Una presentazione del servizio GisHosting per la pubblicazione online di progetti QGIS con particolare riguardo alle operazioni di emergenza (Piani di Emergenza Comunali) http://www.gishosting.gter.it/home
Presentazione di GisHosting al convegno Tutelaspezia
1. GisHosting
una soluzione easy e low cost per pubblicare e
gestire la cartografia in fase di emergenza
La Spezia, 2 Ottobre 2016
Roberta Fagandini – Settore GIS e Telerilevamento – Gter srl
2. Gter srl è uno spin-off dell’Università di Genova e start-up innovativa che si occupa di
geomatica. In particolare da alcuni anni sviluppa Sistemi Informativi Territoriali per gli
enti pubblici locali.
Siamo un team giovane che crede nell’open source e nella continua formazione.
Chi siamo
3. GisHosting consente di pubblicare dati geospaziali in pochi passi, ottenendo facilmente
un portale cartografico web moderno e accattivante.
Così, gli addetti ai lavori, anche se inesperti in ambito di pubblicazione web potranno
gestire e pubblicare dati geospaziali sul web in maniera sicura e autonoma
I TUOI DATI
vettoriali,
raster,
servizi web
(WMS e WFS),
Open Data,
OSM,
GPS track,
ecc..
ORGANIZZATI E
GESTITI
all’interno di
un progetto
Qgis
software GIS
Open Source
CONNESSO
al web server
geografico
Qgis Server
che converte i
tuoi dati in
servizi web
conformi agli
standard OGC
LA
PUBBLICAZIONE
dei dati è
immediata
grazie al solo
utilizzo del plugin
Qgis LizMap
GLI UTENTI
potranno
consultare i dati
pubblicati
accedendo da
qualsiasi browser
al tuo Portale
Cartografico su
GisHosting
Cos’è GisHosting
6. ECONOMICO
interamente sviluppato con software Free e Open Source che
offrono soluzioni altamente performanti a costi di licenza nulli.
Inoltre con il servizio di hosting si azzerano i costi per la
manutenzione e l’acquisto del server
SEMPLICE
l’intero workflow viene gestito con Qgis, dall’organizzazione dei
dati alla loro pubblicazione sul web, non è necessaria alcuna
competenza di programmazione
RAPIDO
la connessione tra il progetto Qgis e il Portale web permette
l’immediata pubblicazione dei tuoi dati garantendo un sistema
costantemente aggiornato e aggiornabile
PROTETTO
sarai tu a scegliere se rendere i tuoi dati visibili a tutti i possibili utenti
o se limitare la consultazione del Portale Cartografico ai soli utenti
accreditati
I suoi vantaggi
7. Perchè scegliere GisHosting nella gestione dell’emergenza?
ACCESSIBILITA’ CONDIVISIONEAGGIORNAMENTO
GisHosting in Emergenza
8. AUTOMATIZZAZIONE
ü maggiore rapidità nella raccolta di dati sul campo
ü minore rischio di inserire informazioni errate
ü dati automaticamente georiferiti
ü possibilità di raccogliere i dati off-line
GisHosting in Emergenza
13. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Grazie per l’attenzione!
Roberta Fagandini
Tel: 010 869 48 30
Mail: roberta.fagandini@gter.it