5 passi per prenderci cura della nostra salute

martino massimiliano trapani
martino massimiliano trapaniMD Dirigente Medico D.M.P. P.O. GARBAGNATE

5 passi per prenderci cura della nostra salute

5passi
per prenderci cura
della nostra salute
Buona pratica WHP
Area tematica benessere
- Pillole 3 -
Come promuovere il nostro benessere mentale e fisico?
Il periodo emergenziale che abbiamo vissuto e che stiamo tutt’ora vivendo a causa
della pandemia da Coronavirus ci ha portati a sperimentare un carico di stress
individuale e comunitario non convenzionale ed emozioni differenti e straordinarie,
come già sottolineato nella pillola “Stress e Covid-19”. Questo richiede un complesso e
continuo lavoro di adattamento e rende più che mai necessario prenderci cura di noi,
esplorare e valorizzare le nostre risorse e occuparci del nostro “sentirci bene”. Non
bisogna dimenticare che il benessere e la salute mentale e fisica dipendono dal
nostro modo di pensare e di agire quotidianamente. Allora perché non considerare
alcuni semplici suggerimenti che, messi in pratica tutti i giorni, possono aiutarci a
migliorare l’umore, a reagire efficacemente alle difficoltà e a coltivare relazioni positive
con gli altri?
Di seguito alcuni “passi” che ci consentiranno non solo di apprezzare la nostra
quotidianità, sfruttare le nostre capacità cognitive ed emozionali al meglio, stabilire
relazioni soddisfacenti, ma anche di adattarci alle condizioni esterne e ai conflitti
interni, rispondendo alle esigenze che la vita di volta in volta ci propone, in modo
efficace.
I 5 passi per occuparci del nostro benessere:
Ogni passo ha il suoritmo! Provai passichepiùsi adattanoate, alla tua vita,alle tue
passioni:
1. Stai connesso
Cerca di coltivare la tua rete sociale dedicando del tempo a rinforzare i legami e
a creare nuove relazioni.
Comefare?
Nelrispettodelle attuali disposizioni di protezione e prevenzione, fai visitaaituoi
familiari, organizzauna cena oun momento di incontro con gli amici.
Condividicon i colleghifatiche e piaceri. Tienitiin contattocon i compagni di
sport e hobby.
Attraversoi canali virtualipuoi continuare amantenereirapporti:anche un
semplice messaggio può innescare una conversazione.
2.Muoviti:
Continua amantenerti inmovimento, praticando un’attività piacevole che ti
faccia sentire bene.
Come già detto in altre pillole, tra i molti benefici del movimento ci
sono:uneffettopositivosul nostro umore,unincremento dellacapacità di
concentrazione e una migliore qualità del sonno.
Come fare?
Cammina, corri, svolgi lavori domestici, fai del bricolage, vai in bicicletta, gioca,
fai giardinaggio,balla o fai esercizio fisico.
Se lavori insmartworkingo passi parecchio tempo al pc,concediti una“pausa
attiva”.
Inoltre, puoi rivolgerti ad associazioni e palestre attive sul tuo territorio,
oppure aderire al gruppo di camminopiù vicino a te (https://www.ats-
milano.it/portale/Promo-Salute/Gruppi-di-cammino).
3. Sii consapevole
Prenditi un momento per fermarti dalla frenesia quotidiana, per guardarti
intorno e gustarti quello che stai vedendo o sentendo.
Troppo spesso viviamo la pressione del futuro e il peso del passato, ma
l'unico momento su cui possiamo intervenire è il presente.
Come fare?
Concediti del tempo per assaporare una buona colazione al mattino, ritagliati
un’ora al giorno per rilassarti leggendo un buon libro o per rendere la tua
casa più accogliente.
Puoi praticare degli esercizi di respirazione, di meditazione, di yoga o qualsiasi
altra attività che aiuti a restare concentrati sul presente.
4. Impara
Allena il tuo cervello!
Prova ad avere un atteggiamento curioso, riscopri i tuoi vecchi interessi,
prova a fare cose nuove e piacevoli, fissa nuovi traguardi e nuove sfide da
superare.
Come fare?
Potresti impegnarti in un nuovo corso, per imparare a suonare quello
strumento che non hai mai avuto il tempo di provare, o quella lingua
straniera che tanto ti incuriosiva, o quel corso di fotografia che ti
interessava.
Potresti sperimentarti in cucina o nel giardinaggio, scoprendo anche talenti
che non immaginavi avere.
5. Dona
Fai qualcosa di gentile per un amico o per qualcuno che non conosci.
Questo genererà un circolo di sensazioni positive e permetterà di creare
relazioni solidali con chi ci sta intorno.
Donare fa bene alla salute, è gratificante e aiuta a sentirti parte di una
comunità.
Come fare?
Ringrazia, sorridi, sii gentile con gli altri, fai qualcosa di bello per qualcuno.
Al mattino dona un sorriso e un buongiorno a chi ti sta intorno.
Considera che anche un piccolo gesto verso chi è più fragile e solo può
aiutare e infondere gioia a te e a chi lo riceve.
Perchè non provare un’esperienza di volontariato? Ti permetterà di dare
una mano gli altri e, nel frattempo, creare nuovi legami!
Fonti
http://www.ats-bg.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?
idSezione=16861&idArea=59223&idCat=21903&ID=21903&TipoElemento=categoria
https://www.ats-insubria.it/modulistica-covid/category/608-take-5
https://www.ats-insubria.it/modulistica-covid/category/622-benessere-fisico-sociale-e-
psicologico-a-casa
https://m.youtube.com/watch?v=I4U2zISZBfo
Per saperne di più:
https://www.ats-insubria.it/modulistica-
covid/send/608-take-5/2405-take-5-opuscolo

Más contenido relacionado

Similar a 5 passi per prenderci cura della nostra salute

Gloria di Capua - BrochureGloria di Capua - Brochure
Gloria di Capua - BrochureGloria di Capua
316 vistas16 diapositivas
Formulaperdimagrire2Formulaperdimagrire2
Formulaperdimagrire2Fisico Perfetto
179 vistas120 diapositivas
Mindful parentingMindful parenting
Mindful parentingNicoletta Cinotti
568 vistas11 diapositivas
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostimagiorgio0978
93 vistas12 diapositivas

Similar a 5 passi per prenderci cura della nostra salute(20)

Gloria di Capua - BrochureGloria di Capua - Brochure
Gloria di Capua - Brochure
Gloria di Capua316 vistas
Formulaperdimagrire2Formulaperdimagrire2
Formulaperdimagrire2
Fisico Perfetto179 vistas
Mindful parentingMindful parenting
Mindful parenting
Nicoletta Cinotti568 vistas
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
giorgio097893 vistas
Le conferenze di primavera: la depurazioneLe conferenze di primavera: la depurazione
Le conferenze di primavera: la depurazione
Deborah Pavanello1.8K vistas
Come aumentare l'autostimaCome aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
vincenzo087845 vistas
Scopri come vivere a lungoScopri come vivere a lungo
Scopri come vivere a lungo
DanChiarelli75 vistas
Come aumentare l'autostima Come aumentare l'autostima
Come aumentare l'autostima
silvia269532 vistas
Cambiare è difficile ma non impossibileCambiare è difficile ma non impossibile
Cambiare è difficile ma non impossibile
Paola Pantaleo1.6K vistas
LORENZO PAOLI PROPOSTA 2LORENZO PAOLI PROPOSTA 2
LORENZO PAOLI PROPOSTA 2
Lorenzo Paoli220 vistas
In movimento ad ogni etàIn movimento ad ogni età
In movimento ad ogni età
Luca Pietrantoni241 vistas
il benessere: una tua costruzioneil benessere: una tua costruzione
il benessere: una tua costruzione
Carlo Bisio (1000 +)174 vistas
Cos'è un Habits Coach?Cos'è un Habits Coach?
Cos'è un Habits Coach?
Tony Locorriere20 vistas

Más de martino massimiliano trapani(20)

La nostra sanità sta maleLa nostra sanità sta male
La nostra sanità sta male
martino massimiliano trapani33 vistas
Medici in fuga all’esteroMedici in fuga all’estero
Medici in fuga all’estero
martino massimiliano trapani18 vistas
bollettino2-2022-web.pdfbollettino2-2022-web.pdf
bollettino2-2022-web.pdf
martino massimiliano trapani423 vistas
IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE SANITARIO
IL DIRETTORE SANITARIO
martino massimiliano trapani1.4K vistas
Burnout   non bruciarti la saluteBurnout   non bruciarti la salute
Burnout non bruciarti la salute
martino massimiliano trapani141 vistas
Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid  Esperienza  ospedale milanese nella pandemia covid
Esperienza ospedale milanese nella pandemia covid
martino massimiliano trapani496 vistas
la medicina di generela medicina di genere
la medicina di genere
martino massimiliano trapani584 vistas
Libro di ricetteLibro di ricette
Libro di ricette
martino massimiliano trapani152 vistas
il gioco d'azzardo patologicoil gioco d'azzardo patologico
il gioco d'azzardo patologico
martino massimiliano trapani145 vistas
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoroWorklife balance -la conciliazione vita-lavoro
Worklife balance -la conciliazione vita-lavoro
martino massimiliano trapani76 vistas
Sosta in salute - mangiar sano fuori casaSosta in salute - mangiar sano fuori casa
Sosta in salute - mangiar sano fuori casa
martino massimiliano trapani49 vistas
IL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI  GARBAGNATE MILANESEIL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI  GARBAGNATE MILANESE
IL NUOVO OSPEDALE G. SALVINI GARBAGNATE MILANESE
martino massimiliano trapani1.9K vistas
La schiscetta perfettaLa schiscetta perfetta
La schiscetta perfetta
martino massimiliano trapani270 vistas
Bike to workBike to work
Bike to work
martino massimiliano trapani250 vistas

5 passi per prenderci cura della nostra salute

  • 1. 5passi per prenderci cura della nostra salute Buona pratica WHP Area tematica benessere - Pillole 3 -
  • 2. Come promuovere il nostro benessere mentale e fisico? Il periodo emergenziale che abbiamo vissuto e che stiamo tutt’ora vivendo a causa della pandemia da Coronavirus ci ha portati a sperimentare un carico di stress individuale e comunitario non convenzionale ed emozioni differenti e straordinarie, come già sottolineato nella pillola “Stress e Covid-19”. Questo richiede un complesso e continuo lavoro di adattamento e rende più che mai necessario prenderci cura di noi, esplorare e valorizzare le nostre risorse e occuparci del nostro “sentirci bene”. Non bisogna dimenticare che il benessere e la salute mentale e fisica dipendono dal nostro modo di pensare e di agire quotidianamente. Allora perché non considerare alcuni semplici suggerimenti che, messi in pratica tutti i giorni, possono aiutarci a migliorare l’umore, a reagire efficacemente alle difficoltà e a coltivare relazioni positive con gli altri? Di seguito alcuni “passi” che ci consentiranno non solo di apprezzare la nostra quotidianità, sfruttare le nostre capacità cognitive ed emozionali al meglio, stabilire relazioni soddisfacenti, ma anche di adattarci alle condizioni esterne e ai conflitti interni, rispondendo alle esigenze che la vita di volta in volta ci propone, in modo efficace. I 5 passi per occuparci del nostro benessere: Ogni passo ha il suoritmo! Provai passichepiùsi adattanoate, alla tua vita,alle tue passioni: 1. Stai connesso Cerca di coltivare la tua rete sociale dedicando del tempo a rinforzare i legami e a creare nuove relazioni. Comefare? Nelrispettodelle attuali disposizioni di protezione e prevenzione, fai visitaaituoi familiari, organizzauna cena oun momento di incontro con gli amici. Condividicon i colleghifatiche e piaceri. Tienitiin contattocon i compagni di sport e hobby. Attraversoi canali virtualipuoi continuare amantenereirapporti:anche un semplice messaggio può innescare una conversazione.
  • 3. 2.Muoviti: Continua amantenerti inmovimento, praticando un’attività piacevole che ti faccia sentire bene. Come già detto in altre pillole, tra i molti benefici del movimento ci sono:uneffettopositivosul nostro umore,unincremento dellacapacità di concentrazione e una migliore qualità del sonno. Come fare? Cammina, corri, svolgi lavori domestici, fai del bricolage, vai in bicicletta, gioca, fai giardinaggio,balla o fai esercizio fisico. Se lavori insmartworkingo passi parecchio tempo al pc,concediti una“pausa attiva”. Inoltre, puoi rivolgerti ad associazioni e palestre attive sul tuo territorio, oppure aderire al gruppo di camminopiù vicino a te (https://www.ats- milano.it/portale/Promo-Salute/Gruppi-di-cammino). 3. Sii consapevole Prenditi un momento per fermarti dalla frenesia quotidiana, per guardarti intorno e gustarti quello che stai vedendo o sentendo. Troppo spesso viviamo la pressione del futuro e il peso del passato, ma l'unico momento su cui possiamo intervenire è il presente. Come fare? Concediti del tempo per assaporare una buona colazione al mattino, ritagliati un’ora al giorno per rilassarti leggendo un buon libro o per rendere la tua casa più accogliente. Puoi praticare degli esercizi di respirazione, di meditazione, di yoga o qualsiasi altra attività che aiuti a restare concentrati sul presente.
  • 4. 4. Impara Allena il tuo cervello! Prova ad avere un atteggiamento curioso, riscopri i tuoi vecchi interessi, prova a fare cose nuove e piacevoli, fissa nuovi traguardi e nuove sfide da superare. Come fare? Potresti impegnarti in un nuovo corso, per imparare a suonare quello strumento che non hai mai avuto il tempo di provare, o quella lingua straniera che tanto ti incuriosiva, o quel corso di fotografia che ti interessava. Potresti sperimentarti in cucina o nel giardinaggio, scoprendo anche talenti che non immaginavi avere. 5. Dona Fai qualcosa di gentile per un amico o per qualcuno che non conosci. Questo genererà un circolo di sensazioni positive e permetterà di creare relazioni solidali con chi ci sta intorno. Donare fa bene alla salute, è gratificante e aiuta a sentirti parte di una comunità. Come fare? Ringrazia, sorridi, sii gentile con gli altri, fai qualcosa di bello per qualcuno. Al mattino dona un sorriso e un buongiorno a chi ti sta intorno. Considera che anche un piccolo gesto verso chi è più fragile e solo può aiutare e infondere gioia a te e a chi lo riceve. Perchè non provare un’esperienza di volontariato? Ti permetterà di dare una mano gli altri e, nel frattempo, creare nuovi legami!