SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 16
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported

Esercitazioni
Diritto privato 2012/2013
Giorgio Pedrazzi
COMPOSIZIONE

• Numero di studenti che ha già frequentato
• Numero di studenti matricole
• Numero di studenti che ha già sostenuto
l’esame almeno una volta
DIFFICOLTÀ

• Principali difficoltà incontrate nella
preparazione

• Approccio casistico
Il diritto come linguaggio

L’importanza
dell’interpretazione
Il linguaggio del diritto

L’importanza di saper
padroneggiare il lessico
giuridico
OMONIMIA

DOLO
(contrattuale)

Art. 1439 c.c.

DOLO
(extracontrattuale)

Art. 2043 c.c.
POLISEMIA
Soggettiva

Oggettiva
BUONA FEDE
Buona fede soggettiva vs. Mala fede

Artt. 428

1150

1159
Buona fede oggettiva

Artt. 1175

1366 -

1375
NORMA SOCIALE E ETICA
CASO: Un imprenditore, nel tentativo di risollevare le sorti
della sua azienda, si trova con vecchi amici per una partita a
poker.
Perde 20.000,00€. Ne paga 5000 in contanti e si impegna a
pagare i restanti entro fine mese senza firmare nulla.

Alla scadenza i compagni di gioco pretendono il pagamento
Cass. Civ. n. 7064 del 29/11/1986
In tema di obbligazione naturale, poiché‚ il secondo comma dell'art.
2034, Codice civile, sancisce che i doveri del tipo considerato non
producono altri effetti all'infuori dell’irripetibilità prevista nel
comma precedente, l'autonomia negoziale non può estrinsecarsi con
una promessa di pagamento produttiva di un nuovo e diverso
vincolo giuridico, né può trasformare la natura di quel dovere
mediante novazione.
Corte d'Appello Lecce, sentenza 22.10.2004
L’obbligazione naturale non può costituire un valido rapporto
causale per l’emissione di un titolo cambiario, pertanto l’emissione
di una cambiale contenente la promessa di pagamento di
un’obbligazione naturale non produce effetti giuridici tra le parti
(emittente e prenditore), né può valere di per sé a trasformare
un’obbligazione naturale in un’obbligazione civile
PAGAMENTO TRAMITE ASSEGNO
La società Alfa invia in data 14 novembre 2013 un assegno bancario
pari alla somma dovuta per l’adempimento di un debito che sarebbe
scaduto la settimana successiva.

La società Beta, creditrice, rifiuta l’assegno in quanto non lo
considera idoneo a costituire pagamento e mette in mora la società
Alfa.
RIFERIMENTI NORMATIVI

Art. 1181 c.c.
• Adempimento
parziale

Art. 1182 c.c.
• Luogo
dell'adempimento.

Art. 1188 c.c.
• Destinatario del
pagamento.

Art. 1175 c.c.
• Comportamento
secondo
correttezza.
Cass. civ., SS.UU., 04/06/2010, n. 13658
Il solo fatto dell'adempimento, da parte del debitore, della propria obbligazione
pecuniaria con un altro sistema di pagamento (ovverosia di messa a
disposizione del "valore monetario" spettante) - sistema che, comunque,
assicuri ugualmente la disponibilità della somma dovuta - non legittima affatto il
creditore a rifiutare il pagamento stesso essendo all'uopo necessario che il
rifiuto sia sorretto anche da un giustificato motivo, che il creditore deve allegare
ed all'occorrenza anche provare.
Cass. civ., SS.UU., 04/06/2010, n. 13658
In applicazione del suesposto principio, la Corte ha rigettato il ricorso di parte
creditrice avverso la decisione dei giudici del merito, secondo cui il pagamento
mediante assegno bancario in luogo di denaro contante era da considerarsi
idoneo ad estinguere l'obbligazione, anche in assenza di previo accordo tra le
parti, mentre l'ingiustificato rifiuto della creditrice di ricevere tale assegno era da
ritenersi contrario ai principi di correttezza e buona fede.

Más contenido relacionado

Más de Giorgio Pedrazzi

Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud LearningNoovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
Giorgio Pedrazzi
 
13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto
Giorgio Pedrazzi
 

Más de Giorgio Pedrazzi (20)

Copyright vs. Copyleft in Open Educational Resources for e-Learning
Copyright vs. Copyleft in Open Educational Resources for e-Learning Copyright vs. Copyleft in Open Educational Resources for e-Learning
Copyright vs. Copyleft in Open Educational Resources for e-Learning
 
Mediazione & Condominio
Mediazione & CondominioMediazione & Condominio
Mediazione & Condominio
 
Copyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common LicencesCopyleft e Creative Common Licences
Copyleft e Creative Common Licences
 
Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud LearningNoovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
Noovle EDU Padova 30 ottobre 2014, Privacy Copyright Security nel Cloud Learning
 
Smau 2014- Keep calm & we track you - Giorgio Pedrazzi - Massimiliano Redolfi
Smau 2014- Keep calm & we track you - Giorgio Pedrazzi - Massimiliano RedolfiSmau 2014- Keep calm & we track you - Giorgio Pedrazzi - Massimiliano Redolfi
Smau 2014- Keep calm & we track you - Giorgio Pedrazzi - Massimiliano Redolfi
 
Dronitaly 2014 Privacy, Droni e Controllo del Territorio
Dronitaly 2014 Privacy, Droni e Controllo del TerritorioDronitaly 2014 Privacy, Droni e Controllo del Territorio
Dronitaly 2014 Privacy, Droni e Controllo del Territorio
 
Il consumatore nel commercio elettronico
Il consumatore nel commercio elettronicoIl consumatore nel commercio elettronico
Il consumatore nel commercio elettronico
 
Carte di qualità nei servizi
Carte di qualità nei serviziCarte di qualità nei servizi
Carte di qualità nei servizi
 
Mediazione - Aggiornamento
Mediazione - AggiornamentoMediazione - Aggiornamento
Mediazione - Aggiornamento
 
25 famiglia
25 famiglia25 famiglia
25 famiglia
 
18 Impresa
18 Impresa18 Impresa
18 Impresa
 
19obbligazioni
19obbligazioni19obbligazioni
19obbligazioni
 
17 Contratti tipici
17 Contratti tipici17 Contratti tipici
17 Contratti tipici
 
16 conclusione
16 conclusione16 conclusione
16 conclusione
 
15 invalidità
15 invalidità15 invalidità
15 invalidità
 
14 causa e forma
14 causa e forma14 causa e forma
14 causa e forma
 
13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto13 interpretazione e oggetto
13 interpretazione e oggetto
 
12 Autonomia privata
12 Autonomia privata12 Autonomia privata
12 Autonomia privata
 
11 illecito
11 illecito11 illecito
11 illecito
 
10 Beni
10 Beni10 Beni
10 Beni
 

Último

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
michelacaporale12345
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 

Último (20)

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda presGli isotopi scienze naturale seconda pres
Gli isotopi scienze naturale seconda pres
 
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docxPancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
Pancia Asia_relazione laboratorio(forza d'attrito).docx
 
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptxTeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
TeccarelliLorenzo-PrimadiSteveJobselasuaconcorrenza.pptx
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptxPancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
Pancia Asia-Pelusi Sara-La pittura romana - Copia (1).pptx
 
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptxpresentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
presentazione varietà allotropiche del carbonio.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docxTeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
TeccarelliLorenzo-i4stilidellapitturaromana.docx
 
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docxLe forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
Le forme allotropiche del C-Palestini e Pancia.docx
 
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docxPiccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
Piccole Personetestoitaliano-AuroraPalestini.docx
 
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdfTeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
TeccarelliLorenzo-Mitodella.cavernaa.pdf
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAPa scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
a scuola di biblioVerifica: come utilizzare il test TRAAP
 
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docxPalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
PalestiniAurora-la conoscenzatestoita.docx
 
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptxPalestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
Palestini Aurora-Steve Jobs,Olivetti e Gates.pptx
 

Esercitazioni1

  • 1. Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported Esercitazioni Diritto privato 2012/2013 Giorgio Pedrazzi
  • 2. COMPOSIZIONE • Numero di studenti che ha già frequentato • Numero di studenti matricole • Numero di studenti che ha già sostenuto l’esame almeno una volta
  • 3. DIFFICOLTÀ • Principali difficoltà incontrate nella preparazione • Approccio casistico
  • 4. Il diritto come linguaggio L’importanza dell’interpretazione
  • 5. Il linguaggio del diritto L’importanza di saper padroneggiare il lessico giuridico
  • 8. Buona fede soggettiva vs. Mala fede Artt. 428 1150 1159
  • 9. Buona fede oggettiva Artt. 1175 1366 - 1375
  • 10. NORMA SOCIALE E ETICA CASO: Un imprenditore, nel tentativo di risollevare le sorti della sua azienda, si trova con vecchi amici per una partita a poker. Perde 20.000,00€. Ne paga 5000 in contanti e si impegna a pagare i restanti entro fine mese senza firmare nulla. Alla scadenza i compagni di gioco pretendono il pagamento
  • 11. Cass. Civ. n. 7064 del 29/11/1986 In tema di obbligazione naturale, poiché‚ il secondo comma dell'art. 2034, Codice civile, sancisce che i doveri del tipo considerato non producono altri effetti all'infuori dell’irripetibilità prevista nel comma precedente, l'autonomia negoziale non può estrinsecarsi con una promessa di pagamento produttiva di un nuovo e diverso vincolo giuridico, né può trasformare la natura di quel dovere mediante novazione.
  • 12. Corte d'Appello Lecce, sentenza 22.10.2004 L’obbligazione naturale non può costituire un valido rapporto causale per l’emissione di un titolo cambiario, pertanto l’emissione di una cambiale contenente la promessa di pagamento di un’obbligazione naturale non produce effetti giuridici tra le parti (emittente e prenditore), né può valere di per sé a trasformare un’obbligazione naturale in un’obbligazione civile
  • 13. PAGAMENTO TRAMITE ASSEGNO La società Alfa invia in data 14 novembre 2013 un assegno bancario pari alla somma dovuta per l’adempimento di un debito che sarebbe scaduto la settimana successiva. La società Beta, creditrice, rifiuta l’assegno in quanto non lo considera idoneo a costituire pagamento e mette in mora la società Alfa.
  • 14. RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 1181 c.c. • Adempimento parziale Art. 1182 c.c. • Luogo dell'adempimento. Art. 1188 c.c. • Destinatario del pagamento. Art. 1175 c.c. • Comportamento secondo correttezza.
  • 15. Cass. civ., SS.UU., 04/06/2010, n. 13658 Il solo fatto dell'adempimento, da parte del debitore, della propria obbligazione pecuniaria con un altro sistema di pagamento (ovverosia di messa a disposizione del "valore monetario" spettante) - sistema che, comunque, assicuri ugualmente la disponibilità della somma dovuta - non legittima affatto il creditore a rifiutare il pagamento stesso essendo all'uopo necessario che il rifiuto sia sorretto anche da un giustificato motivo, che il creditore deve allegare ed all'occorrenza anche provare.
  • 16. Cass. civ., SS.UU., 04/06/2010, n. 13658 In applicazione del suesposto principio, la Corte ha rigettato il ricorso di parte creditrice avverso la decisione dei giudici del merito, secondo cui il pagamento mediante assegno bancario in luogo di denaro contante era da considerarsi idoneo ad estinguere l'obbligazione, anche in assenza di previo accordo tra le parti, mentre l'ingiustificato rifiuto della creditrice di ricevere tale assegno era da ritenersi contrario ai principi di correttezza e buona fede.