Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia

STUDIO BARONI
STUDIO BARONIEnterprise en STUDIO BARONI
GARE SENZA CARTA
  GARE PUBBLICHE CON PROCEDURA ON-LINE



Presentazione progetto


                 Conferenza Stampa, 3 Giugno 2010
GARE SENZA CARTA- IL         PRESENTE
La gestione delle procedure di appalto per lavori pubblici del Comune
di Reggio Emilia ha coinvolto 571 aziende (dato 2009) che hanno
presentato offerte per gare ad evidenza pubblica.

CRITICITA’SITUAZIONE ATTUALE




Ogni anno vengono:
- prodotte svariate tonnellate di carta;
- impegnate rilevanti risorse materiali (es. tipografie, spese postali) e
numerose risorse umane sia da parte delle imprese che della P.A.



                                                                      2
GARE SENZA CARTA-            OBIETTIVI PROGETTO



TRASPARENTE
              1. Standardizzare e semplificare le procedure di gara

              2. Garantire la massima trasparenza, accessibilità e
                    comunicabilità delle procedure amministrative

              3. Ridurre gli oneri amministrativi per le imprese
ECONOMICO




              4. Concretizzare un risparmio di tempo e denaro per
                    le imprese concorrenti e per la Pubblica
                    Amministrazione
ECOLOGICO




              5. Limitare gli sprechi di carta e le emissioni di
                   CO2 generando benefici per l’ambiente

                                                                   3
GARE SENZA CARTA –    COME FUNZIONA

 Comune e imprese concorrenti opereranno su una scrivania
 virtuale (il computer) su cui compariranno step e scadenze da
 seguire per l’espletamento della gara.


             STAZIONE                           IMPRESE
            APPALTANTE                        CONCORRENTI




La procedura di gara digitale riproduce fedelmente tutte le fasi di una
gara d’appalto: lettera d’invito a partecipare, sopralluogo,
aggiudicazione definitiva della gara, e in futuro la firma digitale del
contratto.


                                                                    4
REQUISITI TECNICI PER
          GARE SENZA CARTA-
               LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE
  Il Comune e le ditte partecipanti dovranno dotarsi di:
  -SMART CARD
  -FIRMA DIGITALE
  - attivare una casella PEC

        Software realizzato in collaborazione con
    Credemtel per la gestione della procedura virtuale


          SICUREZZA                              SEMPLICITA’
blindatura di tutti i passaggi di gara,   Immediatezza di funzionamento con
 con sistema di criptazione dei dati          l’uso di e-mail e allegati
                                                    (tramite PEC)

                                                                              5
GARE SENZA CARTA-      VANTAGGI


Il nuovo strumento consentirà:

-di AMPLIARE IL COINVOLGIMENTO E LA ROTAZIONE DELLE IMPRESE
 selezionate su invito.

-creazione di un ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE DELLE GARE, in cui
 saranno conservati e gestiti tutti i documenti del procedimento.

- inviare ogni sei mesi a consiglieri comunali, Camera di commercio,
 Associazioni di categoria e Casse edili un REPORT sulle aziende che hanno
 partecipato alle gare pubbliche, su quelle che le hanno vinte, sugli importi e
 le tipologie delle opere oggetto di gara.



                                                                           6
GARE SENZA CARTA-          FASE ATTUATIVA
Fase di sperimentazione del nuovo sistema e confronto con le imprese

Il progetto GareSenzaCarta è stato presentato alle associazioni di categoria, alle Casse edili
e agli Ordini professionali, ai quali è stato richiesto un elenco di imprese per la
sperimentazione del nuovo sistema. Le imprese indicate, in possesso della strumentazione
necessaria, hanno partecipato attraverso la simulazione di gare. Al termine di questa fase
hanno restituito le loro osservazioni sulla nuova procedura di gara, così da consentire di
apportare modifiche migliorative al software.




Fase di avvio del nuovo sistema

Il nuovo sistema, dopo una fase di formazione alle imprese, entrerà in vigore a partire da
ottobre 2010 e per un primo periodo interesserà le procedure negoziate per i lavori
pubblici di importi tra i 150.000 e 500.000 euro, per poi essere esteso anche alle altre
procedure di gara.

                                                                                        7
1 de 7

Recomendados

Cata case study jcb v2 por
Cata case study jcb   v2Cata case study jcb   v2
Cata case study jcb v2C.A.T.A. INFORMATICA
317 vistas1 diapositiva
A. Santillo, Agenzia dogane Napoli, Prospettive nella cooperazione tra piatta... por
A. Santillo, Agenzia dogane Napoli, Prospettive nella cooperazione tra piatta...A. Santillo, Agenzia dogane Napoli, Prospettive nella cooperazione tra piatta...
A. Santillo, Agenzia dogane Napoli, Prospettive nella cooperazione tra piatta...Istituto nazionale di statistica
243 vistas11 diapositivas
Consultazione Accordo Quadro Servizi ICT por
Consultazione Accordo Quadro Servizi ICTConsultazione Accordo Quadro Servizi ICT
Consultazione Accordo Quadro Servizi ICTIgia Campaniello
684 vistas13 diapositivas
Gare telematiche: Il caso della piattaforma di e-procurement della Centrale d... por
Gare telematiche: Il caso della piattaforma di e-procurement della Centrale d...Gare telematiche: Il caso della piattaforma di e-procurement della Centrale d...
Gare telematiche: Il caso della piattaforma di e-procurement della Centrale d...Pasquale Lopriore
9.1K vistas25 diapositivas
Piattaforma EmPULIA come hub regionale per l'intermediazione di beni, servizi... por
Piattaforma EmPULIA come hub regionale per l'intermediazione di beni, servizi...Piattaforma EmPULIA come hub regionale per l'intermediazione di beni, servizi...
Piattaforma EmPULIA come hub regionale per l'intermediazione di beni, servizi...liuzzip
51 vistas20 diapositivas
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf por
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdfE-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdf
E-Procurement_Virtual-Inspection - word.pdfMaria Marino
32 vistas6 diapositivas

Más contenido relacionado

Similar a Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia

Convegno LUM_2021_lopriore.pptx por
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxConvegno LUM_2021_lopriore.pptx
Convegno LUM_2021_lopriore.pptxPasquale Lopriore
4 vistas83 diapositivas
Premio pa sostenibile_2019_agcom por
Premio pa sostenibile_2019_agcomPremio pa sostenibile_2019_agcom
Premio pa sostenibile_2019_agcomEnrico Maria Cotugno
132 vistas5 diapositivas
Template Premio ForumPA 2018 por
Template Premio ForumPA 2018 Template Premio ForumPA 2018
Template Premio ForumPA 2018 Itaprosol SRL
975 vistas7 diapositivas
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi... por
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Roberto Pucino
154 vistas16 diapositivas
Per Una Citta Efficiente por
Per Una Citta EfficientePer Una Citta Efficiente
Per Una Citta EfficienteAntongiulio Bua
320 vistas45 diapositivas
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten... por
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...Digital Law Communication
1.3K vistas21 diapositivas

Similar a Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia(20)

Template Premio ForumPA 2018 por Itaprosol SRL
Template Premio ForumPA 2018 Template Premio ForumPA 2018
Template Premio ForumPA 2018
Itaprosol SRL975 vistas
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi... por Roberto Pucino
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Recogniform per EUROCONFERENCE: automazione processo acquisizione ordini medi...
Roberto Pucino154 vistas
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten... por Digital Law Communication
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
Il progetto di dematerializzazione degli assegni: contenuti, profili di atten...
F. Vannini - Strumenti di e-Procurement: Il MEPA un'opportunità per le Imprese por Camera di Commercio di Pisa
F. Vannini - Strumenti di e-Procurement: Il MEPA un'opportunità per le ImpreseF. Vannini - Strumenti di e-Procurement: Il MEPA un'opportunità per le Imprese
F. Vannini - Strumenti di e-Procurement: Il MEPA un'opportunità per le Imprese
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d... por Loretta Marini
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
GASeO Portale per la Gestione delle Autorizzazioni agli Scavi e Occupazioni d...
Loretta Marini1.1K vistas
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck por Smau
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Premio Innovazione ICT e Premio Lamarck
Smau727 vistas
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)... por Simone Chiarelli
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Lezione 10 - I mercati elettronici della PA (MEPA): acquisti a catalogo (OdA)...
Simone Chiarelli750 vistas
La dematerializzazione del ciclo passivo in regione emilia romagna - il proge... por EPOCA
La dematerializzazione del ciclo passivo in regione emilia romagna - il proge...La dematerializzazione del ciclo passivo in regione emilia romagna - il proge...
La dematerializzazione del ciclo passivo in regione emilia romagna - il proge...
EPOCA863 vistas

Más de STUDIO BARONI

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaSTUDIO BARONI
1.2K vistas8 diapositivas
Rapporto Classe Dirigente 2011 por
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011STUDIO BARONI
1.7K vistas504 diapositivas
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...STUDIO BARONI
2.4K vistas49 diapositivas
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiSTUDIO BARONI
3.2K vistas228 diapositivas
Veneto ESCAPE meno file più files por
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più filesSTUDIO BARONI
1.1K vistas3 diapositivas
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011STUDIO BARONI
5.4K vistas4 diapositivas

Más de STUDIO BARONI(20)

Linee guida 2011 editoria digitale scolastica por STUDIO BARONI
Linee guida 2011 editoria digitale scolasticaLinee guida 2011 editoria digitale scolastica
Linee guida 2011 editoria digitale scolastica
STUDIO BARONI1.2K vistas
Rapporto Classe Dirigente 2011 por STUDIO BARONI
Rapporto Classe Dirigente 2011Rapporto Classe Dirigente 2011
Rapporto Classe Dirigente 2011
STUDIO BARONI1.7K vistas
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto... por STUDIO BARONI
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
Fattore Internet, come Internet sta trasformando l’economia italiana Rapporto...
STUDIO BARONI2.4K vistas
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani por STUDIO BARONI
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti ItalianiII Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
II Rapporto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani
STUDIO BARONI3.2K vistas
Veneto ESCAPE meno file più files por STUDIO BARONI
Veneto ESCAPE meno file più filesVeneto ESCAPE meno file più files
Veneto ESCAPE meno file più files
STUDIO BARONI1.1K vistas
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011 por STUDIO BARONI
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
RESILIENZA newsletter eulabconsulting 2011
STUDIO BARONI5.4K vistas
eHealth innovare la Sanità por STUDIO BARONI
eHealth innovare la SanitàeHealth innovare la Sanità
eHealth innovare la Sanità
STUDIO BARONI1.3K vistas
Comunicare la Salute - Linee guida por STUDIO BARONI
Comunicare la Salute - Linee guidaComunicare la Salute - Linee guida
Comunicare la Salute - Linee guida
STUDIO BARONI2.9K vistas
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf por STUDIO BARONI
Minicifre della Cultura 2010 - download pdfMinicifre della Cultura 2010 - download pdf
Minicifre della Cultura 2010 - download pdf
STUDIO BARONI724 vistas
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi por STUDIO BARONI
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesiCad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
Cad Codice Amministrazione Digitale 2011 sintesi
STUDIO BARONI4.7K vistas
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia por STUDIO BARONI
Venezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA VeneziaVenezia in cifre 2010   - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
Venezia in cifre 2010 - Servizio Studi e Statistica CCIAA Venezia
STUDIO BARONI968 vistas
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010 por STUDIO BARONI
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
SEGNAVIE Claudia Kemfert a Padova - 2 dicembre 2010
STUDIO BARONI1.7K vistas
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d... por STUDIO BARONI
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
Progetto Anno Europeo concessione di Annaluigia Malagnini NORDEST 2019 Tesi d...
STUDIO BARONI1.3K vistas
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina por STUDIO BARONI
Programma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentinaProgramma meeting nordest university   1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
Programma meeting nordest university 1 ottobre 2010 - cuoa altavilla vicentina
STUDIO BARONI510 vistas
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Convegno "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K vistas
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010 por STUDIO BARONI
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
B2B Workshop "Talking Continents" Italia Australia - Castelbrando luglio 2010
STUDIO BARONI1K vistas
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC por STUDIO BARONI
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
Rapporto 2010 sulla cultura dell'innovazione in Italia - WIRED COTEC
STUDIO BARONI558 vistas
Turismo 2.0, tra innovazione e social network por STUDIO BARONI
Turismo 2.0, tra innovazione e social networkTurismo 2.0, tra innovazione e social network
Turismo 2.0, tra innovazione e social network
STUDIO BARONI1.5K vistas
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria por STUDIO BARONI
Cento anni di imprese per l'Italia - ConfindustriaCento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
Cento anni di imprese per l'Italia - Confindustria
STUDIO BARONI992 vistas

Último

Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf por
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdfProfessional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdfJAWADIQBAL40
25 vistas111 diapositivas
2023 calendars - personalized.pdf por
2023 calendars - personalized.pdf2023 calendars - personalized.pdf
2023 calendars - personalized.pdfJAWADIQBAL40
8 vistas82 diapositivas
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf por
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdfProfessional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdfJAWADIQBAL40
9 vistas312 diapositivas
2023 dlarles - personalized.pdf por
2023 dlarles - personalized.pdf2023 dlarles - personalized.pdf
2023 dlarles - personalized.pdfJAWADIQBAL40
8 vistas74 diapositivas
Water bottles 2023.pdf por
Water bottles 2023.pdfWater bottles 2023.pdf
Water bottles 2023.pdfJAWADIQBAL40
8 vistas34 diapositivas
Hats (customized).pdf por
Hats (customized).pdfHats (customized).pdf
Hats (customized).pdfJAWADIQBAL40
7 vistas48 diapositivas

Último(15)

Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf por JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdfProfessional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
Professional Work Clothes (3 Blue T. catalogue).pdf
JAWADIQBAL4025 vistas
2023 calendars - personalized.pdf por JAWADIQBAL40
2023 calendars - personalized.pdf2023 calendars - personalized.pdf
2023 calendars - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 vistas
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf por JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdfProfessional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
Professional Work Clothes (2 Rossini catalogue).pdf
JAWADIQBAL409 vistas
2023 dlarles - personalized.pdf por JAWADIQBAL40
2023 dlarles - personalized.pdf2023 dlarles - personalized.pdf
2023 dlarles - personalized.pdf
JAWADIQBAL408 vistas
Professional Work Clothes.pdf por JAWADIQBAL40
Professional Work Clothes.pdfProfessional Work Clothes.pdf
Professional Work Clothes.pdf
JAWADIQBAL408 vistas
General Catalog 2023.pdf por JAWADIQBAL40
General Catalog 2023.pdfGeneral Catalog 2023.pdf
General Catalog 2023.pdf
JAWADIQBAL4012 vistas
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf por JAWADIQBAL40
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdfShopper Bags - Backpacks - Work.pdf
Shopper Bags - Backpacks - Work.pdf
JAWADIQBAL409 vistas
Umbrellas (customized).pdf por JAWADIQBAL40
Umbrellas (customized).pdfUmbrellas (customized).pdf
Umbrellas (customized).pdf
JAWADIQBAL407 vistas
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf por JAWADIQBAL40
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdfTime Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
Time Discs - Coupon Tags - Magnetic Occasion....pdf
JAWADIQBAL408 vistas
Pens - Pencils (personalised).pdf por JAWADIQBAL40
Pens - Pencils (personalised).pdfPens - Pencils (personalised).pdf
Pens - Pencils (personalised).pdf
JAWADIQBAL409 vistas

Presentazione progetto gare senzacarta comune di reggio emilia

  • 1. GARE SENZA CARTA GARE PUBBLICHE CON PROCEDURA ON-LINE Presentazione progetto Conferenza Stampa, 3 Giugno 2010
  • 2. GARE SENZA CARTA- IL PRESENTE La gestione delle procedure di appalto per lavori pubblici del Comune di Reggio Emilia ha coinvolto 571 aziende (dato 2009) che hanno presentato offerte per gare ad evidenza pubblica. CRITICITA’SITUAZIONE ATTUALE Ogni anno vengono: - prodotte svariate tonnellate di carta; - impegnate rilevanti risorse materiali (es. tipografie, spese postali) e numerose risorse umane sia da parte delle imprese che della P.A. 2
  • 3. GARE SENZA CARTA- OBIETTIVI PROGETTO TRASPARENTE 1. Standardizzare e semplificare le procedure di gara 2. Garantire la massima trasparenza, accessibilità e comunicabilità delle procedure amministrative 3. Ridurre gli oneri amministrativi per le imprese ECONOMICO 4. Concretizzare un risparmio di tempo e denaro per le imprese concorrenti e per la Pubblica Amministrazione ECOLOGICO 5. Limitare gli sprechi di carta e le emissioni di CO2 generando benefici per l’ambiente 3
  • 4. GARE SENZA CARTA – COME FUNZIONA Comune e imprese concorrenti opereranno su una scrivania virtuale (il computer) su cui compariranno step e scadenze da seguire per l’espletamento della gara. STAZIONE IMPRESE APPALTANTE CONCORRENTI La procedura di gara digitale riproduce fedelmente tutte le fasi di una gara d’appalto: lettera d’invito a partecipare, sopralluogo, aggiudicazione definitiva della gara, e in futuro la firma digitale del contratto. 4
  • 5. REQUISITI TECNICI PER GARE SENZA CARTA- LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE Il Comune e le ditte partecipanti dovranno dotarsi di: -SMART CARD -FIRMA DIGITALE - attivare una casella PEC Software realizzato in collaborazione con Credemtel per la gestione della procedura virtuale SICUREZZA SEMPLICITA’ blindatura di tutti i passaggi di gara, Immediatezza di funzionamento con con sistema di criptazione dei dati l’uso di e-mail e allegati (tramite PEC) 5
  • 6. GARE SENZA CARTA- VANTAGGI Il nuovo strumento consentirà: -di AMPLIARE IL COINVOLGIMENTO E LA ROTAZIONE DELLE IMPRESE selezionate su invito. -creazione di un ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE DELLE GARE, in cui saranno conservati e gestiti tutti i documenti del procedimento. - inviare ogni sei mesi a consiglieri comunali, Camera di commercio, Associazioni di categoria e Casse edili un REPORT sulle aziende che hanno partecipato alle gare pubbliche, su quelle che le hanno vinte, sugli importi e le tipologie delle opere oggetto di gara. 6
  • 7. GARE SENZA CARTA- FASE ATTUATIVA Fase di sperimentazione del nuovo sistema e confronto con le imprese Il progetto GareSenzaCarta è stato presentato alle associazioni di categoria, alle Casse edili e agli Ordini professionali, ai quali è stato richiesto un elenco di imprese per la sperimentazione del nuovo sistema. Le imprese indicate, in possesso della strumentazione necessaria, hanno partecipato attraverso la simulazione di gare. Al termine di questa fase hanno restituito le loro osservazioni sulla nuova procedura di gara, così da consentire di apportare modifiche migliorative al software. Fase di avvio del nuovo sistema Il nuovo sistema, dopo una fase di formazione alle imprese, entrerà in vigore a partire da ottobre 2010 e per un primo periodo interesserà le procedure negoziate per i lavori pubblici di importi tra i 150.000 e 500.000 euro, per poi essere esteso anche alle altre procedure di gara. 7