europeo AVATAR
Il progetto europeo AVATAR
 
Nella rete
Nella reteNella rete
Nella rete
 
Presentazione nella rete
Presentazione nella retePresentazione nella rete
Presentazione nella rete
 

More from Paolo Lattanzio

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docPaolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Paolo Lattanzio
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Paolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoPaolo Lattanzio
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoPaolo Lattanzio
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Paolo Lattanzio
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQPaolo Lattanzio
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaPaolo Lattanzio
 
Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Paolo Lattanzio
 
Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Paolo Lattanzio
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialePaolo Lattanzio
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPaolo Lattanzio
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releasePaolo Lattanzio
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridottePaolo Lattanzio
 

More from Paolo Lattanzio (20)

CurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.docCurriculumKreattiva2016.doc
CurriculumKreattiva2016.doc
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 4
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 3
 
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
Innovazione tecnologica e informazione - Lezione 2
 
Lezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismoLezione 1 Master giornalismo
Lezione 1 Master giornalismo
 
Lezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master GiornalismoLezione 1 Master Giornalismo
Lezione 1 Master Giornalismo
 
La web science
La web scienceLa web science
La web science
 
Cos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggiCos'è il web 2.0 oggi
Cos'è il web 2.0 oggi
 
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
Antimafia on air - Convegno "Il Confine Sottile", Brescia 26-27 Novembre 2009
 
Informazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQInformazione e conoscenza HQ
Informazione e conoscenza HQ
 
Informatica e Conoscenza
Informatica e ConoscenzaInformatica e Conoscenza
Informatica e Conoscenza
 
Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2Etica della comunicazione - Lezione 2
Etica della comunicazione - Lezione 2
 
Lezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - GiornalismoLezione 2 - Giornalismo
Lezione 2 - Giornalismo
 
Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1Etica della comunicazione - Lezione 1
Etica della comunicazione - Lezione 1
 
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio MultimedialeLezione 1 - Laboratorio Multimediale
Lezione 1 - Laboratorio Multimediale
 
Lezione 1
Lezione 1Lezione 1
Lezione 1
 
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di ModugnoPercorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
Percorso di riscoperta enogastronomica di Modugno
 
Introduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new releaseIntroduzione al web 2.0 - new release
Introduzione al web 2.0 - new release
 
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre ImmaginiridotteConvegno 3 Ottobre Immaginiridotte
Convegno 3 Ottobre Immaginiridotte
 
La scienza alla Radio
La scienza alla RadioLa scienza alla Radio
La scienza alla Radio
 

Tecniche E Applicazioni Per La Comunicazione Audio Sul Web

  • 1. Tecniche e applicazioni per la comunicazione sul web La comunicazione audio via internet. Spunti. Esperienze. Linguaggi. Ibridazioni. Seminario 9/11/05 P.L. 1
  • 2. Il mezzo • Diffusione contenuti audio via internet. • Come? Seminario 9/11/05 P.L. 2
  • 3. Varie modalità di emissione: • Broadcast: un flusso, dall’emittente a tutti gli ascoltatori. • Multicast: con abbonamento. Un flusso per cerchia ristretta e predefinita di utenti. Es.: streaming video. • Unicast: flusso da server centrale verso singolo ascoltatore. Streaming personalizzato. Seminario 9/11/05 P.L. 3
  • 4. Funzionamento web-radio • Broadcast Server icecast Client emittente Internet Ascoltatori Seminario 9/11/05 P.L. 4
  • 5. Funzionamento web-radio • Unicast Server icecast Client emittente Internet Ascoltatori Seminario 9/11/05 P.L. 5
  • 6. Funzionamento web-radio • Multicast Server icecast Client emittente Internet Ascoltatori Seminario 9/11/05 P.L. 6
  • 7. Cosa serve • Server emittente (icecast o shoutcast). • Connessione internet minimo adsl • Computer client/stazione radio con connessione internet. • Software streaming audio (muse e dynebolic) • Microfoni e cuffie • Mixer minimo due canali. Seminario 9/11/05 P.L. 7
  • 8. Soluzioni server • Icecast: server di diffusione contenuti audio in modalità streaming. Riceve flusso di dati dal client/emittente e li diffonde in rete per gli ascoltatori. Sviluppato su piattaforma GNU/Linux. • Shoutcast: server di diffusione contenuti audio in modalità streaming. Riceve flusso di dati dal client/emittente e li diffonde in rete per gli ascoltatori . Software proprietario. Seminario 9/11/05 P.L. 8
  • 9. Novità tecniche rispetto radio etere • Buffering: spazio-memoria in cui il client mp3 dell’ascoltatore immagazzina dati trasmessi dal server, per mantenere costante il flusso senza causare interruzioni. Seminario 9/11/05 P.L. 9
  • 10. Novità tecniche rispetto radio etere • Compressione: possibilità di riduzione del file/streaming audio trasmesso. Riduce la quantità di dati che vengono trasmessi all’ascoltatore finale. Causa perdita di qualità ma diventa accessibile anche a connessioni lente. Seminario 9/11/05 P.L. 10
  • 11. Novità tecniche rispetto radio etere • Formati: tipologie dei file musicali, compressi, che vengono prodotti dall’emittente. Per audio via internet mp3 (coperto da brevetto e copyright) e OGG/Vorbis (libero sotto licenza GPL) Seminario 9/11/05 P.L. 11
  • 12. Novità tecniche rispetto radio etere • Server relay: un singolo server può essere utilizzato come sala di regia che permette di creare un palinsesto con frammenti di diversi flussi audio provenienti da diversi emittenti. Serve anche come tutela per cadute del server Seminario 9/11/05 P.L. 12
  • 13. Novità tecniche rispetto radio etere • Gestione server da remoto: il tutto è gestibile dall’amministratore in ogni momento anche a distanza: statistiche, connessioni e disconnessioni, etc Seminario 9/11/05 P.L. 13
  • 14. Esempio client di streaming: MuSE è un software multi-piattaforma che permette di stabilire connessione diretta con server icecast inviando il flusso audio creato. E’ utilizzabile sia da solo sia collegato ad un mixer esterno. Seminario 9/11/05 P.L. 14
  • 16. Modalità di ascolto • Live: modalità di ascolto in diretta collegandosi al sito dell’emittente • M3u: modalità di ascolto “diretta’s Style”. L’ascolto diffonde la trasmissione dal suo inizio in qualunque momento ci si colleghi al sito, come se fosse in diretta, ma senza possibilità d’interazione in real time. • Archivio: ascolto delle puntate precedenti, registrate, dall’archivio. Possibile quindi in ogni momento Seminario 9/11/05 P.L. 16
  • 17. Alcune possibilità comunicative Seminario 9/11/05 P.L. 17
  • 20. Aspetto comunicativo • Comunicazione festiva • Informazione, intrattenimento, promozione • Elevata interazione • Funzione di servizio • Bidirezionalità della comunicazione • Multicanale • Ibridazione di mezzi e linguaggi • Creazione di comunità Seminario 9/11/05 P.L. 20
  • 21. Per quale emittente? • Università • Pubblica Amministrazione • Aziende private • Scuole • Comunità varie Seminario 9/11/05 P.L. 21
  • 22. Per quale pubblico • Pubblico generalista • Pubblico di settore (in base al tipo di emittente e di trasmissione) • Cambia strategia comunicativa Seminario 9/11/05 P.L. 22
  • 23. Tratti salienti per ogni tipologia di emittente Formazione del personale  Uso informativo  • PA: Aggiornamenti  Alfabetizzazione  informatica  Rapporti esterni centralizzati ma diversificati a seconda degli interlocutori • Razionalizzazione dei flussi informativi, interni ed esterni Seminario 9/11/05 P.L. 23
  • 24. Tratti salienti per ogni tipologia di emittente  Educazione alla • Scuole comunicazione  Condivisione esperienze e network  E-learning  Parteciapzione diretta al processo formativo e di apprendimento  Collegamento con il territorio  Insegnamento a distanza  Sviluppo nuove abilità  Educazione al multimediale  Insegnamento per disabili  Funzione-vetrina  Stimolare la presa di parola Seminario 9/11/05 P.L. 24
  • 25. Tratti salienti per ogni tipologia di emittente  sperimentazione sia • Università tecnica sia comunicativo- mediatica  Metodologia didattica partecipativa e interattiva  E-learning;  Intertestualità per ricerca e insegnamento  Streaming di eventi e convegni  Valorizzazione della ricerca svolta in loco  Funzione vetrina  Laboratorio di studio sui media  Sviluppo nuovo canale Seminario 9/11/05 P.L. 25
  • 26. Tratti salienti per ogni tipologia di emittente • Aziende private Formazione del personale  Pubbliche relazioni  Ufficio stampa  Fidelizzazione clienti  Promozioni  Cassa di risonanza  Nuovo canale di marketing  Vantaggi da economia,  contatti e comunicazione di rete  Nuovo contatto locale e globale Seminario 9/11/05 P.L. 26
  • 27. Web radio non può esistere da sola Interagisce con: Sito internet,  Chat,  Forum  Newsletter  Blog  Seminario 9/11/05 P.L. 27
  • 28. Due possibilità di utilizzo del mezzo • Funzione mass mediatica, ossia web-radio • Funzione strumentale e di supporto, ossia come strategia comunicativa come supporto o valorizzazione di altri contenuti/prodotti/lezioni. Seminario 9/11/05 P.L. 28
  • 29. Funzione mass-mediatica • Costruire un nuovo mezzo di comunicazione, con proprie specifictà. Quindi Comunicazione festiva  Informazione, intrattenimento, promozione  Funzione di servizio  Multicanale  Elevata interazione  Ibridazione di mezzi e linguaggi  Seminario 9/11/05 P.L. 29
  • 30. Funzione strumentale • Streaming audio come potenzialità comunicativa a supporto di attività, progetti, siti, esperienze, prodotti, lezioni già esistenti. • Strumento che coesiste con altri, magari per sviluppare contenuti specifici. • Fare aggregazione, proseliti, seguito, comunità su (o a partire da) alcune tematiche/occasioni specifiche • Parte di una strategia comunicativa e interazionale più ampia. • Connette ed integra dimensione locale e globale. Seminario 9/11/05 P.L. 30
  • 31. L’interazione: elemento fondamentale  è costituzionalmente interattiva  è bidirezionale  è personalizzabile • La modalità  mette a disposizione molteplicità di strumenti comunicativa interattivi sia in fase di progettazione e creazione on-line in audio che di realizzazione e diffusione di contenuti.  Stimola interazione per costruzione del processo di apprendimento Seminario 9/11/05 P.L. 31
  • 32. Soluzioni importanti per implementazione in ambito universitario, nel breve periodo E-learning, sia realtime che in differita.  Lavoro collettivo  Vetrina per la ricerca  Sperimentazione e diffusione della nuova esperienza  Seminario 9/11/05 P.L. 32
  • 33. Ultimi spunti di innovazione e implementazione Seminario 9/11/05 P.L. 33
  • 35. Fornitura contenuti audio on - demand Seminario 9/11/05 P.L. 35