SlideShare una empresa de Scribd logo
1 de 17
Descargar para leer sin conexión
L’Accademia del cittadino:
   valutare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari
per fare scelte consapevoli e partecipare al miglioramento
              LA RICERCA EPIDEMIOLOGICO/CLINICA:
            LA DEFINIZIONE DELLE CAUSE DI MALATTIA



              To screen or not to screen


                        Stefano Ciatto

                          ottobre 2009
Screening oncologico
Fine      Riduzione delle morti per tumore
                    Salvare vite
        Riduzione della frequenza del tumore
                Avere meno malati
Mezzi            Diagnosi precoce
                  Terapia precoce
spesso ci si dimentica che solo molto pochi dei soggetti invitati allo screening possono
trarne un beneficio mentre la gran parte non rischia né di morire né di ammalare della
malattia, anche in assenza di screening.
Il numero di coloro che possono trarre vantaggio dallo screening è così esiguo che è
facile che siano molti di più quelli che ne vengono danneggiati…….


  Screening mammografico per la diagnosi precoce del CM
  Donne invitate (10 rounds, 20 anni)                                     1000
  A rischio di ammalare di CM                                             70
  A rischio di morire per CM                                              30
  Vite potenzialmente salvabili con lo screening                          10
  Ansia da invito                                                         10000
  Ansia da approfondimento                                                500
  Biopsie inutili (benigne)                                               60
  Falsa rassicurazione (donne che avranno CM di intervallo)               20
  Sovradiagnosi (sovratrattamento) di CM che non sarebbe comparso 5
  Anticipazione diagnostica inutile                                       60
condizioni necessarie

  Tumori frequenti nella popolazione   Tumori rari
  o in un gruppo a rischio             Poche vite da salvare
                                       Molti soggetti sani da danneggiare
                                       Costi inaccettabili per vita salvata
Primi 5 tumori per frequenza
             Dati AIRT 1998-2002


       colon

      vescica

     prostata
                                             Maschi 45-64
    polmone

cute (ex mel.)

                 0   5    10     15     20


       colon

      vescica

     prostata
                                             Maschi 65+
    polmone

cute (ex mel.)

                 0   5    10     15     20
Primi 5 tumori per frequenza
                 Dati AIRT 1998-2002


   mammella

cute (ex mel.)

       colon
                                                Femmine 45-64
 utero corpo

    polmone

                 0    10    20     30    40


   mammella

cute (ex mel.)

       colon
                                                  Femmine 65+
    stomaco

    polmone

                 0    5     10     15    20
condizioni necessarie
                    Incidenza Toscana 1985-2000                                                                                                                                                     Tumori causa di molte morti
120
                                                                                                                                                                                                      Tumori facilmente curabili
100                                                                                                                                                                                                   Poche vite da salvare
                                                                                                                                                                Polmone M

 80                                                                                                                                                             Polmone F
                                                                                                                                                                Colonretto M
                                                                                                                                                                Colonretto F
 60
                                                                                                                                                                Stomaco M
                                                                                                                                                                Stomaco F
 40
                                                                                                                                                                Mammella
                                                                                                                                                                Prostata
 20                                                                                                                                                                                          Mortalità Toscana 1985-2001
                                                                                                                                                           90

  0                                                                                                                                                        80
      1985

             1986

                    1987

                           1988

                                  1989

                                         1990

                                                1991

                                                       1992

                                                              1993

                                                                     1994

                                                                            1995

                                                                                   1996

                                                                                          1997

                                                                                                 1998

                                                                                                        1999

                                                                                                               2000


                                                                                                                      tassi std (pop. europea) X 100.000
                                                                                                                                                           70

                                                                                                                                                           60

                                                                                                                                                           50

                                                                                                                                                           40

                                                                                                                                                           30

                                                                                                                                                           20

                                                                                                                                                           10

                                                                                                                                                           0
                                                                                                                                                                 1985

                                                                                                                                                                        1986

                                                                                                                                                                               1987

                                                                                                                                                                                      1988

                                                                                                                                                                                             1989

                                                                                                                                                                                                    1990

                                                                                                                                                                                                           1991

                                                                                                                                                                                                                  1992

                                                                                                                                                                                                                         1993

                                                                                                                                                                                                                                1994

                                                                                                                                                                                                                                       1995

                                                                                                                                                                                                                                              1996

                                                                                                                                                                                                                                                     1997

                                                                                                                                                                                                                                                            1998

                                                                                                                                                                                                                                                                   1999

                                                                                                                                                                                                                                                                          2000

                                                                                                                                                                                                                                                                                 2001
Dati RTT (Registro Tumori Toscana)
condizioni necessarie




          deve essere possibile la diagnosi prima che compaiano i sintomi (si presume
          che in presenza di sintomi il paz. consulti spontaneamente il medico)



          la diagnosi precoce deve identificare la malattia in fase più curabile



          il test capace di diagnosi precoce deve essere
             - accettabile per il paziente
             - privo di effetti collaterali importanti
             - di costo relativamente basso
             - facilmente disponibile
             - pochi errori (falsi negativi) non perdere cancri
             - pochi errori (falsi positivi) non inventarsi cancri
condizioni necessarie


                    studi appositi devono dimostrare che nella realtà lo
                    screening funziona: salva vite a costi accettabili


                        Ca. polmonare: 5 trials randomizzati di screening
                        Effetto sulla mortalità:
                        Wilde, 1989
                        Friedman, 1986
                        Fontana, 1991
                                                  + 7% (-5% / + 20%)
                        Brett, 1968
                        Kubick, 1990
sovradiagnosi




        Soggetto che sopravvive al tumore



        Soggetto che muore per tumore



        Soggetto salvato dallo screening



        Soggetto non salvato dallo screening




        Sovradiagnosi e sovratrattamento
sovradiagnosi




                         Sovradiagnosi e sovratrattamento
                 tumore    % sovradiagnosi    sovratrattamento
                Mammella        5-10%         quadrantectomia
                                                radioterapia
                                              chemio-ormonot.
                Polmone         10-15%        pneumonectomia
                                               chemioterapia
                 Utero           400%        resezione con ansa
                                                conizzazione
                 Colon           400%          adenomectomia
                                               resezione colon
                Prostata       50-300%         prostatectomia
                                                radioterapia
costi dello screening


     lo screening è certamente “costoso” anche se non tutte le voci dei possibili costi
     vengono abitualmente considerate
     costi economici diretti per la realizzazione del programma
     costi indiretti per la popolazione (tempo lavoro perso, trasporti)
     costi psicologici (stress da invito, accertamenti diagnostici, biopsie inutili)
     costi fisici (accertamenti da falsi positivi, sovradiagnosi, sovratrattamento)

     costo/beneficio
     costo per vita salvata
     costo per anno di vita salvata
                                                                   80
     costo per anno di vita salvata di buona qualità (QALY)                            USA 1996
                                                                   70
                                                                                       CANADA 1994
                                                                   60                  UK, 1996
                                                                   50                  NL, 1995
                                                                                       Firenze, 1995
                                                                   40
                              Ci sono i soldi ?                    30
                                                                   20
                                                                   10
                                                                    0
quali screening ?




                    Quali screening ?
                    tumore     efficace    indicazione motivo
                    Mammella SI ( - 30%) SI (50-69)     .
                    Utero      SI ( - 90%) SI (25-64)
                    Colon      Si ( - 30%) SI (50-69)
                    Polmone    NO          NO           non efficace
                    Prostata   SI ( - 30%) NO           eccesso sovradiagnosi
                    Ovaio      NO          NO           non efficace
quali screening ?




       Problemi aperti
       tumore              efficace      indicazione   motivo
       Mammella 70-74      SI            SI            risorse, aspettativa di vita
       Mammella 40-49      moderatamente SI            non prioritario
       Utero, HPV          SI            ?             sperimentale
       Colon, endoscopia   SI            SI            bassa partecipazione
       Prostata            SI            ?             controllo sovratrattamento
Conferenza di consenso GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) 2008
Sulla estensione ad altre fasce di età dello screening mammografico

Obiettivi prioritari di realizzazione


        Priorità per l’allargamento delle fasce di età dello screening mammografico
        1. Estensione del 100% dei tre programmi                   Attualmente (Dic. 2007)*




                                 X
        di screening di popolazione (utero-                        Mammella = 62.3%
        citologico / colonretto-FOBT / mammella                    Utero = 76.7%
        mammografico) secondo le linee guida CE                    Colonretto = 36.8%
        2. Estensione alle 70-74 enni                              Più efficace, meno costosa
                                   X
        3. Estensione alle 45-49enni

        4. Estensione alle 40-44enni
                                                                   Maggiore incidenza
                                                                   (sensibilità)
                                                                   Bassa incidenza, presumibile
                                                                   minore efficacia
                                                                                                  }
        * Estensione reale – 6°rapporto Osservatorio Nazionale S creening



      www.gisma.it
      www.osservatorionazionalescreening.it
Grazie dell’attenzione

Más contenido relacionado

Más de redazione Partecipasalute

Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
redazione Partecipasalute
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
redazione Partecipasalute
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
redazione Partecipasalute
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
redazione Partecipasalute
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
redazione Partecipasalute
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
redazione Partecipasalute
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
redazione Partecipasalute
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
redazione Partecipasalute
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
redazione Partecipasalute
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
redazione Partecipasalute
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
redazione Partecipasalute
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
redazione Partecipasalute
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
redazione Partecipasalute
 
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
redazione Partecipasalute
 

Más de redazione Partecipasalute (20)

Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella ToscanaMenchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitariodella Toscana
Menchini. La Partecipazione nel Servizio Sanitario della Toscana
 
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
Bottai. Risultati Osservatorio regionale carta dei servizi sanitari anno 2009
 
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionaleBottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
Bottai. La Partecipazione nello scenario nazionale e internazionale
 
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
Tartaglia R. Lo stato dell’arte della sicurezza dei pazienti a livello nazion...
 
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
Ruggeri M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti...
 
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualitàPistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
Pistotti V. Navigare in internet alla ricerca di informazioni di qualità
 
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
Mosconi P. L’evoluzione dell’associazionismo di cittadini e pazienti
 
Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA Mosconi P. Lo spazio PARITA
Mosconi P. Lo spazio PARITA
 
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
Morciano C. Coinvolgere i cittadini: l’esperienza del Sistema Nazionale Linee...
 
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
Fistesmaire. La comunicazione difficile tra medico e paziente quando si verif...
 
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
Condorelli D. Strategie di comunicazione sui farmaci: l’esempio della terapia...
 
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
Colombo C. I conflitti di interesse nelle associazioni di pazienti
 
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Cecchi M. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 
Carra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e saluteCarra L. Inquinamento e salute
Carra L. Inquinamento e salute
 
Carra L. Media e ambiente
Carra L. Media e ambienteCarra L. Media e ambiente
Carra L. Media e ambiente
 
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
Bellonzi M. Le esperienze di gestione del conflitto tra cittadini e strutture...
 
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
Amunni G. Le esperienze dei pazienti e degli operatori sanitari protagonisti ...
 
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consensoSagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
Sagliocca - Linee guida e conferenza di consenso
 
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicinaMaestri - I conflitti di interesse in medicina
Maestri - I conflitti di interesse in medicina
 
Panico - Fattori di rischio
Panico - Fattori di rischioPanico - Fattori di rischio
Panico - Fattori di rischio
 

Último

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
giorgiadeascaniis59
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
lorenzodemidio01
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
lorenzodemidio01
 

Último (19)

case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
case passive_GiorgiaDeAscaniis.pptx.....
 
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptxNicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
Nicola pisano aaaaaaaaaaaaaaaaaa(1).pptx
 
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptxScienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
Scienza Potere Puntoaaaaaaaaaaaaaaa.pptx
 
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptxAristotele, vita e opere e fisica...pptx
Aristotele, vita e opere e fisica...pptx
 
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptxdiscorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
discorso generale sulla fisica e le discipline.pptx
 
LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................LE ALGHE.pptx ..........................
LE ALGHE.pptx ..........................
 
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptxdescrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
descrizioni della antica civiltà dei sumeri.pptx
 
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceoQuadrilateri e isometrie studente di liceo
Quadrilateri e isometrie studente di liceo
 
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.Vuoi girare il mondo? educazione civica.
Vuoi girare il mondo? educazione civica.
 
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptxTosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
Tosone Christian_Steve Jobsaaaaaaaa.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptxDescrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
Descrizione Piccolo teorema di Talete.pptx
 
Scrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibileScrittura seo e scrittura accessibile
Scrittura seo e scrittura accessibile
 
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione CivicaPresentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
Presentazioni Efficaci e lezioni di Educazione Civica
 
Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................Oppressi_oppressori.pptx................
Oppressi_oppressori.pptx................
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptxProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
ProgettoDiEducazioneCivicaDefinitivo_Christian Tosone.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Ciatto S. L’Accademia del cittadino: valutare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari per fare scelte consapevoli e partecipare al miglioramento

  • 1. L’Accademia del cittadino: valutare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari per fare scelte consapevoli e partecipare al miglioramento LA RICERCA EPIDEMIOLOGICO/CLINICA: LA DEFINIZIONE DELLE CAUSE DI MALATTIA To screen or not to screen Stefano Ciatto ottobre 2009
  • 2. Screening oncologico Fine Riduzione delle morti per tumore Salvare vite Riduzione della frequenza del tumore Avere meno malati Mezzi Diagnosi precoce Terapia precoce
  • 3. spesso ci si dimentica che solo molto pochi dei soggetti invitati allo screening possono trarne un beneficio mentre la gran parte non rischia né di morire né di ammalare della malattia, anche in assenza di screening. Il numero di coloro che possono trarre vantaggio dallo screening è così esiguo che è facile che siano molti di più quelli che ne vengono danneggiati……. Screening mammografico per la diagnosi precoce del CM Donne invitate (10 rounds, 20 anni) 1000 A rischio di ammalare di CM 70 A rischio di morire per CM 30 Vite potenzialmente salvabili con lo screening 10 Ansia da invito 10000 Ansia da approfondimento 500 Biopsie inutili (benigne) 60 Falsa rassicurazione (donne che avranno CM di intervallo) 20 Sovradiagnosi (sovratrattamento) di CM che non sarebbe comparso 5 Anticipazione diagnostica inutile 60
  • 4. condizioni necessarie Tumori frequenti nella popolazione Tumori rari o in un gruppo a rischio Poche vite da salvare Molti soggetti sani da danneggiare Costi inaccettabili per vita salvata
  • 5. Primi 5 tumori per frequenza Dati AIRT 1998-2002 colon vescica prostata Maschi 45-64 polmone cute (ex mel.) 0 5 10 15 20 colon vescica prostata Maschi 65+ polmone cute (ex mel.) 0 5 10 15 20
  • 6. Primi 5 tumori per frequenza Dati AIRT 1998-2002 mammella cute (ex mel.) colon Femmine 45-64 utero corpo polmone 0 10 20 30 40 mammella cute (ex mel.) colon Femmine 65+ stomaco polmone 0 5 10 15 20
  • 7. condizioni necessarie Incidenza Toscana 1985-2000 Tumori causa di molte morti 120 Tumori facilmente curabili 100 Poche vite da salvare Polmone M 80 Polmone F Colonretto M Colonretto F 60 Stomaco M Stomaco F 40 Mammella Prostata 20 Mortalità Toscana 1985-2001 90 0 80 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 tassi std (pop. europea) X 100.000 70 60 50 40 30 20 10 0 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001
  • 8. Dati RTT (Registro Tumori Toscana)
  • 9. condizioni necessarie deve essere possibile la diagnosi prima che compaiano i sintomi (si presume che in presenza di sintomi il paz. consulti spontaneamente il medico) la diagnosi precoce deve identificare la malattia in fase più curabile il test capace di diagnosi precoce deve essere - accettabile per il paziente - privo di effetti collaterali importanti - di costo relativamente basso - facilmente disponibile - pochi errori (falsi negativi) non perdere cancri - pochi errori (falsi positivi) non inventarsi cancri
  • 10. condizioni necessarie studi appositi devono dimostrare che nella realtà lo screening funziona: salva vite a costi accettabili Ca. polmonare: 5 trials randomizzati di screening Effetto sulla mortalità: Wilde, 1989 Friedman, 1986 Fontana, 1991 + 7% (-5% / + 20%) Brett, 1968 Kubick, 1990
  • 11. sovradiagnosi Soggetto che sopravvive al tumore Soggetto che muore per tumore Soggetto salvato dallo screening Soggetto non salvato dallo screening Sovradiagnosi e sovratrattamento
  • 12. sovradiagnosi Sovradiagnosi e sovratrattamento tumore % sovradiagnosi sovratrattamento Mammella 5-10% quadrantectomia radioterapia chemio-ormonot. Polmone 10-15% pneumonectomia chemioterapia Utero 400% resezione con ansa conizzazione Colon 400% adenomectomia resezione colon Prostata 50-300% prostatectomia radioterapia
  • 13. costi dello screening lo screening è certamente “costoso” anche se non tutte le voci dei possibili costi vengono abitualmente considerate costi economici diretti per la realizzazione del programma costi indiretti per la popolazione (tempo lavoro perso, trasporti) costi psicologici (stress da invito, accertamenti diagnostici, biopsie inutili) costi fisici (accertamenti da falsi positivi, sovradiagnosi, sovratrattamento) costo/beneficio costo per vita salvata costo per anno di vita salvata 80 costo per anno di vita salvata di buona qualità (QALY) USA 1996 70 CANADA 1994 60 UK, 1996 50 NL, 1995 Firenze, 1995 40 Ci sono i soldi ? 30 20 10 0
  • 14. quali screening ? Quali screening ? tumore efficace indicazione motivo Mammella SI ( - 30%) SI (50-69) . Utero SI ( - 90%) SI (25-64) Colon Si ( - 30%) SI (50-69) Polmone NO NO non efficace Prostata SI ( - 30%) NO eccesso sovradiagnosi Ovaio NO NO non efficace
  • 15. quali screening ? Problemi aperti tumore efficace indicazione motivo Mammella 70-74 SI SI risorse, aspettativa di vita Mammella 40-49 moderatamente SI non prioritario Utero, HPV SI ? sperimentale Colon, endoscopia SI SI bassa partecipazione Prostata SI ? controllo sovratrattamento
  • 16. Conferenza di consenso GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) 2008 Sulla estensione ad altre fasce di età dello screening mammografico Obiettivi prioritari di realizzazione Priorità per l’allargamento delle fasce di età dello screening mammografico 1. Estensione del 100% dei tre programmi Attualmente (Dic. 2007)* X di screening di popolazione (utero- Mammella = 62.3% citologico / colonretto-FOBT / mammella Utero = 76.7% mammografico) secondo le linee guida CE Colonretto = 36.8% 2. Estensione alle 70-74 enni Più efficace, meno costosa X 3. Estensione alle 45-49enni 4. Estensione alle 40-44enni Maggiore incidenza (sensibilità) Bassa incidenza, presumibile minore efficacia } * Estensione reale – 6°rapporto Osservatorio Nazionale S creening www.gisma.it www.osservatorionazionalescreening.it