SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 18
Descargar para leer sin conexión
Le strategie non farmacologiche
nel trattamento delle demenze
Gabriele Carbone
Neurologo
Italian Hospital Group
Centro Demenze – Unità Alzheimer
Source: https://www.alz.org./Documents/alzheimers-facts-and-figures-linfographic.pdf; www.worldalzmonth.org
La demenza è la settima causa di morte in tutto il mondo
Nel 2018 la demenza è diventata
una malattia da 1 trilione di dollari
Solo 1 su 4
persone con AD
ha ricevuto la
diagnosi
Il 59% delle persone
ritiene che l'AD sia
una parte propria
dell'invecchiamento
Circa 50 milioni di
persone nel mondo
hanno AD o altra
forma di demenza
L'AD rappresenta circa il 60-
70% dei 10 Milioni di nuovi
casi di demenza segnalati ogni
anno in tutto il mondo
1 anziano su 3 muore con
l'Alzheimer o altra demenza:
più del totale dei decessi per
cancro al seno e alla prostata.
1. Aiuti tecnici e tecnologici
2. Azioni di prevenzione primaria,
secondaria o terziaria,
3. Cure di supporto
4. Cure integrate
5. Cure non tradizionali
6. Dispositivi medici non impiantabili,
7. Interventi complessi
8. Interventi comportamentali,
9. Medicina comportamentale,
10. Medicina parallela
11. Medicina dolce,
12. Medicina naturale
13. Medicina non convenzionale
14. Medicina non tradizionale
15. Medicina parallela,
16. Medicine complementari,
17. Medicine integrative,
18. Pratiche e cure non convenzionali
19. Prodotti naturali per la salute,
20. Rimedi naturali
21. Servizi sanitari,
22. Supporti di salute tecnica e
tecnologica, e-health, m-health
23. Terapie complementari,
24. Terapie non farmacologiche,
25. Trattamenti complementari,
26. Trattamenti non farmacologici,
Gli INF sono noti con denominazioni che variano a seconda dei paesi,
delle specializzazioni in sanità, della istruzione e dei servizi sociali.
Interventi, strategie, azioni … Non ... Farmacologici
(INF), non tradizionali ecc.
Qualsiasi intervento non chimico, mirato e replicabile, basato su una
teoria, condotto con il paziente o il caregiver, potenzialmente in grado di
fornire qualche beneficio rilevante. (Dement Geriatr Cogn Disord 2010; 30:161-178)
Definizione
Strategie/ Interventi Non Farmacologici (INF)
Un intervento non farmacologico (INF) è un intervento non invasivo e non
farmacologico sulla salute umana basato su evidenze scientifiche. Ha lo
scopo di prevenire, curare o guarire da un problema di salute. Si realizza
attraverso un prodotto, un metodo, un programma o un servizio il cui
contenuto deve essere noto all'utente. È collegato a meccanismi biologici
identificati e / o processi psicologici. È oggetto di studi sull'efficacia. Ha un
impatto osservabile su salute, qualità della vita, indicatori comportamentali
e socioeconomici. La sua realizzazione richiede capacità comunicative,
relazionali ed etiche.
(Ninot G - 2018. Definizione del concetto di intervento non farmacologico – NPI).
(Plateforme CEPS, Montpellier, 2017. Minot et al.-Hegel Vol. 7 N° 1-2018, www.plateforme-ceps.fr)
Interventi Non Farmacologici (INF)
Sono integrati in qualsiasi percorso di salute di un paziente.
Hanno un'azione preventiva e / o terapeutica.
Potenziano l'azione dei IF migliorando, ad esempio, la loro conformità.
Implicano la partecipazione attiva dei pazienti.
Devono dare prova di efficacia (benefici, vantaggi) e sicurezza (non
pericolosi) per la salute. Questa dimostrazione si deve basare sui principi della
Evidence Based Medicine, e su metodologie affidabili per dimostrare benefici
per la salute come gli studi clinici, anche se gli INF sono più complessi da
valutare rispetto ai farmaci.
Sono utilizzati, ad esempio, in Medicina Generale, Medicina Interna,
Geriatria, Medicina Integrata, Oncologia, Medicina Fisica e Riabilitazione,
Psichiatria, Medicina Termale e Medicina Preventiva.
I pazienti che soffrono di malattie croniche traggono molto
beneficio dal modo in cui sono prescritti e seguiti a medio termine
Un INF ha lo scopo di risolvere un problema di salute (un sintomo, una
malattia, un comportamento a rischio).
Un INF può quindi avere uno scopo di prevenire, curare o guarire secondo la
sua prescrizione e il suo contesto di utilizzo.
I professionisti della salute propongono un INF ai paz. con lo scopo diretto di:
Migliorare la qualità della vita;
Prevenire la comparsa di malattie;
Ridurre i sintomi di una malattia;
Potenziare gli effetti di un trattamento convenzionale;
Aumentare la durata di vita;
Curare una malattia.
Obiettivi di un INF
In alcuni casi, l’INF può ridurre il carico assistenziale delle famiglie,
ridurre le spese di assistenza non programmate per il sistema assicurativo
(trattamenti, consultazioni, esami, ricoveri, viaggi, ecc.) eliminare le
perdite produttive per l'azienda (assenza dal lavoro, assistenza sociale ...).
Proposta CEPS di Classificazione degli INF:
5 categorie e 19 sotto-categorie
Gli INM sono complementari ai trattamenti
biologici o chirurgiciNinot et al in Hegel Vol. 8 N° 1 - 2018
Perché parlare di Interventi Non
Farmacologici (INF) nelle demenze?
 Solide basi scientifiche: neuro plasticità – ridondanza
 Rappresentano una opzione terapeutica spesso di prima scelta e/o comunque
complementare all’intervento farmacologico (IF):
 hanno prodotto risultati positivi in RCT (grado di evidenza A o B)
 raccomandati come 1a scelta in molte LG (es. AIP) per i BPSD
Stentano ad essere trasferiti nella routine clinica come standard assistenziali
 Gli Interventi Farmacologici, spesso privi di un solido supporto scientifico e
gravati da effetti collaterali anche severi, sono preferiti dalle “circostanze” agli
INF:
a) mancanza di personale formato per erogare gli INF;
b) mancanza di supporto finanziario per erogare gli INF;
c) mancanza di chiare LG riguardanti tempi, dosi e luoghi degli INF;
 d) Pregiudizi o non consolidate evidenze scientifiche (!!!) sulla efficacia degli
INF rispetto agli IF
Cognitivi Mnemotecniche, Training cognitivi e procedurali, ROT
Emozionali Reminiscenza, Rimotivazione, Validazione, Stimolazione multisensoriale.
Sensoriali Attività ricreative, Arte terapia, Terapia occupazionale.
Ambientali ABC of Behavior Change, GC, Demence Care Mapping (Mod. da APA, 1997)
Raggruppati in : INF per la persona con demenza
INF per i caregiver informali
INF ambientali (es. domicilio, luoghi di cura)
Suddivisi in:
 Diretti, sul paziente,
 Specifici o monostrategici: Mnemotecniche, Training cognitivi.
 Aspecifici o multistrategici: ROT, Reminiscenza, Rimotivazione,
Validazione, Doll therapy, Sand therapy, Gentle Care, ABC….
 Indiretti
 sulla famiglia: psicoeducazionali (educativo, Skill Training,
Problem Solving)
 sull’ambiente: protesici.
Non esiste ancora accordo rispetto su
come “classificare” gli INF
INF Multistrategici
Reality orientation therapy* Occupational therapy
Reminiscence therapy* Art therapy
Validation therapy* Orto therapy
Music therapy* Sand therapy
Light therapy* Doll therapy
Snoezelen /multisensory stimulation* Biodance
Aromatherapy* Aptonomia
Physical activity* Dance therapy
Animal-assisted therapy* Gentle Care
Milieu therapy ABC of Behavior Change
3R therapy (ROT, Reminiscence
Remotivation)
Dementia Care Mapping
(DCM)
Religious and spiritual activities …………………………
*Hanno prodotto risultati positivi in RCT
MONOSTRATEGICI Lieve Moderata Grave
Mnemotecniche +
Training per la memoria episodica +
Training per la memoria procedurale motoria ++ ++ +
MULTISTRATEGICI
Terapia di Orientamento alla Realtà (ROT) ++ +
3R Therapy (ROT+ Rimotivazione + Reminescenza) + +
Terapia di Reminiscenza + +
Music therapy + + +
Validation therapy + +
Milieu therapy + ++
Studi che hanno valutato l’efficacia degli interventi non
farmacologici mono e multistrategici hanno anche stimato su quali
aspetti clinici possono risultare efficaci alcuni di questi interventi.
Interventi non farmacologici e Gravità della Malattia
INF che hanno prodotto risultati positivi in trial clinici
randomizzati in pazienti con MA*
Therapy Cognitive ADL BPSD
Cognitive (training*, stimulation, rehabilitation) + -*/+ -*/+
Reality Orientation Therapy (ROT) + + +
Multisensory stimulation/Snoezelen + + +
Physical activity + + +
Reminiscence therapy + − +
Validation therapy + − +
Light therapy + − +
Music therapy + − +
Aromatherapy − − +
Animal-assisted therapy − − +
*Modificata da Masatoshi Takeda et al., Psychiatry and Clinical Neurosciences Volume 66, Issue 1, pages 1–7, February 2012.
L’obiettivo: costruire ambienti in grado di sostenere il malato e valorizzarne le
competenze residue attraverso strategie di compenso dei deficit, consentendogli
di continuare a condurre la vita “di sempre”. Gli interventi dovranno:
 Garantire la sicurezza
 Facilitare l’orientamento
 Controllare o prevenire BPSD
 Stimolare il mantenimento dell’identità personale
 Preservare e/o stimolare, le capacità cognitive e funzionali residue
I benefici :
 Compenso dei deficit cognitivi e funzionali, stimolazione delle abilità residue
 Rallentamento del declino delle capacità funzionali
 Riduzione dei BPSD e riduzione dell’uso di farmaci antipsicotici.
INF ambientali
(protesi compensative)
Un’analisi qualitativa di 63 studi sull’effetto dell’ambiente (in gran
parte non randomizzati) ha fornito, nel 90% dei casi, evidenza di
efficacia sulla capacità di ridurre i disturbi comportamentali come il
vagabondaggio e l’agitazione.
Tuttavia la letteratura scientifica fornisce evidenze sempre più robuste
sulla efficacia degli INF mono e multistrategici “sartoriali” nel:
 migliorare o rallentare i deficit funzionali e cognitivi,
 nel controllo dei BPSD,
 Nel migliorare la QoL del malato e del caregiver.
Molte LG europee raccomandano di non iniziare nessuna terapia
farmacologica per i BPSD senza un preventivo INF che ne corregga
le possibili cause psicologiche o sociali che possono sottenderli, avendo
escluso le possibili cause organiche o farmacologiche.
Conclusioni
Non tutti gli INF hanno ancora trovato solidi supporti e
indicazioni definitive, rigorosamente fondate su RCT
 I risultati positivi ne supportano quindi l’impiego clinico e ciò
apre il campo a un vasto territorio di ricerca, strettamente
legato alla pratica ………. di cui si ha un grande bisogno.
Avviare progetti di ricerca multicentrici, che permettano di:
 comprendere utilità e limiti degli INF nelle malattie degenerative,
 definire meglio le modalità d’intervento (frequenza, durata, tipo
di setting, ecc.), spesso ancora eterogenee e non ben codificate,
 individuare misure di efficacia, sufficientemente sensibili a
cogliere il senso di benessere riferito dal paziente/caregiver,
 fare una analisi delle variabili predittive, e della Riserva
Cognitiva per determinare con precisione quale INF meglio si
adatta ad ogni tipologia di paziente per massimizzare i benefici,
 valutare l’efficacia a lungo termine,
 sviluppare INF globali/olistici,
 analizzare il rapporto costo/beneficio e la generalizzabilità,
 sviluppare linee guida e manuali operativi.
Raccomandazioni
 Olazarán J, Reisberg B, Clare L, Cruz I, Peña-Casanova J, Del Ser T, Woods B,
Beck C, Auer S, Lai C, Spector A, Fazio S, Bond J, Kivipelto M, Brodaty H, Rojo
JM, Collins H, Teri L, Mittelman M, Orrell M, Feldman HH, Muñiz R.
Nonpharmacological therapies in Alzheimer’s disease: a systematic review of
efficacy. Dement Geriatr Cogn Disord. 2010;30(2):161-78.
 Gitlin LN, Kales HC, Lyketsos CG. Nonpharmacologic management of behavioral
symptoms in dementia. JAMA. 2012 Nov 21;308(19):2020-9.
 Cotelli M, Manenti R, Zanetti O, Miniussi C. Non-Pharmacological Intervention
for Memory Decline. Frontiers in Human Neuroscience. 2012;6:46.
 Kales HC, Gitlin LN, Lyketsos CG. Assessment and management of behavioral
and psychological symptoms of dementia. BMJ. 2015 Mar 2;350:h369. Review.
 Brodaty H, Arasaratnam C. Meta-analysis of nonpharmacological interventions for
neuropsychiatric symptoms of dementia. Am J Psychiatry. 2012 Sep;169(9):946-
53.
BIBLIOGRAFIA

Más contenido relacionado

La actualidad más candente

Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitiva
Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitivaLo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitiva
Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitivaFormazioneContinuaPsicologia
 
Invecchiamento sano vs Invecchiamento Patologico
Invecchiamento sano vs Invecchiamento PatologicoInvecchiamento sano vs Invecchiamento Patologico
Invecchiamento sano vs Invecchiamento PatologicoPietro Caputo
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoPortale Autismo
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveRaffaele Barone
 
Lezione demenze c
Lezione demenze cLezione demenze c
Lezione demenze cimartini
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismoimartini
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivoSara Palermo
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoASMaD
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011Helga Sanna
 
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...Obiettivo Psicologia Srl
 
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficienti
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficientiValutazione e PAI degli anziani non autosufficienti
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficientiFranco Pesaresi
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptfacc8
 
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezzaPsicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezzaAda Moscarella
 
Psicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoPsicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoMonica Gigante
 
Malattie neurodegenerative
Malattie neurodegenerativeMalattie neurodegenerative
Malattie neurodegenerativelusirigu
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatriaptesone
 

La actualidad más candente (20)

Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitiva
Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitivaLo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitiva
Lo psicologo e i laboratori di stimolazione cognitiva
 
Invecchiamento sano vs Invecchiamento Patologico
Invecchiamento sano vs Invecchiamento PatologicoInvecchiamento sano vs Invecchiamento Patologico
Invecchiamento sano vs Invecchiamento Patologico
 
I disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autisticoI disturbi dello spettro autistico
I disturbi dello spettro autistico
 
Schizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale graveSchizofrenia e patologia mentale grave
Schizofrenia e patologia mentale grave
 
Lezione demenze c
Lezione demenze cLezione demenze c
Lezione demenze c
 
Slide autismo
Slide autismoSlide autismo
Slide autismo
 
Alzheimer's prevention
Alzheimer's preventionAlzheimer's prevention
Alzheimer's prevention
 
ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10ConvegnoDemenze07nov10
ConvegnoDemenze07nov10
 
6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo6 valutazione del deterioramento cognitivo
6 valutazione del deterioramento cognitivo
 
Le principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anzianoLe principali cause di disabilità nell'anziano
Le principali cause di disabilità nell'anziano
 
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
Prima lezione corso oss  slide stampa 2011Prima lezione corso oss  slide stampa 2011
Prima lezione corso oss slide stampa 2011
 
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
La gestione del malato di Alzheimer a domicilio: strumenti pratici per lo psi...
 
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficienti
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficientiValutazione e PAI degli anziani non autosufficienti
Valutazione e PAI degli anziani non autosufficienti
 
L'eta' anziana
L'eta' anzianaL'eta' anziana
L'eta' anziana
 
stage-disabilita.ppt
stage-disabilita.pptstage-disabilita.ppt
stage-disabilita.ppt
 
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezzaPsicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
Psicologia dei gruppi: punti di forza e punti di debolezza
 
Psicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'InvecchiamentoPsicologia dell'Invecchiamento
Psicologia dell'Invecchiamento
 
OSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione IOSS 2 - quarta lezione I
OSS 2 - quarta lezione I
 
Malattie neurodegenerative
Malattie neurodegenerativeMalattie neurodegenerative
Malattie neurodegenerative
 
Elementi di geriatria
Elementi di geriatriaElementi di geriatria
Elementi di geriatria
 

Similar a Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze

Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaGianfranco Tammaro
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Gabriele Carbone
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Alberto Ferrando
 
introduzione all'agopuntura
introduzione all'agopunturaintroduzione all'agopuntura
introduzione all'agopunturaMarco Sassi
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Lorenzo Capello
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...Wega Formazione
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Giulia Murolo
 
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischioLa politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischioRosario Falanga
 
Andrea pression parma_7_10_2011
Andrea pression parma_7_10_2011Andrea pression parma_7_10_2011
Andrea pression parma_7_10_2011Massimo Zilioli
 
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...Lorenzo Capello
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaWega Formazione
 
Sessualità e disabilità al femminile
Sessualità e disabilità al femminileSessualità e disabilità al femminile
Sessualità e disabilità al femminileCentroMalattieRareFVG
 
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Lorenzo Capello
 
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...imartini
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Lorenzo Capello
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)csermeg
 

Similar a Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze (20)

Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenzaScala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
Scala Giovanni.Percorsi assistenziali nella demenza
 
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
Intervista di Marzia Giua al dott Gabriele Carbone: Prevenzione primaria, sec...
 
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertileL’accoglienza e il counseling della coppia infertile
L’accoglienza e il counseling della coppia infertile
 
Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2Firenze neuroscienze n.2
Firenze neuroscienze n.2
 
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
Sicupp slow medicine e Medicina difensivamilano 2015
 
Recovery 23 3-2013
Recovery 23 3-2013Recovery 23 3-2013
Recovery 23 3-2013
 
introduzione all'agopuntura
introduzione all'agopunturaintroduzione all'agopuntura
introduzione all'agopuntura
 
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
Trasformare la Medicina è davvero possibile (02/09/2017)
 
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
La Medicina Integrata negli effetti avversi della chemioterapia e della radio...
 
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
Nutrimente: i corretti stili di vita in ambito psichiatrico. Il 22 settembre ...
 
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischioLa politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
La politerapia nell’anziano: efficacia e rischio
 
Andrea pression parma_7_10_2011
Andrea pression parma_7_10_2011Andrea pression parma_7_10_2011
Andrea pression parma_7_10_2011
 
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
Contributo dell'Olismologia alla Medicina Ufficiale: ascolto e cura globale d...
 
Patologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vitaPatologia NPI e qualità di vita
Patologia NPI e qualità di vita
 
Sessualità e disabilità al femminile
Sessualità e disabilità al femminileSessualità e disabilità al femminile
Sessualità e disabilità al femminile
 
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012 Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
Contributo dell'Olismologia alla medicina ufficiale | 28 febbraio 2012
 
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...
2. dr. giuseppe_maurizio_arduino_centro_autismo_e_sindrome_di_asperger_asl_cn...
 
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
Olismologia - Un nuovo modello di Medicina per curare l'Uomo, dall'influenza ...
 
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
Praticabilita' della medicina generale (Giuliana Bondielli)
 
satolli
satollisatolli
satolli
 

Más de Gabriele Carbone

Prevent brain aging for healthy longevity
Prevent brain aging for healthy longevityPrevent brain aging for healthy longevity
Prevent brain aging for healthy longevityGabriele Carbone
 
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASCAcute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASCGabriele Carbone
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021Gabriele Carbone
 
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa Gabriele Carbone
 
Silver universe presentation rome 10 14-2018
Silver universe presentation rome 10 14-2018Silver universe presentation rome 10 14-2018
Silver universe presentation rome 10 14-2018Gabriele Carbone
 
Alzheimer's disease reabilitation treatments
Alzheimer's disease reabilitation treatments Alzheimer's disease reabilitation treatments
Alzheimer's disease reabilitation treatments Gabriele Carbone
 
Carbone 2.12.2017 RUI Roma
Carbone 2.12.2017 RUI RomaCarbone 2.12.2017 RUI Roma
Carbone 2.12.2017 RUI RomaGabriele Carbone
 
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaLa riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaGabriele Carbone
 
Iperomocisteinemia e L-Metilfolato in Neurologia: trattamento, dosaggi, tempi
Iperomocisteinemia  e L-Metilfolato in Neurologia:  trattamento, dosaggi, tempiIperomocisteinemia  e L-Metilfolato in Neurologia:  trattamento, dosaggi, tempi
Iperomocisteinemia e L-Metilfolato in Neurologia: trattamento, dosaggi, tempiGabriele Carbone
 
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros...
Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros...Gabriele Carbone
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Gabriele Carbone
 
Raccontare l’Alzheimer … la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...
Raccontare l’Alzheimer …  la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...Raccontare l’Alzheimer …  la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...
Raccontare l’Alzheimer … la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...Gabriele Carbone
 
Alzheimer quale prevenzione rotary 26.10.16
Alzheimer quale prevenzione  rotary 26.10.16Alzheimer quale prevenzione  rotary 26.10.16
Alzheimer quale prevenzione rotary 26.10.16Gabriele Carbone
 
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura Rotary-San Giovanni 4.6.2016
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura  Rotary-San Giovanni 4.6.2016Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura  Rotary-San Giovanni 4.6.2016
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura Rotary-San Giovanni 4.6.2016Gabriele Carbone
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeGabriele Carbone
 

Más de Gabriele Carbone (17)

Prevent brain aging for healthy longevity
Prevent brain aging for healthy longevityPrevent brain aging for healthy longevity
Prevent brain aging for healthy longevity
 
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASCAcute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
Acute, Post Acute Sequelae COVID-19 Inferction PASC) and Neuro PASC
 
Gabriele carbone 20_settembre_2021
Gabriele carbone  20_settembre_2021Gabriele carbone  20_settembre_2021
Gabriele carbone 20_settembre_2021
 
Zagarolo 29 giugno 2019
Zagarolo 29 giugno 2019Zagarolo 29 giugno 2019
Zagarolo 29 giugno 2019
 
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa
L'Alzheimer emergenza sociale: Una esperienza innovativa
 
Silver universe presentation rome 10 14-2018
Silver universe presentation rome 10 14-2018Silver universe presentation rome 10 14-2018
Silver universe presentation rome 10 14-2018
 
Alzheimer's disease reabilitation treatments
Alzheimer's disease reabilitation treatments Alzheimer's disease reabilitation treatments
Alzheimer's disease reabilitation treatments
 
Carbone 2.12.2017 RUI Roma
Carbone 2.12.2017 RUI RomaCarbone 2.12.2017 RUI Roma
Carbone 2.12.2017 RUI Roma
 
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenzaLa riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
La riabilitazione intensiva vs estensiva: il paziente con demenza
 
Iperomocisteinemia e L-Metilfolato in Neurologia: trattamento, dosaggi, tempi
Iperomocisteinemia  e L-Metilfolato in Neurologia:  trattamento, dosaggi, tempiIperomocisteinemia  e L-Metilfolato in Neurologia:  trattamento, dosaggi, tempi
Iperomocisteinemia e L-Metilfolato in Neurologia: trattamento, dosaggi, tempi
 
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros...
Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...Alzheimer  demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd)    fros...
Alzheimer demenze e centri per i disturbi cognitivi e demenze (cdcd) fros...
 
Le demenze.
Le demenze. Le demenze.
Le demenze.
 
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
Medicina a distanza nelle sindromi neuro degenerative aspetti clinici e quali...
 
Raccontare l’Alzheimer … la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...
Raccontare l’Alzheimer …  la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...Raccontare l’Alzheimer …  la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...
Raccontare l’Alzheimer … la realtà, le speranze: dalla diagnosi alla “cura” ...
 
Alzheimer quale prevenzione rotary 26.10.16
Alzheimer quale prevenzione  rotary 26.10.16Alzheimer quale prevenzione  rotary 26.10.16
Alzheimer quale prevenzione rotary 26.10.16
 
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura Rotary-San Giovanni 4.6.2016
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura  Rotary-San Giovanni 4.6.2016Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura  Rotary-San Giovanni 4.6.2016
Malattia di alzheimer dalla diagnosi alla cura Rotary-San Giovanni 4.6.2016
 
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerativeMedicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
Medicina a distanza_nelle_sindromi_neuro_degenerative
 

Strategie Non Farmacologiche nel trattamento delle Demenze

  • 1. Le strategie non farmacologiche nel trattamento delle demenze Gabriele Carbone Neurologo Italian Hospital Group Centro Demenze – Unità Alzheimer
  • 2. Source: https://www.alz.org./Documents/alzheimers-facts-and-figures-linfographic.pdf; www.worldalzmonth.org La demenza è la settima causa di morte in tutto il mondo Nel 2018 la demenza è diventata una malattia da 1 trilione di dollari Solo 1 su 4 persone con AD ha ricevuto la diagnosi Il 59% delle persone ritiene che l'AD sia una parte propria dell'invecchiamento Circa 50 milioni di persone nel mondo hanno AD o altra forma di demenza L'AD rappresenta circa il 60- 70% dei 10 Milioni di nuovi casi di demenza segnalati ogni anno in tutto il mondo 1 anziano su 3 muore con l'Alzheimer o altra demenza: più del totale dei decessi per cancro al seno e alla prostata.
  • 3. 1. Aiuti tecnici e tecnologici 2. Azioni di prevenzione primaria, secondaria o terziaria, 3. Cure di supporto 4. Cure integrate 5. Cure non tradizionali 6. Dispositivi medici non impiantabili, 7. Interventi complessi 8. Interventi comportamentali, 9. Medicina comportamentale, 10. Medicina parallela 11. Medicina dolce, 12. Medicina naturale 13. Medicina non convenzionale 14. Medicina non tradizionale 15. Medicina parallela, 16. Medicine complementari, 17. Medicine integrative, 18. Pratiche e cure non convenzionali 19. Prodotti naturali per la salute, 20. Rimedi naturali 21. Servizi sanitari, 22. Supporti di salute tecnica e tecnologica, e-health, m-health 23. Terapie complementari, 24. Terapie non farmacologiche, 25. Trattamenti complementari, 26. Trattamenti non farmacologici, Gli INF sono noti con denominazioni che variano a seconda dei paesi, delle specializzazioni in sanità, della istruzione e dei servizi sociali. Interventi, strategie, azioni … Non ... Farmacologici (INF), non tradizionali ecc.
  • 4. Qualsiasi intervento non chimico, mirato e replicabile, basato su una teoria, condotto con il paziente o il caregiver, potenzialmente in grado di fornire qualche beneficio rilevante. (Dement Geriatr Cogn Disord 2010; 30:161-178) Definizione Strategie/ Interventi Non Farmacologici (INF) Un intervento non farmacologico (INF) è un intervento non invasivo e non farmacologico sulla salute umana basato su evidenze scientifiche. Ha lo scopo di prevenire, curare o guarire da un problema di salute. Si realizza attraverso un prodotto, un metodo, un programma o un servizio il cui contenuto deve essere noto all'utente. È collegato a meccanismi biologici identificati e / o processi psicologici. È oggetto di studi sull'efficacia. Ha un impatto osservabile su salute, qualità della vita, indicatori comportamentali e socioeconomici. La sua realizzazione richiede capacità comunicative, relazionali ed etiche. (Ninot G - 2018. Definizione del concetto di intervento non farmacologico – NPI). (Plateforme CEPS, Montpellier, 2017. Minot et al.-Hegel Vol. 7 N° 1-2018, www.plateforme-ceps.fr)
  • 5.
  • 6. Interventi Non Farmacologici (INF) Sono integrati in qualsiasi percorso di salute di un paziente. Hanno un'azione preventiva e / o terapeutica. Potenziano l'azione dei IF migliorando, ad esempio, la loro conformità. Implicano la partecipazione attiva dei pazienti. Devono dare prova di efficacia (benefici, vantaggi) e sicurezza (non pericolosi) per la salute. Questa dimostrazione si deve basare sui principi della Evidence Based Medicine, e su metodologie affidabili per dimostrare benefici per la salute come gli studi clinici, anche se gli INF sono più complessi da valutare rispetto ai farmaci. Sono utilizzati, ad esempio, in Medicina Generale, Medicina Interna, Geriatria, Medicina Integrata, Oncologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Psichiatria, Medicina Termale e Medicina Preventiva. I pazienti che soffrono di malattie croniche traggono molto beneficio dal modo in cui sono prescritti e seguiti a medio termine
  • 7. Un INF ha lo scopo di risolvere un problema di salute (un sintomo, una malattia, un comportamento a rischio). Un INF può quindi avere uno scopo di prevenire, curare o guarire secondo la sua prescrizione e il suo contesto di utilizzo. I professionisti della salute propongono un INF ai paz. con lo scopo diretto di: Migliorare la qualità della vita; Prevenire la comparsa di malattie; Ridurre i sintomi di una malattia; Potenziare gli effetti di un trattamento convenzionale; Aumentare la durata di vita; Curare una malattia. Obiettivi di un INF In alcuni casi, l’INF può ridurre il carico assistenziale delle famiglie, ridurre le spese di assistenza non programmate per il sistema assicurativo (trattamenti, consultazioni, esami, ricoveri, viaggi, ecc.) eliminare le perdite produttive per l'azienda (assenza dal lavoro, assistenza sociale ...).
  • 8. Proposta CEPS di Classificazione degli INF: 5 categorie e 19 sotto-categorie Gli INM sono complementari ai trattamenti biologici o chirurgiciNinot et al in Hegel Vol. 8 N° 1 - 2018
  • 9. Perché parlare di Interventi Non Farmacologici (INF) nelle demenze?  Solide basi scientifiche: neuro plasticità – ridondanza  Rappresentano una opzione terapeutica spesso di prima scelta e/o comunque complementare all’intervento farmacologico (IF):  hanno prodotto risultati positivi in RCT (grado di evidenza A o B)  raccomandati come 1a scelta in molte LG (es. AIP) per i BPSD Stentano ad essere trasferiti nella routine clinica come standard assistenziali  Gli Interventi Farmacologici, spesso privi di un solido supporto scientifico e gravati da effetti collaterali anche severi, sono preferiti dalle “circostanze” agli INF: a) mancanza di personale formato per erogare gli INF; b) mancanza di supporto finanziario per erogare gli INF; c) mancanza di chiare LG riguardanti tempi, dosi e luoghi degli INF;  d) Pregiudizi o non consolidate evidenze scientifiche (!!!) sulla efficacia degli INF rispetto agli IF
  • 10. Cognitivi Mnemotecniche, Training cognitivi e procedurali, ROT Emozionali Reminiscenza, Rimotivazione, Validazione, Stimolazione multisensoriale. Sensoriali Attività ricreative, Arte terapia, Terapia occupazionale. Ambientali ABC of Behavior Change, GC, Demence Care Mapping (Mod. da APA, 1997) Raggruppati in : INF per la persona con demenza INF per i caregiver informali INF ambientali (es. domicilio, luoghi di cura) Suddivisi in:  Diretti, sul paziente,  Specifici o monostrategici: Mnemotecniche, Training cognitivi.  Aspecifici o multistrategici: ROT, Reminiscenza, Rimotivazione, Validazione, Doll therapy, Sand therapy, Gentle Care, ABC….  Indiretti  sulla famiglia: psicoeducazionali (educativo, Skill Training, Problem Solving)  sull’ambiente: protesici. Non esiste ancora accordo rispetto su come “classificare” gli INF
  • 11. INF Multistrategici Reality orientation therapy* Occupational therapy Reminiscence therapy* Art therapy Validation therapy* Orto therapy Music therapy* Sand therapy Light therapy* Doll therapy Snoezelen /multisensory stimulation* Biodance Aromatherapy* Aptonomia Physical activity* Dance therapy Animal-assisted therapy* Gentle Care Milieu therapy ABC of Behavior Change 3R therapy (ROT, Reminiscence Remotivation) Dementia Care Mapping (DCM) Religious and spiritual activities ………………………… *Hanno prodotto risultati positivi in RCT
  • 12. MONOSTRATEGICI Lieve Moderata Grave Mnemotecniche + Training per la memoria episodica + Training per la memoria procedurale motoria ++ ++ + MULTISTRATEGICI Terapia di Orientamento alla Realtà (ROT) ++ + 3R Therapy (ROT+ Rimotivazione + Reminescenza) + + Terapia di Reminiscenza + + Music therapy + + + Validation therapy + + Milieu therapy + ++ Studi che hanno valutato l’efficacia degli interventi non farmacologici mono e multistrategici hanno anche stimato su quali aspetti clinici possono risultare efficaci alcuni di questi interventi. Interventi non farmacologici e Gravità della Malattia
  • 13. INF che hanno prodotto risultati positivi in trial clinici randomizzati in pazienti con MA* Therapy Cognitive ADL BPSD Cognitive (training*, stimulation, rehabilitation) + -*/+ -*/+ Reality Orientation Therapy (ROT) + + + Multisensory stimulation/Snoezelen + + + Physical activity + + + Reminiscence therapy + − + Validation therapy + − + Light therapy + − + Music therapy + − + Aromatherapy − − + Animal-assisted therapy − − + *Modificata da Masatoshi Takeda et al., Psychiatry and Clinical Neurosciences Volume 66, Issue 1, pages 1–7, February 2012.
  • 14.
  • 15. L’obiettivo: costruire ambienti in grado di sostenere il malato e valorizzarne le competenze residue attraverso strategie di compenso dei deficit, consentendogli di continuare a condurre la vita “di sempre”. Gli interventi dovranno:  Garantire la sicurezza  Facilitare l’orientamento  Controllare o prevenire BPSD  Stimolare il mantenimento dell’identità personale  Preservare e/o stimolare, le capacità cognitive e funzionali residue I benefici :  Compenso dei deficit cognitivi e funzionali, stimolazione delle abilità residue  Rallentamento del declino delle capacità funzionali  Riduzione dei BPSD e riduzione dell’uso di farmaci antipsicotici. INF ambientali (protesi compensative) Un’analisi qualitativa di 63 studi sull’effetto dell’ambiente (in gran parte non randomizzati) ha fornito, nel 90% dei casi, evidenza di efficacia sulla capacità di ridurre i disturbi comportamentali come il vagabondaggio e l’agitazione.
  • 16. Tuttavia la letteratura scientifica fornisce evidenze sempre più robuste sulla efficacia degli INF mono e multistrategici “sartoriali” nel:  migliorare o rallentare i deficit funzionali e cognitivi,  nel controllo dei BPSD,  Nel migliorare la QoL del malato e del caregiver. Molte LG europee raccomandano di non iniziare nessuna terapia farmacologica per i BPSD senza un preventivo INF che ne corregga le possibili cause psicologiche o sociali che possono sottenderli, avendo escluso le possibili cause organiche o farmacologiche. Conclusioni Non tutti gli INF hanno ancora trovato solidi supporti e indicazioni definitive, rigorosamente fondate su RCT  I risultati positivi ne supportano quindi l’impiego clinico e ciò apre il campo a un vasto territorio di ricerca, strettamente legato alla pratica ………. di cui si ha un grande bisogno.
  • 17. Avviare progetti di ricerca multicentrici, che permettano di:  comprendere utilità e limiti degli INF nelle malattie degenerative,  definire meglio le modalità d’intervento (frequenza, durata, tipo di setting, ecc.), spesso ancora eterogenee e non ben codificate,  individuare misure di efficacia, sufficientemente sensibili a cogliere il senso di benessere riferito dal paziente/caregiver,  fare una analisi delle variabili predittive, e della Riserva Cognitiva per determinare con precisione quale INF meglio si adatta ad ogni tipologia di paziente per massimizzare i benefici,  valutare l’efficacia a lungo termine,  sviluppare INF globali/olistici,  analizzare il rapporto costo/beneficio e la generalizzabilità,  sviluppare linee guida e manuali operativi. Raccomandazioni
  • 18.  Olazarán J, Reisberg B, Clare L, Cruz I, Peña-Casanova J, Del Ser T, Woods B, Beck C, Auer S, Lai C, Spector A, Fazio S, Bond J, Kivipelto M, Brodaty H, Rojo JM, Collins H, Teri L, Mittelman M, Orrell M, Feldman HH, Muñiz R. Nonpharmacological therapies in Alzheimer’s disease: a systematic review of efficacy. Dement Geriatr Cogn Disord. 2010;30(2):161-78.  Gitlin LN, Kales HC, Lyketsos CG. Nonpharmacologic management of behavioral symptoms in dementia. JAMA. 2012 Nov 21;308(19):2020-9.  Cotelli M, Manenti R, Zanetti O, Miniussi C. Non-Pharmacological Intervention for Memory Decline. Frontiers in Human Neuroscience. 2012;6:46.  Kales HC, Gitlin LN, Lyketsos CG. Assessment and management of behavioral and psychological symptoms of dementia. BMJ. 2015 Mar 2;350:h369. Review.  Brodaty H, Arasaratnam C. Meta-analysis of nonpharmacological interventions for neuropsychiatric symptoms of dementia. Am J Psychiatry. 2012 Sep;169(9):946- 53. BIBLIOGRAFIA