SlideShare a Scribd company logo
1 of 55
IL DIABETE MELLITO : LA PANDEMIA
         DEL XXI SECOLO




                  Dott. Gioacchino Allotta
         Presidente Associazione Medici Diabetologi
                      Regione Sicilia
                  Trapani 23 giugno 2012
Diabete mellito: definizione

Il diabete mellito può essere definito come una
sindrome dismetabolica caratterizzata da :


• Elevati livelli di glicemia
• Alterata secrezione insulinica
• Ridotta sensibilità all’insulina
• Predisposizione a complicanze acute e croniche
Classificazione eziologica del
diabete mellito
• Tipo 1
  – autoimmune
  – Idiopatico


• Tipo 2
  – Prevalente insulino-resistenza
  – Prevalente difetto di secrezione insulinica
Prevalenza dei vari tipi di diabete



            DM tipo 2




 Sindromi
Genetiche                          DM tipo
               MODY     LADA 15%
1%                                 1 10%
               5%
Criteri per la diagnosi di IGT, IFG, DM

                             Normale      Intolleranza                       Diabete
                             (mg/dl)        (mg/dl)                          (mg/dl)
  Glicemia a                       <110   >110 e <126                         >126
  Digiuno

  Glicemia 2h                      <140   >140 e <200                             >200
  post-OGTT
IGT: intolleranza ai carboidrati
IFG: alterata glicemia a digiuno
DM: diabete mellito                         Rapporto dell’Expert Committee sulla diagnosi e classificazione
                                            del diabete mellito. Diabetes Care 20, n°7, luglio 1997
OGGT: carico orale di glucosio
Nel papiro di Ebers (Egitto 15° sec. a.C.) si
parla della grande sete dei diabetici.
“Il Diabete è un morbo non molto frequente tra gli
 uomini, la vita è breve, disgustosa e dolorosa, la
     sete è inestinguibile, inevitabile la morte”

                     Areteo di Cappadocia, II sec. D.C.
In India ....
                       5 sec. d.C.


   La medicina tradizionale indiana riporta
      che esistono due tipi di diabete:
uno che colpisce le persone magre ed uno che
       colpisce quelle in soprappeso.
Nel luglio del 1921 i
  canadesi Banting e
 Best
somministrano“un’estratto"
ricavato dal pancreas di
cane alla cagnetta Marjorie,
diabetica. La glicemia cala...


  La”cosa”funziona!!
Diabete Mellito
“Transizione epidemiologica”



                
                 
                  
                 
                  
                  
Malattia rara    Fattore maggiore di
    ‘900         morbilità e mortalità
                      anno 2000
Diabete...
Comune e sottostimato
Causa eventi macro e

microvascolari
Riduce durata e qualità di vita
Prevalenza del Diabete nel mondo fra il 2000
ed il 2030
  • Tra il 2000 ed il 2030 la prevalenza del diabete aumenterà del
    35%, ed il numero dei diabetici aumenterà del 122%
  • A livello mondiale: 171 milioni nel 2000, 366 milioni nel 2030 (2)




                        USA                          EUROPE                      ASIA
                                                                                                      JAPAN
                    2000: 15M                      2000: 30.8M              2000: 71.8M
                                                                                                    2000: 6.9M
                   2025: 21.9M                     2025: 38.5M             2025: 165.7M
                                                                                                    2025: 8.5M
                                                        AFRICA
                              AMERICAS
                               (Ex-US)                2000: 9.2M
                                                                                      OCEANIA
                               2000: 20M             2025: 21.5M                      2000: 0.8M
                               2025: 42M                                              2025: 1.5M
Adapted from King H et al Diabetes Care 1998;21:1414-1431.   (2) Wild S, Roglic G, Green A, et al Diabetes Care 2004
Il Diabete Mellito
     in Italia

  Circa 2 milioni nel
         2000
  Circa 3 milioni nel
         2025

      5-10% tipo 1
    90-95% tipo 2
   (di cui il 20-30%
in terapia con insulina)
Diabete Mellito : Prevalenza in rapporto
all’età

          Età (a.)   Prevalenza (%)
           < 20          0.05
          21 - 39        0.50
          40 - 59         5.0
           > 60          16.0
L’epidemia del diabete mellito
    “ …sono tutti concordi nel sostenere che
      il numero di pazienti affetti da diabete
      che si registrerà nei prossimi 25 anni,
          potrà definirsi come la più vasta
     epidemia da cui l’umanità sia mai stata
                       colpita.”

                      International Diabetes Federation, 2004


International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002.
Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
Risoluzione ONU
                     Dicembre 2006

   L’Assemblea Generale decide di designare il 14 Novembre come
Giornata Mondiale del Diabete e sarà osservata ogni anno a partire dal
                                2007.



 Invita tutti gli Stati membri ad osservare la Giornata Mondiale del
Diabete al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul Diabete e sulle
      sue complicanze così come sulla sua prevenzione e cura.
L’epidemia di diabete Mellito di tipo 2




            In Europa, oltre 135 milioni di persone sono
                       obese o in sovrappeso

   Più della metà della                                  Il 30% della popolazione
   popolazione adulta è                                        adulta è obesa
      in sovrappeso




    International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002.
    Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
Entità del problema

• L’obesità pediatrica
  costituisce oggi secondo
  l’OMS uno dei problemi di
  salute pubblica emergenti.



•    Numerosi studi hanno
    rilevato come la prevalenza di
    obesità pediatrica associata
    al diabete di tipo 2 sia in
    aumento drammatico in tutta
    Italia con una media italiana
    sul 5-10% .
                                     (ISTAT, 2003; Cacciari et al., 2004)
L’epidemia del diabete mellito

  “L’epidemia di obesità che affligge
   l’Europa porta con sè un nemico
 mortale, nel senso che si accompagna
     ad una potenziale epidemia di
                diabete.”


               Commissione Europea Direzione Salute, 2004

International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002.
Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
Obesità: La "Carta di Istanbul"
             dell'UE 2007

La Conferenza della Regione Europea dell'OMS ha prodotto la "Carta
Europea sull'azione di contrasto dell'obesità " in cui sono stati sanciti i
  principi e le priorità di intervento in grado di arginare e risolvere il
          problema che ormai ha un carattere di universalità.




In sintesi la carta identifica obiettivi, principi e strumenti partendo dal
    presupposto che l'epidemia di obesità è reversibile se si creano
  società in cui stili di vita salutari, per dieta e attività fisica, siano la
                                    norma.
92% dei pazienti
                                      con diabete mellito
                                       di tipo 2 presenta
                                      insulino-resistenza
 Fattori genetici                                           Fattori ambientali




• Anamnesi                                                      • Dieta
  familiare
                                                                • Obesità
  positiva
                                                                • Sedentarietà

1. Haffner SM, et al. Diabetes Care 1999; 22: 562–568.
2. Bloomgarden ZT. Clin Ther 1998; 20: 216–231.
Nurses Health Study
                        Rischio relativo di diabete
                   40
                   35
Rischio Relativo




                   30
                   25
                   20
                   15
                   10
                   5
                   0
                         < 23   23,0-24,9     25,0-29,9     30,0-34,9         >35.0
                                            BMI (kg/m2)

                                                  Hu FB, et al. N Engl J Med 2001;345:790–97.
Nurses Health Study
                         Rischio relativo di diabete
                     1
                   0,9
                   0,8
Rischio Relativo




                   0,7
                   0,6
                   0,5
                   0,4
                   0,3
                   0,2
                   0,1
                     0
                         < 0.5   05.-1.9    2.0-3.9        4.0-6.9          > 7.0
                                 Attività fisica (ore/settimana)

                                                Hu FB, et al. N Engl J Med 2001;345:790–97.
Stili di vita a rischio
 Obesità (BMI ≥ 30)
 Sedentarietà
 Dieta aterogena (ricca in
CHO semplici e grassi
animali)
Modificare lo stile di vita


• Modificazioni nutrizionali
• Diminuzione del peso corporeo
• Incremento dell’attività fisica
Evidenze per la prevenzione del diabete mellito.


                   • Studio di intervento di Malmo (1)
                   • Diabetes Prevention Program (2)
                    • Diabetes Prevention Study (3)
                        • Studio Stop-Niddm (4)
                          • Studio Xendos (5)
                           • Studio HOPE (6)
(1)   Erikson et Al. Diabetologia 1991; 34:891-8
(2)   DPP. Diabetes Care 2000; 23:1619-34
(3)   Tuomileto et Al. N Engl J Med 2001; 344:1343-50
(4)   Chiassson et Al. Lancet 2002; 359:2072-77
(5)   ICO Communication, San Paulo 2002
(6)   The Hope Study. N Engl J Med 2000; 343:145-53
The Diabetes Prevention Program


      A Randomized Clinical Trial
      to Prevent Type 2 Diabetes
        in Persons at High Risk
          The DPP Research Group
End-point primari del DPP



Prevenire o ritardare lo sviluppo di T2DM
             in soggetti con

  Ridotta tolleranza al glucosio (IGT)



                 The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
Criteri di elegibilità


• Età > 25 anni
• Glucosio plasmatico
  – FPG 95-125 mg/dl (5.3- <7.0 mmol/L)
                      e
  – 2hPLG 140-199 mg/dl (7.8- <11.1 mmol/L)
• Body mass index > 24 kg/m2


                  The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
Fase di intervento

                Soggetti eleggibili
                                             Troglidazone
                Randomizzazione                    n 585


                 Raccomandazioni
                standard sullo stile
                      di vita


Metformina    Modifiche intensive                Placebo
  n 1073       dello stile di vita                 n 1082
                      n 1079
                     The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
Modifiche intensive dello stile di vita

∀ ↓ del 7% del peso corporeo ed il
  mantenimento del più basso peso
  ottenuto
  – Intake calorico fra 1200-1800 kcal/day
  – Dieta con contenuto di grasso < del 25%
    delle calorie totali
• > 150 minuti/settimana di attività fisica

                  The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
Incidenza del diabete
                                                                         Riduzione del rischio
                                                                         31% metformina
                           40       Metformina vs Placebo p<0.001
                                                                         58% lifestyle
Incidenza cumulativa (%)




                                    Lifestyle vs Placebo p<0.001
                                    Lifestyle vs Metformina p<0.001
                           30


                           20                                       Metformina
                                                      Placebo

                           10
                                                                        Lifestyle

                           0
                                0               1               2                3       4
                                                    Anni dalla randomizzazione
Ridurre il rischio di sviluppare il diabete mellito di
tipo 2

          Dieta ed esercizio fisico
                                                                   Metformina (850 mg x b.d.)
                 adeguati**


                                                                               31%
                           58%



• *I pazienti avevano una condizione di ridotta tolleranza al glucosio (IGT) ed erano in
sovrappeso
• **Targets: 7% di calo ponderale e 150 minuti di attività fisica alla settimana
Diabetes Prevention Program Research Group. N Engl J Med 2002; 346: 393–403.
THE FINNISH DIABETES
       PREVENTION STUDY (DPS)


Randomized Clinical Trial to Prevent
    Type 2 Diabetes in Persons at
             High Risk
           The DPS Research Group
End-point primari del DPS


Prevenire o ritardare lo sviluppo di T2DM in
          soggetti di media età con

    Ridotta tolleranza al glucosio (IGT)

  attraverso le modifiche sullo stile di vita


                Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
Criteri di inclusione

• Età 40-64 anni
• BMI > 25 kg/m2
• Con Ridotta tolleranza al glucosio
   secondo i criteri WHO del 1985
  – 2hPLG 140-199 mg/dl (7.8- <11.1 mmol/L)
    come media dei valori dopo curva da
    carico orale con glucosio (OGTT)

                Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
Obiettivi

• Riduzione del peso > 5%
  (BMI<25kg/m2)
• Intake di grasso totale <30 E%
• Intake grassi saturi < 10 E%
• Intake di fibre > 15 g/1000 kcal
• Esercizio fisico > 30min/die


               Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
Riduzione del rischio per diabete

                      1
                                                                  Lifestyle
Rischio Cumulativo




                     0,8
                                                                                        58%
                     0,6
                                                                   Controlli

                     0,4
                           0   1      2           3          4           5          6
                                   Anni dalla randomizzazione


                                          Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
• Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo
  principale nelle prevenzione del diabete.

• Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego di una
  terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche dello stile di
  vita.

• Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che questi
  farmaci ritardano o prevengono le complicanze diabetiche, in
  relazione al rapporto costo-beneficio.
• Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo principale
  nelle prevenzione del diabete e dell’obesità.

• Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego
  di una terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche
  dello stile di vita.

• Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che
  questi farmaci ritardano o prevengono le complicanze diabetiche,
  in relazione al rapporto costo-beneficio.
• Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo principale
  nelle prevenzione del diabete e dell’obesità.

• Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego di una
  terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche dello stile di
  vita.

• Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che
  questi farmaci ritardano o prevengono le complicanze
  diabetiche, in relazione al rapporto costo-beneficio.
Prevenire il diabete ?

    E’ possibile.
Proposta di risoluzione comune al dilagare del diabete e
             dell’obesità nell’Unione Europea.
               Parlamento Europeo seduta del 12 Marzo 2012


Invita gli Stati membri a promuovere la prevenzione del Diabete di tipo 2
   e dell’Obesità raccomandando strategie da attuare già in età precoce
   attraverso l’insegnamento nelle scuole di abitudini sane in materia di
   alimentazione e attività fisica.

Invita gli Stati membri a garantire che i pazienti abbiano accesso , nelle
   cure primarie e secondarie, a equipe interdisciplinari altamente
   qualificate nonché a terapie e tecnologie per il diabete, ivi incluse le
   applicazioni di sanità elettronica .

I pazienti devono essere aiutati a conseguire e mantenere le capacità e
   le conoscenze necessarie per essere in grado di gestire
   quotidianamente la malattia in modo competente e autonomo.
Alimentazione: questa…
…o
questa?
Consumo e Dosi



“ Tutto è tossico,
  niente è tossico,
  tutto sta nella
  dose” Paracelso
Raccomandazioni
                  nutrizionali
Dieta normocalorica/ipocalorica
Proteine 10-20%
Grassi <30% (grassi saturi <10%)
Colesterolo <300 mg/die
Carboidrati >50%
Fibra 20-35 g
Sodio <3 g/die
           ADA. Diabetes Care 23 suppl. 1: S43, 2005
Hu FB, et al. Walking: the best medicine for diabetes?
          Arch Intern Med. 163: 1397-8. 2003




  In summary, persuasive evidence from epidemiological
studies and clinical trials, demonstrates substantial benefits
   of exercise, expecially walking, in the prevention and
               treatment of type 2 diabetes.


   The benefits of walking are enormous, with little or no harm.
  So far, walking (at least 30-60 minutes/day) is probably the “best
  medicine” for both prevention and treatment of diabetes mellitus.
Walking the dog
GRAZIE PER L’ATTENZIONE




                   CAPE TOWN 2006

More Related Content

Viewers also liked

2010 linee guida SID
2010 linee guida SID2010 linee guida SID
2010 linee guida SIDMerqurio
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheLuoghi di Prevenzione
 
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettereredazione Partecipasalute
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoGianni Dei
 
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusNeuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusOrdine Psicologi della Lombardia
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IISalvatore Cuccomarino
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoferdinandocarotenuto
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreMedOliveOil
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...MedOliveOil
 
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012Gianfranco Tammaro
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoannamerisss
 
Diabete Errori Somministr. Insulina
Diabete   Errori Somministr. InsulinaDiabete   Errori Somministr. Insulina
Diabete Errori Somministr. InsulinaDario
 
Basic life support 1 soccorritore
Basic life support 1 soccorritoreBasic life support 1 soccorritore
Basic life support 1 soccorritoreDavide Bolognin
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareGianna Ferretti
 

Viewers also liked (17)

2010 linee guida SID
2010 linee guida SID2010 linee guida SID
2010 linee guida SID
 
Attività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie cronicheAttività fisica e malattie croniche
Attività fisica e malattie croniche
 
Magno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsanoMagno ott 13 pulsano
Magno ott 13 pulsano
 
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui rifletterePressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
Pressione e colesterolo: due casi emblematici su cui riflettere
 
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisicoDiabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
Diabete tipo 2 - Prescrizione dell'esercizio fisico
 
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictusNeuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
Neuropsicologia: la valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus
 
Articolo 13
Articolo 13Articolo 13
Articolo 13
 
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo IILa chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
La chirurgia bariatrica nel trattamento del diabete tipo II
 
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commentoNuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
Nuovo modello di fisiopatologia del diabete di tipo 2 con commento
 
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna BelfioreRischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
Rischio Cardovascolare. Di Anna Belfiore
 
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
L'alimentazione, da fattore di rischio a determinante positivo di salute - di...
 
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012
Caminiti A. Coordinamento tra il 118 e il DEA. ASMaD 2012
 
P point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animatoP point insulina gla e soma animato
P point insulina gla e soma animato
 
Diabete Errori Somministr. Insulina
Diabete   Errori Somministr. InsulinaDiabete   Errori Somministr. Insulina
Diabete Errori Somministr. Insulina
 
Diabete italia 131012
Diabete italia 131012Diabete italia 131012
Diabete italia 131012
 
Basic life support 1 soccorritore
Basic life support 1 soccorritoreBasic life support 1 soccorritore
Basic life support 1 soccorritore
 
Educazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentareEducazione e informazione alimentare
Educazione e informazione alimentare
 

Similar to Tradizioni popolari 23 giugno 2012

Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitosepulvi
 
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...redazione Partecipasalute
 
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?ASMaD
 
il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete DrSAX
 
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...Grace Cosentino
 
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...cmid
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a ParteGianluca Tognon
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabeteRosanna de Paola
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseMedOliveOil
 
L'Alimentazione in Chemioterapia
L'Alimentazione in ChemioterapiaL'Alimentazione in Chemioterapia
L'Alimentazione in ChemioterapiaWega Formazione
 
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Martuzza
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Williclaudiopagano
 
Retinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegnaRetinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegnaa p
 
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...APAB
 
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...ASMaD
 

Similar to Tradizioni popolari 23 giugno 2012 (20)

Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellitoEnnio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
Ennio La Rocca, Prevenire il diabete mellito
 
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...
Baviera M. Come è cambiata la gestione del diabete negli anni in relazione ag...
 
Thesis on Service Design
Thesis on Service Design Thesis on Service Design
Thesis on Service Design
 
Moretti
MorettiMoretti
Moretti
 
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?
Nuove terapie ipoglicemizzanti: quali vantaggi nell'anziano?
 
il Diabete
il Diabete	il Diabete
il Diabete
 
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...
Evidenze sul possibile uso delle piante officinali nella terapia ipoglicemizz...
 
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...
Di matteo luigi il6 dismetabolismi_infiammazione_torino gennaio 2011_14° conv...
 
Alimentazione E Diabete 1a Parte
Alimentazione E Diabete   1a ParteAlimentazione E Diabete   1a Parte
Alimentazione E Diabete 1a Parte
 
1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete1330515727073 prevenzione diabete
1330515727073 prevenzione diabete
 
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania PuglieseLa Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
La Sindrome Cardiometabolica - di Stefania Pugliese
 
L'Alimentazione in Chemioterapia
L'Alimentazione in ChemioterapiaL'Alimentazione in Chemioterapia
L'Alimentazione in Chemioterapia
 
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
Gallorini Marta_2011-2012_Esercizio 4
 
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-WilliAntonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
Antonino Crinò. Il diabete e la sua gestione nella Sindrome di Prader-Willi
 
Retinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegnaRetinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegna
 
Retinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegnaRetinopatia diabetica-omegna
Retinopatia diabetica-omegna
 
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...
Giovanni Dinelli – Coltivare salute: il Progetto VIRGO - 33°Convegno di Agric...
 
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
Cambiamenti di popolazione e flussi migratori: cambiano anche le malattie met...
 
Brunori anziano sin roma 2011
Brunori anziano sin roma 2011Brunori anziano sin roma 2011
Brunori anziano sin roma 2011
 
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)Position paper: Alimentazione e salute (IT)
Position paper: Alimentazione e salute (IT)
 

More from siciliambiente

11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptxsiciliambiente
 
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.pptsiciliambiente
 
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Pucciosiciliambiente
 
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptxsiciliambiente
 
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptxsiciliambiente
 
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docxsiciliambiente
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptxsiciliambiente
 
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macalusosiciliambiente
 
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggiosiciliambiente
 
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guaisiciliambiente
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese siciliambiente
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantinosiciliambiente
 
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontrosiciliambiente
 
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapanisiciliambiente
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza etàsiciliambiente
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Vergasiciliambiente
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in siciliasiciliambiente
 
ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata siciliambiente
 
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine annosiciliambiente
 

More from siciliambiente (20)

11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
11 Giugno 2022 San Giovanni .pptx
 
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
2022 ATTPT Castello di Mare.ppt
 
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio2022 - ATTPT - Dott. Puccio
2022 - ATTPT - Dott. Puccio
 
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx2022  ATTPT 7 maggio 2022.pptx
2022 ATTPT 7 maggio 2022.pptx
 
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
2022 ATTPT I pionieri del teatro PP.pptx
 
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx2022-04-23  ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
2022-04-23 ATTPT Alexandre Dumas Père.docx
 
ATTPT 2022 - 04 - 09
ATTPT    2022 - 04 - 09ATTPT    2022 - 04 - 09
ATTPT 2022 - 04 - 09
 
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx2022.04-02    ATTPT  RAFFAELLO SANZIO def.pptx
2022.04-02 ATTPT RAFFAELLO SANZIO def.pptx
 
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso2022-03-19   ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
2022-03-19 ATTP Prof.ssa Sara Macaluso
 
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio2022 - 03 - 12  ATTPT - Seminario sul paesaggio
2022 - 03 - 12 ATTPT - Seminario sul paesaggio
 
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai2022 marzo 05   Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
2022 marzo 05 Associazione Tutela Tradizioni Popolari Trapani In cerca di guai
 
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese  2022 - 02 - 26  Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
2022 - 02 - 26 Associazione Tutela Tradizioni del Trapanese
 
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica TarantinoATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
ATTPT - 2021-12-04 Integrazione alimentare - Dott.ssa Federica Tarantino
 
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
2021 06- 25 - Pranzo dell’incontro
 
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
2020 - ATTPT - La Processione dei Misteri a Trapani
 
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
2020 - ATTPT - Alimentazione nella terza età
 
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga2020 - ATTPT - Giovanni Verga
2020 - ATTPT - Giovanni Verga
 
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
2020 - ATTPT - Preistoria e miti in sicilia
 
ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata ATTPT - 2020 - Tombolata
ATTPT - 2020 - Tombolata
 
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
2019 - ATTPT - Conviviale di fine anno
 

Tradizioni popolari 23 giugno 2012

  • 1. IL DIABETE MELLITO : LA PANDEMIA DEL XXI SECOLO Dott. Gioacchino Allotta Presidente Associazione Medici Diabetologi Regione Sicilia Trapani 23 giugno 2012
  • 2. Diabete mellito: definizione Il diabete mellito può essere definito come una sindrome dismetabolica caratterizzata da : • Elevati livelli di glicemia • Alterata secrezione insulinica • Ridotta sensibilità all’insulina • Predisposizione a complicanze acute e croniche
  • 3. Classificazione eziologica del diabete mellito • Tipo 1 – autoimmune – Idiopatico • Tipo 2 – Prevalente insulino-resistenza – Prevalente difetto di secrezione insulinica
  • 4. Prevalenza dei vari tipi di diabete DM tipo 2 Sindromi Genetiche DM tipo MODY LADA 15% 1% 1 10% 5%
  • 5. Criteri per la diagnosi di IGT, IFG, DM Normale Intolleranza Diabete (mg/dl) (mg/dl) (mg/dl) Glicemia a <110 >110 e <126 >126 Digiuno Glicemia 2h <140 >140 e <200 >200 post-OGTT IGT: intolleranza ai carboidrati IFG: alterata glicemia a digiuno DM: diabete mellito Rapporto dell’Expert Committee sulla diagnosi e classificazione del diabete mellito. Diabetes Care 20, n°7, luglio 1997 OGGT: carico orale di glucosio
  • 6. Nel papiro di Ebers (Egitto 15° sec. a.C.) si parla della grande sete dei diabetici.
  • 7. “Il Diabete è un morbo non molto frequente tra gli uomini, la vita è breve, disgustosa e dolorosa, la sete è inestinguibile, inevitabile la morte” Areteo di Cappadocia, II sec. D.C.
  • 8. In India .... 5 sec. d.C. La medicina tradizionale indiana riporta che esistono due tipi di diabete: uno che colpisce le persone magre ed uno che colpisce quelle in soprappeso.
  • 9. Nel luglio del 1921 i canadesi Banting e Best somministrano“un’estratto" ricavato dal pancreas di cane alla cagnetta Marjorie, diabetica. La glicemia cala... La”cosa”funziona!!
  • 10. Diabete Mellito “Transizione epidemiologica”         Malattia rara Fattore maggiore di ‘900 morbilità e mortalità anno 2000
  • 11. Diabete... Comune e sottostimato Causa eventi macro e microvascolari Riduce durata e qualità di vita
  • 12.
  • 13. Prevalenza del Diabete nel mondo fra il 2000 ed il 2030 • Tra il 2000 ed il 2030 la prevalenza del diabete aumenterà del 35%, ed il numero dei diabetici aumenterà del 122% • A livello mondiale: 171 milioni nel 2000, 366 milioni nel 2030 (2) USA EUROPE ASIA JAPAN 2000: 15M 2000: 30.8M 2000: 71.8M 2000: 6.9M 2025: 21.9M 2025: 38.5M 2025: 165.7M 2025: 8.5M AFRICA AMERICAS (Ex-US) 2000: 9.2M OCEANIA 2000: 20M 2025: 21.5M 2000: 0.8M 2025: 42M 2025: 1.5M Adapted from King H et al Diabetes Care 1998;21:1414-1431. (2) Wild S, Roglic G, Green A, et al Diabetes Care 2004
  • 14. Il Diabete Mellito in Italia Circa 2 milioni nel 2000 Circa 3 milioni nel 2025 5-10% tipo 1 90-95% tipo 2 (di cui il 20-30% in terapia con insulina)
  • 15. Diabete Mellito : Prevalenza in rapporto all’età Età (a.) Prevalenza (%) < 20 0.05 21 - 39 0.50 40 - 59 5.0 > 60 16.0
  • 16. L’epidemia del diabete mellito “ …sono tutti concordi nel sostenere che il numero di pazienti affetti da diabete che si registrerà nei prossimi 25 anni, potrà definirsi come la più vasta epidemia da cui l’umanità sia mai stata colpita.” International Diabetes Federation, 2004 International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002. Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
  • 17. Risoluzione ONU Dicembre 2006 L’Assemblea Generale decide di designare il 14 Novembre come Giornata Mondiale del Diabete e sarà osservata ogni anno a partire dal 2007. Invita tutti gli Stati membri ad osservare la Giornata Mondiale del Diabete al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul Diabete e sulle sue complicanze così come sulla sua prevenzione e cura.
  • 18.
  • 19. L’epidemia di diabete Mellito di tipo 2 In Europa, oltre 135 milioni di persone sono obese o in sovrappeso Più della metà della Il 30% della popolazione popolazione adulta è adulta è obesa in sovrappeso International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002. Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
  • 20.
  • 21. Entità del problema • L’obesità pediatrica costituisce oggi secondo l’OMS uno dei problemi di salute pubblica emergenti. • Numerosi studi hanno rilevato come la prevalenza di obesità pediatrica associata al diabete di tipo 2 sia in aumento drammatico in tutta Italia con una media italiana sul 5-10% . (ISTAT, 2003; Cacciari et al., 2004)
  • 22. L’epidemia del diabete mellito “L’epidemia di obesità che affligge l’Europa porta con sè un nemico mortale, nel senso che si accompagna ad una potenziale epidemia di diabete.” Commissione Europea Direzione Salute, 2004 International Obesity TaskForce. Obesity in Europe. 2002. Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency. May 2004.
  • 23. Obesità: La "Carta di Istanbul" dell'UE 2007 La Conferenza della Regione Europea dell'OMS ha prodotto la "Carta Europea sull'azione di contrasto dell'obesità " in cui sono stati sanciti i principi e le priorità di intervento in grado di arginare e risolvere il problema che ormai ha un carattere di universalità. In sintesi la carta identifica obiettivi, principi e strumenti partendo dal presupposto che l'epidemia di obesità è reversibile se si creano società in cui stili di vita salutari, per dieta e attività fisica, siano la norma.
  • 24. 92% dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 presenta insulino-resistenza Fattori genetici Fattori ambientali • Anamnesi • Dieta familiare • Obesità positiva • Sedentarietà 1. Haffner SM, et al. Diabetes Care 1999; 22: 562–568. 2. Bloomgarden ZT. Clin Ther 1998; 20: 216–231.
  • 25.
  • 26. Nurses Health Study Rischio relativo di diabete 40 35 Rischio Relativo 30 25 20 15 10 5 0 < 23 23,0-24,9 25,0-29,9 30,0-34,9 >35.0 BMI (kg/m2) Hu FB, et al. N Engl J Med 2001;345:790–97.
  • 27. Nurses Health Study Rischio relativo di diabete 1 0,9 0,8 Rischio Relativo 0,7 0,6 0,5 0,4 0,3 0,2 0,1 0 < 0.5 05.-1.9 2.0-3.9 4.0-6.9 > 7.0 Attività fisica (ore/settimana) Hu FB, et al. N Engl J Med 2001;345:790–97.
  • 28. Stili di vita a rischio  Obesità (BMI ≥ 30)  Sedentarietà  Dieta aterogena (ricca in CHO semplici e grassi animali)
  • 29. Modificare lo stile di vita • Modificazioni nutrizionali • Diminuzione del peso corporeo • Incremento dell’attività fisica
  • 30. Evidenze per la prevenzione del diabete mellito. • Studio di intervento di Malmo (1) • Diabetes Prevention Program (2) • Diabetes Prevention Study (3) • Studio Stop-Niddm (4) • Studio Xendos (5) • Studio HOPE (6) (1) Erikson et Al. Diabetologia 1991; 34:891-8 (2) DPP. Diabetes Care 2000; 23:1619-34 (3) Tuomileto et Al. N Engl J Med 2001; 344:1343-50 (4) Chiassson et Al. Lancet 2002; 359:2072-77 (5) ICO Communication, San Paulo 2002 (6) The Hope Study. N Engl J Med 2000; 343:145-53
  • 31. The Diabetes Prevention Program A Randomized Clinical Trial to Prevent Type 2 Diabetes in Persons at High Risk The DPP Research Group
  • 32. End-point primari del DPP Prevenire o ritardare lo sviluppo di T2DM in soggetti con Ridotta tolleranza al glucosio (IGT) The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
  • 33. Criteri di elegibilità • Età > 25 anni • Glucosio plasmatico – FPG 95-125 mg/dl (5.3- <7.0 mmol/L) e – 2hPLG 140-199 mg/dl (7.8- <11.1 mmol/L) • Body mass index > 24 kg/m2 The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
  • 34. Fase di intervento Soggetti eleggibili Troglidazone Randomizzazione n 585 Raccomandazioni standard sullo stile di vita Metformina Modifiche intensive Placebo n 1073 dello stile di vita n 1082 n 1079 The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
  • 35. Modifiche intensive dello stile di vita ∀ ↓ del 7% del peso corporeo ed il mantenimento del più basso peso ottenuto – Intake calorico fra 1200-1800 kcal/day – Dieta con contenuto di grasso < del 25% delle calorie totali • > 150 minuti/settimana di attività fisica The DPP Research Group, NEJM 346:393-403, 2002
  • 36. Incidenza del diabete Riduzione del rischio 31% metformina 40 Metformina vs Placebo p<0.001 58% lifestyle Incidenza cumulativa (%) Lifestyle vs Placebo p<0.001 Lifestyle vs Metformina p<0.001 30 20 Metformina Placebo 10 Lifestyle 0 0 1 2 3 4 Anni dalla randomizzazione
  • 37. Ridurre il rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2 Dieta ed esercizio fisico Metformina (850 mg x b.d.) adeguati** 31% 58% • *I pazienti avevano una condizione di ridotta tolleranza al glucosio (IGT) ed erano in sovrappeso • **Targets: 7% di calo ponderale e 150 minuti di attività fisica alla settimana Diabetes Prevention Program Research Group. N Engl J Med 2002; 346: 393–403.
  • 38. THE FINNISH DIABETES PREVENTION STUDY (DPS) Randomized Clinical Trial to Prevent Type 2 Diabetes in Persons at High Risk The DPS Research Group
  • 39. End-point primari del DPS Prevenire o ritardare lo sviluppo di T2DM in soggetti di media età con Ridotta tolleranza al glucosio (IGT) attraverso le modifiche sullo stile di vita Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
  • 40. Criteri di inclusione • Età 40-64 anni • BMI > 25 kg/m2 • Con Ridotta tolleranza al glucosio secondo i criteri WHO del 1985 – 2hPLG 140-199 mg/dl (7.8- <11.1 mmol/L) come media dei valori dopo curva da carico orale con glucosio (OGTT) Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
  • 41. Obiettivi • Riduzione del peso > 5% (BMI<25kg/m2) • Intake di grasso totale <30 E% • Intake grassi saturi < 10 E% • Intake di fibre > 15 g/1000 kcal • Esercizio fisico > 30min/die Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
  • 42. Riduzione del rischio per diabete 1 Lifestyle Rischio Cumulativo 0,8 58% 0,6 Controlli 0,4 0 1 2 3 4 5 6 Anni dalla randomizzazione Tuomilehto J, et al. N Engl J Med 2001;344:1343–1350
  • 43.
  • 44. • Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo principale nelle prevenzione del diabete. • Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego di una terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche dello stile di vita. • Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che questi farmaci ritardano o prevengono le complicanze diabetiche, in relazione al rapporto costo-beneficio.
  • 45. • Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo principale nelle prevenzione del diabete e dell’obesità. • Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego di una terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche dello stile di vita. • Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che questi farmaci ritardano o prevengono le complicanze diabetiche, in relazione al rapporto costo-beneficio.
  • 46. • Le modifiche dello stile di vita rappresentano l’obiettivo principale nelle prevenzione del diabete e dell’obesità. • Non esistono evidenze sufficienti per consigliare l’impiego di una terapia farmacologica in sostituzione delle modifiche dello stile di vita. • Non sono inoltre disponibili studi clinici che dimostrano che questi farmaci ritardano o prevengono le complicanze diabetiche, in relazione al rapporto costo-beneficio.
  • 47. Prevenire il diabete ? E’ possibile.
  • 48. Proposta di risoluzione comune al dilagare del diabete e dell’obesità nell’Unione Europea. Parlamento Europeo seduta del 12 Marzo 2012 Invita gli Stati membri a promuovere la prevenzione del Diabete di tipo 2 e dell’Obesità raccomandando strategie da attuare già in età precoce attraverso l’insegnamento nelle scuole di abitudini sane in materia di alimentazione e attività fisica. Invita gli Stati membri a garantire che i pazienti abbiano accesso , nelle cure primarie e secondarie, a equipe interdisciplinari altamente qualificate nonché a terapie e tecnologie per il diabete, ivi incluse le applicazioni di sanità elettronica . I pazienti devono essere aiutati a conseguire e mantenere le capacità e le conoscenze necessarie per essere in grado di gestire quotidianamente la malattia in modo competente e autonomo.
  • 51. Consumo e Dosi “ Tutto è tossico, niente è tossico, tutto sta nella dose” Paracelso
  • 52. Raccomandazioni nutrizionali Dieta normocalorica/ipocalorica Proteine 10-20% Grassi <30% (grassi saturi <10%) Colesterolo <300 mg/die Carboidrati >50% Fibra 20-35 g Sodio <3 g/die ADA. Diabetes Care 23 suppl. 1: S43, 2005
  • 53. Hu FB, et al. Walking: the best medicine for diabetes? Arch Intern Med. 163: 1397-8. 2003 In summary, persuasive evidence from epidemiological studies and clinical trials, demonstrates substantial benefits of exercise, expecially walking, in the prevention and treatment of type 2 diabetes. The benefits of walking are enormous, with little or no harm. So far, walking (at least 30-60 minutes/day) is probably the “best medicine” for both prevention and treatment of diabetes mellitus.
  • 55. GRAZIE PER L’ATTENZIONE CAPE TOWN 2006

Editor's Notes

  1. Prevalenza dei vari tipi di diabete Con l’aumentare delle conoscenze diventa sempre più evidente l’eterogeneità del diabete mellito. Sono stati identificati specifici difetti genetici per alcuni sottogruppi di pazienti (vedi il MODY, mature onset diabetes of the young). Si osserva, inoltre, sempre più spesso l’insorgenza precoce del diabete non insulino-dipendente. Al contrario, è stata recentemente definita una nuova categoria di pazienti, precedentemente considerati tipo 2, nei quali il diabete con le caratteristiche classiche dell’insulino-dipendenza si manifesta in età adulta (LADA, latent autoimmune diabetes in adults).
  2. Type 2 diabetes is a serious problem. About 155 million adults were diagnosed in 2000, and a 110% increase to 300 million is projected by 2025. A combination of current worldwide age-specific type 2 diabetes prevalence estimates, United Nations population estimates, and projections for the number of adults  20 years of age have been used to project the prevalence and number of individuals who will have diabetes by the year 2025. 4 The greatest increases in both prevalence and numbers of individuals with diabetes are expected to occur in the developing world. By the year 2025, &gt;75% of people with diabetes will reside in developing countries, compared with 62% in 1995. All of these results support the view that aggressive intervention to prevent the long-term complications of diabetes is, and will continue to be, an urgent priority.
  3. Il diabete mellito di tipo 2 sta raggiungendo proporzioni epidemiche, associandosi come fenomeno sia all’incremento dell’obesità sia ad uno stile di vita più sedentario. Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta la forma più diffusa di diabete, costituendo circa il 90% di tutti i casi. 1 Circa l’80% dei pazienti affetti da diabete sono obesi al momento della diagnosi. Il diabete mellito di tipo 2 è una malattia ad evoluzione lenta e silente, progressiva e spesso non diagnosticata se non al momento della comparsa delle complicanze e dei sintomi correlati. Questi sintomi possono evidenziarsi anche 10 anni dopo che la malattia ha iniziato a svilupparsi. Pertanto è importante identificare prima possibile quei pazienti che presentano un forte rischio di sviluppare la malattia. Bibliografia: 1. Presidency of the Council of the European Union. Diabetes – Information by the Presidency . 9808/04 May 2004.
  4. L’insulino-resistenza è attualmente riconosciuta come un momento eziopatogenetico chiave nello sviluppo del diabete mellito di tipo 2: infatti, il 92% dei pazienti affetti da questa malattia è insulino-resistente . Nel diabete mellito di tipo 2 ci sono importanti distretti dell’organismo nei quali il glucosio è utilizzato, per esempio il tessuto adiposo, il fegato ed il muscolo scheletrico: in questi distretti è stata dimostrata una ridotta risposta ai livelli fisiologici di insulino circolante - ossia si è sviluppata una condizione di insulino-resistenza. 1,2 L’insulino-resistenza è un difetto che si manifesta precocemente nel diabete mellito di tipo 2 ed è possibile osservarlo nella maggior parte dei soggetti “pre-diabetici”. 1-3 L’insulino-resistenza ha pertanto un ruolo chiave nella fisiopatologia della malattia. 3,4 L’insulino-resistenza colpisce circa il 25% della popolazione generale ed è presente nel 92% dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. 6 È una condizione strettamente associata all’obesità, 7,8 epidemia che, come evidenziato prima, ha un ruolo cruciale nell’incremento di incidenza del diabete mellito di tipo 2. Come mai alcuni soggetti siano insulino-resistenti non è ancora ben chiaro, sebbene sia assodato il fatto che sono coinvolti fattori genetici e fattori ambientali. 4 Link alla diapositiva successiva: Come possiamo quindi identificare i pazienti che hanno sviluppato insulino-resistenza? Bibliografia 1. American Diabetes Association. Diabetes Care 1998; 21 : 310–314. 2. De Fronzo RA. Diabetes 1988; 37 : 667–687. 3. Groop LC. Diabetes Obes Metab 1999; 1 (Suppl): S1–S7. 4. Bloomgarden ZT. Clin Ther 1998; 20 : 216–231. 5. Reaven GM. J Intern Med 1994; 236 (Suppl 736): 13–22. 6. Haffner SM, et al . Diabetes Care 1999; 22 : 562–568. 7. Carey DG, et al . Diabetes 1996; 45 : 633–638. 8. Matsuzawa Y, et al . J Diabetes Complications 2002; 16 : 17–18.
  5. L’intolleranza ai carboidrati (IGT) è considerata una condizione di pre-diabete in cui la glicemia post-prandiale è aumentata, mentre i livelli glicemici a digiuno risultano ancora nella norma. Per valutare meglio questa condizione, alcuni anni fa è stato disegnato e avviato lo studio “Diabetes Prevention Program” che ha coinvolto 3.284 persone che presentavano livelli glicemici aumentati sia a digiuno sia post-carico orale di glucosio e che sono, quindi, state seguite e monitorate allo scopo di valutarne il rischio effettivo di sviluppare diabete mellito di tipo 2. 1 I pazienti venivano randomizzati a terapia con metformina, o a un programma di intervento e modificazione del proprio stile di vita o, infine, a placebo per una durata media di studio di 2,8 anni. 1 Lo studio ha evidenziato che le persone in sovrappeso e con una condizione di IGT, trattate con la sola dieta e attività fisica costante e regolare, presentavano una riduzione del rischio di sviluppo della malattia pari al 58%. 1 Anche la terapia con metformina, farmaco a parziale effetto insulino-sensibilizzante, ha ridotto del 31% il rischio di sviluppo della malattia nei pazienti con IGT. 1 La cosa interessante emersa è che sia l’esercizio fisico, sia la perdita di peso, sia la metformina hanno dimostrato di essere efficaci nel migliorare l’insulino-sensibilità. 2–5 Link alla diapositiva successiva: Come possiamo quindi applicare questi risultati nella pratica clinica quotidiana? Bibliografia 1. Diabetes Prevention Program Research Group. N Engl J Med 2002; 346 : 393–403. 2. Henry RR, et al . Diabetes 1986; 35 : 990–998. 3. Storlien LH, et al . World Rev Nutr Diet 2001; 90 : 26–43. 4. Duncan GE, et al . Diabetes Care 2003; 26 : 557–562. 5. DeFronzo RA, et al. J Clin Endocrinol Metab 1991; 73 : 1294–1301.