Comunicato di chiusura SMAU Padova

Innocenti Andrea
Innocenti AndreaChannel & Marketing Manager at DeltaPhi SIGLA en DeltaPhi SIGLA Ultimate

Comunicato di chiusura SMAU Padova

PADOVA SI RICONFERMA TAPPA OBBLIGATA SULL’ASSE DELL’INNOVAZIONE: OLTRE 3.500 I
                 VISITATORI DELLA QUINTA EDIZIONE DI SMAU BUSINESS

 I Padovani non mancano l’appuntamento con l’innovazione e nei due giorni di evento raccolgono spunti su
                                 come far decollare la propria impresa

Volge al termine la quinta edizione di Smau Business Padova che quest’anno ha registrato un ulteriore
incremento del numero di visitatori (+10%) superando la soglia dei 3.500, numero che – insieme a quello dei
partecipanti ai workshop (oltre 2.500) – testimonia il forte interesse degli imprenditori locali ad aggiornarsi
sulle ultime innovazioni per il business per orientare i propri investimenti, consapevoli che le tecnologie sono
il migliore alleato per spiccare il volo e vincere sul mercato.

Nella due giorni dedicata all’innovazione tecnologica per il business si sono viste tra gli stand oltre 100
novità tecnologiche presentate dai principali protagonisti del settore, tra cui Adobe, Google Enterprise,
Fujitsu, Amd e Hp, IBM, Infor, Intel, Microsoft, Olivetti, SAP, Telecom Italia e Xerox e dai partner del
territorio che hanno proposto al pubblico prodotti e soluzioni in grado di modificare radicalmente il lavoro in
azienda: dal cloud computing ai sistemi di unified communication & collaboration, dalle nuove tecnologie
satellitari per diffondere la banda larga nelle zone in digital divide, alla stampa digitale ai tablet e apps per il
business.

Tra i progetti innovativi premiati quest’anno nell’ambito del Premio Innovazione ICT Nordest, l’attenzione è
stata catturata dai primi esempi virtuosi di adozione di nuove tecnologie in chiave Smart City. Sono state G.
I. Industrial Holding (UD), ProAcqua Group (TN), L'Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) n. 8 di Asolo
(TV) a vincere la prima edizione del Premio Smart City Roadshow, inaugurata proprio con la tappa
padovana del circuito, mentre Etra (PD), Electrolux (PN), l'Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) n. 8 di
Asolo (TV), Media Profili (TV), Stevanato (PD) e Tosato (VR) hanno ricevuto il Premio Innovazione ICT
Nordest alla presenza di tutti i rappresentati delle istituzioni locali da Marialuisa Coppola, Assessore
all’Economia Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto a Ivo Rossi, Vicesindaco del Comune
di Padova, a Claudio Velasquez, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria
Padova, fino a Franco Pasqualetti, Vicepresidente di Ascom Padova.

“L’edizione di quest’anno – dichiara Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di Smau – ha messo in
evidenza come gli enti e le istituzioni del Veneto, dalla Regione al Comune di Padova, da Confindustria a
Confcommercio-Ascom siano uniti e attivi nel fornire supporto ad imprenditori e manager del territorio
dimostrando che la logica del ‘fare sistema’ è l’arma vincente per un concreto sviluppo economico, anche a
favore della realizzazione delle città intelligenti, in cui è fondamentale la collaborazione di tutti i soggetti
coinvolti: imprese e istituzioni locali.”

Smau Business prosegue il suo tour per l’Italia portando l’innovazione tecnologica e, insieme ad Anci, il
focus dedicato alle Smart City a Bologna il prossimo 6 e 7 giugno prima della tappa conclusiva del
Roadshow 2012 in programma a Milano il 17-19 ottobre.

    •   FOCUS SMART CITY ROADSHOW

La seconda giornata di Smau Business Padova è stata dedicata a Smart City Roadshow, un vero e proprio
evento nell’evento, realizzato in collaborazione con Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, in cui
i protagonisti sono stati gli attori attualmente coinvolti in progetti di sviluppo delle città intelligenti, aziende
private e istituzioni del territorio, per mettere a fattor comune le esperienze virtuose in corso e aiutare a
capire quali sono le ricadute concrete per lo sviluppo economico delle imprese di tutti i settori. La tavola
rotonda che si è tenuta oggi alle ore 12, introdotta dal contributo scientifico di Giancarlo Capitani,
Presidente di Net Consulting, e moderata da Federico Pedrocchi di Radio24, ha visto un confronto tra
mondo delle imprese rappresentato da Cristina Farioli, Direttore Sviluppo e Innovazione di IBM e delle
istituzioni con l’intervento di Marialuisa Coppola, Assessore all’Economia Sviluppo, Ricerca e Innovazione
della Regione Veneto e Flavio Zanonato, Sindaco del Comune di Padova.

“Per realizzare un progetto di città intelligente – afferma Cristina Farioli - ci vuole pazienza e determinazione
ed è necessario condividere l’iniziativa con il territorio, unico vero garante della sua effettiva realizzazione. Il
ruolo di una multinazionale come IBM è quello di fare da coordinatore del progetto coinvolgendo le piccole e
medie aziende del territorio in un grande disegno di integrazione.”

Zanonato ha sollevato una provocazione sostenendo che “ troppo spesso in Italia le progettualità evolute si
scontrano con ostacoli e strettoie burocratiche che ne rendono più difficoltosa l’effettiva realizzazione. A mio
avviso è meglio procedere per piccoli passi, trovando soluzioni ai singoli problemi piuttosto che porsi grandi
obiettivi di difficile realizzazione. Il comune di Padova sta procedendo proprio in questa direzione,
realizzando opere che cercano di migliorare alcuni aspetti della vita quotidiana dei cittadini, dal bike sharing
e car sharing, al potenziamento della rete fotovoltaica, fino alle iniziative a sostegno della mobilità urbana”.

Più ottimistica la visione di Marialuisa Coppola che, benché consapevole delle difficoltà quotidiane che gli
amministratori si trovano ad affrontare, lancia una sfida alla rigidità burocratica e, insieme ai diversi soggetti
coinvolti, come il Parco Scientifico Vega e le Università del Veneto si fa portavoce di quel necessario
cambiamento culturale indispensabile per portare avanti progetti innovativi.

A cornice della tavola rotonda, numerosi workshop che si sono svolti all’interno dell’Arena Smart City hanno
fatto il punto sulle opportunità per le imprese del territorio, le iniziative in atto e i finanziamenti a favore dello
sviluppo di progetti di sostenibilità urbana. Tra gli interventi più apprezzati quello di Mario Calderini braccio
destro del Ministro Profumo e Fabrizio Cobis (in collegamento skype dal Ministero dell’Istruzione e Ricerca
a Roma), Mario Sechi, Responsabile Pianificazione strategica della Fondazione Torino Smart City, quello di
Paola Girdinio, Coordinatrice del Comitato Tecnico Scientifico di Genova Smart City e quello di Michele
Vianello, Direttore Generale Parco Scientifico Vega che ha illustrato le tecnologie e le progettualità messe a
punto del Parco tecnologico di Porto Marghera in ambito Smart City.

    •   FOCUS SMAU MOB APP AWARD E CAMP

Per la prima volta a Padova, sono stati presentati lo Smau Mob App Award e lo Smau Mob App Camp,
iniziative realizzate in collaborazione con gli Osservatori della School of Management del Politecnico di
Milano, per sostenere la cultura dell'innovazione in ambito Mobile, generando un meccanismo di
condivisione delle esperienze di eccellenza tra sviluppatori, imprese, pubbliche amministrazioni, operatori
del settore ed utilizzatori.

Lo Smau Mob App Award si è aperto con un intervento di scenario sui trend di mercato di App e New
Tablet e la presentazione delle Apps che hanno raggiunto la fase finale del contest con la premiazione delle
vincitrici nelle categorie Business e Consumer. Per la categoria consumer hanno vinto Angelo Salvavita,
realizzata da Davide Terranova, sviluppatore indipendente di Padova, che ha ricevuto una menzione
speciale come App per il Sociale, iGyno, realizzata da Mirco Bettelini, Sviluppatore Indipendente di
Verona, Mithos sviluppata da Active121 Piccola Software House di Treviso e Bike Sharing 2.0, realizzata
da Skil (Semantics & Knowledge Innovation Lab) di Telecom Italia.
Per la categoria business vincono Unico3Mobile realizzata da Futura Soluzioni Informatiche di Treviso e e
Learnig App realizzata da Mentis di Massanzago, Padova.
A seguire si è tenuto lo SMAU Mob App Camp, un vero e proprio momento di confronto in cui si sono
alternati sviluppatori di apps per raccontare al pubblico in sala le ultime frontiere della programmazione su
dispositivi mobile.

DICHIARAZIONI DEI MAIN PARTNER DELL’EVENTO

Continua la presenza di Aruba a SMAU Business, anche in questa tappa, abbiamo incontrato molti clienti
interessati alla nostra offerta di Cloud Computing. I feedback sono positivi, e ne siamo soddisfatti. SMAU è
sempre un momento molto importante di confronto con i clienti, e con gli operatori del settore IT a cui
offriamo     soluzioni    per    integrare  la   nostra    infrastruttura   Cloud     nel  loro    Business.
Mirco Marsili, Marketing Aruba

“Le tappe locali di Smau si rivelano sempre utili ed efficaci per rafforzare i rapporti con i partner territoriali al
fianco dei quali Fujitsu lavora con l’obiettivo di soddisfare al meglio il cliente comune; durante la
manifestazione infatti non mancano le occasioni per condividere le informazioni e le performance delle
proprie soluzioni, pensate per clienti di tutte le dimensioni, dai grandi gruppi alle piccole e medie imprese
italiane. L’IT rappresenta, oggi più che mai, una leva strategica per il business di tutte le aziende”
Massimo Federici, Channel Sales Development Manager Fujitsu

 “Dopo la tappa romana, AMD partecipa a SMAU Padova, insieme ad HP, riconfermando il suo ruolo di
innovatore nella progettazione di soluzioni dedicate agli ambienti cloud e virtualizzati. AMD ha avuto modo di
incontrare e confrontarsi con le aziende del territorio le quali, grazie alle nuove piattaforme basate sulla
famiglia AMD Opteron™ 3200, hanno avuto l’opportunità di cogliere le potenzialità delle proposte AMD per
favorire l’ottimizzazione delle infrastrutture IT e accrescere la flessibilità e la velocità dei processi aziendali”.
Roberto Campice, Business Developer Manager AMD

“Innovazione, risparmio energetico, facilità di gestione, sicurezza, efficacia, efficienza e riduzione del Total
Cost of Ownership sono le esigenze prioritarie delle aziende, a cui HP risponde con l’intero portafoglio di
soluzioni server, parte integrante della propria offerta Converged Infrastructure. La presenza a SMAU
insieme ad AMD è la conferma dell’impegno di HP nello sviluppo di tecnologie innovative e sempre più
all’avanguardia, che supportano la realizzazione di progetti in cui l’IT diventa una leva strategica per lo
sviluppo del business".
Rosalba Agnello, Industry Standard Server BU & Sales Manager HP Italiana

“SMAU Business Padova 2012 si riconferma un appuntamento molto importante sul territorio, in cui abbiamo
avuto la possibilità di presentare le nostre applicazioni di Nuova Generazione. Siamo consapevoli che
 l’innovazione e la tecnologia ricoprono un ruolo fondamentale nel supportare la crescita delle aziende e in
questo contesto siamo molto orgogliosi di aver contribuito al riconoscimento del caso di successo di
 Stevanato Group, vincitore del Premio Innovazione ICT Nordest (categoria “Sistemi Gestionali e CRM”)”
Anna Maria Dell’Acqua, Marketing Program Manager, ERP, Southern Europe Infor
                                                          




“La nostra partecipazione a Smau Business testimonia l’impegno di Intel Italia verso le realtà locali, linfa
vitale per una crescita che si può diffondere su tutto il territorio nazionale. Durante questi giorni abbiamo
avuto la possibilità di incontrare aziende con una forte propensione all’innovazione e alle nuove tecnologie, a
conferma del fatto che il tessuto imprenditoriale locale ha le idee chiare su dove è necessario investire per
crescere e distinguersi sul mercato”.
Luca Romani, Regional Channel Manager Intel Italia  Svizzera

“Più di 100.000 utenti business in Italia utilizzano i servizi cloud di Microsoft Office 365, la piattaforma
lanciata a giugno dello scorso anno; in virtù del suo valore strategico e della sua capacità di rispondere alle
esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, siamo stati entusiasti di presentarne le potenzialità anche alle
PMI del Triveneto in occasione di SMAU Business Padova. Da parte delle aziende sta emergendo una
crescente attenzione verso il cloud computing, che può rappresentare un importante motore di competitività
per il tessuto economico locale, perciò in questa occasione abbiamo approfondito il tema con i professionisti
del Nord-Est e abbiamo messo il nostro know-how a loro disposizione, per aiutarli a comprendere i vantaggi
di business legati non solo ad Office 365, ma anche ad altre soluzioni cloud come Windows Azure e
Dynamics CRM Online, presentando inoltre casi di successo come quello di Tosato e G.I. Industrial
Holding”.
Silvia Candiani, Direttore Marketing  Operations Microsoft Italia

“Anche quest’anno l’edizione di Padova si è rivelata un appuntamento importante. Le imprese del Nord Est
hanno dimostrato grandi curiosità ed interesse nei confronti di Business One e dell’esperienza portata dai
nostri partner, consapevoli delle potenzialità di business rese oggi possibili dall’innovazione tecnologica.
 SAP è fortemente impegnata affinché le piccole e medie imprese possano cogliere queste opportunità e
guadagnare un vantaggio competitivo reale e intende, quindi, proseguire insieme ad esse il perseguimento
di quest’obiettivo di crescita”.
Massimiliano Ortalli, Ecosystem  Channel Director SAP Italia

“Xerox ha sempre investito per offrire prodotti e soluzioni che rappresentino riferimenti per il mercato della
stampa e SMAU Padova è stata un’eccellente occasione per dimostrare la qualità ed i vantaggi di alcuni
prodotti a colori particolarmente innovativi, la Phaser 7800, la WorkCentre 6015N e la ColorQube 8900, la
multifunzione per alti volumi di stampa che offre potenti funzionalità di sicurezza e produttività, eccellente
qualità di stampa anche su carta riciclata, nel pieno rispetto dell'ambiente. Queste tecnologie trovano un
complemento ideale nell’offerta di servizi e soluzioni che i partner Xerox offrono ai clienti per aggiungere
valore e permettergli di focalizzarsi nel loro core business”
Alberto Calvieri, Southern Europe Channel Marketing Manager Divisione Desktop Printing Xerox

Recomendados

Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma por
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaComunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaInnocenti Andrea
638 vistas3 diapositivas
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi por
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau
306 vistas16 diapositivas
1601-Articolo Datamanager FP por
1601-Articolo Datamanager FP1601-Articolo Datamanager FP
1601-Articolo Datamanager FPFabio Pettinari
96 vistas1 diapositiva
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ... por
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...
festival ICT 2013: Unified Communication & Social Collaboration, una visione ...festival ICT 2016
514 vistas33 diapositivas
Utility Day 2016 por
Utility Day 2016Utility Day 2016
Utility Day 2016Lorena Quagliati
764 vistas16 diapositivas
Improve Smart City - Allegato A por
Improve Smart City - Allegato AImprove Smart City - Allegato A
Improve Smart City - Allegato AFelicetto Massa
1.3K vistas5 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro Bedin por
Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro BedinSmau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro Bedin
Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro BedinSmau
682 vistas14 diapositivas
Invitalia a TBIZConference2014 por
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014TechnologyBIZ
760 vistas35 diapositivas
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu... por
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Felicetto Massa
1.8K vistas113 diapositivas
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013 por
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013Gruppo TIM
1.9K vistas138 diapositivas
Smau Firenze 2016 - TIM por
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIMSmau
722 vistas44 diapositivas
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template ppt por
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template pptPp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template ppt
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template pptGIUSY BOTTARO
198 vistas7 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro Bedin por Smau
Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro BedinSmau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro Bedin
Smau Firenze 2016 - Assintel, Wladimiro Bedin
Smau682 vistas
Invitalia a TBIZConference2014 por TechnologyBIZ
Invitalia a TBIZConference2014Invitalia a TBIZConference2014
Invitalia a TBIZConference2014
TechnologyBIZ760 vistas
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu... por Felicetto Massa
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Seminario “SMART CITY, Una esigenza per le città, una opportunità per le indu...
Felicetto Massa1.8K vistas
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013 por Gruppo TIM
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2013
Gruppo TIM1.9K vistas
Smau Firenze 2016 - TIM por Smau
Smau Firenze 2016 - TIMSmau Firenze 2016 - TIM
Smau Firenze 2016 - TIM
Smau722 vistas
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template ppt por GIUSY BOTTARO
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template pptPp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template ppt
Pp premio pa sostenibile e resiliente 2020 - template ppt
GIUSY BOTTARO198 vistas
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE por Simone Bucaioni
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSEPiano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Piano Industria 4.0 - La Guida del MiSE
Simone Bucaioni286 vistas
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014 por Gruppo TIM
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Telecom Italia - Bilancio di sostenibilità 2014
Gruppo TIM1.3K vistas
Legacy Transformation for Business Innovation por IDC Italy
Legacy Transformation for Business InnovationLegacy Transformation for Business Innovation
Legacy Transformation for Business Innovation
IDC Italy 763 vistas
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1 por TechnologyBIZ
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ 6_anteprima_V1
TechnologyBIZ1.6K vistas
Company Profile TIM por Gruppo TIM
Company Profile TIMCompany Profile TIM
Company Profile TIM
Gruppo TIM22.6K vistas
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator por Gruppo TIM
 Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator Mario di Mauro - DEMO DAY -  TIM #Wcap Accelerator
Mario di Mauro - DEMO DAY - TIM #Wcap Accelerator
Gruppo TIM2.2K vistas
Smart-Dom Share: Pa challenge 2015 por Raffaele Borgini
Smart-Dom Share: Pa challenge 2015 Smart-Dom Share: Pa challenge 2015
Smart-Dom Share: Pa challenge 2015
Raffaele Borgini286 vistas
Between Competence Center Smart City and Community _2012 por Between
Between Competence Center Smart City and Community _2012Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between Competence Center Smart City and Community _2012
Between505 vistas
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities por Smau
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart CommunitiesSmau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau Milano 2015 - Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities
Smau662 vistas

Destacado

Presentazione Concorso di Idee Lu Cignato por
Presentazione Concorso di Idee Lu CignatoPresentazione Concorso di Idee Lu Cignato
Presentazione Concorso di Idee Lu CignatoInnocenti Andrea
392 vistas32 diapositivas
Loop Fin al XII Forum Pluribus por
Loop Fin al XII Forum PluribusLoop Fin al XII Forum Pluribus
Loop Fin al XII Forum PluribusInnocenti Andrea
276 vistas5 diapositivas
Lotus Foundations Start por
Lotus Foundations StartLotus Foundations Start
Lotus Foundations StartInnocenti Andrea
574 vistas16 diapositivas
Annunci SIGLA XIV Forum SIGLA por
Annunci SIGLA XIV Forum SIGLAAnnunci SIGLA XIV Forum SIGLA
Annunci SIGLA XIV Forum SIGLAInnocenti Andrea
182 vistas9 diapositivas
Digitalizzazione, una nuova opportinità di business por
Digitalizzazione, una nuova opportinità di businessDigitalizzazione, una nuova opportinità di business
Digitalizzazione, una nuova opportinità di businessInnocenti Andrea
1.9K vistas56 diapositivas
Comunicato stampa di chiusura SMAU por
Comunicato stampa di chiusura SMAUComunicato stampa di chiusura SMAU
Comunicato stampa di chiusura SMAUInnocenti Andrea
758 vistas4 diapositivas

Destacado(13)

Presentazione Concorso di Idee Lu Cignato por Innocenti Andrea
Presentazione Concorso di Idee Lu CignatoPresentazione Concorso di Idee Lu Cignato
Presentazione Concorso di Idee Lu Cignato
Innocenti Andrea392 vistas
Digitalizzazione, una nuova opportinità di business por Innocenti Andrea
Digitalizzazione, una nuova opportinità di businessDigitalizzazione, una nuova opportinità di business
Digitalizzazione, una nuova opportinità di business
Innocenti Andrea1.9K vistas
Come affrontare la sfida del Cloud Computing por Innocenti Andrea
Come affrontare la sfida del Cloud ComputingCome affrontare la sfida del Cloud Computing
Come affrontare la sfida del Cloud Computing
Innocenti Andrea529 vistas
SIGLA su Windows Azure un'opportunità di business por Innocenti Andrea
SIGLA su Windows Azure un'opportunità di businessSIGLA su Windows Azure un'opportunità di business
SIGLA su Windows Azure un'opportunità di business
Innocenti Andrea850 vistas
Webcast DeltaPhi IBM SMART CLOUD Enterprise por Innocenti Andrea
Webcast DeltaPhi IBM SMART CLOUD EnterpriseWebcast DeltaPhi IBM SMART CLOUD Enterprise
Webcast DeltaPhi IBM SMART CLOUD Enterprise
Innocenti Andrea608 vistas
SMART CLOUD Enterprise per Deltaphi por Innocenti Andrea
SMART CLOUD Enterprise per DeltaphiSMART CLOUD Enterprise per Deltaphi
SMART CLOUD Enterprise per Deltaphi
Innocenti Andrea561 vistas
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate por Innocenti Andrea
Fatturazione elettronica PA SIGLA UltimateFatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Fatturazione elettronica PA SIGLA Ultimate
Innocenti Andrea1.4K vistas

Similar a Comunicato di chiusura SMAU Padova

Presentazione Microsoft Village por
Presentazione Microsoft VillagePresentazione Microsoft Village
Presentazione Microsoft VillageInnocenti Andrea
413 vistas9 diapositivas
La sostenibilità come leva per la competitività delle imprese por
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseLa sostenibilità come leva per la competitività delle imprese
La sostenibilità come leva per la competitività delle impreseConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
63 vistas33 diapositivas
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valore por
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreL’innovazione come asset strategico per la creazione del valore
L’innovazione come asset strategico per la creazione del valoreConfindustria Emilia-Romagna Ricerca
52 vistas35 diapositivas
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ... por
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...Data Driven Innovation
747 vistas22 diapositivas
Brochure SPS Italia 2022 por
Brochure SPS Italia 2022Brochure SPS Italia 2022
Brochure SPS Italia 2022Messe Frankfurt Italia
1.5K vistas8 diapositivas
Forum Comunicazione Digitale 2011 por
Forum Comunicazione Digitale 2011Forum Comunicazione Digitale 2011
Forum Comunicazione Digitale 2011Maria Mastrolia
751 vistas13 diapositivas

Similar a Comunicato di chiusura SMAU Padova(20)

INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ... por Data Driven Innovation
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Forum Comunicazione Digitale 2011 por Maria Mastrolia
Forum Comunicazione Digitale 2011Forum Comunicazione Digitale 2011
Forum Comunicazione Digitale 2011
Maria Mastrolia751 vistas
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo) por TechnologyBIZ
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)
Anteprima TechnologyBiz 2013 (con aggiornamento continuo)
TechnologyBIZ3.1K vistas
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School por Luca Tiralongo
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business SchoolViadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Viadeo by Open Doors Team@Il Sole 24 Ore Business School
Luca Tiralongo518 vistas
Presentazione Forum digitale 2011 - Milano, 16 febbraio por Felice d'Endice
Presentazione Forum digitale 2011 - Milano, 16 febbraioPresentazione Forum digitale 2011 - Milano, 16 febbraio
Presentazione Forum digitale 2011 - Milano, 16 febbraio
Felice d'Endice893 vistas
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014 por Giuseppe Luongo
Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014Presentazione di Farespazio  a Forum PA sce2014
Presentazione di Farespazio a Forum PA sce2014
Giuseppe Luongo586 vistas
Ivo Pezzuto - Samsung and Phonetica Conference on the New Innovation Paradigm... por Dr. Ivo Pezzuto
Ivo Pezzuto - Samsung and Phonetica Conference on the New Innovation Paradigm...Ivo Pezzuto - Samsung and Phonetica Conference on the New Innovation Paradigm...
Ivo Pezzuto - Samsung and Phonetica Conference on the New Innovation Paradigm...
Dr. Ivo Pezzuto217 vistas

Más de Innocenti Andrea

Cos 14072017 cda por
Cos 14072017 cdaCos 14072017 cda
Cos 14072017 cdaInnocenti Andrea
1.5K vistas10 diapositivas
Sigla comunicazione liquidazioni iva por
Sigla   comunicazione liquidazioni ivaSigla   comunicazione liquidazioni iva
Sigla comunicazione liquidazioni ivaInnocenti Andrea
965 vistas8 diapositivas
Lettera alla Agenzia dell'entrate por
Lettera alla Agenzia dell'entrateLettera alla Agenzia dell'entrate
Lettera alla Agenzia dell'entrateInnocenti Andrea
1.2K vistas1 diapositiva
COMPUTER GROSS ITALIA ED ATTIVA por
COMPUTER GROSS ITALIA ED ATTIVACOMPUTER GROSS ITALIA ED ATTIVA
COMPUTER GROSS ITALIA ED ATTIVAInnocenti Andrea
851 vistas4 diapositivas
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016 por
Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016Innocenti Andrea
998 vistas61 diapositivas
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO... por
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...Innocenti Andrea
653 vistas2 diapositivas

Más de Innocenti Andrea(20)

Sigla comunicazione liquidazioni iva por Innocenti Andrea
Sigla   comunicazione liquidazioni ivaSigla   comunicazione liquidazioni iva
Sigla comunicazione liquidazioni iva
Innocenti Andrea965 vistas
Lettera alla Agenzia dell'entrate por Innocenti Andrea
Lettera alla Agenzia dell'entrateLettera alla Agenzia dell'entrate
Lettera alla Agenzia dell'entrate
Innocenti Andrea1.2K vistas
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016 por Innocenti Andrea
Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016Relazione semestrale consolidata SESA  31 ottobre 2016
Relazione semestrale consolidata SESA 31 ottobre 2016
Innocenti Andrea998 vistas
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO... por Innocenti Andrea
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...
VAR GROUP S.P.A. CRESCE NEL BUSINESS DEI SERVIZI CLOUD SU PIATTAFORMA MICROSO...
Innocenti Andrea653 vistas
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 30 APRILE... por Innocenti Andrea
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 30 APRILE...APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 30 APRILE...
APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 30 APRILE...
Innocenti Andrea1K vistas
Comunicazione fusione per incorporazione di Sigla Center S.r.l. in Delta Phi ... por Innocenti Andrea
Comunicazione fusione per incorporazione di Sigla Center S.r.l. in Delta Phi ...Comunicazione fusione per incorporazione di Sigla Center S.r.l. in Delta Phi ...
Comunicazione fusione per incorporazione di Sigla Center S.r.l. in Delta Phi ...
Innocenti Andrea1.3K vistas
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015 por Innocenti Andrea
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Relazione semestrale consolidata Sesa 31 ottobre 2015
Innocenti Andrea1.1K vistas
ACQUISIZIONE DI UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO NEL CAPITALE DI APRA... por Innocenti Andrea
ACQUISIZIONE DI UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO NEL CAPITALE DI APRA...ACQUISIZIONE DI UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO NEL CAPITALE DI APRA...
ACQUISIZIONE DI UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE DI CONTROLLO NEL CAPITALE DI APRA...
Innocenti Andrea372 vistas
Caso di successo: Empoli FC e SIGLA Ultimate por Innocenti Andrea
Caso di successo: Empoli FC e SIGLA UltimateCaso di successo: Empoli FC e SIGLA Ultimate
Caso di successo: Empoli FC e SIGLA Ultimate
Innocenti Andrea1.3K vistas
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud por Innocenti Andrea
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloudmySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
mySIGLA il nuovo portale di SIGLA in cloud
Innocenti Andrea556 vistas
Certificazione unica 2015, modello e specifiche pubblicate nei tempi Niente s... por Innocenti Andrea
Certificazione unica 2015, modello e specifiche pubblicate nei tempi Niente s...Certificazione unica 2015, modello e specifiche pubblicate nei tempi Niente s...
Certificazione unica 2015, modello e specifiche pubblicate nei tempi Niente s...
Innocenti Andrea982 vistas
Sesa, arriva il via libera di borsa italiana allo sbarco sullo Star por Innocenti Andrea
Sesa, arriva il via libera di borsa italiana allo sbarco sullo StarSesa, arriva il via libera di borsa italiana allo sbarco sullo Star
Sesa, arriva il via libera di borsa italiana allo sbarco sullo Star
Innocenti Andrea377 vistas
SESA S.P.A. DAL 16 FEBBRAIO 2015 ENTRA NEL SEGMENTO STAR DEL MERCATO TELEMATI... por Innocenti Andrea
SESA S.P.A. DAL 16 FEBBRAIO 2015 ENTRA NEL SEGMENTO STAR DEL MERCATO TELEMATI...SESA S.P.A. DAL 16 FEBBRAIO 2015 ENTRA NEL SEGMENTO STAR DEL MERCATO TELEMATI...
SESA S.P.A. DAL 16 FEBBRAIO 2015 ENTRA NEL SEGMENTO STAR DEL MERCATO TELEMATI...
Innocenti Andrea414 vistas
La nuova onda della Digital Innovation por Innocenti Andrea
La nuova onda della Digital InnovationLa nuova onda della Digital Innovation
La nuova onda della Digital Innovation
Innocenti Andrea615 vistas

Comunicato di chiusura SMAU Padova

  • 1. PADOVA SI RICONFERMA TAPPA OBBLIGATA SULL’ASSE DELL’INNOVAZIONE: OLTRE 3.500 I VISITATORI DELLA QUINTA EDIZIONE DI SMAU BUSINESS I Padovani non mancano l’appuntamento con l’innovazione e nei due giorni di evento raccolgono spunti su come far decollare la propria impresa Volge al termine la quinta edizione di Smau Business Padova che quest’anno ha registrato un ulteriore incremento del numero di visitatori (+10%) superando la soglia dei 3.500, numero che – insieme a quello dei partecipanti ai workshop (oltre 2.500) – testimonia il forte interesse degli imprenditori locali ad aggiornarsi sulle ultime innovazioni per il business per orientare i propri investimenti, consapevoli che le tecnologie sono il migliore alleato per spiccare il volo e vincere sul mercato. Nella due giorni dedicata all’innovazione tecnologica per il business si sono viste tra gli stand oltre 100 novità tecnologiche presentate dai principali protagonisti del settore, tra cui Adobe, Google Enterprise, Fujitsu, Amd e Hp, IBM, Infor, Intel, Microsoft, Olivetti, SAP, Telecom Italia e Xerox e dai partner del territorio che hanno proposto al pubblico prodotti e soluzioni in grado di modificare radicalmente il lavoro in azienda: dal cloud computing ai sistemi di unified communication & collaboration, dalle nuove tecnologie satellitari per diffondere la banda larga nelle zone in digital divide, alla stampa digitale ai tablet e apps per il business. Tra i progetti innovativi premiati quest’anno nell’ambito del Premio Innovazione ICT Nordest, l’attenzione è stata catturata dai primi esempi virtuosi di adozione di nuove tecnologie in chiave Smart City. Sono state G. I. Industrial Holding (UD), ProAcqua Group (TN), L'Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) n. 8 di Asolo (TV) a vincere la prima edizione del Premio Smart City Roadshow, inaugurata proprio con la tappa padovana del circuito, mentre Etra (PD), Electrolux (PN), l'Unità Locale Socio Sanitaria (ULSS) n. 8 di Asolo (TV), Media Profili (TV), Stevanato (PD) e Tosato (VR) hanno ricevuto il Premio Innovazione ICT Nordest alla presenza di tutti i rappresentati delle istituzioni locali da Marialuisa Coppola, Assessore all’Economia Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto a Ivo Rossi, Vicesindaco del Comune di Padova, a Claudio Velasquez, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Padova, fino a Franco Pasqualetti, Vicepresidente di Ascom Padova. “L’edizione di quest’anno – dichiara Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di Smau – ha messo in evidenza come gli enti e le istituzioni del Veneto, dalla Regione al Comune di Padova, da Confindustria a Confcommercio-Ascom siano uniti e attivi nel fornire supporto ad imprenditori e manager del territorio dimostrando che la logica del ‘fare sistema’ è l’arma vincente per un concreto sviluppo economico, anche a favore della realizzazione delle città intelligenti, in cui è fondamentale la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti: imprese e istituzioni locali.” Smau Business prosegue il suo tour per l’Italia portando l’innovazione tecnologica e, insieme ad Anci, il focus dedicato alle Smart City a Bologna il prossimo 6 e 7 giugno prima della tappa conclusiva del Roadshow 2012 in programma a Milano il 17-19 ottobre. • FOCUS SMART CITY ROADSHOW La seconda giornata di Smau Business Padova è stata dedicata a Smart City Roadshow, un vero e proprio evento nell’evento, realizzato in collaborazione con Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, in cui i protagonisti sono stati gli attori attualmente coinvolti in progetti di sviluppo delle città intelligenti, aziende private e istituzioni del territorio, per mettere a fattor comune le esperienze virtuose in corso e aiutare a capire quali sono le ricadute concrete per lo sviluppo economico delle imprese di tutti i settori. La tavola rotonda che si è tenuta oggi alle ore 12, introdotta dal contributo scientifico di Giancarlo Capitani, Presidente di Net Consulting, e moderata da Federico Pedrocchi di Radio24, ha visto un confronto tra mondo delle imprese rappresentato da Cristina Farioli, Direttore Sviluppo e Innovazione di IBM e delle istituzioni con l’intervento di Marialuisa Coppola, Assessore all’Economia Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto e Flavio Zanonato, Sindaco del Comune di Padova. “Per realizzare un progetto di città intelligente – afferma Cristina Farioli - ci vuole pazienza e determinazione ed è necessario condividere l’iniziativa con il territorio, unico vero garante della sua effettiva realizzazione. Il
  • 2. ruolo di una multinazionale come IBM è quello di fare da coordinatore del progetto coinvolgendo le piccole e medie aziende del territorio in un grande disegno di integrazione.” Zanonato ha sollevato una provocazione sostenendo che “ troppo spesso in Italia le progettualità evolute si scontrano con ostacoli e strettoie burocratiche che ne rendono più difficoltosa l’effettiva realizzazione. A mio avviso è meglio procedere per piccoli passi, trovando soluzioni ai singoli problemi piuttosto che porsi grandi obiettivi di difficile realizzazione. Il comune di Padova sta procedendo proprio in questa direzione, realizzando opere che cercano di migliorare alcuni aspetti della vita quotidiana dei cittadini, dal bike sharing e car sharing, al potenziamento della rete fotovoltaica, fino alle iniziative a sostegno della mobilità urbana”. Più ottimistica la visione di Marialuisa Coppola che, benché consapevole delle difficoltà quotidiane che gli amministratori si trovano ad affrontare, lancia una sfida alla rigidità burocratica e, insieme ai diversi soggetti coinvolti, come il Parco Scientifico Vega e le Università del Veneto si fa portavoce di quel necessario cambiamento culturale indispensabile per portare avanti progetti innovativi. A cornice della tavola rotonda, numerosi workshop che si sono svolti all’interno dell’Arena Smart City hanno fatto il punto sulle opportunità per le imprese del territorio, le iniziative in atto e i finanziamenti a favore dello sviluppo di progetti di sostenibilità urbana. Tra gli interventi più apprezzati quello di Mario Calderini braccio destro del Ministro Profumo e Fabrizio Cobis (in collegamento skype dal Ministero dell’Istruzione e Ricerca a Roma), Mario Sechi, Responsabile Pianificazione strategica della Fondazione Torino Smart City, quello di Paola Girdinio, Coordinatrice del Comitato Tecnico Scientifico di Genova Smart City e quello di Michele Vianello, Direttore Generale Parco Scientifico Vega che ha illustrato le tecnologie e le progettualità messe a punto del Parco tecnologico di Porto Marghera in ambito Smart City. • FOCUS SMAU MOB APP AWARD E CAMP Per la prima volta a Padova, sono stati presentati lo Smau Mob App Award e lo Smau Mob App Camp, iniziative realizzate in collaborazione con gli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano, per sostenere la cultura dell'innovazione in ambito Mobile, generando un meccanismo di condivisione delle esperienze di eccellenza tra sviluppatori, imprese, pubbliche amministrazioni, operatori del settore ed utilizzatori. Lo Smau Mob App Award si è aperto con un intervento di scenario sui trend di mercato di App e New Tablet e la presentazione delle Apps che hanno raggiunto la fase finale del contest con la premiazione delle vincitrici nelle categorie Business e Consumer. Per la categoria consumer hanno vinto Angelo Salvavita, realizzata da Davide Terranova, sviluppatore indipendente di Padova, che ha ricevuto una menzione speciale come App per il Sociale, iGyno, realizzata da Mirco Bettelini, Sviluppatore Indipendente di Verona, Mithos sviluppata da Active121 Piccola Software House di Treviso e Bike Sharing 2.0, realizzata da Skil (Semantics & Knowledge Innovation Lab) di Telecom Italia. Per la categoria business vincono Unico3Mobile realizzata da Futura Soluzioni Informatiche di Treviso e e Learnig App realizzata da Mentis di Massanzago, Padova. A seguire si è tenuto lo SMAU Mob App Camp, un vero e proprio momento di confronto in cui si sono alternati sviluppatori di apps per raccontare al pubblico in sala le ultime frontiere della programmazione su dispositivi mobile. DICHIARAZIONI DEI MAIN PARTNER DELL’EVENTO Continua la presenza di Aruba a SMAU Business, anche in questa tappa, abbiamo incontrato molti clienti interessati alla nostra offerta di Cloud Computing. I feedback sono positivi, e ne siamo soddisfatti. SMAU è sempre un momento molto importante di confronto con i clienti, e con gli operatori del settore IT a cui offriamo soluzioni per integrare la nostra infrastruttura Cloud nel loro Business. Mirco Marsili, Marketing Aruba “Le tappe locali di Smau si rivelano sempre utili ed efficaci per rafforzare i rapporti con i partner territoriali al fianco dei quali Fujitsu lavora con l’obiettivo di soddisfare al meglio il cliente comune; durante la manifestazione infatti non mancano le occasioni per condividere le informazioni e le performance delle
  • 3. proprie soluzioni, pensate per clienti di tutte le dimensioni, dai grandi gruppi alle piccole e medie imprese italiane. L’IT rappresenta, oggi più che mai, una leva strategica per il business di tutte le aziende” Massimo Federici, Channel Sales Development Manager Fujitsu “Dopo la tappa romana, AMD partecipa a SMAU Padova, insieme ad HP, riconfermando il suo ruolo di innovatore nella progettazione di soluzioni dedicate agli ambienti cloud e virtualizzati. AMD ha avuto modo di incontrare e confrontarsi con le aziende del territorio le quali, grazie alle nuove piattaforme basate sulla famiglia AMD Opteron™ 3200, hanno avuto l’opportunità di cogliere le potenzialità delle proposte AMD per favorire l’ottimizzazione delle infrastrutture IT e accrescere la flessibilità e la velocità dei processi aziendali”. Roberto Campice, Business Developer Manager AMD “Innovazione, risparmio energetico, facilità di gestione, sicurezza, efficacia, efficienza e riduzione del Total Cost of Ownership sono le esigenze prioritarie delle aziende, a cui HP risponde con l’intero portafoglio di soluzioni server, parte integrante della propria offerta Converged Infrastructure. La presenza a SMAU insieme ad AMD è la conferma dell’impegno di HP nello sviluppo di tecnologie innovative e sempre più all’avanguardia, che supportano la realizzazione di progetti in cui l’IT diventa una leva strategica per lo sviluppo del business". Rosalba Agnello, Industry Standard Server BU & Sales Manager HP Italiana “SMAU Business Padova 2012 si riconferma un appuntamento molto importante sul territorio, in cui abbiamo avuto la possibilità di presentare le nostre applicazioni di Nuova Generazione. Siamo consapevoli che l’innovazione e la tecnologia ricoprono un ruolo fondamentale nel supportare la crescita delle aziende e in questo contesto siamo molto orgogliosi di aver contribuito al riconoscimento del caso di successo di Stevanato Group, vincitore del Premio Innovazione ICT Nordest (categoria “Sistemi Gestionali e CRM”)” Anna Maria Dell’Acqua, Marketing Program Manager, ERP, Southern Europe Infor “La nostra partecipazione a Smau Business testimonia l’impegno di Intel Italia verso le realtà locali, linfa vitale per una crescita che si può diffondere su tutto il territorio nazionale. Durante questi giorni abbiamo avuto la possibilità di incontrare aziende con una forte propensione all’innovazione e alle nuove tecnologie, a conferma del fatto che il tessuto imprenditoriale locale ha le idee chiare su dove è necessario investire per crescere e distinguersi sul mercato”. Luca Romani, Regional Channel Manager Intel Italia Svizzera “Più di 100.000 utenti business in Italia utilizzano i servizi cloud di Microsoft Office 365, la piattaforma lanciata a giugno dello scorso anno; in virtù del suo valore strategico e della sua capacità di rispondere alle esigenze di aziende di qualsiasi dimensione, siamo stati entusiasti di presentarne le potenzialità anche alle PMI del Triveneto in occasione di SMAU Business Padova. Da parte delle aziende sta emergendo una crescente attenzione verso il cloud computing, che può rappresentare un importante motore di competitività per il tessuto economico locale, perciò in questa occasione abbiamo approfondito il tema con i professionisti del Nord-Est e abbiamo messo il nostro know-how a loro disposizione, per aiutarli a comprendere i vantaggi di business legati non solo ad Office 365, ma anche ad altre soluzioni cloud come Windows Azure e Dynamics CRM Online, presentando inoltre casi di successo come quello di Tosato e G.I. Industrial Holding”. Silvia Candiani, Direttore Marketing Operations Microsoft Italia “Anche quest’anno l’edizione di Padova si è rivelata un appuntamento importante. Le imprese del Nord Est hanno dimostrato grandi curiosità ed interesse nei confronti di Business One e dell’esperienza portata dai nostri partner, consapevoli delle potenzialità di business rese oggi possibili dall’innovazione tecnologica. SAP è fortemente impegnata affinché le piccole e medie imprese possano cogliere queste opportunità e guadagnare un vantaggio competitivo reale e intende, quindi, proseguire insieme ad esse il perseguimento di quest’obiettivo di crescita”. Massimiliano Ortalli, Ecosystem Channel Director SAP Italia “Xerox ha sempre investito per offrire prodotti e soluzioni che rappresentino riferimenti per il mercato della stampa e SMAU Padova è stata un’eccellente occasione per dimostrare la qualità ed i vantaggi di alcuni prodotti a colori particolarmente innovativi, la Phaser 7800, la WorkCentre 6015N e la ColorQube 8900, la multifunzione per alti volumi di stampa che offre potenti funzionalità di sicurezza e produttività, eccellente
  • 4. qualità di stampa anche su carta riciclata, nel pieno rispetto dell'ambiente. Queste tecnologie trovano un complemento ideale nell’offerta di servizi e soluzioni che i partner Xerox offrono ai clienti per aggiungere valore e permettergli di focalizzarsi nel loro core business” Alberto Calvieri, Southern Europe Channel Marketing Manager Divisione Desktop Printing Xerox