I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchild Semiconductor per il settore automotive permettono di realizzare sistemi dalla coppia più alta, risparmiare carburante e abbattere le emissioni di CO2
Similar a I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchild Semiconductor per il settore automotive permettono di realizzare sistemi dalla coppia più alta, risparmiare carburante e abbattere le emissioni di CO2(20)
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchild Semiconductor per il settore automotive permettono di realizzare sistemi dalla coppia più alta, risparmiare carburante e abbattere le emissioni di CO2
I moduli di alimentazione a inverter trifase a velocità variabile di Fairchild
Semiconductor per il settore automotive permettono di realizzare sistemi
dalla coppia più alta, risparmiare carburante e abbattere le emissioni di
CO2
Il dispositivo abbrevia i tempi di sviluppo, aumenta l'affidabilità e semplifica l'assemblaggio di
stadi motore ad alta potenza
San Jose, California – 6 Maggio 2013 – I progettisti automobilistici sono alla costante ricerca di
soluzioni per ridurre i consumi di carburante e abbattere le emissioni di CO2 riducendo nel contempo i costi
complessivi di sistema. Per aiutare a risolvere queste sfide, Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) ha
sviluppato il modulo di alimentazione trifase a velocità variabile FTC03V455A1.
Questo dispositivo, pensato per il controllo di motori trifase di potenza inferiore ai 2kW, consente di ridurre i
costi complessivi delle applicazioni ad alta potenza: ad esempio i servosterzi elettrici (per l'inserimento nella
cremagliera o nella colonna dello sterzo), i servosterzi elettroidraulici, le pompe elettriche dell'acqua, le
pompe elettriche dell'olio e le ventole per il raffreddamento del motore. Il dispositivo FTC03V455A1 consente
a queste applicazioni di produrre una coppia superiore. Inoltre, i moduli di alimentazione sono
economicamente più vantaggiosi rispetto alle soluzioni tradizionali quando si considerino tutti gli aspetti della
progettazione dello stadio motore (interconnessioni, meccanici, elettrici e termici).
Il modulo FTC03V455A1 per applicazioni automotive, grazie alla superiore integrazione dell'elettronica,
utilizza un minor numero di componenti rispetto alle soluzioni discrete e consente un design compatto dalle
migliori caratteristiche in termini di performance EMI. La resistenza ad alta precisione integrata sul bus DC
consente il pieno controllo del motore elettrico, mentre il termistore NTC si occupa della protezione termica.
Il modulo fornisce un percorso tra batteria e motore dalla resistenza elettrica estremamente bassa, oltre alla
completa separazione della scheda di controllo dallo stadio ad alta potenza: questo consente di gestire
correnti elevate a fronte di costi di sistema ridotti. Il modulo, che misura 44,00 x 29,00 x 5,00 mm, vanta un
miglior livello di EMC, >1,5KV in isolamento elettrico, e un ripple più basso sul motore. Infine, il modulo è
progettato per aumentare l'affidabilità di sistema e semplificare l'installazione.
La reputazione maturata da Fairchild Semiconductor quale partner di riferimento a valore aggiunto che
collabora a stretto contatto con i fabbricanti per mettere a disposizione componenti specifici e particolari
rappresenta un indiscusso vantaggio nel comparto automobilistico, dove la differenziazione dei design è
essenziale. La lunga storia di partnership attuate con i clienti su soluzioni a semiconduttori per applicazioni
automotive aiuta i fabbricanti del settore a raggiungere gli obiettivi di gestione della potenza, risparmio di
carburante e riduzione della CO2 oltre a ulteriori iniziative innovative.
Caratteristiche principali:
• Configurazione tipica: inverter per motori trifase
• Progettato per sistemi automotive con batteria da 12V
• Iphase RMS 40V / fino a 130A (Tsink fino a 100 gradi C)
• Superiore integrazione dell'elettronica (minor numero di componenti)
• Tolleranza dell'1% nel rilevamento della temperatura e della corrente sul bus DC
• Resistenza totale del modulo ultrabassa
• Dimensioni compatte
• Privo di piombo
Fairchild Semiconductor è all'avanguardia nel risolvere le necessità di semiconduttori dei moderni fabbricanti
automobilistici. Fairchild combina un'esperienza senza paragoni nelle soluzioni verticali su silicio con le
risorse produttive e l'efficienza di gestione della supply chain che occorrono per poter avere successo in un
mercato competitivo, dinamico e in rapido movimento come quello dell'auto. Fairchild Semiconductor
collabora con le maggiori Case automobilistiche e con i fornitori del mercato automotive creando
semiconduttori che supportano un'ampia gamma di applicazioni specializzate come l'ottimizzazione della
gestione della potenza nelle moderne architetture dei veicoli per ridurre i consumi di carburante e le
emissioni di inquinanti.
Informazioni su packaging e prezzi (in dollari, cadauno per 1.000 pezzi)
Campionatura disponibile a richiesta. Consegna: 8-12 settimane dall'ordine
Disponibile in package APMCB-AP19, il dispositivo FTC03V455A1 è offerto a 57,25 dollari.
Informazioni per il contatto:
Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l'indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare
l'indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.
Nota: Datasheet in formato PDF disponibile all'indirizzo:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FT/FTCO3V455A1.pdf
Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS): presenza globale, supporto locale, idee un passo avanti. Fairchild propone ai
designer di sistemi mobili e di alimentazione soluzioni a valore aggiunto basate su semiconduttori facili da usare ed
efficienti nei consumi. Fairchild aiuta i clienti a differenziare i loro prodotti e risolvere sfide tecniche complesse grazie
alla propria competenza nei prodotti per alimentazione e signal path. Fairchild è raggiungibile sul Web all'indirizzo
www.fairchildsemi.com.
Informazioni disponibili anche su Twitter all'indirizzo http://twitter.com/fairchildSemi
Video sulla società e i suoi prodotti, podcast e interviste sono disponibili sul blog all'indirizzo
http://www.fairchildsemi.com/engineeringconnections
Informazioni disponibili anche su Facebook all'indirizzo:
http://www.facebook.com/FairchildSemiconductor