Publicidad
Publicidad

Más contenido relacionado

Más de FattoreMamma Srl(20)

Publicidad

Wordcamp 2010 - Intervento di Jolanda Restano

  1. Le mamme e il blog Jolanda Restano © FattoreMamma – www.fattoremamma.com WordCamp Milano 2010 www.fattoremamma.com
  2. Io – una mamma e il web Una mamma, farmacista, che ogni mese si diverte e © FattoreMamma – www.fattoremamma.com dialoga con con passione con molte altre mamme grazie alla Rete
  3. 2000 – una mamma sul web - html © FattoreMamma – www.fattoremamma.com
  4. 2000 – una mamma sul web - html Tra la mamma e il contenuto c’era la barriera della creazione del sito e della realizzazione a mano di ogni pagina in html, eventualmente con l’aiuto di un programma quale frontpage. I CMS (content management system) erano programmi costosissimi, lo hosting molto caro: costruire un sito per un non tecnico era decisamente una piccola impresa. © FattoreMamma – www.fattoremamma.com Specie per una mamma farmacista…
  5. 2008 – una mamma sul web - blog Il blog ha il grande vantaggio di permettere di concentrarti sul contenuto, con un sistema che pensa a sistemarlo in modo corretto per conto suo. © FattoreMamma – www.fattoremamma.com Per i primi 18 mesi sul mio blog personale ho mantenuto la skin WP originale, per concentrarmi solo sul contenuto.
  6. Le mamme italiane e il blog Nel novembre 2008 nall’ambito di un progetto di Centro Ask Bocconi con FattoreMamma, abbiamo intervistato 20 tra le più attive e longeve mamme blogger italiane, al fine di integrare i risultati della nostra ricerca sui blog con il punto di vista di chi il blog lo gestisce. © FattoreMamma – www.fattoremamma.com E altre…
  7. 1. Come ti è venuta l'idea di aprire un blog e perché lo hai aperto?   per uscire dalla solitudine del postpartum Mi è sempre piaciuto molto scrivere e raccontare e abitando lontana da amici e parenti ho pensato che il blog sarebbe stato lo strumento adatto per fare con loro quella chiacchierata quotidiana che tanto mi mancava   per lasciare un ricordo ai figli di anni fondamentali Siccome i bambini sono piccoli solo una volta e siccome desidero per loro la possibilità di guardarsi indietro e leggere il loro passato, ho deciso di aprire un blog © FattoreMamma – www.fattoremamma.com   per condividere esperienze con le altre mamme Avevo voglia di parlare, ma non solo a me stessa.   passione per la scrittura E’ un momento di confronto con altri, oltre che un diario personale, e un modo per esercitarmi a scrivere, cosa che amo. Fonte: Ask Bocconi, FattoreMamma 2008
  8. 3. Qual è l'aspetto migliore dell'esperienza di blogger, quali gratificazioni ti dà sia dal punto di vista sociale che economico? Ci sono dei lati negativi? •  una stanza tutta per sé Si tratta del mio spazio, della mia valvola di sfogo, del mio salotto privato •  condivisione e solidarietà la possibilità di parlare cuore a cuore con quelli che mi leggono, vale a dire le persone che mi conoscono da una vita ma con le quali è difficile esprimere certi sentimenti a voce, e quelli che non conosco dal vivo ma con cui ci si ritrova per gusti ed esperienze simili © FattoreMamma – www.fattoremamma.com •  terapia di gruppo E' anche una specie di terapia di gruppo, dove le persone più diverse possono intervenire per darmi punti di vista diversi dal mio, rendendomi possibile il cambiamento di prospettiva che da sola non potrei mai avere Fonte: Ask Bocconi, FattoreMamma 2008
  9. 3. Qual è l'aspetto migliore dell'esperienza di blogger, quali gratificazioni ti dà sia dal punto di vista sociale che economico? Ci sono dei lati negativi? •  amicizie reali o virtuali nate grazie al blog Il lato migliore è stata la qualità delle relazioni che ho stretto: nella maggior parte si tratta di donne in gamba, spiritose argute mai banali e intelligenti •  nessuna gratificazione economica Dal punto di vista economico nessuna gratificazione. Non tengo il blog per scopo professionale •  pochi lati negativi © FattoreMamma – www.fattoremamma.com I lati negativi sono che parlando della tua vita privata devi stare molto attenta a non urtare i sentimenti di chi ti sta vicino Fonte: Ask Bocconi, FattoreMamma 2008
  10. 4. Immagini il tuo blog legato a una fase della tua vita o credi che ti accompagnerà per lungo tempo e potrà avere anche una prospettiva di tipo professionale? •  nessuna previsione Credo che smetterò solo nel momento in cui non dovessi avere più il tempo materiale per seguirlo secondo il mio personalissimo standard di qualità! •  forte attaccamento al blog e desiderio di continuare Credo, ora come ora, che potrebbe accompagnarmi anche per molto tempo, magari trasformandosi, non più come blog di mamma, ma come qualcosa d'altro •  ottima palestra di scrittura © FattoreMamma – www.fattoremamma.com Dal punto di vista professionale lo considero una utilissima palestra di scrittura, che è da qualche anno il mio interesse principale. Fonte: Ask Bocconi, FattoreMamma 2008
  11. Quali sbocchi per una mamma blogger? 1 – La scrittura © FattoreMamma – www.fattoremamma.com
  12. Quali sbocchi per una mamma blogger? 2 – l’evoluzione in servizio con ritorni pubblicitari © FattoreMamma – www.fattoremamma.com
  13. Quali sbocchi per una mamma blogger? 3 – La consulenza e i servizi (come impresa) © FattoreMamma – www.fattoremamma.com
  14. Tornando a me…. Una mamma, farmacista, che ogni mese si diverte e © FattoreMamma – www.fattoremamma.com dialoga con con passione con molte altre mamme grazie alla Rete
  15. Grazie Wordpress! ? Una mamma, farmacista, che ogni mese si diverte e © FattoreMamma – www.fattoremamma.com dialoga con con passione con molte altre mamme grazie alla Rete
  16. Grazie!   Jolanda  Restano   facebook.com/jolanda.restano   facebook.com/fa9oremamma   © FattoreMamma – www.fattoremamma.com facebook.com/filastrocche   www.fa9oremamma.com   www.filastrocche.it  
Publicidad