Se ha denunciado esta presentación.
Se está descargando tu SlideShare. ×

Un'agenda digitale per la scuola

Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Anuncio
Cargando en…3
×

Eche un vistazo a continuación

1 de 27 Anuncio

Más Contenido Relacionado

Similares a Un'agenda digitale per la scuola (20)

Más reciente (20)

Anuncio

Un'agenda digitale per la scuola

  1. 1. Roberto Scano Roberto Scano (mail@robertoscano.info) International Webmasters Association / The HTML Writers- 30122 Venezia (VE) Castello 3060/b Guild 1 Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Componente Cabina di regia per l’agenda digitale italiana - Gruppo di lavoro “Competenze digitali” Web site: http://robertoscano.info
  2. 2. Agenda Digitale } 19 maggio 2010: La Commissione Europea traccia un piano d'azione per accrescere la prosperità e il benessere in Europa «Dobbiamo porre gli interessi dei cittadini e delle aziende europee al centro della rivoluzione digitale, in modo da sfruttare appieno il potenziale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per la creazione di nuovi posti di lavoro, la sostenibilità e l'inclusione sociale» Neelies Kroes Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  3. 3. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info Commissario europeo per l'agenda digitale nella Commissione Barroso II dal 2010
  4. 4. Ciclo virtuoso dell’economia digitale Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  5. 5. Sette obiettivi 1. Un nuovo mercato unico per sfruttare i benefici apportati dall'era digitale 2. Migliorare la definizione e l'interoperabilità delle norme TIC 3. Migliorare il tasso di fiducia e la sicurezza 4. Aumentare l'accesso a internet veloce e superveloce per i cittadini europei 5. Incrementare la ricerca di punta e l'innovazione nelle TIC 6. Fornire a tutti i cittadini europei competenze digitali e servizi online accessibili 7. Sfruttare il potenziale delle TIC a vantaggio della società 8. Realizzare una strategia europea per il digitale Fonte: http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/10/581&format=HTML&aged=1&language=IT&guiLanguage=it Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  6. 6. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  7. 7. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  8. 8. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  9. 9. Agenda Digitale Italiana – Obiettivi generali } Predisporre, tra l’inizio del mese di marzo e la fine di giugno, una serie di interventi normativi (pacchetto decreti digItalia) che costituiranno, insieme ai progetti operativi, la strategia dell’Agenda Digitale italiana. } Ogni settimana ogni gruppo di lavoro deve stilare un report sul lavoro svolto da sottoporre alla cabina di regia. } Una volta al mese la cabina di regia organizzerà un incontro di coordinamento con tutti i gruppi di lavoro della stessa. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  10. 10. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  11. 11. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  12. 12. ADI – Alfabetizzazione: digital divide } Il 30% della popolazione europea non ha mai utilizzato internet (Agenda Digitale Europea). } Il 41,7% delle famiglie italiane non possiede l’accesso ad internet perché non ha le competenze per utilizzarlo (fonte Istat 2011) } In Italia solo il 26,3% degli utenti internet ha acquistato prodotti e servizi online nel 2011 (fonte Istat) Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  13. 13. ADI – Alfabetizzazione: digital divide } Il 93% dei ragazzi usa internet quotidianamente } Il 92,1% degli studenti usa un computer (gli studenti italiani sono circa 9 milioni) Ogni studente può coinvolgere familiari (genitori, nonni): potenzialmente 20 milioni di persone. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  14. 14. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  15. 15. ADI – Alfabetizzazione: Edu Divide } Nelle aule scolastiche si utilizza ancora il 90% di contenuti cartacei per la didattica } Solo il 16% degli studenti utilizza a scuola contenuti e strumenti digitali Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  16. 16. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  17. 17. ADI – Alfabetizzazione: Azioni } 51.681 Lavagne digitali installate nelle classi (su un tot. di 322.134 classi) 16%; rispetto ad una domanda 5 volte superiore } Il rapporto pc/studente è 1 a 10; } Circa 77.545 docenti formati 11,5% dei docenti in servizio; } 416 Cl@ssi 2.0 realizzate su oltre 4.000 candidature pervenute; } 14 Scuole 2.0 nuovi ambienti di apprendimento radicalmente modificati nella struttura con nuovi modelli didattici, gestionali e organizzativi (oltre 500 candidature); } Editoria digitale scolastica: in corso bandi per la realizzazione di 20 prototipi “edizioni digitali scolastiche” con caratteristiche multidisciplinari, trasversali, flessibili,multipiattaforma e accessibili. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  18. 18. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  19. 19. ADI – Alfabetizzazione: Obiettivi } Estendere il modello della scuola digitale (banda larga per la didattica nelle scuole; cloud per la didattica; trasformare gli ambienti di apprendimento; contenuti digitali e libri di testo /adozioni; formazione degli insegnanti in ambiente di blended e-learning; LIM – e- book; e-participation…); } Affrontare il problema dell’inclusione sociale (disabili, stranieri, minori ristretti, ospedalizzati, anziani…) anche attraverso soluzioni di telelavoro; } Incentivare il target femminile all’uso delle ICT; } Sicurezza e uso critico e consapevole dei contenuti e dell’infrastruttura della rete; Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  20. 20. ADI – Alfabetizzazione: Obiettivi } Promuovere l’uso delle ICT nei vari settori professionali, del mondo del lavoro pubblico e privato, per garantire la riqualificazione e la formazione professionale continua; } Costruire un quadro normativo abilitante per il fund raising privato per partnership pubblico-privato; } Promuovere la standardizzazione dei beni e dei servizi da acquistare favorendo l’utilizzazione dell’e-procurement pubblico; } Sostenere attraverso campagne di comunicazione istituzionale l’utilizzo delle tecnologie e la promozione delle conoscenze. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  21. 21. Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  22. 22. ADI – Alfabetizzazione: cosa fare? } Identificare le «buone pratiche», studiarle e «clonarle» } Scardinare «arroccamenti analogici» } Creare (ed espandere) reti di collaborazione Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  23. 23. Porte aperte sul Web Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  24. 24. La scuola che funziona Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  25. 25. http://www.youtube.com/ Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) watch?v=13MfeHhQcL0 Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info
  26. 26. Fine? Roberto Scano (mail@robertoscano.info) Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE) Tel. +39 041.24.30.20.4 - Fax +39 041.86.22.777 Web site: http://robertoscano.info

×