Tour ecologico in laguna: voga veneta e motore elettrico
TOUR ECOLOGICO IN LAGUNA: VOGA VENETA + MOTORE ELETTRICO
Dopo il grande successo delle lezioni di voga veneta, l'Associazione Culturale Sportiva
L'altra Venezia presenta un nuova attività: voga + motore elettrico in laguna di Venezia.
Un modo nuovo, ecologico e sostenibile (di vero turismo esperienziale), per vivere la
laguna nel rispetto della sua tradizione per eccellenza (le barche a remi) e del suo fragile
eco-sistema.
L'attività si struttura in due parti: la prima a remi (con l'antica tecnica della voga veneta), la
seconda con l'ausilio di un piccolo motore elettrico, quindi non inquinante, per raggiungere
un'area della laguna di incontaminata bellezza.
L’obiettivo comunque non è solo divertirsi imparando e godendo della bellezza della
laguna di Venezia, ma anche quello di sensibilizzare il visitatore nei confronti di una
tradizione antichissima e unica, nel rispetto dell’ambiente e della cultura veneziana.
Si parte dall'isola della Certosa dove si sale su un'imbarcazione tipica veneziana
(sanpierota), sulla quale si apprendono i rudimenti della tecnica della voga veneta. Si
percorre il canale tra le isole della Certosa e le Vignole, circondati dal verde della
rigogliosa vegetazione che caratterizza le due isole. Si arriva quindi in laguna aperta dove
si passa all'uso del motore elettrico, grazie al quale, seguendo le famose bricole che
punteggiano la laguna, ci si dirige verso l'isola di Sant'Erasmo. Da qui si giunge alla zona
delle barene, immersi nella natura più tipica, dove tra gli altri si possono ammirare garzette
e cormorani.
Si riprende quindi a remare, per godere, nella lentezza e nel silenzio, un panorama
davvero speciale.
Volendo si può gettare l'ancora e fermarsi per gustare qualche cicchetto a bordo della
barca.
Infine si torna indietro, verso il porto della Certosa, dove ci si può fermare al bar o presso
l'ottimo ristorante.
Da lì partono i vaporetti per tornare a Venezia.
Un modo unico per fare un'esperienza di autentica vita veneziana!
“La laguna e la voga sono per me la stessa cosa” (Giuseppe Bignone “Ciaci”)
“In ogni vogata mille anni di storia...” (detto veneziano)
“Finché almeno uno di noi continua a vogare, la vera Venezia non morirà”
Il tour dura circa 3 ore e può essere svolto per un massimo di 3 persone alla volta.
Non è un'attività fisica particolarmente impegnativa, pertanto è accessibile a chiunque:
uomini, donne e bambini (dai 12 anni in su).
Le lezioni sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Sportiva “L'altra
Venezia” riconosciuta dal Coni.
Per informazioni e prenotazioni: info@laltravenezia.it
Per visionare anche tutti gli altri itinerari: http://www.laltravenezia.it