SlideShare a Scribd company logo
www.vitaincampagna.it




                                              Edizioni L’Informatore Agrario
      Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue
      successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da
      quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore
      Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali
      malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
PICCOLE MACCHINE E ATTREZZATURE


           È tempo di Demogarden, per vedere
           e provare le macchine per il giardino
             Dal 22 al 24 settembre il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona) ospita
          la terza edizione di questa rassegna. Le 35 ditte presenti saranno a disposizione dei visitatori
      per far toccare e provare le loro macchine. Un nostro collaboratore tratterà la coltivazione delle rose
       Demogarden, la manifestazione de-
   dicata alle prove in campo di motocol-
   tura e giardinaggio, ritorna puntuale a
   settembre (dal 22 al 24), ma cambia se-
   de: non più al Parco esposizioni Nove-
   gro di Segrate (Milano), ma all’interno
   del prestigioso Parco Giardino Sigurtà a
   Valeggio sul Mincio (Verona).
       La manifestazione – che si terrà su
   una superficie di 65.000 metri quadrati;
   il Parco dispone in totale di una superfi-
   cie di 56 ettari – abbina ai classici stand
   delle 35 ditte presenti, dimostrazioni e
   prove pratiche di macchine e attrezzatu-
   re per il giardinaggio. Il confronto diret-
   to con i responsabili delle aziende espo-
   sitrici, per le spiegazioni tecniche e com-
   merciali, e la possibilità di provare le                                                                     Sopra. Alcuni momenti della passata
   macchine e di valutarne caratteristiche                                                                     edizione di Demogarden: esposizione
   tecniche rappresentano un’opportunità                                                                    di macchine (a sinistra) e dimostrazione
   unica per una scelta consapevole.                                                                         di abbattimento di un albero (a destra)
       Le tipologie di macchine presenti a
   questa terza edizione di Demogarden                                                                 A fianco. Il nostro collaboratore,
   sono: arieggiatori, aspirafoglie, carrelli,                                                         Roberto Rizzonelli, mentre illustra
   decespugliatori, decompattatori, elettro-                                                           la potatura delle rose
   seghe, forbici e segacci, legatrici, mini-
   transporter, motocarriole cingolate, mo-                                                                 sporter, trattori, trimmer, troncarami.
   tocoltivatori, motoraccoglitrici, motose-                                                                    Anche quest’anno la manifestazione
   ghe, mototroncatrici, motozappe, ra-                                                                     ospita incontri formativi sulla manuten-
   saerba di ogni tipo, rider e trattorini, sar-                                                            zione del tappeto erboso, oltre che dimo-
   chiatori, zappatrici, scuotitori, semina-                                                                strazioni di utilizzo in sicurezza delle at-
   trici da orto, soffiatori-aspiratori, spargi-                                                            trezzature per la potatura e l’abbattimen-
   concimi, spazzaneve, tagliasiepi, tran-                                                                  to delle piante. Potete trovare il program-
                                                                                                            ma completo sul sito Internet della mani-
                                                                                                            festazione (www.demogarden.it).
                 22 23 24             Informazioni utili per la visita                                          Vita in Campagna sarà presente
 DEMO            settembre ‘12                                                                              con un proprio collaboratore: sabato
                                               L’ingresso all’evento (vietato ai cani) e agli incon-        22 settembre e domenica 23 settembre
 GAR                                           tri formativi è gratuito utilizzando il coupon ripor-        Roberto Rizzonelli terrà dei corsi gra-
 DEN                                           tato a pag. 14 oppure accreditandosi sul sito www.           tuiti dedicati alla coltivazione delle ro-
      III EDIZIONE
PROVE IN CAMPO DI MOTO- Valeggio sul Mincio VR
                                               demogarden.it, alla pagina «Per visitare», e presen-         se. I corsi sono organizzati nell’area
COLTURA E GIARDINAGGIO
                                               tando alle casse la stampa dell’accredito stesso (al-        workshop esterna adiacente allo stand di
                                               trimenti l’ingresso al Parco costa euro 12,00).              Vita in Campagna con il seguente pro-
         Orario continuato di apertura al pubblico: dalle ore 9 alle 18. Come arriva-                       gramma: ore 10,30, scelta delle varietà,
         re. In auto: Autostrada A4, con uscita a Peschiera del Garda, 8 km in direzio-                     impianto, cure colturali; ore 11,30, pota-
         ne Valeggio sul Mincio; oppure Autostrada A22, con uscita a Nogarole Rocca,                        tura dei diversi tipi di rosa; ore 14,30,
         direzione Valeggio sul Mincio o con uscita ad Affi-Lago di Garda Sud, direzio-                     propagazione (innesto, talea, ecc.) dei
         ne Parchi del Garda. In treno: Stazione di Verona Porta Nuova, proseguire con                      diversi tipi di rosa; ore 15,30, identifica-
         autobus Atv linea Verona-Valeggio sul Mincio; Stazione di Peschiera del Gar-                       zione e cura delle principali malattie dei
         da, proseguire con autobus Apam linea Peschiera-Mantova. Visita il sito www.                       diversi tipi di rosa. Presso lo stand di Vi-
         ferroviedellostato.it per conoscere gli orari dei treni. In autobus: per conoscere                 ta in Campagna gli abbonati, presentan-
         gli orari degli autobus provenienti da Verona (linea Verona-Valeggio sul Min-                      do la «Carta Verde», usufruiscono di
         cio), visitate il sito Internet dell’Atv Verona (www.atv.verona.it), pagina «ora-                  uno sconto speciale sull’acquisto di li-
         ri extraurbani». Da Mantova e Peschiera del Garda, informazioni sul sito Inter-                    bri, dvd, raccoglitori editi dalle Edizioni
         net www.apam.it. Parcheggio. gratuito, interno ed esterno, con servizio navet-                     L’Informatore Agrario.
         ta gratuito fino all’ingresso. Per informazioni: tel. 02 86451078.
                                                                                                                              A cura della Redazione


   VITA IN CAMPAGNA 9/2012                                                                                                                          47
                                                   © 2012 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.

More Related Content

Similar to È tempo di Demogarden, per vedere e provare le macchine per il giardino (7)

Vita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden ShowVita in Campagna Garden Show
Vita in Campagna Garden Show
 
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
Programma 37a edizione Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola a Savig...
 
Vi aspettiamo ad Agrilevante per visitare il Salone «Vivere in campagna»
Vi aspettiamo ad Agrilevante per visitare il Salone «Vivere in campagna»Vi aspettiamo ad Agrilevante per visitare il Salone «Vivere in campagna»
Vi aspettiamo ad Agrilevante per visitare il Salone «Vivere in campagna»
 
Volantino 24 dicembre
Volantino 24 dicembreVolantino 24 dicembre
Volantino 24 dicembre
 
rivista AF2_014
rivista AF2_014rivista AF2_014
rivista AF2_014
 
Invito
InvitoInvito
Invito
 
Newsletter 31
Newsletter 31Newsletter 31
Newsletter 31
 

More from Vivere La Casa in Campagna

A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di bluA settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
Vivere La Casa in Campagna
 

More from Vivere La Casa in Campagna (10)

Chissà quanta acqua consuma la tua casa! Scoprilo qui e impara come risparmiarla
Chissà quanta acqua consuma la tua casa! Scoprilo qui e impara come risparmiarlaChissà quanta acqua consuma la tua casa! Scoprilo qui e impara come risparmiarla
Chissà quanta acqua consuma la tua casa! Scoprilo qui e impara come risparmiarla
 
Addio ad Alberto Rizzotti: ha fondato L’Informatore Agrario e Vita in Campagna
Addio ad Alberto Rizzotti: ha fondato L’Informatore Agrario e Vita in CampagnaAddio ad Alberto Rizzotti: ha fondato L’Informatore Agrario e Vita in Campagna
Addio ad Alberto Rizzotti: ha fondato L’Informatore Agrario e Vita in Campagna
 
La ricetta della panzanella, un piatto contadino a base di pane fresco o raff...
La ricetta della panzanella, un piatto contadino a base di pane fresco o raff...La ricetta della panzanella, un piatto contadino a base di pane fresco o raff...
La ricetta della panzanella, un piatto contadino a base di pane fresco o raff...
 
Piastrelle in ceramica: cosa dovete sapere per scegliere il prodotto giusto e...
Piastrelle in ceramica: cosa dovete sapere per scegliere il prodotto giusto e...Piastrelle in ceramica: cosa dovete sapere per scegliere il prodotto giusto e...
Piastrelle in ceramica: cosa dovete sapere per scegliere il prodotto giusto e...
 
In frigorifero e dispensa ci sono cibi avanzati? Scoprite diversi modi per re...
In frigorifero e dispensa ci sono cibi avanzati? Scoprite diversi modi per re...In frigorifero e dispensa ci sono cibi avanzati? Scoprite diversi modi per re...
In frigorifero e dispensa ci sono cibi avanzati? Scoprite diversi modi per re...
 
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
Una cucina senza avanzi: come evitare gli sprechi e conservare a lungo gli al...
 
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderciLe zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
 
Il grano saraceno protagonista di due piatti: gli gnocchi alla “bava” e una t...
Il grano saraceno protagonista di due piatti: gli gnocchi alla “bava” e una t...Il grano saraceno protagonista di due piatti: gli gnocchi alla “bava” e una t...
Il grano saraceno protagonista di due piatti: gli gnocchi alla “bava” e una t...
 
A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di bluA settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
A settembre il giardino di campagna si colora di azzurro e di blu
 
Fabbricati rurali: a fi ne giugno scade il termine per la variazione catastale
Fabbricati rurali: a fi ne giugno scade il termine per la variazione catastaleFabbricati rurali: a fi ne giugno scade il termine per la variazione catastale
Fabbricati rurali: a fi ne giugno scade il termine per la variazione catastale
 

È tempo di Demogarden, per vedere e provare le macchine per il giardino

  • 1. www.vitaincampagna.it Edizioni L’Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue successive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da quello personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore Agrario S.r.l. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
  • 2. PICCOLE MACCHINE E ATTREZZATURE È tempo di Demogarden, per vedere e provare le macchine per il giardino Dal 22 al 24 settembre il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (Verona) ospita la terza edizione di questa rassegna. Le 35 ditte presenti saranno a disposizione dei visitatori per far toccare e provare le loro macchine. Un nostro collaboratore tratterà la coltivazione delle rose Demogarden, la manifestazione de- dicata alle prove in campo di motocol- tura e giardinaggio, ritorna puntuale a settembre (dal 22 al 24), ma cambia se- de: non più al Parco esposizioni Nove- gro di Segrate (Milano), ma all’interno del prestigioso Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (Verona). La manifestazione – che si terrà su una superficie di 65.000 metri quadrati; il Parco dispone in totale di una superfi- cie di 56 ettari – abbina ai classici stand delle 35 ditte presenti, dimostrazioni e prove pratiche di macchine e attrezzatu- re per il giardinaggio. Il confronto diret- to con i responsabili delle aziende espo- sitrici, per le spiegazioni tecniche e com- merciali, e la possibilità di provare le Sopra. Alcuni momenti della passata macchine e di valutarne caratteristiche edizione di Demogarden: esposizione tecniche rappresentano un’opportunità di macchine (a sinistra) e dimostrazione unica per una scelta consapevole. di abbattimento di un albero (a destra) Le tipologie di macchine presenti a questa terza edizione di Demogarden A fianco. Il nostro collaboratore, sono: arieggiatori, aspirafoglie, carrelli, Roberto Rizzonelli, mentre illustra decespugliatori, decompattatori, elettro- la potatura delle rose seghe, forbici e segacci, legatrici, mini- transporter, motocarriole cingolate, mo- sporter, trattori, trimmer, troncarami. tocoltivatori, motoraccoglitrici, motose- Anche quest’anno la manifestazione ghe, mototroncatrici, motozappe, ra- ospita incontri formativi sulla manuten- saerba di ogni tipo, rider e trattorini, sar- zione del tappeto erboso, oltre che dimo- chiatori, zappatrici, scuotitori, semina- strazioni di utilizzo in sicurezza delle at- trici da orto, soffiatori-aspiratori, spargi- trezzature per la potatura e l’abbattimen- concimi, spazzaneve, tagliasiepi, tran- to delle piante. Potete trovare il program- ma completo sul sito Internet della mani- festazione (www.demogarden.it). 22 23 24 Informazioni utili per la visita Vita in Campagna sarà presente DEMO settembre ‘12 con un proprio collaboratore: sabato L’ingresso all’evento (vietato ai cani) e agli incon- 22 settembre e domenica 23 settembre GAR tri formativi è gratuito utilizzando il coupon ripor- Roberto Rizzonelli terrà dei corsi gra- DEN tato a pag. 14 oppure accreditandosi sul sito www. tuiti dedicati alla coltivazione delle ro- III EDIZIONE PROVE IN CAMPO DI MOTO- Valeggio sul Mincio VR demogarden.it, alla pagina «Per visitare», e presen- se. I corsi sono organizzati nell’area COLTURA E GIARDINAGGIO tando alle casse la stampa dell’accredito stesso (al- workshop esterna adiacente allo stand di trimenti l’ingresso al Parco costa euro 12,00). Vita in Campagna con il seguente pro- Orario continuato di apertura al pubblico: dalle ore 9 alle 18. Come arriva- gramma: ore 10,30, scelta delle varietà, re. In auto: Autostrada A4, con uscita a Peschiera del Garda, 8 km in direzio- impianto, cure colturali; ore 11,30, pota- ne Valeggio sul Mincio; oppure Autostrada A22, con uscita a Nogarole Rocca, tura dei diversi tipi di rosa; ore 14,30, direzione Valeggio sul Mincio o con uscita ad Affi-Lago di Garda Sud, direzio- propagazione (innesto, talea, ecc.) dei ne Parchi del Garda. In treno: Stazione di Verona Porta Nuova, proseguire con diversi tipi di rosa; ore 15,30, identifica- autobus Atv linea Verona-Valeggio sul Mincio; Stazione di Peschiera del Gar- zione e cura delle principali malattie dei da, proseguire con autobus Apam linea Peschiera-Mantova. Visita il sito www. diversi tipi di rosa. Presso lo stand di Vi- ferroviedellostato.it per conoscere gli orari dei treni. In autobus: per conoscere ta in Campagna gli abbonati, presentan- gli orari degli autobus provenienti da Verona (linea Verona-Valeggio sul Min- do la «Carta Verde», usufruiscono di cio), visitate il sito Internet dell’Atv Verona (www.atv.verona.it), pagina «ora- uno sconto speciale sull’acquisto di li- ri extraurbani». Da Mantova e Peschiera del Garda, informazioni sul sito Inter- bri, dvd, raccoglitori editi dalle Edizioni net www.apam.it. Parcheggio. gratuito, interno ed esterno, con servizio navet- L’Informatore Agrario. ta gratuito fino all’ingresso. Per informazioni: tel. 02 86451078. A cura della Redazione VITA IN CAMPAGNA 9/2012 47 © 2012 Copyright Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l.