SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 37
CITOLOGIA
UNITA’ DI MISURA UTILIZZATE IN ISTOLOGIA
centimetro, millimetro, micron (μ o μm), nanometro (nm), Angström
(Å)
ORDINE DI GRANDEZZA DELLE STRUTTURE
CELLULARI, SUB- E SOVRACELLULARI
LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE,
DALL’ATOMO ALL’ORGANISMO IN TOTO
Cell
Diverse dimensioni e forme delle cellule
DIFFERENZE MORFOLOGICHE NEI VARI TIPI DI CELLULE
IN UN ORGANISMO PLURICELLULARE
Tessuto osseo
EPIFISI
PROSSIMALE
DEL FEMORE.
Immagine macroscopica del
tessuto osseo spugnoso e del
tessuto osseo compatto
Immagine microscopica
del tessuto osseo compatto
Microscopi: ottico, elettronico a trasmissione,
elettronico a scansione
MICROSCOPIO OTTICO
MICROSCOPIO ELETTRONICO
A TRASMISSIONE
Microscopio elettronico e scansione
MEMBRANA PLASMATICA
O PLASMALEMMA
SOTTILE INVOLUCRO CHE DELIMITA LA CELLULA
LA SEPARA DALL’AMBIENTE CIRCOSTANTE E
LA METTE IN ADEGUATA COMUNICAZIONE CON ESSO
LA MEMBRANA PLASMATICA FA PARTE DI UN SISTEMA
COMPLESSO DI MEMBRANE, APPARTENENTI ALLA CELLULA
STESSA, CHE DEFINISCE NUMEROSI COMPARTIMENTI
INTERNI. TALI MEMBRANE SONO SIMILI TRA LORO PER
STRUTTURA E PER COMPOSIZIONE.
FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA
MANTIENE L’INTEGRITA’ STRUTTURALE DELLA CELLULA
REGOLA LA PRESSIONE OSMOTICA TRA L’AMBIENTE
INTRA- ED EXTRACELLULARE
MEDIA IL TRASPORTO DI PICCOLE E GRANDI MOLECOLE
IN ENTRATA E IN USCITA
MEDIA I FENOMENI DI ENDOCITOSI, ESOCITOSI, GEMMAZIONE
RICONOSCE MOLECOLE E PARTICELLE MEDIANTE RECETTORI
TRASDUCE SEGNALI EXTRACELLULARI IN EVENTI INTRACELL.
E’ SEDE DI FENOMENI BIOELETTRICI (POTENZIALE DI MEMBRANA)
E’ COINVOLTA NEI FENOMENI DI ADESIONE CELLULARE
(CELLULA-CELLULA E CELLULA-MATRICE)
PRESENTA ZONE SPECIALIZZATE
FAGOCITOSI
FAGOCITOSI
PINOCITOSI
ENDOCITOSI
- ghiandola mammaria in attività
Secrezione apocrina-ghiandola mammaria
GEMMAZIONE
RIBOSOMI
RETICOLO ENDOPLASMATICO
GRANULARE (RUGOSO) E R.E. LISCIO
 MOLTO ABBONDANTI NELLE CELLULE PRODUTTRICI
DI PROTEINE
ES: GHIANDOLE SALIVARI
PLASMACELLULE
FIBROBLASTI
PANCREAS ESOCRINO
NEURONI
SI TROVANO LIBERI NEL CITOPLASMA
POLIRIBOSOMI
SINTESI DI PROTEINE PER LA CELLULA
OPPURE ADESI ALLE MEMBRANE DEL REG
PROTEINE PER LA SECREZIONE
RETICOLO ENDOPLASMATICO GRANULARE O RUGOSO
REG
.
SINTESI DI PROTEINE DESTINATE ALLA SECREZIONE
esempi: ghiandole salivari, plasmacellule, pancreas esocrino
LE PROTEINE NORMALMENTE PASSANO PER L’APPARATO DI
GOLGI PER IL COMPLETAMENTO DELLA SINTESI
RETICOLO ENDOPLASMATICO LISCIO
REL
MOLTO SVILUPPATO IN QUESTI TIPI CELLULARI:
cellule del fegato, ghiandole endocrine che producono ormoni steroidei,
fibre muscolari, cellule adipose
SINTESI DI LIPIDI
DETOSSIFICAZIONE DI MOLECOLE DANNOSE (es. farmaci, sostanze tossiche)
ACCUMULO DI IONI Ca++ NELLE CELLULE MUSCOLARI E LORO RILASCIO
APPARATO DI GOLGI
APPARATO DI GOLGI
NUMEROSI APARATI DI GOLGI SONO PRESENTI IN CELLULE
SECERNENTI PROTEINE, GLICOPROTEINE E PROTEOGLICANI
ESEMPI:
FIBROBLASTI
CONDROBLASTI
CELLULE A SECREZIONE MUCOSA
APPARATO DI GOLGI
FUNZIONI
SINTESI DEI GLUCIDI
COMPLETAMENTO DELLE PROTEINE SINTETIZZATE NEL REG
RILASCIO DI PROTEINE NELLO SPAZIO EXTRACELLULARE
MEDIANTE ESOCITOSI
SEDE DELLA FORMAZIONE DELLE VESCICOLE DESTINATE A
DIVENTARE LISOSOMI
LISOSOMI
ORIGINANO DAL GOLGI
VESCICOLE CONTENENTI ENZIMI
diametro 0,3-0,8 mm
Funzioni; digestione di materiale fagocitato
proveniente dall’’esterno
e di organelli della stessa cellula

Más contenido relacionado

Similar a b cellula_1 (1).ppt

Similar a b cellula_1 (1).ppt (20)

Cellule e spazio
Cellule e spazio  Cellule e spazio
Cellule e spazio
 
Struttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucarioteStruttura della cellula eucariote
Struttura della cellula eucariote
 
la cellula
la cellulala cellula
la cellula
 
Med lez 38 mec collagene ect
Med lez 38  mec collagene ectMed lez 38  mec collagene ect
Med lez 38 mec collagene ect
 
Encefalo Proteso Ceroni 2parte
Encefalo Proteso Ceroni 2parteEncefalo Proteso Ceroni 2parte
Encefalo Proteso Ceroni 2parte
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
9.cellula.pptx
9.cellula.pptx9.cellula.pptx
9.cellula.pptx
 
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
Casi di Patologie più frequenti nei ratti Sprague-Dawley
 
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFTDisbiosi intestinale e DIETA GIFT
Disbiosi intestinale e DIETA GIFT
 
Brucellosi
BrucellosiBrucellosi
Brucellosi
 
Clonazione Stem Cell 2009
Clonazione Stem Cell 2009Clonazione Stem Cell 2009
Clonazione Stem Cell 2009
 
5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesi5. patologia cellulare biogenesi
5. patologia cellulare biogenesi
 
La cellula
La cellulaLa cellula
La cellula
 
SIOOT
SIOOTSIOOT
SIOOT
 
Sangue
SangueSangue
Sangue
 
LA CELLULA EUCARIOTE
LA CELLULA EUCARIOTELA CELLULA EUCARIOTE
LA CELLULA EUCARIOTE
 
Presentazione PMDESIGN
Presentazione PMDESIGNPresentazione PMDESIGN
Presentazione PMDESIGN
 
Batteri virus
Batteri virusBatteri virus
Batteri virus
 
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareSmistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
 
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolareSmistamento delle proteine traffico vescicolare
Smistamento delle proteine traffico vescicolare
 

b cellula_1 (1).ppt

  • 2. UNITA’ DI MISURA UTILIZZATE IN ISTOLOGIA centimetro, millimetro, micron (μ o μm), nanometro (nm), Angström (Å) ORDINE DI GRANDEZZA DELLE STRUTTURE CELLULARI, SUB- E SOVRACELLULARI
  • 3. LIVELLI DI ORGANIZZAZIONE, DALL’ATOMO ALL’ORGANISMO IN TOTO
  • 4.
  • 6.
  • 7. Diverse dimensioni e forme delle cellule
  • 8. DIFFERENZE MORFOLOGICHE NEI VARI TIPI DI CELLULE IN UN ORGANISMO PLURICELLULARE
  • 9.
  • 10.
  • 11. Tessuto osseo EPIFISI PROSSIMALE DEL FEMORE. Immagine macroscopica del tessuto osseo spugnoso e del tessuto osseo compatto Immagine microscopica del tessuto osseo compatto
  • 12. Microscopi: ottico, elettronico a trasmissione, elettronico a scansione
  • 16. MEMBRANA PLASMATICA O PLASMALEMMA SOTTILE INVOLUCRO CHE DELIMITA LA CELLULA LA SEPARA DALL’AMBIENTE CIRCOSTANTE E LA METTE IN ADEGUATA COMUNICAZIONE CON ESSO LA MEMBRANA PLASMATICA FA PARTE DI UN SISTEMA COMPLESSO DI MEMBRANE, APPARTENENTI ALLA CELLULA STESSA, CHE DEFINISCE NUMEROSI COMPARTIMENTI INTERNI. TALI MEMBRANE SONO SIMILI TRA LORO PER STRUTTURA E PER COMPOSIZIONE.
  • 17. FUNZIONI DELLA MEMBRANA PLASMATICA MANTIENE L’INTEGRITA’ STRUTTURALE DELLA CELLULA REGOLA LA PRESSIONE OSMOTICA TRA L’AMBIENTE INTRA- ED EXTRACELLULARE MEDIA IL TRASPORTO DI PICCOLE E GRANDI MOLECOLE IN ENTRATA E IN USCITA MEDIA I FENOMENI DI ENDOCITOSI, ESOCITOSI, GEMMAZIONE RICONOSCE MOLECOLE E PARTICELLE MEDIANTE RECETTORI TRASDUCE SEGNALI EXTRACELLULARI IN EVENTI INTRACELL. E’ SEDE DI FENOMENI BIOELETTRICI (POTENZIALE DI MEMBRANA) E’ COINVOLTA NEI FENOMENI DI ADESIONE CELLULARE (CELLULA-CELLULA E CELLULA-MATRICE) PRESENTA ZONE SPECIALIZZATE
  • 18.
  • 19.
  • 22.
  • 23. - ghiandola mammaria in attività Secrezione apocrina-ghiandola mammaria GEMMAZIONE
  • 26.  MOLTO ABBONDANTI NELLE CELLULE PRODUTTRICI DI PROTEINE ES: GHIANDOLE SALIVARI PLASMACELLULE FIBROBLASTI PANCREAS ESOCRINO NEURONI SI TROVANO LIBERI NEL CITOPLASMA POLIRIBOSOMI SINTESI DI PROTEINE PER LA CELLULA OPPURE ADESI ALLE MEMBRANE DEL REG PROTEINE PER LA SECREZIONE
  • 27.
  • 28. RETICOLO ENDOPLASMATICO GRANULARE O RUGOSO REG . SINTESI DI PROTEINE DESTINATE ALLA SECREZIONE esempi: ghiandole salivari, plasmacellule, pancreas esocrino LE PROTEINE NORMALMENTE PASSANO PER L’APPARATO DI GOLGI PER IL COMPLETAMENTO DELLA SINTESI
  • 29.
  • 30. RETICOLO ENDOPLASMATICO LISCIO REL MOLTO SVILUPPATO IN QUESTI TIPI CELLULARI: cellule del fegato, ghiandole endocrine che producono ormoni steroidei, fibre muscolari, cellule adipose SINTESI DI LIPIDI DETOSSIFICAZIONE DI MOLECOLE DANNOSE (es. farmaci, sostanze tossiche) ACCUMULO DI IONI Ca++ NELLE CELLULE MUSCOLARI E LORO RILASCIO
  • 31.
  • 33. APPARATO DI GOLGI NUMEROSI APARATI DI GOLGI SONO PRESENTI IN CELLULE SECERNENTI PROTEINE, GLICOPROTEINE E PROTEOGLICANI ESEMPI: FIBROBLASTI CONDROBLASTI CELLULE A SECREZIONE MUCOSA
  • 34. APPARATO DI GOLGI FUNZIONI SINTESI DEI GLUCIDI COMPLETAMENTO DELLE PROTEINE SINTETIZZATE NEL REG RILASCIO DI PROTEINE NELLO SPAZIO EXTRACELLULARE MEDIANTE ESOCITOSI SEDE DELLA FORMAZIONE DELLE VESCICOLE DESTINATE A DIVENTARE LISOSOMI
  • 35.
  • 36.
  • 37. LISOSOMI ORIGINANO DAL GOLGI VESCICOLE CONTENENTI ENZIMI diametro 0,3-0,8 mm Funzioni; digestione di materiale fagocitato proveniente dall’’esterno e di organelli della stessa cellula