SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 19
La seconda guerra
mondiale
Introduzione
Se la prima guerra mondiale era scoppiata dopo un evento singolo
ed improvviso, la seconda guerra mondiale, a distanza di 25 anni,
era stata sicuramente più prevedibile e in parte causata dalle
conseguenze del primo conflitto. Questo scontro drammatico e
si è protratto dal 1939 al 1945. I due principali contendenti in campo
erano l’“Asse” (Germania, Italia e Giappone) e gli “alleati” (Francia,
Gran Bretagna, Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina). Per molti aspetti,
dunque, si trattava della prosecuzione, dopo una pausa di 20 anni,
della prima guerra mondiale, sebbene, come vedremo, con elementi
differenti.
Il numero dei morti complessivi oscilla tra i 40 ed i 50 milioni e con
questo triste record si aggiudica il primato del conflitto più
sanguinoso della storia.
Il preannuncio
della guerra
Durante la conferenza di Monaco, a settembre del 1938, le
democrazie avevano praticamente ceduto i Sudeti alla Germania.
Soltanto un mese dopo, erano già pronti i piani dei nazisti per
occupare altre due popolose regioni della Cecosclovacchia:
la Moravia e la Boemia, che nel marzo del ‘39 Hitler annetterà
al terzo Reich, mentre le varie nazioni che componevano la
Cecoslovacchia lottavano, ognuna per la propria indipendenza, in
particolare la Slovacchia. Questo provoca una svolta
nell’atteggiamento di Francia e Gran Bretagna, che si assicurano
l’assistenza militare di molte nazioni, in particolare della Polonia. La
Polonia sarebbe stato il prossimo obiettivo di Hitler, che puntava alla
città di Danzica.
La formazione
di nuovi patti
Nel frattempo. Germania e Italia stringevano il patto d’acciaio: se
uno dei due paesi si fosse trovato in guerra, anche nel ruolo di
aggressore, l’altro paese avrebbe dovuto intervenire al suo fianco.
L’Italia non era preparata militarmente alla guerra, e Mussolini lo
sapeva, ma Hitler aveva detto (a voce) che la guerra non sarebbe
scoppiata prima di due o tre anni: la seconda guerra mondiale era
invece molto più vicina del previsto. A questo punto,
inaspettatamente, i nazisti e l’Urss firmano un patto di non
aggressione. Hitler può a questo punto attaccare la Polonia (1
settembre 1939) senza temere ripercussioni russe, dando il via
alla seconda guerra mondiale. Mentre l’Italia, nonostante il patto
d’acciaio, dichiara la non belligeranza, Francia
ed Inghilterra dichiarano formalmente guerra alla Germania.
Le rapide
conquiste
della Germania
La conquista della Polonia avviene con una rapidità sorprendente,
soprattutto grazie all’innovativa tecnica militare tedesca, la guerra-
lampo: la vera novità della seconda guerra mondiale era l’utilizzo
di mezzi corazzati, grazie ai quali la guerra non era più statica. Già alla
fine di settembre Varsavia cedeva ai bombardamenti tedeschi, mentre i
russi occupavano le zone ad est in modo spietato: rimane tristemente
celebre l’esecuzione a freddo di migliaia di ufficiali polacchi, massacrati
dai sovietici e nascosti in 8 fosse comuni che sarebbero state ritrovate
anni dopo. Dopo questi avvenimenti la guerra rimane in stallo per sette
mesi, durante i quali la Russia attacca la Finlandia per risolvere alcune
questioni di confine, mentre la Germania, già nella primavera del ‘40,
riesce ad occupare la Danimarca (che si arrende senza combattere) e la
Norvegia. I nazisti controllavano ormai la maggior parte dell’Europa
settentrionale e centrale: a questo punto toccava alla Francia.
L'entrara in
guerra
dell'Italia
Mentre Hitler occupava la Francia, Mussolini, convinto di una
prossima fine della seconda guerra mondiale, annuncia con
notevole ritardo l’intervento italiano a fianco dell’alleato nazista. I
motivi per cui l’Italia non era entrata in guerra prima (nonostante
il patto d’acciaio) erano l’effettiva impreparazione dell’esercito e
la carenza di materie prime. La velocità con cui la Francia era
definitivamente crollata, però, aveva fatto cambiare idea non
soltanto a Mussolini, ma anche al re, agli industriali, e ai gerarchi
fascisti più moderati. Sembrava che l’Italia avrebbe ottenuto una
vittoria gloriosa con sforzi minimi. Il 10 giugno del 1940, dal balcone
di Piazza Venezia, a Roma, da cui era solito parlare al popolo, il duce
annuncia alla folla l’entrata dell’Italia nella seconda guerra
mondiale.
Primi
fallimenti
italiani
L’offensiva contro la Francia parte il 21 giugno, soltanto un giorno prima
che Pétain avrebbe firmato l’armistizio con i nazisti, e non è il successo
sperato: la penetrazione in territorio francese è molto limitata, e le
perdite piuttosto alte. Nonostante questo, la Francia stremata chiede
subito l’armistizio (firmato il 24 giugno), che prevede soltanto qualche
piccola variazione nei confini e una limitata smilitarizzazione.
Contemporaneamente Mussolini attacca gli inglesi nel Mediterraneo.
La flotta italiana viene sconfitta in Calabria e nell’Egeo, mentre
un’offensiva contro gli inglesi in Libia si ferma per la carenza di mezzi. Gli
italiani attaccheranno la Grecia il 28 ottobre del 1940, scontrandosi
ancora una volta con una resistenza al di sopra delle aspettative e
dovendo ripiegare in Albania. A dicembre, gli inglesi conquistano
la Cirenaica, ed è a questo punto che Mussolini deve accettare gli aiuti
tedeschi per riconquistare la regione.
La resistenza
dell'Inghilterra
Alla fine del ‘40, l’unica potenza in grado di fronteggiare con qualche
successo l’avanzata della Germania nazista nel corso della seconda
guerra mondiale era l’Inghilterra. Il primo ministro, il
conservatore Winston Churchill, al potere dal maggio del ‘40, aveva
un programma semplice: guerra totale contro la Germania nazista,
che dal canto suo, pur di veder riconosciute le recenti conquiste,
sarebbe stata disposta persino a trattare, per il momento.
Nell’autunno del 1940, a Hitler non rimaneva che tentare
di invadere l’Inghilterra. Il punto di forza della Gran Bretagna era la
propria flotta, e per questo i nazisti scelgono la via aerea,
bombardando continuamente per tre mesi obiettivi sia militari che
industriali.
Guerra alla
Russia
Il 22 giugno del 1941 la Germania nazista, ormai priva di fronti aperti
in occidente (fatta eccezione per il Nordafrica), inizia ad invadere
l’Urss, che del resto era da anni il principale obiettivo
dell’imperialismo nazista. Ad ottobre viene lanciato l’attacco finale
su Mosca: ma il maltempo favorisce la resistenza sovietica. Il fronte
russo è ormai un problema per Hitler, che non era riuscito a mettere
sotto combattimento i sovietici. Gran parte dell’esercito nazista era
bloccato in pianura, alle prese con un inverno gelido, con una
resistenza efficace, e soprattutto con una disponibilità di uomini
quasi infinita
L'entrata in
guerra del
Giappone e la
Carta
Atlantica
Il presidente Franklin D. Roosevelt, unico presidente degli Stati Uniti ad essere
eletto per la terza volta, aveva interrotto soltanto a maggio le relazioni con Italia
e Germania. Ad agosto aveva firmato con Churchill la Carta Atlantica: documento
in otto punti che condannava il fascismo e stabiliva alcune linee guida per un
nuovo ordine democratico a venire, basato sull’autodeterminazione dei popoli,
sul commercio libero, sulla cooperazione internazionale e sulla rinuncia all’utilizzo
della forza tra Stati. Per molti versi ricordava i quattordici punti di Wilson. Nel
frattempo, il Giappone, principale potenza asiatica, si era legato dal settembre
del 1940 ad un patto (il patto tripartito) con Germania e Italia. Il paese era
all’epoca dominato da una politica militarista ed espansionista, e dal 1936 aveva
firmato con i nazisti un patto anti comunista. L’obiettivo nipponico, fortemente
voluto dai vertici militari del paese, era quello di espandersi per tutto il Sud-Est
Asiatico, ed in questo senso il paese era già impegnato in tentativi di conquista ai
danni della Cina dal 1937.
L'entrata in
guerra degli
Stati Uniti
Poco prima delle otto di mattina del 7 dicembre 1941, l’aeronautica
giapponese sferra un devastante attacco alla base navale
americana di Pearl Harbor, nell’isola di Oahu, alle Hawaii. Si trattava
un attacco a sorpresa, senza nessuna formale dichiarazione di
guerra. Centinaia di aerei giapponesi erano partiti da una portaerei,
e attaccarono con due ondate le maggiori navi da guerra americane.
Gli americani non si aspettavano un attacco del genere, e perdono
più di 2.000 soldati, 55 civili, centinaia di aerei. Le perdite
giapponesi sono minime. Il giorno dopo, gli Stati uniti approvano
la dichiarazione di guerra al Giappone, e l’11 dicembre Germania e
Italia, secondo il patto tripartito, dichiarano a loro volta guerra agli
Stati Uniti. La seconda guerra mondiale inizia ad assumere nuove
tinte.
La svolta della guerra
Nel maggio del 1942 gli americani iniziano a fermare l’avanzata
giapponese nel Pacifico, che nel febbraio del ‘43 si arresterà
definitivamente, mentre nell’Atlantico americani e britannici iniziano a
difendersi più efficacemente dai temibili sottomarini tedeschi.
A Stalingrado (oggi Volgograd), sul fiume Volga, i sovietici riescono
a resistere ai nazisti, che assediano la città tra agosto e novembre del
‘42: si trattava della sconfitta peggiore finora subita dai tedeschi nel
corso della seconda guerra mondiale, un simbolo di come la situazione
si stava capovolgendo. Perdere Stalingrado sarebbe stato fatale per la
Russia, perché la città non era non soltanto una base di rifornimento sul
maggiore corso d’acqua della Russia, ma anche un punto che avrebbe
consentito ai tedeschi di circondare mosca. La battaglia era stata
devastante sia per i tedeschi che per i sovietici, in particolare per gli
abitanti di Stalingrado, che non erano stati evacuati.
La caduta del
fascismo
Lo sbarco in Sicilia dei contingenti anglo-americani, che in poche
settimane si impadroniranno dell’isola, avviene nel luglio del
1943. Il 25 luglio del 1943 Mussolini cade, e lo fa per colpa di una
singolare congiura voluta, tra gli altri, dal re e dagli esponenti più
moderati del regime. La notte precedente, una riunione del Gran
consiglio del fascismo aveva invitato il re a riprendere il controllo
formale dell’esercito. Il 25 Mussolini viene invitato a rassegnare le
dimissioni ed arrestato dai carabinieri, mentre Pietro Badoglio viene
nominato capo del governo. Poco tempo dopo, il 3 settembre l’Italia
e gli alleati stipulano un armistizio, reso noto l’8 settembre.
Badoglio ed il re fuggono verso Brindisi, mentre l’Italia centrale e
l’Italia del nord vengono occupate dai tedeschi, il Sud è occupato
dagli alleati, e l’esercito italiano è allo sbando.
La formazione
delle bande
partigiane
Alla fine del ‘43 si formano le prime bande partigiane, riunendo sia
antifascisti che disertori della Repubblica di Salò. Nelle città si
formano i Gruppi di azione patriottica. I partigiani tendevano a
riunirsi in base all’orientamento politico:
-Il gruppo più numeroso erano le brigate Garibaldi, in prevalenza
costituite da comunisti;
-I socialisti si riunivano nelle Brigate Matteotti.
La nascita del
Comitato di
liberazione
nazionale
I rappresentanti dei partiti antifascisti danno vita al Comitato di
liberazione nazionale (Cln), che aveva lo scopo di dare vita ad un’Italia
democratica, antifascista, ma anche contraria al re,considerato anche lui
un responsabile del fascismo e della guerra, e a Badoglio . Il Cln
rappresentava il movimento partigiano , ma non aveva né una base di
massa né la fiducia degli alleati. Il 24 aprile viene formato il
primo governo di unità nazionale, che include rappresentanti del Cln ed
è capeggiato da Badoglio. Vittorio Emanuele III nominerà suo figlio
Umberto ‘luogotenente del regno’ nel giugno del ‘44, e anche Badoglio
si dimetterà. Il prossimo governo sarà interamente deciso dal Cln,
presieduto da Ivanoe Bonomi, e avrà concreti legami col movimento
partigiano, ormai riunito anch’esso in un Cln Alta Italia (Clnai) rinforzato
e molto attivo in tutta l’Italia del nord, nonostante le rappresaglie
tedesche.
La conquista
di Francia
e Berlino
Tra 1943 e ‘44 i sovietici, al costo di enormi sacrifici, respingono i
tedeschi ed iniziano ad avanzare verso occidente: nella primavera del
‘45 conquisteranno Berlino. Alla fine del 1943 c’era stata la conferenza
di Teheran, dove i leader dei tre principali stati
alleati, Roosevelt, Stalin e Churchill si erano incontrati, e gli anglo-
americani si erano impegnati a sbarcare sulle coste della Francia,
in Normandia. L’operazione scatta il 6 giugno del 1944 all’alba, il nome
in codice è operazione Overlord: Questa operazione è stata
documentata dal fotografo Robert Capa, in alcune drammatiche foto
che ritraggono l’assalto ad Omaha Beach in tutta la foga dell’azione. Nel
giro di un mese più di un milione e mezzo di uomini saranno in Francia.
Alla fine di luglio, le difese tedesche sono definitivamente stroncate, e
ad agosto Parigi è ormai libera, mentre i nazisti si riorganizzavano per
un’ultima volta intorno ai vecchi confini del 1939.
La fine della
seconda
guerra
mondiale
Gli americani iniziano a bombardare sistematicamente il
Giappone alla fine del ‘44 con l’apporto di grandi portaerei e
giganteschi ‘bombardieri strategici’ (delle vere e proprie fortezze
volanti). L’attacco via terra e via mare nel territorio giapponese era
previsto per l’estate del ‘45, ma il Giappone non sembrava affatto sul
punto di arrendersi. Al contrario, i kamikaze continuavano
inesorabilmente a farsi esplodere sulle navi americane. Nel
frattempo il presidente Roosevelt era morto (12 aprile 1945), e fu il
suo successore Harry Truman a decidere di utilizzare la bomba
atomica, un devastante ordigno messo a punto da pochissimo
contro il Giappone.
La morte di
Mussolini ed
Hitler
Il 25 aprile, in Italia, il Cln proclama l’insurrezione generale mentre i
tedeschi abbandonano Milano. Mussolini tenta di rifugiarsi in
Svizzera travestito da soldato tedesco, ma viene catturato, fucilato
partigiani ed esposto a piazzale Loreto a Milano. Quanto ad Hitler, il
30 aprile si spara un colpo di revolver alle tempie nel proprio
bunker sotterraneo (ormai sede del governo). A questo punto, il
Reich non può che chiedere la resa agli alleati. Il 7 maggio del ’45 a
Reims si firma la capitolazione dell’esercito tedesco e le ostilità
cessano formalmente nei due giorni successivi. Erano morti i due
dittatori che più di tutti avevano voluto la seconda guerra mondiale,
che si concludeva dopo quasi sei anni. L’unico paese dell’asse a
restare in piedi era il Giappone.
Fine
CREATO DA: ALESSIO
TROZZI
CLASSE: 5°D

Más contenido relacionado

Similar a La seconda guerra mondiale.pptx

Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
reportages1
 
Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1
iago3
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
Giuseppe Dibello
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
classe3Achiavari
 

Similar a La seconda guerra mondiale.pptx (20)

WW2
WW2WW2
WW2
 
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di MussoluniDalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
Dalla Prima Guerra Mondiale All' ascesa Di Mussoluni
 
Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39Relazioni internazionali 1919-39
Relazioni internazionali 1919-39
 
Il tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroiIl tempo e i suoi eroi
Il tempo e i suoi eroi
 
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)07.la grandeguerra 1914-18 (2)
07.la grandeguerra 1914-18 (2)
 
La Repubblica sociale italiana e le persecuzioni razziali negli anni 1943-45
La Repubblica sociale italiana e le persecuzioni razziali negli anni 1943-45La Repubblica sociale italiana e le persecuzioni razziali negli anni 1943-45
La Repubblica sociale italiana e le persecuzioni razziali negli anni 1943-45
 
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondialeLa prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale
 
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia GangaleSeconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
Seconda Guerra Mondiale by Lucia Gangale
 
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
Dalla prima guerra mondiale alla ascesa di Mussolini
 
Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1Ii guerra mondiale1
Ii guerra mondiale1
 
Seconda guerra mondiale
Seconda guerra mondialeSeconda guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
 
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 dLa prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
La prima-guerra-mondiale-di-alimonti-e-lamera-3 d
 
La Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra MondialeLa Prima Guerra Mondiale
La Prima Guerra Mondiale
 
La prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdfLa prima guerra mondiale.pdf
La prima guerra mondiale.pdf
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale
Prima guerra mondialePrima guerra mondiale
Prima guerra mondiale
 
Prima guerra mondiale adele
Prima guerra mondiale  adelePrima guerra mondiale  adele
Prima guerra mondiale adele
 
Lorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande GuerraLorenzo e la Grande Guerra
Lorenzo e la Grande Guerra
 
Prova
ProvaProva
Prova
 
Prova
ProvaProva
Prova
 

Más de MarcoTrozzi1

Deep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptxDeep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptx
MarcoTrozzi1
 
Thomas Stearns Eliot.pptx
Thomas Stearns Eliot.pptxThomas Stearns Eliot.pptx
Thomas Stearns Eliot.pptx
MarcoTrozzi1
 
Salvatore Quasimodo.pptx
Salvatore Quasimodo.pptxSalvatore Quasimodo.pptx
Salvatore Quasimodo.pptx
MarcoTrozzi1
 
Faraday's experiment.pdf
Faraday's experiment.pdfFaraday's experiment.pdf
Faraday's experiment.pdf
MarcoTrozzi1
 
Importanza della biodiversità.pptx
Importanza della biodiversità.pptxImportanza della biodiversità.pptx
Importanza della biodiversità.pptx
MarcoTrozzi1
 

Más de MarcoTrozzi1 (10)

Privacy e copyright
Privacy e copyrightPrivacy e copyright
Privacy e copyright
 
Deep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptxDeep Web e Dark Web.pptx
Deep Web e Dark Web.pptx
 
Thomas Stearns Eliot.pptx
Thomas Stearns Eliot.pptxThomas Stearns Eliot.pptx
Thomas Stearns Eliot.pptx
 
Salvatore Quasimodo.pptx
Salvatore Quasimodo.pptxSalvatore Quasimodo.pptx
Salvatore Quasimodo.pptx
 
Faraday's experiment.pdf
Faraday's experiment.pdfFaraday's experiment.pdf
Faraday's experiment.pdf
 
Le vele solari.pptx
Le vele solari.pptxLe vele solari.pptx
Le vele solari.pptx
 
Gli scorpioni
Gli scorpioniGli scorpioni
Gli scorpioni
 
L’Ossidiana
L’OssidianaL’Ossidiana
L’Ossidiana
 
Importanza della biodiversità.pptx
Importanza della biodiversità.pptxImportanza della biodiversità.pptx
Importanza della biodiversità.pptx
 
Le vele solari.pptx
Le vele solari.pptxLe vele solari.pptx
Le vele solari.pptx
 

Último

Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
sasaselvatico
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
nico07fusco
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Último (20)

Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptxAdducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
Adducchio.Samuel-Steve_Jobs.ppppppppppptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informaticaPresentazione tre geni della tecnologia informatica
Presentazione tre geni della tecnologia informatica
 
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opereUna breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
Una breve introduzione ad Elsa Morante, vita e opere
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
Esame di Stato 2024 - Materiale conferenza online 09 aprile 2024
 
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
CHIẾN THẮNG KÌ THI TUYỂN SINH VÀO LỚP 10 THPT MÔN NGỮ VĂN - PHAN THẾ HOÀI (36...
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptxStoria-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
Storia-CarloMagno-TeccarelliLorenzo.pptx
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 

La seconda guerra mondiale.pptx

  • 2. Introduzione Se la prima guerra mondiale era scoppiata dopo un evento singolo ed improvviso, la seconda guerra mondiale, a distanza di 25 anni, era stata sicuramente più prevedibile e in parte causata dalle conseguenze del primo conflitto. Questo scontro drammatico e si è protratto dal 1939 al 1945. I due principali contendenti in campo erano l’“Asse” (Germania, Italia e Giappone) e gli “alleati” (Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Unione Sovietica, Cina). Per molti aspetti, dunque, si trattava della prosecuzione, dopo una pausa di 20 anni, della prima guerra mondiale, sebbene, come vedremo, con elementi differenti. Il numero dei morti complessivi oscilla tra i 40 ed i 50 milioni e con questo triste record si aggiudica il primato del conflitto più sanguinoso della storia.
  • 3. Il preannuncio della guerra Durante la conferenza di Monaco, a settembre del 1938, le democrazie avevano praticamente ceduto i Sudeti alla Germania. Soltanto un mese dopo, erano già pronti i piani dei nazisti per occupare altre due popolose regioni della Cecosclovacchia: la Moravia e la Boemia, che nel marzo del ‘39 Hitler annetterà al terzo Reich, mentre le varie nazioni che componevano la Cecoslovacchia lottavano, ognuna per la propria indipendenza, in particolare la Slovacchia. Questo provoca una svolta nell’atteggiamento di Francia e Gran Bretagna, che si assicurano l’assistenza militare di molte nazioni, in particolare della Polonia. La Polonia sarebbe stato il prossimo obiettivo di Hitler, che puntava alla città di Danzica.
  • 4. La formazione di nuovi patti Nel frattempo. Germania e Italia stringevano il patto d’acciaio: se uno dei due paesi si fosse trovato in guerra, anche nel ruolo di aggressore, l’altro paese avrebbe dovuto intervenire al suo fianco. L’Italia non era preparata militarmente alla guerra, e Mussolini lo sapeva, ma Hitler aveva detto (a voce) che la guerra non sarebbe scoppiata prima di due o tre anni: la seconda guerra mondiale era invece molto più vicina del previsto. A questo punto, inaspettatamente, i nazisti e l’Urss firmano un patto di non aggressione. Hitler può a questo punto attaccare la Polonia (1 settembre 1939) senza temere ripercussioni russe, dando il via alla seconda guerra mondiale. Mentre l’Italia, nonostante il patto d’acciaio, dichiara la non belligeranza, Francia ed Inghilterra dichiarano formalmente guerra alla Germania.
  • 5. Le rapide conquiste della Germania La conquista della Polonia avviene con una rapidità sorprendente, soprattutto grazie all’innovativa tecnica militare tedesca, la guerra- lampo: la vera novità della seconda guerra mondiale era l’utilizzo di mezzi corazzati, grazie ai quali la guerra non era più statica. Già alla fine di settembre Varsavia cedeva ai bombardamenti tedeschi, mentre i russi occupavano le zone ad est in modo spietato: rimane tristemente celebre l’esecuzione a freddo di migliaia di ufficiali polacchi, massacrati dai sovietici e nascosti in 8 fosse comuni che sarebbero state ritrovate anni dopo. Dopo questi avvenimenti la guerra rimane in stallo per sette mesi, durante i quali la Russia attacca la Finlandia per risolvere alcune questioni di confine, mentre la Germania, già nella primavera del ‘40, riesce ad occupare la Danimarca (che si arrende senza combattere) e la Norvegia. I nazisti controllavano ormai la maggior parte dell’Europa settentrionale e centrale: a questo punto toccava alla Francia.
  • 6. L'entrara in guerra dell'Italia Mentre Hitler occupava la Francia, Mussolini, convinto di una prossima fine della seconda guerra mondiale, annuncia con notevole ritardo l’intervento italiano a fianco dell’alleato nazista. I motivi per cui l’Italia non era entrata in guerra prima (nonostante il patto d’acciaio) erano l’effettiva impreparazione dell’esercito e la carenza di materie prime. La velocità con cui la Francia era definitivamente crollata, però, aveva fatto cambiare idea non soltanto a Mussolini, ma anche al re, agli industriali, e ai gerarchi fascisti più moderati. Sembrava che l’Italia avrebbe ottenuto una vittoria gloriosa con sforzi minimi. Il 10 giugno del 1940, dal balcone di Piazza Venezia, a Roma, da cui era solito parlare al popolo, il duce annuncia alla folla l’entrata dell’Italia nella seconda guerra mondiale.
  • 7. Primi fallimenti italiani L’offensiva contro la Francia parte il 21 giugno, soltanto un giorno prima che Pétain avrebbe firmato l’armistizio con i nazisti, e non è il successo sperato: la penetrazione in territorio francese è molto limitata, e le perdite piuttosto alte. Nonostante questo, la Francia stremata chiede subito l’armistizio (firmato il 24 giugno), che prevede soltanto qualche piccola variazione nei confini e una limitata smilitarizzazione. Contemporaneamente Mussolini attacca gli inglesi nel Mediterraneo. La flotta italiana viene sconfitta in Calabria e nell’Egeo, mentre un’offensiva contro gli inglesi in Libia si ferma per la carenza di mezzi. Gli italiani attaccheranno la Grecia il 28 ottobre del 1940, scontrandosi ancora una volta con una resistenza al di sopra delle aspettative e dovendo ripiegare in Albania. A dicembre, gli inglesi conquistano la Cirenaica, ed è a questo punto che Mussolini deve accettare gli aiuti tedeschi per riconquistare la regione.
  • 8. La resistenza dell'Inghilterra Alla fine del ‘40, l’unica potenza in grado di fronteggiare con qualche successo l’avanzata della Germania nazista nel corso della seconda guerra mondiale era l’Inghilterra. Il primo ministro, il conservatore Winston Churchill, al potere dal maggio del ‘40, aveva un programma semplice: guerra totale contro la Germania nazista, che dal canto suo, pur di veder riconosciute le recenti conquiste, sarebbe stata disposta persino a trattare, per il momento. Nell’autunno del 1940, a Hitler non rimaneva che tentare di invadere l’Inghilterra. Il punto di forza della Gran Bretagna era la propria flotta, e per questo i nazisti scelgono la via aerea, bombardando continuamente per tre mesi obiettivi sia militari che industriali.
  • 9. Guerra alla Russia Il 22 giugno del 1941 la Germania nazista, ormai priva di fronti aperti in occidente (fatta eccezione per il Nordafrica), inizia ad invadere l’Urss, che del resto era da anni il principale obiettivo dell’imperialismo nazista. Ad ottobre viene lanciato l’attacco finale su Mosca: ma il maltempo favorisce la resistenza sovietica. Il fronte russo è ormai un problema per Hitler, che non era riuscito a mettere sotto combattimento i sovietici. Gran parte dell’esercito nazista era bloccato in pianura, alle prese con un inverno gelido, con una resistenza efficace, e soprattutto con una disponibilità di uomini quasi infinita
  • 10. L'entrata in guerra del Giappone e la Carta Atlantica Il presidente Franklin D. Roosevelt, unico presidente degli Stati Uniti ad essere eletto per la terza volta, aveva interrotto soltanto a maggio le relazioni con Italia e Germania. Ad agosto aveva firmato con Churchill la Carta Atlantica: documento in otto punti che condannava il fascismo e stabiliva alcune linee guida per un nuovo ordine democratico a venire, basato sull’autodeterminazione dei popoli, sul commercio libero, sulla cooperazione internazionale e sulla rinuncia all’utilizzo della forza tra Stati. Per molti versi ricordava i quattordici punti di Wilson. Nel frattempo, il Giappone, principale potenza asiatica, si era legato dal settembre del 1940 ad un patto (il patto tripartito) con Germania e Italia. Il paese era all’epoca dominato da una politica militarista ed espansionista, e dal 1936 aveva firmato con i nazisti un patto anti comunista. L’obiettivo nipponico, fortemente voluto dai vertici militari del paese, era quello di espandersi per tutto il Sud-Est Asiatico, ed in questo senso il paese era già impegnato in tentativi di conquista ai danni della Cina dal 1937.
  • 11. L'entrata in guerra degli Stati Uniti Poco prima delle otto di mattina del 7 dicembre 1941, l’aeronautica giapponese sferra un devastante attacco alla base navale americana di Pearl Harbor, nell’isola di Oahu, alle Hawaii. Si trattava un attacco a sorpresa, senza nessuna formale dichiarazione di guerra. Centinaia di aerei giapponesi erano partiti da una portaerei, e attaccarono con due ondate le maggiori navi da guerra americane. Gli americani non si aspettavano un attacco del genere, e perdono più di 2.000 soldati, 55 civili, centinaia di aerei. Le perdite giapponesi sono minime. Il giorno dopo, gli Stati uniti approvano la dichiarazione di guerra al Giappone, e l’11 dicembre Germania e Italia, secondo il patto tripartito, dichiarano a loro volta guerra agli Stati Uniti. La seconda guerra mondiale inizia ad assumere nuove tinte.
  • 12. La svolta della guerra Nel maggio del 1942 gli americani iniziano a fermare l’avanzata giapponese nel Pacifico, che nel febbraio del ‘43 si arresterà definitivamente, mentre nell’Atlantico americani e britannici iniziano a difendersi più efficacemente dai temibili sottomarini tedeschi. A Stalingrado (oggi Volgograd), sul fiume Volga, i sovietici riescono a resistere ai nazisti, che assediano la città tra agosto e novembre del ‘42: si trattava della sconfitta peggiore finora subita dai tedeschi nel corso della seconda guerra mondiale, un simbolo di come la situazione si stava capovolgendo. Perdere Stalingrado sarebbe stato fatale per la Russia, perché la città non era non soltanto una base di rifornimento sul maggiore corso d’acqua della Russia, ma anche un punto che avrebbe consentito ai tedeschi di circondare mosca. La battaglia era stata devastante sia per i tedeschi che per i sovietici, in particolare per gli abitanti di Stalingrado, che non erano stati evacuati.
  • 13. La caduta del fascismo Lo sbarco in Sicilia dei contingenti anglo-americani, che in poche settimane si impadroniranno dell’isola, avviene nel luglio del 1943. Il 25 luglio del 1943 Mussolini cade, e lo fa per colpa di una singolare congiura voluta, tra gli altri, dal re e dagli esponenti più moderati del regime. La notte precedente, una riunione del Gran consiglio del fascismo aveva invitato il re a riprendere il controllo formale dell’esercito. Il 25 Mussolini viene invitato a rassegnare le dimissioni ed arrestato dai carabinieri, mentre Pietro Badoglio viene nominato capo del governo. Poco tempo dopo, il 3 settembre l’Italia e gli alleati stipulano un armistizio, reso noto l’8 settembre. Badoglio ed il re fuggono verso Brindisi, mentre l’Italia centrale e l’Italia del nord vengono occupate dai tedeschi, il Sud è occupato dagli alleati, e l’esercito italiano è allo sbando.
  • 14. La formazione delle bande partigiane Alla fine del ‘43 si formano le prime bande partigiane, riunendo sia antifascisti che disertori della Repubblica di Salò. Nelle città si formano i Gruppi di azione patriottica. I partigiani tendevano a riunirsi in base all’orientamento politico: -Il gruppo più numeroso erano le brigate Garibaldi, in prevalenza costituite da comunisti; -I socialisti si riunivano nelle Brigate Matteotti.
  • 15. La nascita del Comitato di liberazione nazionale I rappresentanti dei partiti antifascisti danno vita al Comitato di liberazione nazionale (Cln), che aveva lo scopo di dare vita ad un’Italia democratica, antifascista, ma anche contraria al re,considerato anche lui un responsabile del fascismo e della guerra, e a Badoglio . Il Cln rappresentava il movimento partigiano , ma non aveva né una base di massa né la fiducia degli alleati. Il 24 aprile viene formato il primo governo di unità nazionale, che include rappresentanti del Cln ed è capeggiato da Badoglio. Vittorio Emanuele III nominerà suo figlio Umberto ‘luogotenente del regno’ nel giugno del ‘44, e anche Badoglio si dimetterà. Il prossimo governo sarà interamente deciso dal Cln, presieduto da Ivanoe Bonomi, e avrà concreti legami col movimento partigiano, ormai riunito anch’esso in un Cln Alta Italia (Clnai) rinforzato e molto attivo in tutta l’Italia del nord, nonostante le rappresaglie tedesche.
  • 16. La conquista di Francia e Berlino Tra 1943 e ‘44 i sovietici, al costo di enormi sacrifici, respingono i tedeschi ed iniziano ad avanzare verso occidente: nella primavera del ‘45 conquisteranno Berlino. Alla fine del 1943 c’era stata la conferenza di Teheran, dove i leader dei tre principali stati alleati, Roosevelt, Stalin e Churchill si erano incontrati, e gli anglo- americani si erano impegnati a sbarcare sulle coste della Francia, in Normandia. L’operazione scatta il 6 giugno del 1944 all’alba, il nome in codice è operazione Overlord: Questa operazione è stata documentata dal fotografo Robert Capa, in alcune drammatiche foto che ritraggono l’assalto ad Omaha Beach in tutta la foga dell’azione. Nel giro di un mese più di un milione e mezzo di uomini saranno in Francia. Alla fine di luglio, le difese tedesche sono definitivamente stroncate, e ad agosto Parigi è ormai libera, mentre i nazisti si riorganizzavano per un’ultima volta intorno ai vecchi confini del 1939.
  • 17. La fine della seconda guerra mondiale Gli americani iniziano a bombardare sistematicamente il Giappone alla fine del ‘44 con l’apporto di grandi portaerei e giganteschi ‘bombardieri strategici’ (delle vere e proprie fortezze volanti). L’attacco via terra e via mare nel territorio giapponese era previsto per l’estate del ‘45, ma il Giappone non sembrava affatto sul punto di arrendersi. Al contrario, i kamikaze continuavano inesorabilmente a farsi esplodere sulle navi americane. Nel frattempo il presidente Roosevelt era morto (12 aprile 1945), e fu il suo successore Harry Truman a decidere di utilizzare la bomba atomica, un devastante ordigno messo a punto da pochissimo contro il Giappone.
  • 18. La morte di Mussolini ed Hitler Il 25 aprile, in Italia, il Cln proclama l’insurrezione generale mentre i tedeschi abbandonano Milano. Mussolini tenta di rifugiarsi in Svizzera travestito da soldato tedesco, ma viene catturato, fucilato partigiani ed esposto a piazzale Loreto a Milano. Quanto ad Hitler, il 30 aprile si spara un colpo di revolver alle tempie nel proprio bunker sotterraneo (ormai sede del governo). A questo punto, il Reich non può che chiedere la resa agli alleati. Il 7 maggio del ’45 a Reims si firma la capitolazione dell’esercito tedesco e le ostilità cessano formalmente nei due giorni successivi. Erano morti i due dittatori che più di tutti avevano voluto la seconda guerra mondiale, che si concludeva dopo quasi sei anni. L’unico paese dell’asse a restare in piedi era il Giappone.