Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione

Servizi a rete
Servizi a reteServizi a rete
SMARTERDECISIONS
Tiziano Orsenigo – Account Manager U&C – Intergraph Italia LLC, SG&I
Soluzioni Intergraph per la gestione
delle reti di telecomunicazione
Overview
Intergraph - Hexagon
3
Intergraph, le origini e la struttura
HEADQUARTER : Huntsville, Alabama USA
Fondata nel 1969
DIPENDENTI: 4,000+ worldwide
PRESENZA Globale
Più di 300 BREVETTI
Security, Government & Infrastructure
SG&I
Geospatially-enabled security, military and
infrastructure software & services
Process, Power & Marine
PP&M
Industry-leading plant & ship design and information
management software
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation
2.4bn EUR
turnover
8%
long-term growth
above
20%
operating margin
11%
of net sales invested
in R&D
Head offices in Stockholm and London
Turnover of close to 2.4 billion EUR
Shares listed on NASDAQ OMX
Stockholm
Nearly 14 000 employees in over 40 countries
More than 3 000 employees engaged in R&D
More than 2 700 active patents in patent portfolio
Hexagon is a global, research-intensive technology company with an
extensive line of hardware, software and services that spans customers
and industries worldwide
ABOUT HEXAGON
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 4
5
Intergraph SG&I Utilities & Communications
Divisione specifica di intergraph SG&I focalizzata nel supportare società appartenenti al settore utilities e
telecomunicazioni.
Esperienze nel settore Multi-utility: elettricità, gas, acqua, fognatura e teleriscaldamento.
Clienti a livello globale, in America, EMEA and APAC.
Più di 400 referenze in EMEA.
Portfolio completo di soluzioni:
–Multi-utility GIS software: G/Technology.
–OMS e MWFM software platform: InService.
–Critical Infrastructure Protection.
–Mobile Solutions.
–‘Fiber Optic Works’ soluzione per il mercato delle telecomunicazioni.
Product center EUROPEO per la manutenzione e lo sviluppo continuo del product portfolio (tipicamente più
di una nuova release per prodotto all’anno).
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation
Telecom References - Worldwide
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 6
Telecom References - Italia
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 7
Referenze e case study
BELGACOM
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 11
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 12
Aree di inflenza punti vendita (GeoMedia)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 13
Analisi sulla priorità degli investimenti (GeoMedia GRID)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 14
Copertura rete mobile (GeoMedia GRID)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 15
DashBoard sviluppo infrastrutture (GeoMedia WebMap + Sharepoint)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 16
Intranet aziendale rete rame (GeoMedia WebMap + SmartClient)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 17
Portale internet per il pubblico (GeoMedia WebMap + SmartClient)
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 18
Comparazione copertura competitors (GeoMedia WebMap)
©2015 Intergraph Corporation
Customer Case Study: Bell Canada
Provides telephone, wireless and Internet services
 Reduction in system development + maintenance efforts and costs
 Increased Competitive Advantage (Shorter time frame for New Services and Technologies introduction)
 Business process simplification
 Reduction in time spent searching and locating information and re-keying information
 Manpower reduction
 Reduction in S/W $ purchase
 Faster SAP integration
 Improved data quality
Challenge:
 Support Regional Design Centers with single system
 Accommodate two official languages
 Replace multiple regional databases
 Facilitate work in a multi-organizational environment
Solution:
 Unified model spans entire territory with access via either English or French
 Citrix deployment for 1200 designers and 800 connected viewers
 Disconnected access for 2200 Bell field staff and contractors
 Full production since 2003
13 Million Customers Assets of $17 Billion
Business benefits:
3/29/2015 ©2012 Intergraph Corporation 19
©2015 Intergraph Corporation
Customer Case Study: RETELIT
Uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il mercato delle
telecomunicazioni
La società dispone di una rete in fibra ottica
proprietaria che si estende per oltre 7.700 chilometri
e collega 8 Reti Metropolitane e 18 Data Center in
tutta Italia
Software Selection:
 Intergraph selezionata come partnetr tecnologico per:
– Capacità/funzionalità di FOW
– Possibilità di customizzare il modello dati esistente in
base alle esigenze del cliente
– Alto livello di apertura delle applicazioni (integrazione
con sistemi circostanti), assenza di DB proprietari,
assenza di formati proprietari di archiviazione
– Ricchezza del portafoglio applicativo (U&C + Geospatial)
– Referenze Telco
– Competenze del personale Intergraph Qualità e
tempistica dei servizi offerti
3/29/2015 20
©2015 Intergraph Corporation
Customer Case Study: RETELIT
3/29/2015 21
Gestione del continuo territoriale :
 Unico database Oracle di lavoro
 Consultazione run-time dei dati dell’intera rete su tutto il
territorio nazionale
Gestione Iimmediata dei ring:
 Evidenziazione e tracing immediato dei ring
Integrazione di fonti dati esterne:
 Immagini raster (CTR, Ortofoto, WMS
etc.)
 Cartografia OpenStreet
 Confini comunali ISTAT
 ……
©2015 Intergraph Corporation
Customer Case Study: RETELIT
3/29/2015 22
Integrazione servizi di geolocalizzazione Google e Street View
©2015 Intergraph Corporation
Customer Case Study: WIND
GeoGisWeb: applicazione web di GeoMarketing – Intergraph Italia
Funzionalità:
 Visualizzazione in mappa dei Dati CRM / Vendite
 Ricerche Dati marketing / socio – economici
 Tematizzazioni Dati marketing / socio-economici
 Coperture segnale
 Visualizzazione in mappa della cartografia di base (grafo Teleatlas multinet)
3/29/2015 23
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 24
Telecom Italia – POC catasto infrastrutture (BUL CAMPANIA)
Virgo (Virtual Registry of the Ground Infrastructures)*
Progetto triennale europeo partito a Gennaio 2014 che punta definire procedure e sistemi per la
gestione delle infrastrutture del sottosuolo
Ammesso nell’ambito del programma della Commissione Europea “Competitiveness and Innovation
Framework Programme 2007-2013”.
Coordinatore del Progetto è Infratel Italia, la società del Gruppo Invitalia, in-house al Ministero dello
Sviluppo Economico
Consorzio che ha 12 partner provenienti da Italia, Romania, Portogallo, Austria e Lussemburgo
• Privati: Ericsson, Italdata, Intergraph Computer, Portgas, EDP e AEMCOM
• Università: Paris-Lodron - Università di Salisburgo (AT) e Centro Ricerche Henri Tudor (LU)
• Pubbiche amministrazioni: Regione Lombardia (IT), municipalità di Brasov (RO) e municipalità di Oporto (PT)
SCOPO:
• creare un Registro Virtuale Europeo delle Infrastrutture del sottosuolo,
• omogeneo a livello europeo per tutte le utenze
• in grado di archiviare, e gestire i dati spaziali delle reti sotterranee di servizi;
• avviare servizi capaci di integrare e armonizzare i processi e le procedure tra amministrazioni pubbliche differenti;
• mettere il sistema a disposizione degli utenti nel caso di nuovi allacciamenti, di manomissioni del suolo stradale;
• creare un servizio Saas (Software as a Service) per la gestione di pratiche inerenti il sottosuolo ed il sedime stradale.
* http://virgoregistry.eu/
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 25
Il ruolo di Intergraph
Intergraph è presente all’interno
dell municipalità di Brasov (RO)
con le proprie soluzioni che
vengono utilizzate, ormai da diversi
anni, all’interno della PA per
gestire tutti gli aspetti legati al
territorio (ambiente, tributi, piani,
lavori pubblici etc.).
Oltre al software Intergraph
fornisce servizi di consulenza legati
all’area GIS in generale fungendo
anche da system integrator.
Le soluzioni e i servizi Intergraph
vengono attualmente utilizzati per
gestire la fase sperimentale del
progetto Virgo (che non ha
imposto alcun vincolo sulle
tecnologie software da utilizzarsi).
La città di Brasov ha, infatti,
chiarito sin dall’inizio del progetto
che non avrebbe preso in
considerazione altre soluzioni
software oltre a quelle Intergraph.
Il modello dati sarà definito da
Ericsson (che dovrà rispettare le
raccomandazioni INSPIRE)
lavorando con Infratel per quanto
riguarda Italia e Portogallo ma, di
fatto, il modello dati e le best
practice dovrebbero essere basati
su quello della città di Brasov
(dunque sul modello dati definito
da Intergraph).
All’interno del progetto Virgo Intergraph ha un ruolo di consulenza estremamente
importante legato alla gestione delle best practice per lo sviluppo del modello dati
federato e al testing delle applicazioni
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 26
3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 27
Contatti
Ing. Tiziano Orsenigo
Business Developer Manager – U&C
Security Government & Infrastructure
T: +39 02.57545343
M: +39 331.2427186 F: +39 02.57512470
E: tiziano.orsenigo@intergraph.com
Intergraph Italia LLC
Strada 7 – Palazzo R1 - Milanofiori
20089 Rozzano, Italy
http://www.hexagongeospatial.com/
Questions?
SMARTERDECISIONS
3/29/2015 28©2015 Intergraph Corporation
1 de 26

Más contenido relacionado

Similar a Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione

Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum VitaeCiro Campagna
272 vistas5 diapositivas
Latitudo 40 earthLatitudo 40 earth
Latitudo 40 earthLazio Innova
340 vistas13 diapositivas
Agcom broadband map Agcom broadband map
Agcom broadband map Ludovica Russotti
463 vistas7 diapositivas
Emisfera sistemi 2018Emisfera sistemi 2018
Emisfera sistemi 2018nicola_belli
96 vistas24 diapositivas

Similar a Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione(20)

Más de Servizi a rete(20)

CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO ArmandoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-QUAZZO Armando
Servizi a rete15 vistas
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE GaetanoCONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-BARBONE Gaetano
Servizi a rete16 vistas
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI SimoneCONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
CONVEGNO ECOMONDO 09/11-MALVEZZI Simone
Servizi a rete19 vistas

Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione

  • 1. SMARTERDECISIONS Tiziano Orsenigo – Account Manager U&C – Intergraph Italia LLC, SG&I Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
  • 3. 3 Intergraph, le origini e la struttura HEADQUARTER : Huntsville, Alabama USA Fondata nel 1969 DIPENDENTI: 4,000+ worldwide PRESENZA Globale Più di 300 BREVETTI Security, Government & Infrastructure SG&I Geospatially-enabled security, military and infrastructure software & services Process, Power & Marine PP&M Industry-leading plant & ship design and information management software 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation
  • 4. 2.4bn EUR turnover 8% long-term growth above 20% operating margin 11% of net sales invested in R&D Head offices in Stockholm and London Turnover of close to 2.4 billion EUR Shares listed on NASDAQ OMX Stockholm Nearly 14 000 employees in over 40 countries More than 3 000 employees engaged in R&D More than 2 700 active patents in patent portfolio Hexagon is a global, research-intensive technology company with an extensive line of hardware, software and services that spans customers and industries worldwide ABOUT HEXAGON 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 4
  • 5. 5 Intergraph SG&I Utilities & Communications Divisione specifica di intergraph SG&I focalizzata nel supportare società appartenenti al settore utilities e telecomunicazioni. Esperienze nel settore Multi-utility: elettricità, gas, acqua, fognatura e teleriscaldamento. Clienti a livello globale, in America, EMEA and APAC. Più di 400 referenze in EMEA. Portfolio completo di soluzioni: –Multi-utility GIS software: G/Technology. –OMS e MWFM software platform: InService. –Critical Infrastructure Protection. –Mobile Solutions. –‘Fiber Optic Works’ soluzione per il mercato delle telecomunicazioni. Product center EUROPEO per la manutenzione e lo sviluppo continuo del product portfolio (tipicamente più di una nuova release per prodotto all’anno). 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation
  • 6. Telecom References - Worldwide 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 6
  • 7. Telecom References - Italia 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 7
  • 10. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 12 Aree di inflenza punti vendita (GeoMedia)
  • 11. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 13 Analisi sulla priorità degli investimenti (GeoMedia GRID)
  • 12. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 14 Copertura rete mobile (GeoMedia GRID)
  • 13. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 15 DashBoard sviluppo infrastrutture (GeoMedia WebMap + Sharepoint)
  • 14. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 16 Intranet aziendale rete rame (GeoMedia WebMap + SmartClient)
  • 15. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 17 Portale internet per il pubblico (GeoMedia WebMap + SmartClient)
  • 16. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 18 Comparazione copertura competitors (GeoMedia WebMap)
  • 17. ©2015 Intergraph Corporation Customer Case Study: Bell Canada Provides telephone, wireless and Internet services  Reduction in system development + maintenance efforts and costs  Increased Competitive Advantage (Shorter time frame for New Services and Technologies introduction)  Business process simplification  Reduction in time spent searching and locating information and re-keying information  Manpower reduction  Reduction in S/W $ purchase  Faster SAP integration  Improved data quality Challenge:  Support Regional Design Centers with single system  Accommodate two official languages  Replace multiple regional databases  Facilitate work in a multi-organizational environment Solution:  Unified model spans entire territory with access via either English or French  Citrix deployment for 1200 designers and 800 connected viewers  Disconnected access for 2200 Bell field staff and contractors  Full production since 2003 13 Million Customers Assets of $17 Billion Business benefits: 3/29/2015 ©2012 Intergraph Corporation 19
  • 18. ©2015 Intergraph Corporation Customer Case Study: RETELIT Uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture per il mercato delle telecomunicazioni La società dispone di una rete in fibra ottica proprietaria che si estende per oltre 7.700 chilometri e collega 8 Reti Metropolitane e 18 Data Center in tutta Italia Software Selection:  Intergraph selezionata come partnetr tecnologico per: – Capacità/funzionalità di FOW – Possibilità di customizzare il modello dati esistente in base alle esigenze del cliente – Alto livello di apertura delle applicazioni (integrazione con sistemi circostanti), assenza di DB proprietari, assenza di formati proprietari di archiviazione – Ricchezza del portafoglio applicativo (U&C + Geospatial) – Referenze Telco – Competenze del personale Intergraph Qualità e tempistica dei servizi offerti 3/29/2015 20
  • 19. ©2015 Intergraph Corporation Customer Case Study: RETELIT 3/29/2015 21 Gestione del continuo territoriale :  Unico database Oracle di lavoro  Consultazione run-time dei dati dell’intera rete su tutto il territorio nazionale Gestione Iimmediata dei ring:  Evidenziazione e tracing immediato dei ring Integrazione di fonti dati esterne:  Immagini raster (CTR, Ortofoto, WMS etc.)  Cartografia OpenStreet  Confini comunali ISTAT  ……
  • 20. ©2015 Intergraph Corporation Customer Case Study: RETELIT 3/29/2015 22 Integrazione servizi di geolocalizzazione Google e Street View
  • 21. ©2015 Intergraph Corporation Customer Case Study: WIND GeoGisWeb: applicazione web di GeoMarketing – Intergraph Italia Funzionalità:  Visualizzazione in mappa dei Dati CRM / Vendite  Ricerche Dati marketing / socio – economici  Tematizzazioni Dati marketing / socio-economici  Coperture segnale  Visualizzazione in mappa della cartografia di base (grafo Teleatlas multinet) 3/29/2015 23
  • 22. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 24 Telecom Italia – POC catasto infrastrutture (BUL CAMPANIA)
  • 23. Virgo (Virtual Registry of the Ground Infrastructures)* Progetto triennale europeo partito a Gennaio 2014 che punta definire procedure e sistemi per la gestione delle infrastrutture del sottosuolo Ammesso nell’ambito del programma della Commissione Europea “Competitiveness and Innovation Framework Programme 2007-2013”. Coordinatore del Progetto è Infratel Italia, la società del Gruppo Invitalia, in-house al Ministero dello Sviluppo Economico Consorzio che ha 12 partner provenienti da Italia, Romania, Portogallo, Austria e Lussemburgo • Privati: Ericsson, Italdata, Intergraph Computer, Portgas, EDP e AEMCOM • Università: Paris-Lodron - Università di Salisburgo (AT) e Centro Ricerche Henri Tudor (LU) • Pubbiche amministrazioni: Regione Lombardia (IT), municipalità di Brasov (RO) e municipalità di Oporto (PT) SCOPO: • creare un Registro Virtuale Europeo delle Infrastrutture del sottosuolo, • omogeneo a livello europeo per tutte le utenze • in grado di archiviare, e gestire i dati spaziali delle reti sotterranee di servizi; • avviare servizi capaci di integrare e armonizzare i processi e le procedure tra amministrazioni pubbliche differenti; • mettere il sistema a disposizione degli utenti nel caso di nuovi allacciamenti, di manomissioni del suolo stradale; • creare un servizio Saas (Software as a Service) per la gestione di pratiche inerenti il sottosuolo ed il sedime stradale. * http://virgoregistry.eu/ 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 25
  • 24. Il ruolo di Intergraph Intergraph è presente all’interno dell municipalità di Brasov (RO) con le proprie soluzioni che vengono utilizzate, ormai da diversi anni, all’interno della PA per gestire tutti gli aspetti legati al territorio (ambiente, tributi, piani, lavori pubblici etc.). Oltre al software Intergraph fornisce servizi di consulenza legati all’area GIS in generale fungendo anche da system integrator. Le soluzioni e i servizi Intergraph vengono attualmente utilizzati per gestire la fase sperimentale del progetto Virgo (che non ha imposto alcun vincolo sulle tecnologie software da utilizzarsi). La città di Brasov ha, infatti, chiarito sin dall’inizio del progetto che non avrebbe preso in considerazione altre soluzioni software oltre a quelle Intergraph. Il modello dati sarà definito da Ericsson (che dovrà rispettare le raccomandazioni INSPIRE) lavorando con Infratel per quanto riguarda Italia e Portogallo ma, di fatto, il modello dati e le best practice dovrebbero essere basati su quello della città di Brasov (dunque sul modello dati definito da Intergraph). All’interno del progetto Virgo Intergraph ha un ruolo di consulenza estremamente importante legato alla gestione delle best practice per lo sviluppo del modello dati federato e al testing delle applicazioni 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 26
  • 25. 3/29/2015 ©2015 Intergraph Corporation 27 Contatti Ing. Tiziano Orsenigo Business Developer Manager – U&C Security Government & Infrastructure T: +39 02.57545343 M: +39 331.2427186 F: +39 02.57512470 E: tiziano.orsenigo@intergraph.com Intergraph Italia LLC Strada 7 – Palazzo R1 - Milanofiori 20089 Rozzano, Italy http://www.hexagongeospatial.com/

Notas del editor

  1. We are a global, technology company We believe in shaping change , but this is not enough. We need to get ahead of change. We believe in people, research and innovation Thats why we spend 11% in R&D, land et me show you how……
  2. With this customer, we proved the performance and scalability of the software under high load.
  3. With this customer, we proved the performance and scalability of the software under high load.
  4. With this customer, we proved the performance and scalability of the software under high load.
  5. With this customer, we proved the performance and scalability of the software under high load.
  6. With this customer, we proved the performance and scalability of the software under high load.