1. 16
17
SETTEMBRE
BODONI.IT
D U E M I L A V E N T I T R É
PROGRAMMA
LA FORZA DELLA COMUNITÀ
in collaborazione con con il patrocinio di con il sostegno di
2. MARTEDÌ 12 SETTEMBRE
Ore 21 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Serata Alpina con canti e musiche alpine
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE
Ore 18 | MUSEO DEL FUNGO
Rassegna “Un Libro in Giardino”: Manuel Bova presenta “Al mare non importa”
Ore 21 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Trelilu in concerto. Presentazione del nuovo album “Mutandem”
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE
Dalle ore 15 | PASSEGGIATA con il Gruppo Micologico Cebano nel castagneto didattico
dell’azienda agricola Marco Bozzolo a Viola Castello. Prenotazione obbligatoria tel. 338 8289845
Ore 21 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
“Cantatissima”: cantanti e musicisti del territorio
VENERDÌ 15 SETTEMBRE
Dalle ore 20 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
BRUSSchette in Piazza: serata strong con crostini e Bruss, bruschette al pomodoro,
soma d’aj e birra artigianale a cura di Pro Loco Ceva
Ore 21 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
“Made in heaven” Barbara Uhl canta Freddie Mercury
SABATO 16 SETTEMBRE
Dalle ore 10 alle 19 | MUSEO DEL FUNGO ex Convento dei Cappuccini
Apertura del giardino botanico ad ingresso libero
Mostra di pannelli didattici di erbe e alberi del territorio del Gal Mongioie
Ore 10-12/15-19 | FORTE DI CEVA
visite guidate al Forte di Ceva a cura di ITUR (8€ con guida 5€ libera)
Dalle ore 12 | PORTICI DI VIA MARENCO
• Esposizione scientifica di funghi freschi e liofilizzati, essenze arboree, erbe commestibili e
velenose a cura del Gruppo Micologico Cebano
• Stand del Gruppo Micologico Cebano con materiale didattico e informativo, piatto celebrativo
2023 disegnato da Maurizio Galliano e postazione con microscopio
• Mostra “La storia della Mostra”
• “Chi abita la montagna e il bosco?” Mostra fotografica del geologo–poeta Aldo Acquarone
Ore 16 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Spettacolo di ballo con la scuola JDS El Fuego Latino
Ore 18 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Inaugurazione della 62° Mostra del Fungo
• Cerimonia di consegna del “Fungo d’Oro 2023” della Città di Ceva ai Frati Cappuccini del
Piemonte
• Premio “Sentinella Glocal del territorio” al cavalier Giorgetto Giugiaro
• Consegna di diplomi di benemerenza a chi ha sostenuto e sostiene il Gruppo micologico
cebano ed il Museo del Fungo di Ceva
Ore 21 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
COMEDY SHOW con tutta la carica e l’ironia di ALBERTO FARINA E GIANLUCA FUBELLI
Ore 22.30 | CAMPANONE
Fuochi artificiali
Dalle ore 23 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Dj set con Matsuri Creators
Tutto il giorno | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Mostra “L’universo rosa e scintillante di Barbie”
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Dalle ore 9 alle 11 e dalle ore 17:30 alle 19:30 | CAMPANONE
Volo vincolato in mongolfiera con cesta adatta per accogliere persone con disabilità grazie alla
collaborazione con Discesa Liberi
Dalle ore 9 alle 19 | PORTICI DI VIA MARENCO
• Esposizione scientifica di funghi freschi e liofilizzati, essenze arboree, erbe commestibili e
velenose a cura del Gruppo Micologico Cebano
• Stand del Gruppo Micologico Cebano con materiale didattico e informativo, piatto celebrativo
2023 disegnato da Maurizio Galliano e postazione con microscopio
3. • Mostra “La storia della Mostra”
• “Chi abita la montagna e il bosco?” Mostra fotografica del geologo–poeta Aldo Acquarone
Ore 10-12/15-19 | FORTE DI CEVA
visite guidate al Forte di Ceva a cura di ITUR (8€ con guida 5€ libera)
Dalle ore 10 alle 18 | CAMPANONE
Visite guidate alla Torre Campanaria a cura del Cai
Dalle ore 10 alle 19 | MUSEO DEL FUNGO ex Convento dei Cappuccini
• Apertura del giardino botanico ad ingresso libero
• Mostra di pannelli didattici di erbe e alberi del territorio del Gal Mongioie
Dalle ore 10 alle 15.30 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Visite della città di Ceva a cura di Ceva nella Storia
Ore 10.30 | GIARDINO BOTANICO del MUSEO DEL FUNGO ex Convento dei Cappuccini
Inaugurazione restauro del pilone
Ore 14.30 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Concerto dell’Istituto Musicale di Ceva
Dalle ore 15 alle 18 | VIA MORETTI
Esibizione dell’orchestra “Note d’Langa”
Ore 16 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Esibizione della Scuola di Danza “Doppie Punte”
Ore 17 | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Concerto della Banda “Adriano-Bersone-Masenti” di Ceva
Tutto il giorno | PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
Mostra “L’universo rosa e scintillante di Barbie”
AREA SPORT&ATTIVITÀ OUTDOOR | BORGO SOTTANO
Dalle ore 10 alle 19
• Dimostrazione e possibilità di utilizzo delle attrezzature sciistiche per disabili con Discesa Liberi
• Pump Track per bambini con possibilità di noleggio bici a norma di sicurezza
• Stand promozionale del Forte di Ceva a cura di ITUR
• Intrattenimento musicale
Ore 10-13 e ore 15-18 | Escursioni gratuite in e-bike (possibilità di noleggio convenzionato e-bike)
e a piedi a cura di Granda Bike Tour con accompagnatore cicloturistico e accompagnatore natu-
ralistico Regione Piemonte
Ore 11/15/17 | Esibizioni del pluricampione italiano di BMX Alessandro Barbero
AREA FAMILY | PIAZZA CAPPUCCINI
Dalle ore 10
• Arte della falconeria e riconoscimento serpenti del territorio e didattica con rapaci e rettili
a cura di Ass. Kazakistan Dreaming
• Giro al cavallo idoneo a tutte le età a cura del maneggio La Canunia
• Ludobus, giochi in legno a cura del progetto Teen Pass
• Giochi tradizionali a cura dell’Associazione L’albero delMacramè
• Conosciamo gli alpaca a cura de Il Podere del Vescovo
• Didattica sul mondo delle api e dell’apicoltura a cura de L’Ape Golosina di Cascina Monfrin
e Az. Agr. Bogion Cit
• Incontriamo le simpatiche caprette a cura di Az. Agr. Cascina San Giovanni
AREA FAMILY | VIA MATTEOTTI (piazzetta davanti alle poste)
• Bolle di sapone per grandi e piccini con la “Distrattrice” Silvana Scotto
• Truccabimbi
LUNGOFIUME CEVETTA
ESPOSIZIONE DI TRATTORI D’EPOCA a cura della Pro Loco di Marsaglia
GIOVEDI 21 SETTEMBRE
Ore 18 | TEATRO MARENCO
Grande Serata Sport&Motori - Ceva nel Mondo con i campioni Alex Puzar, Enrico Fantini, Alex
Barbero e le Società sportive di Ceva
SABATO 23 SETTEMBRE
Ore 20.30 | BOCCIODROMO
Finale del torneo di bocce 2° Memorial “Maria Pia e Bruno Muratore”
4. BUON CIBO E BUON BERE
DEL TERRITORIO
CUCINA CENTRALE | PIAZZA GANDOLFI
UN TRIPUDIO DI PIATTI E PRODOTTI LOCALI CHE SONO LA STORIA DELLA MOSTRA
NAZIONALE DEL FUNGO, I MITICI FUNGHI FRITTI e NOVITA’ DI QUEST’ANNO, I DOLCI
DEI MAESTRI PASTICCERI CEBANI
ENOTECA CON VINI DA 4 REGIONI E BIRRA ARTIGIANALE
SOLO SABATO SERA: APERITIVO SOLIDALE
SABATO 16 | apertura ore 19
DOMENICA 17 | apertura ore 12 chiusura ore 19
BORGO SOTTANO
CUCINA DELLE ERBE E DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE, POLENTA SARACENA,
BIRRA ARTIGIANALE, APERITIVI E BOLLICINE
DOMENICA 17 | apertura ore 12 chiusura ore 19
PIAZZA DELLA LIBERTÀ
POLENTA CON I FUNGHI E FUNGHI FRITTI SOTTO IL TENDONE
DOMENICA 17 | apertura ore 12 chiusura ore 19
PIAZZA CAPPUCCINI
DEGUSTAZIONI, MERENDE E STREET FOOD
DOMENICA 17 | dalle ore 12 alle ore 19
VIA SAULI
GASTRONOMIA DELLA TRADIZIONE PIEMONTESE
DOMENICA 17 | dalle ore 12 alle ore 15
INQUADRA E
SCOPRI IL
PROGRAMMA
DETTAGLIATO
E I MENU
LE CUCINE
DELLA 62a
MOSTRA
NAZIONALE
DEL FUNGO
I PRODUTTORI
DEL TERRITORIO
PRODUZIONI
AGRICOLE E
ARTIGIANALI
FATTE CON
IL CUORE
PIAZZA VITTORIO EMANUELE II
MERCATO DELLE TERRE AUTENTICHE DI PIEMONTE
CON I PRODUTTORI DEI COMUNI DELL’UNIONE MONTANA DELLE
VALLI MONGIA, CEVETTA, LANGA CEBANA E ALTA VALLE BORMIDA
MERCATO DELLE 25 MIGLIA
CON I PRODUTTORI DELLA FILIERA CORTA CHE OPERANO IN UN AREALE ENTRO I 40 KM DA CEVA
MERCATO DI SUA MAESTÀ IL FUNGO PORCINO
CON UNA SELEZIONE SPECIALE DI FUNGHI PORCINI FRESCHI
VIA UMBERTO I E VIA GARIBALDI (VIALE LUNGO IL FIUME CEVETTA)
MERCATO DEI PRODUTTORI DI PIEMONTE E LIGURIA
TERRITORIO OSPITE: VALLE ARROSCIA
CON UNA SELEZIONE DI ECCELLENZE CHE RAPPRESENTANO LA NOSTRA REGIONE,
LA REGIONE OSPITE E IL TERRITORIO CON CUI ABBIAMO STRETTO IL PATTO DI AMICIZIA
VIA ANDREA DORIA
FIERA DEL FATTO A MANO IN PIEMONTE
CON UNA SELEZIONE DI ESPOSITORI CHE REALIZZANO ARTIGIANALMENTE LE PROPRIE CREAZIONI
Nelle cucine della Mostra del Fungo sarà utilizzato l’olio
extravergine di oliva dei produttori della Valle Arroscia
come simbolo del PATTO DI AMICIZIA con il Comune di Pieve di Teco (IM)