SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 11
Descargar para leer sin conexión
9
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
L'OPERA DELL'UOMO:
IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
CLA
SSI QUARTE E QUINTE DELLE SCUOLE PRIMARIE
Apro il rubinetto, esce l'acqua: ma da dove arriva?
E dove va a finire quando sparisce nello scarico?
LA CAPTAZIONE: I POZZI
Il termine captazione deriva dal verbo “captare”, che significa catturare, intercettare. Riferito all’acqua,
indica l’azione di prelievo delle acque dall’ambiente per il consumo umano domestico e industriale.
La captazione dell’acqua può avvenire in superficie
(con il prelievo di acque da fiumi o corsi d’acqua) op-
pure in profondità, col prelievo delle acque di falda
raggiungibili tramite appositi pozzi: quest’ultimo è il
caso dell’acqua gestita da EmiliAmbiente.
Il pozzo è un tubo che viene inserito nel terreno fino
a profondità variabili (nel caso degli impianti gestiti
da EmiliAmbiente, questa spazia da 30 a circa 150
metri): è dotato di diversi filtri, in corrisponden-
za dei livelli a cui si trovano le diverse falde, e di
una pompa - detta “sommersa” - che aspira l’acqua
10
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
rilanciandola in superficie: per sollevare
l’acqua di 10 metri occorre circa un’at-
mosfera di pressione.
Il sistema di approvvigionamento idrico
di EmiliAmbiente si basa principalmente
su tre campi-pozzi: Parola (nel Comu-
ne di Fidenza), Priorato (nel Comune di
Fontanellato) e San Donato (nel Comune
di Parma). I Comuni della Bassa sono serviti
dalle centrali di San Donato e Priorato, Fiden-
za e Salsomaggiore sono serviti dalla centrale
di Parola e in parte dalla centrale di Priorato.
Nella parte collinare di Salsomaggiore alcune
piccole località sono servite da sorgenti, men-
tre la frazione di Viarolo è servita da un poz-
zo sito nella località stessa. EmiliAmbiente ha
inoltre in gestione la centrale di Corticelli (San
Secondo P.se) che viene utilizzata solo in caso
di emergenza.
In totale i pozzi in funzione sono 17; estrag-
gono complessivamente circa 15-16 milioni di
metri cubi d’acqua all’anno, che viene distri-
buita a poco meno di 50mila utenze (cioè cir-
ca 100mila cittadini).
Il campo pozzi di Priorato preleva
acqua dalle diverse falde acquifere
presenti nel sottosuolo.
La centrale comprende 5 pozzi, la cui
portata complessiva è di circa 350 litri al
secondo. Non funzionano sempre tutti contem-
poraneamente, ma il loro impiego viene deciso a
seconda della richiesta della rete.
11
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
LA DISINFEZIONE
L’acqua captata dai campi pozzi di EmiliAmbiente viene disinfettata prima di essere immessa nella rete
di distribuzione.
Questo processo viene svolto con biossido di cloro e/o ipoclorito di sodio, sostanze che lasciano
qualche traccia solo nel sapore dell’acqua, comunque eliminabile lasciando aperta la bottiglia per una
mezz’ora (perché i due disinfettanti utilizzati sono molto volatili e fotosensibili).
Bere acqua del rubinetto è un’azione:
a) Sicura - L’acqua del rubinetto è controllatissi-
ma, forse più di quella in bottiglia: corri a leggere
il capitolo “SICUREZZA E QUALITÀ DELL’ACQUA” a
pag. 20.
b) Ecologica - In un anno, in Italia, per la produzione delle
bottiglie di plastica dell’acqua minerale vengono impiegate
350 mila tonnellate di PET, 665 di petrolio, con l’emissione
di 910 mila tonnellate di CO2. Senza contare che il 18% del-
le bottiglie viaggia sui treni, tutto il resto su strada.
c) Economica - Una bottiglia da un litro e mezzo di ac-
qua minerale costa mediamente 0,30-0,40 euro; la stessa
quantità di acqua del rubinetto neanche un centesimo. Ri-
nunciando all’acqua minerale per quella di rubinetto una
famiglia risparmierebbe mediamente 250 euro ogni anno.
12
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
L’ADDUZIONE E L’ACCUMULO: LE VASCHE DI STOCCAGGIO O I SERBATOI PENSILI
L’acqua captata dalla falda viene in parte pompata
lungo le condotte e le tubazioni che raggiungono
i centri abitati – dove verrà utilizzata per uso ci-
vile o industriale – e in parte immagazzinata nelle
vasche di stoccaggio o nei serbatoi pensili (i co-
siddetti “funghi”).
A cosa serve l’accumulo dell’acqua in queste strutture?
Sia le vasche che i serbatoi pensili hanno la funzione di
garantire alla rete una pressione costante durante tut-
to l’arco della giornata, indipendentemente dalle condi-
zioni di utilizzo, che invece variano a seconda dell’orario.
Un esempio concreto: alle 3 di notte, quando la mag-
gioranza delle utenze non consuma, la rete chiederà una
quantità di acqua molto minore di quella richiesta nella
fascia oraria compresa tra le 19 e le 21, che è invece un
orario “di punta”.
Le vasche e i serbatoi si comporteranno in questo modo:
- Nelle ore di minor consumo (es: alle 3 di notte) ac-
cumuleranno la quantità di acqua captata dai pozzi che
eccede la richiesta della rete;
- Nelle ore di maggior consumo (es: dalle 19 alle 21)
utilizzeranno l’acqua accumulata in precedenza per sod-
disfare la richiesta della rete.
La vasca di stoccaggio della centrale di Parola (Fontanellato)
Il serbatoio pensile della centrale di San Donato (Parma)
13
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
A questa funzione, che viene denominata “di compen-
so giornaliero”, si aggiunge poi quella “di riserva”,
cioè la capacità di rendere disponibile agli utenti un
determinato volume di acqua con cui fronteggiare si-
tuazioni straordinarie, come guasti e interventi di ma-
nutenzione delle condutture adduttrici.
Le centrali di captazione e l’intera rete di distribuzione di
EmiliAmbiente sono dotate di sistemi di telecontrollo: si
tratta di sensori che trasmettono in tempo reale i dati sul
funzionamento degli impianti alla centrale operativa di Emi-
liAmbiente, consentendo ai tecnici di monitorare la situazio-
ne anche a distanza e di essere allertati riguardo di eventuali
problemi a qualunque ora del giorno e della notte.
Il serbatoio pensile della centrale di Priorato può
contenere circa 500 metri cubi di acqua. Per ave-
re un’idea della quantità di acqua consumata dalle
città di Fidenza e Salsomaggiore ogni giorno basta
riflettere su questo: se si fermassero per un’ora tutti i pozzi
che alimentano il serbatoio, per soddisfare le richieste della
rete questo si svuoterebbe completamente!
14
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
LA DISTRIBUZIONE E L’UTILIZZO
Uscita dalla centrale l’acqua raggiunge, attraverso un sistema di condutture, tubazioni e punti di
rilancio, le abitazioni e le industrie, dove viene infine utilizzata.
È stato calcolato che, in media, ogni cittadino consuma ben 200 litri di acqua ogni giorno.
Ecco tre consigli utili da seguire per diminuire gli sprechi:
1) Chiudi il rubinetto mentre ti spazzoli i denti, aprilo solo alla fine per risciacquarti. Meglio ancora:
prima di iniziare metti due o tre dita d’acqua in un bicchiere e utilizzala per sciacquarti, vedrai che
basterà!
2) Preferisci la doccia alla vasca da bagno, e chiudi sempre il rubinetto quando ti insaponi.
3) Quando vai in bagno, grazie agli sciacquoni più moderni, puoi decidere se tirare molta o poca acqua.
Per la pipì non ne serve tanta…
LA FOGNATURA E LA DEPURAZIONE
L’acqua utilizzata nelle case o nelle industrie viene raccolta nelle fognature; da qui tornerà nei corpi idrici
superficiali, cioé i canali, i fiumi, i laghi, i mari o gli oceani.
Ma cosa succederebbe se questa acqua fosse reimmessa nel ciclo idrologico naturale così com’è - cioè carica
di sostanze estranee o inquinanti?
Dai corpi idrici superficiali evaporerebbe verso l’atmosfera portando con sé “lo sporco” di cui si è cari-
cata durante il suo utilizzo; queste sostanze dannose per salute dell’uomo e degli altri esseri viventi la
seguirebbero anche nello stadio successivo del ciclo, la condensazione, e poi nella precipitazione, nello
scorrimento e nell’infiltrazione, fino ad inquinare non solo i corpi idrici superficiali, ma anche le falde
acquifere.
In breve, questa acqua “malata” farebbe ammalare tutti gli esseri viventi che di lei si nutrono, e per l’uomo
diventerebbe sempre più difficile trovare acqua pulita.
15
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Per questa ragione la legge stabilisce che
le acque utilizzate dall’uomo – chiamate
acque reflue - debbano essere depurate
prima di essere reimmesse in natura.
La prima fase della depurazione si chiama
grigliatura: alcune pompe di sollevamento
conducono le acque provenienti dalla fogna-
tura al grigliatore (o rotostaccio), una mac-
china che trattiene tutto il materiale solido
di dimensioni superiori al millimetro e mezzo.
I corpi solidi trattenuti vengono raccolti in un
cassone e trasportati in un centro di smaltimen-
to specifico, mentre l’acqua scorre nella vasca di
desabbiatura.
Questa parte del depuratore ha il compito di eliminare dalle acque reflue la sabbia, la cui azione levigante
può alla lunga usurare gli impianti.
La sabbia, separata dall’acqua per azione di sedimentazione, viene sollevata attraverso una clochea e tra-
smessa in cassonetto per essere inviata in un centro di smaltimento specifico; l’acqua, così filtrata, prosegue
invece il suo percorso di depurazione.
Il trattamento ossidativo biologico è la fase più importante dell’intero ciclo di depurazione e si svolge
grazie alla coltivazione, in una grande vasca (chiamata vasca dei fanghi attivi), di microrganismi che
sono in grado di trasformare le sostanze inquinanti presenti nelle acque da depurare (ad esempio l’am-
moniaca o il fosforo) in composti innocui dal punto di vista ambientale.
16
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
Questi batteri si trovano normalmente nei corsi d’ac-
qua, dove svolgono la loro azione di depurazione in
modo del tutto naturale; con il trattamento ossidativo
biologico l’uomo ha imparato a utilizzarli ottimizzan-
do e concentrando la loro attività.
Per mantenere attivi i batteri presenti nel-
la vasca è necessario fornire loro ossigeno:
l’impianto provvede a farlo attraverso un
compressore, che così crea le microbolle
visibili anche sulla superficie dell’acqua. L’a-
ria immessa dal compressore è calda: perché
avvenga il processo di depurazione, infatti,
la temperatura non deve scendere sotto gli
8 gradi.
Il livello di ossigeno presente nell’acqua vie-
ne costantemente controllato attraverso una
sonda. È importantissimo che questo non sia
né troppo basso - altrimenti i microrganismi
Alcaligens, Flavobacterium, Bacillus,
Pseudomonas, Nitrosomonas e Nitro-
bacter: sono questi i nomi di alcuni
dei batteri che vengono allevati per
“distruggere” le sostanze inquinanti presenti
nelle acque reflue.
17
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
morirebbero - né troppo alto: in
questo caso infatti i batteri potreb-
bero trasformarsi in microrganismi
di tipo differente, non altrettanto
utili al processo di depurazione.
Concluso il trattamento di ossidazio-
ne, l’acqua viene trasferita nel centro
di sedimentazione: è questa una va-
sca a pianta circolare con fondo conico,
in cui i microrganismi sono lasciati libe-
ri di aggregarsi tra loro.
I corpi formati dall’aggregazione dei bat-
teri, chiamati “fiocchi”, sono più pesanti
dell’acqua: per questo tendono a sedimen-
tare, cioè a cadere sul fondo della vasca,
mentre l’acqua occupa la parte superiore
della vasca.
Questa è ormai acqua perfettamente pu-
lita: grazie ad una canaletta viene quin-
di trasportata all’esterno dell’impianto, in
un canale, attraverso il quale ricomincia il
suo viaggio nel ciclo idrologico naturale
e nel servizio idrico gestito dell’uomo.
Che fine fanno, invece, i microrganismi
Il depuratore di Ronco Campo Canneto (fra-
zione di Sissa Trecasali) serve le frazioni di Ron-
co Campo Canneto, Viarolo e San Quirico, cioè
circa 3mila abitanti equivalenti. Ha una portata
di circa 40-50 metri cubi di acqua all’ora; per svol-
gere tutto il percorso di depurazione l’acqua impiega però
6 o 7 ore. Se si sale sulla scaletta che porta sopra la
vasca dei fanghi attivi per osservare da vicino il “cuore”
dell’impianto, si può notare che non si sente puzza di
fognatura: questo è indice del fatto che i microrganismi
presenti nella vasca stanno facendo bene il loro compito.
18
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
che si sono raccolti sul fondo della vasca?
I fanghi che restano dopo la separazio-
ne dall’acqua depurata vengono in parte
trasportati in un centro di smaltimento
– dove vengono trattati in modo da non
risultare dannosi per l’ambiente - e in par-
te reimmessi nella vasca di ossidazione, in
modo da mantenere numerosa e attiva la
colonia di batteri.
19
L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
EmiliAmbiente gestisce complessivamente 28 impianti di depurazione; tutti questi –
proprio come le centrali di captazione – sono dotati di telecontrollo, un sistema in
grado di trasmettere in tempo reale ai tecnici dell’azienda informazioni e dati sul corretto
funzionamento degli impianti, avvertendoli subito in caso di guasto. La qualità dell’acqua
in uscita dai depuratori viene inoltre controllata di frequente grazie ad analisi di laboratorio
svolte sia da EmiliAmbiente che da ARPAE.

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiictadmin
 
Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaPetra Scanferla
 
Labeau Catalog 2012
Labeau Catalog 2012Labeau Catalog 2012
Labeau Catalog 2012mdpnet2000
 
Seminario idrico cambiamenti coarchitetture
Seminario idrico cambiamenti coarchitettureSeminario idrico cambiamenti coarchitetture
Seminario idrico cambiamenti coarchitettureMarco Costantino
 
Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione AcqueLuca Vecchiato
 
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta DifferenziataL’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta Differenziataagostinomoscato
 
Smaltimento rifiuti speciali | Bevtek
Smaltimento rifiuti speciali | BevtekSmaltimento rifiuti speciali | Bevtek
Smaltimento rifiuti speciali | BevtekWeb2Lab Studio
 
Casetta dell'Acqua a Ostiglia
Casetta dell'Acqua a OstigliaCasetta dell'Acqua a Ostiglia
Casetta dell'Acqua a OstigliaPaola Merighi
 
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombi
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombiInquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombi
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombiJulioPadron2
 
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una fogliaMetodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una fogliaToscana Open Research
 
Progetto acqua
Progetto acqua Progetto acqua
Progetto acqua icferrucci
 

La actualidad más candente (20)

Acqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristorantiAcqua filtrata ristoranti
Acqua filtrata ristoranti
 
Depur acqua system
Depur acqua systemDepur acqua system
Depur acqua system
 
8. ISISS della Piana di Lucca - Porcari
8. ISISS della Piana di Lucca - Porcari8. ISISS della Piana di Lucca - Porcari
8. ISISS della Piana di Lucca - Porcari
 
Impronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresaImpronta idrica e impresa
Impronta idrica e impresa
 
Labeau Catalog 2012
Labeau Catalog 2012Labeau Catalog 2012
Labeau Catalog 2012
 
Seminario idrico cambiamenti coarchitetture
Seminario idrico cambiamenti coarchitettureSeminario idrico cambiamenti coarchitetture
Seminario idrico cambiamenti coarchitetture
 
Fse 21 lezione - acque
Fse   21 lezione - acqueFse   21 lezione - acque
Fse 21 lezione - acque
 
5 Trattamento Acque
5 Trattamento Acque5 Trattamento Acque
5 Trattamento Acque
 
Corso Resp 11 Lezione Acque
Corso Resp   11 Lezione   AcqueCorso Resp   11 Lezione   Acque
Corso Resp 11 Lezione Acque
 
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
Acquario D'acqua Dolce
 
Le regole gruppo 4
Le regole  gruppo 4Le regole  gruppo 4
Le regole gruppo 4
 
Castelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivoCastelfiorentino - Istituto comprensivo
Castelfiorentino - Istituto comprensivo
 
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta DifferenziataL’Importanza Della Raccolta Differenziata
L’Importanza Della Raccolta Differenziata
 
Smaltimento rifiuti speciali | Bevtek
Smaltimento rifiuti speciali | BevtekSmaltimento rifiuti speciali | Bevtek
Smaltimento rifiuti speciali | Bevtek
 
Fse 09c - acque
Fse   09c - acqueFse   09c - acque
Fse 09c - acque
 
Suicide microbe p1 216 181019 v6
Suicide microbe p1 216 181019 v6Suicide microbe p1 216 181019 v6
Suicide microbe p1 216 181019 v6
 
Casetta dell'Acqua a Ostiglia
Casetta dell'Acqua a OstigliaCasetta dell'Acqua a Ostiglia
Casetta dell'Acqua a Ostiglia
 
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombi
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombiInquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombi
InquinaMENTI: ci comportiamo come un microbo suicida o come un insetto zombi
 
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una fogliaMetodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
Metodo non invasivo per misurare il contenuto idrico assoluto di una foglia
 
Progetto acqua
Progetto acqua Progetto acqua
Progetto acqua
 

Similar a Il Servizio Idrico Integrato

Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraEmiliAmbiente SpA
 
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIl Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIlaria Gandolfi
 
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Obbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdfObbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdfMovimento5Stelle1
 
Educazione civica - fisica.pdf
Educazione civica - fisica.pdfEducazione civica - fisica.pdf
Educazione civica - fisica.pdfAliceFedele
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolonataleflory
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Matteo Filippone
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaCibusonline
 
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoLa gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoSalvatore Manfreda
 
Pressure management
Pressure managementPressure management
Pressure managementalanuzza
 
Pressure Management
Pressure ManagementPressure Management
Pressure Managementlanuz
 
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheApproccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheServizi a rete
 

Similar a Il Servizio Idrico Integrato (20)

Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostraIl Servizio Idrico Integrato... in mostra
Il Servizio Idrico Integrato... in mostra
 
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'AcquaIl Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
Il Quaderno Didattico della Scuola dell'Acqua
 
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Obbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdfObbligo manutenzione Autoclave  Risoluzione Pettinari-signed.pdf
Obbligo manutenzione Autoclave Risoluzione Pettinari-signed.pdf
 
Energia.pdf
Energia.pdfEnergia.pdf
Energia.pdf
 
Educazione civica - fisica.pdf
Educazione civica - fisica.pdfEducazione civica - fisica.pdf
Educazione civica - fisica.pdf
 
L’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secoloL’oro blu del xxi secolo
L’oro blu del xxi secolo
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
Prato puddu
Prato pudduPrato puddu
Prato puddu
 
Il Mio Acquario
Il Mio Acquario
Il Mio Acquario
Il Mio Acquario
 
Presentazione aqp ita
Presentazione aqp itaPresentazione aqp ita
Presentazione aqp ita
 
Acqua service - Le domande più frequenti
Acqua service - Le domande più frequentiAcqua service - Le domande più frequenti
Acqua service - Le domande più frequenti
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acquaAcqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
Acqua composizione e ciclo - La risorsa acqua
 
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbanoLa gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
La gestione delle acque meteoriche in ambito urbano
 
Acqua un bene prezioso
Acqua un bene preziosoAcqua un bene prezioso
Acqua un bene prezioso
 
Pressure management
Pressure managementPressure management
Pressure management
 
Pressure Management
Pressure ManagementPressure Management
Pressure Management
 
L'acqua 2.1
L'acqua 2.1L'acqua 2.1
L'acqua 2.1
 
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idricheApproccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
Approccio multidisciplinare al contenimento delle perdite idriche
 
Acqua
AcquaAcqua
Acqua
 

Más de EmiliAmbiente SpA

EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021
EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021
EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!EmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020EmiliAmbiente SpA
 
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!EmiliAmbiente SpA
 
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettronici
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettroniciLavorare in EA #5: i buoni pasto elettronici
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettroniciEmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021EmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente SpA
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleEmiliAmbiente SpA
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?EmiliAmbiente SpA
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteEmiliAmbiente SpA
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneEmiliAmbiente SpA
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbienteEmiliAmbiente SpA
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente SpA
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19EmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariEmiliAmbiente SpA
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareEmiliAmbiente SpA
 

Más de EmiliAmbiente SpA (20)

EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021
EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021
EmiliAmbiente: il bilancio di sostenibilità 2021
 
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!
Scuola dell'Acqua n°8: avanti così!
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2020
 
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!
Scuola dell'Acqua n°7: tanti e contenti!
 
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
Il 2020 di EmiliAmbiente: 3,8 mln di investimenti e 2,4 mln di utile
 
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettronici
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettroniciLavorare in EA #5: i buoni pasto elettronici
Lavorare in EA #5: i buoni pasto elettronici
 
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"
Lavorare in EA#4: sulla formazione non si "taglia"
 
Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021Lavorare in EA#3: smart working 2021
Lavorare in EA#3: smart working 2021
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2019
 
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito CauzionaleServizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
Servizio Idrico: da aprile 2021 la reintroduzione del Deposito Cauzionale
 
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?Scuola & Covid-19: cosa succede se?
Scuola & Covid-19: cosa succede se?
 
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbienteStrategie condivise: il caso EmiliAmbiente
Strategie condivise: il caso EmiliAmbiente
 
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazioneReti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
Reti fognarie: al via il maxi-studio per la modellazione
 
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
“Fase Due”: il piano di EmiliAmbiente
 
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
EmiliAmbiente: il Bilancio di Sostenibilità 2018
 
Il Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo IdrogeologicoIl Ciclo Idrogeologico
Il Ciclo Idrogeologico
 
Quizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-AcquaQuizzone Salva-Acqua
Quizzone Salva-Acqua
 
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
Risorsaacqua 2020_2_speciale emergenza Covid-19
 
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cariLavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
Lavorare in EA#2: una rete di sicurezza per te e i tuoi cari
 
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di WelfareLavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
Lavorare in EA#1: Premio di Risultato e Servizi di Welfare
 

Último

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaSalvatore Cianciabella
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxlorenzodemidio01
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................giorgiadeascaniis59
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................giorgiadeascaniis59
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoyanmeng831
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxlorenzodemidio01
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxlorenzodemidio01
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileNicola Rabbi
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxtecongo2007
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxtecongo2007
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....giorgiadeascaniis59
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxtecongo2007
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.camillaorlando17
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxtecongo2007
 

Último (19)

Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 

Il Servizio Idrico Integrato

  • 1. 9 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CLA SSI QUARTE E QUINTE DELLE SCUOLE PRIMARIE Apro il rubinetto, esce l'acqua: ma da dove arriva? E dove va a finire quando sparisce nello scarico? LA CAPTAZIONE: I POZZI Il termine captazione deriva dal verbo “captare”, che significa catturare, intercettare. Riferito all’acqua, indica l’azione di prelievo delle acque dall’ambiente per il consumo umano domestico e industriale. La captazione dell’acqua può avvenire in superficie (con il prelievo di acque da fiumi o corsi d’acqua) op- pure in profondità, col prelievo delle acque di falda raggiungibili tramite appositi pozzi: quest’ultimo è il caso dell’acqua gestita da EmiliAmbiente. Il pozzo è un tubo che viene inserito nel terreno fino a profondità variabili (nel caso degli impianti gestiti da EmiliAmbiente, questa spazia da 30 a circa 150 metri): è dotato di diversi filtri, in corrisponden- za dei livelli a cui si trovano le diverse falde, e di una pompa - detta “sommersa” - che aspira l’acqua
  • 2. 10 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO rilanciandola in superficie: per sollevare l’acqua di 10 metri occorre circa un’at- mosfera di pressione. Il sistema di approvvigionamento idrico di EmiliAmbiente si basa principalmente su tre campi-pozzi: Parola (nel Comu- ne di Fidenza), Priorato (nel Comune di Fontanellato) e San Donato (nel Comune di Parma). I Comuni della Bassa sono serviti dalle centrali di San Donato e Priorato, Fiden- za e Salsomaggiore sono serviti dalla centrale di Parola e in parte dalla centrale di Priorato. Nella parte collinare di Salsomaggiore alcune piccole località sono servite da sorgenti, men- tre la frazione di Viarolo è servita da un poz- zo sito nella località stessa. EmiliAmbiente ha inoltre in gestione la centrale di Corticelli (San Secondo P.se) che viene utilizzata solo in caso di emergenza. In totale i pozzi in funzione sono 17; estrag- gono complessivamente circa 15-16 milioni di metri cubi d’acqua all’anno, che viene distri- buita a poco meno di 50mila utenze (cioè cir- ca 100mila cittadini). Il campo pozzi di Priorato preleva acqua dalle diverse falde acquifere presenti nel sottosuolo. La centrale comprende 5 pozzi, la cui portata complessiva è di circa 350 litri al secondo. Non funzionano sempre tutti contem- poraneamente, ma il loro impiego viene deciso a seconda della richiesta della rete.
  • 3. 11 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO LA DISINFEZIONE L’acqua captata dai campi pozzi di EmiliAmbiente viene disinfettata prima di essere immessa nella rete di distribuzione. Questo processo viene svolto con biossido di cloro e/o ipoclorito di sodio, sostanze che lasciano qualche traccia solo nel sapore dell’acqua, comunque eliminabile lasciando aperta la bottiglia per una mezz’ora (perché i due disinfettanti utilizzati sono molto volatili e fotosensibili). Bere acqua del rubinetto è un’azione: a) Sicura - L’acqua del rubinetto è controllatissi- ma, forse più di quella in bottiglia: corri a leggere il capitolo “SICUREZZA E QUALITÀ DELL’ACQUA” a pag. 20. b) Ecologica - In un anno, in Italia, per la produzione delle bottiglie di plastica dell’acqua minerale vengono impiegate 350 mila tonnellate di PET, 665 di petrolio, con l’emissione di 910 mila tonnellate di CO2. Senza contare che il 18% del- le bottiglie viaggia sui treni, tutto il resto su strada. c) Economica - Una bottiglia da un litro e mezzo di ac- qua minerale costa mediamente 0,30-0,40 euro; la stessa quantità di acqua del rubinetto neanche un centesimo. Ri- nunciando all’acqua minerale per quella di rubinetto una famiglia risparmierebbe mediamente 250 euro ogni anno.
  • 4. 12 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO L’ADDUZIONE E L’ACCUMULO: LE VASCHE DI STOCCAGGIO O I SERBATOI PENSILI L’acqua captata dalla falda viene in parte pompata lungo le condotte e le tubazioni che raggiungono i centri abitati – dove verrà utilizzata per uso ci- vile o industriale – e in parte immagazzinata nelle vasche di stoccaggio o nei serbatoi pensili (i co- siddetti “funghi”). A cosa serve l’accumulo dell’acqua in queste strutture? Sia le vasche che i serbatoi pensili hanno la funzione di garantire alla rete una pressione costante durante tut- to l’arco della giornata, indipendentemente dalle condi- zioni di utilizzo, che invece variano a seconda dell’orario. Un esempio concreto: alle 3 di notte, quando la mag- gioranza delle utenze non consuma, la rete chiederà una quantità di acqua molto minore di quella richiesta nella fascia oraria compresa tra le 19 e le 21, che è invece un orario “di punta”. Le vasche e i serbatoi si comporteranno in questo modo: - Nelle ore di minor consumo (es: alle 3 di notte) ac- cumuleranno la quantità di acqua captata dai pozzi che eccede la richiesta della rete; - Nelle ore di maggior consumo (es: dalle 19 alle 21) utilizzeranno l’acqua accumulata in precedenza per sod- disfare la richiesta della rete. La vasca di stoccaggio della centrale di Parola (Fontanellato) Il serbatoio pensile della centrale di San Donato (Parma)
  • 5. 13 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO A questa funzione, che viene denominata “di compen- so giornaliero”, si aggiunge poi quella “di riserva”, cioè la capacità di rendere disponibile agli utenti un determinato volume di acqua con cui fronteggiare si- tuazioni straordinarie, come guasti e interventi di ma- nutenzione delle condutture adduttrici. Le centrali di captazione e l’intera rete di distribuzione di EmiliAmbiente sono dotate di sistemi di telecontrollo: si tratta di sensori che trasmettono in tempo reale i dati sul funzionamento degli impianti alla centrale operativa di Emi- liAmbiente, consentendo ai tecnici di monitorare la situazio- ne anche a distanza e di essere allertati riguardo di eventuali problemi a qualunque ora del giorno e della notte. Il serbatoio pensile della centrale di Priorato può contenere circa 500 metri cubi di acqua. Per ave- re un’idea della quantità di acqua consumata dalle città di Fidenza e Salsomaggiore ogni giorno basta riflettere su questo: se si fermassero per un’ora tutti i pozzi che alimentano il serbatoio, per soddisfare le richieste della rete questo si svuoterebbe completamente!
  • 6. 14 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO LA DISTRIBUZIONE E L’UTILIZZO Uscita dalla centrale l’acqua raggiunge, attraverso un sistema di condutture, tubazioni e punti di rilancio, le abitazioni e le industrie, dove viene infine utilizzata. È stato calcolato che, in media, ogni cittadino consuma ben 200 litri di acqua ogni giorno. Ecco tre consigli utili da seguire per diminuire gli sprechi: 1) Chiudi il rubinetto mentre ti spazzoli i denti, aprilo solo alla fine per risciacquarti. Meglio ancora: prima di iniziare metti due o tre dita d’acqua in un bicchiere e utilizzala per sciacquarti, vedrai che basterà! 2) Preferisci la doccia alla vasca da bagno, e chiudi sempre il rubinetto quando ti insaponi. 3) Quando vai in bagno, grazie agli sciacquoni più moderni, puoi decidere se tirare molta o poca acqua. Per la pipì non ne serve tanta… LA FOGNATURA E LA DEPURAZIONE L’acqua utilizzata nelle case o nelle industrie viene raccolta nelle fognature; da qui tornerà nei corpi idrici superficiali, cioé i canali, i fiumi, i laghi, i mari o gli oceani. Ma cosa succederebbe se questa acqua fosse reimmessa nel ciclo idrologico naturale così com’è - cioè carica di sostanze estranee o inquinanti? Dai corpi idrici superficiali evaporerebbe verso l’atmosfera portando con sé “lo sporco” di cui si è cari- cata durante il suo utilizzo; queste sostanze dannose per salute dell’uomo e degli altri esseri viventi la seguirebbero anche nello stadio successivo del ciclo, la condensazione, e poi nella precipitazione, nello scorrimento e nell’infiltrazione, fino ad inquinare non solo i corpi idrici superficiali, ma anche le falde acquifere. In breve, questa acqua “malata” farebbe ammalare tutti gli esseri viventi che di lei si nutrono, e per l’uomo diventerebbe sempre più difficile trovare acqua pulita.
  • 7. 15 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Per questa ragione la legge stabilisce che le acque utilizzate dall’uomo – chiamate acque reflue - debbano essere depurate prima di essere reimmesse in natura. La prima fase della depurazione si chiama grigliatura: alcune pompe di sollevamento conducono le acque provenienti dalla fogna- tura al grigliatore (o rotostaccio), una mac- china che trattiene tutto il materiale solido di dimensioni superiori al millimetro e mezzo. I corpi solidi trattenuti vengono raccolti in un cassone e trasportati in un centro di smaltimen- to specifico, mentre l’acqua scorre nella vasca di desabbiatura. Questa parte del depuratore ha il compito di eliminare dalle acque reflue la sabbia, la cui azione levigante può alla lunga usurare gli impianti. La sabbia, separata dall’acqua per azione di sedimentazione, viene sollevata attraverso una clochea e tra- smessa in cassonetto per essere inviata in un centro di smaltimento specifico; l’acqua, così filtrata, prosegue invece il suo percorso di depurazione. Il trattamento ossidativo biologico è la fase più importante dell’intero ciclo di depurazione e si svolge grazie alla coltivazione, in una grande vasca (chiamata vasca dei fanghi attivi), di microrganismi che sono in grado di trasformare le sostanze inquinanti presenti nelle acque da depurare (ad esempio l’am- moniaca o il fosforo) in composti innocui dal punto di vista ambientale.
  • 8. 16 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Questi batteri si trovano normalmente nei corsi d’ac- qua, dove svolgono la loro azione di depurazione in modo del tutto naturale; con il trattamento ossidativo biologico l’uomo ha imparato a utilizzarli ottimizzan- do e concentrando la loro attività. Per mantenere attivi i batteri presenti nel- la vasca è necessario fornire loro ossigeno: l’impianto provvede a farlo attraverso un compressore, che così crea le microbolle visibili anche sulla superficie dell’acqua. L’a- ria immessa dal compressore è calda: perché avvenga il processo di depurazione, infatti, la temperatura non deve scendere sotto gli 8 gradi. Il livello di ossigeno presente nell’acqua vie- ne costantemente controllato attraverso una sonda. È importantissimo che questo non sia né troppo basso - altrimenti i microrganismi Alcaligens, Flavobacterium, Bacillus, Pseudomonas, Nitrosomonas e Nitro- bacter: sono questi i nomi di alcuni dei batteri che vengono allevati per “distruggere” le sostanze inquinanti presenti nelle acque reflue.
  • 9. 17 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO morirebbero - né troppo alto: in questo caso infatti i batteri potreb- bero trasformarsi in microrganismi di tipo differente, non altrettanto utili al processo di depurazione. Concluso il trattamento di ossidazio- ne, l’acqua viene trasferita nel centro di sedimentazione: è questa una va- sca a pianta circolare con fondo conico, in cui i microrganismi sono lasciati libe- ri di aggregarsi tra loro. I corpi formati dall’aggregazione dei bat- teri, chiamati “fiocchi”, sono più pesanti dell’acqua: per questo tendono a sedimen- tare, cioè a cadere sul fondo della vasca, mentre l’acqua occupa la parte superiore della vasca. Questa è ormai acqua perfettamente pu- lita: grazie ad una canaletta viene quin- di trasportata all’esterno dell’impianto, in un canale, attraverso il quale ricomincia il suo viaggio nel ciclo idrologico naturale e nel servizio idrico gestito dell’uomo. Che fine fanno, invece, i microrganismi Il depuratore di Ronco Campo Canneto (fra- zione di Sissa Trecasali) serve le frazioni di Ron- co Campo Canneto, Viarolo e San Quirico, cioè circa 3mila abitanti equivalenti. Ha una portata di circa 40-50 metri cubi di acqua all’ora; per svol- gere tutto il percorso di depurazione l’acqua impiega però 6 o 7 ore. Se si sale sulla scaletta che porta sopra la vasca dei fanghi attivi per osservare da vicino il “cuore” dell’impianto, si può notare che non si sente puzza di fognatura: questo è indice del fatto che i microrganismi presenti nella vasca stanno facendo bene il loro compito.
  • 10. 18 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO che si sono raccolti sul fondo della vasca? I fanghi che restano dopo la separazio- ne dall’acqua depurata vengono in parte trasportati in un centro di smaltimento – dove vengono trattati in modo da non risultare dannosi per l’ambiente - e in par- te reimmessi nella vasca di ossidazione, in modo da mantenere numerosa e attiva la colonia di batteri.
  • 11. 19 L'OPERA DELL'UOMO: IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO EmiliAmbiente gestisce complessivamente 28 impianti di depurazione; tutti questi – proprio come le centrali di captazione – sono dotati di telecontrollo, un sistema in grado di trasmettere in tempo reale ai tecnici dell’azienda informazioni e dati sul corretto funzionamento degli impianti, avvertendoli subito in caso di guasto. La qualità dell’acqua in uscita dai depuratori viene inoltre controllata di frequente grazie ad analisi di laboratorio svolte sia da EmiliAmbiente che da ARPAE.