Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook

Working Capital - Entrepreneur Pitchbook


Alessandro Santo
April 29, 2009
Agenda



 • Presentare la propria idea imprenditoriale – cosa fare

 • Il template Telecom Italia
Comunicare bene un’idea imprenditoriale
 e’ uno step fondamentale per ottenere
           l’attenzione di un VC
Obiettivi della presentazione



   • Dare agli imprenditori una breve “guida alla
    comunicazione”

   • Svelare il segreto – come pensano i VC?

   • Permettervi di concentrarvi sull’execution e
    non sul fundraising
Il DNA del perfetto pitch
La presentazione perfetta e’...
   • Corta (max 15 slide)

   • Ben strutturata e completa di numeri e grafici

   • Con un breve e chiaro Exec Summary iniziale


                10-20-30 Rule
                            F
                      M
                 S
                            o
                      in
                 li
                            nt
                      ut
                 d
                      e
                 e
                      s
I documenti da preparare per il fundraising


   • Memo (1)

   • Teaser (3)

   • Pitch (15)           Working Capital

   • Business plan (50)
The art of bootstrapping (by G. Kawasaki)

   • Focus sul cash flow (attenzione al capitale circolante)

   • Bottom up e’ meglio di top down (non 1% del mercato, ma quanto
    mercato posso realmente conquistare?)

   • Consegna, poi testa (meglio avere un cliente subito e fare il
    product development con lui)

   • Iniziate con un “service business” (un po’ di consulenza per
    pagarvi lo sviluppo prodotto)

   • Get focus e non disperdere le energie su 1000 fronti

   • Get direct (non lasciate il canale commerciale in mano ad altri)
Agenda



 • Presentare la propria idea imprenditoriale – cosa fare

 • Il template Telecom Italia
Modificate il master
                              della presentazione
                                  rendendolo
                                 graficamente
                                    attraente

                             Utilizzate un font size
                              non inferiore a 24pt
                               – bullet point, non
                               frasi “raccontate”


Il pitch Working Capital
Speaker e titolo aziendale
Data
Contatti


    Nome azienda
•
    Nome, cognome
•
    Indirizzo
•
    Contatti
•
Executive summary


• l’attivita’ dell’azienda
• il vantaggio                 Inserire in questa
                             pagina riassumete la
  competitivo                  presentazione; la
                              lettura della pagina
• Marketing strategy          non deve superare i
                             30” (elevator pitch) e
• numeri finanziari di            deve spiegare
                                    l’attivita’
  lungo periodo                  dell’azienda; il
                             business model ed il
                                   vantaggio
                                competitivo ed i
                              numeri finanziari di
                                 lungo periodo
Il team


• CEO: [Nome]
   – Esperienze significative (lavoro e studio)
• COO/CMO/VP Sales
• Advisory Board

                                Avere un advisory
                                    board aiuta
                              significativamente gli
                                  imprenditori a
                                digiuno di passate
                                    esperienze
                                  imprenditoriali
The Pain (il problema)


    Citazioni
•
    Numeri
•
                             Inserire numeri,
    Grafici
•                          grafici, informazioni
                             che aiutuno a far
    Chi e’ il cliente?
•                          capire l’esigenza che
                            vogliamo risolvere
    Perche’ dovrebbe
    acquistare il nostro
    prodotto? Chi prende
    la decisione
    d’acquisto?
Il prodotto/servizio


• Prodotto 1
       Performance
   –
       Costo
   –
                               Descrivere il prodotto
       Politica di prezzo
   –                            secondo alcuni assi
                                  di valutazione a
       Politica distributiva
   –
                                       scelta
Il mercato


• Valore del mercato di riferimento
   – Valore assoluto
   – Tassi di crescita

                         E’ fondamentale capire bene
                         qual e’ il proprio mercato di
                            riferimento e segnalare
                           eventuali mercati similari

                         Potenzialmente aggiungere
                            anche matrice SWOT
Concorrenti


               Societa’ 1      Societa’ 2

                                 Descrivere i
                            concorrenti (max 3,4)
  Criterio 1                   secondo criteri
                            (metriche) diverse sia
                                operative che
                                 finanziarie

  Criterio 2
Goals


• Anno 1
  – Goal A
  – Goal B
             Descrivere gli obiettivi
  – Goal C   principali della societa’
                    per anno
• Anno 2
  – Goal A
  – Goal B
  – Goal C
Marketing Plan

                            Deve rispondere alla
                              domanda: come
  Target marketing
•                            faccio a vendere il
  Modalita’ di distribuzione prodotto/servizio?
•
  Politica di pricing
•
  Posizionamento strategico (anche in sezione
•
  concorrenti)
• Media Mix per canale
Piano finanziario - metriche


• Ricavi
  – Che cosa determina i ricavi?
     • Unita’ vendute & prezzo medio di vendita
     • Metriche di marketing online (# registrati, #
       atttivi)
• Costi
  – Che cosa determina I costi?
     • # personale
     • investimenti di marketing)
• Funding needs
  – Che cosa determina il funding? Quanto e
    quando?
Piano finanziario


• Foglio xls con conto economico fino
  all’EBITDA. Le voci di conto economico
  sono:
  – Linee di ricavo
  – Linee di costi operativi con focus su
    personale e marketing
Richiesta a Telecom Italia


• Lista dei beni e servizi chiesti a
  Telecom Italia e, nel caso, valutazione
  dei beni/servizi chiesti
1 de 22

Recomendados

Graziano Chiaro Marketing Design por
Graziano Chiaro Marketing DesignGraziano Chiaro Marketing Design
Graziano Chiaro Marketing DesignGRAZIANO CHIARO BUSINESS DESIGNER
460 vistas81 diapositivas
Business Plan slideshare por
Business Plan   slideshareBusiness Plan   slideshare
Business Plan slideshareGiorgia Pizzuti
2.6K vistas45 diapositivas
Business plan forma e contenuto por
Business plan forma e contenutoBusiness plan forma e contenuto
Business plan forma e contenutoT3basilicata
1.2K vistas72 diapositivas
BUSINESS PLAN por
BUSINESS PLANBUSINESS PLAN
BUSINESS PLANCristian Marchina
601 vistas9 diapositivas
L'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena Peana por
L'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena PeanaL'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena Peana
L'elevator pitch - MeetHub! di Social Hub Genova - Serena PeanaSocial Hub Genova
177 vistas23 diapositivas
Vito d' Amico_Sicaniasc_WHR 2013_ "Destinazioni e "Tariffe: Politiche Commerc... por
Vito d' Amico_Sicaniasc_WHR 2013_ "Destinazioni e "Tariffe: Politiche Commerc...Vito d' Amico_Sicaniasc_WHR 2013_ "Destinazioni e "Tariffe: Politiche Commerc...
Vito d' Amico_Sicaniasc_WHR 2013_ "Destinazioni e "Tariffe: Politiche Commerc...WHR Corporate
365 vistas23 diapositivas

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Le guide Stailfab: il brief por
Le guide Stailfab: il briefLe guide Stailfab: il brief
Le guide Stailfab: il briefStailfab
86 vistas21 diapositivas
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio por
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioWebinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioL'Ippogrifo®
1.1K vistas37 diapositivas
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B por
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BWebinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BL'Ippogrifo®
1K vistas34 diapositivas
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n... por
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...L'Ippogrifo®
701 vistas37 diapositivas
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B. por
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.L'Ippogrifo®
1.1K vistas43 diapositivas
Business plan e piano di marketing por
Business plan e piano di marketingBusiness plan e piano di marketing
Business plan e piano di marketingbusiness plan vincente
9.8K vistas19 diapositivas

La actualidad más candente(20)

Le guide Stailfab: il brief por Stailfab
Le guide Stailfab: il briefLe guide Stailfab: il brief
Le guide Stailfab: il brief
Stailfab86 vistas
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio por L'Ippogrifo®
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglioWebinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
Webinar: Piano Marketing 2018, come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®1.1K vistas
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2BWebinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
Webinar: I numeri da cui partire per un piano di sviluppo commerciale B2B
L'Ippogrifo®1K vistas
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n... por L'Ippogrifo®
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
Webinar: Posizionamento differenziante d'impresa. Come creare l'offerta che n...
L'Ippogrifo®701 vistas
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B. por L'Ippogrifo®
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
Webinar: Gestione efficace di una rete vendita B2B.
L'Ippogrifo®1.1K vistas
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2BWebinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B
Webinar: I costi di acquisizione di un cliente nel B2B
L'Ippogrifo®887 vistas
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo por L'Ippogrifo®
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successoWebinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
Webinar: Come implementare una campagna di direct marketing di successo
L'Ippogrifo®1.1K vistas
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali por FormaLms
Il Business Plan Efficace Per Idee ImprenditorialiIl Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
Il Business Plan Efficace Per Idee Imprenditoriali
FormaLms5.8K vistas
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora! por L'Ippogrifo®
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!
Webinar: Piano marketing B2B. Ecco come si fa e... fallo ora!
L'Ippogrifo®1.7K vistas
Slide workshop rino scoppio a porta futuro il piano di marketing per una st... por Rino Scoppio
Slide workshop rino scoppio a porta futuro   il piano di marketing per una st...Slide workshop rino scoppio a porta futuro   il piano di marketing per una st...
Slide workshop rino scoppio a porta futuro il piano di marketing per una st...
Rino Scoppio233 vistas
Lead generation nel mercato industriale por Luca Image
Lead generation nel mercato industrialeLead generation nel mercato industriale
Lead generation nel mercato industriale
Luca Image251 vistas
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B por L'Ippogrifo®
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2BWebinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
Webinar: Il marketing dei contenuti nel B2B
L'Ippogrifo®920 vistas
Budget sfera di cristallo o esercizio di realismo por Simone Selva
Budget sfera di cristallo o esercizio di realismoBudget sfera di cristallo o esercizio di realismo
Budget sfera di cristallo o esercizio di realismo
Simone Selva110 vistas

Similar a Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook

Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B por
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BAIMB2B
876 vistas51 diapositivas
How to Create Perfect Pitch por
How to Create Perfect PitchHow to Create Perfect Pitch
How to Create Perfect PitchLucaMaini4
107 vistas24 diapositivas
Come realizzare un pitch di successo por
Come realizzare un pitch di successoCome realizzare un pitch di successo
Come realizzare un pitch di successoT3basilicata
621 vistas28 diapositivas
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio por
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioL'Ippogrifo®
660 vistas29 diapositivas
Paolo Cordero - Modern Sales Tips por
Paolo Cordero - Modern Sales TipsPaolo Cordero - Modern Sales Tips
Paolo Cordero - Modern Sales TipsLivia Francesca Caruso
68 vistas22 diapositivas
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi. por
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.L'Ippogrifo®
1.2K vistas28 diapositivas

Similar a Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook(20)

Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B por AIMB2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2BPrincìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
Princìpi della Comunicazione e Piano Marketing B2B
AIMB2B876 vistas
How to Create Perfect Pitch por LucaMaini4
How to Create Perfect PitchHow to Create Perfect Pitch
How to Create Perfect Pitch
LucaMaini4107 vistas
Come realizzare un pitch di successo por T3basilicata
Come realizzare un pitch di successoCome realizzare un pitch di successo
Come realizzare un pitch di successo
T3basilicata621 vistas
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio por L'Ippogrifo®
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglioPiano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
Piano marketing B2B. Come prepararlo al meglio
L'Ippogrifo®660 vistas
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi. por L'Ippogrifo®
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
Webinar: Le funzioni del marketing per un'impresa B2B. Le Basi.
L'Ippogrifo®1.2K vistas
10 slide su come fare un pitch efficace por Youthub Catania
10 slide su come fare un pitch efficace10 slide su come fare un pitch efficace
10 slide su come fare un pitch efficace
Youthub Catania513 vistas
Template slide pitch por The Qube
Template slide pitchTemplate slide pitch
Template slide pitch
The Qube180 vistas
Template slide pitch por The Qube
Template slide pitchTemplate slide pitch
Template slide pitch
The Qube330 vistas
Smau Milano 2010 Andrea Zucca por Smau
Smau Milano 2010 Andrea ZuccaSmau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau Milano 2010 Andrea Zucca
Smau478 vistas
Uniti contro la crisi: riunione degli albergatori versiliesi por Roberto Tiby
Uniti contro la crisi: riunione degli albergatori versiliesiUniti contro la crisi: riunione degli albergatori versiliesi
Uniti contro la crisi: riunione degli albergatori versiliesi
Roberto Tiby722 vistas
Albergatori della Versilia por guest3e0a746
Albergatori della VersiliaAlbergatori della Versilia
Albergatori della Versilia
guest3e0a746209 vistas
Presentazione Aziendale - inVetta Partners por inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta PartnersPresentazione Aziendale - inVetta Partners
Presentazione Aziendale - inVetta Partners
inVetta Partners1.1K vistas
Bridge4Italia - Esportare con successo in Italia por bridge4italia
Bridge4Italia - Esportare con successo in ItaliaBridge4Italia - Esportare con successo in Italia
Bridge4Italia - Esportare con successo in Italia
bridge4italia267 vistas
Strategika Sw Presentazione Per Account por andreajacono
Strategika Sw    Presentazione Per AccountStrategika Sw    Presentazione Per Account
Strategika Sw Presentazione Per Account
andreajacono311 vistas
Targetizzazione dei clienti potenziali por L'Ippogrifo®
Targetizzazione dei clienti potenzialiTargetizzazione dei clienti potenziali
Targetizzazione dei clienti potenziali
L'Ippogrifo®124 vistas

Working Capital Camp Catania - Entrepreneur Pitchbook

  • 1. Working Capital - Entrepreneur Pitchbook Alessandro Santo April 29, 2009
  • 2. Agenda • Presentare la propria idea imprenditoriale – cosa fare • Il template Telecom Italia
  • 3. Comunicare bene un’idea imprenditoriale e’ uno step fondamentale per ottenere l’attenzione di un VC
  • 4. Obiettivi della presentazione • Dare agli imprenditori una breve “guida alla comunicazione” • Svelare il segreto – come pensano i VC? • Permettervi di concentrarvi sull’execution e non sul fundraising
  • 5. Il DNA del perfetto pitch
  • 6. La presentazione perfetta e’... • Corta (max 15 slide) • Ben strutturata e completa di numeri e grafici • Con un breve e chiaro Exec Summary iniziale 10-20-30 Rule F M S o in li nt ut d e e s
  • 7. I documenti da preparare per il fundraising • Memo (1) • Teaser (3) • Pitch (15) Working Capital • Business plan (50)
  • 8. The art of bootstrapping (by G. Kawasaki) • Focus sul cash flow (attenzione al capitale circolante) • Bottom up e’ meglio di top down (non 1% del mercato, ma quanto mercato posso realmente conquistare?) • Consegna, poi testa (meglio avere un cliente subito e fare il product development con lui) • Iniziate con un “service business” (un po’ di consulenza per pagarvi lo sviluppo prodotto) • Get focus e non disperdere le energie su 1000 fronti • Get direct (non lasciate il canale commerciale in mano ad altri)
  • 9. Agenda • Presentare la propria idea imprenditoriale – cosa fare • Il template Telecom Italia
  • 10. Modificate il master della presentazione rendendolo graficamente attraente Utilizzate un font size non inferiore a 24pt – bullet point, non frasi “raccontate” Il pitch Working Capital Speaker e titolo aziendale Data
  • 11. Contatti Nome azienda • Nome, cognome • Indirizzo • Contatti •
  • 12. Executive summary • l’attivita’ dell’azienda • il vantaggio Inserire in questa pagina riassumete la competitivo presentazione; la lettura della pagina • Marketing strategy non deve superare i 30” (elevator pitch) e • numeri finanziari di deve spiegare l’attivita’ lungo periodo dell’azienda; il business model ed il vantaggio competitivo ed i numeri finanziari di lungo periodo
  • 13. Il team • CEO: [Nome] – Esperienze significative (lavoro e studio) • COO/CMO/VP Sales • Advisory Board Avere un advisory board aiuta significativamente gli imprenditori a digiuno di passate esperienze imprenditoriali
  • 14. The Pain (il problema) Citazioni • Numeri • Inserire numeri, Grafici • grafici, informazioni che aiutuno a far Chi e’ il cliente? • capire l’esigenza che vogliamo risolvere Perche’ dovrebbe acquistare il nostro prodotto? Chi prende la decisione d’acquisto?
  • 15. Il prodotto/servizio • Prodotto 1 Performance – Costo – Descrivere il prodotto Politica di prezzo – secondo alcuni assi di valutazione a Politica distributiva – scelta
  • 16. Il mercato • Valore del mercato di riferimento – Valore assoluto – Tassi di crescita E’ fondamentale capire bene qual e’ il proprio mercato di riferimento e segnalare eventuali mercati similari Potenzialmente aggiungere anche matrice SWOT
  • 17. Concorrenti Societa’ 1 Societa’ 2 Descrivere i concorrenti (max 3,4) Criterio 1 secondo criteri (metriche) diverse sia operative che finanziarie Criterio 2
  • 18. Goals • Anno 1 – Goal A – Goal B Descrivere gli obiettivi – Goal C principali della societa’ per anno • Anno 2 – Goal A – Goal B – Goal C
  • 19. Marketing Plan Deve rispondere alla domanda: come Target marketing • faccio a vendere il Modalita’ di distribuzione prodotto/servizio? • Politica di pricing • Posizionamento strategico (anche in sezione • concorrenti) • Media Mix per canale
  • 20. Piano finanziario - metriche • Ricavi – Che cosa determina i ricavi? • Unita’ vendute & prezzo medio di vendita • Metriche di marketing online (# registrati, # atttivi) • Costi – Che cosa determina I costi? • # personale • investimenti di marketing) • Funding needs – Che cosa determina il funding? Quanto e quando?
  • 21. Piano finanziario • Foglio xls con conto economico fino all’EBITDA. Le voci di conto economico sono: – Linee di ricavo – Linee di costi operativi con focus su personale e marketing
  • 22. Richiesta a Telecom Italia • Lista dei beni e servizi chiesti a Telecom Italia e, nel caso, valutazione dei beni/servizi chiesti