Programma Peccati di Gola 2015

Quotidiano Piemontese
Quotidiano PiemonteseQuotidiano Piemontese

Programma Peccati di Gola 2015

PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2015
VENERDI' 30 OTTOBRE
Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 16,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo:
inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi,
area dolci, Sala Gianni Ferrero)
Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti
continuazione percorso in Piazza Maggiore (mostre e Assapora la Cultura)
Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 17,00: inaugurazione mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 17,30: inaugurazione ufficiale Peccati di Gola 2015 e taglio del nastro (Piazza della Repubblica)
Ore 18,00 - 22,00: PECCATI IN MUSICA - "I CIANSUNIER", esibizione tradizionale presso le Osterie
dei Golosi (Piazza della Repubblica)
Ore 18,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta
dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di
Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 18,30: inaugurazione della mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori"
proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune
di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 19,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Alchimie di spezie e le meraviglie delle produzioni
artigianali", a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo (Sala
Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 23,30: chiusura aree Stand e Osterie dei Golosi
SABATO 31 OTTOBRE
Ore 09,30 - 12,30: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta
dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di
Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 10,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo:
inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi,
area dolci, Sala Gianni Ferrero)
Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti
continuazione percorso in Piazza Maggiore (GUSTIBUS, mostre e Assapora la Cultura)
Ore 10,00 - 12,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 10,00 - 12,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 11,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Sul filo...della mozzarella! - mastro casaro e mastro birraio
raccontano", a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo.
Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 14,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta
dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di
Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 16,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Trifolandia - perchè piace a tutti chiamarlo tartufo bianco di
Alba". Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 16,30: laboratorio ludo-didattico sul cacao dedicato ai bambini nell'ambito dell'iniziativa "Il
mondo in biblioteca": laboratori per conoscere il commercio equo e solidale (Biblioteca civica
"Giuseppe Baracco" - Via Francesco Gallo 12)
Ore 17,30: LABORATORIO PER BAMBINI "Le magie del casaro" (Sala Baby - Piazza Della
Repubblica) a cura di The Cheese Storyteller
Ore 19,00 - 22,00: PECCATI IN MUSICA - "VOCI FUORI DAL CORO" esibizione di musica tradizionale
presso le Osterie dei Golosi (Piazza della Repubblica)
Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 20,30: CENA PECCAMINOSA AI PROFUMI D’AUTUNNO presso il GUSTIBUS solo su
prenotazione al numero 0172.474003 (Piazza Maggiore)
Ore 21,30: chiusura aree Stand
Ore 23,30: chiusura Osterie dei Golosi
DOMENICA 1 NOVEMBRE
Ore 09,30 - 12,30: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta
dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di
Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 10,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo:
inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi,
area dolci, Sala Gianni Ferrero)
Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti
continuazione percorso in Piazza Maggiore (GUSTIBUS, mostre e Assapora la Cultura)
Ore 10,00 - 12,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 10,00 - 12,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 11,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Pausa Caffè" - la torrefazione incontra i dolci artigianali, a
cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo. Moderatore Luca
Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 12,00 - 15,00: PECCATI IN MUSICA - "I BIRIKIN" esibizione di musica tradizionale presso le
Osterie dei Golosi (Piazza della Repubblica)
Ore 14,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Cibo e cinema per raccontare il nostro territorio" con Paolo
Tenna e Davide Danni. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 14,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta
dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di
Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10)
Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 16,00: LABORATORIO PER BAMBINI "Le parole del gusto: lo scarabeo a merenda" (Baby Sala -
Piazza Della Repubblica) a cura di The Cheese Storyteller
Ore 17,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Profumi e sapori: il connubio perfetto" con Roberto Drago e
Alberto Avetta. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica)
Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino)
Ore 20,30: CENA PECCAMINOSA AI PROFUMI D’AUTUNNO presso il GUSTIBUS solo su
prenotazione al numero 0172.474003 (Piazza Maggiore)
Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore)
Ore 22,00: chiusura stand e XVIII Fiera Regionale del Tartufo
Ore 22,30: chiusura Osterie dei Golosi
ASSAPORA LA CULTURA A PECCATI DI GOLA
Piazza Maggiore
ESPERIENZE SENSORIALI: golosi incontri per assaggiare e imparare a conoscere da vicino la qualità
dei prodotti artigianali del territorio attraverso degustazioni guidate e attività sensoriali. Le
esperienza sono a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo.
Moderatore Luca Ferrua.
CIRCUITO DEI MONUMENTI DI MONDOVI': chi presenta il biglietto di ingresso di Peccati di Gola,
presso l'Ufficio Informazioni Turistiche della Città di Mondovì (Piazza Maggiore), avrà diritto al
biglietto ridotto per la visita dei monumenti della città
MUSEO DELLA CERAMICA e mostra "SEMBRA VERO - l'orto imitato dalla ceramica" a cura di
Christiana Fissore. La mostra, che rientra nel circuito "Gusto e Bellezza - dal giardino alla tavola"
promosso dall'Associazione Culturale Marcovaldo, è promossa dalla Fondazione Museo della
Ceramica Vecchia Mondovì in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Torino.
Nelle giornate di sabato e domenica, i visitatori di Peccati di Gola potranno accedere gratuitamente
alla mostra e alle sale del Museo. http://www.museoceramicamondovi.it/news.php?id=306
MOSTRE E INIZIATIVE: mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca
inquieta" presso il Centro Espositivo ex chiesa di S. Stefano in Via S. Agostino). Presso la Biblioteca
Civica "Giuseppe Baracco" in Via F. Gallo 12 (Mondovì Piazza), nella giornata di sabato 31 verrà
organizzato il laboratorio ludo-didattico sul cacao dedicato ai bambini nell'ambito dell'iniziativa "Il
mondo in biblioteca", laboratori per conoscere il commercio equo e solidale. Venerdì 30 ottobre,
inoltre, alle ore 18,30 presso il l'Antico Palazzo di Città (Piazza Maggiore 10) verrà inaugurata la
mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì
Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con l Comune di Mondovì. La mostra durerà fino al
14 novembre, giorno di premiazione delle opere fotografiche.
VISITE GUIDATE: chi parteciperà a visite guidate insieme alla Monregaltur (Associazione che
gestisce l'Ufficio Informazioni Turistiche della Città di Mondovì), avrà diritto all'ingresso ridotto a
Peccati di Gola

Recomendados

La Notte dei Musei 2014 por
La Notte dei Musei 2014La Notte dei Musei 2014
La Notte dei Musei 2014mauvet52
388 vistas2 diapositivas
Giornalino vivimusei por
Giornalino vivimuseiGiornalino vivimusei
Giornalino vivimuseimauvet52
667 vistas8 diapositivas
Giugno a matera_web_1 (trascinato) por
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Giugno a matera_web_1 (trascinato)
Giugno a matera_web_1 (trascinato)Alex Pincopallino
88 vistas1 diapositiva
Programma peccati di Gola 2013 a Mondovì por
Programma peccati di Gola 2013 a MondovìProgramma peccati di Gola 2013 a Mondovì
Programma peccati di Gola 2013 a MondovìQuotidiano Piemontese
736 vistas6 diapositivas
Chianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in Toscana por
Chianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in ToscanaChianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in Toscana
Chianti Star Festival 2014: Arte e Scienza in ToscanaStudio Abba
1K vistas6 diapositivas
Torino 2006-2016 - il programma por
Torino 2006-2016 - il programmaTorino 2006-2016 - il programma
Torino 2006-2016 - il programmaQuotidiano Piemontese
8K vistas6 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Effetto notte 2016 por
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016Mauro Vetriani
741 vistas20 diapositivas
Natale roma 2016 por
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016Mauro Vetriani
287 vistas8 diapositivas
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo por
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoQuotidiano Piemontese
673 vistas12 diapositivas
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli por
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliNicola Teofilo
3K vistas3 diapositivas
Eventi weekend in versilia 18 20 gennaio por
Eventi weekend in versilia 18 20 gennaioEventi weekend in versilia 18 20 gennaio
Eventi weekend in versilia 18 20 gennaioCOMUNE DI VIAREGGIO
199 vistas7 diapositivas
Programma eventi san gaudenzio Novara 2014 por
Programma eventi san gaudenzio Novara 2014Programma eventi san gaudenzio Novara 2014
Programma eventi san gaudenzio Novara 2014Quotidiano Piemontese
656 vistas2 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo por Quotidiano Piemontese
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a CuneoProgramma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma eventi collaterali Fiera del Marrone 2014 a Cuneo
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli por Nicola Teofilo
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoliProgramma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Programma estate polignanese polignano 2014 eventi spettacoli
Nicola Teofilo3K vistas
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014 por Comunicatecivi
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi779 vistas
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3) por Fabio Bolo
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Fabio Bolo448 vistas
Teatro e Scienza 2014 - Provincia di Torino por Gravità Zero
Teatro e Scienza 2014 - Provincia di Torino Teatro e Scienza 2014 - Provincia di Torino
Teatro e Scienza 2014 - Provincia di Torino
Gravità Zero 1K vistas
Programma san valentino_a Napoli 2016 por Massimo Milone
Programma san valentino_a Napoli 2016Programma san valentino_a Napoli 2016
Programma san valentino_a Napoli 2016
Massimo Milone308 vistas
Iniziative in programma per la Festa della Liberazione (aggiornato al 20 aprile) por 70esimo
Iniziative in programma per la Festa della Liberazione (aggiornato al 20 aprile)Iniziative in programma per la Festa della Liberazione (aggiornato al 20 aprile)
Iniziative in programma per la Festa della Liberazione (aggiornato al 20 aprile)
70esimo1.3K vistas
Programma musei in musica 6 dicembre 2014 por mauvet52
Programma musei in musica 6 dicembre 2014Programma musei in musica 6 dicembre 2014
Programma musei in musica 6 dicembre 2014
mauvet52654 vistas
Piazza Castello (Aprile 2016) por digitalPA
Piazza Castello (Aprile 2016)Piazza Castello (Aprile 2016)
Piazza Castello (Aprile 2016)
digitalPA489 vistas
Programma archeologia settembre dicembre 2018 por mauvet52
Programma archeologia settembre dicembre 2018Programma archeologia settembre dicembre 2018
Programma archeologia settembre dicembre 2018
mauvet52123 vistas
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola por Quotidiano Piemontese
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola
Programma 2020 Fiera Nazionale del Peperone Carmagnola

Destacado

Proposal Presentation por
Proposal PresentationProposal Presentation
Proposal PresentationJordan Daley
56 vistas21 diapositivas
Resumen grupo 6 ( 4 ) por
Resumen grupo 6 ( 4 )Resumen grupo 6 ( 4 )
Resumen grupo 6 ( 4 )Lucesita Canotierna
467 vistas5 diapositivas
Engineering Design and Communication Final Presentation por
Engineering Design and Communication Final PresentationEngineering Design and Communication Final Presentation
Engineering Design and Communication Final Presentationnritter
390 vistas21 diapositivas
Direct Mail Donor Acquisition por
Direct Mail Donor AcquisitionDirect Mail Donor Acquisition
Direct Mail Donor AcquisitionFiona McPhee
871 vistas50 diapositivas
Aprender a comunicarse y participar por
Aprender a comunicarse y participarAprender a comunicarse y participar
Aprender a comunicarse y participarFabiola Altamirano Lazarte
448 vistas10 diapositivas
Rg 1467 por
Rg 1467Rg 1467
Rg 1467jdeppy3
142 vistas1 diapositiva

Destacado(10)

Engineering Design and Communication Final Presentation por nritter
Engineering Design and Communication Final PresentationEngineering Design and Communication Final Presentation
Engineering Design and Communication Final Presentation
nritter390 vistas
Direct Mail Donor Acquisition por Fiona McPhee
Direct Mail Donor AcquisitionDirect Mail Donor Acquisition
Direct Mail Donor Acquisition
Fiona McPhee871 vistas
Rg 1467 por jdeppy3
Rg 1467Rg 1467
Rg 1467
jdeppy3142 vistas
A plane that everybody calls ‘legend’ son por Haydar Ülker
A plane that everybody calls  ‘legend’ sonA plane that everybody calls  ‘legend’ son
A plane that everybody calls ‘legend’ son
Haydar Ülker337 vistas

Similar a Programma Peccati di Gola 2015

Esquilindo 2015 por
Esquilindo 2015Esquilindo 2015
Esquilindo 2015mauvet52
1.1K vistas3 diapositivas
Notte d'arte 2014 por
Notte d'arte 2014Notte d'arte 2014
Notte d'arte 2014EnricoPanini
799 vistas2 diapositivas
Piazza Castello | Dicembre 2013 por
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013digitalPA
537 vistas12 diapositivas
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi por
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiMarco Alberti
1.5K vistas16 diapositivas
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015 por
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015lagotrasimeno
565 vistas9 diapositivas
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli por
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliComunicatecivi
358 vistas2 diapositivas

Similar a Programma Peccati di Gola 2015(20)

Esquilindo 2015 por mauvet52
Esquilindo 2015Esquilindo 2015
Esquilindo 2015
mauvet521.1K vistas
Piazza Castello | Dicembre 2013 por digitalPA
Piazza Castello | Dicembre 2013Piazza Castello | Dicembre 2013
Piazza Castello | Dicembre 2013
digitalPA537 vistas
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi por Marco Alberti
Sondrio Natale 2022 - Gli eventiSondrio Natale 2022 - Gli eventi
Sondrio Natale 2022 - Gli eventi
Marco Alberti1.5K vistas
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015 por lagotrasimeno
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
Manifestazioni&Eventi TRASIMENO Aprile 2015
lagotrasimeno565 vistas
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli por Comunicatecivi
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Comunicatecivi358 vistas
Programma Palio San Donato 2012 por Comunicatecivi
Programma Palio San Donato 2012Programma Palio San Donato 2012
Programma Palio San Donato 2012
Comunicatecivi401 vistas
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. por Comunicatecivi
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012. Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Maggio 2012.
Comunicatecivi388 vistas
Programma Dicembre Ostigliese 2016 por Paola Merighi
Programma Dicembre Ostigliese 2016Programma Dicembre Ostigliese 2016
Programma Dicembre Ostigliese 2016
Paola Merighi1.2K vistas
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1 por Diego Bottin
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Programma pepero 67sagrapeperonecarmagnola_1
Diego Bottin275 vistas
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale por Comunicatecivi
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficialePalio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Palio di San Donato - Cividale del Friuli - Edizione 2013 - Programma ufficiale
Comunicatecivi1.2K vistas
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012. por Comunicatecivi
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Cividale e dintorni / Agenda appuntamenti Aprile 2012.
Comunicatecivi491 vistas

Más de Quotidiano Piemontese

Italiani e Intelligenza Artificiale por
Italiani e Intelligenza ArtificialeItaliani e Intelligenza Artificiale
Italiani e Intelligenza ArtificialeQuotidiano Piemontese
32 vistas13 diapositivas
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi por
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventiLinee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventiQuotidiano Piemontese
21 vistas54 diapositivas
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescita por
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescitaAurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescita
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescitaQuotidiano Piemontese
55 vistas29 diapositivas
Climate Equality Report OXFAM por
Climate Equality Report OXFAMClimate Equality Report OXFAM
Climate Equality Report OXFAMQuotidiano Piemontese
25 vistas136 diapositivas
Rapporto Italia che ricicicla 2023 por
Rapporto Italia che ricicicla 2023Rapporto Italia che ricicicla 2023
Rapporto Italia che ricicicla 2023Quotidiano Piemontese
14 vistas142 diapositivas
Il team attrazione per gli investimenti in Piemonte por
Il team attrazione per gli investimenti in PiemonteIl team attrazione per gli investimenti in Piemonte
Il team attrazione per gli investimenti in PiemonteQuotidiano Piemontese
54 vistas17 diapositivas

Más de Quotidiano Piemontese(20)

Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi por Quotidiano Piemontese
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventiLinee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Linee Guida per la gestione dei rifiuti durante gli eventi
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescita por Quotidiano Piemontese
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescitaAurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescita
Aurelio Peccei e il suo pensiero d’avanguardia sui limiti alla crescita
The International Day of Awareness of Food Loss and Waste por Quotidiano Piemontese
The International Day of Awareness of Food Loss and Waste The International Day of Awareness of Food Loss and Waste
The International Day of Awareness of Food Loss and Waste
Regione Piemonte misure per la promozione del trasporto pubblico por Quotidiano Piemontese
Regione Piemonte misure per la promozione del trasporto pubblicoRegione Piemonte misure per la promozione del trasporto pubblico
Regione Piemonte misure per la promozione del trasporto pubblico

Programma Peccati di Gola 2015

  • 1. PROGRAMMA PECCATI DI GOLA 2015 VENERDI' 30 OTTOBRE Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 16,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo: inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi, area dolci, Sala Gianni Ferrero) Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti continuazione percorso in Piazza Maggiore (mostre e Assapora la Cultura) Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 17,00: inaugurazione mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 17,30: inaugurazione ufficiale Peccati di Gola 2015 e taglio del nastro (Piazza della Repubblica) Ore 18,00 - 22,00: PECCATI IN MUSICA - "I CIANSUNIER", esibizione tradizionale presso le Osterie dei Golosi (Piazza della Repubblica) Ore 18,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 18,30: inaugurazione della mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 19,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Alchimie di spezie e le meraviglie delle produzioni artigianali", a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 23,30: chiusura aree Stand e Osterie dei Golosi SABATO 31 OTTOBRE Ore 09,30 - 12,30: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 10,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo:
  • 2. inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi, area dolci, Sala Gianni Ferrero) Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti continuazione percorso in Piazza Maggiore (GUSTIBUS, mostre e Assapora la Cultura) Ore 10,00 - 12,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 10,00 - 12,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 11,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Sul filo...della mozzarella! - mastro casaro e mastro birraio raccontano", a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 14,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 16,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Trifolandia - perchè piace a tutti chiamarlo tartufo bianco di Alba". Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 16,30: laboratorio ludo-didattico sul cacao dedicato ai bambini nell'ambito dell'iniziativa "Il mondo in biblioteca": laboratori per conoscere il commercio equo e solidale (Biblioteca civica "Giuseppe Baracco" - Via Francesco Gallo 12) Ore 17,30: LABORATORIO PER BAMBINI "Le magie del casaro" (Sala Baby - Piazza Della Repubblica) a cura di The Cheese Storyteller Ore 19,00 - 22,00: PECCATI IN MUSICA - "VOCI FUORI DAL CORO" esibizione di musica tradizionale presso le Osterie dei Golosi (Piazza della Repubblica) Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 20,30: CENA PECCAMINOSA AI PROFUMI D’AUTUNNO presso il GUSTIBUS solo su prenotazione al numero 0172.474003 (Piazza Maggiore) Ore 21,30: chiusura aree Stand Ore 23,30: chiusura Osterie dei Golosi DOMENICA 1 NOVEMBRE Ore 09,30 - 12,30: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 10,00: apertura stand e inizio XVIII Fiera Regionale del Tartufo: inizio percorso di degustazione in Piazza della Repubblica (area salato, Osterie dei Golosi, area dolci, Sala Gianni Ferrero)
  • 3. Tartufaia e Trifolao in Piazza Cesare Battisti continuazione percorso in Piazza Maggiore (GUSTIBUS, mostre e Assapora la Cultura) Ore 10,00 - 12,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 10,00 - 12,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 11,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Pausa Caffè" - la torrefazione incontra i dolci artigianali, a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 12,00 - 15,00: PECCATI IN MUSICA - "I BIRIKIN" esibizione di musica tradizionale presso le Osterie dei Golosi (Piazza della Repubblica) Ore 14,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Cibo e cinema per raccontare il nostro territorio" con Paolo Tenna e Davide Danni. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 14,00 - 21,00: mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con il Comune di Mondovì (Antico Palazzo di Città - Piazza Maggiore 10) Ore 15,00 - 18,00: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 16,00: LABORATORIO PER BAMBINI "Le parole del gusto: lo scarabeo a merenda" (Baby Sala - Piazza Della Repubblica) a cura di The Cheese Storyteller Ore 17,00: ESPERIENZA SENSORIALE "Profumi e sapori: il connubio perfetto" con Roberto Drago e Alberto Avetta. Moderatore Luca Ferrua (Sala Gianni Ferrero - Piazza Della Repubblica) Ore 16,00 - 19,00: apertura mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" (Centro Espositivo ex chiesa S. Stefano - Via S. Agostino) Ore 20,30: CENA PECCAMINOSA AI PROFUMI D’AUTUNNO presso il GUSTIBUS solo su prenotazione al numero 0172.474003 (Piazza Maggiore) Ore 20,30 - 22,30: apertura Museo della Ceramica e Monumenti cittadini (Piazza Maggiore) Ore 22,00: chiusura stand e XVIII Fiera Regionale del Tartufo Ore 22,30: chiusura Osterie dei Golosi
  • 4. ASSAPORA LA CULTURA A PECCATI DI GOLA Piazza Maggiore ESPERIENZE SENSORIALI: golosi incontri per assaggiare e imparare a conoscere da vicino la qualità dei prodotti artigianali del territorio attraverso degustazioni guidate e attività sensoriali. Le esperienza sono a cura di The Cheese Storyteller, in collaborazione con Confartigianato Cuneo. Moderatore Luca Ferrua. CIRCUITO DEI MONUMENTI DI MONDOVI': chi presenta il biglietto di ingresso di Peccati di Gola, presso l'Ufficio Informazioni Turistiche della Città di Mondovì (Piazza Maggiore), avrà diritto al biglietto ridotto per la visita dei monumenti della città MUSEO DELLA CERAMICA e mostra "SEMBRA VERO - l'orto imitato dalla ceramica" a cura di Christiana Fissore. La mostra, che rientra nel circuito "Gusto e Bellezza - dal giardino alla tavola" promosso dall'Associazione Culturale Marcovaldo, è promossa dalla Fondazione Museo della Ceramica Vecchia Mondovì in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Torino. Nelle giornate di sabato e domenica, i visitatori di Peccati di Gola potranno accedere gratuitamente alla mostra e alle sale del Museo. http://www.museoceramicamondovi.it/news.php?id=306 MOSTRE E INIZIATIVE: mostra pittorica di Gabriella Malfatti "Incanti e disincanti di una ricerca inquieta" presso il Centro Espositivo ex chiesa di S. Stefano in Via S. Agostino). Presso la Biblioteca Civica "Giuseppe Baracco" in Via F. Gallo 12 (Mondovì Piazza), nella giornata di sabato 31 verrà organizzato il laboratorio ludo-didattico sul cacao dedicato ai bambini nell'ambito dell'iniziativa "Il mondo in biblioteca", laboratori per conoscere il commercio equo e solidale. Venerdì 30 ottobre, inoltre, alle ore 18,30 presso il l'Antico Palazzo di Città (Piazza Maggiore 10) verrà inaugurata la mostra-concorso fotografico dal titolo "Un Mondo di Sapori" proposta dall'Associazione Mondovì Photo e realizzata dalla stessa in collaborazione con l Comune di Mondovì. La mostra durerà fino al 14 novembre, giorno di premiazione delle opere fotografiche. VISITE GUIDATE: chi parteciperà a visite guidate insieme alla Monregaltur (Associazione che gestisce l'Ufficio Informazioni Turistiche della Città di Mondovì), avrà diritto all'ingresso ridotto a Peccati di Gola