Energie Rinnovabili

F
fabio raccostainsegnante en scuola
Energie Rinnovabili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
♣  Energia Idroelettrica ♣  Energia Geotermica ♣  Energia Solare ♣  Energia Eolica ♣  Energia da Biomasse ♣  Termovalorizzazione
Una distinzione che spesso viene fatta in tale ambito è quella tra fonti rinnovabili “ classiche ” (idroelettrica e geotermica) e fonti rinnovabili “ nuove ” (dette “NFER, incluse Energia Solare, Eolica e da Biomassa). Queste fonti di energia possono essere classificate in “ Fonti Programmabili ” e “ Fonti Non Programmabili ” a seconda che possano essere programmate in base alla richiesta di energia oppure no.
[object Object],“ Le fonti rinnovabili  classiche” ♣ Centrale Geotermoelettrica
Energia Idroelettrica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Energia geotermica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Energia Solare  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Pannello solare che sfrutta i Raggi solari per scaldare un liquido con speciali caratteristiche. Pannello solare a concentrazione sfrutta una  serie di specchi parabolici a struttura Lineare. pannello fotovoltaico sfrutta le proprietà di particolari elementi  semiconduttori per produrre energia elettrica quando sollecitati dalla luce.
Energia Eolica ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],generatori eolici ad asse verticale generatori eolici ad asse orizzontale
Energia da Biomasse ,[object Object],[object Object],[object Object]
Reindirizzamento da Termovalorizzazione ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],● Inquinamento dell’Aria ●   Inquinamento del Suolo ●   Buco dell’Ozono ●   Piogge acide ●   Desertificazione ●   Surriscaldamento del Pianeta Terra ●   Cambiamenti Climatici
Il Protocollo di Kyoto ,[object Object],[object Object],●  1997 in Giappone vi è la sottoscrizione del protocollo di Kyoto da parte dei  paesi sviluppati che come obbiettivo hanno la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra che causano il surriscaldamento della Terra. ●   Le emissioni dovranno essere diminuite entro il 2012 di un valore pari al 5,2% e per l’Italia la diminuzione dovrà essere almeno del 6,5%, rispetto ai valori registrati nel 1990.  ●   La Comunità Europea approva tale protocollo il 25 Aprile 2002 e l’Italia con la legge 120 del 1 Giugno 2002.
La Soluzione ,[object Object],●  Favorire politiche di riforestazione per catturare l’eccesso di  CO2  e di conseguenza aumentare la quota di  Ossigeno ● Avviare politiche decise e rigorose volte alla soluzione dei combustibili fossili con fonti rinnovabili per riuscire a coprire 1/3 del fabbisogno mondiale entro il 2050 e continuare la ricerca su nuove fonti come la fusione nucleare ed aumentare la resa delle energie solari termiche, fotovoltaiche e  geotermiche.
1 de 13

Recomendados

Energie Rinnovabili por
Energie RinnovabiliEnergie Rinnovabili
Energie Rinnovabiliviollola
13.8K vistas11 diapositivas
Presentazione le energia rinnovabili por
Presentazione le energia rinnovabiliPresentazione le energia rinnovabili
Presentazione le energia rinnovabilifrancesca di genni
2.8K vistas21 diapositivas
Risorse non rinnovabili por
Risorse non rinnovabiliRisorse non rinnovabili
Risorse non rinnovabilis4r40l1v4r1
9.6K vistas13 diapositivas
Solare 9 por
Solare 9Solare 9
Solare 9lorenza57
4K vistas9 diapositivas
Lezione3E06.10.2014 por
Lezione3E06.10.2014 Lezione3E06.10.2014
Lezione3E06.10.2014 mzucchiatti
1.8K vistas10 diapositivas
Presentazione idroelettrica por
Presentazione idroelettricaPresentazione idroelettrica
Presentazione idroelettricalorenza57
15.7K vistas9 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Biomasse por
BiomasseBiomasse
Biomasselorenza57
5.9K vistas7 diapositivas
Divina commedia por
Divina commediaDivina commedia
Divina commediaLeila Orlando
8.1K vistas27 diapositivas
Presentazione kenya por
Presentazione kenyaPresentazione kenya
Presentazione kenyaclasse3Achiavari
915 vistas8 diapositivas
Energia geotermica por
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermicalorenza57
8.4K vistas12 diapositivas
Le monarchie europee e le guerre d'Italia por
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaGiorgio Scudeletti
12.7K vistas57 diapositivas
Idroelettrica e geotermica por
Idroelettrica e geotermicaIdroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermicalorenza57
5.1K vistas9 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Biomasse por lorenza57
BiomasseBiomasse
Biomasse
lorenza575.9K vistas
Energia geotermica por lorenza57
Energia geotermicaEnergia geotermica
Energia geotermica
lorenza578.4K vistas
Le monarchie europee e le guerre d'Italia por Giorgio Scudeletti
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Giorgio Scudeletti12.7K vistas
Idroelettrica e geotermica por lorenza57
Idroelettrica e geotermicaIdroelettrica e geotermica
Idroelettrica e geotermica
lorenza575.1K vistas
TECNOLOGIA - Il petrolio por scrivarolo13
TECNOLOGIA - Il petrolioTECNOLOGIA - Il petrolio
TECNOLOGIA - Il petrolio
scrivarolo1334.6K vistas
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo por Maurizio De Filippis
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis LorenzoIl percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Il percorso d'esame di terza media 2013-2014 De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis84.2K vistas
Seconda Guerra Mondiale por Renata
Seconda Guerra MondialeSeconda Guerra Mondiale
Seconda Guerra Mondiale
Renata 27K vistas
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone por scrivarolo13
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
scrivarolo1313K vistas
Induismo e gandhi por lullibi
Induismo e gandhiInduismo e gandhi
Induismo e gandhi
lullibi10.4K vistas
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo por Maurizio De Filippis
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis LorenzoPercorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Percorso d'esame terza media 2013 -2014 sul Novecento di De Filippis Lorenzo
Maurizio De Filippis68.3K vistas
Seconda guerra mondiale semplificata por CristinaGalizia
Seconda guerra mondiale semplificata Seconda guerra mondiale semplificata
Seconda guerra mondiale semplificata
CristinaGalizia35.8K vistas

Destacado

Energie Rinnovabili: Vantaggi e Criticità por
Energie Rinnovabili: Vantaggi e CriticitàEnergie Rinnovabili: Vantaggi e Criticità
Energie Rinnovabili: Vantaggi e CriticitàRaffaeleIomperato
2.5K vistas14 diapositivas
Energia e fonti rinnovabili por
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabiliGiuliana
3.4K vistas41 diapositivas
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie... por
Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...Ares 2.0 - aresduezero
617 vistas87 diapositivas
Le fonti esauribili por
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili1GL14_15
1.2K vistas11 diapositivas
Centrali termoelettriche por
Centrali termoelettricheCentrali termoelettriche
Centrali termoelettrichescuolamediapertinire
6.3K vistas13 diapositivas
Solare 3 por
Solare 3Solare 3
Solare 3lorenza57
1.4K vistas5 diapositivas

Destacado(20)

Energie Rinnovabili: Vantaggi e Criticità por RaffaeleIomperato
Energie Rinnovabili: Vantaggi e CriticitàEnergie Rinnovabili: Vantaggi e Criticità
Energie Rinnovabili: Vantaggi e Criticità
RaffaeleIomperato2.5K vistas
Energia e fonti rinnovabili por Giuliana
Energia e fonti rinnovabiliEnergia e fonti rinnovabili
Energia e fonti rinnovabili
Giuliana3.4K vistas
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie... por Ares 2.0 - aresduezero
Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...Ingegneri 2020:  verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
Ingegneri 2020: verso un decennio di nuove sfide professionali nelle energie...
Le fonti esauribili por 1GL14_15
Le fonti esauribiliLe fonti esauribili
Le fonti esauribili
1GL14_151.2K vistas
Solare 3 por lorenza57
Solare 3Solare 3
Solare 3
lorenza571.4K vistas
Energies et développement durable por ecocomenius
Energies et développement durableEnergies et développement durable
Energies et développement durable
ecocomenius1.2K vistas
Idroelettrica 5 por lorenza57
Idroelettrica 5Idroelettrica 5
Idroelettrica 5
lorenza572.3K vistas
Presentazione centrale idroelettrica por luciaferrari
Presentazione centrale idroelettricaPresentazione centrale idroelettrica
Presentazione centrale idroelettrica
luciaferrari4.3K vistas
Idroelettrica 4 por lorenza57
Idroelettrica 4Idroelettrica 4
Idroelettrica 4
lorenza572K vistas
Stop Pesticidi - Rapporto 2017 por angerado
Stop Pesticidi - Rapporto 2017Stop Pesticidi - Rapporto 2017
Stop Pesticidi - Rapporto 2017
angerado733 vistas
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2 por Pro-Test Italia
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Sperimentazione Animale: il problema della disinformazione v.2
Pro-Test Italia3.3K vistas
Pesticidi por Ena Horvat
Pesticidi   Pesticidi
Pesticidi
Ena Horvat878 vistas
OGM: sei pro o contro? por ITCT_Bordoni
OGM: sei pro o contro?OGM: sei pro o contro?
OGM: sei pro o contro?
ITCT_Bordoni1.7K vistas
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica por Marco Cerrone
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientificaConoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Conoscere per partecipare: nuovo diritto di cittadinanza scientifica
Marco Cerrone942 vistas

Similar a Energie Rinnovabili

Fonti di energia rinnovabili por
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabilistefano basso
357 vistas2 diapositivas
Power point assemblato (1) por
Power point assemblato (1)Power point assemblato (1)
Power point assemblato (1)Maria pia Dell'Erba
387 vistas20 diapositivas
renewable enrgy source in Italy por
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italyecocomenius
735 vistas29 diapositivas
Fiat lux 2.0 por
Fiat lux 2.0Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0Marco0015
212 vistas11 diapositivas
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014 por
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014mzucchiatti
1.1K vistas16 diapositivas
Solare 4 por
Solare 4Solare 4
Solare 4lorenza57
1.5K vistas10 diapositivas

Similar a Energie Rinnovabili(20)

Fonti di energia rinnovabili por stefano basso
Fonti di energia rinnovabiliFonti di energia rinnovabili
Fonti di energia rinnovabili
stefano basso357 vistas
renewable enrgy source in Italy por ecocomenius
renewable enrgy source in Italyrenewable enrgy source in Italy
renewable enrgy source in Italy
ecocomenius735 vistas
Fiat lux 2.0 por Marco0015
Fiat lux 2.0Fiat lux 2.0
Fiat lux 2.0
Marco0015212 vistas
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014 por mzucchiatti
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
Lezioni 3ªE 25-29.09.2014
mzucchiatti1.1K vistas
Solare 4 por lorenza57
Solare 4Solare 4
Solare 4
lorenza571.5K vistas
Energia Alternativa e Utopie Energetiche por madero
Energia Alternativa e Utopie EnergeticheEnergia Alternativa e Utopie Energetiche
Energia Alternativa e Utopie Energetiche
madero869 vistas
Fonti rinnovabili: l'energia del sole por Enel S.p.A.
Fonti rinnovabili: l'energia del soleFonti rinnovabili: l'energia del sole
Fonti rinnovabili: l'energia del sole
Enel S.p.A.1.3K vistas
Comisa energy opuscolo tecnico por peeter01
Comisa energy opuscolo tecnicoComisa energy opuscolo tecnico
Comisa energy opuscolo tecnico
peeter01405 vistas
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni por Francesco Bellomo
Energie rinnovabili fonti ed applicazioniEnergie rinnovabili fonti ed applicazioni
Energie rinnovabili fonti ed applicazioni
Francesco Bellomo3.7K vistas
Renewable energy (english_italian) por coreurope
Renewable energy (english_italian)Renewable energy (english_italian)
Renewable energy (english_italian)
coreurope757 vistas
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili por lauravlp
Tecnologie Per Le Fonti RinnovabiliTecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
Tecnologie Per Le Fonti Rinnovabili
lauravlp2.1K vistas

Energie Rinnovabili

  • 1.
  • 2. ♣ Energia Idroelettrica ♣ Energia Geotermica ♣ Energia Solare ♣ Energia Eolica ♣ Energia da Biomasse ♣ Termovalorizzazione
  • 3. Una distinzione che spesso viene fatta in tale ambito è quella tra fonti rinnovabili “ classiche ” (idroelettrica e geotermica) e fonti rinnovabili “ nuove ” (dette “NFER, incluse Energia Solare, Eolica e da Biomassa). Queste fonti di energia possono essere classificate in “ Fonti Programmabili ” e “ Fonti Non Programmabili ” a seconda che possano essere programmate in base alla richiesta di energia oppure no.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.